| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] uocchie 3 uom 4 uomini 3001 uomo 3345 uomo-dio 3 uopo 27 uor 1 | Frequenza [« »] 3383 fosse 3370 dire 3352 altra 3345 uomo 3334 ben 3330 nelle 3314 vostro | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze uomo |
Opera omnia italiane [114]
Opera, Pag. (Nota)
1 1, 2, ---- | cuore, acciocché l'uomo comprendesse,
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
Cap, Cpv, Pag
2 5, 381 | Verbo incarnato, o uomo de' dolori, nato
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
Cap, Pag
3 2, 144 | può dire coll'uomo e con l'uomo.~ ~
4 2, 144 | coll'uomo e con l'uomo.~ ~
5 6, 149 | l'incontro, l'uomo, e così anche
6 6, 149 | meglio dire quest'uomo, sant'uomo, grand'
7 6, 149 | quest'uomo, sant'uomo, grand'uomo, ec.
8 6, 149 | sant'uomo, grand'uomo, ec. che questo
9 6, 149 | ec. che questo uomo, ec.~ ~
10 6, 150 | un'anima, bell'uomo, ec.~ ~
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
11 Frut, 1, 11 | terra a farsi uomo, che d'accendere
12 1, 2, 19 | essendo stato l'uomo per lo peccato
13 1, 2, 19 | pena dovuta all'uomo: Oblatus est quia
14 1, 6, 20 | per amore dell'uomo! E quale spavento
15 1, 10, 22 | tanto ama ciascun uomo, quanto ama tutto
16 2, 1, 25 | suo amore all'uomo con tanti benefici
17 2, 1, 25 | beneficare solamente l'uomo, dice S. Pier
18 2, 1, 26 | che col farsi uomo e patire per noi?
19 2, 3, 27 | a perdonare l'uomo con una semplice
20 2, 3, 27 | per redimere l'uomo? Risponde S. Gio.
21 2, 3, 27 | molto obbligare l'uomo ad amarlo.~
22 2, 5, 28 | Dio porta all'uomo: Per hoc enim
23 2, 7, 29 | per amor dell'uomo, s'è lecito dirlo,
24 2, 7, 29 | per ricuperare l'uomo perduto? An non
25 2, 8, 30 | legge potea l'uomo dubitare se Dio
26 2, 9, 31 | gli uomini farsi uomo e morire in croce?
27 2, 9, 31 | Dio morire per l'uomo: Stultitia videtur,
28 2, 10, 31 | B. Giacopone, uomo che nel secolo
29 3, 1, 34 | farsi amare dall'uomo, onde venne con
30 3, 7, 37 | Isaia lo chiamò l'uomo de' dolori ed
31 4, 3, 39 | e morire per l'uomo, egli volea fargli
32 4, 4, 40 | cercò d'amar l'uomo sin dove potesse
33 4, 8, 42 | vi siete fatt'uomo per avere una
34 5, 1, 43 | per amor dell'uomo, non gli soffrì
35 5, 2, 45 | fiat (Hom. XV):10 Uomo, cibati di me,
36 5, 3, 48 | da Dio a farsi uomo ed anche cibo
37 5, 6, 52 | Sagramento!~O uomo, dice S. Gio.
38 6, 1, 55 | esso moriva come uomo, e moriva afflitto
39 6, 3, 56 | per amore dell'uomo e per la gloria
40 6, 6, 57 | terra e s'era fatt'uomo, ed aveva intrapreso
41 7, 1, 60 | mondo a farsi uomo per amore degli
42 7, 6, 63 | di morte, come uomo già addetto al
43 7, 7, 65 | dichiarandolo così qual uomo ignorante e stolido,
44 8, 1, 69 | meritata dall'uomo fatto già servo
45 8, 2, 70 | errato. Quest'uomo che voi tormentate
46 9, 1, 77 | uccidere quest'uomo, come pretendete
47 9, 2, 80 | la faccia d'un uomo scorticato: Non
48 9, 4, 82 | se non per l'uomo più vile e scellerato
49 10, 1, 83 | disse loro: Ecco l'uomo: Exivit... iterum
50 10, 1, 83 | voluto dire: Ecco l'uomo che voi m'avete
51 10, 1, 83 | che sembra un uomo scorticato, e
52 10, 2, 83 | Homo. Ecco quest'uomo, ch'è l'unico
53 10, 2, 84 | XVII, 5). Ecco l'uomo vostro Salvatore
54 10, 2, 84 | aspettato. Ecco l'uomo più nobile di
55 10, 2, 84 | uomini diventato l'uomo de' dolori. Eccolo,
56 10, 2, 84 | sangue di quest'uomo a voi sì caro,
57 11, 4, 89 | E si troverà uomo che non ami questo
58 14, 7, 115 | l peccato dell'uomo e 'l dono che
59 16, 5, 127 | vi potrà essere uomo che non ami questo
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
60 2, 2, 8 | in tal caso l'uomo non oprerebbe
61 2, 5, 13 | hanno obbligato l'uomo a seguire l'opinione
62 2, 10, 21 | e regola dell'uomo, se non gli vien
63 2, 13, 24 | probabili, allora l'uomo può sospendere
64 2, 15, 28 | la volontà dell'uomo a fare o lasciar
65 2, 15, 28 | altrimenti l'uomo resta nella sua
