| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] oziosità 3 ozioso 15 p 32 p. 5876 p.d. 11 p.f. 1 p.m. 39 | Frequenza [« »] 5991 senza 5950 signore 5902 fu 5876 p. 5753 v. 5739 quale 5610 stesso | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze p. |
(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
5501 28, 6, 438 | ordinis8. Dunque il p. Berruyer ammette
5502 28, 6, 439(1) | P. 299.~
5503 28, 6, 439(2) | P. 202.~
5504 28, 6, 439 | Dice dunque il p. Berruyer che tutti
5505 28, 6, 439(3) | P. 210.~
5506 28, 6, 439(4) | P. 205.~
5507 28, 6, 439 | 55. Indi il p. Berruyer lascia
5508 28, 6, 439(5) | P. 205.~
5509 28, 6, 440(2) | P. 189.~
5510 28, 6, 440 | l'asserire col p. Berruyer che Gesù
5511 28, 6, 440(5) | P. 189.~
5512 28, 6, 440 | nell'opera del p. Berruyer, tra'
Storia delle Eresie [088]
Cap, Par, Pag
5513 5, 612 | il venerabile p. Vincenzo Carafa,
5514 9, 614(2) | Presso Com. p. 213.~ ~
5515 10, 614 | poche. Narra il p. Maffei che in
5516 10, 615 | Narra di più il p. Bartoli1, che
5517 10, 615 | Inoltre narra il p. Rosignuoli2 che
5518 11, 615 | santa vita. Il p. Luigi Granata,
5519 11, 615 | gli esercizj. Il p. d'Avila chiamava
5520 11, 616 | agli esercizj. Il p. Lodovico Blosio
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
5521 1, 2, 640 | vi aderisce il p. Rotigni, che il
5522 1, 2, 642 | verso dice il p. Rotigni, che più
5523 1, 3, 648 | Bellarmino e il p. Rotigni vogliono
5524 2, 0, 652 | nel trono: ma il p. Rotigni e il p.
5525 2, 0, 652 | p. Rotigni e il p. Lallemand più
5526 9, 0, 700 | iustitiam tuam. Il p. Rotigni e il p.
5527 9, 0, 700 | p. Rotigni e il p. Lallemand molto
5528 12, 0, 739 | manus Deo: e il p. Mariana interpreta:
5529 14, 0, 749(1) | con Marino e il p. Lallemand, vogliono
5530 14, 0, 750 | d'Israello! Il p. Lallemand l'ha
5531 17, 0, 797 | Miserere mei, Deus V. p. 699.~
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
Cap, Par, Pag
5532 14, 292 | Il P. Giovan Taulero (
5533 14, 292 | Taulero (App. il P. Sangiurè, Erar.
5534 14, 292 | Erar. t. 3, e 'l P. Nieremb, Vit.
5535 22, 297 | anche dice il P. Rodriguez28 che
5536 25, 300 | volontà. Il V. P. M. Avila (Epist.
5537 31, 306 | sensibile.43 Narra il P. Rodriguez d'un
5538 36, 310 | come spiega il P. Rodriguez, (Tr.
