| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] bendati 2 bendato 3 bendò 2 bene 3808 bened 94 benedet 1 benedetta 216 | Frequenza [« »] 3837 ut 3834 tanto 3809 stato 3808 bene 3738 poiché 3731 li 3709 perciò | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze bene |
(segue) Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
1001 2, 4, 50 | è obbligato sì bene alle leggi comuni
1002 2, 4, 51 | passano; ma sì bene a' precetti negativi,
1003 3, 1, 64 | che il peso del bene e del male che
1004 3, 2, 71 | precettata, come bene insegnano Gonet,
1005 3, 2, 74 | prossimo per lo bene comune, o pure
1006 3, 2, 78 | che non sappia bene ciò che fa, III.
1007 4, 1, 80 | rimuneratore del bene, e giusto punitore
1008 4, 1, 81 | sperata, dice bene il continuatore
1009 4, 1, 81 | possesso di Dio come bene nostro, ma la
1010 4, 1, 82 | termine il nostro bene proprio, egli
1011 4, 1, 82 | quelli, non già il bene di sé che li riceve,
1012 4, 2, 83 | a preferire il bene del prossimo al
1013 4, 2, 83 | del prossimo al bene nostro, se non
1014 4, 2, 83 | non quando il bene del prossimo fosse
1015 4, 2, 84 | 17. Qui è bene far menzione di
1016 4, 2, 84 | questa ridonda in bene della repubblica.
1017 4, 2, 84 | quest'affetto al bene comune ed alla
1018 4, 2, 87 | il male, ma il bene persuadendo l'
1019 5, 1, 98 | abbaglio (di cui par bene ch'io mi ritratti)
1020 5, 1, 98 | parere, se stima bene, ch'io la dia
1021 5, 1, 100 | impone di volere il bene del prossimo,
1022 5, 1, 104 | salvezza.~Possiamo sì bene tener con venerazione
1023 5, 1, 104 | reliquie, sono sì bene cerimonie sagre,
1024 5, 1, 110 | che ha stimato bene di scrivere diffusamente;
1025 5, 2, 112 | bisogna causa, ma sì bene per la dispensa, ./.
1026 5, 3, 114 | dice per 3. d'un bene possibile e migliore.
1027 5, 3, 114 | dice di più, d'un bene migliore, mentre
1028 5, 3, 114 | materia è d'un bene inferiore o pure
1029 5, 3, 118 | sono per 1. il bene della comunità,
1030 5, 3, 120 | giuramento, resta sì bene obbligata al voto
1031 6, 2, 125 | che riguarda il bene del corpo, tanto
1032 6, 2, 125 | che riguarda il bene dell'anima. Questa
1033 6, 3, 128 | oratorii privati è bene avvertire qui
1034 6, 3, 129 | oratorii privati.~È bene qui notare la
1035 7, 4, 140 | una tale assenza bene ammette parvità
1036 7, 4, 141 | ordinario, per bene della chiesa,
1037 7, 4, 141 | necessità del bene comune. E qui
1038 7, 4, 146 | amabile più d'ogni bene; specialmente
1039 7, 4, 146 | accasarsi. È di bene ancora, che 'l
1040 7, 4, 147 | il muovere al bene la volontà degl'
1041 7, 4, 148 | promuovere il bene, esorti il popolo
1042 7, 4, 148 | Maria viveranno bene; ed egli avrà
1043 7, 4, 152 | pretende l'ordine è bene istruito, ed è
1044 7, 4, 153 | alla chiesa. È bene ancora far esercitare
1045 7, 4, 154 | molti paesi. Ed è bene che 'l vescovo
1046 7, 4, 154 | producono poi un bene immenso, perch'
1047 7, 4, 155 | dottrina, con farlo bene esaminare sulla
1048 7, 4, 156 | la qualità di bene o di male di ciascun
1049 7, 4, 156 | notate di sopra. Bene sarebbe ancora
1050 7, 4, 156 | priva d'un gran bene le pecorelle.
1051 7, 4, 157 | Capua, ma per bene della chiesa universale,
1052 7, 4, 158 | o dannato. Per bene poi rimediare
1053 7, 4, 158 | che occorre. So bene, che i dottori1
1054 7, 4, 159 | trattavasi di bene o danno comune,
1055 8, 1, 160 | par che sia un bene di gran momento,
1056 8, 1, 161 | discernere il bene e 'l male; così
1057 8, 2, 164 | invasore; nonperò bene avverte il cardinal
1058 8, 2, 167 | negano. Ma dice bene il p. Busembao
1059 8, 3, 170 | ucciderli, ma sì bene lo spogliarli
1060 9, 1, 171 | delectationem carnalem3. Bene tamen advertit
1061 9, 3, 176 | agens, prout non bene Salmant. supponunt2.
