| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] part 216 parta 58 partano 15 parte 3055 partecipa 21 partecipai 4 partecipando 1 | Frequenza [« »] 3089 bisogna 3079 dee 3078 madre 3055 parte 3037 sta 3028 molto 3011 tutta | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze parte |
(segue) Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
501 6, 10, 304 | un'azione da una parte ed illecita da
502 6, 11, 304 | capi nella terza parte dell'opera della
503 6, 11, 306 | condannarono questa parte del libro: «Allorché
504 7, 6, 323 | che ogni minima parte del foglio e delle
505 7, 6, 323 | come tesi o come parte di qualche tesi,
506 7, 6, 323 | proposizione o sia prima parte di quella che
507 7, 6, 324 | condannata la seconda parte, che sia lecito
508 7, 6, 324 | almeno la terza parte o sia membro di
509 8, 2, 334 | peccat. La seconda parte di questo testo
510 9, 2, 342 | tante cerimonie da parte. Che mi avete
511 9, 2, 343 | della maggior parte sappiamo qual
512 9, 5, 345 | fosse per la sola parte della legge: ma
513 9, 5, 345 | eguale anche per parte della libertà,
514 9, 5, 345 | né dall'altra parte, ma non resta
515 9, 8, 349 | probabilità solo per parte della legge; ma
516 9, 8, 349 | una e dall'altra parte, allora quella
517 9, 14, 356 | sia dalla mia parte, e così anche
518 9, 14, 357 | altro, ponendo da parte quel che ho scritto
Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064]
Cap, Cpv, Pag
519 2, 201 | corrispondiamo dalla nostra parte, poiché una tal
520 1, 203 | a salvarsi per parte di Dio, se non
521 1, 203 | non manca per parte sua con metter
522 1, 203 | omnes debent) per parte di Dio; e solamente
523 1, 203 | è incerta per parte di noi, che possiamo
524 1, 204 | non solo per parte nostra, mentre
525 1, 204 | ma anche per parte di Dio; poiché
526 1, 204 | saressimo anche per parte di Dio incertissimi
527 2, 204 | e fondata per parte di Dio, che io
528 3, 204 | incertissima anche per parte di Dio, sapendosi
529 2, 205 | incertezza per parte di noi, di non
530 2, 205 | incertezza nasce per parte di Dio, mentre
531 2, 205 | né la maggior parte di essi, ma la
532 2, 205 | essi, ma la minor parte ha scritta nel
533 2, 206 | salvarmi per sua parte, se prego e spero,
Della speranza cristiana [066b]
Cpv, Pag
534 3, 161 | della croce dalla parte superiore, come
535 3, 162 | intiero dalla parte sinistra, come
536 3, 162 | si colloca alla parte destra di sotto
537 3, 162 | il 2 dall'altra parte di sotto; e quando
538 4, 164 | tocca a ciascuna parte 1603. Si avverta
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
539 1 756 | PARTE I. - DELLE RUBRICHE
540 1, 1, 757 | coperta dalla parte superiore di drappo
541 1, 1, 757 | disteso dalla parte davanti, sì che
542 1, 1, 757 | la borsa colla parte aperta davanti (
543 1, 1, 757 | si copre colla parte davanti del velo.~ ~
544 1, 1, 757 | all'orlo della parte anteriore, dove
545 1, 1, 757 | facendo calare la parte destra a terra,
546 1, 1, 757 | sinistro l'altra parte, acciocché la
547 1, 1, 758 | lasci calare la parte sinistra del camice,
548 1, 1, 758 | si accomoda la parte davanti in maniera
549 1, 1, 758 | si prende dalla parte destra, e si lega,
550 1, 1, 758 | i fiocchi alla parte destra molto pendenti
551 1, 1, 758 | dal ministro la parte di dietro, anche
552 1, 1, 758 | petto, mettendo la parte destra sovra la
553 1, 1, 758 | ma anche dalla parte davanti, con ligarla
554 1, 2, 759 | abbassata, tenendo la parte aperta verso di
555 1, 2, 760 | coperto da una parte e dall'altra.~ ~
556 1, 2, 761 | giunga sino alla parte anteriore dell'
557 1, 2, 761 | collochi nella parte anteriore, affinché
558 1, 2, 761 | faccia sempreché si parte dal mezzo dell'
559 1, 2, 761 | dietro verso la parte del vangelo, acciocché,
560 1, 4, 764 | che toccano la parte anteriore della
561 1, 4, 764 | al polso da una parte all'altra fuori
562 1, 4, 764 | sempre che va o parte dal mezzo dell'
563 1, 5, 765 | distese da una parte all'altra dell'
564 1, 6, 770 | gamba, o altra parte del corpo, dove
565 1, 7, 771 | estremità della parte davanti, ed alzatolo
566 1, 7, 771 | dalla medesima parte di dietro, e lo
567 1, 7, 771 | restino dalla parte di fuori, acciocché
568 1, 7, 771 | collochi nella parte della pistola,
569 1, 7, 772 | corporale dalla parte del vangelo, sempre
570 1, 7, 772 | corporale, dalla parte anteriore della
571 1, 7, 772 | corporale dalla parte della pistola,
572 1, 7, 772 | comunione anche con parte dell'ostia grande,
573 1, 7, 772 | calice da una parte, e stenderà l'
574 1, 7, 772 | stenderà l'altra parte verso le ampolline,
575 1, 7, 772 | nel calice dalla parte che sta calata.
