| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] gravosi 2 gravoso 4 graz 1 grazia 4552 graziano 37 grazie 1551 grazioli 22 | Frequenza [« »] 4737 c. 4657 col 4639 onde 4552 grazia 4470 anima 4466 ora 4463 colla | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze grazia |
(segue) Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
1501 2, 1, 445 | le dimandava la grazia della salute corporale:
1502 2, 1, 445 | saprà farti una grazia migliore di quella
1503 2, 1, 446 | gli ottenne la grazia di guarirsi.59~
1504 2, 1, 461 | 26). Ma questa grazia egli poi non la
1505 2, 1, 463 | ti ha fatta la grazia? E sappi, gli
1506 2, 1, 464 | del Figlio ed in grazia vostra mi accetti
1507 2, 1, 469 | certezza della divina grazia, né sicuri erano
1508 2, 1, 469 | godere la divina grazia, specialmente
1509 2, 1, 469 | ella era piena di grazia e già posseditrice
1510 2, 1, 480 | tenne per certa la grazia richiesta della
1511 2, 1, 480 | ha impetrata la grazia da Maria, di trovarmi
1512 2, 1, 482 | questa vita in grazia di Dio, e così
1513 2, 1, 486 | donne: la piena di grazia, la santa de'
1514 2, 1, 491 | misuri la ./. grazia singolare ch'ella
1515 2, 1, 492 | mai la divina grazia, né mai l'offuscò,
1516 2, 1, 492 | corrispose alla grazia con tutte le sue
1517 2, 1, 492 | corrispondendo poi alla grazia ricevuta, si è
1518 2, 1, 496 | le cercò questa grazia. La pietosa Madre
1519 2, 1, 498 | piena della sua grazia; che cosa mai
1520 2, 1, 521 | rivederla; ebbe già la grazia, gli apparve la
1521 2, 1, 521 | Figlio qualche grazia speciale per li
1522 2, 2, 531 | sapienza e nella grazia appresso Dio e
1523 2, 2, 531 | sapienza e nella grazia appresso gli uomini,
1524 2, 2, 531 | consumata della grazia per ragione dell'
1525 2, 2, 532 | ricuperò la divina grazia.16~
1526 2, 2, 544 | perduta la divina grazia, da quello che
1527 2, 2, 545 | perduta la divina grazia, a cui dice Dio:
1528 2, 2, 556 | impetratemi la grazia di portare con
1529 2, 2, 564 | alla vita della grazia; onde noi siamo
1530 2, 2, 574 | vi otterrà la grazia: Filii huius Matris,
1531 2, 2, 576 | la bellezza, la grazia, le virtù, le
1532 2, 2, 580 | lagrime mie. Questa grazia oggi vi dimando:
1533 2, 3, 583 | fu ripiena di grazia, ben ci è fatto
1534 2, 3, 588 | S. Giuseppe la grazia d'essere stata
1535 2, 3, 604 | quest'amore. Altra grazia non vi cerchiamo
1536 2, 3, 607 | Ottenetemi la grazia di potervi imitare
1537 2, 3, 613 | appoggiata alla divina grazia in cui solo confidava,
1538 2, 3, 614 | sé palesare la grazia ricevuta; meglio
1539 2, 3, 615 | domandò al Figlio la grazia del vino per gli
1540 2, 3, 615 | Figlio, perché la grazia era sicura: Quodcumque
1541 2, 3, 615 | Dio sperare la grazia per conseguirla;
1542 2, 3, 619 | piena della divina grazia, pure fu così
1543 2, 3, 632 | alla vita della grazia: Maria facta est
1544 2, 3, 634 | Madre mia, questa grazia oggi vi domando,
1545 2, 3, 634 | da Dio questa grazia. Da voi la spero.~
1546 2, 4, 642 | acquistarci la sua grazia; cosa ch'io stimo
1547 2, 4, 644 | sarà qualche grazia, con cui ella
1548 2, 4, 650 | Vergine qualche grazia speciale: ed in
1549 2, 4, 651 | con cercarle la grazia della virtù proposta
1550 2, 4, 651 | novena, o altra grazia speciale. Ed è
1551 2, 4, 655 | chieder loro qualche grazia. Ed avvertasi
1552 2, 4, 659 | perseveranza nella divina grazia ed una buona morte. -
1553 2, 4, 666 | conservarsi nella divina grazia, che fuori della
1554 2, 4, 667 | perseveranza nella divina grazia; avendo dichiarato
1555 2, 4, 670 | non aver cercata grazia a Maria ch'ella
1556 2, 5, 677 | per me quella grazia ch'io le domando
1557 2, 5, 678 | misera vita in grazia di Dio per venir
1558 2, 6, 681 | dirottamente per la grazia ricevuta dalla
1559 2, 6, 685 | ricevuta questa grazia da me per lo rosario
1560 2, 6, 687 | stesso ebbe la grazia di vedere i demoni
1561 2, 6, 687 | ti otterrà la grazia di non morire
1562 2, 6, 687 | già compunto per grazia di Maria, disse
1563 2, 6, 688 | m'ha fatta la grazia. - Che grazia
1564 2, 6, 688 | grazia. - Che grazia t'ha fatta? gli
1565 2, 6, 688 | m'ha fatta la grazia di toccarmi il
1566 2, 6, 689 | avea ottenuta la grazia di liberarlo dall'
1567 2, 6, 696 | agli altri la grazia ricevuta; e facendo
1568 2, 6, 704 | benigno e di buona grazia. In somma spiando
1569 2, 6, 705 | anno, se avea la grazia. Appena fatto
1570 2, 6, 707 | m'ha fatta la grazia. Questa è l'arte
1571 2, 6, 718 | ha da fare una grazia grande. Una notte
1572 2, 6, 725 | Segreto per ogni grazia, in lode del SS.
