| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] gravosi 2 gravoso 4 graz 1 grazia 4552 graziano 37 grazie 1551 grazioli 22 | Frequenza [« »] 4737 c. 4657 col 4639 onde 4552 grazia 4470 anima 4466 ora 4463 colla | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze grazia |
(segue) Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
2501 VI, 0, 0, 871| certezza di stare in grazia. Riferisce tra
2502 VI, 0, 0, 871| donava ancora la grazia della carità e
2503 VI, 0, 0, 871| fede di stare in grazia. Ma l'arcivescovo
2504 VI, 0, 0, 871| goder la divina grazia, pure temeva e
2505 VI, 0, 0, 872| stato di alcuno in grazia. Egli distingueva
2506 VI, 0, 0, 873| aiuto della divina grazia ben sono possibili
2507 VI, 0, 0, 873| l'abito della grazia e rompere l'amicizia
2508 VI, 0, 0, 873| privarci della sua grazia attuale. E ciò
2509 VI, 0, 0, 873| significavano la grazia attuale dell'aiuto
2510 VI, 0, 0, 873| diceasi che tal grazia spesso fa che
2511 VI, 0, 0, 873| intendersi che della grazia attuale. Ed asserisce
2512 VI, 0, 0, 874| possono perdere la grazia né dannarsi);
2513 VI, 0, 0, 874| ricuperare la grazia quei che l'han
2514 VI, 0, 0, 875| mortale si perde la grazia ma non la fede.
2515 VI, 0, 0, 875| si ritrovi in grazia, poiché lo stesso
2516 VI, 0, 0, 875| a ricevere la grazia. Né per parte
2517 VI, 0, 0, 876| perché senza la grazia quelle a nulla
2518 VI, 0, TrAgg, 876| come opera la grazia.~
2519 VI, 0, TrAgg, 876| effetti della grazia: ho pensato che
2520 VI, 0, TrAgg, 876| come opera la grazia. Ciò farò succintamente;
2521 VI, 0, TrAgg, 877| altre scuole, la grazia sufficiente dalla
2522 VI, 0, TrAgg, 877| sufficiente dalla grazia efficace. La sufficiente,
2523 VI, 0, TrAgg, 877| sufficiente, o sia grazia eccitante, è quella
2524 VI, 0, TrAgg, 877| attribuisce alla grazia sufficiente. Sicché
2525 VI, 0, TrAgg, 877| coll'aiuto della grazia sufficiente si
2526 VI, 0, TrAgg, 877| coll'aiuto della grazia efficace si ottiene
2527 VI, 0, TrAgg, 877| in modo che la grazia efficace applica
2528 VI, 0, TrAgg, 877| Dicono che questa grazia è stata sempre
2529 VI, 0, TrAgg, 877| ancora che la grazia efficace sia benanche
2530 VI, 0, TrAgg, 877| dall'aiuto della grazia sufficiente si
2531 VI, 0, TrAgg, 877| avvalorata dalla grazia efficace medicinale:
2532 VI, 0, TrAgg, 877| efficacia della grazia colla libertà
2533 VI, 0, TrAgg, 877| libertà; e tale è la grazia efficace predeterminante
2534 VI, 0, TrAgg, 877| Tomassino, che la grazia sufficiente dia
2535 VI, 0, TrAgg, 877| necessaria la grazia efficace? E se
2536 VI, 0, TrAgg, 877| necessaria la grazia efficace per mettere
2537 VI, 0, TrAgg, 877| capirsi che la grazia sufficiente sia
2538 VI, 0, TrAgg, 877| uomo non ha tal grazia efficace, egli
2539 VI, 0, TrAgg, 878| eterna e della grazia che si richiede
2540 VI, 0, TrAgg, 878| dà a tutti la grazia sufficiente di
2541 VI, 0, TrAgg, 878| ottenere poi la grazia efficace di adempire
2542 VI, 0, TrAgg, 878| speranza; ma se la grazia sufficiente non
2543 VI, 0, TrAgg, 878| bisognasse la grazia efficace, la quale
2544 VI, 0, TrAgg, 878| che negano alla grazia sufficiente la
2545 VI, 0, TrAgg, 878| bisognasse la nuova grazia efficace di pregare,
2546 VI, 0, TrAgg, 878| di ottenere la grazia efficace di pregare:
2547 VI, 0, TrAgg, 878| ma per questa grazia efficace di pregare
2548 VI, 0, TrAgg, 878| Dio mi darà la grazia efficace di pregare,
2549 VI, 0, TrAgg, 878| di ottener la grazia efficace di adempire
2550 VI, 0, TrAgg, 878| vorrà darmi la grazia efficace di pregare,
2551 VI, 0, TrAgg, 878| sistema della grazia per sé ed ab intrinseco
2552 VI, 0, TrAgg, 878| corrotta, ogni grazia attuale, come
2553 VI, 0, TrAgg, 878| seguaci. Sicché la grazia sufficiente e
2554 VI, 0, TrAgg, 878| sufficiente e la grazia efficace mente
