| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] leggano 23 leggansi 3 leggasi 31 legge 4796 leggea 6 leggeano 2 leggeasi 4 | Frequenza [« »] 4919 a' 4886 dalla 4825 esser 4796 legge 4737 c. 4657 col 4639 onde | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze legge |
(segue) Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
3501 3, 327 | a predicare la legge; e nel nuovo mandò
3502 3, 327 | insegnarci la nuova legge di grazia, ch'
3503 13, 332 | della missione, si legge che facendosi
3504 14, 332 | di lui vita. Si legge specialmente che
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
3505 I69, 111 | ordinazioni, come si legge nella lettera
3506 II637, 143 | senso, come si legge in quel passo
3507 II752, 280 | sistema che la~legge dubbia non obbliga,
3508 II752, 281 | sentenza corre per la legge che nasce dalla
3509 II752, 281 | ma non per la legge, o sia dritto
3510 II863, 438 | osservar la divina Legge, ad amare Dio,
3511 II938, 531 | sua santissima legge; imparerete a
3512 II951, 550 | non essendovi legge valevole che fissasse
3513 II959, 561 | sarà per tutti la legge inalterabile per
3514 II961, 564 | giuramenti (siccome si legge nel Bollario di
3515 II968, 576 | accettato tal legge datami da quel
3516 II968, 576 | a tal sovrana legge, e ne partecipai
3517 II968, 577 | suddetta quella legge che stimerà più
3518 II992, 604 | cause; come si legge nel fine della
3519 II995, 607 | detta sovrana legge.~Furono indi incolpate
3520 II995, 609 | I, 1°, n° I si legge così:~"Viveranno
3521 II995, 609 | capo I, n° 10 si legge:~"Dovrà ciascuno
3522 II995, 611 | 4°, pag. 18 si legge così:~"Agli altri
3523 II995, 611 | 3° pag. 17 si legge: ~"Saranno ammessi (
3524 II1041, 657 | superasse, giusta la legge di proporzione,
3525 III13, 29 | tutto l'indice che legge, sempre va a vedere
3526 III39, 68 | facilmente si legge; ed ha avuta l'
3527 III98, 160 | ognuno che li legge.~Se V. S. Illma
3528 III116, 195 | ognuno che lo legge.~Resto confermandomi~
3529 III137, 225 | l'Avviso a chi legge, col picciolo
3530 III137, 226 | parole: dalla legge. L'aggiunta comincia:
3531 III137, 227 | l'Avviso a chi legge col picciolo indice
3532 III159, 257 | qualunque cosa di legge naturale, ancorché
3533 III159, 257 | precetti dubbi di legge naturale non obbligano,
3534 III172, 281 | ordinariamente da chi legge. L'impegno mio
3535 III185, 298 | opinione per la legge è certamente probabiliore,
3536 III185, 298 | promulgata la legge) sono causa della
3537 III188, 302 | che sta per la legge. ./. Dico all'
3538 III188, 303 | quella per la legge è certamente più
3539 III188, 303 | opinione per la legge apparisce certamente
3540 III188, 303 | opinione per la legge è notabilmente
3541 III188, 303 | opinione per la legge, perché allora
3542 III188, 303 | perché allora la legge è, almeno moralmente,
3543 III217, 343 | principio che la legge dubbia non obbliga,
3544 III217, 343 | evidenza; perché la legge, come dice S.
3545 III217, 343 | promulgata la legge, ma è promulgato
3546 III217, 343 | o non vi è la legge. Quando dunque
3547 III217, 343 | equiprobabile, la legge, come dubbia,
3548 III217, 343 | suoi.~Ma vi è la legge: In dubiis tutior
3549 III217, 343 | tutior ecc. -La legge parla quando stiamo
3550 III217, 344 | sentenza per la legge è certamente probabiliore,
3551 III217, 344 | probabile, allora la legge è dubbia con dubbio
3552 III217, 344 | principio che la legge dubbia non obbliga;
3553 III217, 344 | il dubbio della legge, ma non la legge.
3554 III217, 344 | legge, ma non la legge. Quando però la
3555 III217, 344 | promulgata la legge, ed allora la
3556 III217, 344 | ed allora la legge non è più dubbia
3557 III217, 344 | attenermi alla legge.~E vero nondimeno,
3558 III217, 344 | stretto e fa che la legge sia veramente
3559 III217, 344 | strettamente dubbia la legge, ed allora sicuramente
3560 III219, 347 | principio che la legge dubbia non obbliga, ./.
3561 III219, 348 | Se dunque tal legge non può dirsi
3562 III219, 348 | promulgazione della legge, che V. R. difende
3563 III219, 348 | certezza della legge, non debbano intendersi