1573 2, 6, 733 | Maria e con dolce grazia gli disse: «Tommaso,
1574 2, 6, 733 | ottenuta da Dio la grazia di dover essere
1575 2, 6, 734 | pubblicata questa grazia fattagli da Maria.
1576 2, 6, 735 | le dimandò la grazia di morire nel
1577 2, 6, 736 | indegno di tanta grazia, stava timoroso: «
1578 2, 6, 737 | Signora, la grazia che voi mi fate
1579 2, 6, 737 | chiedervi un'altra grazia, di morire nella
1580 2, 6, 737 | la visione e la grazia promessa. Stava
1581 2, 7, 743 | ad impetrarmi grazia ch'io sempre in
1582 2, 7, 743 | ad impetrarmi grazia di soffrir con
1583 2, 7, 744 | ad impetrarmi grazia di non perdere
1584 2, 7, 744 | ad impetrarmi grazia di viver tutto
1585 2, 7, 744 | ad impetrarmi grazia dal vostro amor
1586 2, 7, 745 | ad ottenermi la grazia di abitare nel
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
1587 0, Avvert, 899 | conservare l'anime in grazia di Dio, per esempio:
1588 0, Avvert, 900 | conservarsi in grazia di Dio. Di queste
1589 0, Intro, 900 | umano. Li creò in grazia sua, e li pose
1590 0, Intro, 900 | privati della divina grazia, e furono subito
1591 0, Intro, 900 | privazione della divina grazia per causa della
1592 0, Intro, 901 | acquistiamo la divina grazia, e 'l rimedio
1593 0, Intro, 901 | conservarci la grazia acquistata nel
1594 0, Intro, 901 | corpo, così la grazia di Dio dà vita
1595 0, Intro, 901 | resta morta alla grazia di Dio, e le tocca
1596 0, Intro, 902 | guadagnarci la grazia dell'imperatore.
1597 1, 1, 903 | e li creò in grazia sua; ma Lucifero,
1598 1, 1, 905 | fedele stando in grazia partecipa de'
1599 1, 1, 905 | salva, morendo in grazia di Dio, va in
1600 1, 1, 905 | questa è la maggior grazia che può farci
1601 1, 1, 907 | sono la divina grazia, e le nostre buone
1602 1, 1, 907 | soccorso della grazia. I motivi poi
1603 1, 1, 907 | l'autor della grazia e d'ogni bene:
1604 1, 1, 908 | mediatrice di grazia, e ci ottiene
1605 1, 1, 910 | fedele stando in grazia partecipa de'
1606 1, 1, 910 | si comunica la grazia di Gesù Cristo.
1607 1, 1, 910 | perseveranza finale nella grazia vostra.»~Atto
1608 1, 1, 910 | offendervi, colla grazia vostra, che vi
1609 1, 1, 910 | difficilmente persevera in grazia di Dio; perché
1610 1, 1, 910 | perseverare in sua grazia. La grazia della
1611 1, 1, 910 | sua grazia. La grazia della perseveranza
1612 1, 1, 910 | che perseveri in grazia, e si salvi. Onde
1613 1, 1, 911 | prossimi morti in grazia di Dio, poiché
1614 1, 1, 916 | O tu vuoi la grazia da Dio, e non
1615 1, 1, 916 | potrai aver la grazia, e senza peccato;
1616 1, 1, 916 | altrimenti non avrai la grazia e resterai coll'
1617 1, 3, 926 | e riconobbe la grazia ricevuta per avere
1618 1, 4, 933 | tutti cercar la grazia a Dio di non offenderlo
1619 1, 4, 935 | mantenersi in grazia di Dio una persona
1620 1, 6, 938 | disse: Ti basta la grazia mia: Et dixit
1621 1, 6, 938 | l'anima sta in grazia. S. Catarina da
1622 1, 6, 938 | anima già perde la grazia di Dio, e resta
1623 1, 6, 940 | matrimonio; colla grazia di Dio, e col
1624 1, 6, 941 | Ave Maria, per grazia di Dio me ne sono
1625 1, 6, 943 | quel giovine in grazia di Dio, e se ne
1626 1, 6, 943 | prima perdé la grazia di Dio, poi si
1627 1, 7, 948 | ignorante (per grazia di Dio non ce
1628 2, 1, 952 | di grazie, la grazia santificante,
1629 2, 1, 952 | santificante, e la grazia sagramentale.