2555 VI, 0, TrAgg, 878| sufficiente; ma la grazia si rende efficace
2556 VI, 0, TrAgg, 878| in tal modo la grazia minore è efficace
2557 VI, 0, TrAgg, 878| dà forza alla grazia e la rende efficace
2558 VI, 0, TrAgg, 878| forza che ha la grazia, l'ha da Dio,
2559 VI, 0, TrAgg, 878| determina la grazia ed è una condizione,
2560 VI, 0, TrAgg, 878| posta la quale la grazia si rende efficace
2561 VI, 0, TrAgg, 879| e producano la grazia. Dice inoltre
2562 VI, 0, TrAgg, 879| che l'uomo colla grazia preveniente ottiene
2563 VI, 0, TrAgg, 879| consenso; colla grazia poi cooperante
2564 VI, 0, TrAgg, 879| discordia dunque della grazia efficace de' tomisti
2565 VI, 0, TrAgg, 879| influsso della grazia eccitante, ricercano,
2566 VI, 0, TrAgg, 879| ricercano, affinché la grazia sia efficace,
2567 VI, 0, TrAgg, 879| dell'innocenza la grazia concessa agli
2568 VI, 0, TrAgg, 879| questa o quella grazia, ed indi con decreto
2569 VI, 0, TrAgg, 879| all'uomo quella grazia colla quale farà
2570 VI, 0, TrAgg, 879| efficacia della grazia Molina la ripone
2571 VI, 0, TrAgg, 879| già meglio la grazia colla libertà;
2572 VI, 0, TrAgg, 879| chiaro che la grazia è per sé ed ab
2573 VI, 0, TrAgg, 879| efficace e che la grazia è la causa che
2574 VI, 0, TrAgg, 879| determina e che la grazia è la causa che
2575 VI, 0, TrAgg, 879| efficacia della grazia niente resti lesa
2576 VI, 0, TrAgg, 879| intendere che la grazia non già si rende
2577 VI, 0, TrAgg, 879| volontà umana, e la grazia opera che noi
2578 VI, 0, TrAgg, 879| che spetta alla grazia sufficiente; ma
2579 VI, 0, TrAgg, 879| proprio della grazia efficace.~
2580 VI, 0, TrAgg, 880| consente alla grazia non sarebbe la
2581 VI, 0, TrAgg, 880| dilexit nos4 Se la grazia fosse indifferente
2582 VI, 0, TrAgg, 880| efficacia della grazia ab intrinseco.
2583 VI, 0, TrAgg, 880| maestro della grazia s. Agostino nelle
2584 VI, 0, TrAgg, 880| scrive che la grazia, movendo la volontà
2585 VI, 0, TrAgg, 880| efficacia della grazia nella congruità
2586 VI, 0, TrAgg, 880| circostanze si rende la grazia efficace inefficace:
2587 VI, 0, TrAgg, 880| efficacia della grazia alla volontà divina,
2588 VI, 0, TrAgg, 880| efficacia della grazia consistesse in
2589 VI, 0, TrAgg, 881| privato di tal ./. grazia necessaria a salvarsi,
2590 VI, 0, TrAgg, 881| qui. Se questa grazia congrua è efficace
2591 VI, 0, TrAgg, 881| effetto. Se poi tal grazia fosse efficace
2592 VI, 0, TrAgg, 881| consente, questa grazia congrua si uniforma
2593 VI, 0, TrAgg, 881| uniforma alla grazia di Molina.~
2594 VI, 0, TrAgg, 881| efficacia della grazia nell'aggregamento
2595 VI, 0, TrAgg, 881| estrinseci co' quali la grazia talmente circonda
2596 VI, 0, TrAgg, 881| singolare della grazia infallibilmente
2597 VI, 0, TrAgg, 881| singolare per cui la grazia ha la sua efficacia.~
2598 VI, 0, TrAgg, 881| dell'innocenza la grazia fu versatile e
2599 VI, 0, TrAgg, 881| necessaria la grazia per sé ed ab intrinseco
2600 VI, 0, TrAgg, 881| efficacia della grazia consista nella
2601 VI, 0, TrAgg, 881| e che questa grazia, non fisicamente,
2602 VI, 0, TrAgg, 881| ancora che la grazia sufficiente, chiamata
2603 VI, 0, TrAgg, 881| di Cristo della grazia efficace, chiamata
2604 VI, 0, TrAgg, 881| efficacia della grazia anche nella dilettazione
2605 VI, 0, TrAgg, 881| considerandosi per sé la grazia separata dalla
2606 VI, 0, TrAgg, 882| che in quella grazia o sia concupiscenza
2607 VI, 0, TrAgg, 882| esempio che la grazia fosse superiore
2608 VI, 0, TrAgg, 882| le forze della grazia relativamente
2609 VI, 0, TrAgg, 882| sicché, se la grazia allora vince,
2610 VI, 0, TrAgg, 882| le forze della grazia, benché superiori:
2611 VI, 0, TrAgg, 882| concupiscenza o alla grazia, non solo infallibilmente
2612 VI, 0, TrAgg, 883| efficacia della grazia, secondo egli