576 1, 7, 772 | calice in quella parte dove ha fatto
577 1, 7, 773 | l'altare sulla parte scoperta della
578 1, 7, 773 | pollice dalla parte davanti, e le
579 1, 7, 773 | altre dita dalla parte posteriore: dalla
580 1, 8, 780 | del calice dalla parte anteriore, le
581 1, 8, 780 | ed indice dalla parte anteriore, e colle
582 1, 8, 781 | pollice, dalla parte davanti, e colle
583 1, 10, 782 | in modo che la parte anteriore indorata
584 1, 10, 782 | che stia dalla parte di sovra della
585 1, 10, 783 | a collocare la parte superiore della
586 1, 10, 783 | della sinistra la parte laterale dell'
587 1, 10, 783 | in mezzo dalla parte anteriore, acciocché
588 1, 10, 783 | della destra dalla parte inferiore dell'
589 1, 10, 783 | sulla patena la parte che tiene colla
590 1, 10, 784 | collocando la parte che sta verso
591 1, 10, 784 | soprapponendo la parte verso del vangelo
592 1, 10, 784 | nella bocca alla parte di sopra, procuri
593 1, 10, 784 | le dita dalla parte interiore delle
594 1, 10, 785 | ministro dalla parte dell'epistola
595 1, 10, 785 | e dalla stessa parte donde ha preso
596 1, 10, 785 | corporale dalla parte del vangelo, e
597 1, 10, 786 | corporale dalla parte dell'epistola,
598 1, 10, 786 | corporale dalla parte del vangelo, vi
599 1, 10, 786 | ricopra almeno la parte davanti di tutto
600 1, 10, 786 | in altro vaso a parte; diconsi nonperò
601 1, 10, 786 | purificatoio dalla parte dell'epistola.~ ~
602 1, 11, 786 | calice verso la parte del vangelo, e
603 1, 13, 789 | facendo che la parte chiusa riguardi
604 1, 13, 789 | croce, rivolga la parte interiore del
605 1, 13, 789 | rivolgendosi dalla parte dell'epistola,
606 1, 15, 790 | il calice dalla parte del vangelo, genufletta
607 1, 15, 790 | mezzo o di là si parte), si ritiri alquanto
608 1, 15, 791 | spalle verso la parte del vangelo dica
609 1, 15, 791 | corporale dalla parte dell'epistola,
610 1, 15, 791 | spalle verso la parte del vangelo, dia
611 1, 16, 791 | genuflesso dalla parte ./. dell'epistola),
612 1, 16, 792 | circostanti dalla parte del vangelo, avvertendo
613 1, 16, 792 | benedire da quella parte nella quale non
614 1, 17, 793 | a lungo nella Parte II.~ ~
615 1, 17, 794 | si va ./. o si parte dal mezzo dell'