1630 2, 1, 952 | sagramentale. La grazia santificante,
1631 2, 1, 952 | propriamente produce la grazia divina nell'anima
1632 2, 1, 952 | bastantemente disposta. La grazia sagramentale poi
1633 2, 1, 952 | conferisce la grazia speciale di lavare
1634 2, 1, 952 | ed aumenta la grazia, ch'è la vita
1635 2, 1, 952 | ricuperare la grazia perduta. L'estrema
1636 2, 3, 954 | si aumenta la grazia ricevuta nel battesimo.~ ~ ~
1637 2, 3, 954 | abbondanza della grazia dello Spirito
1638 2, 3, 954 | salutis, riceve la grazia di fortezza per
1639 2, 3, 954 | e dee stare in grazia di Dio, altrimenti
1640 2, 4, 955 | aumenti la sua grazia e 'l suo santo
1641 2, 4, 955 | necessario stare in grazia di Dio; altrimenti
1642 2, 4, 955 | riceve la sua grazia, anzi riceve la
1643 2, 4, 956 | si manterrà in grazia di Dio, se si
1644 2, 4, 956 | possano mantenere in grazia di Dio, è bene
1645 2, 4, 956 | si è detto) in grazia di Dio, altrimenti
1646 2, 5, 957 | ricupera la divina grazia, ma ancora i meriti
1647 2, 5, 957 | opere fatte in grazia, che si erano
1648 2, 5, 960 | ogni cosa che la grazia di Dio, stia allegramente,
1649 2, 5, 960 | infusione della grazia nell'anima; ma
1650 2, 5, 960 | anima; ma questa grazia non può stare
1651 2, 5, 961 | riceve subito la grazia, prima di ricevere
1652 2, 5, 961 | non si riceve la grazia, se non quando
1653 2, 5, 961 | quale si riceve la grazia nel sacramento;
1654 2, 5, 961 | e dispone alla grazia; ma il concilio
1655 2, 5, 962 | ad impetrar la grazia in questo sagramento;
1656 2, 5, 963 | Dio che colla grazia sua supereremo
1657 2, 5, 965 | farlo di mala grazia, dimostrandosi
1658 2, 5, 965 | ricuperare la divina grazia e la gloria del
1659 2, 5, 970 | ed ottenne la grazia. Ed essendo ritornato
1660 2, 6, 971 | infermo riceve la grazia in tempo di morte,
1661 2, 6, 972 | necessario stare in grazia di Dio; e perciò
1662 2, 6, 972 | conferisce la grazia per ben esercitare
1663 2, 6, 973 | e ricevono la grazia per ben educare
1664 2, 6, 973 | ricevere questa grazia bisogna che ambidue
1665 2, 6, 973 | ambidue stiano in grazia di Dio quando
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
1666 Intro, 0, 6 | semplice stato di grazia, ma una bontà
1667 1, 1, 9 | non per la sua grazia, questa dobbiamo
1668 1, 3, 37 | aiuto della divina grazia di camminare per
1669 1, 3, 39 | penitente nella divina grazia.~
1670 2, 2, 47 | uomo l'esser in grazia, acciò l'opera
1671 2, 6, 53 | nozze senza la grazia del sacramento,
1672 2, 6, 57 | fatta per modo di grazia, allora non ispira
1673 2, 6, 57 | ecc.4, perché la grazia deesi largamente
1674 3, 1, 64 | dissentire alla grazia. Ed inoltre si
1675 3, 2, 78 | priva della divina grazia, ch'è la vita
1676 3, 2, 78 | non priva della grazia, ma diminuisce
1677 4, 1, 81 | sono la divina grazia, e le nostre buone
1678 4, 2, 83 | preferire Dio e la sua grazia ad ogni cosa;
1679 4, 3, 92 | che s'impiega in grazia del prossimo.
