| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] bendati 2 bendato 3 bendò 2 bene 3808 bened 94 benedet 1 benedetta 216 | Frequenza [« »] 3837 ut 3834 tanto 3809 stato 3808 bene 3738 poiché 3731 li 3709 perciò | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze bene |
(segue) Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
501 11, 0, 466 | attendere a far bene a chi ci fa male,
502 11, 0, 466 | almeno con dirne bene, trattarlo con
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
503 1, 0, 505 | che si cammina bene, senza cercarne
504 1, 5, 506 | Vesc. E bene, perché Dio vi
505 1, 7, 506 | Vesc. No, non dite bene: il peccato mortale
506 1, 5, 507 | Vesc. Tutto va bene, seguitate a far
507 1, 5, 507 | inquieta non va bene: se cadete per
508 2, 3, 509 | possiamo fare alcun bene e possiamo all'
509 2, 1, 510 | perché mi vuol bene, ed io non l'accetterò
Consigli di sollievo...anima desolata [106]
Cap, Cpv, Pag
510 5, 901 | abbondanza d'ogni bene? Quando si ritrovava
511 10, 902 | e però tanto bene ne conosceva il
Contrassegni sicuri...il santo amor di Dio [113b]
Cpv, Pag
512 Coron2, 283 | del mio sommo bene.~Un Pater, Ave,
513 GradiInfanz, 286 | cuore. Caro mio bene, accetta per tua
Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c]
Cpv, Pag
514 1, 1, 415 | profittevole per lo bene dell'anime, si
515 2, 4, 426 | sacerdoti della casa bene apparecchiati
516 3, 1, 430 | riguardanti il comun bene della Congregazione,
Cost. e Reg. della Congr. del SS. Redentore [012]
Parte, Cap, Pag
517 11, 747 | Cristo. Onde dice bene S. Tommaso, che
518 43, 753 | ricavar un maggior bene, che non era prima
519 45, 754 | stata un sommo bene, nulladimeno ha
520 46, 754 | tantum per il bene degli uomini,
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
521 1, 1, 8 | attualmente il bene, a vincer le tentazioni,
522 1, 1, 8 | Signore vi porge un bene della vostra eterna
523 1, 2, 12 | era altro che il bene operare; ma questo
524 1, 2, 12 | possiamo fare alcun bene. Sine me nihil
525 1, 2, 12 | cominciare a far il bene. Anzi scrisse
526 1, 2, 12 | neanche pensare al bene tanto meno possiamo
527 1, 2, 12 | facciamo alcun bene, fuori ./. di
528 1, 2, 20 | saprà mai vivere bene, chi non saprà
529 1, 2, 21 | Tommasoac esser bene, che si ricorra
530 1, 2, 22 | loro Orazioni, è bene che ancora noi
531 1, 2, 22 | opere. Dissi è bene48, ma anche dee
532 1, 2, 23 | col loro sommo Bene, che vedendosi
533 1, 2, 29 | noi abbiamo di bene dal Signore, tutto
534 1, 3, 33 | nostro maggior bene ci vuol salvi
535 1, 3, 34 | acquisto d'ogni bene, e lo scampo da
536 1, 3, 35 | provvede d'ogni bene.~
537 1, 3, 35 | conoscendo il gran bene, che apporta a
538 1, 3, 40 | genio, ch'è di far bene a tutti. E persuadiamoci,
539 1, 4, 46 | perché facciamo bene solo per noi ma
540 1, 4, 49 | tutto il nostro bene. Perciò quando
541 1, 4, 49 | nostro maggior bene. Non sono le tentazioni,
542 1, 4, 52 | può fare alcun bene senza la Grazia.
543 1, 4, 52 | qualche cosa di bene, e non si trova
544 1, 4, 53 | e per fare il bene; ed allora farà
545 1, 5, 60 | de' figli, non è bene darlo a' cani:
546 1, 5, 60 | Cielo a nostro bene; nello stesso
547 1, 6, 67 | otterranno sì bene le particolari
548 2, 1, 77 | lasciare di far bene alla persona amata,
549 2, 1, 77 | sommo e l'unico bene dell'Uomo, mentre
550 2, 1, 83 | vuol puniti per bene della sua Giustizia,
551 2, 1, 89 | 10. 10. E prima bene lo predissero
552 2, 1, 90 | ch'è l'unico bene, e l'unico fine
553 2, 1, 95 | privazione di quel bene di cui non è capace;
554 2, 2, 101 | hoc quod accepit bene usa fuerit: accepit
555 2, 2, 101 | quale se si avvale bene riceverà poi la
556 2, 2, 102 | ad operare il bene, o immediatamente,
557 2, 2, 104 | So bene esservi Teologi31,
558 2, 3, 119 | la volontà al bene, nulladimeno,
559 2, 3, 120 | può operare il bene; siccome il peso
560 2, 3, 120 | magis potest homo bene operari, quam
561 2, 3, 122 | Uomo conosce il bene e 'l male dell'
562 2, 3, 122 | cognizione del bene e del male, la
563 2, 3, 127 | le volontà al bene; ma come può dirsi
564 2, 3, 129 | mosso da Dio al bene con un affetto
565 2, 3, 130 | l'uomo così nel bene come nel male
566 2, 3, 131 | arbitrio a far il bene anche senza la
567 2, 3, 132 | necessario tam bene quam male operareturbd 72.