3564 III219, 348 | scienza della legge, ma che basti
3565 III219, 348 | perché allora la legge non è promulgata.~
3566 III219, 348 | sentenza per la legge è probabiliore,
3567 III219, 349 | caso dico che la legge è strettamente
3568 III219, 349 | sta più per la legge che per la libertà,
3569 III219, 349 | promulgata la legge.~Del resto, replico:
3570 III219, 349 | perché allora la legge e già sufficientemente
3571 III219, 350 | probabilità per la legge è così poca, che
3572 III219, 350 | dimostra che la legge sia promulgata.~
3573 III219, 351 | promulgata la legge; e con ciò non
3574 III224, 357 | probabilità sta per la legge, quella dee seguitarsi.~
3575 III230, 370 | opinione per la legge è più probabile,
3576 III261, 422 | opinione per la legge non obbliga, perché
3577 III261, 422 | obbliga, perché la legge non è promulgata;
3578 III261, 422 | questione se vi è la legge, ma non è promulgata
3579 III261, 422 | promulgata la legge: e perciò allora
3580 III261, 422 | perciò allora la legge, come non sufficientemente
3581 III261, 422 | osservare una legge, se non ce la
3582 III262, 423 | che nell'antica legge non eran proibiti
3583 III262, 423 | stessi quelli della legge antica che della
3584 III262, 423 | così: Nell'antica Legge era imposta la
3585 III284, 459 | opinione per la legge, quando è più
3586 III284, 459 | opinione per la legge è affatto dubbia,
3587 III284, 459 | affatto dubbia, la legge non obbliga; perché
3588 III284, 459 | dubbio, ma non la legge. E qui porto mille
3589 III284, 459 | teologi, che la legge non promulgata
3590 III298, 477 | dove in breve si legge molto e con chiarezza:
3591 III300, 479 | S. Tommaso si legge pubblicamente
3592 III307, 488 | ognuno che lo legge. Io per me lo
3593 III309, 494 | probabili, la legge non obbliga; ma
3594 III309, 494 | probabili, una per la legge e l'altra per
3595 III309, 494 | libertà, allora la legge non è promulgata;
3596 III309, 494 | che sta per la legge, ma non è promulgata
3597 III309, 494 | promulgata la legge, e quando la legge
3598 III309, 494 | legge, e quando la legge non è promulgata,
3599 III309, 494 | sentenza poi che la legge, per obbligare,
3600 III309, 495 | misura, qual'è la legge, acciocché gli
3601 III309, 495 | quale dice che la legge, per obbligare,
3602 III309, 496 | vuol dire che la legge non ha forza di
3603 III309, 496 | promulgazione della legge, non ripugnò di
3604 III309, 496 | promulgata la legge, lo spiega Silvio
3605 III309, 496 | si promulga la legge a ciascuno, quando
3606 III309, 496 | Tommaso che questa legge, per obbligare,
3607 III309, 496 | ragione perché la legge dev'essere certa,
3608 III309, 496 | perché, essendo la legge una misura o sia
3609 III309, 496 | regolarle, se la legge. non è certa,
3610 III309, 497 | sentenza che la legge dev'esser promulgata
3611 III309, 497 | citato, che la legge è come un vincolo,
3612 III309, 498 | sentenza che la legge non obbliga, se
3613 III309, 498 | sistema, cioè che la legge, o sia precetto,
3614 III309, 499 | che, quando la legge non è manifestata,
3615 III309, 503 | l'ordine della legge, come avviene
3616 III315, 516 | quale sta per la legge, deve seguirsi
3617 III321, 523 | distruzione della loro legge e monarchia; ed
3618 III339, 561 | quello che si legge; l'altra lettura
3619 III339, 561 | offertorio, dica chi legge: Facciamo un atto
3620 III339, 561 | calice, dirà chi legge: Facciamo un atto
3621 III349, 585 | Dottrina che si legge nella messa; poiché
3622 III351, 594 | fatti circa la legge di Dio: Labia
3623 III353, 601 | ecclesiastici, come si legge in tanti Canoni
3624 III363, 637 | ucciso. Questa legge fu poi confermata
3625 III363, 638 | seguir questa legge che ottenne la
3626 III363, 638 | Federico, come si legge nelle sue costituzioni.
3627 III363, 638 | gennaro (come si legge al tom. I, pag.
3628 III363, 638 | maggio (come si legge nella Pragmatica
3629 III363, 639 | della vostra real legge.~ ~Questa dichiarazione
3630 III372, 656 | in ciò vi fosse legge espressa di fondazione
3631 III372, 656 | Agata non vi è né legge di fondazione,