1680 5, 1, 100 | se stanno in grazia, come debbe piamente
1681 5, 1, 101 | all'altra vita in grazia, non è altro che
1682 5, 1, 101 | chi è morto in grazia; ond'è, che la
1683 5, 1, 102 | macchia, poiché la grazia della redenzione
1684 7, 4, 148 | ricuperare la grazia perduta, col proposito
1685 7, 4, 149 | anima perseveri in grazia di Dio, ed è quasi
1686 7, 4, 151 | un tal grado di grazia acquistata (s'
1687 7, 4, 151 | certamente della grazia non gratis data,
1688 10, 4, 226 | mutuante è tenuto in grazia del mutuatario
1689 10, 4, 229 | quando ciò fanno in grazia del mutuatario5.
1690 10, 4, 231 | che compra in grazia del venditore.
1691 14, 3, 323 | perdere la divina grazia senza questo sagramento
1692 14, 3, 326 | carattere; 2. la grazia, cioè la forza
1693 15, 1, 327 | produrre la prima grazia. Ma più probabilmente
1694 15, 1, 327 | che niuno ha la grazia prima di ricevere
1695 15, 1, 327 | conservarsi nella divina grazia8.~
1696 15, 1, 328 | L'aumento della grazia (e quest'è l'effetto
1697 15, 1, 328 | acquisto della prima grazia, cioè quando taluno,
1698 15, 1, 328 | il conferir la grazia a tutti coloro
1699 15, 1, 328 | pone obice alla grazia, mentre toglie
1700 15, 1, 328 | dicono) della grazia che ristora l'
1701 15, 1, 328 | si accresce la grazia, aumentandosi
1702 15, 1, 328 | acquista maggior grazia chi riceve maggior
1703 15, 1, 328 | riceve maggior grazia, non per sé ma
1704 15, 1, 328 | apportasse maggior grazia. Si noti di più,
1705 15, 1, 329 | l'aumento della grazia o della carità.
1706 15, 1, 329 | s'oppone alla grazia, e dall'altra
1707 15, 3, 335 | assicurata della divina grazia; che più facilmente
1708 15, 3, 338 | di trovarsi in grazia possa ricever
1709 15, 3, 339 | ricuperato o no la grazia già perduta (v.
1710 16, 2, 366 | è privo della grazia, non può star
1711 16, 2, 367 | certo della divina grazia. Questa seconda
1712 16, 2, 368 | per ottener la grazia nella confessione
1713 16, 2, 369 | sempre dispone alla grazia: dunque nel sacramento
1714 16, 2, 369 | conseguimento della grazia, incongruamente
1715 16, 2, 369 | possa produrre la grazia, nondimeno col
1716 16, 2, 369 | disponga alla grazia, dispone nonperò
1717 16, 2, 369 | ad impetrare la grazia; necessariamente
1718 16, 2, 369 | dicevano, darsi la grazia a' contriti, ma
1719 16, 2, 369 | a ricevere la grazia col sacramento:
1720 16, 2, 369 | la vita della grazia a chi n'è privo.
1721 16, 2, 369 | causerebbe la grazia, perché tutti
1722 16, 2, 369 | perdita della grazia, che d'ogni altro
1723 16, 2, 370 | disposizione a ricever la grazia desidera un amor
1724 16, 2, 370 | per conseguir la grazia col sacramento.
1725 16, 2, 371 | riceverebbe la grazia, e solamente il
1726 16, 2, 371 | acquisto della grazia; perché dolendosi
1727 16, 2, 371 | cioè senza la grazia, ma anche invalido,
1728 16, 2, 371 | può causare la grazia. Ma a ciò anche
1729 16, 2, 371 | valida, ma senza la grazia3.~
1730 16, 2, 374 | già dispone alla grazia. Ed a questa aderì
1731 16, 3, 378 | per ricevere la grazia per mezzo del
1732 16, 4, 392 | persona sia in grazia, almeno quando
1733 16, 4, 393 | opera in istato di grazia, ma non v'è obbligo
1734 16, 5, 406 | amministrarli stando in grazia. Col che vuol
1735 16, 6, 413 | dicendogli con mala grazia: Va, che non ti
1736 16, 6, 413 | valore della divina grazia, il pericolo della
1737 16, 6, 418 | disprezzato la sua grazia. Orsù, perché
1738 16, 6, 421 | confessore di stare in grazia, allorché sente
1739 16, 6, 424 | abbia ricevuta la grazia.~
1740 16, 8, 437 | confessarsi, verbi grazia, che sia rozzo,
1741 17, 1, 452 | riceverebbe la prima grazia3. E perciò dicono
1742 17, 1, 452 | acciocché riceva la grazia, se sta in peccato,
1743 17, 1, 453 | conferisca una grazia parziale, lo nega
1744 17, 1, 453 | dicendo, che la grazia tutta si conferisce
1745 17, 1, 453 | che significa la grazia. L'una e l'altra
1746 17, 2, 459 | promessa della grazia che vien significata
1747 17, 2, 460 | produzione della grazia, ma solamente
1748 18, 2, 475 | debbono stare in grazia anche allora che
1749 18, 2, 505 | approvato. E l'avrà a grazia, ec. Se poi il
1750 19, 2, 519 | vitandi, che sono in grazia, quando non sta
1751 19, 2, 527 | riceve per qualche grazia o giustizia appresso
1752 19, 2, 536 | in nome, o in grazia di lui. 2. Che
1753 19, 3, 553 | omicidio fatto in sua grazia. Si nega colla
1754 20, 1, 566 | De' rescritti di grazia e di giustizia,
1755 20, 1, 569 | il rescritto di grazia, come di assolvere,
1756 20, 1, 569 | rescritto poi di grazia si dice, grazia
1757 20, 1, 569 | grazia si dice, grazia fatta, quando
1758 20, 1, 569 | esecutore necessario: Grazia facienda, quando
1759 20, 1, 569 | del rescritto di grazia facienda. Ma corre
1760 20, 1, 569 | l'opposto della grazia fatta, come d'
1761 21, 0, 610 | cosa stare in grazia di Dio! ecc. S.