1062 10, 1, 184 | un altro per lo bene comune, affine
1063 10, 3, 193 | prossimo da un giusto bene ecc.~62. Chi impedisce
1064 10, 3, 196 | restituir tutto. Ond'è bene, che il confessore
1065 10, 3, 198 | qualche giusto bene. Ma in ciò si
1066 10, 3, 198 | avea ius a quel bene, nondimeno ciascuno
1067 10, 3, 198 | conseguire qualche bene, di cui non è
1068 10, 3, 198 | prossimo a quel bene4.~
1069 10, 3, 198 | conseguire qualche bene, per altro a lui
1070 10, 3, 200 | s'appartiene al bene spirituale, ben
1071 10, 3, 202(4) | N. 825. v. Bene autem. ~
1072 10, 3, 207 | conseguire un giusto bene, pecca contro
1073 10, 3, 207 | qualche giusto bene1. E lo stesso
1074 10, 3, 211 | necessario al bene comune, per evitar
1075 10, 4, 219 | altra ricusasse, bene ella può allora
1076 10, 4, 223 | depositata; ma può sì bene compensarsi il
1077 10, 4, 242 | fatica (come non bene n'eccettuano alcuni
1078 11, 1, 245 | dunque avverta bene il confessore,
1079 11, 1, 248 | si fa per altro bene necessario: Si
1080 11, 1, 248 | deve anteporsi al bene privato; così
1081 12, 1, 255 | editto, fé sì bene universale il
1082 12, 1, 255 | asserit; et si bene coquatur omnium
1083 12, 1, 262 | non è prevenuta, bene scusa dal voto,
1084 12, 1, 264 | perché ridonda in bene del pubblico,
1085 13, 1, 270 | solenni, ma sì bene son necessarie
1086 13, 1, 273 | impedendo il bene del suo monastero;
1087 13, 1, 273 | specialmente de' doni, è bene qui notare quel
1088 13, 1, 278 | dee posporsi il bene privato5. E lo
1089 13, 1, 280 | passare avanti, è di bene qui avvertire,
1090 13, 1, 281 | dicono i dd. I. Per bene della chiesa universale,
1091 13, 2, 285 | istituiti per lo bene pubblico, e meno
1092 13, 2, 286 | venire al punto, è bene avvertire, che
1093 13, 2, 289 | in avvenire a bene della chiesa,
1094 13, 2, 290 | tempo lucrano sì bene i frutti delle
1095 13, 2, 291 | non ammette il bene della chiesa universale,
1096 13, 2, 291 | irragionevolmente, mentre il bene di questa è più
1097 13, 2, 293 | 59. È bene qui di notare
1098 13, 3, 299 | prender la causa a bene esaminarla, ed
1099 14, 2, 312 | parrochi debbono bene esaminar le levatrici,
1100 14, 2, 313 | battezzarlo il laico. È bene qui per tanto
1101 15, 2, 330 | moribondi di tanto bene. E probabilmente
1102 15, 3, 343 | necessario, né è bene aspettare il tempo,
1103 15, 4, 351 | divoto1. In oltre è bene avvertire quel
1104 15, 4, 353 | stipendio, come bene avvertono Bonac.,
1105 15, 4, 354 | si compensa col bene maggiore, per
1106 15, 4, 356 | 83. È bene qui avvertire
1107 15, 4, 357 | Solamente qui è bene esaminare più
1108 15, 4, 357 | termina la messa. So bene, che al presente
1109 15, 4, 358 | sacerdoti fossero bene istruiti nelle
1110 16, 2, 369 | che d'ogni altro bene; ed essendo quella
1111 16, 3, 377 | ordinariamente parlando, è bene il consigliare
1112 16, 4, 386 | imporsegli, come bene avverte il p.
