| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] uocchie 3 uom 4 uomini 3001 uomo 3345 uomo-dio 3 uopo 27 uor 1 | Frequenza [« »] 3383 fosse 3370 dire 3352 altra 3345 uomo 3334 ben 3330 nelle 3314 vostro | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze uomo |
(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
2501 20, 1, 315 | che si chiama uomo, approva la risposta
2502 20, 1, 315 | stesso che come uomo ricevette il battesimo
2503 20, 1, 315 | Di più Cristo uomo è chiamato Figlio
2504 20, 1, 315 | Di più Cristo uomo è chiamato Figlio
2505 20, 1, 315 | dire che Cristo uomo non sia veramente
2506 20, 1, 315 | persona di Cristo uomo ciò che non può
2507 20, 1, 315 | divinità di Cristo uomo con quelle altre
2508 20, 1, 316 | Dio, ma un puro uomo.~ ~
2509 20, 1, 317 | Padre, si dice uomo, nato, morto e
2510 20, 1, 317 | Gesù figlio dell'uomo e figlio di Dio.
2511 20, 1, 318 | che non solo era uomo, ma ancora Dio.
2512 20, 1, 318 | vero Dio e vero uomo, secondo le parole
2513 20, 1, 318 | che Cristo fu uomo simile a tutti
2514 20, 1, 318 | si era fatto uomo simile agli altri
2515 20, 1, 318 | non che era puro uomo come tutti gli
2516 20, 1, 318 | fu Cristo vero uomo. Si risponde che
2517 20, 1, 318 | nondimeno egli fu vero uomo, perché la natura
2518 20, 1, 319 | Verbo assunse l'uomo. Si risponde che
2519 20, 1, 319 | vero Dio e vero uomo; onde se qualche
2520 20, 1, 319 | chiamò Cristo uomo Deifero, non già
2521 20, 1, 319 | Gesù Cristo come uomo non fu figliuolo
2522 20, 1, 319 | quale anche come uomo dee dirsi figlio
2523 20, 1, 319 | Cristo anche come uomo debba dirsi figlio
2524 20, 1, 319 | di Cristo come uomo, gli applicò il
2525 20, 2, 319 | poiché se Cristo uomo è vero Dio, e
2526 20, 2, 319 | madre di Cristo uomo, è conseguenza
2527 20, 2, 320 | figliuolo dell'uomo. Giacché secondo
2528 20, 2, 320 | senza opera d'uomo. Dimanda il Salvatore
2529 20, 2, 320 | questo figlio dell'uomo è vero figlio
2530 20, 2, 321 | ha generato un uomo, che insieme era
2531 20, 2, 321 | insieme era vero uomo e vero Dio; siccome
2532 20, 2, 321 | donna madre di un uomo basta che abbia
2533 20, 2, 321 | abbia generato un uomo costante di corpo
2534 20, 2, 322 | ha generato un uomo secondo la carne,
2535 20, 2, 322 | che insieme è uomo e Dio, ben dee
2536 20, 2, 322 | Maria è insieme uomo e Dio, perciò
2537 20, 2, 322 | partorito Cristo uomo e Dio. Del resto
2538 21, 0, 322 | toglieva l'esser uomo; e pertanto l'
2539 21, 1, 322 | Cristo è Dio ed uomo; poiché siccome
2540 21, 1, 322 | potrebbe dirsi uomo, se non avesse
2541 21, 1, 323 | fatto simile all'uomo.~ ~
2542 21, 1, 323 | mutata, egli fatt'uomo non sarebbe più
2543 21, 1, 323 | Dio insieme ed uomo secondo la carne.