66 2, 15, 28 | Sicché quando l'uomo resta nel dubbio
67 2, 16, 29 | voliti. Sicché l'uomo, sempre che vuole
68 2, 17, 30 | etc. Sicché l'uomo dee ubbidire a
69 2, 18, 31 | cognoscendam: dunque l'uomo è obbligato alla
70 2, 18, 31 | dee misurare l'uomo le sue azioni),
71 2, 18, 32 | Ha detto che l'uomo allora solamente
72 2, 19, 33 | necessario che l'uomo intueatur eam,
73 3, 21, 34 | di obbligare l'uomo prima che l'uomo
74 3, 21, 34 | uomo prima che l'uomo esistesse nel
75 3, 22, 36 | dee regolarsi l'uomo, di altro modo
76 3, 22, 36 | altro modo nell'uomo regolato. Sicché
77 3, 22, 36 | che secondo l'uomo partecipa alcuna
78 3, 22, 37 | ma per ./. l'uomo che si ha da regolare
79 3, 24, 38 | obbliga quando l'uomo giunge agli anni
80 3, 26, 43 | può obbligare l'uomo ad alcun precetto,
81 3, 27, 43 | per 2°. Dunque l'uomo nasce libero,
82 3, 27, 43 | si risponde: l'uomo nasce suddito
83 3, 27, 44 | manifestato, l'uomo possiede la libertà
84 3, 28, 44 | 28. Se mai l'uomo nascesse obbligato
85 3, 28, 44 | avesse intimati all'uomo i suoi precetti
86 3, 28, 44 | ordinare che l'uomo non potesse far
87 3, 28, 44 | Iddio ha creato l'uomo libero, donandogli
88 3, 28, 45 | la salute dell'uomo. Ma per esser
89 3, 28, 45 | misura con cui l'uomo dee regolarsi,
90 3, 29, 45 | oppone per 3º che l'uomo non può lecitamente
91 3, 29, 46 | legge. Onde se l'uomo allora seguita
92 3, 29, 46 | delle azioni dell'uomo, dee essergli
93 3, 30, 47 | che sempreché l'uomo potest et debet
94 3, 30, 47 | contrarj: perché l'uomo, sempreché sta
95 3, 32, 51 | cioè quando l'uomo avverte almeno
96 3, 35, 54 | S. Tomaso che l'uomo pecca mortalmente ./.
97 3, 37, 58 | probabilmente si giudica uomo, colui che in
98 3, 37, 58 | quella cosa sia uomo o sia fiera, non
99 3, 41, 63 | regola quando l'uomo con qualche principio
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
100 1 11 | RITRATTO D'UN UOMO DA POCO TEMPO
101 1, 5, 14 | Ecco che cosa è l'uomo, è un poco di
102 1, 6, 15 | quella; così l'uomo per menar buona
103 2, 7, 19 | somma spoglia l'uomo di tutti i beni
104 2, 8, 22 | Eccli. 10. 9).Uomo, non vedi che
105 2, 8, 23 | mentre allora un uomo di mondo, in morte
106 2, 9, 25 | dunque scrisse un uomo disingannato su
107 3, 10, 27 | che la vita dell'uomo è breve: «Homo
108 3, 10, 27 | La vita dell'uomo è come la vita
109 4, 13, 35 | gli uomini: sei uomo, hai da morire.
110 4, 13, 36 | v'è stato mai uomo sì pazzo, che
111 7, 23, 64 | certo Crisanzio, uomo ricco, ma di mali
112 8, 25, 69 | morte è data all'uomo in pena del peccato,
113 8, 26, 75 | che qualunque uomo, che vive, ancorché
114 8, 26, 75 | 2). Un certo uomo15 da bene16 ordinò
115 8, 27, 78 | narra che un cert'uomo ricco raccomandò
116 9, 28, 83 | Il cuore dell'uomo non può star senz'
117 9, 30, 88 | morte, se trova l'uomo dormendo, ella
118 11, 34, 101 | dare Dio ad un uomo che vive. Anche
119 11, 34, 101 | momento può l'uomo con un atto di
120 11, 36, 106 | significarci che l'uomo in ogni tempo
121 12, 37, 112 | Padre)5 par che l'uomo vaglia, quanto
122 12, 37, 112 | mai del mondo un uomo la cambierà perdendola?~
123 13, 41, 124 | Niente, niente. Uomo, dice S. Agostino:4 «
124 15, 46, 139 | Dio. E chi è l'uomo? S. Bernardo:3 «
125 15, 46, 139 | Apoc. 3. 17). L'uomo è un verme misero
126 15, 46, 140 | l peccato dell'uomo contiene una malizia
127 15, 46, 140 | 148. 8). Ma l'uomo quando pecca,
128 15, 46, 141 | vendicare: e l'uomo risponde, ed io
129 15, 46, 141 | Sap. 14. 9). E l'uomo quando pecca,
130 15, 47, 142 | amicizia di Dio. Se l'uomo perdesse la divina
131 15, 48, 146 | Ma quando l'uomo consente al peccato,
132 16, 50, 152 | Allorché l'uomo commette un peccato
133 18, 55, 167 | numero per ciascun uomo de' giorni di
134 19, 59, 180 | potrebbe vedere da un uomo la bellezza d'
135 19, 60, 183 | Abbia meritato un uomo quanto un S. Paolo
136 20, 62, 189 | non è operare da uomo, ma da bestia.