1113 16, 4, 386 | quantunque sempre sarà bene imporgli qualche
1114 16, 4, 387 | ciò che farà di bene, colle stesse
1115 16, 4, 387 | consulueris! È bene far apprendere
1116 16, 4, 387 | straordinaria, non farebbe bene il confessore
1117 16, 5, 401 | Busemb., esser bene, che allora il
1118 16, 6, 411 | abbastanza, e così bene, come allora può
1119 16, 6, 411 | numero maggiore, è bene di nuovo interrogarlo
1120 16, 6, 412 | parlando, non è bene che 'l confessore
1121 16, 6, 413 | ad attendere al bene degli altri, ma
1122 16, 6, 415 | enunziare la verità. È bene? che ha che fare
1123 16, 6, 415 | Redentore solamente in bene delle anime, dev'
1124 16, 6, 415 | anime, dev'egli sì bene insegnar le verità,
1125 16, 6, 416 | perché vuole sì bene il Signore, che
1126 16, 6, 418 | a preferire il bene comune al privato
1127 16, 6, 418 | qui; che non fa bene l'atto di attrizione
1128 16, 6, 418 | hai offeso Dio, bene infinito: gli
1129 16, 6, 423 | confessore è tenuto sì bene ad ammonire il
1130 16, 6, 425 | perché saranno già bene istruiti, e ravveduti,
1131 16, 7, 425 | dal caso, ma sì bene dalla censura.
1132 16, 7, 428 | poiché, come bene avverte il card.
1133 16, 8, 441 | gravame; onde può bene il confessore
1134 16, 8, 441 | perché v'è sì bene l'obbligo di evitare
1135 16, 9, 443 | Prima di tutto è bene qui notare le
1136 16, 9, 447 | ma non ha detto bene, mentre il papa
1137 16, 9, 450 | quanto mi vuoi bene? o pure: Hai verso
1138 16, 9, 450 | perché non mi vuoi bene?~
1139 16, 9, 451 | ciò parmi che bene possa dirsi quello
1140 17, 1, 456 | u. ministretur bene valentibus, sed
1141 18, 1, 473 | giudice, ma sì bene quando può provarsi;
1142 18, 2, 482 | tenetur quidem, sed bene potest ei reddere;
1143 18, 2, 482(8) | Ibid. v. Bene. ~
1144 18, 2, 484 | fuisse adulteratam, bene poterit ei alimenta
1145 18, 2, 487 | alcun notabile bene, anche privato,
1146 18, 2, 497 | testimoni non bene intendessero il
1147 18, 2, 499 | rattore incorrerà sì bene l'altre pene imposte
1148 18, 2, 501 | impedimento. È bene qui notare le
1149 18, 2, 502 | il papa può sì bene dispensare in
1150 18, 2, 505 | farne fede1.~È bene qui per ultimo
1151 18, 3, 509 | bisogna (come bene dice Sanchez)
1152 19, 2, 521 | ec., peccano sì bene gravemente, ma
1153 19, 2, 523 | servi possono bene comunicare collo
1154 19, 2, 526 | a fine che sia bene educata. Lo nega
1155 19, 2, 535 | diocesi peccano sì bene, ma non incorrono
1156 19, 2, 537 | bastone ec. Ma bene avvertono Suare,
1157 19, 2, 542 | la scomunica. È bene notarne qui i
1158 19, 3, 551 | polluta, ma sì bene chi celebra nella
1159 20, 1, 566 | privilegio è in bene comune, ch'è quello
1160 20, 1, 568 | pregiudichino al bene, o sia all'osservanza ./.
1161 20, 1, 570 | urgentissima del bene comune, o di grave
1162 20, 3, 576 | vicario può sì bene ciò che può il
1163 20, 3, 579 | possono esser sì bene assoluti, ma essi,