3632 III375, 665 | informino se si legge, nelle chiese
3633 III397, 692 | affatto non si legge questa enciclica
3634 IV57, ---- | espressata dalle Bulle, legge odiosa, non si
3635 IV57, ---- | che la suddetta legge delle Bulle sia
3636 IV57, ---- | delle Bulle sia legge odiosa così per
3637 IV57, ---- | benché non si legge che questi autori
3638 IV114, ---- | ogni rigo. Si legge l'ultimo paragrafo
3639 IV131, ---- | essa sia non alla legge ma bensì alla
3640 IV131, ---- | che essendo la legge sempre dubbia (
3641 IV131, ---- | favorisce alla legge; ma possiamo sempre
3642 IV148, ---- | attese] – ivi si legge - le cose sopraenarrate,
3643 IV148, ---- | descritti con legge espressa nella
3644 IV148, ---- | Oltre di questa legge espressa e limitante
3645 IV148, ---- | contra la sacra legge del Sovrano.~Ma
3646 IV148, ---- | convenzione solamente si legge, che D. Andrea
3647 IV148, ---- | manifesta. Si legge in esso che uno
3648 IV148, ---- | espresso, l'esegue la legge in altro modo
3649 IV148, ---- | frode alcuna alla legge prescrittaci dal
3650 IV148, ---- | Sarnelli; ed ivi si legge nel margine il
3651 IV148, ---- | cantina ecc., con legge che le rendite
3652 IV148, ---- | suddettecd, con legge che di detti duc.
3653 IV148, ---- | beni, onde si legge:~“Ven. Congregazione
3654 IV148, ---- | di Napoli, si legge che tal castagneto,
3655 IV148, ---- | interpretazione della legge Reale, non intendo
3656 IV148, ---- | dove antica è la legge, la quale alle
3657 IV148, ---- | ammortizzazione. Qual legge nell'anno 1769
3658 IV148, ---- | Marco estese la legge dell'Imper. Nerva,
3659 IV148, ---- | rinnovarsi nel 1769 la legge proibitiva degli
3660 IV148, ---- | proibizione della legge, si rendon vani
3661 IV148, ---- | contravventor della legge per que' progetti
3662 IV148, ---- | atti, dove si legge: Privilegj, facoltà
3663 IV166, ---- | ognuno che la legge19. Questa, se
3664 IV204, ---- | è vero che la legge dubbia non può
3665 IV221, ---- | opinione per la legge. ~2) Esser lecito
3666 IV281, ---- | opinione per la legge, quando si conosce
3667 IV281, ---- | cioè, che la legge dubbia non obliga,
3668 IV281, ---- | l'uomo ad una legge, se prima certamente
3669 IV298, ---- | estensione quella legge, a cui è quistione
3670 IV298, ---- | estensione di quella legge che dovrà decidere
3671 IV298, ---- | della Sovrana legge del 1752 su questo
3672 IV305, ---- | cento, siccome per legge sinodale della
3673 IV381, ---- | S. Tommaso si legge pubblicamente
3674 IV404, ---- | istruito] nella legge di Dio [vuol]
3675 IV410, ---- | necessaria, acciò la legge abbia virtù di
3676 IV410, ---- | obtineat». Così si legge nell'ultima Morale
3677 IV410, ---- | opinione per la legge è più probabile,
3678 IV410, ---- | ma quando la legge non è promulgata
3679 IV410, ---- | obbliga, per[ché] la legge non ha forza di
3680 IV434, ---- | 800 ducati "con legge al successore
3681 IV459, ---- | violata la sovrana legge dalla M. S. stabilita
3682 IV464, ---- | imporle alcuna legge nell'esercizio
3683 IV467, ---- | violata la Sovrana Legge dalla M. S. stabilita
Lettere [Lett]
Vol-Lettera, Pag
3684 Mer, 3, 390 | peccato, Dio offeso, legge di Dio disprezzata,
Massime spirituali…religiosa [043c]
Cpv, Pag
3685 2, 229 | Maria secondo la legge avea d'andare
Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b]
Meditazione, Par, Pag
3686 1, 1, 181 | come dice la legge - che colla donazione
Med. per otto giorni di esercizi spirituali [047]
Meditazione, Par, Pag
3687 1, 1, 381 | Nell'antica legge, prima che il
3688 6, 1, 394 | alla morte.~Si legge l'iniqua sentenza,
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
3689 1, 1, 836 | Nell'antica legge solamente una
3690 1, 2, 837 | anche nell'antica legge minacciò il Signore
3691 1, 2, 838 | sacerdote della nuova legge, stando sull'altare
3692 2, 0, 853 | è quel che si legge nel celebre canone
Necessità dell'orazione mentale [125]
Cap, Cpv, Pag
3693 2, 293 | Felice, secondo si legge nelle sud.te Croniche,
3694 3, 293 | Ilicetana, come si legge nelle Croniche56.
