| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] ciecchi 1 cieche 6 ciechi 65 cieco 119 ciel 15 cieli 130 cielo 1666 | Frequenza [« »] 119 1765 119 68 119 attacco 119 cieco 119 comandi 119 concorso 119 confermandomi | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze cieco |
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
Cap, Cpv, Pag
1 7, 387 | allora io era cieco; ora che Dio per
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
2 10, 32, 96 | sarei restato cieco, quale ho voluto
3 15, 46, 139 | non può niente, cieco che non sa veder
4 21, 66, 203 | sono stato così cieco per lo passato,
5 26, 81, 258 | potuto essere così cieco e così pazzo!
Appunti per l'Enchiridio mistico [117b]
Cpv, Pag
6 20, 420 | tempo perché fui cieco; ora non v'amo
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
7 1, 1, 445 | che il caso ch'è cieco, e non ha né ragione
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
Cpv, Pag
8 7, 8 | queste parole: Per cieco rispetto e con
9 7, 8 | quelle cose che per cieco rispetto e con
10 7, 9 | sostengono per cieco rispetto e con
11 7, 9 | Salve Regina per cieco rispetto e con
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
Cpv, Pag
12 5, 189 | Cristo, ma il cieco nato. Onde tal
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
Par, Pag
13 3, 5, 317 | eternità~Peccator che cieco stai,~Pensa, figlio,
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
14 1, 5, 62 | ciò fu detto dal Cieco il quale parlava
15 2, 3, 120 | vedere a chi è cieco, l'udire al sordo,
16 2, 3, 121 | impossibile il vedere al cieco ch'è privo degli
17 2, 3, 121 | che anche il cieco può vedere, e '
18 2, 3, 121 | glielo concede, al cieco il vedere, e al
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
19 0, SchIntr, 457 | sicché non fosse né cieco, né zoppo, né
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
20 4, 260 | Dio67, come d'un cieco alla presenza
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
21 6, 515 | Adriano guarisse un cieco, come scrive Mario
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
22 1, 2, 78 | Luna a chi sta cieco nella notte del
23 2, 1, 497 | egli restasse cieco. Accettò il divoto
24 2, 1, 497 | restare affatto cieco volle sul principio
25 2, 1, 497 | restare affatto cieco. Felice e contento,
26 2, 1, 497 | diventerò in tutto cieco per sì bella cagione,
27 2, 2, 540 | Chi nasce cieco, poco sente la
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
28 1, 1, 906 | la vista ad un cieco, e simili, non
29 1, 3, 925 | carcerato, o è cieco, e non ha chi
30 1, 6, 942 | un tratto restò cieco, e 'l compagno
31 1, 6, 942 | padrone già rimase cieco, e l'altro morì
32 1, 8, 950 | contento di restar cieco. Fra poco tempo
33 1, 8, 950 | imprecazioni: uno restò cieco, l'altro morì
34 2, 5, 964 | e quando uno è cieco, come può accertare
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
35 16, 8, 437 | com'è l'esser cieco, sordo, mendicante,
36 19, 3, 546 | fosse monco, o cieco, sarebbe inabile
37 19, 3, 558 | irregolare: I. il cieco affatto, cap.
38 19, 3, 558 | dice, che per lo cieco affatto non si
39 19, 3, 559 | il sacerdote cieco può confessare
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
40 II553, 54 | meglio è camminare cieco fra le tenebre
41 II605, 111 | per lo ricorso cieco [fatto al Vicerè];
42 IV486, ---- | Congregazione, anche un cieco lo conosce; mentre
Lettere [Lett]
Vol-Lettera, Pag
43 Lun, 3, 386 | sono vivuto da cieco, sono andato così
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
44 1, 3, 845 | come disse al cieco nato: Quid vis
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
45 4, 0, 638 | resta talmente cieco, che quasi si
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
46 8, 1, 110 | sconoscente, un cieco, perché ho voluto
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
47 17, 232 | i suoi mali, e cieco che non vede se
Proteste della morte [035b]
Cap, Pag
48 1, 501 | meglio è camminare cieco sotto la divina
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
49 41, 307 | le sue angosce, cieco che non vedesse
50 45, 312 | e quando uno è cieco è facile che si
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
51 1, 476 | Gesù Cristo al cieco nato; l'avere