2544 21, 1, 323 | potrebbe dirsi più uomo, come è chiamato
2545 21, 1, 323 | vero Dio, né vero uomo, ma sarebbe una
2546 21, 1, 324 | conseguenza fu vero uomo; e questo corpo
2547 21, 1, 324 | incarnazione egli è vero uomo.~ ~
2548 21, 1, 327 | vero Dio, né vero uomo. Per 3. non ha
2549 22, 0, 330 | perché sono di un uomo Dio, e tutte si
2550 22, 1, 330 | secondo la natura d'uomo.~ ~
2551 22, 1, 331 | è vero Dio ed uomo perfetto. Se Cristo
2552 22, 1, 331 | anima, non sarebbe uomo perfetto, siccome
2553 22, 2, 332 | operazioni di un uomo Dio, e tutte si
2554 23, 1, 337 | comunicandosi l'uomo indegnamente,
2555 23, 2, 342 | ove dice che l'uomo animale, cioè
2556 24, 1, 353 | sono rimaste all'uomo, come abbiamo
2557 24, 1, 354 | essere rimasto all'uomo anche dopo il
2558 24, 1, 354 | vera libertà dell'uomo bisogna ch'egli
2559 24, 1, 355 | peccato estinto nell'uomo il libero arbitrio,
2560 24, 1, 355 | Cristo, ancorché l'uomo resti peccatore;
2561 24, 2, 355 | Avendo perduto l'uomo il libero arbitrio,
2562 24, 2, 355 | abbandona? Se l'uomo avvertendo il
2563 24, 2, 356 | non possiamo. L'uomo è composto di
2564 24, 2, 358 | Agostino che benché l'uomo non riceva da
2565 24, 2, 358 | Adrometini, che l'uomo dev'esser corretto
2566 24, 3, 359 | ben esigere dall'uomo come suo supremo
2567 24, 3, 359 | cattolica: da niun uomo può meritarsi
2568 24, 3, 359 | concilio che l'uomo giustificato,
2569 24, 3, 359 | gli eretici, l'uomo che si salva può
2570 24, 3, 360 | il merito dell'uomo giusto è merito
2571 24, 4, 363 | il dire che l'uomo viene assoluto
2572 24, 4, 364 | colpevole quell'uomo che in verità
2573 24, 4, 364 | Cristo ritorna l'uomo in quello stato,
2574 24, 4, 366 | spogliandoci dell'uomo antico vizioso
2575 24, 4, 366 | vestiamo dell'uomo nuovo, fatto già
2576 24, 5, 366 | Calvino, che l'uomo dopo essere stato
2577 24, 5, 366 | può conoscere l'uomo di esser giusto
2578 24, 5, 366 | settarj che l'uomo colla cognizione
2579 24, 6, 370 | che Dio muove l'uomo a peccare: Homo
2580 24, 6, 371 | colpe che ciascun uomo commetterà; ma
2581 24, 6, 371 | la libertà dell'uomo; poiché Dio prevedendo
2582 24, 6, 371 | tenta e muove l'uomo a peccare. Ma
2583 24, 6, 373 | assurdo. Giacché l'uomo è necessitato
2584 24, 6, 373 | peccato, come poi l'uomo pecca, e Dio non
2585 24, 6, 373 | colpevole; onde se l'uomo peccasse solo
2586 24, 6, 373 | non sarebbe l'uomo il colpevole,
2587 24, 6, 373 | pecca solamente l'uomo; perché l'uomo
2588 24, 6, 373 | uomo; perché l'uomo opera a mal fine,
2589 24, 6, 373 | e predestina l'uomo, non solo a far
2590 24, 6, 373 | dicendo che l'uomo pecca, perché
2591 24, 6, 374 | che quanto fa l'uomo di bene o di male,
2592 24, 7, 374 | predestinato alcun uomo alla dannazione
2593 24, 7, 374 | argomento da un uomo malvagio, allorché
2594 24, 7, 374 | medico, ch'era uomo prudente, gli
2595 24, 7, 375 | male di ciascun uomo; onde se ha fatto
2596 24, 7, 375 | al peccato dell'uomo; ma in quanto
2597 24, 7, 375 | il peccato dell'uomo è anteriore al
2598 24, 7, 379 | necessità che ha l'uomo di operare il
2599 24, 8, 385 | credendo Cristo puro uomo, corrompeano la
2600 25, 0, 392 | creare l'angelo e l'uomo per la beatitudine
2601 25, 0, 393 | alla libertà dell'uomo; in modo che quando
2602 25, 0, 393 | giustificazione dell'uomo non consiste nell'
2603 25, 0, 393 | stabilendo che l'uomo necessariamente
2604 25, 0, 394 | intelligente, crear l'uomo soggetto alla
2605 25, 0, 394 | potea creare l'uomo nello stato della
2606 25, 0, 394 | pura, in cui l'uomo nascesse senza
2607 25, 0, 394 | travagli dell'uomo, fossero appendici
2608 25, 0, 394 | intelletto dell'uomo e più vulnerata
2609 25, 0, 394 | creato in fatti l'uomo nello stato della
2610 25, 0, 394 | diritto che ha l'uomo alla grazia. Ma