1164 20, 3, 588 | hanno stimato bene di ciò proibire
1165 20, 3, 588 | celebra solo per suo bene, ma anche per
1166 20, 3, 588 | ma anche per bene di tutta la chiesa,
1167 20, 4, 594 | ancora esenti. È bene qui notare le
1168 20, 4, 595 | tale occasione è bene qui notare alcune
1169 20, 4, 602 | della s. c. può bene il vescovo successore
1170 20, 4, 603 | religiosa non sia bene istruita, secondo
1171 20, 4, 608 | Leone proibisce sì bene al vescovo di
1172 21, 0, 609 | perché allora è di bene fargli intendere
1173 21, 0, 610 | costoro debbono sì bene farsi le ammonizioni
1174 22, 0, 613 | sacris. Ed in ciò è bene generalmente avvertire,
1175 22, 2, 622 | scrittore esser bene, che 'l confessore
1176 22, 2, 622 | de' sacrilegii è bene di farla al principio
1177 22, 2, 627 | confessione i sacerdoti bene sperimentati nella
1178 22, 3, 630 | suggestive: E bene, quante volte
1179 22, 3, 631 | esempio: Vuoi bene a Dio, ch'è un
1180 22, 3, 631 | lascerà quel poco di bene che prima faceva,
1181 22, 3, 631 | osservante, provi bene il confessore
1182 22, 3, 632 | anche quel poco di bene che facea prima.~
1183 22, 4, 633 | altre; perciò sarà bene; che il confessore
1184 22, 6, 634 | per quando starà bene, o pure con imporgli
1185 22, 7, 634 | tuo. Gli vuoi bene? Dì con me: Signore,
1186 22, 8, 636 | igitur s. Thomam bene potest daemon (
1187 22, 8, 637 | daemonis? Ceteroquin bene potest daemon,
1188 22, 8, 638 | daemon usum linguae bene potest impedire:
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
1189 1, 38 | da alcuno non bene, Sinodo ./. Nazionale)
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
1190 7, 301 | esser mosso al bene, e ritirato dal
1191 9, 302 | Ambrogio parlava bene spesso astruso,
1192 13, 304 | volant? Ma disse bene una volta un certo
1193 20, 309 | Ambrogio parlava bene spesso astruso,
1194 23, 310 | cristiana. Dee sì bene usarsi l'arte
1195 24, 311 | quando son pochi e bene sminuzzati al
1196 26, 312 | domenicali, quanto bene si farebbe universalmente,
1197 26, 312 | regola per predicar bene era l'amare assai
1198 27, 313 | asserir ciò; ma so bene che i santi non
1199 29, 315 | promuovere il bene di ciascuna persona
1200 35, 319 | convertebantur. Diranno: Bene, bene, ha detto
1201 35, 319 | Diranno: Bene, bene, ha detto veramente
1202 35, 319 | detto veramente bene; ma di profitto
1203 35, 319 | ha detto molto bene: ma vorrei sentir
1204 37, 319 | medico che parla bene, ma quello che
1205 38, 320 | frutto? Quanto bene essi farebbero,
1206 43, 324 | cuori a viver bene. La prego di più
1207 44, 325 | ed ogni nostro bene. Già so che il
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
1208 5, 328 | quale perché non bene adempisce il suo
1209 10, 330 | è l'altro gran bene che si ricava
1210 13, 331 | mondo sa il gran bene che han fatto
1211 15, 333 | vi fosse altro bene, almeno è certo
1212 21, 335 | il parroco fa bene l'officio ./.