568 2, 3, 132 | preveniente a far il bene, soggiunge: Consentire
569 2, 3, 134 | esortasse a viver bene, potressimo rispondere
570 2, 3, 137 | a rispetto del bene d'ordine naturale,
571 2, 3, 137 | a rispetto del bene soprannaturale
572 2, 3, 139 | poter fare il bene. Così il P. Gonet:
573 2, 3, 139 | Uomo per fare il bene la sola grazia
574 2, 3, 139 | mettere in atto il bene. Ma secondo questa
575 2, 3, 141 | preghiera, dice sì bene che ciascun Fedele
576 2, 3, 143 | infallibilmente lo fa operar bene. Secondariamente
577 2, 4, 146 | potenza a far il bene; e perciò tutti
578 2, 4, 149 | Aliquis potest bene agere, et aliquando
579 2, 4, 149 | et aliquando bene agit. In modo
580 2, 4, 154 | e ad operar il bene. Contro questo
581 2, 4, 154 | aiuto a far il bene, o almeno la grazia
582 2, 4, 155 | ad operare il bene e con ciò rende
583 2, 4, 155 | volontà a far quel bene ch'ella attualmente
584 2, 4, 159 | hoc quod accipit bene usa fuerit; accepit
585 2, 4, 162 | allorché fanno il bene, debbono renderne
586 2, 4, 168 | liberamente) facciamo il bene; poiché non puo
587 2, 4, 170 | grazia di operar bene109, o almen di
588 2, 4, 175 | grandezza del bene infinito che siete
589 2, 4, 176 | dato a voi sommo bene, che siete degno
590 2, 4, 176 | faccia desiderar bene a chi mi ha fatto
591 2, 4, 176 | render loro di bene il male che mi
592 2, 4, 178 | conoscere il gran bene che siete, acciocché
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
593 2, 2, 468 | riconoscono tutto il bene che loro è stato
594 3, 2, 471 | suo nome ed a bene di tutti i fedeli.
595 5, 2, 483 | manda Dio per bene delle anime nostre -
Del sacrificio di Gesù Cristo [098]
Parte, Cap, Pag
596 2, 4, 269 | amate e mi volete bene, non per vostro
597 2, 6, 270 | siete il mio sommo bene? ./. Io mi dono
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
598 Dedica, 1, 7 | d'anni per lo bene di tutto il mondo
599 Intro, 1, 9 | apologia, ho stimato bene di unirle insieme
600 Intro, 3, 11 | parlare così per bene del pubblico e
601 Intro, 3, 13 | temere ch'io non bene intendessi la
602 Intro, 4, 13 | della verità e per bene del pubblico,
603 Intro, 4, 13 | rispetto poi del bene del pubblico,
604 Intro, 6, 18 | verità, per lo bene del pubblico e
605 Intro, 6, 18 | la verità, pel bene di pubblico e
606 2, 9, 38 | il Gaetano (non bene addotto per sé
607 2, 28, 56 | invincibilmente di operar bene, il Signore non
608 2, 34, 61 | mezzi per fare il bene e fuggire i pericoli
609 2, 34, 61 | conducono a Dio), va bene; lo stesso dico
610 2, 37, 63 | morale di fare il bene, così ci mettiamo
611 2, 37, 63 | di conoscere il bene che dobbiamo fare
612 2, 38, 63 | morale di fare il bene, così anche ci
613 2, 38, 63 | sopra, per fare il bene vi bisogna la
614 2, 39, 64 | alletta a fare il bene e rimuove da fare
615 2, 39, 64 | e persuaso del bene che trovasi nell'
616 3, 7, 78 | moralmente certi di bene operare. Per esempio,
617 3, 35, 123 | necessarj del bene e del male, come
618 3, 38, 127 | della legge. Ha sì bene la legge divina
619 3, 44, 134 | discernere il bene e il male e così
620 3, 51, 147 | perciò scrisse bene Alessandro di
621 3, 54, 151 | promulgata ha sì bene in sé la forza
622 3, 60, 161 | dimostra all'uomo il bene, cioè il di lui
623 3, 72, 182 | conchiude. Sarebbe sì bene paradosso il dire
624 4, 15, 219 | fisica, non dice bene: perché certamente
625 4, 22, 226 | dubbia vi è sì bene ancora il dubbio
626 5, 18, 272 | che il conjuge bene potest accedere
627 5, 22, 279 | eligenda est. Bene. Dunque, sempre
628 5, 25, 284 | Ciò che molto bene Silvestro mostrò
629 9, 14, 359 | confitenti quod bene studeat de hoc
Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064]
Cap, Cpv, Pag
630 1, 201 | aspettazione incerta del bene sperato, perché
Della speranza cristiana [066b]
Cpv, Pag
631 3, 162 | eguali, allora va bene l'operazione fatta.~ ~
632 5, 167 | allora è fatta bene l'operazione.~ ~
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
633 1, 1, 756 | celebrazione; che però bene sarà leggere con
634 1, 3, 762 | celebrante avvertire bene che nel pronunziare
635 1, 8, 778 | facilità sarà bene coll'indice della
636 1, 17, 792 | primo è, non saper bene a memoria le orazioni
637 1, 17, 794 | il non segnarsi bene, facendo la croce
638 1, 17, 794 | pochi si fanno bene, dovendosi fare
639 2, 0, 796 | Tutto quel gran bene che recò al mondo
640 2, 0, 797 | per lo nostro bene spirituale; ma
641 2, 0, 800 | amo, unico mio bene, e lascio tutto
642 2, 0, 802 | amo, mio sommo Bene, e mi pento con
643 2, 0, 802 | amo sopra ogni bene. V'amo, Gesù mio,
644 2, 0, 803 | amo sovra ogni bene, e mi pento con
645 2, 0, 804 | quello spera ogni bene. Caro mio Gesù,
646 2, 0, 804 | essere tutto il mio bene, tutto il mio
647 2, 0, 805 | stimo più d'ogni bene, e prima che perderla
648 2, 0, 805 | conoscere l'infinito bene che siete, e l'