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
5539 1, 2, 0, 49 | che ama Dio? Il P. Carlo di Lorena
5540 1, 2, 0, 56 | poi morendo il P. Francesco Suarez,
5541 1, 3, 0, 66 | certamente, scrive il P. Nieremberg, che
5542 1, 3, 0, 67 | spose. Il Ven. P. Gio. Giuseppe
5543 1, 3, 0, 81 | parole che 'l Ven. P. D. Antonio Torres,
5544 1, 4, 0, 86 | Scrisse il Ven. P. Torres, pio operario,
5545 1, 4, 0, 99 | straordinario il P. Bianchetti francescano,
5546 1, 5, 0, 110 | veniali. Dice il P. Alvarez: Quelle
5547 1, 5, 0, 118 | vero, dice il P. Alvarez, che anche
5548 1, 5, 0, 118 | Dicea il Ven. P. Luigi da Ponte: «
5549 1, 6, 0, 132 | movetur in Deum (III p. q. 87, a. 3),21
5550 1, 7, 0, 144 | ma fango. Il P. Baldassarre Alvarez
5551 1, 7, 0, 148 | Riferisce il P. Leonardo da Porto
5552 1, 7, 1, 171 | ricordo che il Ven. P. D. Antonio Torres,
5553 1, 7, 1, 172 | stesso nominato P. Torres ad un'altra
5554 1, 7, 2, 176 | Diceva il Ven. P. Sertorio Caputo
5555 1, 7, 2, 178 | 4. Il Ven. P. de Leonardis,
5556 1, 7, 2, 178 | che diceva il P. Sertorio Caputo,
5557 1, 7, 4, 199 | Riferisce il P. Sangiurè (Erario
5558 1, 7, 4, 199 | sez. 1) che il P. Oviedo, governando
5559 1, 7, 4, 199 | gli si oppose il P. Bobadiglia, dicendo
5560 1, 7, 4, 206 | penitente del P. Torres, come si
5561 1, 7, 4, 209 | importune, dicea il P. Alvarez, sono
5562 1, 7, 4, 214 | simili. Scrisse il P. M. Avila ad una
5563 1, 7, 5, 221 | infermi quali erano (P. Plat., De bono
5564 1, 7, 5, 228 | merito. Narra il P. Rodriguez che
5565 1, 7, 5, 229 | Servo di Dio, il P. Pavone della Compagnia
5566 1, 7, 5, 232 | della graz. t. 2, p. 24) che ad un
5567 1, 8, 0, 240 | come riferisce il P. Rodriguez, il
5568 1, 8, 0, 241 | Risponde a costoro il P. Pinamonti così:
5569 1, 8, 0, 245 | Servo di Dio il P. Vincenzo Carafa
5570 1, 8, 1, 264 | Loiola corresse il P. Manareo, perché,
5571 1, 8, 1, 265 | conform. S. Franc p. 2).24~
5572 1, 8, 2, 276 | Scrive inoltre il P. Rogacci nel suo
5573 1, 8, 2, 276 | che diceva il P. Vincenzo Carafa,
5574 1, 8, 2, 283 | Dicea il Ven. P. Vincenzo Carafa
5575 1, 8, 3, 299 | come ben dice il P. Scaramelli (Tom.
5576 1, 8, 3, 299 | penitente del P. M. Avila, portava
5577 1, 9, 1, 312 | discorreano insieme il P. Granata e 'l P.
5578 1, 9, 1, 312 | P. Granata e 'l P. M. Avila, ed esaminavano
5579 1, 9, 1, 312 | povertà. Disse il P. Granata, perché
5580 1, 9, 1, 312 | perfettamente a Dio; ma il P. Avila meglio rispose
5581 1, 9, 2, 340 | istruzione che diede il P. D. Antonio Torres,
5582 1, 10, 1, 350 | della Vita del P. Torres (Lib. 6,
5583 1, 10, 2, 365 | dicea il Ven. ./. P. Sertorio Caputo
5584 1, 10, 2, 366 | dicea bene il P. Pietro Consolini
5585 1, 10, 2, 367 | Foligno (Vita p. 2, c. 1): «Benché
5586 1, 11, 2, 386 | fatto. Narra il P. M. Avila che un
5587 1, 11, 2, 393 | questo proposito il P. M. Avila (Tract.