1213 22, 336 | sperienza il gran bene che da queste
1214 23, 336 | sanno il gran bene che producono
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
1215 I1, 2 | diceva, ho scontato bene Scala e sto scontando,
1216 I1, 3 | volontà del Sommo Bene! E sia di mandarmi
1217 I1, 7 | so che gli vuol bene, l'istessa bestemmia
1218 I2, 10 | pensato al vostro bene; fate, se n'avete
1219 I2, 10 | si fanno veder bene da chi li arriva
1220 I3, 12 | ritornare) è di bene che tutta la Comunità
1221 I3, 12 | vuole emendarsi, è bene che si privi della
1222 I4, 14 | tutto riuscirà bene. Sto al penultimo
1223 I6, 17 | permesso per maggior bene, e vedo che le
1224 I6, 17 | lettera, ho notato bene come mi chiami,
1225 I6, 18 | trattato così per suo bene e per stare rimesso
1226 I6, 18 | in quanto al bene dell'Istituto,
1227 I7, 20 | di Dio, ed il bene dell'anima tua,
1228 I7, 20 | ha guidato sì bene, che tu ./. ne
1229 I7, 21 | sai, per guidare bene qualche anima
1230 I7, 24 | Falcoia faceva bene a discifrare il
1231 I7, 25 | per istabilire bene ogni cosa, è che
1232 I7, 26 | per istabilire bene le Regole e l'
1233 I7, 31 | gloria di Dio e per bene dell'anima tua;
1234 I7, 31 | perché ti voglio bene in Gesù Cristo;
1235 I9, 33 | tua madre sta bene: su presto, vieni
1236 I12, 35 | quest'ora starai bene, poiché io ti
1237 I12, 35 | che stavi poco bene. ~Se non stai
1238 I24, 49 | conservare quel bene che Sua Divina
1239 I24, 50 | più efficaci nel bene spirituale de'
1240 I26, 53 | cose tue vanno bene con Dio, dove
1241 I27, 53 | come fai, ché va bene; e conténtati
1242 I30, 56 | state affatto bene. ~Circa la missione,
1243 I30, 56 | Vescovo che ha fatto bene a' far venire
1244 I31, 59 | cominci, se non stai bene. E mangia anche
1245 I32, 60 | anima farà gran bene. ~Figlia mia,
1246 I33, 61 | Solo Dio è quel bene da cui non possiamo
1247 I33, 61 | amore del Sommo Bene, quando si desiderano
1248 I34, 62 | l'ave intesa bene questa cosa, che
1249 I34, 63 | avanti pensarci bene ad accettare queste
1250 I43, 73 | oltre che sto poco bene. Mi bisognerebbe
1251 I44, 75 | qualche cosa per bene della nuova fondazione
1252 I45, 77 | Istituto non fate bene, infermo, ci ha
1253 I48, 81 | di stabilirsi bene. Viva Gesù, Maria,
1254 I52, 83 | Maria, per far bene quell'orazione. ~
1255 I52, 84 | Primieramente, ch'è di bene che la persona
1256 I54, 86 | ringrazio. Io sto bene per grazia di
1257 I55, 88 | bisogna pensarci ben bene, a questo istesso
1258 I63, 101 | Sportelli] possono bene attendere alle
1259 I64, 104 | non mi è paruto bene tralasciar per
1260 I64, 105 | febbre. Qui il bene che si può fare,
1261 I67, 108 | sta a portarci bene con Dio, e che
1262 I71, 115 | Vergine. Statevi bene, e non lasciate
1263 I73, 117 | volte farà più bene una Rinnovazione
1264 I79, 126 | GENNAIO 1747].~ ~Va bene. Seguitate sicuramente
1265 I83, 131 | venuta. Non fece bene: bastava gli dicesse
1266 I85, 132 | inteso.~Pensateci bene. Vedete che ora
1267 I85, 133 | discrezione, non par bene impedirle. Prego
1268 I86, 134 | Maggiore vuol bene a Mannarini, e
1269 I89, 137 | così perché non è bene fidarle a carte,
1270 I89, 138 | sto esaminando bene il fatto, che
1271 I92, 141 | che la conosco bene, m'immagino e
1272 I93, 142 | Alfonso] non stima bene di farla fare
1273 I93, 143 | lettera) è di bene che sappia che
1274 I93, 143 | istromento.~Ed è bene ancora, per maggior
1275 I95, 146 | piacerebbe anche per bene di cotesta casa
1276 I96, 147 | avendo stimato bene la~ ./. V. M.
1277 I96, 149 | che ha V. M. del bene di questa gente
1278 I97, 150 | utilissima per lo bene universale del
1279 I101, 155 | così ha stimato bene di governare la
1280 I102, 158 | lettera. Avete fatto bene a sostenere l'
1281 I102, 158 | avete scritto. Il bene comune del monastero
1282 I102, 158 | da preferire al bene di qualsivoglia
1283 I109, 167 | a Nocera vanno bene.~Per la missione
1284 I110, 168 | sanno spiegare bene; e se non sono
1285 I112, 173 | Dio è badare al bene di cotesta casa,
1286 I112, 173 | abbiamo, e al bene dell'osservanza. ~