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
52 2, 211 | meritava di restar cieco e voi mi avete
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
Cpv, Pag
53 XIX, 351 | Prima sono stato cieco, ma ora che mi
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
54 1, 0, 22 | sacrificare chi è cieco, cioè chi chiude
55 1, 0, 29 | la luce e resta cieco. Melius erat illis,
56 1, 0, 29 | egli molto più cieco che tutti gli
57 1, 0, 31 | miserie e resta cieco: contemnit; e
58 1, 0, 34 | questo scoglio cieco della tepidezza,
59 1, 0, 34 | perdono. Scoglio cieco; mentre in ciò
60 1, 2, 71 | desiderava di esser cieco, purché si fossero
61 2, 0, 160 | Seneca che l'esser cieco è un grande aiuto
62 3, 1, 191 | Peccator che cieco stai:~Pensa, figlio,
63 3, 1, 192 | eternità~Peccator che cieco stai.~Pensa, figlio,
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
64 4, 357 | diventò quasi cieco. Un giorno fu
65 6, 365 | non può niente, cieco che niente sa
66 9, 380 | passione. Chi è cieco non vede più quel
67 14, 401 | continuamente Iddio col cieco del corrente vangelo:
68 19, 425 | e quando uno è cieco, è facilissimo
69 30, 479 | sarebbe vedere un cieco che cammina verso
70 31, 485 | siccome disse al cieco: Quid vis ut tibi
71 40, 527 | perché uno diventò cieco, ed all'altro
72 49, 574 | precipizio un cieco che si fa guidare
73 49, 574 | guidare da un cieco, qual è la passione
74 53, 596 | bestemmiando restò cieco di tutti due gli
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
Cap, Par, Pag
75 26, 301 | similmente che un cieco ricevé la vista
76 26, 301 | tornasse ad esser cieco; ed avendo orato,
77 26, 301 | orato, rimase cieco come prima.33
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
78 1, 7, 3, 187| nostro Salvatore al cieco di Gerico: Quid
79 1, 7, 3, 187| riprende quel cieco dicendo: Vere
80 1, 7, 3, 188| velis.12 Veramente cieco, dice il santo,
81 1, 8, 1, 258| caecitas:8 L'esser cieco molto giova ad
82 1, 8, 1, 258| occhi e restò cieco.9 Ciò a noi fedeli
83 1, 11, 1, 375| bugiardo ed è cieco. È ladro, perché
84 1, 11, 1, 375| padrone? Di più è cieco, siccome fu detto
85 1, 12, 3, 459| Chi vedesse un cieco andare ad un precipizio,
86 2, 14, 1, 63| sarebbe pazzo quel cieco che, stando in
87 2, 18, 2, 214| dico, diventasse cieco, altro rimedio
88 2, 18, 3, 248| vivendo in terra al cieco nato: Quid vis
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
89 1, 3, 551 | caso, il quale è cieco e non ha né mente
90 2, 5, 598 | Chi è questo cieco a cui parlo, se
91 2, 12, 628 | altra è quella del cieco di Gerico. S.
92 2, 12, 628 | Cristo sanò un cieco uscendo da Gerico:
93 2, 12, 628 | Signore sanò un cieco, in voler entrare
94 2, 12, 628 | evangeli; poiché il cieco di s. Luca, guarito
95 2, 14, 638 | Salvatore nel cieco nato secondo vien
96 2, 14, 638 | interrogarono il cieco, e quegli narrò
97 2, 14, 638 | guaritore. Il cieco rispose, che lo
98 2, 14, 638 | figlio era nato cieco, e cieco era stato
99 2, 14, 638 | nato cieco, e cieco era stato sino
100 2, 14, 638 | chiamarono il cieco e gli dissero:
101 2, 14, 639 | Paolo poi restò cieco, e così cieco
102 2, 14, 639 | cieco, e così cieco fu portato in
103 2, 14, 639 | miracolo di un certo cieco sanato da Vespasiano;
104 2, 16, 647 | parola fece restar cieco il mago Elimas,
105 3, 11, 779 | mezzo di essa, cieco strumento de'
106 3, 11, 780 | mezzo di essa, cieco strumento de'
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
107 1, 29, 46 | ch'io sia più cieco, come sono stato
108 1, 31, 48 | ch'io viva più cieco, come son vivuto
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
109 1, 0, 485 | tenendo un nipote cieco, lo portò al santo,
110 1, 0, 485 | rischio di restar cieco, mandò la sua
111 1, 0, 527 | subito divenne cieco, ed indi ebbe
112 1, 0, 572 | prigione, venne un cieco chiamato Lucillo,
113 1, 0, 580 | Timoteo restò cieco. Allora egli fece
114 1, 0, 591 | poi venuto un cieco a cercar rimedio,
115 1, 0, 591 | sovra di colui, il cieco restò guarito;
116 1, 0, 592 | battesimo ./. il cieco ed il padre. Da
117 1, 0, 592 | fece chiamare il cieco, e volle sapere
118 2, 1, 594 | 16. Morte di un cieco cristiano. 17.
119 2, 1, 603 | morte di un povero cieco cristiano chiamato