2613 VI, 0, TrAgg, 883| efficacia della grazia nella predeterminazione
2614 VI, 0, TrAgg, 883| efficacia della grazia, secondo i tomisti,
2615 VI, 0, TrAgg, 883| mozione della grazia; onde, per venire
2616 VI, 0, TrAgg, 883| che l'uomo colla grazia sufficiente riceve
2617 VI, 0, TrAgg, 883| il bene la sola grazia sufficiente (poiché,
2618 VI, 0, TrAgg, 883| bisogno della grazia efficace, che
2619 VI, 0, TrAgg, 883| bisogno della grazia efficace, non
2620 VI, 0, TrAgg, 883| in vigor della grazia sufficiente, neppure
2621 VI, 0, TrAgg, 883| concedere che la grazia di forze inferiori
2622 VI, 0, TrAgg, 884| darsi a tutti la grazia prossimamente
2623 VI, 0, TrAgg, 884| che fece della grazia, ove tra le sue
2624 VI, 0, TrAgg, 884| straordinario della grazia efficace, dunque
2625 VI, 0, TrAgg, 884| dunque nella grazia sufficiente non
2626 VI, 0, TrAgg, 884| di chiamar la grazia sufficiente, non
2627 VI, 0, TrAgg, 884| che noi colla grazia sufficiente non
2628 VI, 0, TrAgg, 884| che nega alla grazia sufficiente la
2629 VI, 0, TrAgg, 884| negando alla grazia sufficiente la
2630 VI, 0, TrAgg, 884| concedendo a molti la grazia bastevole ad osservare
2631 VI, 0, TrAgg, 884| necessaria la grazia efficace ab intrinseco,
2632 VI, 0, TrAgg, 884| intrinseco, ma questa grazia si ottiene colla
2633 VI, 0, TrAgg, 884| ottiene colla grazia sufficiente della
2634 VI, 0, TrAgg, 884| si ottiene la grazia efficace, ma dice
2635 VI, 0, TrAgg, 884| necessaria un'altra grazia efficace: ed in
2636 VI, 0, TrAgg, 884| quale manca la grazia efficace di adempire
2637 VI, 0, TrAgg, 884| mancasse anche la grazia efficace di pregare,
2638 VI, 0, TrAgg, 884| precetti non basta la grazia sufficiente, che
2639 VI, 0, TrAgg, 884| vi bisogna la grazia efficace ab intrinseco
2640 VI, 0, TrAgg, 884| ancora che questa grazia efficace per lo
2641 VI, 0, TrAgg, 884| nondimeno che la grazia sufficiente dà
2642 VI, 0, TrAgg, 884| preghiera ottiene la grazia efficace. Queste
2643 VI, 0, TrAgg, 885| tutti non dà la grazia efficace, almeno
2644 VI, 0, TrAgg, 885| a ciascuno la grazia sufficiente in
2645 VI, 0, TrAgg, 885| bisogno d'altra grazia, e col pregare
2646 VI, 0, TrAgg, 885| ottener poi la grazia efficace per adempire
2647 VI, 0, TrAgg, 885| sine quo, cioè la grazia sufficiente o
2648 VI, 0, TrAgg, 885| ottiene poi la grazia efficace ad osservare
2649 VI, 0, TrAgg, 885| ad ottener la grazia efficace, almeno
2650 VI, 0, TrAgg, 885| pregare colla sola grazia ordinaria senza
2651 VI, 0, TrAgg, 885| bisognerebbe altra grazia di potenza, e
2652 VI, 0, TrAgg, 885| osservare colla grazia comune ed ordinaria?
2653 VI, 0, TrAgg, 885| che ognuno ha la grazia spedita ad attualmente
2654 VI, 0, TrAgg, 885| possiamo colla grazia ordinaria; altrimenti
2655 VI, 0, TrAgg, 885| comunemente a tutti la grazia necessaria per
2656 VI, 0, TrAgg, 885| abbia da Dio la grazia sufficiente a
2657 VI, 0, TrAgg, 885| che colla sola grazia sufficiente, senza
2658 VI, 0, TrAgg, 885| conclude che la grazia di osservare attualmente
2659 VI, 0, TrAgg, 886| vogliono che la grazia sufficiente non
2660 VI, 0, TrAgg, 886| accordare che la grazia sufficiente basti
2661 VI, 0, TrAgg, 886| necessaria la grazia efficace per osservare
2662 VI, 0, TrAgg, 886| bisogna dire che la grazia sufficiente basta
2663 VI, 0, TrAgg, 886| autore Habert, la grazia efficace va unita
2664 VI, 0, TrAgg, 886| più dice che la grazia sufficiente, secondo
2665 VI, 0, TrAgg, 886| ultimo dice che la grazia sufficiente è
2666 VI, 0, TrAgg, 886| sufficiente è la grazia di pregare, della
2667 VI, 0, TrAgg, 886| adempimento ha già la grazia sufficiente, colla
2668 VI, 0, TrAgg, 886| che colla sola grazia sufficiente aliquis
2669 VI, 0, TrAgg, 886| insegnano che colla grazia sufficiente senza