5588 1, 11, 3, 400 | per esempio, il P. Villanova della
5589 1, 11, 3, 400 | Similmente il P. Sacchini, anche
5590 1, 11, 3, 406 | eterna ruina! Il P. Vincenzo Carafa
5591 1, 11, 4, 411 | umiltà. Scrive il P. Rodriguez che
5592 1, 11, 4, 415 | scrisse una volta al P. D. Antonio Torres
5593 1, 11, 4, 417 | affronti.15 Narra il P. Crasset nell'Istoria
5594 1, 11, 4, 421 | quel che dicea il P. Alvarez, che il
5595 1, 11, 4, 423 | notte in letto col P. Bustamante suo
5596 1, 11, 4, 424 | di grazie! Il P. D. Antonio Torres,
5597 1, 11, 4, 425 | Narra il ./. P. Maffei che predicando
5598 1, 11, 4, 427 | terra?39 Quindi il P. Torres scrisse
5599 1, 11, 4, 427 | mondo.41 Il Ven. P. Luigi da Ponte
5600 1, 11, 4, 430 | documento, che il P. Torres dava alle
5601 1, 12, 2, 449 | carità. Dicea il P. Alvarez che la
5602 1, 12, 2, 451 | nella sua Filotea (P. III, c. 8) che
5603 1, 12, 3, 465 | o converse. Il P. D. Antonio Torres
5604 1, 12, 3, 469 | Narra di più il P. Segneri (Crist.
5605 1, 12, 3, 469 | Crist. istr., p. I, disc. 20, n.
5606 2, 13, 1, 13 | Greg., Pastor. p. 3):12 Ho cercato
5607 2, 13, 1, 25 | nel Giappone il P. Gio. Battista
5608 2, 13, 1, 26 | Parimente il P. Carlo Spinola
5609 2, 13, 1, 27 | Servo di Dio, il P. Ippolito Durazzo
5610 2, 13, 2, 30 | affliggervi? Il P. M. Avila (Epist.
5611 2, 13, 2, 32 | vi risponde il P. M. Avila: che
5612 2, 13, 3, 54 | proposito S. Antonino (P. 3, tit. 24, §
5613 2, 14, 1, 63 | porta! Narra il P. Sangiurè nel suo
5614 2, 14, 1, 64 | proposito il Ven. P. Baldassare Alvarez:
5615 2, 14, 1, 67 | santi, dice il P. Rodriguez, simili
5616 2, 14, 1, 67 | a Dio?17 E 'l P. Maestro Avila
5617 2, 14, 2, 70 | incontro diceva il P. Baldassarre Alvarez
5618 2, 14, 2, 81 | lasciò scritto il P. D. Antonio Torres: «
5619 2, 15, 1, 96 | servito. Diceva il P. Baldassarre Alvarez:
5620 2, 15, 1, 97 | bene. Diceva il P. Torres: Il portar
5621 2, 15, 2, 99 | Sacramento. Diceva il P. M. Avila ch'egli
5622 2, 15, 2, 100 | proposito il Ven. P. D. Carlo Carafa,
5623 2, 15, 2, 101 | presto.10 Diceva il P. Baldassarre Alvarez
5624 2, 15, 2, 102 | dovrebbe fare? Il P. Torres assegnava
5625 2, 15, 2, 102 | sua cella. Il P. Vincenzo Carafa,
5626 2, 15, 2, 110 | Diceva il Ven. P. Paolo Segneri
5627 2, 16, 1, 121 | fuori. Narrasi del P. Perez carmelitano
5628 2, 16, 1, 121 | Dicea pertanto il P. Natale della Compagnia
5629 2, 16, 1, 125 | riferito dal P. Rodriguez (Part.
5630 2, 16, 1, 128 | una sua lettera (P. I, lett. 26) queste
5631 2, 16, 1, 133 | memorabile esempio il P. Gisolfo, pio operario,
5632 2, 16, 1, 133 | Vita del Ven. P. D. Antonio de
5633 2, 16, 1, 133 | dicesi che il P. D. Costantino
5634 2, 16, 1, 133 | ch'erano il P. D. Antonio Torres
5635 2, 16, 1, 133 | Antonio Torres e il P. D. Filippo Orilia -
5636 2, 16, 2, 139 | Diceva il Ven. P. Vincenzo Carafa,
5637 2, 16, 3, 167 | Servo di Dio il P. Giuseppe Anchieta -
5638 2, 16, 3, 171 | che diceva il P. Baldassarre Alvarez,
5639 2, 17, 0, 182 | S. Teresa, del P. Granata, del P.
