Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dico 1491 dicogli 1 dicon 14 dicono 3008 diconsi 9 dict 12 dicta 49 | Frequenza [« »] 3037 sta 3028 molto 3011 tutta 3008 dicono 3001 uomini 2939 luogo 2930 5 | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dicono |
(segue) Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
1001 10, 3, 210 | violatore, come ben dicono Lugo, Lessio ed 1002 10, 3, 210 | danno, come ben dicono Lugo e Sporer3.~ 1003 10, 3, 211 | peccato; così dicono comunemente Lugo, 1004 10, 3, 211 | o pure (come dicono Lessio e Lugo) 1005 10, 3, 211 | danno; ma ben dicono qui Lugo e Sporer, 1006 10, 3, 211 | Ma all'incontro dicono comunemente Lugo, 1007 10, 3, 211 | commettersi. E perciò dicono Elbel, ed altri, 1008 10, 3, 211 | obbligato l'adultero4. Dicono alcuni autori, 1009 10, 3, 212 | corre come ben dicono Soto, Sanch., 1010 10, 3, 212 | perché (come dicono) tali opere sono 1011 10, 3, 212 | e Renzi, e 'l dicono probabile anche 1012 10, 3, 212 | secondo quel che dicono Lugo, Nav. i Salmat. 1013 10, 3, 213 | probabilmente (come dicono Lugo e i Salmat.) 1014 10, 3, 213 | propria, giustamente dicono Castrop., Ronc., 1015 10, 3, 214 | i debiti) come dicono comunemente Lugo, 1016 10, 3, 214 | altrimenti (questi dicono) si farebbe la 1017 10, 3, 214 | come altronde dicono Gaetano, Covar., 1018 10, 3, 214 | anteriori. E lo stesso dicono Lugo, Vasq., Molina 1019 10, 3, 215 | di debiti, come dicono Sanchez, Laymann 1020 10, 3, 215 | quanto alla moglie, dicono Molina, Navar., 1021 10, 3, 216 | peccare, come dicono Less., Lugo, Soto, 1022 10, 3, 216 | restituzione, come ben dicono i Salmat. N'eccettua 1023 10, 3, 217 | s'intende, come dicono Castrop., p. Nav., 1024 10, 3, 217 | sua specie, come dicono Soto, Less., Gaet., 1025 10, 3, 217 | allora alcuni dicono, che 'l debitore 1026 10, 3, 217 | Roncaglia giustamente dicono, esser probabile, 1027 10, 3, 218 | perché (come dicono) con un solo pagamento 1028 10, 4, 219 | Praep. Med. ec. dicono, che 'l contratto 1029 10, 4, 219 | Salmat. ec., e dicono, che la legge 1030 10, 4, 221 | Viva, i quali dicono, che 'l donatario 1031 10, 4, 221 | certamente valida, come dicono Sanchez, Lugo, 1032 10, 4, 222 | E lo stesso dicono i legisti con 1033 10, 4, 223 | restituzione, come dicono Lugo, Cabassuzio, 1034 10, 4, 224 | 146. Dicono poi molti dd., 1035 10, 4, 225 | quattro anni), dicono Molina, Serra, 1036 10, 4, 225 | almeno perché (dicono i Salmatic. con 1037 10, 4, 225 | probabilmente dicono ./. Lessio, Tournely, 1038 10, 4, 226 | mutuato, come dicono Lessio, Molina, 1039 10, 4, 226 | lucrare. Ma meglio dicono altri comunemente 1040 10, 4, 227 | censendus; come dicono molto probabilmente 1041 10, 4, 227 | stesso monte. Dicono alcuni, che i 1042 10, 4, 230 | usurario; secondo dicono i Salmaticesi3.~ 1043 10, 4, 231 | venditore. Onde dicono alcuni, che la 1044 10, 4, 231 | plurimi, altri dicono che sì; ma più 1045 10, 4, 232 | credito, come dicono Lugo, Lessio, 1046 10, 4, 232 | sorte. E lo stesso dicono de' compratori, 1047 10, 4, 232 | stessa ragione dicono probabilmente 1048 10, 4, 232 | parte: anzi altri dicono sino alla terza; 1049 10, 4, 233 | probabilmente dicono Lugo, Mol., Lessio 1050 10, 4, 233 | corrompe. Lo stesso dicono de' speziali di 1051 10, 4, 234 | improbabile, come dicono Lugo, Laym., Castrop., 1052 10, 4, 234 | contra d'alcuni dicono comunissimamente 1053 10, 4, 234 | probabilmente dicono ancora Lessio, 1054 10, 4, 235 | compratore, come dicono comunemente i 1055 10, 4, 235 | compratore, come dicono Lessio, Bonac., 1056 10, 4, 235 | beneficiati; come dicono comunemente i 1057 10, 4, 235 | né grave, come dicono Lessio, Lugo ed 1058 10, 4, 236 | condotti, come dicono