2670 VI, 0, TrAgg, 886| gratiae, cioè della grazia sufficiente) Deus
2671 VI, 0, TrAgg, 886| aiuto ottener la grazia ./. della conversione;
2672 VI, 0, TrAgg, 887| dimostra che la grazia sufficiente dà
2673 VI, 0, TrAgg, 887| dimostrando che colla grazia sufficiente si
2674 VI, 0, TrAgg, 887| tutti hanno la grazia mediata dell'orazione
2675 VI, 0, TrAgg, 887| dicendo esservi la grazia comune sufficiente,
2676 VI, 0, TrAgg, 887| definisce la grazia ordinaria o sia
2677 VI, 0, TrAgg, 887| bisogno di altra grazia, così anche è
2678 VI, 0, TrAgg, 887| che colla sola grazia sufficiente a
2679 VI, 0, TrAgg, 887| bisogno di altra grazia, possa egli attualmente
2680 VI, 0, TrAgg, 887| ciascuno abbia la grazia necessaria a perseverare,
2681 VI, 0, TrAgg, 887| Teotimo4 che la grazia di attualmente
2682 VI, 0, TrAgg, 887| ognuno almeno la grazia spedita di attualmente
2683 VI, 0, TrAgg, 888| pregare non basta la grazia comune a tutti,
2684 VI, 0, TrAgg, 888| vi bisogna la grazia efficace che ci
2685 VI, 0, TrAgg, 888| fosse data la grazia attuale di pregare,
2686 VI, 0, TrAgg, 888| mancherebbe questa grazia efficace, necessaria
2687 VI, 0, TrAgg, 888| bisogno di altra grazia non comune a tutti.
2688 VI, 0, TrAgg, 888| fare senza nuova grazia, monet et facere
2689 VI, 0, TrAgg, 888| pregare senza nuova grazia, colla grazia
2690 VI, 0, TrAgg, 888| grazia, colla grazia comune, la quale
2691 VI, 0, TrAgg, 888| tutti non hanno la grazia di far le cose
2692 VI, 0, TrAgg, 888| almeno hanno la grazia di pregare. Restringiamo
2693 VI, 0, TrAgg, 888| osservarli o dà la grazia di pregare per
2694 VI, 0, TrAgg, 888| Signore dà la grazia, almeno mediata
2695 VI, 0, TrAgg, 888| giusto manca la grazia per osservarli
2696 VI, 0, TrAgg, 888| per ottener la grazia maggiore che vi
2697 VI, 0, TrAgg, 888| non avesse la grazia attuale di pregare
2698 VI, 0, TrAgg, 888| fosse negata la grazia di attualmente
2699 VI, 0, TrAgg, 888| manchiamo alla grazia con cui ci assiste,
2700 VI, 0, TrAgg, 888| che ci manchi la grazia. Ma niun padre
2701 VI, 0, TrAgg, 888| dilectionis; ecco la grazia sufficiente ./.
2702 VI, 0, TrAgg, 889| pregando impetrare la grazia attuale di adempire
2703 VI, 0, TrAgg, 889| che noi colla grazia ordinaria non
2704 VI, 0, TrAgg, 889| ognuno abbia la grazia di attualmente
2705 VI, 0, TrAgg, 889| non avesse la grazia efficace e neppure
2706 VI, 0, TrAgg, 889| efficace e neppure la grazia comune di pregare,
2707 VI, 0, TrAgg, 889| dobbiam cercare la grazia di volere, acciocché
2708 VI, 0, TrAgg, 889| tutti ci è data la grazia di chiedere questa
2709 VI, 0, TrAgg, 889| bisognasse la grazia efficace non comune
2710 VI, 0, TrAgg, 889| diceano così: Se la grazia è necessaria e
2711 VI, 0, TrAgg, 889| mi doni questa grazia: ora potius pro
2712 VI, 0, TrAgg, 889| che ognuno ha la grazia sufficiente, colla
2713 VI, 0, TrAgg, 889| manca anche la grazia di attualmente
2714 VI, 0, TrAgg, 889| quali non hanno la grazia efficace di operare
2715 VI, 0, TrAgg, 889| hanno nondimeno la grazia di pregare e colla
2716 VI, 0, TrAgg, 889| da una parte la grazia intrinsecamente
2717 VI, 0, TrAgg, 889| si ammette la grazia vera sufficiente
2718 VI, 0, TrAgg, 889| della preghiera la grazia efficace; ma se
2719 VI, 0, TrAgg, 889| giustamente questa grazia efficace gli sarà
2720 VI, 0, TrAgg, 889| valersi della grazia comune a tutti
2721 VI, 0, TrAgg, 889| ammette questa grazia sufficiente, colla
2722 VI, 0, TrAgg, 889| bisogno di altra grazia non comune a tutti,
2723 VI, 0, TrAgg, 889| pregando ottener la grazia efficace ed osservar
2724 VI, 0, TrAgg, 889| negata anche la grazia di pregare; perché
2725 VI, 0, TrAgg, 889| abbiamo né la grazia immediata efficace
2726 VI, 0, TrAgg, 890| convertirci ./. né la grazia sufficiente mediata
2727 VI, 0, TrAgg, 890| fosse concessa la grazia di pregare; poiché