1287 I112, 173 | che attenda al bene della casa, della
1288 I113, 174 | Morra, V. R. dice bene: è difficilissimo
1289 I113, 175 | libri a messe, va bene come avete scritto;
1290 I113, 175 | più. Avvertite bene non più. Altrimenti,
1291 I114, 176 | medici se fosse bene, come stimo, mandare,
1292 I118, 180 | so che volete bene a Gesù Cristo
1293 I120, 181 | con tutto il bene che gli porto,
1294 I121, 183 | fa per vostro bene. Sarebbe per voi
1295 I122, 186 | erano portati bene, particolarmente
1296 I124, 188 | noi ci portiamo bene, son certo che
1297 I124, 190 | miei, portiamoci bene con Dio, e così
1298 I125, 191 | so che volete bene a Gesù Cristo
1299 I127, 193 | porta mirabilmente bene, e dice che morto
1300 I129, 196 | perché gli voglio bene; perché un altro
1301 I130, 197 | Quando state poco bene, non corre l'ubbidienza
1302 I138, 206 | perpetuamente un tanto bene, si diede supplica
1303 I139, 207 | perché stimo bene della Chiesa ch'
1304 I140, 208 | riuscire tutto in bene: mentre il Re,
1305 I140, 208 | noi ci porteremo bene, Dio non ci mancherà.
1306 I141, 209 | perché vede il bene che voi fate in
1307 I141, 209 | ad Iliceto, che bene ivi farete? Dice
1308 I141, 209 | Bernardo mio, sai il bene che t'ho voluto
1309 I143, 213 | infinita del sommo Bene, abbandonatevi
1310 I143, 214 | forza di camminar bene e difendere le
1311 I147, 218 | che mi dà. Dice bene V. R., non è prudenza
1312 I148, 219 | porta l'immenso Bene, ora andereste
1313 I148, 221 | che il vostro Bene, che voi amate,
1314 I151, 223 | volontà! Avete fatto bene di mandare a chiamare
1315 I151, 224 | Redentore, di star bene e presto guarire
1316 I151, 225 | Paolo, quando sta bene, che dica che
1317 I157, 231 | la cappellania, bene provisum. Ma V.
1318 I157, 233 | due o tre mesi, bene. Ma se volesse
1319 I159, 235 | fratello, se viene, bene. Se non viene,
1320 I163, 240 | tutti vedono il bene che fa. ~Si tratta
1321 I163, 240 | non se lo terrà; bene vi pagherà la
1322 I163, 240 | posta, in tutto il bene che si farà sino
1323 I167, 244 | non vi farà fare bene. Per ubbidienza,
1324 I168, 246 | come si dee, bene non mi curo di
1325 I170, 248 | non camminate bene. E così torno
1326 I170, 248 | Mauriccio sta bene e si fa santo;
1327 I170, 248 | anche si porta bene, ma sta poco bene
1328 I170, 248 | bene, ma sta poco bene di corpo; onde
1329 I171, 249 | quasi sempre poco bene e, venendo, lo
1330 I174, 253 | predicato così bene prima, da missionario;
1331 I174, 253 | Cristo: quanto bene farebbe V. Em.,
1332 I174, 254 | cose buone per lo bene di cotesto popolo
1333 I176, 256 | molti si portano bene; ma in altri,
1334 I176, 258 | gli dirà che il bene, lo può fare anche
1335 I176, 258 | più pace. Che bene? Nemo propheta
1336 I176, 258 | abbiamo da fare quel bene che da noi vuole
1337 I176, 258 | Congregazione, quel bene e quelle opere
1338 I176, 263 | Ognuno intenda bene. ~Raccomando ancora
1339 I176, 264 | fare ogni altro bene: questo bene vuole
1340 I176, 264 | altro bene: questo bene vuole Dio più
1341 I177, 265 | piaciuto. Anzi era bene che V. R. si fosse
1342 I178, 267 | io gli voglio bene assai, perché
1343 I178, 267 | perché esso vuole bene assai a Gesù Cristo.~
1344 I182, 270 | Manfredonia, non dicono bene i vostri Padri.
1345 I182, 270 | posso, per lo bene suo particolare,
1346 I183, 271 | Congregazione.~È di bene che avvisiate
1347 I184, 272 | della vigna, va bene. Circa poi l'impiego,
1348 I184, 272 | giusti fini, non è bene che torni costì.
1349 I185, 274 | in dubbio se è bene di risponder subito
1350 I185, 275 | tratto ecc. E bene non però che scriveste
1351 I186, 276 | affettazione, ditene bene con tutti; e quando
1352 I188, 278 | se così stima bene, gli ordinandi
1353 I190, 280 | disprezzi, e in render bene a chi vi perseguita.
1354 I198, 289 | appresso, e va bene che si faccia
1355 I203, 292 | riceverò.~Informatevi bene come sta di salute,
1356 I207, 296 | Rettore. Se le pare bene, faccia fare,
1357 I211, 300 | Monsignore, va bene: vi manderemo