2611 25, 0, 394 | esser creato l'uomo nello stato della
2612 25, 0, 396 | pura, in cui l'uomo fosse stato creato
2613 25, 0, 396 | esser creato l'uomo senz'alcun dono
2614 25, 0, 396 | esser creato l'uomo senza la grazia,
2615 25, 0, 396 | costituzione dell'uomo; giacché la concupiscenza
2616 25, 0, 396 | divino il creare l'uomo senza la grazia
2617 25, 0, 396 | già darebbe all'uomo tutto ciò che
2618 25, 0, 396 | insegna che l'uomo ben poteva esser
2619 25, 0, 396 | insegna che l'uomo poteva esser creato
2620 25, 0, 397 | potea negare all'uomo innocente la gloria
2621 25, 0, 397 | gratuita dell'uomo al fine soprannaturale;
2622 25, 0, 397 | stato privato l'uomo del regno di Dio,
2623 25, 0, 397 | desiderio dell'uomo non trova riposo,
2624 25, 0, 397 | naturalmente insito nell'uomo non può egli essere
2625 25, 0, 397 | non vi è nell'uomo l'appetito innato
2626 25, 0, 397 | visione di Dio può l'uomo esser fatto appieno
2627 25, 0, 397 | stato creato l'uomo in quest'ordine,
2628 25, 0, 397 | peccato, giacché l'uomo fu creato in grazia;
2629 25, 0, 398 | stato già creato l'uomo nello stato della
2630 25, 0, 398 | potea già crear l'uomo con quel che inclina
2631 25, 0, 398 | dovuto Dio crear l'uomo impeccabile, giacché
2632 25, 0, 398 | inclina per sé l'uomo al peccato, inclina
2633 25, 0, 398 | Iddio esentato l'uomo dalla concupiscenza,
2634 25, 0, 398 | cui fu creato l'uomo, ed in cui, come
2635 25, 0, 398 | avrebbe patite l'uomo nello stato della
2636 26, 0, 398 | cui fu creato l'uomo (fecit Deus hominem
2637 26, 0, 399 | allora potea l'uomo acconsentire e
2638 26, 0, 401 | peccato negasse all'uomo l'aiuto sufficiente
2639 26, 0, 402 | luogo7 nega che l'uomo in questa vita
2640 26, 0, 402 | s. Agostino l'uomo può sempre resistere
2641 26, 0, 402 | fosse tale che l'uomo potesse ributtarla
2642 27, 0, 409 | ciò privava l'uomo di tutti quei
2643 27, 0, 411 | Molinos che l'uomo, dopo essersi
2644 27, 0, 411 | Mentre egli è uomo e Dio. E come,
2645 27, 0, 411 | come Dio o come uomo, resta sempre
2646 27, 0, 412 | necessaria all'uomo sino che sarà
2647 28 413 | cessando di esser uomo vivente, cessò
2648 28, 0, 414 | Dio e Dio fatt'uomo, è per noi il
2649 28, 1, 415 | vero Dio e vero uomo: vero uomo, perché
2650 28, 1, 415 | vero uomo: vero uomo, perché ebbe anima
2651 28, 1, 416 | Verbo, ma come uomo unito alla persona
2652 28, 1, 417 | che si è fatto uomo è la stessa persona
2653 28, 1, 418 | figliuolo dell'uomo; non dice che
2654 28, 1, 418 | carne, si fece uomo, come già avea
2655 28, 1, 418 | che Cristo come uomo è stato fatto
2656 28, 1, 418 | Cristo, essendo uomo è stato fatto
2657 28, 1, 418 | Dio, si è fatt'uomo dalla stirpe di
2658 28, 1, 418 | affermano dell'uomo le proprietà della
2659 28, 1, 418 | cessò di esser uomo vivente, ed allora
2660 28, 1, 419 | che unì quest'uomo al Verbo, il quale
2661 28, 1, 421 | è stato fatto uomo nel tempo, non
2662 28, 1, 421 | Cristo anche come uomo è vero figlio
2663 28, 1, 421 | Cristo anche come uomo si dice Figlio
2664 28, 1, 421 | intendere che quest'uomo, figlio naturale
2665 28, 1, 421 | Dio, uno come uomo fatto nel tempo,
2666 28, 1, 421 | si rende Dio ed uomo; il quale è un
2667 28, 1, 421 | E siccome ogni uomo, benché siavi
2668 28, 1, 422 | dice ch'è un solo uomo ed una sola persona;
2669 28, 1, 422 | Verbo si fece uomo. Ma gran cosa!
2670 28, 1, 422 | Padre si è fatt'uomo; e il p. Berruyer
2671 28, 1, 422 | dice che quest'uomo non è il Verbo
2672 28, 1, 422 | che si è fatt'uomo, ed ha operata
2673 28, 1, 422 | questo Verbo fatto uomo nel tempo è l'
2674 28, 2, 423 | cessando di esser uomo vivente, cessò
2675 28, 2, 424 | prima, fu puro uomo; ed essendo cessato
2676 28, 2, 424 | cessato d'esser uomo vivente colla