5640 2, 17, 0, 182 | P. Granata, del P. Rodriguez, del
5641 2, 17, 0, 182 | Direttorio Ascetico del P. Scaramelli, libro
5642 2, 17, 0, 182 | alla luce dal P. Croiset, ./.
5643 2, 18, 1, 189 | Maestro Angelico (3 p., q. 85, a. 2)
5644 2, 18, 1, 192 | dolore (Suppl. 3. p., q. 3, a. 1).16
5645 2, 18, 1, 199 | abbraccerà. Narrava il P. Paolo Segneri
5646 2, 18, 2, 212 | autor moderno (P. Scaramelli, Dirett.
5647 2, 18, 2, 214 | Susone (ap. il P. Brencola, I Strada
5648 2, 18, 2, 217 | Narra S. Antonino (P. 1, tit. III, c.
5649 2, 18, 2, 219 | condannarvi. Scrisse il P. Giacomo Alvarez (
5650 2, 18, 2, 219 | Alvarez (Lib. 1, p. 3, c. 12) che
5651 2, 18, 2, 223 | Tommaso (Suppl. 3 p., q. 10, a. 5)
5652 2, 18, 3, 232 | Maestro angelico (3. p. q. 73, a. 3) che
5653 2, 18, 3, 234 | impugnationem (3. p. qu. 79, a. 1).8
5654 2, 18, 3, 235 | diceva il Ven. P. D. Francesco Olimpio
5655 2, 18, 3, 237 | asserire per certo (p. 3, q. 80, a. 10,
5656 2, 18, 3, 238 | il dottissimo P. Petavio nel trattato
5657 2, 18, 3, 242 | Quindi dicea il P. Avila che quelli
5658 2, 18, 3, 242 | S. Tommaso (3. p. q. 80, a. 10),
5659 2, 18, 3, 246 | Diceva il Ven. P. Paolo Segneri
5660 2, 18, 3, 247 | potete. Dicea il P. Maestro Avila
5661 2, 18, 3, 251 | praeferuntur timori (3 p. q. 8, a. 10, ad
5662 2, 18, 3, 252 | peggio. Diceva il P. Granata nel suo
5663 2, 18, 3, 254 | che diceva il P. M. Avila, che
5664 2, 18, 3, 256 | romano (De Euchar. p. II, n. 52), cioè
5665 2, 18, 3, 256 | l'Angelico (3. p. q. 79, a. 4) colla
5666 2, 18, 3, 260 | S. Tommaso (3. p., q. 80, a. 1,
5667 2, 18, 3, 261 | tal proposito il P. Giovanni Nider
5668 2, 18, 3, 262 | 21. Diceva il P. Pietro Fabri della
5669 2, 18, 3, 264 | Signore, dice il P. Nieremberg, si
5670 2, 18, 3, 267 | ragione diceva il P. Giovanni Avila
5671 2, 18, 3, 273 | grazie.108 Il Ven. P. Baldassarre Alvarez
5672 2, 19, 0, 280 | come insegnava il P. Giovanni Avila:
5673 2, 19, 0, 287 | Quindi scrisse il P. Rodriguez che
5674 2, 19, 0, 288 | come rapporta il P. Sangiurè, (Erar.