2728 VI, 0, TrAgg, 890| destituti anche della grazia efficace di pregare
2729 VI, 0, TrAgg, 890| abbiamo neppur la grazia di pregarvi a
2730 VI, 0, TrAgg, 890| loro anche la grazia rimota necessaria
2731 VI, 0, TrAgg, 890| sentenza della grazia della preghiera,
2732 VI, 0, TrAgg, 890| aveano già la grazia della preghiera,
2733 VII, 0, 1, 890| comunica a noi la grazia: e perciò il concilio
2734 VII, 0, 1, 890| infallibilmente la grazia. E perciò non
2735 VII, 0, 1, 890| non cagionano grazia: come neppure
2736 VII, 0, 1, 890| sta promessa la grazia, come la limosina
2737 VII, 0, 1, 890| nuova causano la grazia, ma quei dell'
2738 VII, 0, 1, 891| meri segni della grazia; poiché sebbene
2739 VII, 0, 1, 891| significano la grazia, insieme però
2740 VII, 0, 1, 891| uomo rinasce alla grazia, che nel sacramento
2741 VII, 0, 1, 891| quali producono la grazia che promettono.~
2742 VII, 0, 1, 892| impressioni della grazia sono sovrannaturali
2743 VII, 0, 1, 892| peccato, com'è la grazia della giustificazione:
2744 VII, 0, 1, 894| Pallavicino che la grazia non s'infonderebbe
2745 VII, 0, 1, 895| che davano la grazia. Questa proposizione
2746 VII, 0, 1, 898| giustificato dalla grazia intrinseca che
2747 XIII, 0, 0, 902| maggioranza di grazia che s'infonde
2748 XIII, 0, 0, 908| conferiscono la grazia quando si pongono
2749 XIII, 0, 0, 908| l'autor della grazia, essendovi il
2750 XIII, 0, 0, 910| che significa la grazia invisibile che
2751 XIII, 0, 0, 910| egli significa la grazia che vien conferita
2752 XIII, 0, 0, 911| conferiscono la grazia, come scrisse
2753 XIII, 0, 0, 911| come causa della grazia: poiché il sacramento
2754 XV, 0, 0, 912| promessa della grazia ed il segno sensibile
2755 XV, 0, 2, 917| non già della grazia o sia della remissione
2756 XV, 0, 2, 917| già segno della grazia, ma ben lo è unita
2757 XV, 0, 2, 917| è segno della grazia, ma ben lo è unita
2758 XV, 0, 2, 917| sia segno della grazia, basta che sia
2759 XV, 0, 2, 918| nel battesimo la grazia. Dice di più che
2760 XV, 0, 2, 918| ad ottener la grazia nel battesimo
2761 XV, 0, 2, 920| ad impetrar la grazia nel sacramento.
2762 XV, 0, 2, 920| conferisce la grazia a' penitenti senza
2763 XV, 0, 2, 921| penitenza già posti in grazia; giacché ogni
2764 XV, 0, 2, 921| perdita della grazia che di ogni altro
2765 XV, 0, 2, 921| non produce la grazia. Che poi ogni
2766 XV, 0, 2, 922| ad ottener la grazia nel sacramento:
2767 XV, 0, 2, 922| conferirsi la grazia a' peccatori contriti,
2768 XV, 0, 2, 922| dispone a ricever la grazia del sacramento;
2769 XV, 0, 2, 923| per ricever la grazia nel battesimo
2770 XV, 0, 2, 923| per ricever la grazia nel sacramento
2771 XV, 0, 3, 929| promessa della grazia, la quale Cristo
2772 XV, 1, 8, 935| rappresenta la grazia, colla quale invisibilmente
2773 XV, 1, 8, 936| promessa della grazia, si in peccatis
2774 XV, 1, 9, 937| sacramento è la grazia dello Spirito
2775 XV, 1, 9, 938| recezione della grazia.~
2776 XV, 1, 10, 938| primitiva chiesa la grazia delle curazioni.
2777 XV, 1, 10, 940| infermo stia in grazia; e se mai si ritrova
2778 XXI, 1, 0, 942| defraudato di alcuna grazia necessaria alla
2779 XXI, 1, 0, 942| avendo ricevuta la grazia per lo battesimo,
2780 XXI, 1, 0, 943| poi riceve tanta grazia chi si comunica
2781 XXI, 1, 0, 943| essere che la grazia fosse eguale,
2782 XXI, 1, 0, 943| riceveasi maggior grazia nella comunione
2783 XXI, 1, 0, 943| all'effetto della grazia, altri sostennero
2784 XXI, 1, 0, 943| riceve maggior grazia chi assume tutte
2785 XXI, 1, 0, 943| moltiplica la grazia. La maggior parte
2786 XXI, 1, 0, 943| dissero che la grazia che s'infonde
2787 XXI, 1, 0, 943| qualche modo la grazia: ma gli altri
2788 XXI, 1, 0, 944| fraudato della grazia necessaria, parea