3695 7, 297 | Filosofia, Teologia, e Legge, con molto profitto
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
3696 2, 0, 627 | contemnit2. Disprezza legge di Dio, ammonizioni,
3697 4, 0, 633 | quale è la mia legge, che è legge d'
3698 4, 0, 633 | mia legge, che è legge d'amore: Diligite
3699 4, 0, 634 | operi contro la legge di Dio tu disonori
3700 4, 0, 634 | osservar la sua legge. Ma gli altri
3701 4, 0, 635 | siccome nell'antica legge si comandava:
3702 4, 0, 637 | niun peccato si legge aver detto Iddio
3703 6, 0, 645 | osservare la divina legge: Bonum mihi quia
3704 9, 0, 661 | mai nell'antica legge il Signore era
3705 9, 0, 662 | confugientium. Nell'antica legge vi erano cinque
Novena de' Morti [102]
Cap, Pag
3706 Notiz, 3, 501 | cuore, come si legge in tanti luoghi:
3707 Notiz, 3, 505 | altri santi, si legge di S. Filippo
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
3708 1, 0, 13 | Tit. III, 4). Legge il testo greco:
3709 3, 0, 45 | vietati dalla divina legge; sì, ma quanti
3710 3, 0, 45 | santi della nuova legge. La colpa e nostra
3711 5, 0, 68 | vuol osservare la legge e muore, muore
3712 8, 0, 99 | avea corrotta la legge e la ragione,
Novena del Santo Natale [037a]
Discorso, Par, Pag
3713 5, 6, 4 | esse non vi si legge Gesù. Se predicasi,
3714 5, 6, 5 | della Vangelica legge.~ ~
Novena del SS. Nome di Gesù [038b]