1358 I212, 301 | Esso crede di far bene con far queste
1359 I212, 301 | attenda a star bene e far la volontà
1360 I214, 304 | e mi parrebbe bene (se pare a V.
1361 I217, 308 | prudente ed inteso bene di guida d'anime.
1362 I217, 308 | però state poco bene, mancate [lasciate]
1363 I217, 308 | dubitate che andate bene.~Raccomandate
1364 I223, 313 | colla febbre.~Va bene per quel che avete
1365 I223, 314 | volte. Ora sto bene, e si fatica.
1366 I225, 316 | perfettamente bene: ditegli da parte
1367 I225, 316 | seguita a star bene, già sarà nostro;
1368 I227, 320 | talento, ma si porta bene. Quando viene
1369 I228, 322 | che stan poco bene, e ne hanno preciso
1370 I230, 325 | Fratello N. è bene che entri al noviziato;
1371 I233, 327 | che si portano bene. Benedico tutti
1372 I239, 333 | altro. Si stia bene! Viva Gesù e Maria!~ ~
1373 I244, 337 | levatelo. Va bene: Nigro e de Sanctis
1374 I247, 342 | che non ha fatto bene a far quella lettera:
1375 I247, 342 | pensare più al bene comune della Congregazione,
1376 I247, 342 | Congregazione, che al bene degli altri. Per
1377 I247, 342 | Strina che predica bene, e il P. [Stefano]
1378 I247, 343 | Monsignore, sarebbe bene che in segreto
1379 I255, 351 | Sovrano che, per lo bene di tanti suoi
1380 I255, 351 | fondazioni cominciano bene, ma col tempo
1381 I255, 352 | fondazioni cominciano bene, e poi vanno a
1382 I255, 352 | indirizzata al bene de' suoi vassalli,
1383 I267, 364 | quando poi starete bene, qualche tempo
1384 I271, 368 | Certo che farà bene di mandarli a
1385 I275, 370 | che vi portate bene. Me ne consolo.
1386 I276, 372 | Forse stava poco bene? Io aspetto a
1387 I277, 372 | sua. Tutto va bene. In quanto a me,
1388 I279, 373 | non istate più bene [insieme] V. R.
1389 I281, 375 | si tratta del bene di tutta la Congregazione,
1390 I281, 376 | desidero che stiano bene di salute, e non
1391 I281, 376 | lasciatemelo ora bene ammaturare. ~Circa
1392 I281, 377 | voglio è che fondi bene i dogmi, le distinzioni,
1393 I282, 378 | siete suddita, per bene del vostro spirito!
1394 I283, 379 | si stia buono [bene], e noi facciamoci
1395 I284, 380 | Gesù Cristo. Per bene della comune osservanza,
1396 I284, 381 | inconvenienti, ho stimato bene (come hanno stimato
1397 I285, 384 | quell'immenso Bene che merita solo
1398 I287, 385 | spesso, non va bene. ~L'aver cose
1399 I290, 388 | Io non so che bene possono fargli.
1400 I293, 390 | colpe. ~Intendo bene che il maestro
1401 I293, 390 | perché sto poco bene), fate così: fatelo
1402 I293, 390 | e se si porta bene, vestitelo. ~In
1403 I293, 390 | sperimentarlo. Frattanto è bene che V. R. lo provi
1404 I298, 395 | questo desiderio, è bene che ogni tanto,
1405 I301, 401 | scrivermi per bene suo o della Congregazione,
1406 I301, 402 | s'impedisce il bene comune; perché
1407 I302, 403 | raccomando di trattar bene nel vitto gli
1408 I302, 403 | rischio questo gran bene degli esercizî.~
1409 I308, 412 | non la sentiva bene, ma bisogna che
1410 I308, 412 | Santorelli si porta bene; ma siamo costretti
1411 I308, 413 | chi l'osserva bene, certamente se
1412 I311, 416 | Ariano, sarebbe bene, due o tre giorni
1413 I312, 417 | non isto troppo bene; ma vedo che per
1414 I319, 424 | sua, ed anche in bene della Compagnia.
1415 I327, 431 | non avesse letta bene la lettera, dove
1416 I327, 431 | non avrà letta bene la lettera. Mi
1417 I336, 439 | perciò sarebbe bene forse che Fr.
1418 I336, 440 | grazia li faccia bene stabilire nel
1419 I338, 442 | Chiesa per il bene universale del
1420 I338, 442 | noi vediamo il bene che ha fatto,
1421 I339, 444 | andare sarebbe bene, se può riuscire,
1422 I339, 444 | tempo si è portato bene assai. V. R. mandi
1423 I339, 444 | a lui se stima bene che vada la missione;
1424 I342, 447 | qua; ma io, per bene della vostra anima,
1425 I347, 451 | Avete fatto bene a far restare
1426 I351, 455 | si faceva del bene, tanto più si
1427 I351, 455 | discerne quasi il bene dal male; dunque
1428 I352, 456 | Avete fatto bene a mandare il P.