2789 XXI, 1, 0, 944| fedele perde la grazia non necessaria,
2790 XXI, 1, 0, 944| possa impedire la grazia sovrabbondante
2791 XXI, 1, 0, 944| fraudato di alcuna grazia necessaria, venisse
2792 XXI, 1, 0, 944| fraudato di qualche grazia non necessaria.
2793 XXI, 1, 0, 944| i fedeli della grazia sovrabbondante
2794 XXI, 1, 0, 944| aumento della grazia in chi si comunica,
2795 XXII, 1, 0, 951| altare concede la grazia per cui l'uomo
2796 XXII, 1, 1, 952| peccatore resiste alla grazia, allora per suo
2797 XXIII, 1, 0, 961| sacramento, la grazia dello Spirito
2798 XXIII, 1, 3, 963| conferisce la grazia agli ordinati;
2799 XXIII, 1, 3, 963| promessa della grazia, come ci attestano
2800 XXIII, 1, 3, 964| promessa della grazia, ma non della
2801 XXIII, 1, 3, 964| ma non della grazia giustificante,
2802 XXIII, 1, 3, 965| congiunto colla grazia giustificante
2803 XXIII, 1, 3, 965| promessa della grazia.~
2804 XXIV, 1, 0, 974| 2. La grazia poi che santifica
2805 XXIV, 1, 0, 974| evangelica supera nella grazia per Gesù Cristo
2806 XXIV, 1, 0, 974| promessa della grazia. E per 1., che
2807 XXIV, 1, 0, 976| promessa della grazia. Ciò si ricava
2808 XXIV, 1, 0, 976| ricevuti colla grazia del sacramento.
2809 XXIV, 1, 0, 976| promessa della grazia si deduce dall'
2810 XXIV, 1, 0, 976| senza conferir la grazia; giacché senza
2811 XXIV, 1, 0, 976| matrimonio senza la grazia non sarebbe bastato
2812 XXIV, 1, 0, 976| ha meritata la grazia, quae naturalem
2813 XXIV, 1, 0, 979| divina positiva, in grazia della professione
2814 XXIV, 1, 0, 980| ad alcuno colla grazia efficace, che
2815 XXIV, 1, 0, 980| sentire in sé la grazia di avere il dono
2816 XXV, 1, 0, 990| che muoiono in grazia, ma solo de' perfetti,
2817 XXV, 1, 0, 990| reo nella sua grazia, ma l'obbliga
2818 XXV, 1, 2, 995| soprannaturale come per la grazia santificante,
2819 XXV, 1, 2, 995| nascessero alla grazia, divenne anche
2820 XXV, 1, 2, 995| giustizia, ma di grazia; essendo solo
2821 XXV, 1, 2, 995| mediatrice di grazia presso Dio, come
2822 XXV, 1, 2, 997| i benefizj in grazia di lei.~
2823 XXV, 1, 2, 998| meritato una tanta grazia che possono salvare
2824 XXV, 1, 2, 998| mediatrice di grazia, ed ella colla
2825 XXV, 1, 2, 998| due pienezze di grazia: la prima pienezza
2826 XXV, 1, 2, 998| alla vita della grazia noi fedeli, che
2827 XXV, 1, 2, 998| la vita della grazia in questo mondo,
2828 XXV, 1, 2, 999| impetrare alcuna grazia né per sé né per
2829 XXV, 1, 2, 1000| mediatori meramente di grazia, a differenza
2830 XXV, 1, 3, 1006| infusione della grazia; ma il reato della
2831 XXV, 1, 3, 1006| bisogna nuova grazia. ./.
2832 XXV, 1, 3, 1009| sia in istato di grazia. Alcuni negano
2833 XXV, 1, 3, 1009| mettasi in istato di grazia. Quando nell'indulgenza
2834 XXV, 1, TrXVI, 1012| necessitò della grazia ad ogni atto buono
2835 XXV, 1, TrXVI, 1012| sia efficace la grazia, se per lo concorso
Opera dogmatica...eretici pretesi riformati [079]
Sess., Parte, Cap, Pag
2836 Dom, 1, 477 | perduta la divina grazia e l'anima mia.
2837 Dom, 1, 477 | ritornare nella grazia del mio Signore,
2838 Lun, 1, 478 | perdere la divina grazia: il pericolo non
2839 Lun, 1, 478 | perda. Questa grazia dunque vi cerco:
2840 Mar, 1, 479 | presenza. Questa grazia l'avete fatta
2841 Mar, 1, 479 | Almeno, se di tanta grazia non sarò degno,
2842 Ven, 1, 481 | predestinazione, ed una grazia che Dio non concede
2843 Ven, 1, 481 | amato, questa è la grazia che sopra tutte
2844 Ven, 1, 482 | ottenetemi questa grazia d'esser ligato
2845 Sab, 1, 483 | ottenetemi la grazia di sempre raccomandarmi
2846 Coron, 8, 486 | avete impetrata la grazia di tornare a Dio,
2847 Coron, 8, 486 | alla morte, e la grazia d'amare Dio con
Orazioni alla divina Madre [003]
Cap, Par, Pag
2848 2, 1, 345 | fosse concessa la grazia e la vita eterna.