Lugo, Salmat., 1059 10, 4, 236 | più comunemente dicono Castrop., Sporer, 1060 10, 4, 238 | restituzione. Dicono nondimeno La-Croix 1061 10, 4, 238 | pensione, secondo dicono Lessio, Lugo ec.), 1062 10, 4, 239 | scommettere; allora dicono altri, che può 1063 10, 4, 240 | Medina, ec., dicono, esser probabile, 1064 10, 4, 241 | chierici, così dicono ancora i dd. che 1065 10, 4, 241 | leggiera, come dicono, se giuocassero 1066 10, 4, 242 | negozio, come ben dicono Castrop., Ronc., 1067 10, 4, 242 | perché (come dicono) tal convenzione, 1068 10, 4, 243 | Lugo e Roncaglia dicono assolutamente, 1069 10, 4, 243 | quanto alla bolla dicono, o ch'ella non 1070 10, 4, 244 | pericolo, dome dicono comunemente i 1071 10, 4, 245 | luogo a caso, come dicono Sanch., Trullench. 1072 10, 4, 245 | probabilmente dicono Laymann, Bonac., 1073 11, 1, 246 | lettera, come dicono Lugo, Busemb., 1074 11, 1, 246 | ciò, quantunque (dicono Lugo e Roncaglia) 1075 11, 1, 247 | agli altri, come dicono Navar., Molina, 1076 11, 1, 247 | a ciò ch'essi dicono. Ecco le sue parole: 1077 11, 1, 248 | Sporer, i quali dicono che non può; perché 1078 11, 1, 248 | Salmat., ed altri dicono, non esser colpa 1079 11, 1, 249 | esser lecito (come dicono Lugo, Cardenas, 1080 11, 1, 249 | ricevuta, come dicono comunissimamente 1081 11, 1, 251 | sua fama, come dicono Laym., Nav., Trull., 1082 12, 1, 253 | altri. Quindi dicono Bonac., Regin., 1083 12, 1, 253 | conchiglie. Lo stesso dicono Holzmann ed Elbel 1084 12, 1, 253 | non costa (come dicono), se tale consuetudine 1085 12, 1, 255 | sarebbe (come dicono) una cosa troppo 1086 12, 1, 255 | delle forze, come dicono comunemente i 1087 12, 1, 256 | per quel che dicono Lessio, Filliuc., 1088 12, 1, 256 | Probabilmente poi dicono La-Croix, Fagund. 1089 12, 1, 256 | debolezza, come dicono comunemente Azorio, 1090 12, 1, 256 | ciò, come ben dicono altri, appena 1091 12, 1, 257 | mentre (come dicono), semprecché si 1092 12, 1, 257 | bevanda; e perciò dicono, esser lecito 1093 12, 1, 258 | anche comunemente dicono) la quantità di 1094 12, 1, 258 | Vivald. e Burghaber dicono, che secondo l' 1095 12, 1, 258 | freschi, e, come dicono il p. Viva e ' 1096 12, 1, 258 | più cinque, come dicono i Salmaticesi. 1097 12, 1, 260 | materia parva, come dicono Sanchez, Viva, 1098 12, 1, 260 | più limitata: dicono i Salmat., Diana 1099 12, 1, 260 | ma ciò meglio dicono Ledesma e Villalob. 1100 12, 1, 260 | nostra morale7. Dicono questi che secondo 1101 12, 1, 260 | medesimi (come dicono i Salmaticesi 1102 12, 1, 260 | Per tanto altri dicono, che l'anticipazione 1103 12, 1, 261 | Alessandro e Franzoia dicono, che di tal privilegio 1104 12, 1, 261 | sono ritrovati. Dicono poi Azorio, Silvestro, 1105 12, 1, 261 | vescovo, come dicono comunemente Sanchez, 1106 12, 1, 262 | rifezione; così dicono tutti con s. Tommaso2, 1107 12, 1, 262 | probabilmente dicono Sanchez con Angles, 1108 12, 1, 262 | Laym., Salm. ec. Dicono alcuni che questi 1109 12, 1, 262 | incominciato, così dicono Castropalao, Angles, 1110 12, 1, 263 | digiunare, come dicono comunemente Sanchez, 1111 12, 1, 264 | difficoltà, allora dicono Sanch., Salm., 1112 12, 1, 264 | incontro anche ben dicono Azor., Sanch., 1113 12, 1, 264 | come giustamente dicono Bon. e Viva, contro 1114 12, 1, 265 | gran guadagno, dicono probabilmente 1115 12, 1, 265 | agitazione; così dicono comunemente Wigandt, 1116 12, 1, 265 | lezioni. E lo stesso dicono degli avvocati 1117 12, 2, 266 | all'altra, come dicono Suar., Lugo, Conc., 1118 12, 2, 267 | non si confessa; dicono Silve., Laym., 1119 12, 2, 267 | probabilmente dicono Bonac. Suarez, 1120 12, 2, 267 | mentre comunemente dicono Suarez, Laym., 1121 12, 2, 267 | scusati, come dicono comunemente