649 2, 0, 807 | mio, sovra ogni bene, e perché v'amo
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
650 SchIntr, 1, 8 | dove ha stimato bene d'impugnarlo.
651 SchIntr, 13, 20 | ricevuto alcun bene, mentre quanto
652 SchIntr, 19, 26 | impresso da Dio per bene operare: Ratio
653 SchIntr, 23, 29 | sé era male o bene. Ma perché trascuravano
654 SchIntr, 30, 38 | fa conoscere il bene e il male. Unde
655 SchIntr, 30, 38 | discernere il bene dal male. Dunque
656 SchIntr, 34, 44 | ad appetire il bene e ad evitare il
657 SchIntr, 35, 45 | discernere il bene dal male. Pietro
658 SchIntr, 38, 48 | nel volere il bene o sia ciò ch'è
659 SchIntr, 42, 54 | arbitrio di fare il bene in suo vantaggio
660 SchIntr, 44, 57 | non fa male, ma bene facit; benché,
661 Append, 3, 74 | naturale, non dice bene il nostro avversario
662 Append, 7, 80 | motivo del nostro bene operare.~
663 Append, 15, 89 | discrezione del bene dal male morale,
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
664 Avviso, 2, 135 | dissertazione per bene del pubblico ed
665 Avviso, 2, 135 | primo, anche per bene del pubblico io
666 Avviso, 2, 135 | ritrattarmi per bene dell'anima mia,
667 Avviso, 2, 135 | ritrattarsi per bene dell'anima sua,
668 Intro, 2, 138 | ho trovata sì bene una dovizia di
669 Intro, 2, 144 | verità e per lo bene del pubblico,
670 Intro, 2, 151 | sistemi nuovi; e so bene che niun probabilista
671 Unico, 3, 165 | necessari del bene e del male, come
672 Unico, 3, 166 | per chiarirlo bene, mi bisogna rispondere
673 Unico, 3, 170 | della legge. Ha sì bene la legge divina
674 Unico, 3, 187 | Non bene dunque soggiunge
675 Unico, 3, 201 | conclude. Sarebbe sì bene paradosso il dire
676 Unico, 4, 214 | uomo discerne il bene ed il male e riceve
677 Unico, 4, 218 | pure andavano bene le due proposizioni.
678 Unico, 4, 223 | Oh bene! Primieramente
679 Unico, 4, 238 | fisica, non dice bene, perché certamente
680 Unico, 5, 258 | che il conjuge bene potest accedere
681 Unico, 5, 267 | eligenda est. Bene. Dunque, sempre
682 Unico, 7, 326 | Onde non dice bene il p. lettore,
Apologia contro Adelfo Dositeo (Difesa...) [063]
Cap, Par, Pag
683 6, 860 | dobbiam preferire il bene del prossimo al
684 6, 860 | del prossimo al bene proprio?~ ~
685 13, 860 | qualche giusto bene? O quando impedisce
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
686 4, 862 | prossimo per lo suo bene spirituale, o
687 4, 862 | spirituale, o per lo bene dell'innocente,
688 5, 862 | di preferire il bene del prossimo al
689 13, 863 | qualche giusto bene?~ ~
Dimande per l'esame de' confessori [059]
Par, Pag
690 0, 394 | una parola in bene dell'anima vostra;
Disc. fam. ad una fanciulla che prende l'abito [087]
Cpv, Pag
691 15, 301 | Religioni istituite a bene dell'anime, dice: «
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
692 1, 9, 1021 | abbiamo fatto di bene o di male, e secondo
693 1, 3, 1022 | voi, mio sommo bene. Voi lo potete