1762 21, 0, 610 | che vivono in grazia di Dio, e la vita
1763 21, 0, 611 | il penitente in grazia di Dio.~
1764 21, 0, 611 | gode chi sta in grazia di Dio, e l'inferno
1765 22, 0, 614 | ha ricevuta una grazia più abbondante
1766 22, 0, 614 | tempo senza la grazia del sacramento;
1767 22, 0, 615 | assistere colla sua grazia a chi veramente
1768 22, 1, 617 | per virtù della grazia divina, la quale
1769 22, 1, 618 | è mantenuto in grazia molto tempo, per
1770 22, 1, 618 | ricevere la divina grazia; specialmente
1771 22, 1, 619 | giovi a costui la grazia del sagramento,
1772 22, 1, 619 | l'emenda dalla grazia del sagramento,
1773 22, 1, 619 | quale non ha la grazia, giovi la dilazione
1774 22, 1, 619 | cui riceve la grazia? Il card. Toledo5
1775 22, 1, 620 | assoluzione, privi della grazia del sagramento,
1776 22, 1, 620 | ancorché si metta in grazia. Onde allora il
1777 22, 1, 621 | ricevesse una tal grazia da Dio (le cui
1778 22, 1, 621 | avvalorato dalla grazia facilmente già
1779 22, 3, 631 | restino privi della grazia sagramentale e
1780 22, 3, 631 | forse anche della grazia santificante,
1781 22, 7, 634 | quella morte è grazia che Dio gli fa,
1782 22, 7, 634 | Allegramente N., stai in grazia di Dio; già stanno
1783 22, 8, 639 | bisogno d'una grazia divina straordinaria,
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
1784 1, 49 | ricevuta la Divina Grazia coll'Assoluzione
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
1785 11, 303 | facevano con tal grazia che rapivano il
1786 24, 311 | predica qualche grazia alla divina Madre,
1787 27, 314 | dispongono i cuori alla grazia di Dio. Ed a questo
1788 28, 315 | ignorante. Ma la grazia di Dio lo colpì
1789 29, 315 | affinché ritornino in grazia di Dio. Ora se
1790 33, 317 | virtù della divina grazia? Haec verba apostoli (
1791 41, 323 | dimandava: Di grazia ditemi quante
1792 43, 324 | gode chi sta in grazia di Dio; s. Francesco
1793 43, 325 | ottenere qualche grazia più importante,
1794 44, 325 | conservarsi in grazia di Dio, come sono
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
1795 2, 326 | il dono della grazia, colla quale Dio
1796 3, 327 | nuova legge di grazia, ch'è stata dell'