616 1, 17, 796 | per la stessa parte donde si bevé
617 1, 17, 796 | vangelo, o alzare la parte davanti della
618 2 796 | PARTE SECONDA- DELLA
619 2, 0, 804 | trafiggendogli da parte a parte le mani
620 2, 0, 804 | trafiggendogli da parte a parte le mani e i piedi,
621 2, 0, 805 | eleggano gli altri la parte che vogliono in
622 2, 0, 805 | sempre l'unica parte mia.~ ~
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
623 SchIntr, 25, 31 | sta per la sola parte della legge, o
624 SchIntr, 25, 32 | vedere per qual parte sia la ragione
625 SchIntr, 29, 37 | promulgationem ex parte Dei promulgantis...
626 SchIntr, 29, 37 | promulgantis... sed ex parte creaturæ audientis
627 SchIntr, 44, 57 | conosce per qual parte sta la verità,
628 SchIntr, 47, 60 | teologi, de' quali parte ne abbiamo riferiti
629 SchIntr, 55, 69 | lasciando da parte tutto ciò che
630 SchIntr, 55, 70 | né per l'altra parte: In æquilibrio
631 Append, 21, 93 | una né all'altra parte; perché quando
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
632 Avviso, 2, 135 | verità stia dalla parte sua, così ancora
633 Avviso, 2, 135 | verità stia dalla parte mia. Dice poi
634 Intro, 2, 138 | contro la maggior parte delle opposizioni
635 Unico, 3, 158 | solamente per parte della legge: ma
636 Unico, 3, 161 | 1 della stessa parte 2 colle seguenti
637 Unico, 3, 161 | promulgationem ex parte Dei promulgantis;
638 Unico, 3, 161 | aeterna: sed ex parte creaturae audientis
639 Unico, 3, 171 | promulgationem ex parte Dei promulgantis;
640 Unico, 3, 171 | aeterna. Sed ex parte creaturae audientis
641 Unico, 3, 171 | parole: Sed ex parte creaturae audientis
642 Unico, 3, 171 | promulgata ex parte Dei promulgantis
643 Unico, 3, 171 | promulgazione ex parte creaturae audientis
644 Unico, 3, 188 | promulgazione per parte di Dio promulgante,
645 Unico, 3, 188 | promulgante, ma non per parte della creatura
646 Unico, 3, 197 | e per l'altra parte, e voi dite che
647 Unico, 3, 203 | questa seconda parte della conseguenza-
648 Unico, 4, 218 | probabile per la sola parte del precetto,
649 Unico, 4, 238 | possesso stia per parte della legge, per
650 Unico, 5, 247 | Quindi propone per parte mia questo argomento: «
651 Unico, 5, 255 | dubbiosi sempre la parte più sicura, citando
652 Unico, 5, 256 | specialmente dal cap. Ex parte 18, de censib.,
653 Unico, 5, 263 | dee seguirsi la parte più tuta corresse
654 Unico, 5, 265 | una e dall'altra parte, e specialmente
655 Unico, 5, 266 | una e dall'altra parte, e perciò era
656 Unico, 5, 274 | una e dall'altra parte a seguire le più
657 Unico, 5, 281 | così. Essi da una parte confessavano già
658 Unico, 5, 281 | dee tenersi la parte più sicura. All'
659 Unico, 5, 283 | e per l'altra parte, resta l'animo
660 Unico, 5, 283 | e per l'altra parte, poteva abbracciarsi
661 Unico, 5, 283 | abbracciarsi la parte meno sicura; e
662 Unico, 5, 283 | il seguire la parte più sicura quando,
663 Unico, 5, 284 | determinarsi per la parte men tuta. Ed ecco
664 Unico, 5, 285 | un'azione da una parte ed illecita da
665 Unico, 5, 286 | penitente a seguir la parte più sicura nelle
666 Unico, 5, 287 | capi nella terza parte dell'opera della
667 Unico, 5, 289 | condannarono questa parte del libro: «Allorché
668 Unico, 6, 306 | che ogni minima parte del foglio e delle
669 Unico, 6, 306 | come tesi o come parte di qualche tesi,
670 Unico, 6, 306 | proposizione o sia prima parte di quella che
671 Unico, 6, 306 | condannata la seconda parte, che sia lecito
672 Unico, 6, 306 | almeno la terza parte o sia membro di
673 Unico, 7, 322 | tante cerimonie da parte. Che mi avete
674 Unico, 7, 323 | della maggior parte sappiamo qual
675 Unico, 7, 330 | probabilità solo per parte della legge; ma
676 Unico, 7, 330 | una e dall'altra parte, allora quella
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
677 3, 861 | decennio la maggior parte del popolo non
678 7, 863 | sentir qualche parte della messa, quale
679 14, 864 | ha posta la sua parte?~ ~
680 22, 865 | requiem? ed in qual parte della messa? e
681 23, 866 | possa ritenersi parte dello stipendio,
682 32, 867 | materia, lasciandosi parte dell'officio?
683 33, 867 | consenso della parte che non lo diede?