i 1122 12, 2, 268 | come rettamente dicono Suar., Azor., 1123 12, 2, 268 | pasqua, come ben dicono Lugo, Salm., ec. ( 1124 12, 2, 268 | interpretativa, come dicono Suar., Lugo, Salm., 1125 12, 2, 269 | probabilmente dicono Soto, Suarez, 1126 12, 2, 269 | comunione, come dicono comunemente i 1127 12, 2, 269 | pericolo di morte, dicono comunemente i 1128 12, 2, 270 | semifatui poi dicono Castrop., Wigandt, 1129 13, 1, 270 | gravemente (come dicono il p. Suarez, 1130 13, 1, 271 | non però, come dicono comunemente i 1131 13, 1, 272 | manoscritti, come ben dicono Lugo, Tournely, 1132 13, 1, 272 | licenza. Lo stesso dicono i Salmaticesi 1133 13, 1, 272 | nondimeno (come dicono i dd. comunemente) 1134 13, 1, 273 | ripugnare, come dicono comunemente Suar., 1135 13, 1, 273 | ad imprestito. Dicono nonperò Laym., 1136 13, 1, 273 | monastero. Così dicono comunemente Lugo, 1137 13, 1, 273 | servo, secondo dicono Lessio e Sanch.6.~ 1138 13, 1, 274 | allora introdotto. Dicono non però La-Croix 1139 13, 1, 274 | sudditi, di donare, dicono, che ciò dipende 1140 13, 1, 274 | grave. Alcuni dicono, che dee farsi 1141 13, 1, 274 | resto comunemente dicono i dd., che per 1142 13, 1, 275 | presume (come dicono), che 'l prelato 1143 13, 1, 275 | o pure, come dicono Sanch., Castr., 1144 13, 1, 276 | Bordone, ed altri. Dicono questi, ch'essendo 1145 13, 1, 276 | fosse invalida, dicono, che almeno la 1146 13, 1, 276 | restituzione, dicono Sanch., Mol., 1147 13, 1, 276 | monastero. Di più dicono Castrop., i Salmat., 1148 13, 1, 276 | n. 222. E come dicono Azor., Less., 1149 13, 1, 277 | E comunemente dicono i dd., che la 1150 13, 1, 277 | l'ubbidienza, dicono comunemente i 1151 13, 1, 277 | contrario, come dicono Turrecrem., Sanch., 1152 13, 1, 277 | probabilmente, come dicono Suar., Castrop., 1153 13, 1, 277 | la regola, come dicono Azor., Sanch., 1154 13, 1, 278 | castità, come dicono Sanchez, Suar., 1155 13, 1, 278 | scusare, come dicono tutti senza contraddizione; 1156 13, 1, 278 | probabilmente anche dicono gli aa. citati, 1157 13, 1, 279 | all'osservanza. Dicono poi alcuni dd., 1158 13, 1, 279 | irritarli, come dicono Soto, Nav., Silv., 1159 13, 1, 279 | santo; e lo stesso dicono Sanch., Castrop., 1160 13, 1, 279 | pericolo poi, come dicono i Salmaticesi, 1161 13, 1, 279 | la grave, come dicono comunemente i 1162 13, 1, 280 | conviene (come dicono i dottori), che 1163 13, 1, 280 | s'intende, come dicono Suar., Castrop., 1164 13, 1, 280 | Mazzot. ec. E (come dicono) non solo i genitori, 1165 13, 1, 281 | anni; secondo dicono Sanchez e Navarro; 1166 13, 1, 281 | cause sono, come dicono i dd. I. Per bene 1167 13, 1, 282 | beneficiati, come dicono Suarez e Sanchez; 1168 13, 2, 283 | vescovo, come dicono Azor, Salmat., 1169 13, 2, 283 | più voci, come dicono comunemente Less., 1170 13, 2, 283 | veniale), mentre dicono, che i beneficii 1171 13, 2, 283 | comunemente i dd. dicono, non solo sono 1172 13, 2, 285 | de' quali ./. dicono che la restituzione 1173 13, 2, 285 | quale patto (come dicono), bastantemente 1174 13, 2, 285 | probabilmente dicono, che né pecca 1175 13, 2, 286 | c. E lo stesso dicono i Salmaticesi 1176 13, 2, 286 | altri8. Ma come dicono gli stessi Salmaticesi 1177 13, 2, 288 | tre anni, come dicono Lessio e Busemb.1. 1178 13, 2, 288 | intenzione, come ben dicono Less., Nav., Sanch., 1179 13, 2, 288 | condizionato (come dicono) è vero animo; 1180 13, 2, 288 | Vasquez e Busemb., dicono che pecca solo 1181 13, 2, 289 | arbitrio, come dicono Lessio, Anacl. 1182 13, 2, 289 | del luogo, come dicono i dottori comunemente, 1183 13, 2, 289 | bisognosi, come dicono comunemente Toledo, 1184 13, 2, 290 | lo riprovano, e dicono, che bastantemente 1185 13, 2, 290 | probabilmente dicono Sanchez, Pelliz. 