2677 28, 2, 424 | cessato di essere uomo vivente per essersi
2678 28, 2, 425 | cessò di esser uomo vivente, per conseguenza
2679 28, 2, 425 | cielo, si è fatt'uomo, è morto ed è
2680 28, 2, 425 | patire, facendosi uomo si è fatto mortale
2681 28, 2, 425 | risuscitò Cristo uomo, di nuovo lo generò
2682 28, 2, 425 | generò e lo formò uomo Dio; poiché col
2683 28, 2, 425 | incarnato e fatt'uomo due volte: una
2684 28, 3, 426 | primariamente nell'uomo Dio, o sia nell'
2685 28, 3, 427 | narrationum1. Sicché l'uomo, non già il Verbo,
2686 28, 3, 427 | operò che Cristo uomo fosse fatto figlio
2687 28, 3, 427 | dire che quell'uomo, per essere stato
2688 28, 3, 428 | di Cristo, è l'uomo Dio, non Dio uomo:
2689 28, 3, 428 | uomo Dio, non Dio uomo: Homo Deus, non
2690 28, 3, 428 | unione Cristo uomo è stato poi fatto
2691 28, 3, 428 | soggiunge che quell'uomo ha fatto tutte
2692 28, 3, 428 | Dio si è fatto uomo, e non già, come
2693 28, 3, 428 | Berruyer, che l'uomo è divenuto Dio;
2694 28, 3, 428 | concepire, come l'uomo sussistente si
2695 28, 3, 428 | Dio si è fatto uomo con prender carne
2696 28, 3, 428 | quale fu Dio ed uomo. Neppure può dirsi,
2697 28, 3, 428 | vero Dio fatto uomo: Christum non
2698 28, 3, 429 | il tutto, e l'uomo sottomesso alla
2699 28, 3, 430 | Trinità) si è fatto uomo, ed è morto per
2700 28, 3, 430 | è un Dio fatto uomo, ma ./. un uomo
2701 28, 3, 431 | uomo, ma ./. un uomo fatto figlio di
2702 28, 3, 431 | Cristo un Dio fatto uomo, che per noi patisce
2703 28, 3, 431 | credere che un uomo, il quale, per
2704 28, 3, 431 | ma è morto un uomo, il quale non
2705 28, 3, 431 | ha voluto farsi uomo per patire e morire
2706 28, 3, 431 | servo con farsi uomo. Ma il p. Berruyer4
2707 28, 3, 431 | exinanivit, in farsi uomo, e da Dio farsi
2708 28, 3, 432 | poi si è fatto uomo; ma il p. Berruyer
2709 28, 3, 432 | Verbo, ma come uomo; mentre il nome
2710 28, 3, 432 | ma Cristo come uomo fatto figlio di
2711 28, 3, 433 | generato solamente l'uomo, il quale fu unito
2712 28, 3, 433 | ella madre dell'uomo, fu, e giustamente
2713 28, 5, 434 | o sia il solo uomo fatto figlio da
2714 28, 5, 434 | cioè il solo uomo fatto figlio di
2715 28, 5, 435 | Cristo parlò come uomo: ma quando parlò
2716 28, 6, 436 | dicea Seneca, dell'uomo dabbene, se non
2717 28, 6, 437 | Giungea quest'uomo superbo a preferire
2718 28, 6, 439 | figliuolo dell'uomo (ma titolo fu
2719 28, 6, 439 | come figlio dell'uomo e primogenito
2720 28, 6, 439 | il peccato dell'uomo: Offerre se tamen
2721 28, 6, 439 | come figlio dell'uomo e primogenito
2722 28, 6, 439 | il peccato dell'uomo. Ma rispondiamo
2723 28, 6, 439 | come figlio dell'uomo, né come primogenito
2724 28, 6, 439 | soddisfare per l'uomo. Non come figlio
2725 28, 6, 439 | come figlio dell'uomo; poiché sarebbe
2726 28, 6, 440 | non era insieme uomo Dio e figlio di
2727 28, 6, 440 | il peccato dell'uomo. Ma scrive s.
2728 28, 6, 440 | del peccato dell'uomo, perfettamente
2729 28, 6, 440 | soddisfazione datagli dall'uomo, la quale, se
2730 28, 6, 440 | uomini senza farsi uomo, e patire tutto
2731 28, 6, 440 | come figlio dell'uomo e primogenito
2732 28, 6, 440 | il peccato dell'uomo, ed ottenergli
Storia delle Eresie [088]
Cap, Par, Pag
2733 11, 615 | del fine dell'uomo le fece tale impressione,
2734 11, 615 | Luigi Granata, uomo santo, dicea che
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
2735 1, 1, 625 | stetit. Beato l'uomo che non dà orecchio
2736 1, 1, 625 | die ac nocte. L'uomo giusto vuole ciò
2737 1, 1, 625 | quel che farà l'uomo giusto andrà tutto
2738 1, 1, 631 | dimostrata verso l'uomo. Noi spieghiamo
2739 1, 1, 631 | beneficj fatti all'uomo, secondo l'intelligenza
2740 1, 1, 632 | benefizio dell'uomo, come posso trattenermi