684 33, 867 | la nullità alla parte ignorante?~ ~
Dimande per l'esame de' confessori [059]
Par, Pag
685 3, 394 | a Gesù Cristo parte dell'amore che
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
686 1, 2, 1019 | quanto poi sono parte della comunità
687 1, 2, 1019 | colla medesima, e parte di tutto l'uomo,
688 2 1022 | rassegnazione. 10. In qual parte del mondo sia
689 2, 6, 1023 | per la maggior parte in ciò convengono
690 4, 1, 1029 | Ilario, ed in parte di s. Girolamo
691 4, 7, 1031 | che la maggior parte degli ebrei nella
692 4, 7, 1031 | terra la decima parte della città, ed
693 4, 8, 1031 | supplemento della parte 3 di s. Tommaso
694 5 1034 | o la maggior parte di esse, come
695 5, 1, 1035 | corpo naturalmente parte della natura umana,
696 5, 1, 1035 | corpo sarebbe una parte dell'uomo, e non
697 5, 8, 1036 | degli angeli, parte per loro potenza
698 5, 8, 1036 | potenza naturale, e parte per virtù divina
699 5, 13, 1038 | ceneri o la maggior parte di quelle; altri
700 5, 23, 1040 | che per ogni parte corrisponda all'
701 6, 8, 1046 | staranno dalla parte sinistra nella
702 6, 13, 1047 | redenti per sua parte, dando il prezzo
703 7, 5, 1058 | eccettuata quella parte ch'è dell'inferno.
704 8, 6, 1060 | terra o in altra parte meno profonda;
705 8, 18, 1063 | funesto vedrà da una parte il gran bene che
706 8, 18, 1063 | e dall'altra parte vedrà la faccia
707 9, 1, 1070 | di Dio, in ogni parte ove si trovano
708 9, 16, 1073 | Paolo, dicendo: Ex parte enim cognoscimus,
709 9, 16, 1073 | cognoscimus, ex parte prophetamus; cum
710 9, 16, 1073 | evacuabitur quod ex parte est. Cum essem
711 9, 16, 1073 | Nunc cognosco ex parte, tunc autem cognoscam,
712 9, 23, 1074 | totaliter quiescit ex parte appetibili, quia
713 9, 23, 1074 | totaliter quiescit ex parte appetentis, quia
714 9, 3, 1076 | Dio che una gran parte di essi non vi
715 9, 3, 1076 | un'altra gran parte, e forse maggiore,
716 9, 3, 1076 | redenzione: la parte poi de' cattolici,
717 9, 3, 1076 | mentre la maggior parte di essi vive da
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
718 6, 262 | poicché la maggior parte eccede. E S. Ambrogio:
719 6, 263 | rubbarvi qualche parte di quell'amore
720 7, 265 | vedete che non si parte quell'imagine
721 12, 276 | cui letto da una parte fosse più alto
722 12, 276 | bisognasse adacquare la parte inferiore, allora
723 15, 283 | ubbidiente in questa parte ecc. Credo ch'
Esercizio della Via Crucis [049]
Par, Cpv, Pag
724 1, 451 | per la maggior parte della giornata.
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
725 Intent, 490 | chiara per una parte, e per un'altra
726 Intent, 490 | provvidenza, che da una parte le verità della
727 Intent, 491 | cattolici da ./. una parte continuamente
728 Intent, 491 | E dall'altra parte dobbiamo con umiltà
729 1, 493 | che Iddio in una parte della notte rugge
730 1, 493 | nel giorno poi parte si mette a studiar
731 1, 493 | anche il Talmuld: parte ad insegnar ai
732 1, 493 | morirono bambini: e parte a giudicare il
733 1, 494 | altrimenti poi, se parte di loro lo condanna
734 1, 494 | lo condanna e parte no. Dicono ancora
735 3, 500 | patito danno in una parte del mondo, Iddio
736 3, 501 | conculcati in ogni parte della terra, non
737 4, 509 | perché oggidì buona parte de' protestanti
738 5, 511 | adulterate, l'una parte di esse non corrisponderebbe
739 6, 516 | quel che da sua parte Mosè loro diceva,
740 7, 520 | oltre la maggior parte de' nostri martiri
741 8, 521 | solamente da una parte le profezie registrate
742 Ultimo, 532 | puri spiriti, parte de' quali si ribellarono
Evidenza della Fede [054]
Cap, Pag
743 1, 0, 506 | eretico: La massima parte degli uomini non
744 2, 0, 507 | riformare la maggior parte de' vassalli del
745 3, 3, 511 | tempo la maggior parte degli abitanti
746 3, 3, 512 | onde la maggior parte del giorno l'impiegava
747 3, 6, 513 | già la maggior parte eran rientrati
748 3, 6, 513 | sinistra, la maggior parte passarono alla
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
749 1, 3, 289 | ma la massima parte dell'udienza niuno
750 5, 10, 297 | una predica a parte su questo punto
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
751 intro, 0, 10 | per la maggior parte dell'anno a tutto
752 1 12 | Parte prima~
753 1, 2, 72 | ti farò buona parte delle mie grazie.