694 2, 4, 1022 | privazione di Dio sommo bene, questa pena però
695 5, 10, 1037 | ha seminato di bene o di male. Ma
696 6 1044 | quanto ha fatto di bene o di male. 25.
697 6, 5, 1045 | erit in instanti, bene vero resurrectio.~ ~
698 6, 34, 1054 | conto di alcun bene o male che abbiano
699 6, 43, 1056 | fuisse felicem. Il bene posseduto e poi
700 8 1059 | dannati conviene al bene universale del
701 8, 14, 1062 | conoscendo l'immenso bene che allora possiede;
702 8, 14, 1062 | maggiormente il gran bene che ha perduto.
703 8, 16, 1063 | mentr'esso è ogni bene, come disse a
704 8, 16, 1063 | il quale è quel bene in quo sunt omnia
705 8, 17, 1063 | conosceranno il gran bene che han voluto
706 8, 18, 1063 | parte il gran bene che ha perduto,
707 8, 29, 1066 | confermato già nel bene, come dice s.
708 8, 32, 1066 | privazione d'ogni bene; ma considerando
709 8, 32, 1066 | una ragione di bene; e così scrive
710 8, 35, 1067 | che cospirano al bene universale del
711 9, 2, 1070 | quale può dirsi bene indicato dal salmista
712 9, 4, 1071 | conseguire un bene così desiderabile
713 9, 5, 1071 | di Dio, sommo bene, che solo può
714 9, 6, 1071 | Dio è tutto il bene che noi possiamo
715 9, 20, 1073 | non vi è altro bene desiderabile,
716 9, 21, 1074 | di Dio, sommo bene, toglie al beato
717 9, 21, 1074 | può essere altro bene preferibile a
718 9, 25, 1075 | perfettamente col sommo bene, porta seco necessariamente
719 9, 25, 1075 | possedendo il sommo bene, lo riempie di
720 9, 5, 1076 | anche dal male il bene. Pertanto, o Signore
Dodici brevi Giaculatorie [113c]
Par, Pag
721 2, 433 | speriamo ogni bene dalle mani di
722 2, 433 | acquisto di voi bene infinito. Fate
723 3, 434 | qualche meschino bene di terra? Mio
724 3, 434 | siete tutto il mio bene. Voi siete infinitamente
725 2, 435 | siete l'unico mio bene e l'unico mio
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
726 2, 254 | Annichilarsi bene~Non è poter umano~
727 2, 255 | voi farvi tanto bene quanto Dio vuole
728 2, 255 | Dio? Potete far bene l'orazione? Eseguire
729 2, 255 | stimiamo il male per bene? Senza la luce
730 2, 255 | colpe. Niente di bene avete potuto fare.
731 2, 256 | arriviate a conoscere bene, come s'è detto,
732 2, 256 | dilectus, in quo mihi bene complacui, Ipsum
733 2, 257 | prossimo, facendo bene a tutti, senza
734 3, 258 | può per fare il bene e giungere alla
735 3, 258 | fa Dio per suo bene. Ad altro non
736 3, 259 | vedendo ch'ogni lor bene da Lui han ricevuto.
737 3, 259 | par di sapere il bene e 'l male, quando
738 3, 260 | sia impedito il bene, le volontà proprie;
739 4, 260 | Per camminar bene vi bisogna gran
740 7, 264 | terreno è parlar bene di sé, male degli
741 7, 264 | parlar male di sé, bene degli altri, e
742 7, 264 | Pensate, s'è bene parlare in quel
743 7, 265 | È bene alle volte servirsi
744 7, 267 | rispetto di Dio Sommo Bene. Anche il peccato
745 7, 267 | peccano, maggior bene quello sfogo invece [?]