1797 9, 329 | perseverare in grazia di Dio; ed insieme
1798 10, 330 | col vigore della grazia si perfeziona
1799 13, 332 | Dio per questa grazia sì grande fatta
1800 15, 333 | ricuperano la grazia di Dio, e poi
1801 15, 333 | perseverano in grazia di Dio, ed altri
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
1802 I3, 11 | per la bella grazia ricevuta da Maria.
1803 I3, 12 | memoria di questa grazia, e acciocché la
1804 I3, 12 | gran Regina della grazia ricevuta. ~E nel
1805 I3, 12 | memoria della grazia. Ma il maggiore
1806 I3, 13 | ancora, della grazia ricevuta,) e il
1807 I12, 35 | Maria, e spero la grazia; ma per carità,
1808 I21, 46 | supplicante1; e l'avrà a grazia, ut Deus. ~ ~Conforme
1809 I24, 48 | con la divina grazia da vicino, la
1810 I24, 49 | con la divina grazia, il piede ove
1811 I31, 59 | Falle sempre buona grazia, lodala sempre
1812 I34, 63 | Principe con poca grazia poi ci licenziò.
1813 I48, 81 | poi mi faccia grazia di scrivere a
1814 I53, 86 | di ottenere la grazia desiderata; nel
1815 I54, 86 | Io sto bene per grazia di Gesù Cristo,
1816 I57, 93 | accrescerà la grazia che già le sta
1817 I59, 96 | spero presto la grazia vostra. Le invierò
1818 I60, 97 | e l'avranno a grazia ut Deus. ~ ~Conforme
1819 I67, 108 | Colla divina grazia, già abbiamo tre
1820 I68, 109 | Vostra. E della grazia, ut Deus.~ ~Alla
1821 I74, 119 | fondamento; ed è stata grazia di Dio di non
1822 I78, 124 | e l'avranno a grazia, ut Deus.~In capo
1823 I96, 149 | praticato; e l'avrà a grazia, ut Deus.~ ~ALFONSO
1824 I97, 151 | E l'avranno a grazia, ut Deus.~ ~Conforme
1825 I100, 154 | specialissima grazia sarà una dimostrazione
1826 I105, 161 | cosa! Noi, per grazia di Gesù Cristo,
1827 I105, 163 | SSma ci farà la grazia, o no. Viva Gesù,
1828 I121, 182 | che V. R. sta in grazia di Dio, e Dio
1829 I121, 183 | che voi state in grazia di Dio, e che
1830 I124, 189 | perdere a tanti.~Per grazia di Dio, dove vanno
1831 I135, 203 | che gli dia la grazia di sopportare
1832 I138, 206 | accordare loro la grazia del suddetto Exequatur,
1833 I138, 206 | e l'avranno a grazia.~ ~Conforme all'
1834 I139, 207 | Congregazione; ma per grazia di Dio poi, il
1835 I148, 219 | che voi state in grazia di Dio e che amate
1836 I150, 223 | Iddio ci faccia la grazia. Mandate subito
1837 I151, 224 | voi stiate in grazia di Dio, e che
1838 I151, 225 | se vogliamo la grazia.~Viva Gesù, Maria,
1839 I161, 236 | così avrete la grazia.~Per le Regole
1840 I162, 238 | di mettere in grazia di Dio, ogni anno,
1841 I163, 240 | metteranno in grazia di Dio da trenta
1842 I173, 251 | qui, se ci fa la grazia. Mandatemi oggi
1843 I176, 258 | vuole andare. Per grazia di Dio, la Congregazione
1844 I176, 261 | semplicemente in grazia, ma per lo grado
1845 I197, 286 | supplico di qualche grazia spirituale per
1846 I197, 286 | esser compita la grazia, avrebbe V. S.
1847 I197, 287 | resterebbe inutile la grazia, per le ragioni
1848 I197, 287 | considerare. Se questa grazia, non siamo degni
1849 I208, 297 | Arcivescovo per la grazia ecc. Scrivete
1850 I216, 306 | santissima l'ottenga la grazia; ma bisogna star
1851 I216, 306 | non le farà la grazia. E mi raccomando
1852 I217, 307 | che voi state in grazia di Dio, e che
1853 I240, 333 | vi otterrà la grazia, perché voi sgarrate
1854 I246, 340 | di questa sola grazia, che vi faccia
1855 I258, 355 | Signore di una bella grazia che ora abbiamo
1856 I283, 379 | ma oggi, per grazia di Dio, sto libero. ~
1857 I297, 394 | Romana, in cui la grazia del Signore fa
1858 I298, 395 | degni di questa grazia. ~Attenti, Fratelli
1859 I298, 396 | specialmente, la grazia della perseveranza
1860 I318, 423 | certo che state in grazia di Dio, sperando
1861 I318, 423 | Dio vi dona la grazia di temerlo e '
1862 I325, 429 | Rma. E l'avrà a grazia ut Deus.~ ~A questa
1863 I336, 440 | e che circa la grazia li faccia bene
1864 I345, 449 | Gesù Cristo della grazia fattavi. Il Signore
1865 I355, 459 | state sempre in grazia di Dio, ed in