137 20, 62, 189 | esse». L'esser uomo è l'esser ragionevole, ./.
138 20, 62, 190 | direbbesi che opera da uomo; così all'incontro,
139 20, 62, 190 | incontro, quando l'uomo opera secondo
140 20, 62, 190 | dee dirsi che l'uomo opera da bestia.~
141 20, 62, 191 | scegli? Scegli da uomo, e non da bestia.
142 21, 64, 195 | il cuore dell'uomo, perché l'uomo
143 21, 64, 195 | uomo, perché l'uomo non è creato per
144 21, 64, 195 | comede, bibe?» L'uomo da' beni del mondo
145 21, 64, 196 | il cuore dell'uomo. «Comedistis,
146 21, 64, 197 | contentassero l'uomo, i ricchi, i monarchi
147 21, 65, 199 | spasso? Tàl'è quell'uomo che sta coll'anima
148 21, 66, 200 | il cuore dell'uomo, e chi può contentarlo?
149 21, 66, 200 | Il cuore dell'uomo va sempre cercando
150 22, 67, 207 | che siccome all'uomo è necessario il
151 24, 73, 225 | punto stesso che l'uomo spira; e che nel
152 24, 73, 226 | giudice in forma d'uomo, oh qual pena
153 24, 73, 226 | dalla vista di tal uomo morto per la sua
154 26, 79, 248 | sentire che un pover'uomo sta chiuso in
155 27, 84, 266 | c. 12). Se un uomo muore ucciso dal
156 29, 88, 278 | Cor. 2. 9). Niun uomo in terra ha vedute
157 29, 90, 286 | l'essersi fatto uomo, e morire per
158 30, 92, 295 | casi: 1. quando l'uomo sta in peccato;
159 31, 95, 305 | deridono, chiamandolo uomo vile, senza creanza,
160 31, 96, 311 | predicasse che ogni uomo è fieno: «Clama,
161 33, 101, 333 | terra a farsi uomo per riscattarci
162 33, 101, 333 | vedere un Dio fatto uomo per amore degli
163 33, 101, 334 | Se il più vile uomo della terra avesse
164 33, 101, 335 | potea dubitare l'uomo, se Dio l'amasse
165 33, 102, 336 | acciocché così l'uomo presto conosca
166 33, 102, 337 | in terra, farsi uomo e morire per amore
167 34, 103, 343 | Vi siete fatt'uomo per me, siete
168 34, 104, 346 | a tal segno l'uomo, che voglia farsi
169 36, 109, 367 | volontà, diventa uomo secondo il cuore
Apparecchio alla Morte [035]
Cap, Par, Pag
170 Intro, 0, 808 | Non può un uomo fare un'azione
171 Intro, 0, 811 | corteggiare un uomo di terra, poi
172 1, 1, 813 | sacerdozio un solo uomo nel mondo che
173 1, 1, 814 | il sacerdote; uomo che non è d'altri
174 1, 4, 818 | acciocché facendosi uomo mortale, col sacrificio
Appunti per l'Enchiridio mistico [117b]
Cpv, Pag
175 11, 415 | Dio con farsi uomo fece comparire
176 26, 423 | amore mi son fatt'uomo: Verbum caro factus
Aspirazioni...da S. Francesco di Sales [007f]
Cap, Par, Pag
177 SchIntr, 1, 389 | terra a farsi uomo e volle morire
178 1, 1, 389 | incarnato e fatto uomo nell'utero di
Atti divoti da farsi nella Visita... [007c]
Cap, Par, Pag
179 2, 399 | da Dio a farvi uomo; da immenso a
Avvertimenti a' confessori novelli [025]
Cpv, Pag
180 2, 885 | Beato quell'uomo a cui dona Iddio
181 7, 886 | anime più vale un uomo di molta orazione,
Avvertimenti a' giovani studenti... [028d]
Cpv, Pag
182 3, 872 | condannato che fosse uomo di lettere. Siegua
Avvertimenti...a' condannati a morte [103]
Cpv, Pag
183 2, 389 | vostro sposo un uomo di terra o Gesù
184 4, 390 | Che giova all'uomo guadagnarsi tutto
Avvertimenti ai predicatori [110]
Cpv, Pag
185 3, 197 | specialmente quando l'Uomo si vede in pericolo
186 5, 198 | perseverare l'Uomo in grazia di Dio,
Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014]
Par, Pag
187 2, 88 | creato il primo Uomo colla giustizia
188 2, 88 | salvati. Ma l'Uomo nemico del suo
189 3, 88 | compassione dell'Uomo, e volendo far
190 3, 88 | vedendo che l'Uomo era incapace di
191 6, 89 | farebbe Iddio ad un uomo di un amor costante
192 7, 89 | conservar nell'uomo un amor dominante
193 7, 89 | l'abuso che l'uomo farebbe del suo
194 13, 91 | dissenso d'un uomo sia esteso in