746 7, 268 | peccato, non v'è bene che Dio solo125.~
747 7, 268 | ricordatevi del bene da essi ricevuto.
748 7, 269 | non v'è altro bene che amare Dio;
749 7, 269 | Dio è l'unico bene; onde per niuna
750 7, 270 | 2) Giudicate bene delle regole e
751 7, 270 | superiori, giudicando bene d'ogni ubbidienza,
752 7, 271 | il vostro Sommo Bene, umiliandovi e
753 7, 271 | concede esser bene che l'anima si
754 8, 272 | quello che vuole il bene come suo, non
755 8, 273 | che 'l vostro bene anche spirituale,
756 8, 273 | Mio Bene, le pene sofferte
757 10, 276 | amorosa del Sommo Bene, per cui siamo
758 12, 276 | Rallegrarsi d'ogni lor bene e dolersi de'
759 12, 276 | scusarlo. 4) Render bene per male e pregare
760 13, 277 | non ne caverà bene da me. Ciò è voler
761 13, 277 | suddito attende a bene ubbidire, non
762 13, 277 | superiore comanda bene: «Jumentum factus
763 15, 283 | Bernardo: Il far bene e patire mali,
764 17, 287 | amare Dio ch'è Bene infinito259.~
765 17, 287 | per amare Dio. Bene, ma non fate come
766 17, 288 | conseguito il bene di distaccarsi
767 17, 288 | fa così, non fa bene, impedendosi così
Due scritti inediti sul quietismo [117]
Par, Pag
768 4, 5, 102 | mio Tesor, mio Bene,~Tutto il mio
Esercizio della Via Crucis [049]
Par, Cpv, Pag
769 0, 452 | Ed essendo così bene ordinata la loro
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
770 Intent, 490 | divino ed al nostro bene. Conveniva all'
771 Intent, 490 | ancora al nostro bene che le cose della
772 1, 494 | virtù di fare il bene, né solamente
773 1, 495 | peccare, operando bene affine di acquistarsi
774 1, 495 | amare Iddio sommo bene più degli altri
775 2, 496 | tutto il nostro bene nella speranza
776 2, 496 | riponeva tutto il suo bene ne' piaceri della
777 2, 498 | alcuno che vivesse bene e lontano da'
778 6, 518 | molta gente. Ma è bene fermarci un poco
779 8, 521 | È bene qui per ultimo
780 9, 523 | Molti credono sì bene le verità speculative
781 10, 525 | comincia a fare il bene, ma chi siegue
782 Ultimo, 527 | desidero il vostro bene, se mi date licenza
783 Ultimo, 528 | Inf. Va bene, così è. Ma ho
784 Ultimo, 528 | Ora v'ho inteso bene, così è; anz'io
785 Ultimo, 528 | Sac. Dite bene. Ma udite due
786 Ultimo, 529 | Inf. Dite bene: ed in fatti,
787 Ultimo, 529 | questo mondo così bene ordinato, sia
788 Ultimo, 529 | e che sia un bene tale, di cui non
789 Ultimo, 529 | Inoltre Iddio è un bene, di cui migliore
790 Ultimo, 530 | Inf. Va bene ciò, ma veniamo
791 Ultimo, 530 | Ho inteso, dite bene; è molto differente
792 Ultimo, 531 | permette anche per bene: sì perché egli
793 Ultimo, 531 | mali ne ricava il bene, come dalla crudeltà
794 Ultimo, 532 | della Scienza del bene e del male) sotto
795 Ultimo, 533 | molti uomini da bene, che sono poveri,
796 Ultimo, 534 | luoghi (intendete bene), che la prima
Evidenza della Fede [054]
Cap, Pag
797 1, 0, 505 | conseguenza il bene di tutto lo stato.
798 1, 0, 506 | capace di operar bene per la sola mira
799 1, 0, 506 | mira del pubblico bene; l'interesse particolare
800 2, 0, 507 | importanza al bene dello stato. Ma
801 2, 0, 507 | molto maggiore per bene accertare i comandi
802 2, 0, 507 | riguardano il bene pubblico.~
803 2, 0, 507 | gli uomini da bene, e con altro guarda
804 2, 0, 507 | eletto attenda bene alla sua incombenza,
805 2, 0, 507 | che si portano bene e castigare all'
806 2, 1, 507 | e del re ed in bene de' sudditi.~
807 2, 1, 508 | sudditi a viver bene più col buon esempio
808 3, 5, 513 | proprio interesse il bene della religione
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
809 1, 5, 289 | della missione è bene che il predicatore
810 2, 2, 290 | aspettare ogni bene da Dio per mezzo
811 5, 3, 296 | se ti confessi bene; ma tu, con tacere
812 5, 11, 297 | Quindi stimo bene che il predicatore
Formola della rinnovaz. dei voti [120]
Cpv, Pag
813 2, 422 | siete l'unico mio bene e mi avete tanto
814 3, 422 | di ogni altro bene. Io vi dono tutto
815 0, 425 | per unico mio bene; voi mi bastate
816 0, 425 | desidero altro bene fuori di voi.