1866 I362, 465 | sempre Iddio della grazia di lasciare il
1867 I362, 467 | inapprezzabile grazia della vocazione. ~
1868 I363, 468 | avrò perduta la grazia di Monsignor Martinez;2
1869 I366, 471 | proibiti. Che della grazia ecc.~ ~Riposta
1870 I369, 473 | AGOSTO 1762.~ ~Per grazia di Dio sto di
1871 I374, 477 | coscienza. ~Io, per grazia di Dio, sto bene
1872 I377, 481 | Dio colla sua grazia. ~Benedico V.
1873 I380, 483 | riceveremo la grazia. ~La prego anche
1874 I387, 490 | faccia questa grazia; mentre sono stato
1875 I397, 503 | diciamo meglio la grazia della carretta.
1876 I398, 503 | Arienzo, chiamata Grazia Castauro, sia
1877 I399, 504 | Sicilia. Io, per grazia di Dio, sto meglio,
1878 I400, 505 | dipinta qui. Io, per grazia di Dio, mi sento
1879 I408, 512 | senza meno questa grazia da V. Ecc. Io
1880 I409, 513 | buona morte in grazia di Dio? ~Della
1881 I413, 518 | che corre. ~Per grazia di Dio, la sua
1882 I423, 526 | impartirle quella grazia che stima più
1883 I433, 537 | Signore di aver la grazia della clausura; [
1884 I467, 569 | difficilmente avrò la grazia; mentre ho inteso
1885 I470, 572 | mio ossmo. ~Per grazia di Dio ho ricevuta
1886 I470, 573 | alle monache2 la grazia ottenuta da Roma,
1887 I479, 584 | eterno; ma per grazia di Dio non posso
1888 I486, 591 | Carlo Esposito con Grazia di Palma, il quale
1889 I513, 618 | Alvina], ove per grazia di Dio non si
1890 I514, 619 | col medesimo a grazia singolare. ~E
1891 I517, 622 | cercherò la stessa grazia per me e per voi.
1892 I517, 623 | è segno che la grazia di Dio ancora
1893 I517, 626 | che voi state in grazia di Dio. ~E se
1894 I517, 627 | vi ha fatta la grazia. ~Dite anche al
1895 I517, 628 | e stavate in grazia di Dio? Non serve
1896 II530, 15 | giorno per lei.~Per grazia di Dio io sto
1897 II541, 26 | Redentore.~[P. S.] Per grazia di Dio, parlando
1898 II544, 41 | che voi state in grazia di Dio e che tutto
1899 II545, 45 | dispaccio fu una grazia particolare e
1900 II545, 45 | quei Padri, la grazia ancora è finita.~
1901 II546, 46 | operazione della grazia.~Queste vostre
1902 II548, 49 | Napoli, dove per grazia di Dio ho lasciate
1903 II550, 51 | poi vedrete qual grazia immensa è stata
1904 II558, 59 | per ottener la grazia di tal vescovado;
1905 II573, 76 | luce, ed ora per grazia di Dio è venuta
1906 II576, 79 | LUGLIO 1768 ] ~Per grazia di Dio oggi sto
1907 II577, 81 | io che state in grazia di Dio. Se non
1908 II578, 84 | biblioteca è stata grazia di Dio, perché
1909 II582, 87 | che mi dia la grazia di offerirglielo
1910 II591, 98 | curati, che per grazia di Dio con impegno
1911 II595, 102 | concedermi la grazia di uniformarmi
1912 II596, 103 | questa è una gran grazia per me, ed io
1913 II601, 108 | sicuro della sua grazia e mi raffermo~
1914 II603, 110 | riguardo, fare questa grazia al povero che
1915 II608, 114 | vi patite.~Per grazia di Dio, io seguito
1916 II619, 126 | di Taranto.~Per grazia di Dio, io seguito
1917 II626, 132 | dimostrate buona grazia. ./. Io, per grazia
1918 II626, 133 | grazia. ./. Io, per grazia di Dio, séguito
1919 II642, 149 | negarmi questa grazia; tanto più che
1920 II647, 154 | guadagnamo la grazia di Invitto, sarà
1921 II655, 162 | il mondo.~Per grazia di Dio, sento
1922 II655, 162 | Congregazione? grazia già ottenuta da
1923 II658, 166 | fatto, ché per grazia di Dio ne tengo
1924 II668, 176 | GIUGNO 1771~Io, per grazia di Dio, sto alquanto
1925 II676, 186 | muteremo.~Per grazia di Dio, ora qui
1926 II676, 187 | fatica.1 Ma, per grazia di Dio, la testa
1927 II680, 190 | di ricevere la grazia di V. S. Illma
1928 II682, 194 | eresia.~Io, per grazia di Dio, son vivo
1929 II690, 202 | sicuro.~Io per grazia di Dio, nelle
1930 II708, 221 | temporali.~Io, per grazia di Dio, seguito
1931 II716, 231 | parte di tal nuova grazia e favore, se ancora
1932 II720bis, 240 | a chiedere una grazia a V. Ecc. Ella
1933 II720bis, 240 | V. Ecc. della grazia richiesta per