5675 2, 19, 0, 289 | come vorreste. n P. Baldassare Alvarez,
5676 2, 20, 0, 293 | Maestro Angelico (3. p. q. 39, a. 5),
5677 2, 20, 0, 300 | caelum introeat (3. p. q. 39, a. 5).27
5678 2, 20, 0, 306 | concetto di santo - P. fra Leonardo da
5679 2, 21, 0, 316 | questo passo il P. Pelbarto: Vocat
5680 2, 21, 0, 316 | salvet (Marial. p. 3, serm. 3).29
5681 2, 21, 0, 328 | Beata Vergine del P. Crasset; Affetti
5682 2, 21, 0, 328 | suoi divoti del P. Auriemma; Il divoto
5683 2, 21, 0, 328 | divoto di Maria del P. Segneri; Affetti
5684 2, 21, 0, 328 | Affetti a Maria del P. Nierembergh; e
5685 2, 21, 0, 331 | Riferisce il P. Binetti (Perfez.
5686 2, 22, 2, 348 | sua. Scrisse il P. Segneri iuniore
5687 2, 22, 2, 348 | vita del Ven. P. D. Giuseppe Caracciolo
5688 2, 22, 2, 351 | ancora il Ven. P. Baldassarre Alvarez
5689 2, 22, 2, 352 | pregava il mentovato P. Alvarez: Signore,
5690 2, 22, 2, 356 | re. Diceva il P. Vincenzo Carafa
5691 2, 22, 2, 356 | tesoro, diceva il P. Alvarez, che l'
5692 2, 22, 2, 357 | Diceva il ./. P. Baldassare Alvarez:
5693 2, 22, 2, 360 | 14. Il P. Baldassarre Alvarez
5694 2, 23, 1, 364 | carica. Narra il P. Leonardo da Porto
5695 2, 23, 1, 365 | pericolo. Scrisse il P. Torres a sua sorella,
5696 2, 23, 1, 365 | gran padre, il P. Doria scalzo carmelitano,
5697 2, 23, 1, 366 | massimi. Narra il P. Francesco della
5698 2, 23, 1, 367 | monastero. Il P. Bartolomeo di
5699 2, 23, 1, 375 | S. Antonino (3 p. tit. XVI, c. 1, §
5700 2, 23, 1, 376 | Avverte nondimeno il P. Leonardo da Porto
5701 2, 23, 1, 378 | quel che narra il P. Leonardo da Porto
5702 2, 23, 3, 381 | sospette. Narra il P. Leonardo da Porto
5703 2, 24, 8, 417 | buttarsi a' piedi del P. Lancizio della
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
5704 1, 1, 543 | dotto ed erudito p. Valsecchi nella
5705 1, 1, 543 | costoro, dice il p. Valsecchi, d'essere
5706 1, 2, 544 | parti al tutto; p. e., dicono: ogni
5707 1, 2, 548(1) | sect. 1. arg. 4. p. 25.
5708 1, 5, 553(1) | Ethic. p. 2. prop. 13.
5709 1, 5, 554 | ben discorre il p. Valsecchi, e dice:
5710 1, 5, 556 | gli risponde il p. Valsecchi2. Se
5711 1, 5, 557 | materialista presso del p. Valsecchi1 porta
5712 1, 5, 557 | lepidamente il p. Valsecchi a questo
5713 1, 6, 567(2) | Loc. cit. c. 10. p. 163.
5714 1, 6, 568 | propria essenza: p. e. uno stromento
5715 1, 6, 568 | figura, dice il p. Valsecchi, d'innestare
5716 2, 1, 577 | erudito autore (il p. Vestrini nelle
5717 2, 1, 577(3) | 1. p. q. 1. a. 1.
5718 2, 1, 578 | saggiamente il p. Valsecchi gli
5719 2, 1, 578 | rispondiamo col medesimo p. Valsecchi al signor
5720 2, 2, 582 | ben riflette il p. Segneri, Iddio
5721 2, 2, 582(5) | Strabone (Lib. 15. p. 715. che presso
5722 2, 4, 591 | evasio consona! Il p. Calmet porta solamente
5723 2, 9, 612 | Bossuet5 ed il p. Balto6 han dimostrata
5724 2, 10, 614 | nostri autori. Il p. Casto Ansaldo
5725 2, 10, 614 | lettera, stima il p. Mamachio6 che
5726 2, 10, 620 | Saverio scritta dal p. Maffei, che fuori
5727 2, 13, 635 | che ben dice il p. Segneri, che la
5728 2, 14, 637(4) | possa farsi. Il p. Cuniliati (tom.