2849 2, 1, 345 | stata concessa la grazia e la vita eterna.~
2850 3, 0, 348 | noi la divina grazia: In qua voluntate
2851 7, 3, 356 | cuore, che per grazia vostra ora anela
2852 7, 3, 356 | spero dalla vostra grazia. Voi sapete la
2853 8, 3, 357 | per la vostra grazia che mi avete donata,
2854 8, 3, 358 | tiratemi colla vostra grazia tutto a voi. Io
2855 8, 5, 358 | ottenetemi voi la grazia di sagrificar
Otto med. della Passione di Gesù Cristo... [089b]
Meditazione, Cpv, Pag
2856 1, 898 | cumulo d'ogni grazia, d'ogni bene,
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
2857 Intro, 0, 2 | semplice stato di grazia, ma una bontà
2858 1, 1, 8 | cosa stare in grazia di Dio! ecc. (
2859 1, 1, 8 | che vivono in grazia di Dio, e la vita
2860 1, 2, 15 | disprezzata la sua grazia. Orsù, perché
2861 1, 2, 23 | gode chi sta in grazia di Dio, e l'inferno
2862 4, 0, 96 | ha ricevuta una grazia più abbondante,
2863 4, 0, 96 | tempo senza la grazia del sagramento:
2864 4, 0, 98 | assistere colla sua grazia a chi veramente
2865 5, 0, 106 | per virtù della grazia divina, la quale
2866 5, 0, 108 | è mantenuto in grazia molto tempo, per
2867 5, 0, 109 | ricevere la divina grazia; specialmente
2868 5, 0, 113 | giovi a costui la grazia del sagramento
2869 5, 0, 114 | l'emenda dalla grazia del sagramento,
2870 5, 0, 114 | quale non ha la grazia giovi la dilazione
2871 5, 0, 114 | cui riceve la grazia? E 'l cardinal
2872 5, 0, 115 | assoluzione, privi della grazia del sagramento,
2873 5, 0, 117 | sebbene si metta in grazia. Onde allora il
2874 5, 0, 120 | ricevesse una tal grazia da Dio (le cui
2875 5, 0, 120 | avvalorato dalla grazia, facilmente già
2876 6, 0, 131 | approvato. E l'avrà a grazia, etc.~Se poi il
2877 7, 1, 138 | privi della grazia sagramentale,
2878 7, 1, 138 | forse anche della grazia santificante,
2879 7, 2, 143 | non per la sua grazia, questa dobbiamo
2880 7, 6, 155 | quella morte è grazia che Dio gli fa
2881 7, 6, 156 | Allegramente, N., stai in grazia di Dio; già stanno
2882 7, 7, 165 | bisogno d'una grazia divina straordinaria,
2883 9, 1, 178 | conservarle in grazia di Dio. Cogli
2884 9, 1, 180 | precisamente la grazia della perseveranza,
2885 9, 1, 180 | difficilmente persevera in grazia di Dio.~Dico per
2886 9, 2, 184 | vengono infusi dalla grazia, senza ch'ella
2887 9, 2, 185 | operazioni della grazia? Lo stesso s.
2888 9, 2, 186 | merita la divina grazia. Onde ben conclude
2889 9, 2, 187 | un tratto della grazia: ella è una luce
2890 9, 2, 191 | bisogno ./. della grazia, sicché, generalmente
2891 9, 2, 191 | coll'aiuto della grazia ordinaria.~Il
2892 9, 2, 191 | per mezzo d'una grazia straordinaria
2893 9, 2, 194 | l'anima colla grazia ordinaria ad annichilare
2894 9, 2, 195 | e neppure alla grazia che allora riceve;
2895 9, 2, 196 | più forte della grazia, con cui il Signore
2896 9, 4, 223 | all'aumento della grazia, non viene impedito
2897 AppenI, 2, 256 | ricuperare la grazia perduta, col proposito
2898 AppenI, 3, 264 | maggior fervore la grazia del divino amore,
2899 AppenI, 3, 266 | ringraziamolo di tanta grazia; se no, contentiamoci
2900 AppenII, 2, 276 | promessa la divina grazia a chi la cerca:
2901 AppenII, 2, 277 | certo della divina grazia: Nescit homo,
2902 AppenII, 3, 285 | disprezzata la tua grazia, ti ho perduto
2903 AppenII, 3, 292 | amore con la tua grazia e sono ricco abbastanza).~
2904 AppenII, 3, 292 | Maria, Madre di grazia, Madre di misericordia,
2905 AppenII, 5, 304 | Maria, Madre di grazia…). ./.
2906 AppenII, 5, 305 | meglio lo stato di grazia, se mai le confessioni
2907 AppenII, 5, 305 | maggiore aumento di grazia e scemargli le
2908 AppenII, 6, 308 | dammi la tua grazia. Io t'amo, mi
2909 AppenII, 6, 309 | Maria, Madre di grazia, Madre di misericordia,
2910 AppenII, 8, 313 | peccare, colla grazia vostra, che vi
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
2911 1, 3 | privi della sua grazia per causa del
2912 1, 3 | ogni bene, la sua grazia, il suo amore
2913 1, 3 | ricuperare la grazia divina e il paradiso
2914 2, 19 | si comunichi in grazia, e con vivo desiderio
2915 2, 20 | l'aumento della grazia che ci preserva
2916 3, 27 | Il trono della grazia e la croce ove
2917 3, 28 | ricchezza, ogni grazia: In omnibus divites
2918 3, 28 | capaci di ogni grazia che desideriamo.~
2919 3, 28 | il peccato: la grazia ha superato il
2920 3, 28 | meriti, ed ogni grazia. Ed ecco come
2921 3, 28 | negarci alcuna grazia, se egli ci ha
2922 3, 28 | dunque niuna grazia sta eccettuata,
2923 5, 42 | dona ad alcuno la grazia di patire, gli
2924 5, 42 | gli fa maggior grazia che se gli donasse
2925 5, 42 | stimava più la grazia di Paolo in esser
2926 5, 52 | ottenetemi la grazia di amarlo perfettamente. ./.