1429 I352, 457 | qua non gli fa bene. Prego V. R. di
1430 I364, 470 | domenica, sto poco bene; stamattina mi
1431 I368, 473 | V. S. ~Statevi bene. Mi raccomandi
1432 I373, 476 | di Dio e per lo bene de' vassalli dell'
1433 I374, 477 | grazia di Dio, sto bene di salute, ma
1434 I375, 478 | cosa riuscirà bene. ~Veniamo ora
1435 I378, 481 | poco o niente al bene spirituale? ~Dico
1436 I380, 482 | infermità, se è di bene per l'anima sua. ./.
1437 I381, 483 | perciò sarebbe bene far fare la missione
1438 I386, 489 | galantuomini stanno bene edificati della
1439 I389, 494 | guadagnerà, per lo bene che farà a sé
1440 I390, 494 | Patri! per il bene che si è fatto
1441 I390, 495 | sarebbe un gran bene. Ma quello che
1442 I390, 495 | Durazzano poco bene con una flussione
1443 I390, 496 | fa tardi, dice bene Jorio che non
1444 I390, 496 | che ha per lo bene di cotesta terra,
1445 I390, 496 | consolazione e bene di cotesta terra;
1446 I396, 503 | fidate per appurare bene la cosa. Viva
1447 I399, 504 | fatto, essendo bene informati i Signori
1448 I399, 505 | del ./. gran bene che la Congregazione
1449 I419, 523 | Ditegli che ha fatto bene di scrivere di
1450 I426, 528 | ogni cosa andrà bene, ed io all'incontro
1451 I431, 533 | quanto concerne il bene spirituale e la
1452 I431, 534 | perciò sarebbe bene che V. S., prima
1453 I432, 534 | sì signore, va bene. Rinnovi i voti
1454 I433, 535 | comunità incominciò bene; ma ora non è
1455 I437, 540 | volte, ch'era bene questo Capitolo
1456 I437, 540 | consideratelo bene e decidetelo voi
1457 I438, 542 | timore, sapendo bene V. S. Illma che
1458 I439, 543 | antico impedisce il bene della Comunità,
1459 I439, 543 | procurare il maggior bene della Comunità.
1460 I442, 545 | vostra diligenza in bene del monastero:
1461 I447, 549 | sussidio di cura, per bene spirituale di
1462 I455, 557 | mi sta sempre bene. Scrivere non
1463 I459, 562 | quando state poco bene, non voglio che
1464 I459, 562 | perfettamente bene. ~Sento di più
1465 I462, 564 | approvato, ed è anche bene istruito nel canto
1466 I476, 580 | affatto non stimo bene che si fabbrichi
1467 I476, 580 | Per ora stimo bene di non far mossa.
1468 I482, 587 | fintantoché non state bene, e ubbidite al
1469 I486, 591 | dire. Sarebbe bene che V. S. si spieghi,
1470 I493, 597 | Cristo le vuole più bene, trattandola così.
1471 I493, 597 | R., quando sta bene, seguiti a fare
1472 I493, 597 | quando poi sta poco bene, lasci le mortificazioni;
1473 I494, 598 | che starà poco bene. ~Il lettore della
1474 I494, 598 | linea) con saper bene la rettorica.
1475 I494, 598 | giovani non sanno bene la lingua latina,
1476 I495, 599 | sentita. Io sto poco bene e perciò non ho
1477 I495, 599 | si sente poco bene, non importa che
1478 I495, 599 | Sì, è grande il bene che ci aspetta,
1479 I496, 600 | quando starà bene, cioè quando glielo
1480 I499, 603 | nuovi prezzi, e va bene; e quel che più
1481 I507, 609 | nota a tutti. È bene di raccogliere
1482 I515, 620 | essa replichi: Bene, ma io mi sento
1483 I516, 621 | mantenesse quel poco di bene, che Dio si è
1484 I516, 621 | Monsignor Puoti per bene di questa diocesi.
1485 I516, 621 | incontro stima bene ch'io, così vecchio
1486 I517, 625 | persuadervi se fate bene o male; bisogna
1487 I517, 626 | non era andata bene, ciò vi fece danno. ~
1488 I517, 627 | non camminate bene, per farvi tornare
1489 I517, 627 | che ora tutto va bene. ~Attendete ad
1490 I517, 628 | ubbidienza, già stavate bene, e stavate in
1491 I517, 630 | così, voi andate bene e vi fate santo;
1492 II520, 4 | Maria vi vogliono bene assai; ve l'assicuro
1493 II521, 5 | ma ho stimato bene di pregarnela
1494 II522, 5 | ognuno che predica bene. ./. La religione
1495 II524, 7 | che ha per lo bene de' suoi vassalli.~
1496 II524, 7 | eccma Casa, stimai bene di rimettere ./.
1497 II526, 11 | difficilmente può guidarsi bene con uno che sta
1498 II529, 14 | tavola. Ora sto bene, benché ancora
1499 II529, 14 | Tutto l'altro bene provisum.~Fratello
1500 II530, 15 | certamente non andrebbe bene; ma facendola