5729 2, 14, 637(4) | dissertazione del p. Calmet de energ.
5730 2, 14, 639(7) | T. 2. opp. p. 333.
5731 2, 14, 639(8) | 1. Adv. Gent. p. 35.
5732 2, 17, 654(13) | loc. c. 2. §. 1. p. mihi 129.
5733 2, 18, 655(9) | T. 3. p. 9.
5734 2, 18, 655(10) | Scrive il p. Valsecchi lib.
5735 2, 18, 661(1) | De civ. Dei p. 126. c. 11.
5736 2, 18, 663 | giapponesi, vedi il p. Kircher. Lo stesso
5737 2, 18, 663 | E vedasi il p. Haver nella sua
5738 2, 19, 666(10) | theol. t. 2. p. mihi 115.
5739 3, 1, 677(1) | 1. p. q. 105. a. 5.
5740 3, 1, 683 | freddo? Leggasi il p. Bartoli, che tutto
5741 3, 5, 696 | come riferisce il p. Pichler nella
5742 3, 5, 700(1) | histor. sacram. p. 326.
5743 3, 6, 702 | indulgenze al p. Giovanni Tetzelio
5744 3, 6, 708(1) | De Mon. Pont. p. 134.
5745 3, 6, 710 | come porta il p. Valsecchi. Questi
5746 3, 7, 714 | dice lo stesso p. Natale nel tomo
5747 3, 7, 715(5) | primat. Rom. p.
5748 3, 7, 715 | verità dice il p. Natale questo
5749 3, 9, 721 | Ma no, dice il p. Alessandro; per
5750 3, 9, 721 | luogo citato dal p. Natale; nondimeno
5751 3, 9, 722 | pastor. Dice il p. Natale Alessandro:
5752 3, 9, 722 | infierirne da ciò il p. Alessandro. ./.
5753 3, 9, 723 | come porta il p. Bennetti2. Il
5754 3, 9, 723(2) | 1. Priv. Pont. p. 487.
5755 3, 9, 723 | Bennetti2. Il p. Natale dice che
5756 3, 9, 726(1) | suprema Pont. Pot. p. 4.
5757 3, 9, 728(1) | P. 3. tit. 22. .
5758 3, 9, 728(5) | P. 3. tit. 23. c.
5759 3, 9, 728 | Silvestro15 e 'l p. GianLorenzo Berti
5760 3, 9, 728 | falsissima. Il p. Natale cita molti
5761 3, 9, 728 | opinione, ma il p. Roncaglia al §.
5762 3, 9, 729 | da' concilj il p. Natale Alessandro
5763 3, 9, 732 | infallibilità del papa, il p. Natale Alessandro.
5764 3, 9, 732 | non dubita il p. Alessandro che
5765 3, 9, 732 | come scrive il p. Alessandro, Pontificis
5766 3, 9, 732 | cui sentenze al p. Alessandro ./.
5767 3, 9, 733 | come confessa il p. Natale in nome
5768 3, 9, 735 | oppone per 4. dal p. Natale Alessandro
5769 3, 9, 737(2) | 3. p. tit. 22. c. 5. §.
5770 3, 9, 738 | chiamato dal p. Natale Alessandro
5771 3, 9, 738 | all'istoria del p. Natale tom. 20.
5772 3, 9, 738(1) | De sensu etc. p. 42.
5773 3, 9, 739 | non si nega dal p. Natale) le tre
5774 3, 9, 740(1) | P. 3. tit. 23. c.
5775 3, 9, 740(3) | De sensu etc. p. 104.
5776 3, 9, 743 | che riferisce il p. Natale fatte da
5777 3, 9, 745(1) | L. 17. p. 201.