2741 1, 1, 632 | che cosa mai è l'uomo che voi abbiate
2742 1, 1, 632 | Dio a visitare l'uomo, a prender carne
2743 1, 1, 634 | non prevalga l'uomo iniquo; siano
2744 1, 2, 641 | che fa a Dio un uomo giusto quando
2745 4, 2, 663 | elegit. Chi è quell'uomo che da vero teme
2746 4, 5, 666 | riguardato più come un uomo, ma come un verme
2747 8, 0, 686(1) | 6. can. 11., l'uomo non si giustifica
2748 8, 0, 686 | E beato quell'uomo a cui Dio non
2749 8, 0, 689 | gusta; beato l'uomo che in lui ripone
2750 8, 0, 689 | bonos? Chi è l'uomo che desidera la
2751 8, 0, 696 | dirige i passi dell'uomo giusto ed approva
2752 8, 0, 697 | consoleranno per sempre l'uomo dabbene. Ambedue
2753 8, 0, 698 | diventato qual uomo che ha perduto
2754 9, 0, 700 | speravi da un uomo conceputo nel
2755 9, 0, 701 | conviene ad un uomo giusto, e gl'insegna
2756 9, 0, 702 | benedirete ogni uomo giusto.~
2757 10, 0, 703 | vero che ogni uomo che vive su questa
2758 10, 0, 703 | conturbatur. Giacché l'uomo passa la vita
2759 10, 0, 704 | così punite l'uomo che vi offende
2760 10, 0, 704 | vanamente ogni uomo si agita per l'
2761 10, 0, 704 | obbligazioni come uomo verso Dio: e perciò
2762 10, 0, 705 | falsas. Felice l'uomo che ripone tutta
2763 10, 0, 708 | poiché quell'uomo col quale io stava
2764 10, 0, 717 | meno alcun altro uomo; qui s'intende
2765 10, 0, 717 | etc., poiché niun uomo potrà mai placare
2766 10, 0, 718 | illis. E così l'uomo quando è nella
2767 10, 0, 718 | intendere come uomo; diventa simile
2768 10, 0, 718 | non temere dell'uomo peccatore, se
2769 10, 0, 719 | colui che, essendo uomo, ha voluto farsi
2770 10, 0, 721 | diranno: ecco quell'uomo che non ha voluto
2771 12, 0, 723 | non altri che un uomo privo di senno
2772 12, 0, 726 | pietà, poiché l'uomo mio nemico ha
2773 12, 0, 727 | carne, cioè l'uomo carnale, che a
2774 12, 0, 727 | non temerò che l'uomo mi faccia alcun
2775 12, 0, 729 | Ed allora ogni uomo, in vedere il
2776 12, 0, 733 | slancerete contra l'uomo? (intende se stesso):
2777 13, 0, 742 | oscurità; poiché l'uomo non avrà mai vigore
2778 14, 0, 758 | il furore dell'uomo nemico sarà causa
2779 14, 0, 763 | abundantia. Sicché l'uomo si nutrì del pane
2780 14, 0, 770 | figliuolo dell'uomo, cioè per lo messia (
2781 14, 0, 771 | potenza sovra l'uomo della vostra destra;
2782 14, 0, 771 | figliuol dell'uomo che voi avete
2783 15, 0, 772 | La vita dell'uomo è come un germe
2784 16, 0, 779 | posuit. Beato l'uomo che spera ./.
2785 16, 0, 781 | onnipotente, felice l'uomo che spera in voi!~
2786 16, 0, 782 | Figliuolo a farsi uomo; e la terra nostra,
2787 16, 0, 785 | eccellenza dell'uomo, come uomo savio,
2788 16, 0, 785 | dell'uomo, come uomo savio, uomo potente
2789 16, 0, 785 | come uomo savio, uomo potente e simile;
2790 16, 0, 785 | nascerà in essa un uomo eccellente, che
2791 16, 0, 785 | sarà l'Altissimo, uomo insieme e Dio;
2792 16, 0, 785 | si vedrà fatto uomo in quella che
2793 16, 0, 785 | abbandono come uomo prega il suo eterno
2794 16, 0, 786 | riputato come un uomo che vien calato
2795 16, 0, 787 | per salvare l'uomo; poiché dice il
2796 16, 0, 790 | potente, o sia in un uomo forte (cioè Davide),
2797 16, 0, 790 | unigenito, come uomo, è primogenito,
2798 16, 0, 793 | Qual è quell'uomo che vivrà e non
2799 16, 0, 794 | e chi dà all'uomo la cognizione
2800 16, 0, 794 | docueris eum. Beato l'uomo, o Signore, che
2801 17, 0, 798 | diventare come un uomo del secolo, che
2802 18, 0, 805 | intelliget haec. L'uomo ignorante e stolto
2803 18, 0, 807 | in mia casa l'uomo superbo; e chi
2804 18, 0, 810 | polvere e che l'uomo, vivendo in questa
2805 18, 0, 810 | lo spirito nell'uomo non è di permanenza,
2806 18, 0, 812 | il cuore dell'uomo. Qui soggiunge
2807 18, 0, 813 | sostentar la vita dell'uomo.~