195 15, 92 | potesse dividersi, l'uomo in tal modo non
196 21, 94 | costituisce tutto l'uomo; del resto l'anima
197 23, 95 | immortalità da sé, ma l'uomo ha bisogno di
Brani apologetici inediti [116]
Cpv, Pag
198 3, 894 | mortale, essendo l'uomo informato di fede,
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
199 Testo, Intro, 441 | morale. Sicché l'uomo diventerebbe simile
200 1, 1, 443 | aeterno, niun uomo avrebbe potuto
201 1, 1, 443 | impossibile che alcun uomo mai nascesse.~ ~
202 1, 1, 443 | esempio) che niun uomo potesse o volesse
203 1, 1, 444 | essenzialmente a ciascun uomo in singolare,
204 1, 2, 445 | secondo lui ogni uomo è Dio, ogni mosca
205 1, 2, 445 | si ama in quell'uomo ed in quell'altro
206 1, 2, 446 | maraviglia che un uomo ragionevole abbia
207 1, 3, 447 | dovea indurre l'uomo a credere che
208 1, 3, 447 | avvenirgli? Ma come l'uomo può temere un
209 1, 3, 447 | il timore; e l'uomo conobbe Dio prima
210 1, 3, 447 | cominciò coll'uomo o dopo di esso.
211 1, 3, 447 | esso. Se coll'uomo; dunque il suo
212 1, 3, 447 | dopo del primo uomo, ci dicano quando
213 1, 3, 447 | voler dire che l'uomo nato alla società
214 1, 3, 449 | comunicare ./. all'uomo l'intelligenza
215 1, 3, 449 | intelligenza che l'uomo possiede, non
216 2, 1, 450 | tenerlo per puro uomo. Secondo questo,
217 2, 1, 450 | può salvarsi l'uomo in tutte quelle
218 2, 1, 451 | fu un semplice uomo, anzi un malfattore
219 2, 1, 451 | per un semplice uomo, e per un ribaldo?
220 2, 1, 451 | ribaldo? E s'è puro uomo, come Dio può
221 2, 1, 451 | contentarsi, che questo uomo sia adorato per
222 2, 1, 451 | può salvarsi un uomo che creda essere
223 2, 1, 451 | da una parte l'uomo non è incapace
224 2, 1, 451 | che quantunque l'uomo ne fosse naturalmente
225 2, 1, 451 | necessaria all'uomo, per dare a Dio
226 2, 1, 452 | avesse dato all'uomo questo lume naturale,
227 2, 1, 452 | avrebbe privato l'uomo senza di lui colpa
228 2, 1, 452 | avesse dato all'uomo la rivelazione,
229 2, 1, 452 | vivere; poiché l'uomo a cagione delle
230 2, 1, 452 | gran cecità dell'uomo dissero che dovea
231 2, 1, 452 | attendersi qualche uomo mandato da Dio,
232 2, 1, 452 | mentre ha creato l'uomo fra tante tenebre
233 2, 1, 452 | Dio ha creato l'uomo retto; ma l'uomo
234 2, 1, 452 | uomo retto; ma l'uomo poi per lo peccato
235 2, 1, 452 | replicano, si sa che l'uomo per cagione del
236 2, 1, 452 | incontro vediamo l'uomo così ottenebrato
237 2, 1, 452 | Figliuolo a farsi uomo, ed a redimerci
238 2, 2, 456 | al comando d'un uomo, come avvenne
239 2, 2, 456 | il vedere un uomo risorgere dopo
240 2, 3, 459 | materia; se dunque l'uomo non avesse l'anima
241 2, 3, 459 | spirito ch'è nell'uomo, chiaramente si
242 2, 3, 459 | vediamo che l'uomo alle volte si
243 2, 3, 460 | concludiamo) ./. se l'uomo è libero a fare
244 2, 4, 460 | vedere che ciascun uomo ha desiderio di
245 2, 4, 461 | Posto ciò, se l'uomo non potesse giungere
246 2, 4, 461 | finire), dove l'uomo ottenga il suo
247 2, 4, 461 | è anche dell'uomo; se le bestie
248 2, 4, 461 | mortali, anche l'uomo è mortale. Ma
249 2, 4, 461 | bestie, che dell'uomo: Sicut moritur
250 2, 4, 461 | anche muore l'uomo; ma non dice che
251 2, 4, 461 | muore l'anima dell'uomo.~ ~
252 2, 4, 461 | se l'anima dell'uomo sia immortale
253 2, 4, 461 | il corpo dell'uomo ritorna ad esser
254 2, 4, 462 | servigio dell'uomo e senza ragione;
255 2, 4, 462 | All'incontro l'uomo, essendo creato
256 2, 5, 462 | mentre ciascun uomo vi sta posto a
257 2, 5, 463 | alcuno uccide l'uomo, la morte del
258 2, 5, 464 | creò il primo uomo Adamo retto, col
259 2, 5, 464 | che portava all'uomo, come anche la