754 1, 2, 79 | Maria, o non si parte mai da Dio, o
755 1, 2, 86 | avremo Maria dalla parte nostra, che timore
756 1, 3, 97 | la voce, e da parte di tutt'i fedeli
757 1, 3, 97 | ma perché dalla parte nostra è necessaria
758 1, 3, 106 | Narrasi nella parte quarta del Tesoro
759 1, 4, 123 | l'invochino da parte di ./. tutto
760 1, 4, 145 | posseduti dal demonio, parte il nemico subito
761 1, 5, 186 | Cristo, per farne parte anche a noi. Ma
762 1, 7, 243 | esci fuori, e da parte di Dio ti comando
763 1, 7, 244 | ricca, per farne parte anche a noi miserabili.
764 1, 8, 246 | però la prima parte della proposizione
765 1, 10, 302 | gratiis ex omni parte refertum (Orat.
766 1, 11, 325 | che una picciola parte; ma or che siete
767 1, 11, 330 | FINE DELLA PRIMA PARTE~
768 2 330 | Parte seconda.~
769 2, 1, 343 | peccato per ogni parte: Excepta itaque
770 2, 1, 343 | vincendum ex omni parte peccatum, quae
771 2, 1, 351 | gloriosissima, non in parte, sed in toto;
772 2, 1, 352 | grazia si dà in parte, ma alla Vergine
773 2, 1, 359 | io vedo da una parte che la Chiesa
774 2, 1, 360 | Dall'altra parte intendo esser
775 2, 1, 366 | sancti tenent in parte: Io possiedo con
776 2, 1, 366 | possiedono in parte (S. Bon., serm.
777 2, 1, 367 | ringraziar da sua parte il P. Suarez per
778 2, 1, 371 | grazia, non già per parte d'essa grazia,
779 2, 1, 372 | gratia, non ex parte ipsius gratiae,
780 2, 1, 382 | comunicata la sua parte: Plenus aquaeductus,
781 2, 1, 384 | vita infame da parte di quel popolo
782 2, 1, 391 | sagrificando a Dio la parte più cara de' loro
783 2, 1, 407 | guardando da una parte il suo niente
784 2, 1, 418 | Deus; et ex hac parte non potest fieri
785 2, 1, 421 | elesse l'ottima parte, dotandola il
786 2, 1, 423 | Dicendo d'altra parte S. Germano che
787 2, 1, 427 | grazia, impetratene parte anche a me. Dominus
788 2, 1, 430 | si disse nella Parte I, al cap. V.~
789 2, 1, 450 | Lasciando dunque da parte tutte le altre
790 2, 1, 470 | fumo che da ogni parte spirava soavissimo
791 2, 1, 473 | avviso, ne diede parte a S. Giovanni,
792 2, 1, 474 | Apostoli ed anche parte de' Discepoli
793 2, 1, 477 | e dite da mia parte al mio Diletto,
794 2, 1, 482 | dolce Madre si parte da questa terra
795 2, 1, 487 | ringraziarla da parte di tutti gli Apostoli,
796 2, 1, 489 | una gerarchia a parte, la più sublime
797 2, 1, 493 | partecipano in parte della divina gloria,
798 2, 1, 506 | amabile da una parte, e dall'altra
799 2, 1, 513 | carni, già una parte è cotta, via su
800 2, 1, 519 | compativano, la maggior parte ne viveano scordati;
801 2, 1, 522 | ti prometto da parte di Dio il perdono.