2808 18, 0, 813 | allora esce l'uomo e va al suo lavoro,
2809 18, 0, 815 | Iddio che alcun uomo nocesse loro;
2810 18, 0, 815 | nell'Egitto un uomo, che fu Giuseppe,
2811 19, 0, 830 | intelliget haec. Ma l'uomo ignorante e stolto
2812 20, 0, 836 | ma ancora come uomo; e perciò si servì
2813 20, 0, 836 | Dio, quanto come uomo. Ma se si fosse
2814 20, 0, 836 | Dio, non come ad uomo. Sede a dextris
2815 20, 0, 836 | ma ancora come uomo, poiché la sua
2816 20, 0, 838 | questo Dio fatto uomo prima nella sua
2817 20, 0, 839 | nimis. Beato l'uomo che teme il Signore;
2818 21, 0, 844 | eccesso che ogni uomo è mendace, cioè
2819 21, 0, 845 | dalla bocca d'un uomo potente sono sì
2820 23, 0, 849 | in mano di un uomo forte contra i
2821 23, 0, 849 | porta. Beato l'uomo che vedrà soddisfatto
2822 23, 0, 849 | sarà benedetto l'uomo che teme il Signore.~
2823 25, 0, 860 | s'intende quell'uomo ch'è pronto colla
2824 26, 0, 862 | che cosa è l'uomo che vi siate indotto
2825 26, 0, 862 | praetereunt. L'uomo non è vanità,
2826 26, 0, 865 | cavallo; né quell'uomo che si compiace
2827 27, 0, 868 | profeta, ora l'uomo giusto ed ora
2828 27, 0, 868 | segreto; o sia uomo o demonio che
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
Cap, Par, Pag
2829 1, 283 | XV, 22, 23). L'uomo che vuole operare
2830 5, 285 | chiamava Davide l'uomo secondo il suo
2831 8, 287 | che allorché un uomo ti offende ingiustamente,
2832 11, 290 | un giorno qual uomo stimasse più felice
2833 11, 290 | mai provare un uomo, che in veder
2834 26, 301 | Si narra d'un uomo divoto di S. Tommaso
2835 33, 308 | volesse; il santo uomo ricusò di eleggere,
2836 35, 309 | selva, udì un uomo che dolcemente
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
2837 1, 2, 0, 40 | che rendon l'uomo superbo in questa
2838 1, 2, 0, 44 | di terra; ma l'uomo ch'è creato per
2839 1, 2, 0, 44 | appagassero l'uomo, i ricchi, i principi
2840 1, 2, 0, 45 | amarezze; perciò l'uomo che de' beni del
2841 1, 4, 0, 84 | condurrebbe seco.4 L'uomo, dopo il peccato ./.
2842 1, 4, 0, 88 | siccome non v'è uomo che giunga alla
2843 1, 4, 0, 88 | 6):14 Beato l'uomo che ha risoluto
2844 1, 7, 0, 148 | Isaia lo chiamò l'uomo de' dolori, Virum
2845 1, 7, 1, 158 | il voler dell'uomo è la fonte di
2846 1, 7, 2, 176 | il Savio che l'uomo ubbidiente riporterà
2847 1, 7, 2, 177 | principalmente si fece uomo il Figlio di Dio,
2848 1, 7, 3, 184 | O Dio o l'uomo che sta in luogo
2849 1, 7, 3, 186 | comanda ./. l'uomo, stando in luogo
2850 1, 8, 1, 260 | mirare faccia d'uomo; una volta alzando
2851 1, 8, 1, 265 | rispose: Quando l'uomo fugge le occasioni,
2852 1, 8, 1, 267 | fa conoscersi l'uomo qual egli sia
2853 1, 8, 2, 277 | brutale quell'uomo, non già spirituale
2854 1, 9, 1, 311 | nella terra, ma l'uomo ne ignorava il
2855 1, 9, 1, 315 | il cuore dell'uomo, che solo in Dio
2856 1, 9, 2, 330 | nel cuore dell'uomo, ma sotto i piedi.22
2857 1, 11, 1, 373 | ed accompagna l'uomo sino alla fine,
2858 1, 11, 1, 374 | umiliò sino a farsi uomo ed a prender la
2859 1, 11, 1, 375 | pregi che ha l'uomo, o di natura,
2860 1, 11, 1, 377 | duello) che un cert'uomo superbo, prima
2861 1, 11, 1, 378 | Il cuore dell'uomo, quando è pieno
2862 1, 11, 1, 379 | umilissimo.18 Un sant'uomo ciò appunto consigliò
2863 1, 11, 3, 401 | lo spirito dell'uomo si prova colle
2864 1, 12, 3, 455 | limosina libera l'uomo dalla ./. morte,
2865 2, 13, 1, 9 | è miglior dell'uomo forte. Taluno
2866 2, 13, 1, 18 | il cuore dell'uomo, e tutte in fine
2867 2, 13, 3, 44 | debolezza, che l'uomo tentato. Riflette
2868 2, 13, 3, 45 | che più umilia l'uomo. Et ne magnitudo
2869 2, 13, 3, 47 | tentazioni fa che l'uomo non marcisca nell'
2870 2, 14, 1, 61 | perché allora l'uomo, in vece di adorare