260 2, 5, 464 | la rovina dell'uomo, ./. cagionatagli
261 2, 5, 465 | terra a farsi uomo come noi, e dopo
262 2, 5, 465 | un servo, e l'uomo fosse stato il
263 2, 5, 465 | la mente dell'uomo è restata ottenebrata
264 2, 5, 465 | altrimenti l'uomo non può colle
265 2, 5, 465 | certamente mai uomo più misericordioso
266 2, 5, 466 | con quella dell'uomo, non sa che dirsi;
267 2, 5, 466 | fa bene, così l'uomo per imitarla dee
268 2, 5, 466 | differenza, che l'uomo dee far bene per
269 2, 5, 466 | farebbe Iddio ad un uomo di un amor costante
270 2, 5, 466 | conservar nell'uomo un amor dominante
271 2, 5, 467 | l'abuso che l'uomo farebbe del suo
272 2, 5, 467 | mantici. Ed un uomo ardirà di cercar
273 2, 5, 468 | non è viver da uomo ragionevole, ma
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
274 Dissert, 1, 368 | in tal caso l'uomo non opererebbe
275 Dissert, 1, 372 | manifesto che l'uomo non vien legato
276 Dissert, 1, 372 | della legge che l'uomo dee proporre a
277 Dissert, 1, 374 | Dottore che l'uomo in niun modo vien
278 Dissert, 1, 376 | abbastanza proposta all'uomo, come ben riflette
279 Dissert, 1, 383 | il dire che l'uomo nasce soggetto
280 Dissert, 1, 383 | libertà; onde l'uomo non può fare alcuna
281 Dissert, 1, 384 | Signore ha creato l'uomo e gli ha donato
282 Dissert, 1, 384 | si dirà che l'uomo abbia la scienza
283 Dissert, 1, 386 | ossia naturæ, l'uomo nella mente divina
284 Dissert, 1, 387 | considerato l'uomo come libero e
285 Dissert, 1, 387 | esser legato l'uomo. Per ragion d'
286 Dissert, 1, 387 | Dunque (diranno) l'uomo nasce libero ed
287 Dissert, 1, 388 | fosse creato l'uomo, per parte non
288 Dissert, 1, 388 | non però dell'uomo non ha potuto
289 Dissert, 1, 388 | intimata prima che l'uomo vi fosse, e conseguentemente
290 Dissert, 1, 388 | tempo in cui l'uomo legem audit aut
291 Dissert, 1, 389 | già obbligato l'uomo, perché non vi
292 Dissert, 1, 390 | propriamente obbliga l'uomo è la legge naturale,
293 Dissert, 1, 390 | che riguarda l'uomo regolato. Il Santo
294 Dissert, 1, 391 | obbliga solamente l'uomo regolato. Onde
295 Dissert, 1, 391 | obbliga e lega l'uomo, è certo ch'ella
296 Dissert, 1, 391 | applicata all'uomo colla promulgazione:
297 Dissert, 1, 391 | dee misurarsi l'uomo; e se la misura
298 Dissert, 1, 393 | non è tenuto l'uomo di conformarsi
299 Dissert, 1, 399 | la libertà dell'uomo; e perciò, non
300 Dissert, 1, 399 | alla libertà dell'uomo ed alla legge
301 Dissert, 1, 407 | sacerdote ferì un uomo, il quale poi
302 Dissert, 1, 407 | fosse morto quell'uomo; onde soggiunge
303 Dissert, 1, 411 | dubbia obbliga l'uomo, quando quest'
304 Lettere, 13, 455 | stesso personaggio, uomo di molta dottrina,
305 Lettere, 15, 457 | so come un tal uomo siasi trasportato
306 Lettere, 15, 457 | arcivescovato, uomo (come sa) consumato
Breve dissertazione… opinione probabile [053]
Cap, Par, Pag
307 1, 858 | Trinità, si è fatt'uomo nel ventre purissimo
308 1, 858 | vero Dio, e vero uomo. Il quale, dopo
309 5, 859 | vero Dio, e vero uomo, si trova in anima,
Breve dottrina cristiana [055]
Cpv, Pag
310 1, 42 | imitazione di sì buon uomo, e così imparare
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
Cpv, Pag
311 11, 14 | egli è stato un uomo celebre presso
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
Cpv, Pag
312 5, 188 | 34.~Beato quell'uomo, dice Dio, che
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
Par, Pag
313 2, 8, 295 | spoglie20~Dell'uomo terren,~ ~
314 2, 9, 299 | Quanto il mondo all'uomo dà;~Tutto è inganno
Canzoncine spirituali [002]
Cap, Canzoncina, Pag
315 2, 267 | creò il primo uomo Adamo?~ ~
316 2, 267 | disgrazia dell'Uomo?~ ~ ./.