2927 6, 63 | propongo colla grazia vostra di prima
2928 7, 71 | che voi colla grazia vostra mi abbiate
2929 8, 72 | carità, la divina grazia, l'anima e tutto.~
2930 8, 74 | possono dalla divina grazia evitarsi anche
2931 8, 75 | cioè privo della grazia, che tepido? Sì,
2932 8, 76 | stata fedele alla grazia. L'uccello quando
2933 8, 78 | dove colla divina grazia arrivarono molti
2934 8, 80 | mie, ma colla grazia del mio Dio che
2935 8, 81 | a quella dalla grazia, acquistano desiderio
2936 8, 83 | poi colla sua grazia e soccorrerà la
2937 8, 83 | assicura di stare in grazia di Dio. Scrisse
2938 8, 83 | mondo di esser in grazia di Dio non consiste
2939 8, 85 | esercizi. Ma la grazia divina alla prima
2940 8, 93 | perseveranza in grazia di Dio è la frequenza
2941 8, 100 | egli ci dona la grazia che cerchiamo.
2942 8, 100 | più veementi, la grazia sufficiente che
2943 8, 100 | bisognerà una grazia speciale. Chi
2944 8, 100 | singolarmente della grazia della perseveranza
2945 8, 100 | di morire in grazia di Dio, ch'è la
2946 8, 100 | di Dio, ch'è la grazia assolutamente
2947 8, 100 | Agostino che questa grazia Iddio non la dona
2948 8, 100 | cercare a Dio questa grazia della perseveranza.~
2949 8, 101 | ci vincerà. La grazia della perseveranza,
2950 8, 102 | conservarci sempre in grazia di Dio sino alla
2951 8, 104 | Vedo già che per grazia vostra l'anima
2952 8, 105 | concediate la grazia di amarvi assai.
2953 9, 106 | riceveva qualche grazia speciale, allora
2954 9, 108 | conservarci in grazia di Dio sino alla
2955 9, 108 | assiste colla sua grazia, siamo perduti.
2956 9, 108 | privo della vostra grazia. Questi atti di
2957 9, 113 | Passione, datemi la grazia di vivere e morire
2958 11, 126 | aiuto della divina grazia - procura di spogliarsi
2959 11, 134 | dichiara che la grazia del sagramento
2960 11, 134 | lui ricercasi la grazia precedente, gratum
2961 11, 141 | bastate. Datemi la grazia di non pensare
2962 13, 160 | ottenere da Dio la grazia di seguire in
2963 13, 161 | voglio farlo colla grazia vostra.~
2964 13, 170 | Assistetemi colla vostra grazia.~Ed aiutatemi
2965 14, 173 | Ma ditemi, di grazia: ./. Voi perché
2966 14, 180 | come spero, in grazia di Dio. Appresso
2967 14, 181 | peccare e perdere la grazia di Dio.22~
2968 14, 193 | mio, datemi la grazia di soffrire le
2969 15, 194 | che la divina grazia è un bene maggior
2970 15, 194 | ci priva della grazia divina, certamente
2971 16, 204 | che fu piena di grazia e libera dalla
2972 17, 209 | spinta a perdere la grazia divina, o il temere
2973 17, 216 | perduta la divina grazia; essendo moralmente
2974 17, 219 | ma insieme la grazia di sempre pregarlo.
2975 17, 219 | riceviamo alcuna grazia che non passi
2976 17, 220 | non mi darete la grazia di ricorrere a'
2977 17, 220 | concedetemi questa grazia, di sempre raccomandarmi
2978 17, 220 | ottenermi questa grazia, di ricorrere
2979 17, 223 | presenza della sua grazia, non è bene ributtar
2980 17, 224 | piace; datemi la grazia di amarvi e di
2981 17, 224 | certa di stare in grazia di Dio, benché
2982 17, 225 | cognizione di stare in grazia; e la lascia fra
2983 17, 226 | presenza della grazia, teme e si affigge.
2984 17, 227 | eternità, datemi la grazia vostra, fate ch'
2985 17, 228 | che stiate in grazia di Dio e che quella
2986 17, 228 | che stiamo in grazia di Dio.”21 - Ma
2987 17, 234 | dono della vostra grazia; ma, Signor mio,
2988 17, 234 | private della vostra grazia e del vostro amore.~
2989 18, 238 | perseveranza nella sua grazia, la quale perseveranza
Pratica di amar Gesù Cristo [073]
Cap, Pag
2990 3, 44 | fai ora colla grazia, che Dio ora ti
2991 3, 44 | Dio, ch'è una grazia, che ti fa Dio
2992 3, 44 | leva poi questa grazia, e tu perdi ancora
2993 3, 44 | che hanno la grazia di esser chiamati
2994 4, 48 | voluto ricevere la grazia della sua visita:
Predica della chiamata [122]
Par, Pag
2995 1, 443 | prego a donarmi la grazia della vera umiltà,
2996 4, 443 | bacio, datemi la grazia di esservi fedele
2997 7, 443 | pazzo, datemi la grazia di sopportar con
2998 8, 443 | Barabba, datemi la grazia di soffrir con
2999 9, 443 | flagellato, datemi la grazia di soffrir con
3000 10, 443 | spine, datemi la grazia di non mai acconsentire