802 2, 2, 544 | che una picciola parte del mio, che provai
803 2, 2, 544 | il Signore si parte dagli occhi di
804 2, 2, 544 | non perciò si parte dal cuore. Si
805 2, 2, 550 | Si parte Maria con Giovanni,
806 2, 2, 551 | Maria? Da una parte desiderava vederlo,
807 2, 2, 562 | addolorato da ogni parte; volea sollevarlo,
808 2, 2, 578 | al sepolcro, si parte e ritorna alla
809 2, 3, 588 | sapendo da una parte dubitare della
810 2, 3, 595 | che non restò parte alcuna non ferita
811 2, 3, 611 | opere; la maggior parte ne hanno solo
812 2, 3, 619 | che la maggior parte degli adulti per
813 2, 4, 641 | Dissimo5 nella prima parte essere impossibile,
814 2, 4, 650 | gradito, almeno in parte, con masticare
815 2, 4, 653 | recita la terza parte del Rosario sta
816 2, 4, 653 | recita la terza parte alla corona benedetta
817 2, 4, 664 | notato nella prima parte (cap. 8, § 2,
818 2, 4, 675 | remissione della terza parte ./. de' peccati.13 -
819 2, 6, 682 | e che d'ogni parte mandava fuoco,
820 2, 6, 683 | impose a' nemici da parte di Dio, che manifestassero
821 2, 6, 687 | posti nella prima parte alle pagine 60,
822 2, 6, 687 | vescovo da mia parte, che dia onorata
823 2, 6, 692 | ti comando da parte di Gesù Cristo
824 2, 6, 725 | ogni giorno una parte del rosario, promettendogli
825 2, 7, 745 | vedere ferito da parte a parte il dolce
826 2, 7, 745 | ferito da parte a parte il dolce Cuore
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
827 0, Avvert, 898 | nuovo libretto a parte, dove ho fatto
828 0, Avvert, 898 | ordinariamente la maggior parte degli ascoltanti
829 1 903 | PARTE I. De' precetti
830 1, 1, 903 | ribellarsi la terza parte degli angeli;
831 1, 1, 907 | giungono alla decima parte, e fra questi
832 1, 1, 911 | corrisponda per parte nostra un'altra
833 1, 1, 913 | prometto da sua parte, che in vita avrete
834 1, 2, 921 | è possibile in parte, e l'adempimento
835 1, 2, 921 | valido circa la parte possibile, purché
836 1, 2, 921 | purché sia la parte principale. Si
837 1, 3, 924 | lascia qualche parte della messa, pecca
838 1, 3, 924 | grave. Ma qual parte della messa sarebbe
839 1, 6, 938 | tocca un inferno a parte. In punto di morte
840 1, 6, 941 | tentazione non si parte, o almeno che
841 1, 7, 946 | e si ritengono parte del prezzo ricavato:
842 1, 7, 948 | può, mettendo da parte per esempio (quando
843 2 952 | PARTE II. De' santi
844 2, 2, 953 | sovra ogni altra parte, quando non potesse
845 2, 2, 953 | potesse aversi altra parte principale. Le
846 2, 4, 955 | intiero in ogni parte divisa di quell'
847 2, 5, 957 | principalmente tre cose per parte del penitente:
848 2, 5, 957 | che la maggior parte non si fanno tanti
849 2, 5, 963 | contenta di aver parte del nostro cuore;
850 2, 5, 965 | confessioni la maggior parte dei cristiani
851 2, 5, 970 | penitenza, anche è parte necessaria della
852 2, 5, 970 | penitenza; ma è parte integrale, in
853 2, 5, 970 | soddisfare qualche parte della pena temporale
854 2, Esempi, 974 | morte; dimmi da parte di Dio, fors'è
855 2, Esempi, 975 | scongiurò da parte di Dio acciocché
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
856 FineAut, 0, 5 | sentenze, che da una parte mantenessero il
857 1, 1, 8 | due modi, e per parte della cosa ignorata,
858 1, 1, 8 | ignorata, e per parte della stessa ignoranza.
859 1, 1, 8 | ignoranza. Per parte della cosa ignorata
860 1, 1, 8 | colpevole per parte della stessa ignoranza,
861 1, 1, 8 | contingere ex parte ipsius ignorantiae,
862 1, 1, 9 | pecca, a qualunque parte si appigli, poiché
863 1, 2, 11 | e per l'altra parte. Ma bisogna qui
864 1, 2, 11 | sta per quella parte che trasferisce
865 1, 2, 12 | allora per quella parte di cui si dubita,
866 1, 2, 12 | chiaramente dal cap. Ex parte 18 del censib.,
867 1, 3, 16 | abbracciare la parte men tuta; perché
868 1, 3, 16 | rimuoversi dalla parte che gli apparisce
869 1, 3, 16 | appigliandosi alla parte che non solo non
870 1, 3, 23 | promulgationem ex parte Dei promulgantis...