317 2, 268 | patisse per l'Uomo.~ ~
318 2, 268 | Vuol dire farsi Uomo, prendendo un
319 2, 268 | Quando si fece Uomo, lasciò di esser
320 2, 268 | fu ancora vero Uomo.~ ~
321 2, 268 | Come patì per l'Uomo?~ ~
322 2, 268 | Dio, o in quanto Uomo?~ ~
323 2, 268 | morì in quanto Uomo, perché in quanto
324 6, 279 | Inferno~S'è fatt'uomo il Verbo Eterno:~
325 6, 279 | Il farsi uomo, e poi patire,~
326 6, 279 | bruciar d'ogni uomo il cuore~Il pensare
Compendio della Dottrina cristiana [005]
Par, Pag
327 1, 503 | in forma di un uomo vestito da Abbate,
328 1, 503 | perde un grand'uomo. Egli allora invocò
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
329 0, Dedica, 787 | in condurre l'uomo per mezzo di Gesù
330 0, Ristret, 787 | Iddio per render l'uomo felice in questa
331 0, Ristret, 788 | disegno di render l'uomo beato. Forma egli
332 0, Ristret, 788 | Forma egli l'uomo a sua immagine,
333 0, Ristret, 788 | sua grazia. Ma l'uomo ingrato, appena
334 0, Ristret, 788 | Figliuolo a farsi uomo e morire per gli
335 0, Ristret, 788 | secoli, acciocché l'uomo conosca fra questo
336 1, 1, 789 | stato il primo uomo. 4. Il tempo principiò
337 1, 1, 789 | creò i bruti, e l'uomo a sua immagine.
338 1, 1, 789 | intenda. 16. Diè all'uomo il dominio sopra
339 1, 1, 789 | stato il primo uomo creato da Dio,
340 1, 1, 790 | degli angeli: l'uomo poi creollo nel
341 1, 1, 791 | giorno creò anche l'uomo, formando il suo
342 1, 1, 791 | immagine di Dio; ma l'uomo fu fatto solo
343 1, 1, 791 | immagini che l'uomo ha di Dio, una
344 1, 1, 792 | cancella quando l'uomo pecca; benché
345 1, 1, 792 | ed inspirò nell'uomo, creandole dal
346 1, 1, 792 | Signore che l'uomo, cioè così Adamo
347 1, 1, 792 | etc.3. Sicché l'uomo nello stato dell'
348 1, 1, 792 | ad ubbidire all'uomo, siccome le mosse
349 1, 1, 792 | sin tanto che l'uomo fu fedele a Dio,
350 1, 1, 792 | avea dotato l'uomo. Questo dominio
351 1, 1, 792 | altro rimase all'uomo anche dopo il
352 1, 1, 792 | ben è lecita all'uomo la caccia e la
353 1, 1, 792 | questo frutto l'uomo si cibasse prima
354 1, 1, 792 | trasportasse l'uomo senza morte dalla
355 1, 1, 792 | perché, mangiando l'uomo del frutto vietato,
356 1, 1, 793 | poi già creato l'uomo, creò indi la
357 1, 1, 795 | divina in salvar l'uomo per mezzo di G.
358 1, 1, 796 | virum dolorum10. Uomo de' dolori, mentre
359 1, 1, 800 | Gesù Cristo l'uomo perduto col peccato,
360 1, 2, 800 | procreò Enos, uomo pio, di cui sta
361 1, 2, 801 | poi generò Noè, uomo giusto; che poi
362 1, 2, 805 | Melchisedech fu vero uomo e sacerdote del
363 1, 2, 808 | quanto riceve l'uomo, lo riceve da
364 1, 2, 808 | Dio, e quanto l'uomo opera fuori della
365 1, 3, 810 | di regola all'uomo nelle sue azioni
366 1, 3, 810 | ed istruisse l'uomo sovra i doveri
367 1, 3, 813 | condotta in salvare l'uomo per mezzo di Gesù
368 1, 3, 813 | lasciassero all'uomo la libertà di
369 2, 4, 815 | vizj, che ogni uomo, per vile che
370 2, 4, 816 | Essendo poi che l'uomo per lo peccato
371 2, 4, 816 | battesimo, per cui l'uomo riceve la grazia
372 2, 4, 816 | Vedendo poi che l'uomo anche dopo il
373 2, 4, 816 | cresce ancora nell'uomo quella dello spirito,
374 2, 4, 817 | morendo per l'uomo e facendo uscir
375 2, 4, 818 | vero Dio e vero uomo; ed essendo Dio
376 2, 4, 818 | per salvare l'uomo: il mistero dell'
377 2, 4, 818 | adorare come Dio un uomo che era stato
378 2, 5, 823 | scrisse che un certo uomo rozzo andava gridando
379 2, 5, 824 | Giovanni di Giscala uomo ingannatore si
380 2, 5, 824 | trattatemi come l'uomo più empio del
381 2, 6, 828 | Dio di render l'uomo felice, non tanto
382 2, 6, 829 | conosce alcun uomo del mondo e neppure
383 2, 6, 832 | Dio di salvare l'uomo per mezzo di Gesù
384 2, 6, 833 | delle virtù all'uomo la vita eterna.