1186 13, 2, 291 | comunissimamente dicono Concina ed i Salmatic. 1187 13, 2, 292 | confessarsi, come dicono Castrop., Bonac., 1188 13, 2, 292 | concorso. Lo stesso dicono del canonico curato, 1189 13, 2, 292 | consuetudine, come dicono Pichler e Concina) 1190 13, 2, 292 | studiano, come dicono i medesimi autori4.~ 1191 13, 2, 293 | condannatoria, come dicono comunissimamente 1192 13, 2, 293 | perché (come dicono i suddetti dd.) 1193 13, 2, 293 | delitto, come dicono comunemente Gaet., 1194 13, 2, 294 | Quelli non però che dicono l'officio maggiore, 1195 13, 2, 294 | come giustamente dicono Bonac., Mol., 1196 13, 2, 294 | probabilmente dicono Armil., Bonac., 1197 13, 2, 295 | prezzo tenue; altri dicono, esser la somma 1198 13, 2, 295 | giudice. E molti dicono, che in caso di 1199 13, 2, 295 | nondimeno, come dicono comunemente, ben 1200 13, 3, 295 | così all'incontro dicono Sanchez, i Salmaticesi, 1201 13, 3, 296 | comunissimamente dicono il contrario Carden., 1202 13, 3, 297 | testo canonico, dicono, ch'egli corre 1203 13, 3, 297 | oltre la tassa. Dicono in ciò nondimeno 1204 13, 3, 297 | resto comunemente dicono tutti, che lo 1205 13, 3, 298 | come giustamente dicono i Salmat. con 1206 13, 3, 299 | Henriquez, poiché dicono, che per lo patto, 1207 13, 3, 299 | per 3., quel che dicono alcuni, cioè, 1208 13, 3, 300 | pubblico danno. Dicono nondimeno Soto, 1209 13, 3, 300 | perché (come dicono) essi peccano 1210 13, 3, 301 | fama; e lo stesso dicono s. Bonav., s. 1211 13, 3, 301 | commesso, o promesso. Dicono non però alcuni 1212 13, 3, 302 | probabilmente, come dicono Lezana, Bordone, 1213 13, 3, 302 | Salmaticesi, i quali dicono tra sei giorni; 1214 13, 3, 302 | dinunzia, come dicono gli stessi Salmaticesi 1215 13, 3, 302 | semplice; ma come dicono Sanchez, Tambur., 1216 13, 3, 303 | restituzione, come dicono tutti. Se poi 1217 13, 3, 304 | resto comunemente dicono Sanch., i Salm., 1218 13, 3, 304 | confessare, come dicono Laym., Sanchez, 1219 13, 3, 304 | 7. E lo stesso dicono Sanch., Ronc., 1220 13, 3, 304 | affatto occulto. Dicono nonperò Laym., 1221 13, 3, 305 | fuggire. E lo stesso dicono Soto, Tol., Gaet., 1222 13, 3, 305 | come comunemente dicono i dd. Ma Lugo, 1223 13, 3, 305 | sopra si è detto3. Dicono poi alcuni, che 1224 13, 3, 305 | i mezzi, come dicono Soto, Gaet., Nav., 1225 13, 3, 305 | Bannez, e Sayro. Dicono di più i Salmat., 1226 14, 1, 306 | dell'eucaristia dicono Concina e Tamburrino ( 1227 14, 1, 307 | gli altri, come dicono comunemente Castropal., 1228 14, 1, 307 | anche comunemente dicono gli autori citati, 1229 14, 1, 307 | sagramento, come dicono La-Croix e Diana; 1230 14, 1, 307 | che per altro dicono Possevino, Gio. 1231 14, 1, 308 | Croix ec., i quali dicono, che il parroco 1232 14, 2, 309 | scandalo, come dicono comunemente i 1233 14, 2, 309 | necessità, come dicono comunemente i 1234 14, 2, 310 | Vasquez, i quali dicono (e ciò lo stima 1235 14, 2, 310 | ragionevolmente dicono Tournely, Viva, 1236 14, 2, 311 | è meglio (come dicono molti dd.), che 1237 14, 2, 311 | veniale, come dicono Laymann, Bonacina, 1238 14, 2, 311 | sancti, altri dicono, che 'l battesimo 1239 14, 2, 312 | probabilmente dicono Lugo, Castrop., 1240 14, 2, 312 | presunta, come dicono i Salmaticesi 1241 14, 2, 312 | come rettamente dicono Suar., Castrop., 1242 14, 2, 313 | qualunque chiesa, come dicono Barbosa, Salm. 1243 14, 2, 313 | altrimenti (come dicono) lo straniero 1244 14, 2, 313 | bambini rettamente dicono Soto, Castrop., 1245 14, 2, 314 | perché, come dicono questi, una tal 1246 14, 2, 314 | prima fedele, come dicono comunemente Suar., 1247 14, 2, 314 | genitori, come dicono ./. Castrop., 1248 14, 2, 315 | Giustamente non però dicono Laymann e Busemb., 1249 14, 2, 316 | d'errore, come dicono comunemente Suar., 1250 14, 2, 316 | antecedente, come dicono comunemente i 1251 14, 2, 317 | e Giordano, dicono, che 'l battesimo 1252 14, 2, 317 | colpa grave, come dicono Pignat., Croix, 1253 14, 2, 317 | esser padrino, dicono i Salmaticesi 1254 14, 2, 319 | contraggano. Altri dicono che allora niuno 1255 14, 2, 319 | ciò corre, come dicono Castropal., Corneio, 1256 14, 2, 319 | allora giustamente dicono Suar., Sanchez, 1257 14, 2, 319 | probabilmente dicono Sanchez, Ponzio, 1258 14, 2, 319 | diverso, come dicono più probabilmente 1259 14, 3, 321 | probabilmente dicono i suddetti autori 1260 14, 3, 322 | della cresima, dicono, che la sola orazione 1261 14, 3, 322 | materie parziali, dicono, che la forma 1262 14, 3, 322 | imposizione delle mani, dicono giustamente, che 1263 14, 3, 323 | presente, come dicono comunemente i 1264 14, 3, 323 | dieci anni, come dicono La-Croix e Dicast. 1265 14, 3, 323 | sagramento, altri dicono, che ciascuno 1266 14, 3, 323 | ne faccia, come dicono comunemente Suarez, 1267 14, 3, 324 | 48. Dicono poi Bonac., Toleto, 1268 14, 3, 324 | ec., i quali dicono lo stesso degli 1269 14, 3, 324 | circostanze, come dicono Gaet., Nav., Sa, 1270 14, 3, 324 | 49. Dicono più autori, come 1271 14, 3, 324 | solamente alcuna, come dicono Sporer, Renzi, 1272 14, 3, 324 | colpa grave, come dicono comunemente i 1273 14, 3, 325 | Ma comunemente dicono i dottori, che 1274 14, 3, 325 | potesse aversi, dicono Holz., Gobat. 1275 14, 3, 325 | non confermato, dicono Soto, Navar., 1276 14, 3, 325 | esser monaco, come dicono Sanchez, Bonac., 1277 14, 3, 326 | prender gli ordini. Dicono Barbosa ed altri, 1278 15, 1, 326 | eucaristia. Altri dicono, che in recto 1279 15, 1, 326 | connotata. Altri poi dicono, che in recto, 1280 15, 1, 326 | eucaristia. Altri dicono dall'unità del 1281 15, 1, 327 | spirituale. Onde dicono Lugo, p. Soto, 1282 15, 1, 328 | infusione (come dicono) della grazia 1283 15, 1, 328 | autori; i quali dicono, che questo sagramento, 1284 15, 1, 329 | peccato (come dicono i dd. comunemente) 1285 15, 2, 329 | cercano, come dicono comunemente Soto, 1286 15, 2, 330 | Salmat., ec., dicono, che basta qualunque 1287 15, 2, 330 | Escob., ec. (e 'l dicono probabile Lugo 1288 15, 2, 330 | ostare in ciò (come dicono) la contraria 1289 15, 2, 330 | divozione, come dicono Silvio, Lugo, 1290 15, 2, 330 | stola e lumi; onde dicono comunemente Suar., 1291 15, 2, 330 | probabilmente dicono Fil., Granad., 1292 15, 2, 331 | probabilmente dicono Bonac., Salmat., 1293 15, 2, 331 | giunger presto, come dicono Quintanad., Elbel 1294 15, 2, 331 | cucchiaio, come dicono Bonac., Busemb., 1295 15, 2, 331 | l'indice, come dicono comunemente Tournely, 1296 15, 2, 331 | chiragra, mentre dicono, che tutta la 1297 15, 2, 331 | divozione, come dicono comunemente s. 1298 15, 2, 332 | speciale; come dicono Suarez, Castrop., 1299 15, 2, 333 | reliquie, ./. come dicono Gobato, Granado; 1300 15, 2, 333 | E così anche dicono comunemente Suarez, 1301 15, 2, 333 | consagrate o no, dicono Bonac., Henriq. 1302 15, 2, 333 | nella pisside, dicono Castr., Tambur. 1303 15, 2, 333 | o pure (come dicono i medesimi aa. 1304 15, 3, 333 | dee farsi (come dicono i Salmaticesi) 1305 15, 3, 335 | della comunione. Dicono i contrari che ' 1306 15, 3, 335 | anche comunemente dicono i dd.3. Lo stesso 1307 15, 3, 335 | come rettamente dicono Roncaglia, Sporer, 1308 15, 3, 336 | la messa, come dicono Lugo, Silvio, 1309 15, 3, 336 | incomodo, come dicono Castrop., Vasquez, 1310 15, 3, 336 | distante, v. g. (come dicono) per due ore di 1311 15, 3, 337 | troppo rigidamente dicono, intendersi subitoché 1312 15, 3, 337 | comune giustamente dicono mons. Milante, 1313 15, 3, 339 | questa ragione dicono comunissimamente ./. 