871 1, 3, 23 | promulgantis... Sed ex parte creaturae audientis,
872 1, 3, 23 | che sebbene per parte di Dio la legge
873 1, 3, 23 | creato l'uomo, per parte non però dell'
874 1, 3, 25 | una e dall'altra parte opinioni egualmente
875 1, 3, 27 | una e dall'altra parte, è illecito il
876 1, 3, 28 | una e dall'altra parte, dove il giudizio
877 1, 3, 30 | obbligavano a seguir la parte più tuta, si aggiravano
878 1, 3, 30 | seguir ne' dubbi la parte più tuta, non
879 1, 3, 32 | appigliarsi alla parte meno tuta? Questo
880 1, 3, 32 | dee eleggere la parte più tuta? Ma quando
881 1, 3, 32 | onestamente seguendo la parte men tuta, allora
882 1, 3, 32 | seguire ne' dubbi la parte più tuta, il medesimo
883 1, 3, 35 | come per l'altra parte è colpevole; giacché
884 1, 3, 35 | cum pro neutra parte aliquod convincens,
885 1, 3, 35 | convincens, qua parte stes veritas,
886 2, 1, 39 | Se la maggior parte non l'accetta
887 2, 1, 40 | almeno alla maggior parte della comunità
888 2, 1, 43 | maggiore e più sana parte del popolo non
889 2, 1, 43 | dalla maggior parte non è osservato6.
890 2, 2, 46 | sempre per la parte più mite4. Nel
891 2, 4, 51 | ivi la maggior parte de' suoi beni;
892 2, 4, 51 | per la maggior parte, o almeno per
893 2, 4, 51 | della maggior parte d'un giorno. Ma
894 2, 4, 51 | almeno per notabile parte dell'anno; perché
895 2, 5, 52 | osservarsi la parte del precetto che
896 2, 5, 52 | sicché nella sua parte si salvi il fine
897 2, 5, 52 | dee adempirsi la parte che si può; v.
898 2, 5, 52 | recitarne quella parte che puoi: e l'
899 2, 5, 52 | poi, se nella parte non si salva la
900 2, 5, 52 | sei tenuto a far parte del viaggio4.
901 2, 5, 52 | se ne parlerà a parte ne' punti seguenti.~
902 2, 7, 58 | fosse per ogni parte sicuro e certo,
903 2, 8, 61 | dalla maggior parte d'una comunità
904 2, 8, 61 | dalla maggior parte della comunità,
905 3, 1, 65 | volontario in parte, e qualche volta
906 4, 1, 80 | e per l'altra parte, se debban credersi
907 4, 2, 84 | quinquagesima parte dell'annue rendite,
908 4, 2, 84 | pio, senza farne parte a' poveri5. Ciò
909 4, 3, 93 | una e dall'altra parte, eccettuatane
910 5, 1, 98 | nuovo. Da una parte avrei voluto mantenere
911 5, 1, 98 | mentre da una parte mi dispiace far
912 5, 1, 98 | sentenza. Dall'altra parte, il togliere all'
913 5, 1, 101 | actus sive ex parte obiecti, ut si
914 5, 1, 101 | imperet, sive ex parte operantis, ut
915 5, 1, 106 | Accipere itaque in parte Donati, si incertum
916 5, 1, 106 | una e dall'altra parte.~Il mio contraddittore
917 5, 2, 112 | 4. Se l'altra parte osserva la sua
918 5, 3, 114 | possibile solo in parte, e potesse dividersi,
919 5, 3, 114 | valido solo per la parte possibile. E così
920 5, 3, 114 | fine è pravo ex parte voventis, come
921 5, 3, 114 | fine è pravo ex parte rei votae, come
922 5, 3, 115 | leda in qualche parte (ma moderatamente)
923 5, 3, 115 | elezione l'altra parte si rendesse impossibile.
924 5, 3, 115 | possa eleggere la parte che vuole14. Per
925 5, 3, 116 | reciti la terza parte; e certamente
926 5, 3, 116 | soddisfi alla minor parte di cui si dubita,
927 5, 3, 116 | ha dal cap. Ex parte, de censib.7~
928 5, 3, 116 | può adempirsi in parte e comodamente,
929 5, 3, 119 | per la maggior parte dell'anno. Ma
930 5, 3, 119 | siasi eletta la parte riservata, ./.