5778 3, 9, 745 | 48. Dice il p. Natale Alessandro
5779 3, 9, 746 | podestà del papa, il p. Giovanni di Montenero
5780 3, 9, 746 | opposero, ma il p. di Montenero dimostrò
5781 3, 9, 746 | argomenti raccolti dal p. Natale Alessandro,
5782 3, 9, 746 | argomenti raccolti dal p. Natale Alessandro
5783 3, 9, 746 | primo luogo il p. Natale rapporta
5784 3, 9, 746 | inferisce poi il p. Natale non esser
5785 3, 9, 747 | irrefragabile. Lo stesso p. Natale al tom.
5786 3, 9, 747 | concilio. Ma dice il p. Natale che Gregorio
5787 3, 9, 747 | che raccoglie il p. Natale.~ ~
5788 3, 9, 747 | patet, dice il p. Natale) che i
5789 3, 9, 748 | resto lo stesso p. Natale confessa
5790 3, 9, 749 | Dunque, dice il p. Natale, quei vescovi,
5791 3, 9, 749 | argomenti raccolti dal p. Natale per provare
5792 3, 9, 749 | mentre lo stesso p. Natale concede
5793 3, 9, 749 | risponde lo stesso p. Natale, dicendo
5794 3, 9, 750 | intendere come il p. Natale possa dedurne
5795 3, 9, 750 | Quindi dice il p. Natale che se
5796 3, 9, 751 | che rapporta il p. Natale per provare
5797 3, 9, 751 | 7. rapporta il p. Natale che nel
5798 3, 9, 752 | Così presso il p. Orsi2. E perciò
5799 3, 9, 752 | può ricavarne il p. Natale, che i
5800 3, 9, 753 | dal che dice il p. Natale che manifestamente
5801 3, 9, 754 | fondamento il p. Natale. Del resto
5802 3, 9, 754 | 12. rapporta il p. Natale due fatti,
5803 3, 9, 754 | confessa lo stesso p. Natale che il
5804 3, 9, 754(2) | T. 20. schol. p. 57.
5805 3, 9, 754 | 13. rapporta il p. Natale che Innocenzo
5806 3, 9, 755 | vero (dice il p. Natale) periculum
5807 3, 9, 755 | ben riflette il p. Benetti1 di essere
5808 3, 9, 755(1) | T. 1. p. 284.
5809 3, 9, 755 | diligenza e fatica dal p. Natale, per li
5810 3, 10, 757 | Del resto il p. Francesco Suarez
5811 3, 10, 758 | stesso dice il p. Bannez, parlando
5812 3, 10, 760 | recognoscentes2. Al p. Alessandro poi
5813 3, 10, 763 | Quindi il dotto p. Berti11 scrive:
5814 3, 10, 767(5) | ex t. 5. conc. p. 1760.
5815 3, 10, 768 | Tournely1, e il p. Berti2, e lo stesso
5816 3, 10, 768 | Tournely e il p. Berti ne' luoghi
5817 3, 11, 774 | discorre, dice il p. Valsecchi, ogni
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
5818 sigle ---- | fonti~PL = J. P. Migne, Patrologia
5819 sigle ---- | 1864. ~PG = J. P. Migne, Patrologia
5820 sigle ---- | 1951. ~GLORIEUX = P. Glorieux, Pour
5821 1, 6, 14 | Dicea lo stesso P. Avila4 che chi
5822 1, 8, 17 | appunto, diceva il P. Maestro Avila3
5823 1, 41, 61 | Il Ven. P. Luigi da Ponte4
5824 1, 44, 65 | due parole col P. Francesco Zazzera
5825 1, 55, 79 | come? risponde il P. M. Medina:2 "Destrueret
5826 1, 56, 81 | universale. Il ven. P. Giovenale Ancina2
5827 2, 1, 144 | Aggiunge S. Tommaso6 (p. 3 q. 46. a. 6.