1314 15, 3, 340 | siccome rettamente dicono Lugo, Sanchez, 1315 15, 3, 341 | dd. E lo stesso dicono di taluno, che 1316 15, 3, 341 | onde comunemente dicono Suar., Lugo, Concina, 1317 15, 3, 341 | Salmaticesi, e dicono, che frangerebbe 1318 15, 3, 341 | ciò corre, come dicono Tannero, Lugo, 1319 15, 3, 342 | stomaco. E lo stesso dicono comunemente Navarr., 1320 15, 3, 342 | mele: e lo stesso dicono Lugo, Wigandt, 1321 15, 3, 342 | si trova (come dicono) qualche cosa 1322 15, 3, 343 | lo stesso, come dicono comunemente Soto, 1323 15, 3, 343 | Salmat. ec., dicono otto giorni. Altri 1324 15, 3, 343 | giorni. Altri dicono sei, come Armilla, 1325 15, 3, 343 | perché (come dicono) già la persona 1326 15, 3, 343 | probabile, almeno come dicono Suarez e Lugo, 1327 15, 3, 344 | resto giustamente dicono Soto, Navar., 1328 15, 3, 344 | tal caso (come dicono) dee preferirsi 1329 15, 3, 345 | digiuni, come dicono Suar., Vasq., 1330 15, 3, 345 | d'infamia, come dicono tutti con s. Tommaso3. 1331 15, 3, 345 | Regin. ec., dicono che 'l sacerdote 1332 15, 3, 345 | materia del vin, dicono Tambur., Sporer 1333 15, 3, 345 | sostanza del vino. Ma dicono meglio Pasqual., 1334 15, 3, 346 | disse al num. 5.4. Dicono Bonac., Filliuc., 1335 15, 3, 346 | e comunemente dicono Lugo, Suar., Vasq., 1336 15, 3, 348 | impedisce, come dicono i dd. comunemente. 1337 15, 3, 348 | Ecclesiastico 9. dist. 23. dicono Azor., Turrian. 1338 15, 4, 349 | ecc., i quali dicono, che la messa 1339 15, 4, 349 | un giorno, come dicono Gaetano e Soto, 1340 15, 4, 349 | del luogo, come dicono comunemente Suar., 1341 15, 4, 349 | regolari, come ancora dicono comunemente Vasq., 1342 15, 4, 349 | come rettamente dicono Lessio, Lugo, 1343 15, 4, 350 | Altrimenti poi dicono questi autori 1344 15, 4, 351 | condanna comunemente dicono Vidal., Coreglia, 1345 15, 4, 351 | avvertire quel che dicono La-Croix, Pasqual., 1346 15, 4, 351 | lo stipendio. Dicono non però La-Croix 1347 15, 4, 351 | La-Croix e Pasqualigo dicono potersi fare così 1348 15, 4, 351 | probabilmente dicono Sporer, Holzm. 1349 15, 4, 351 | circostanze, come dicono comunemente Passer., 1350 15, 4, 351 | amovibili, come dicono Lugo, Ronc., Holzm., 1351 15, 4, 351 | IV. Lo stesso dicono Viva, La-Croix, 1352 15, 4, 351 | perpetua. E lo stesso dicono Roncaglia, Passer., 1353 15, 4, 352 | perché ciò (come dicono) non è ritenere 1354 15, 4, 353 | fondatore. Di più dicono Suarez, Azorio, 1355 15, 4, 353 | Ciò non però dicono Lugo e i Salmaticesi 1356 15, 4, 353 | intende ancora, come dicono Gobato, Tambur., 1357 15, 4, 353 | breve, comunemente dicono Lugo, Lezana, 1358 15, 4, 353 | Concina, e la dicono probabile Castropal., 1359 15, 4, 353 | 74. Dicono poi molti dottori 1360 15, 4, 353 | fondazione; e dicono, che basta lo 1361 15, 4, 353 | destinata, come dicono comunemente Castrop., ./. 1362 15, 4, 354 | mortalmente (come dicono), se in ciò manca 1363 15, 4, 354 | poiché (siccome dicono molti dd.) il 1364 15, 4, 354 | ragionevole, come dicono comunemente Castr., 1365 15, 4, 354 | defunti, come dicono lo stesso Roncaglia, 1366 15, 4, 354 | come rettamente dicono i Salmat., Dicast., 1367 15, 4, 356 | Isamberto, i quali dicono che siccome si 1368 15, 4, 356 | Henno ed altri, e dicono così: Se s'applica 1369 15, 4, 356 | se non a Dio. Dicono nonperò Castrop. 1370 15, 4, 356 | come rettamente dicono Vasquez, Tournely, 1371 15, 4, 357 | quelle messe che si dicono2.~ 1372 15, 4, 358 | tempo quel che dicono i dottori nell' 1373 16, 1, 363 | Hurtad. ec.3, dicono, che questo precetto 1374 16, 1, 363 | Salmaticesi7. E ciò che dicono gli aa. citati 1375 16, 1, 363 | della confessione, dicono ancora della comunione.