931 5, 3, 120 | eleggere l'altra parte del voto1. Al
932 6, 2, 122 | avendovi più parte la mente che le
933 6, 3, 127 | confabulasse per una parte notabile della
934 6, 3, 128 | ascoltasse una parte di messa colla
935 7, 3, 138 | se la moglie si parte da lui senza causa,
936 7, 4, 139 | parroco quando parte. III. Si dichiara
937 7, 4, 142 | a quella sola parte che corrisponde
938 7, 4, 142 | chi adempie già parte de' pesi assunti3.~
939 7, 4, 144 | dev'egli darne parte al vescovo, acciocché
940 7, 4, 145 | darne subito parte al vescovo, affinché
941 7, 4, 149 | notino in libro a parte i nomi de' battezzati,
942 7, 4, 155 | congregazioni a parte de' sacerdoti
943 7, 4, 157 | giacché buona parte di queste si fan
944 8, 2, 167 | perché da una parte noi abbiamo nel
945 8, 2, 167 | In ciò da una parte è certo, che parlando
946 8, 2, 167 | Petrocorese. Dall'altra parte è certo appresso
947 8, 3, 170 | almeno ad ottenere parte del regno preteso,
948 8, 3, 170 | robe, se essi son parte della repubblica
949 9, 3, 176 | in quacumque parte corporis fiat
950 10, 1, 181 | ecclesiastici la quarta parte si desse alla
951 10, 1, 181 | la sola quarta parte che gli spettava:
952 10, 1, 182 | sua la maggior parte di quella, coll'
953 10, 1, 182 | padrone della minor parte; così si ha dalla
954 10, 1, 182 | padrone della minor parte sempre può prendersi
955 10, 1, 183 | Ma se taluno in parte è presente ed
956 10, 1, 183 | presente ed in parte assente, debbono
957 10, 2, 189 | chi ruba qualche parte anche minima di
958 10, 2, 189 | furasse una picciola parte di reliquia senza
959 10, 2, 191 | ciò la vigesima parte delle rendite
960 10, 3, 193 | ad uno la sua parte ecc.~61. Chi impedisce
961 10, 3, 193 | probabilità per una sola parte, sicché costituisca
962 10, 3, 194 | ad avvertire la parte, che si cauteli
963 10, 3, 196 | a quella sola parte che riceve, sempre
964 10, 3, 196 | alla sola loro parte, come dicono Lugo,
965 10, 3, 196 | della sola loro parte, per lo timore
966 10, 3, 196 | concorre alla parte d'un danno dividuo,
967 10, 3, 196 | alla sola sua parte, per ragion della
968 10, 3, 196 | alla sola sua parte è obbligato, per
969 10, 3, 198 | contribuir loro la parte che esso doveva
970 10, 3, 201 | caso, la terza parte è del fisco, la
971 10, 3, 202 | quei che si hanno parte dalla natura e
972 10, 3, 202 | dalla natura e parte dall'industria,
973 10, 3, 204 | poiché da una parte non può ritenerla
974 10, 3, 205 | tenuto almeno alla parte; e s'appoggiano
975 10, 3, 205 | alla meno alla parte; e s'appoggiano
976 10, 3, 205 | in tutto, né in parte: e perciò non
977 10, 3, 208 | uno pone la sua parte, l'altro ancorché
978 10, 3, 210 | metter la sua parte, come se avesse
979 10, 3, 210 | contraente ha posta la parte sua. Oppongono;
980 10, 3, 211 | perché da una parte non è certo, che
981 10, 3, 211 | n. 11.. D'altra parte la madre è certamente
982 10, 3, 212 | volesse restituire parte, potendo già tutto.
983 10, 3, 215 | ritenerlo senza farne parte agli altri creditori
984 10, 3, 215 | che scusano per parte del creditore,
985 10, 3, 215 | abuso.~117. Per parte del debitore:
986 10, 3, 215 | cause scusano per parte del creditore,
987 10, 3, 215 | creditore, altre per parte del debitore.
988 10, 3, 215 | debitore. Per parte del creditore,
989 10, 3, 216 | 117. Per parte poi dello stesso
990 10, 3, 218 | dunque da una parte la dimenticanza
991 10, 3, 218 | e dall'altra parte la presunta soddisfazione
992 10, 4, 218 | adempita la sua parte, come si è detto
993 10, 4, 219 | ha posta la sua parte, l'altro è tenuto
994 10, 4, 219 | quando, ancorché la parte avesse conosciuto
995 10, 4, 219 | l'azione alla parte ingannata di rescinderlo.
996 10, 4, 219 | ma anche dalla parte che ha patito
997 10, 4, 219 | fede. E se mai la parte lesa cercasse
998 10, 4, 222 | accettata per parte della causa pia3.
999 10, 4, 222 | fosse d'una gran parte de' beni, e quando
1000 10, 4, 222 | rivoca solo in parte. Il donatario