Cap, Par, Pag
3715 2, 12 | pertanto nell'antica Legge S. Michele ebbe
3716 8, 17 | Purgatorio. Si legge nel Responsorio
3717 8, 17 | Massi cap. 52. si legge, che un sacerdote
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
3718 IV, 0, 0, 843| concilio, come ivi si legge, che tutte le
3719 IV, 0, 0, 843| scrivano, come si legge nello stesso libro
3720 IV, 0, 0, 845| intelligenza della legge vecchia e la greca
3721 IV, 0, 0, 848| della vecchia legge. In quanto poi
3722 IV, 0, 0, 852| nello stato della legge di natura, cioè
3723 IV, 0, 0, 852| tempo poi della legge scritta, pubblicata
3724 IV, 0, 0, 852| Finalmente nella legge evangelica al
3725 IV, 0, 0, 853| al c. 15, 3 si legge detto a' farisei:
3726 V, 0, 0, 855| sono capaci di legge, dunque neppure
3727 V, 0, 0, 855| son capaci di legge che si viola colla
3728 V, 0, 0, 855| capaci di violar la legge colla volontà
3729 VI, 0, 0, 863| la natura o la legge giudaica potea
3730 VI, 0, 0, 864| fattori della legge ben sono giustificati1.
3731 VI, 0, 0, 864| lettera della legge.~
3732 VI, 0, 0, 866| le opere della legge vecchia o pure
3733 VI, 0, 0, 875| dicono: in Isaia si legge6: Quasi pannus
3734 VI, 0, TrAgg, 880| non tediare chi legge.~
3735 VI, 0, TrAgg, 883| per adempire la legge.~
3736 VI, 0, TrAgg, 884| Berti, come si legge nella sua apologia1
3737 VI, 0, TrAgg, 885| per adempire la legge e salvarsi. Questa
3738 VI, 0, TrAgg, 885| avrebbe imposto una legge impossibile: la
3739 VI, 0, TrAgg, 885| Acciocché dunque la legge sia ragionevole
3740 VI, 0, TrAgg, 885| attualmente osservare la legge. Quindi Petavio4
3741 VI, 0, TrAgg, 885| tutti è imposta la legge, così a tutti
3742 VI, 0, TrAgg, 886| osservare tutta la legge, bisogna dire
3743 VI, 0, TrAgg, 888| ha imposta una legge impossibile secondo
3744 VI, 0, TrAgg, 888| impossibile la legge. Ma no, soggiunge
3745 VI, 0, TrAgg, 889| possa adempire la legge, suppone per certo
3746 VI, 0, TrAgg, 889| per osservare la legge e salvarsi.~
3747 VI, 0, TrAgg, 889| ed osservar la legge, io non so intendere
3748 VII, 0, 1, 890| sacramenti della legge vecchia e nuova
3749 VII, 0, 1, 890| sacramenti della legge nuova causano
3750 VII, 0, 1, 891| ceremonie dell'antica legge elementi infermi
3751 VII, 0, 1, 895| rimedio nell'antica legge per la salute
3752 VII, 0, 1, 899| sopra. E se mai si legge avere i sacerdoti
3753 VII, 0, 1, 899| Per quel che si legge, non si sa esservi
3754 VII, 0, 1, 900| secolo non si legge che vi fosse giorno
3755 VII, 0, 1, 900| stabilito, come si legge nel sacramentario
3756 VII, 0, 1, 900| ordine romano si legge che la cresima
3757 VII, 0, 1, 901| chiesa greca non si legge che nel conferirsi
3758 VII, 0, 1, 902| Paleologo, che si legge nella sua lettera
3759 XIII, 0, 0, 906| i fedeli della legge vecchia si cibavano
3760 XIII, 0, 0, 910| sacramenti della nuova legge distinguono tre
3761 XV, 0, 0, 914| adombrati nell'antica legge, parea strano
3762 XV, 0, 0, 914| prescritta per legge della chiesa,
3763 XV, 0, 2, 916| minacce della legge; per fede poi
3764 XV, 0, 2, 916| incusso dalla legge non può esser
3765 XV, 0, 3, 925| confessione sia di legge divina e che l'
3766 XV, 0, 3, 925| una volta ciò si legge, dobbiam credere
3767 XV, 0, 3, 926| della Chiesa di legge positiva, si dee
3768 XV, 0, 3, 927| fedeli non vi era legge di confessarsi
3769 XV, 0, 3, 927| dicendo che la legge della confessione
3770 XV, 0, 3, 927| fosse stata di legge divina, non avrebbe
3771 XV, 0, 3, 928| sempre; nell'antica legge non vi era: dunque
3772 XV, 0, 3, 928| se nella nuova legge è necessario il
3773 XV, 0, 3, 929| dunque la nuova legge è più dura dell'
3774 XV, 0, 3, 929| perciò la nuova legge è più dura dell'
3775 XV, 0, 3, 929| precetti dell'antica legge non avevano congiunta
3776 XV, 0, 3, 929| comandamenti. Onde la legge antica dicevasi
3777 XV, 0, 3, 929| antica dicevasi legge di timore, la
3778 XV, 0, 3, 929| di timore, la legge evangelica dicesi
3779 XV, 0, 3, 929| evangelica dicesi legge di carità: ed
3780 XV, 0, 7, 934| e lo stesso si legge in s. Ambrogio2
3781 XV, 1, 10, 939| quantunque ivi, come si legge, un solo bestemmiò:
3782 XXI, 1, 0, 942| osservarsi per legge umana, e che poi
3783 XXI, 1, 0, 942| e che poi per legge divina vi sia
3784 XXI, 1, 0, 944| calice, ch'è di legge ecclesiastica;
3785 XXI, 1, 0, 945| posto che ogni legge umana, come insegna
3786 XXI, 1, 0, 945| suo vigore dalla legge eterna di Dio
3787 XXI, 1, 0, 945| giustizia di ogni legge umana, fuori di
3788 XXI, 1, 0, 945| religione, ancorché la legge si varii secondo
3789 XXI, 1, 0, 945| dispensare a tal legge con alcuna azione,