5828 2, 3, 176 | come dice il p. Suarez,3 che Dio
5829 2, 6, 239 | finestra". E 'l P. Paolo Segneri
5830 2, 7, 244 | Dicea il ven. P. Giovanni Avila4
5831 3, 1, 276 | servo di Dio il p. Sertorio Caputo
5832 3, 1, 281 | giaculatoria del ven. P. Leonardo da Porto-Maurizio,20 "
5833 3, 2, 287 | comunione. Il ven. P. Maestro Avila24
5834 3, 3, 313 | paradiso. Diceva il p. Baldassarre Alvarez:3 "
5835 3, 3, 313 | santa. Scrive il P. Ludovico Blosio4
5836 3, 3, 317 | liberi". Dicea il P. Alvarez:2 "Quelle
Via della salute [067]
Parte, Cap, Pag
5837 Intro, 3, 293 | servo di Dio21 il P. Luigi La Nusa
5838 Intro, 3, 297 | Onde attesta il P. Suarez esser oggidì
5839 Intro, 3, 298 | scambievoli del P. Auriemma52 le
5840 Intro, 3, 298 | Ruperto abbate,54 al P. Suarez,55 in ottenere
5841 Comun, 3, 302 | giorno.6 E 'l P. Pietro Fabro primo
5842 2, 7, 309 | Dice il divoto P. Nierembergh, che
5843 17, 22, 345 | desiderio. Il P. Salesio della
5844 21, 26, 357 | di paradiso. Il P. Baldassare Alvarez
Visite al SS. Sacramento [007]
Visita, Par, Pag
5845 3, 656 | scrisse al nostro p. Mazzini suo direttore: «
5846 3, 656 | di offerirmi al p. rettore per le
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
5847 1, 0, 465 | Signore; benché il p. Orsi reca l'opinione
5848 1, 0, 469 | riferisce il p. Massini nella
5849 1, 0, 469 | Così narra il p. Orsi 1, ed ivi
5850 1, 0, 469 | che rapporta il p. Orsi, che nel
5851 1, 0, 470 | come scrive il p. Orsi: Giacché
5852 1, 0, 480 | sta scritto dal p. Orsi nella sua
5853 1, 0, 482 | è narrato dal p. Massini nella
5854 1, 0, 482 | dal Fleury, dal p. Orsi e dal p.
5855 1, 0, 482 | p. Orsi e dal p. Massini. Ella
5856 1, 0, 488 | Allora, scrive il p. Orsi 1 il santo
5857 1, 0, 489 | santo, dice il p. Orsi, fu scritta
5858 1, 0, 490 | secondo scrive il p. Orsi, citando
5859 1, 0, 491 | nemici. Narra il p. Orsi da Prudenzio
5860 1, 0, 520 | aggiungono il p. Orsi e il Fleury,
5861 1, 0, 521 | come narra il p. Orsi, fu presentato
5862 1, 0, 527 | come scrive il p. Orsi, furon collocate
5863 1, 0, 536 | insultarla; ma, come il p. Orsi scrive, il
5864 1, 0, 551 | come narra il p. Orsi, durò il
5865 1, 0, 559 | grazia. Scrive il p. Orsi 1 che non
5866 1, 0, 559 | tre santi. Il p. Orsi descrive
5867 2, 1, 595 | al martirio. Il p. Commissario ad
5868 2, 1, 599 | fecero festa. Il p. Commissario intonò
5869 2, 3, 628 | persecuzione. Il p. Iscida missionario
5870 2, 3, 628 | religiosi: il p. Vasquez domenicano,
5871 2, 3, 628 | domenicano, il p. Lodovico francescano,
5872 2, 3, 628 | francescano, il p. Sassandra pure
5873 2, 3, 628 | francescano, il p. Caravaglia gesuita
5874 2, 3, 628 | che morì fu il p. Caravaglia. Il
5875 2, 3, 628 | Il terzo fu il p. Sassandra, che,
5876 2, 3, 642 | martirizzato il p. Iscida missionario.