~ 1376 16, 1, 364 | ecc., perché (dicono) dalle circostanze 1377 16, 1, 364 | de' contrari, dicono, che ancora la 1378 16, 1, 364 | comunissimamente dicono Bonacina, Castropalao, 1379 16, 1, 364 | colpa. E lo stesso dicono i dd. delle parole 1380 16, 1, 364 | Nondimeno ben dicono Soto, Conc., Salmat., 1381 16, 1, 364 | non fosse (come dicono probabilmente 1382 16, 1, 364 | a venti passi; dicono non però, che 1383 16, 1, 365 | futuro, comunemente dicono i dottori ch'è 1384 16, 1, 365 | num. 27. Inoltre dicono Sporer e Mazzotta, 1385 16, 2, 366 | resto, come ben dicono Frassen, Vega, 1386 16, 2, 366 | contrizione. Altri dicono dall'offesa fatta 1387 16, 2, 366 | questa sentenza dicono Lugo e Suarez 1388 16, 2, 367 | Henno, Elbel, ec., dicono, esser lo spazio 1389 16, 2, 367 | memoria, come dicono comunemente i 1390 16, 2, 367 | o almeno (come dicono altri) la memoria 1391 16, 2, 368 | resto giustamente dicono Lugo ed Escobar, 1392 16, 2, 368 | pochi, i quali dicono, che tale amore 1393 16, 2, 368 | poiché (come dicono) quando il dolore 1394 16, 2, 368 | onde giustamente dicono Suar., Lessio, 1395 16, 2, 368 | disponit; dunque (dicono) l'attrizione 1396 16, 2, 370 | ogni cosa, come dicono tutti con s. Tommaso, 1397 16, 2, 371 | perché altri dicono, che tal sacramento 1398 16, 2, 371 | furto. Altri poi dicono, che 'l sacramento 1399 16, 2, 371 | dolore. Altri dicono per lungo tempo, 1400 16, 2, 371 | mentre (come dicono) così il ministro 1401 16, 2, 372 | probabile, perciò ben dicono Croix e Concina, 1402 16, 2, 372 | Natale Alessandro. Dicono questi, che sempreché 1403 16, 2, 372 | ma sufficiente. Dicono poi Castrop., 1404 16, 2, 373 | Sporer ec., dicono che vale, perché 1405 16, 2, 373 | alcuni aa., i quali dicono, che come vale 1406 16, 2, 373 | Del resto (come dicono Suar., Croix ec.) 1407 16, 2, 374 | confessioni, come dicono Bellarm., Suarez, 1408 16, 3, 375 | altrimenti (come dicono) non può il confessore 1409 16, 3, 376 | aggravanti, come dicono Cabassuz., Lugo, 1410 16, 3, 376 | habent; dunque (dicono) ben debbono confessarsi 1411 16, 3, 377 | più saviamente dicono i Salmaticesi 1412 16, 3, 377 | giacché (secondo dicono i Salmaticesi 1413 16, 3, 377 | quegli autori, che dicono, non esservi obbligo 1414 16, 3, 377 | incontro quel che dicono i medesimi autori 1415 16, 3, 377 | scrupolosi (come dicono comunemente i 1416 16, 3, 377 | peccato (come dicono) è già stato direttamente 1417 16, 3, 378 | probabilmente dicono poi Coninch., 1418 16, 3, 378 | interprete, come dicono Suarez, Vasquez, 1419 16, 3, 379 | probabilmente dicono Lugo, Dicast., 1420 16, 3, 379 | allora (siccome dicono) manca la materia 1421 16, 3, 380 | Gormaz, ed altri. Dicono questi, che sempreché 1422 16, 3, 380 | e giustamente dicono Merbesio e Du-Pasquier, 1423 16, 3, 381 | o pure (come dicono Lugo, Enriquez, 1424 16, 3, 381 | secondo quel che dicono Lugo, Antoine, 1425 16, 3, 381 | poiché (come dicono) il precetto naturale 1426 16, 3, 381 | altro , come ben dicono Lugo, Roncaglia, 1427 16, 3, 381 | due giorni (come dicono Lugo, Viva e Renzi) 1428 16, 3, 383 | quale, allora dicono comunissimamente 1429 16, 3, 383 | tanto incomodo1. Dicono poi Suar., Soto, 1430 16, 3, 383 | supplirsi, come dicono gli stessi Salm. 1431 16, 3, 383 | e Coninchio, e dicono, che allora solamente 1432 16, 3, 383 | probabile. Questi dd. dicono, che da qualunque 1433 16, 3, 384 | costoro, come ben dicono Lugo, Nav., Bon., 1434 16, 3, 384 | resto giustamente dicono Filliuc., Gobat., 1435 16, 4, 385 | probabile (come dicono Lugo, Dicast., 1436 16, 4, 385 | almeno leggiera. Dicono Bonac., Croix, 1437 16, 4, 386 | supplebitur. E lo stesso