3790 XXI, 1, 0, 946| quest'uso passò in legge, secondo il canone
3791 XXI, 1, 0, 946| poi diventò come legge ecclesiastica)
3792 XXII, 1, 0, 948| natura e della legge, perché ciò non
3793 XXII, 1, 0, 951| maccabei1 ove si legge: Collatione facta,
3794 XXII, 1, 1, 953| giacché nella legge antica si offerivano
3795 XXII, 1, 1, 953| antica, come si legge nelle antiche
3796 XXII, 1, 1, 954| già nell'antica legge erano prescritte
3797 XXII, 1, 1, 954| e nella nuova legge è certo che il
3798 XXII, 1, 1, 955| usavano nell'antica legge. Pietro Martire
3799 XXII, 1, 1, 955| future della nuova legge, quelle son riprovate,
3800 XXII, 1, 1, 956| Anche nell'antica legge2 quando si offeriva
3801 XXII, 1, 1, 956| E nella nuova legge consta che celebravasi
3802 XXII, 1, 1, 959| siccome spesso una legge del digesto si
3803 XXII, 1, 1, 959| tracciare la prima legge o canone per corruttela.
3804 XXII, 1, 1, 960| secolo, in cui si legge poi il canone
3805 XXII, 1, 1, 960| preghiera, come si legge in tutte le liturgie.
3806 XXIII, 1, 0, 961| disse che come si legge nel cap. ult.
3807 XXIII, 1, 1, 962| sacerdozio della nuova legge.~
3808 XXIII, 1, 1, 962| congiunti che in ogni legge ambedue sono sempre
3809 XXIII, 1, 3, 963| divina, come si legge negli atti5 Ministrantibus
3810 XXIII, 1, 3, 964| 5, 22, ove si legge: Nemini cito manus
3811 XXIII, 1, 4, 966| audacia, come si legge ne' suoi libri,
3812 XXIII, 1, 4, 967| fratrem Dom., ove si legge: Episcopos vicem
3813 XXIII, 1, 4, 967| che ciò non si legge nelle opere del
3814 XXIII, 1, 4, 968| niun luogo si legge che un sacerdote
3815 XXIII, 1, 4, 969| leviti nell'antica legge, in quell'anno
3816 XXIII, 1, 4, 969| sacerdoti della nuova legge, i quali stanno
3817 XXIII, 1, 4, 970| ciò fece alcuna legge nuova, ma solo
3818 XXIII, 1, 4, 971| sacerdoti dell'antica legge tutti si congiungeano
3819 XXIII, 1, 4, 971| sacerdozio della nuova legge non è ristretto
3820 XXIII, 1, 4, 971| in questa nuova legge la discendenza
3821 XXIV, 1, 0, 974| matrimonio nella legge evangelica supera
3822 XXIV, 1, 0, 974| sacramenti della nuova legge, contra i novatori,
3823 XXIV, 1, 0, 974| di Cristo nella legge di natura il matrimonio
3824 XXIV, 1, 0, 974| origine dalla stessa legge naturale: poiché
3825 XXIV, 1, 0, 976| questa nella legge nuova è affatto
3826 XXIV, 1, 0, 976| si oppone alla legge naturale. Lutero
3827 XXIV, 1, 0, 976| si oppone alla legge naturale, come
3828 XXIV, 1, 0, 976| doni, come si legge di Abramo9 Dedit
3829 XXIV, 1, 0, 976| mogli, come si legge di Agar, Cetura,
3830 XXIV, 1, 0, 977| è detto, nella legge evangelica l'avere
3831 XXIV, 1, 0, 977| poiché oltre la legge naturale, dichiarata
3832 XXIV, 1, 0, 977| Adamo, vi è la legge positiva divina,
3833 XXIV, 1, 0, 978| 24, 1, ove si legge che poteano i
3834 XXIV, 1, 0, 978| Cristo nella nuova legge. I farisei interrogarono
3835 XXIV, 1, 0, 978| Onde nella nuova legge, ch'è legge più
3836 XXIV, 1, 0, 978| nuova legge, ch'è legge più perfetta dell'
3837 XXIV, 1, 0, 979| già avviene per legge naturale e né
3838 XXIV, 1, 0, 979| pure per sola legge ecclesiastica,
3839 XXIV, 1, 0, 979| principio, ma per legge divina positiva,
3840 XXIV, 1, 0, 980| nel vangelo si legge che Iddio non
3841 XXIV, 1, 0, 980| cap. 9, ove si legge: Deus impossibilia
3842 XXIV, 1, 0, 982| matrimonio contra la legge della chiesa;
3843 XXV, 1, 0, 988| che quel che si legge in s. Matteo,
3844 XXV, 1, 0, 989| 12, vers. 6 si legge: Sancta ergo et
3845 XXV, 1, 0, 989| parla di alcuna legge, ma solamente
3846 XXV, 1, 0, 989| uomo perché si legge nella scrittura.
3847 XXV, 1, 0, 989| mentre ivi si legge: Omnes qui cum
3848 XXV, 1, 0, 989| scritture alcuna legge o sia precetto).
3849 XXV, 1, 0, 992| nelle quali si legge che le anime purganti
3850 XXV, 1, 2, 996| 12. Si legge in Geremia: Si
3851 XXV, 1, 2, 996| capo 8, ove si legge che gli angeli
3852 XXV, 1, 2, 996| E lo stesso si legge di s. Atanasio,
3853 XXV, 1, 2, 996| gregoriano8 si legge: Sancta Dei genitrix
3854 XXV, 1, 2, 997| virtutibus, come si legge nell'inno degli
3855 XXV, 1, 2, 997| ordine della divina legge richiede che noi
3856 XXV, 1, 2, 998| apocalisse6 si legge che i ventiquattro
3857 XXV, 1, 2, 1000| volte si ./. legge nelle sue epistole.
3858 XXV, 1, 2, 1000| mediatore, come si legge dalle parole che
3859 XXV, 1, 2, 1002| VII, act. 6, si legge che s. Epifanio,
3860 XXV, 1, 2, 1003| s. Giovanni, si legge che lo Spirito
3861 XXV, 1, 2, 1005| Gregorio (come si legge nella sua epistola
3862 XXV, 1, 3, 1007| niceno I.3 si legge: Licebit episcopo
3863 XXV, 1, TrXVI, 1009| chiesa nella nuova legge del vangelo, bisogna
3864 XXV, 1, TrXVI, 1010| all'incontro si legge che le altre chiese