2871 2, 14, 1, 61 | divino, diventa uomo secondo il cuore
2872 2, 14, 1, 65 | una volta qual uomo egli stimasse
2873 2, 14, 1, 68 | maltrattato da un altro uomo e si vendica contro
2874 2, 14, 2, 80 | libertà creai l'uomo, cosi inestimabilmente
2875 2, 15, 1, 86 | VII, 23). Ma l'uomo ben si rende poi
2876 2, 15, 1, 91 | è altri che un uomo; ma nell'orazione
2877 2, 15, 2, 107 | Dio verso dell'uomo. Che perciò ho
2878 2, 15, 2, 115 | avete voluto farvi uomo, viene a dire
2879 2, 16, 1, 120 | CXXXIX, 12): L'uomo che parla assai,
2880 2, 16, 1, 124 | colla lingua, è uomo perfetto: Si quis
2881 2, 16, 1, 127 | persona secolare, né uomo né donna.32 Santa
2882 2, 16, 2, 136 | che un cert'uomo, ansioso di farsi
2883 2, 16, 2, 139 | È vero che l'uomo ama la società;
2884 2, 16, 3, 159 | Cristo, come Dio ed uomo insieme, in verità
2885 2, 16, 3, 161 | trattiamo con un uomo santo e dotto,
2886 2, 16, 3, 168 | Mich. VI, 8): O uomo, io ti dimostrerò
2887 2, 18, 1, 189 | essi, vide un uomo d'aspetto venerando,
2888 2, 18, 1, 205 | offerti da un uomo alcuni pani, ma
2889 2, 18, 1, 206 | ma ancora sia uomo di orazione e
2890 2, 18, 2, 213 | che comanda l'uomo quando sta in
2891 2, 18, 2, 218 | posta in mano d'un uomo, perché è dotto
2892 2, 18, 2, 218 | ubbiditelo, non come uomo, ma come Dio,
2893 2, 18, 3, 235 | amore verso dell'uomo: Divitias divini
2894 2, 18, 3, 250 | Cristo, ch'era uomo e Dio, si comunicò
2895 2, 18, 3, 268 | Baldassarre Alvarez, uomo santo, quando
2896 2, 20, 0, 292 | in tre casi l'uomo è obbligato a
2897 2, 20, 0, 306 | conosciuto un uomo divoto che sempre
2898 2, 22, 1, 337 | terra a farsi uomo per riscattarci
2899 2, 22, 1, 337 | abbassarsi a farsi uomo per amor dell'
2900 2, 22, 1, 337 | per amor dell'uomo: Semetipsum exinanivit,
2901 2, 22, 1, 338 | ma un semplice uomo nostro amico,
2902 2, 22, 1, 338 | autore, potea l'uomo dubitare se Dio
2903 2, 22, 1, 338 | Dio, di farsi uomo e morire per noi.~
2904 2, 22, 1, 339 | si fosse fatto uomo, e morendo, così
2905 2, 22, 1, 340 | Agostino, acciocché l'uomo intendesse l'amore
2906 2, 22, 1, 341 | cosa mai è quest'uomo, volea dire, che
2907 2, 22, 1, 341 | bene mai da quest'uomo avete voi ricevuto,
2908 2, 22, 1, 342 | a tal segno l'uomo, Quasi homo Dei
2909 2, 22, 1, 342 | posset;18 come se l'uomo fosse dio di Dio,
2910 2, 22, 1, 342 | felice senza che l'uomo felice ancora
2911 2, 22, 2, 357 | quale creai l'uomo, dispongo tutto
2912 2, 22, 2, 359 | il precetto all'uomo di amarlo con
2913 2, 22, 2, 363 | il vino priva l'uomo de' sensi, sicch'
2914 2, 24, 4, 400 | persona di Gesù, uomo e Dio, si dà a
2915 2, 24, 6, 408 | a vestirvi da uomo o da sposa di
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
2916 1, 1, 537 | cui è dotato l'uomo per distinguere
2917 1, 1, 537 | essenziale dell'uomo - Le lettere Giudaiche -
2918 1, 1, 537 | che l'anima dell'uomo è uguale a quella
2919 1, 1, 538 | religione, diventa l'uomo simile, anzi peggiore
2920 1, 1, 539 | onor divino che l'uomo non solamente
2921 1, 1, 539 | onore darebbe l'uomo a Dio, se credesse
2922 1, 1, 540 | che prende l'uomo quasi per mano,
2923 1, 1, 540 | avvertire che l'uomo difficilmente
2924 1, 1, 541 | il vedere che l'uomo in questa terra,
2925 1, 1, 541 | è segno che l'uomo è creato per un
2926 1, 1, 541 | cui è creato l'uomo; altrimenti se
2927 1, 1, 541 | altrimenti se l'uomo fosse creato per
2928 1, 2, 544 | ancora: ciascun uomo è ragionevole,
2929 1, 2, 545 | Posto che niun uomo ha avuto l'essere
2930 1, 2, 545 | stato il primo uomo, non vi sarebbe
2931 1, 3, 549 | del corpo dell'uomo, atto a muoversi
2932 1, 3, 550 | anche mentre l'uomo dorme. I nervi
2933 1, 3, 550 | eseguire i moti dall'uomo voluti. Le ossa
2934 1, 3, 550 | miglior parte dell'uomo, ornata delle