385 2, 7, 834 | procurò. Questo uomo fu così crudele
386 2, 7, 834 | a divorare un uomo alla sua presenza.
387 2, 7, 834 | eravi un altro uomo a dormire, che
388 2, 7, 835 | Egli fu prima uomo privato: ma essendo
389 2, 7, 836 | Dio siasi fatto uomo e sia morto per
390 2, 7, 836 | vero Dio e vero uomo. In quel giorno ./.
391 2, 7, 838 | il carro; ma un uomo che stava inteso
392 2, 8, 838 | terra a redimere l'uomo dopo quattromila
393 2, 8, 838 | disegno di salvare l'uomo per mezzo di Gesù
394 2, 8, 839 | crea il primo uomo Adamo, l'arricchisce
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
395 1, 1, 641 | secondo la quale l'uomo rettamente opera,
396 1, 1, 641 | nella mente dell'uomo alcun dubbio o
397 1, 1, 641 | di errare, e l'uomo, benché avverta
398 1, 2, 643 | operare, perché l'uomo per bene operare
399 1, 2, 643 | principio riflesso l'uomo si rende certo
400 1, 2, 643 | obbligo certo all'uomo, che sta in possesso
401 1, 3, 644 | l'assenso di un uomo prudente. La probabile
402 1, 3, 645 | l prossimo sia uomo, o sia fiera,
403 1, 3, 645 | poi colui esser uomo, e non fiera,
404 1, 3, 645 | misura, con cui l'uomo dee regolar le
405 1, 3, 645 | ed intimata all'uomo. Ecco le sue parole:
406 1, 3, 645 | promulga a ciascun uomo, quando ella gli
407 1, 3, 646 | promulgata all'uomo la legge, ma solamente
408 1, 3, 646 | divina mente, l'uomo nella mente divina,
409 1, 3, 646 | contemplato l'uomo libero e sciolto,
410 1, 3, 646 | potuto obbligare l'uomo, se non dopo che
411 1, 3, 647 | promulgata1. Dunque l'uomo è in libertà,
412 1, 3, 647 | Dunque prima l'uomo è stato sciolto,
413 1, 3, 647 | indipendente, poiché l'uomo nasce certamente
414 1, 3, 647 | abbia costituito l'uomo nella sua libertà,
415 1, 3, 647 | ha costituito l'uomo libero, e poi
416 1, 3, 648 | Dio vuole che l'uomo voglia quel ch'
417 1, 3, 648 | comanda. Sicché l'uomo non è tenuto a
418 1, 3, 648 | vuole che voglia l'uomo, dopo che ciò
419 2, 1, 648 | manifestata all'uomo col lume della
420 2, 5, 651 | quale è, quando l'uomo dee e può sapere
421 3, 1, 654 | Ma acciocché l'uomo pecchi mortalmente,
422 3, 1, 655 | cioè quando l'uomo trasgredisce la
423 3, 2, 655 | passato, quando l'uomo si compiace del
424 3, 2, 655 | ed è quando l'uomo si figura presente
425 5, 1, 663 | l'anima dell'uomo ecc.5. Così anche
426 10, 3, 684 | fama7. E se l'uomo avesse voto di
427 10, 3, 684 | inganno, come se l'uomo era di molto miglior
428 10, 3, 684 | sposarla. IV. Se l'uomo non potesse sposarla
429 10, 3, 684 | famiglia. V. Se l'uomo avesse avuto soli
430 10, 3, 684 | nobile, o purché l'uomo avesse promesse
431 10, 3, 684 | perché allora l'uomo non è tenuto a
432 13, 1, 701 | santificante, che rende l'uomo amico di Dio,
433 13, 2, 702 | vale a salvar l'uomo, quando non potesse
434 13, 2, 702 | esser qualunque uomo, o donna che sia,
435 15, 2, 717 | contrizione obbliga l'uomo quando si trova
436 15, 2, 718 | quella in cui l'uomo pecca di rado,
437 15, 2, 718 | quella in cui l'uomo frequentemente
438 16, 2, 741 | medico, o d'altro uomo prudente. Per
439 17, 1, 742 | 3., che se un uomo fa gli sponsali
440 18, 1, 755 | comune, o pure dall'uomo per sentenza generale (
441 21, 2, 774 | qualche persona (sia uomo o sia donna) che
Confessore diretto…campagna [057]
Cap, Par, Pag
442 Testo, 1, 438 | Il cuore dell'uomo, quando sta in
443 Testo, 0, 440 | cosa di cui l'uomo ha più difficoltà
Consacrazione a S. Teresa [112]
Cpv, Pag