3865 XXV, 1, TrXVI, 1016| Girolamo che la legge del vangelo non
3866 XXV, 1, TrXVI, 1018| solo ci serve di legge in materia di
Orazioni alla divina Madre [003]
Cap, Par, Pag
3867 2, 1, 345 | osservando l'uomo la legge, gli fosse concessa
Otto med. della Passione di Gesù Cristo... [089b]
Meditazione, Cpv, Pag
3868 3, 900 | a Mosè la sua legge1, prima di ogni
3869 3, 900 | precetto di tutta la legge. Hoc est maximum
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
3870 1, 2, 11 | obbligo, o sia di legge naturale o positiva.~
3871 1, 3, 25 | ben sappia la legge; chi non la sa,
3872 1, 3, 26 | Inoltre ogni legge di queste si rende
3873 5, 0, 106 | l'esigere per legge stabile da' penitenti
3874 5, 0, 115 | Neri, come si legge nella sua vita,
3875 6, 0, 130 | non sapesse la legge ecclesiastica
3876 6, 0, 130 | quando sapesse la legge, ma ignorasse
3877 AppenI, 1, 244 | sta in uso la legge della prescrizione,
3878 AppenI, 1, 244 | proibite da qualche legge municipale, come
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
3879 4, 32 | pienezza della legge: Plenitudo legis
3880 4, 32 | compimemto della legge è l'amore. Ma
3881 8, 87 | il caso che si legge nella vita della
3882 8, 91 | altri nella divina legge: Labia enim sacerdotis
3883 9, 106 | in cielo.3 Si legge similmente di
3884 15, 194 | che non ci fosse legge che gli proibisse
3885 15, 194 | che non hanno né legge né ragione.~
Quiete per l'anime scrupolose [017]
Cpv, Pag
3886 1, 493 | arcivescovile, come si legge nel processo fol.
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
3887 8, 257 | ragione e la divina legge e così provveder
3888 9, 259 | Posto che la legge non può osservarsi
3889 9, 259 | ci ha data la legge acciocché gli
3890 9, 259 | l'ordine della legge richiede che noi
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
3891 1, 475 | stessi punti della legge data da Dio a
3892 1, 475 | libri dell'antica legge sono stati la
3893 1, 475 | poi nella nuova legge si è scoperto
3894 1, 476 | come nella nuova legge. Per miracolo
3895 1, 476 | come della nuova legge, mentre gli evangelj
3896 2, 477 | osserva la divina legge, può godere in
3897 2, 480 | precetti della legge mosaica, così
3898 2, 481 | sta scritta la legge di grazia, legge
3899 2, 481 | legge di grazia, legge di amore e di
3900 2, 481 | differenza della legge antica ch'era
3901 2, 481 | antica ch'era legge di timore e di
3902 2, 482 | grazia rende la legge soave e leggiera.
3903 2, 483 | causa la divina legge che li rende infelici,
3904 3, 484 | riguardarsi come una legge nazionale, una
3905 3, 484 | nazionale, una legge di pura politica
3906 3, 484 | paese ove una tal legge è in vigore. Bella
3907 3, 484 | col tempo una legge variabile? dunque
3908 3, 488 | salvarsi fuori della legge ebraica, osservando
3909 4, 489 | loro che non vi è legge, non vi è eternità
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
3910 2, 204 | Per quel che si legge nelle vite de'
3911 2, 208 | Candace, come si legge negli Atti degli
3912 3, 218 | custodir la divina legge e di emendarci
3913 5, 234 | Pietro, come si legge negli Atti degli
3914 5, 238 | 26 et 27).~Si legge poi in S. Marco
3915 5, 250 | sagrifici dell'antica legge - che tutti eran
3916 5, 260 | santi, come si legge nelle loro vite,
3917 6, 267 | luogo, la vecchia legge nihil... ad perfectum
3918 6, 267 | imparato dalla legge che il Messia
3919 6, 268 | ordinato dalla legge: ma ch'egli stesso
3920 6, 269 | costituita una nuova legge, secondo quel
3921 6, 269 | della seconda legge; e che la legge
3922 6, 269 | legge; e che la legge antica, il tabernacolo,
3923 6, 269 | che prima nella legge, ne' sagrifici,
3924 9, 301 | quale, giusta la legge, ogni mattina
3925 9, 303 | le tavole della legge. Tutti questi
3926 9, 303 | fece nell'antica legge e che figurava
3927 9, 303 | Gesù Cristo nelle legge nuova, si celebro
3928 9, 303 | nella vecchia legge per lo sangue
3929 9, 303 | commetteano contro la legge ed era loro perdonata
3930 9, 303 | temporale dalla legge imposta ./. così
3931 9, 304 | Gesù Cristo nella legge nuova ci lava
3932 9, 308 | osservano la sua legge. Quindi ci esorta
3933 9, 314 | avessero osservata la legge che loro diede;
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
Cap, Pag
3934 2, 3, 90 | ciascuno per ogni legge l'uccidere l'ingiusto
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
3935 1, 97 | che sta per la legge è notabilmente
3936 0, 98 | perché allora la legge è dubbia con vero
3937 0, 98 | obbliga, poiché la legge incerta non può
3938 1, 98 | non abbiam la legge che a ciò ne costringa.