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
817 suppl, 0, 1 | poiché tutto il mio bene, la mia conversione,
818 intro, 0, 7 | quanto importi al bene proprio e de'
819 1, 1, 14 | inclinata ./. al bene di noi miserabili.
820 1, 1, 14 | fine il proprio bene, i regi debbono
821 1, 1, 14 | aver per fine il bene de' vassalli.
822 1, 1, 16 | proposito quanto bene si applica dal
823 1, 1, 17 | provvedere al vostro bene, ma acciocché
824 1, 1, 24 | Vedo bene che io non merito
825 1, 1, 26 | apportò a noi più bene Gesù Cristo colla
826 1, 1, 30 | attende al loro bene quanto voi, dolcissima
827 1, 1, 31 | gran Madre? Quam bene nobis erit sub
828 1, 1, 43 | Maria ama di far bene e dispensare a
829 1, 2, 65 | Per bene intendere la ragione
830 1, 2, 91 | attenderete a vivere bene, ed a servire
831 1, 2, 95 | procurare il nostro bene.~
832 1, 3, 97 | d'ogni nostro bene. - Quelli che
833 1, 3, 101 | B.M.):15 Ogni bene, ogni aiuto, ogni
834 1, 3, 102 | d'ogni nostro bene e la liberazione
835 1, 3, 103 | ottenuto ogni bene: Omnium bonorum
836 1, 3, 103 | Maria trova ogni bene, trova tutte le
837 1, 3, 103 | riceviamo quel bene che desideriamo:
838 1, 3, 107 | donzella, vedi bene, se ella veramente
839 1, 4, 124 | desiderio di farci bene, non sa frapporre
840 1, 4, 129 | amante del nostro bene, che ne' nostri
841 1, 4, 136 | apportare maggior bene, dice S. Vincenzo
842 1, 4, 142 | continuamente a nostro bene: come nube ci
843 1, 5, 151 | che quanto di bene noi riceviamo
844 1, 5, 152 | il fonte d'ogni bene e 'l Signore assoluto
845 1, 5, 154 | quanto lor viene di bene: Plenus aquaeductus,
846 1, 5, 155 | pienezza d'ogni bene, affinché d'indi
847 1, 5, 158 | centro d'ogni bene, niuna grazia
848 1, 5, 159 | quanto di bene fa alle sue creature,
849 1, 5, 159 | ricevere tutto il bene che possono sperare:
850 1, 5, 159 | il fonte d'ogni bene, come vuole intendere
851 1, 5, 164 | amorosa, di quanto bene avete fatto a
852 1, 5, 164 | impetrate!52 Che gran bene o che grande onore
853 1, 5, 176 | dispensatore d'ogni bene; e la creatura
854 1, 5, 177 | voluto che tutto il bene per mano di lei
855 1, 5, 182 | niuna grazia, niun bene venire a noi da
856 1, 5, 186 | pienezza d'ogni bene, acciocché quanto
857 1, 6, 206 | intercessione ottenerci di bene, quanto voi volete.~
858 1, 6, 208 | anche per nostro bene voi riceveste
859 1, 6, 208 | protezione. Se voi fate bene a tutti, anche
860 1, 6, 211 | sollecita del nostro bene: Carissimi, sciamus
861 1, 6, 211 | noi e del nostro bene come voi? Quis
862 1, 6, 213 | sollecita del nostro bene. - E chi mai può
863 1, 6, 214 | ella sa così bene colle sue tenere
864 1, 6, 219 | amo, vi voglio bene e sempre vi voglio
865 1, 6, 230 | diede a viver bene; ma vedendosi
866 1, 7, 239 | desiderio di far bene a tutti, ch'ella
867 1, 8, 248 | erga quam minus bene affici reprobatae
868 1, 8, 250 | perseveranza nel bene e finalmente la