2935 1, 3, 550 | volontà! Onde l'uomo colla sua mente
2936 1, 3, 550 | cose diverse. L'uomo colla sua mente
2937 1, 5, 554 | generazioni umane, niun uomo avrebbe potuto
2938 1, 5, 554 | perché per niun uomo sarebbe giunto
2939 1, 5, 554 | generazione di un uomo che nasce, dovremmo
2940 1, 6, 557 | diciamo che l'uomo è composto di
2941 1, 6, 559 | spirito ch'è nell'uomo e non dalla materia,
2942 1, 6, 560 | necessariamente in ogni uomo colla stessa sensazione
2943 1, 6, 560 | ai sensi. Se l'uomo non avesse l'anima
2944 1, 6, 560 | che alle volte l'uomo si astiene da
2945 1, 6, 560 | ragione? Dunque se l'uomo è libero a fare
2946 1, 6, 560 | materia, dovrebbe l'uomo necessariamente
2947 1, 6, 560 | i pensieri, l'uomo non potrebbe mai
2948 1, 6, 561 | meno potrebbe l'uomo formare un raziocinio,
2949 1, 6, 561 | bestia obbedisce. L'uomo prova la stessa
2950 1, 6, 562 | propone, ond'è che l'uomo necessariamente,
2951 1, 6, 562 | diciamo che l'uomo, essendo stato
2952 1, 6, 564 | individua; giacché l'uomo nello stesso istante
2953 1, 6, 565 | delle parti l'uomo non potesse mai
2954 1, 6, 565 | potrebbe formare l'uomo un raziocinio
2955 1, 6, 566 | avvengono all'uomo non da se stesse,
2956 1, 6, 568 | pensante dell'uomo fosse materia,
2957 1, 6, 568 | parimente se l'uomo non fosse altro
2958 1, 6, 568 | materia, e come l'uomo pensi ed abbia
2959 1, 6, 568 | delicati dell'uomo la facoltà di
2960 1, 6, 568 | al cerebro dell'uomo, come s'innesta
2961 1, 6, 569 | conseguenza che l'uomo, in quanto pensa,
2962 1, 6, 569 | artificiose ridotte dall'uomo alla massima perfezione;
2963 1, 6, 569 | infinitamente quella dell'uomo, ridurre la materia
2964 1, 6, 570 | secondo lui ogni uomo è Dio, ogni mosca
2965 1, 6, 570 | si ama in quell'uomo, in quell'altro
2966 1, 6, 571 | ed il mare, un uomo ed una pietra
2967 1, 6, 572 | Dunque Dio è uomo e pietra? È sacerdote
2968 1, 6, 572 | e l'anima dell'uomo tutto è materia;
2969 1, 6, 572 | replichiamo che l'uomo non può essere
2970 1, 6, 572 | materia, giacché l'uomo pensa, e la materia
2971 1, 6, 572 | pensare; dunque nell'uomo non è il corpo,
2972 1, 6, 572 | spirituali. Ma l'uomo intende tante
2973 1, 6, 572 | degli oggetti: l'uomo giudica, disegna,
2974 1, 6, 573 | non ostante l'uomo conosce che il
2975 1, 6, 573 | formansi dall'uomo con tenere innanzi
2976 1, 6, 573 | suole formare ogni uomo da più verità
2977 1, 6, 573 | non potrebbe l'uomo fare più un argomento;
2978 2, 1, 575 | tenuto pertanto l'uomo primieramente
2979 2, 1, 575 | crederlo per puro uomo. Bella religione!~ ~
2980 2, 1, 575 | spacciano che l'uomo ben può salvarsi
2981 2, 1, 575 | permettere che un uomo fosse adorato
2982 2, 1, 576 | 7. Sicché l'uomo posto in mezzo
2983 2, 1, 577 | naturale dell'uomo non basta a guidarlo
2984 2, 1, 577 | conoscere all'uomo le sue tenebre,
2985 2, 1, 577 | Iddio ha posto l'uomo tra tante tenebre
2986 2, 1, 577 | avesse creato l'uomo così sconcertato
2987 2, 1, 577 | le bestie che l'uomo; mentre quelle
2988 2, 1, 577 | vien tormentato l'uomo. Donde avviene
2989 2, 1, 577 | disordine nell'uomo? Se domandiamo
2990 2, 1, 577 | Dio ha creato l'uomo retto, col senso
2991 2, 1, 577 | servirlo. Ma il primo uomo, disubbidendo
2992 2, 1, 578 | avesse creato l'uomo così miserabile,
2993 2, 1, 578 | avendo pietà dell'uomo, per dar rimedio
2994 2, 1, 578 | quando giungerà l'uomo, se non in fine
2995 2, 1, 579 | conoscere all'uomo la necessità della
2996 2, 1, 579 | umana, basta che l'uomo colla sola ragione
2997 2, 1, 579 | comprendere, come l'uomo fosse tanto ottenebrato
2998 2, 1, 579 | pentiti, anzi ogni uomo di onore perdona
2999 2, 1, 580 | 15. Inoltre l'uomo senza rivelazione
3000 2, 1, 580 | il Voltaire: L'uomo è provveduto di