3939 1, 98 | probabili per la legge, ancorché dubbie,
3940 0, 105 | difeso, che la legge dubbia non può
3941 0, 112 | dissertazione, cioè che la legge incerta non può
3942 0, 122 | che sta per la legge e valersi della
3943 1, 123 | principio che la legge dubbia non obbliga (
3944 0, 124 | insegna che la legge fin tanto che
3945 0, 124 | 4. Ma come la legge di natura si promulga
3946 0, 124 | Tomaso che la legge, per obbligare,
3947 0, 125 | notificata una legge non certa ma dubbia,
3948 0, 125 | sufficientemente intimata la legge, ma solo gli viene
3949 0, 125 | se vi è o no la legge. E come può dirsi
3950 0, 125 | e tenersi per legge il solo dubbio
3951 0, 125 | solo dubbio della legge? Onde ben disse
3952 0, 125 | v'è una chiara legge che gl'imponga.
3953 1, 125 | a dire che la legge eterna ha il possesso
3954 1, 125 | che sta per la legge; perché non è
3955 1, 125 | possesso della legge precede alla libertà
3956 1, 125 | considerato prima della legge, poiché da Dio (
3957 1, 125 | stata ordinata la legge al governo dell'
3958 0, 126 | l'uomo e poi la legge, siccome da ogni
3959 0, 126 | sudditi e poi la legge che lor conviene
3960 0, 126 | Tomaso, che la legge divina, benché
3961 0, 126 | non è stata mai legge che obbligasse
3962 2, 130 | probabilioristi. Quando la legge non è certa non
Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062]
Cpv, Pag
3963 1, 6 | potesse prendere chi legge l'Opera. Ciò di
3964 1, 7 | Ma chi legge con riflessione
3965 1, 12 | Direttore, parlando di legge ordinaria, conceder
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
3966 17, 159 | piaceva nell'antica legge che i creditori
3967 19, 161 | prima parte, dove legge così: “E non faran
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
3968 1, 0, 8 | sacerdoti della nuova legge? Vittima tutta
3969 1, 0, 18 | sacerdoti dell'antica legge: Separavi vos
3970 1, 0, 18 | maggiormente nella nuova legge vuole il Signore
3971 1, 0, 20 | sacerdoti della nuova legge, che offeriscono
3972 1, 0, 21 | nella vecchia legge proibito di sacrificare
3973 1, 0, 26 | istrutto nella divina legge ch'esso l'insegna
3974 1, 0, 26 | peccato di chi sa la legge è troppo grande,
3975 1, 0, 49 | sacerdoti della nuova legge, che debbono rappresentar
3976 1, 0, 52 | Teresa (secondo si legge nella sua vita),
3977 1, 0, 54 | Sicilia, come si legge nella sua vita2,
3978 1, 0, 57 | diceano, come si legge appresso lo stesso
3979 1, 0, 62 | disonorata la legge di Gesù Cristo:
3980 1, 1, 67 | negoziare, secondo si legge nel capo 25. di
3981 1, 3, 72 | peccatori (come si legge ne' menologj della
3982 1, 4, 78 | onore e della sua legge, si occupava in
3983 1, 0, 82 | popoli la divina legge: Labia… sacerdotis
3984 2, 0, 89 | sacerdoti della legge di grazia, a'
3985 2, 0, 93 | Nell'antica legge solamente una
3986 2, 0, 94 | sacerdote della nuova legge, stando sull'altare
3987 2, 0, 94 | irriverenza? Nell'antica legge il Signore minacciò
3988 2, 0, 105 | sacerdoti dell'antica legge tante vesti ed
3989 2, 0, 105 | sacerdoti della nuova legge, i quali dovean
3990 2, 0, 110 | Caputo, come si legge nella sua vita,
3991 2, 0, 110 | funesto che si legge nella storia ecclesiastica
3992 2, 2, 118 | notizia chi non legge gli autori di
3993 2, 0, 129 | il libro che si legge è il crocifisso.
3994 2, 0, 150 | dolcezza, come si legge nella sua vita
3995 2, 0, 158 | contrarj alla divina legge: Qui... sunt Christi
3996 2, 0, 168 | Anche nell'antica legge disse Dio a' sacerdoti
3997 2, 0, 178 | ordine della divina legge richiede che noi
3998 3, 2, 202 | ubbidire alla legge e per umiltà volle
3999 3, 2, 214 | figliuoli secondo la legge di Dio. Si spieghino
4000 3, 0, 221 | ma piangere. Si legge nella vita di