869 1, 8, 257 | Io vi voglio bene, io vi amo, e
870 1, 9, 287 | di farci bene. Talmentechè,
871 1, 9, 292 | sperarne ogni bene, perché il Figlio
872 1, 9, 295 | desiderio di far bene a noi miserabili
873 1, 10, 316 | ha dato per mio bene questo nome così
874 1, 11, 327 | procurarci il bene, per cui Dio si
875 2, 1, 346 | illam legem non bene adimpleri, si
876 2, 1, 352 | fu data tutta: Bene gratia plena dicitur,
877 2, 1, 362 | disse il marito: E bene, quando mi vuoi
878 2, 1, 375 | Sicché ogni bene, ogni dono di
879 2, 1, 375 | tutta intiera: Bene plena, quia ceteris
880 2, 1, 381 | ma anche per bene nostro.~
881 2, 1, 389 | al tempio, per bene ivi educarsi, -
882 2, 1, 393 | l'unico nostro bene, l'unica speranza,
883 2, 1, 400 | quanto poteva. Or bene, soggiunse egli,
884 2, 1, 405 | e dator d'ogni bene fosse lodato e
885 2, 1, 413 | che l'esaltò. Bene asserì S. Arnoldo
886 2, 1, 417 | stretta con un bene infinito, ricevé
887 2, 1, 432 | noi riceviamo di bene, tutto lo riceviamo
888 2, 1, 435 | del dator d'ogni bene, come ci assicura
889 2, 1, 436 | sovrariempì per bene nostro, ./. affinché
890 2, 1, 439 | ha ella di far bene a noi, e della
891 2, 1, 440 | sentiva di far bene agli altri, e
892 2, 1, 440 | desiderio di far bene a quella famiglia?
893 2, 1, 441 | Maria anela di far bene a noi, che noi
894 2, 1, 441 | Maria, trova ogni bene: Inventa Maria,
895 2, 1, 449 | ringraziarvi di quanto bene mi avete fatto.
896 2, 1, 465 | solo ogni loro bene, come l'avea trovato
897 2, 1, 466 | non amare altro bene che Dio.3~
898 2, 1, 471 | volontà di Dio per bene della Chiesa;
899 2, 1, 471 | non amava altro bene che Gesù, stando
900 2, 1, 491 | sommo contento il bene maggiore fatto
901 2, 1, 511 | cuore, dove sta il bene che amiamo: Ubi...
902 2, 2, 528 | indemoniato: Nonne bene dicimus nos, quia
903 2, 2, 540 | presenza del sommo bene, oh Dio, troppo
904 2, 2, 545 | questo mondo altro bene non dobbiamo andare
905 2, 2, 546 | perdono il sommo bene ch'è Dio, e mangiano
906 2, 2, 547 | io lo trovi. So bene che egli si fa
907 2, 2, 568 | amare il sommo bene!~
908 2, 2, 578 | è tutto il mio bene, tutto l'amor
909 2, 3, 625 | della povertà è un bene che comprende
910 2, 3, 625 | Dio trovano ogni bene, e trovan nella
911 2, 3, 625 | dunque quell'unico bene in cui sono tutti
912 2, 3, 626 | né amaste altro bene che Dio. Trahe
913 2, 4, 648 | termini; onde sarà bene nel principio
914 2, 4, 651 | oltre di ciò sarà bene in ogni novena
915 2, 4, 651 | della festa, è bene chiederla più
916 2, 4, 651 | speciale. Ed è bene ogni anno destinare
917 2, 4, 652 | è noto il gran bene che ./. al mondo
918 2, 4, 654 | divozione.10 Perciò è bene ./. dire il Rosario
919 2, 4, 662 | dove sarebbe ./. bene a tal fine farvi
920 2, 4, 668 | ricevuto ogni bene: Venerunt mihi
921 2, 4, 669 | esclamò: Oh qual bene è servire la B.