1934 II733, 255 | più del mio; e grazia a Dio, mi è riuscito
1935 II740, 266 | Papa accordi la grazia; ne ho fatto orazione.
1936 II752, 280 | trattiene.~Io, per grazia di Dio, sto meglio
1937 II755, 284 | si mettono in grazia di Dio?~Quando
1938 II755, 285 | ricuperare la sua grazia.~Ora, se Dio ci
1939 II755, 287 | ricuperar la sua grazia, l'ameranno eternamente
1940 II755, 287 | di ottenerci la grazia di farci santi.~
1941 II783, 319 | otto; ma stimo grazia di Dio l'essersi
1942 II784, 321 | stata una speciale grazia di Dio che si
1943 II792, 327 | lo riceverà a grazia.~A questa supplica
1944 II793, 328 | ma oggi, per grazia di Dio, ho passato
1945 II797, 338 | domandare una grazia particolare alla
1946 II798, 339 | parlandogli a voce, la grazia dell'accettazione
1947 II800, 340 | Nostro Signore la grazia che desidero.~
1948 II800, 340 | per ottener la grazia, è necessario
1949 II801, 343 | confidenza la grazia da V. Santità,
1950 II813, 355 | amore divino e la grazia di essere tutti
1951 II815, 359 | stato, e l'avrà a grazia singolarissima,
1952 II840, 400 | Papa, cercando la grazia dell'approvazione,
1953 II840, 401 | che, avuta la grazia, non è difficile
1954 II852, 422 | ottenerci questa grazia1 dal Sig. marchese [
1955 II852, 422 | giustizia che grazia.~Spero senza meno
1956 II861, 433 | GIUGNO 1777. ~Per grazia di Dio, già alli
1957 II861, 433 | mentre per sua grazia non ci è stato
1958 II868, 445 | perseguitata. Fatemi la grazia di dirle, da parte
1959 II869, 446 | me; ma io per grazia di Dio l'ho ricevuta
1960 II870, 448 | Iddio di questa grazia fattale, giacché
1961 II872, 451 | concesse.~Che della grazia ecc. ~Conforme
1962 II873, 451 | mondo; ma per grazia di Dio, sto meglio.~
1963 II877, 458 | di gesso.~Per grazia di Dio, il Francese [
1964 II885, 467 | assista colla grazia sua, in tutte
1965 II895, 483 | sapere che, per grazia di Dio, le cose
1966 II909, 495 | farmene inteso.~Per grazia di Dio, non sono
1967 II916, 505 | facesse perdere la grazia di Dio co' mali
1968 II918, 507 | grande passaggio in grazia sua.~Del resto,
1969 II919, 507 | Addio.~Mi farà grazia impegnare esso
1970 II923, 512 | de' Liguori, per grazia di Dio e della
1971 II934, 527 | Regolamento.~Per grazia di Dio, io ho
1972 II938, 531 | di Dio, la sua grazia ed amicizia, ed
1973 II938, 532 | come spero, in grazia di Dio: e questo
1974 II957, 557 | Ficocelli.~Per grazia di Dio, io tengo
1975 II957, 558 | supplicarlo della grazia che spero; mentre
1976 II959, 562 | rifiutarmi questa grazia. Confido più tosto
1977 II961, 565 | conceda questa grazia], se desidera
1978 II961, 565 | dal Papa questa grazia.~L'abbraccio caramente
1979 II962, 566 | per la stessa grazia.~Di V. R.~Fratello
1980 II968, 577 | ottenni per una grazia speciale, e così
1981 II968, 577 | la sua primiera grazia, la riunione delle
1982 II972, 581 | raccomandar a Dio questa grazia, cercata al Re.~
1983 II974, 583 | perdere anche la grazia del Re ed esser
1984 II976, 585 | perdere anche la grazia del Re, con essere
1985 II981, 592 | alcune cose, e per grazia di Dio il P. Corrado
1986 II985, 595 | ci ha fatta la grazia....~Tannoia, Vita
1987 II986, 596 | VI mando la grazia del ricevuto dispaccio.~
1988 II986, 596 | ricevere una tal grazia, ricevuta l'abbiamo
1989 II986, 597 | ricevuta questa grazia.~Tannoia, nella
1990 II988, 599 | ottenuta questa grazia dal Re, quasi
1991 II988, 599 | ottenendosi questa grazia dal Re, si sarebbe
1992 II988, 599 | ci ha negata la grazia della perseveranza,
1993 II990, 600 | accordasse la grazia della vita comune,
1994 II990, 600 | aggiustato tutto.~Per grazia di Dio, dal Re
1995 II993, 605 | persevererete a stare in grazia di Dio.~Questo
1996 II993, 605 | ordinariamente perdono la grazia di Dio.~E così
1997 II993, 605 | e l'anima.~Per grazia di Dio, tutti
1998 II995, 608 | nella primiera grazia della S. Sede,
1999 II995, 609 | anime.- Che della grazia, ut Deus ecc.~
2000 II1002, 617 | mentre godete la grazia del Papa, di attendere