dicono il Gersone, il 1438 16, 4, 387 | penitenze che dicono proporzionate, 1439 16, 4, 388 | come rettamente dicono Suarez, Laym., 1440 16, 4, 388 | anche comunemente dicono Soto, Suarez, 1441 16, 4, 389 | probabilmente dicono Lugo, Turriano, 1442 16, 4, 389 | penitente, come dicono Soto, Suarez ec., 1443 16, 4, 390 | probabilmente dicono Suar., Laymann, 1444 16, 4, 390 | circostanza, come dicono comunemente i 1445 16, 4, 390 | giorni, come dicono probabilmente ( 1446 16, 4, 390 | terminare l'obbligo5. Dicono nondimeno Bonac., 1447 16, 4, 391 | scordato, come dicono Soto, Navarr., 1448 16, 4, 392 | Bonac., Sa, e lo dicono probabile gli 1449 16, 4, 392 | probabilmente, come dicono Navarr., Sporer 1450 16, 4, 394 | immediatamente seguente3. Dicono Sanch., Ugol., 1451 16, 4, 394 | ancora durasse. Dicono di più Bonac. 1452 16, 4, 394 | ed Ave, altri dicono che bastano cinque. 1453 16, 4, 395 | probabilmente dicono Less., Castrop., 1454 16, 4, 395 | probabilmente dicono Sanch., Viva, 1455 16, 4, 395 | probabilmente dicono Suarez, Sanchez, 1456 16, 5, 396 | consiglio. Solamente dicono molti, come s. 1457 16, 5, 397 | e Busembao. Dicono di più i Salmaticesi, 1458 16, 5, 397 | come rettamente dicono (contro d'alcuni) 1459 16, 5, 398 | Gesù Cristo (come dicono altri), ma dalla 1460 16, 5, 399 | Giustamente nondimeno dicono Bonac., Clericato, 1461 16, 5, 399 | della penitenza5. Dicono non però i Salmaticesi, 1462 16, 5, 400 | due cause, come dicono comunemente i 1463 16, 5, 401 | dal trident.1. Dicono poi Rodriq., Beia, 1464 16, 5, 401 | sarebbe (secondo dicono Busemb., Holzm., 1465 16, 5, 401 | casi mentovati dicono gli aa. citati, 1466 16, 5, 402 | altrove, come dicono Ponzio, Filliuc., 1467 16, 5, 402 | E rettamente dicono i Salmat. con 1468 16, 5, 404 | ecc., mentre dicono, che altrimenti 1469 16, 5, 404 | Sanchez ecc., e lo dicono probabile gli 1470 16, 5, 404 | assolutamente lo nega; dicono questi, che per 1471 16, 5, 405 | Salmaticesi, i quali dicono il medesimo di 1472 16, 5, 405 | sagramento. Né osta (dicono) a ciò il concilio, 1473 16, 5, 406 | All'incontro dicono, che i canoni 1474 16, 5, 406 | etc., come ben dicono Fagnano, Petrocorense, 1475 16, 5, 407 | sacrilegamente, come dicono La-Croix, Sporer 1476 16, 5, 407 | grave. E lo stesso dicono i Salmaticesi3. 1477 16, 5, 407 | stesso giustamente dicono n. 278. anche 1478 16, 5, 408 | che rettamente dicono Suarez, Salmat., 1479 16, 5, 408 | morte)1. In oltre dicono Suarez, Lugo, 1480 16, 5, 408 | Sanchez ecc., e dicono che non può, se 1481 16, 5, 408 | Liceat; e lo stesso dicono per la percussione 1482 16, 5, 408 | All'incontro dicono che ben può il 1483 16, 6, 409 | improperio) di casisti. Dicono, che basta, per 1484 16, 6, 411 | carità! Ma non dicono così quelli che 1485 16, 6, 411 | avanti a Dio. Dicono alcuni dd., che 1486 16, 6, 412 | rispondono a caso, e dicono ciò che prima 1487 16, 6, 412 | loro la dimanda, dicono tutto il contrario. 1488 16, 6, 414 | Ecco dunque (dicono) il conto che 1489 16, 6, 415 | Oppongono per 4., e dicono, che al confessore 1490 16, 6, 415 | vincerla? Perciò dicono i dd. s. Antonino, 1491 16, 6, 415 | Oppongono per 6., e dicono così: Se un tal 1492 16, 6, 416 | allora colei (come dicono), tenendo il matrimonio 1493 16, 6, 416 | i Salmaticesi dicono, che regolarmente 1494 16, 6, 417 | disperasse del frutto, dicono gli stessi aa. 1495 16, 6, 417 | meritevolmente dicono Roncaglia e l' 1496 16, 6, 417 | questa facoltà dicono Sanch., Ponzio, 1497 16, 6, 417 | vescovile. Anzi dicono non senza fondamento 1498 16, 6, 417 | altro. E lo stesso dicono Suarez, Lugo, 1499 16, 6, 418 | o per nuocere, dicono Lugo, Dicast., 1500 16, 6, 419 | contrario. Lo stesso dicono il p. Cardenas,