922 2, 4, 669 | che quel poco di bene ch'io ho fatto
923 2, 4, 669 | onde non ho alcun bene maggiore da lasciarti
924 2, 6, 685 | giovano a vivere bene: guardati dall'
925 2, 6, 690 | altro non facea di bene che dire un'Ave
926 2, 6, 694 | apparecchiarono bene a detta festa,
927 2, 6, 696 | gli disse: Orsù bene, io accetto la
928 2, 6, 700 | non faceva di bene che dire una Salve
929 2, 6, 710 | e non stanno bene in testa alla
930 2, 6, 714 | ti tratto così bene? Dopo ciò risolsi
931 2, 6, 719 | potea far maggior bene nel secolo nella
932 2, 7, 744 | tutto il vostro bene. Per li sospiri
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
933 0, Avvert, 897 | qualche opinione non bene appresa da coloro
934 0, Avvert, 899 | e per nostro bene: L'esser santo
935 0, Avvert, 899 | secondo cade, è bene replicarle più
936 1, 1, 907 | grazia e d'ogni bene: Maria poi è la
937 1, 1, 909 | attristarsi del suo bene. Questo significa
938 1, 1, 909 | ruente eo quosdam bene erigi credimus;
939 1, 1, 910 | offeso voi, sommo bene, me ne pento,
940 1, 1, 911 | a preferire il bene del prossimo al
941 1, 1, 911 | del prossimo al bene nostro, se non
942 1, 1, 911 | non quando il bene del prossimo è
943 1, 1, 911 | maggiore al nostro bene, e quando il prossimo
944 1, 1, 911 | tenuti preferire il bene del prossimo ch'
945 1, 1, 911 | a preferire il bene del prossimo,
946 1, 1, 912 | cercano di far bene a chi loro ha
947 1, 1, 912 | dicendo, esser bene che siamo castigati
948 1, 1, 916 | per farsi voler bene da qualche persona,
949 1, 2, 918 | detta, non va bene; ma il deporla,
950 1, 2, 918 | bestemmi chi ti fa bene.~ ~ ~
951 1, 2, 920 | deliberata, d'un bene possibile, e migliore.
952 1, 2, 921 | si dice di un bene possibile, e migliore.
953 1, 2, 921 | voto fosse di un bene inferiore, o pur
954 1, 2, 921 | circostanze il bene si rendesse migliore.~ ~ ~
955 1, 3, 923 | che uno campava bene colla famiglia,
956 1, 3, 923 | 10. È bene poi, che sappiamo
957 1, 3, 924 | Onde sarebbe bene adempir nella
958 1, 4, 928 | figlio trattò bene il padre; ma col
959 1, 4, 929 | vivas tempore, et bene sis in terra2.
960 1, 4, 929 | vita lunga, e bene in questa terra:
961 1, 4, 929 | e non avrà mai bene. Narra s. Bernardino
962 1, 4, 931 | perdono. Scrisse bene Origene: Omnia
963 1, 4, 932 | esser rozze. Che bene poi si può aspettare
964 1, 4, 933 | promuovere il bene. Quel che poi
965 1, 4, 933 | quanto poi al bene che il padre di
966 1, 4, 934 | così ad avvezzar bene i figli! Ma il
967 1, 7, 947 | Perciò dice bene s. Antonino, che
968 1, 7, 947 | si vedrà mai bene di quelle robe
969 1, 8, 949 | necessario per lo bene pubblico, che
970 1, 8, 949 | compiacque, e li trattò bene. Essi poi dimandarono,
971 1, 8, 951 | meglio sarà il dir bene di quella persona
972 1, 8, 952 | sempre pensano bene del prossimo,
973 2, 1, 952 | matrimonio, e per bene educare i figli.~ ~ ~
974 2, 3, 954 | sacrilegio. E perciò è bene, che il cresimando
975 2, 4, 956 | grazia di Dio, è bene che si facciano
976 2, 5, 958 | peccati veniali, è bene il confessarli,
977 2, 5, 961 | ma non dicono bene, perché chi ama
978 2, 5, 962 | diligere3. E perciò è bene di unire quando
979 2, 5, 962 | fatte a voi, sommo bene, me ne dispiace,
980 2, 5, 969 | Dunque non ci state bene qui voi che siete
981 2, 5, 969 | confessore quel poco di bene che fanno, e non
982 2, 5, 969 | roba d'altri. E bene? ciò a che serve?
983 2, 5, 971 | avea fatto di bene, tutto ella avealo
984 2, 6, 971 | spediente per bene dell'anima. Oratio
985 2, 6, 973 | sposano; e perciò è bene, che prima di
986 2, 6, 973 | Debbono ancora saper bene le cose della
987 2, Esempi, 974 | potermi confessar bene. Ciò detto, cominciò
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
988 1, 0, 7 | prima regola del bene operare è la legge
989 1, 1, 9 | vuole per nostro bene, che noi viviamo
990 1, 1, 9 | che si cammina bene senza cercarne
991 1, 3, 15 | utilità, come bene limitano Wigandt,
992 1, 3, 22 | di operare il bene e 'l male; indi
993 1, 3, 24 | intendiamo il bene onesto, siccome
994 1, 3, 28 | moralmente certi di bene operare. Per esempio
995 1, 3, 28 | necessaria per bene operare. Il secondo
996 1, 3, 32 | certo del suo bene operare. Cessino
997 1, 3, 38 | Ciò che molto bene Silvestro mostrò
998 2, 1, 39 | pubblico, e che 'l bene sia notabile.
999 2, 1, 43 | prescritta, come bene avverte Castropalao7.~
1000 2, 2, 45 | preferirsi al bene temporale privato.