444 Intro, 137 | Cristo: chi è quest'uomo che comparisce
445 Intro, 137 | in terra quest'Uomo Dio? Eccola, ce
446 Intro, 137 | voll'essere l'uomo de' dolori: Virum
447 Intro, 137 | da' dolori. Fu l'uomo de' dolori e l'
448 Intro, 137 | de' dolori e l'uomo de' disprezzi:
449 8, 154 | condannare quell'uomo: Exivit ad Iudaeos,
450 8, 155 | Gesù a Barabba uomo scelerato, omicida
451 8, 156 | santa fede! un uomo che crede ciò,
452 9, 156 | accusato quest'uomo come delinquente,
453 11, 160 | Homo, ecco quell'uomo del quale avevate
454 11, 161 | Uomini, quest'uomo che voi mirate
455 12, 162 | sangue di quell'uomo giusto, e che,
456 13, 164 | tanto peso un uomo così tormentato
457 13, 165 | predetto Isaia, l'uomo de' disprezzi
458 16, 176 | se mirassi un uomo lacerato dalle
459 16, 176 | incarnato, ma d'un uomo straniero ad essi
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
Par, Pag
460 10, 425 | per amore dell'uomo farsi uomo e soggettarsi
461 10, 425 | dell'uomo farsi uomo e soggettarsi
462 10, 425 | patimenti dell'uomo! Et Verbum caro
463 10, 425 | vedere un Dio fatto uomo: e dopo ciò vederlo
464 10, 426 | conoscere all'uomo quanto egli l'
465 10, 426 | ma un semplice uomo nostro amico,
466 12, 428 | da' profeti l'uomo de' dolori: Vir
467 13, 430 | maggior gloria d'un uomo, ch'essere cooperatore
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
468 1, 0, 435 | che Dio farsi uomo: e perciò fra
469 8, 0, 454 | lunga la vita dell'uomo! È breve per acquistar
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
470 1, 1, 505 | quanto impone l'uomo per parte di Dio,
471 2, 1, 508 | Signore ad ogni uomo); ideo attraxi
Contrassegni sicuri...il santo amor di Dio [113b]
Cpv, Pag
472 Coron2, 283 | quale ti facesti uomo nel purissimo
473 GradiInfanz, 285 | di Maria, fatt'uomo, la forma di servo
Cost. e Reg. della Congr. del SS. Redentore [012]
Parte, Cap, Pag
474 11, 747 | innocenza, in cui fu l'uomo, ma della predestinazione
475 11, 747 | essendo chiuse all'uomo le porte della
476 16, 749 | per sua gloria l'uomo, che servendolo
477 17, 749 | da un'altra, l'uomo da se non potea
478 17, 749 | Verbo si facesse uomo, e così rendesse
479 17, 749 | e liberasse l'uomo dalla pena per
480 19, 749 | Redentore né come uomo.~
481 24, 751 | che portava all'uomo, con redimerlo
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
482 15, 876 | possibile, che un uomo occupato ad istruir
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
483 0, 2, ---- | senza macchia,~Uomo de' dolori,~Sacerdote
484 1, 2, 11 | Pelagio1, che l'Uomo in tanto solamente
485 1, 2, 13 | loro essere; ma l'Uomo poi l'ha formato
486 1, 2, 13 | Sicché l'Uomo è affatto impotente
487 1, 2, 17 | Agostino, che l'uomo per la sua debolezza
488 1, 2, 17 | cioè, come l'Uomo può fare quel
489 1, 2, 23 | possa affligger l'Uomo in questa vita53:
490 1, 2, 24 | soggiunse, che se un Uomo avesse provate
491 1, 2, 29 | Verbo eterno fatt'Uomo nel suo Utero
492 1, 3, 40 | ogni volta che l'Uomo ricorre divotamente
493 1, 3, 43 | potente di un uomo che prega, Nihil
494 1, 4, 45 | effetto: cioè che l'Uomo domandi Pro se,
495 1, 4, 45 | Angelico tiene che un Uomo non può impetrare
496 1, 4, 52 | dicea il Santo) l'Uomo non può fare alcun
497 1, 4, 52 | si affatica l'Uomo a farsi santo,
498 1, 4, 54 | Il cuore dell'Uomo non troverà mai
499 1, 6, 70 | 34. Beato quell'Uomo, dice Dio, che
500 2, 0, 75 | disposto, che l'Uomo nasca nudo, e