| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] concilii 55 conciliis 26 concilino 1 concilio 2357 conciliò 3 concilior 4 conciliorum 23 | Frequenza [« »] 2401 un' 2397 l. 2380 mezzo 2357 concilio 2342 opera 2341 specialmente 2328 casa | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze concilio |
(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
1501 9, 2, 142 | pertanto di venire al concilio, o di mandarvi
1502 9, 2, 142 | insieme chiamò al concilio il patriarca di
1503 9, 2, 142 | sì perché nel concilio fu letta e dal
1504 9, 2, 142 | fu letta e dal concilio approvata la lettera
1505 9, 2, 142 | dopo terminato il concilio scrisse al medesimo
1506 9, 2, 143 | ciò che nel ./. concilio si era stabilito;
1507 9, 2, 143 | fu presente al concilio.~ ~
1508 9, 2, 143 | dopo essersi dal concilio approvata ed accettata
1509 9, 2, 143 | sacro approbante concilio, damnamus, et
1510 9, 2, 144 | terminato il concilio, Gregorio rimandò
1511 9, 2, 144 | di accettare il concilio1. ~
1512 9, 2, 144 | anni in circa dal concilio di Lione sino
1513 9, 2, 144 | fine convocò un concilio generale, che
1514 9, 2, 144 | intervenne al concilio in persona, e
1515 9, 2, 144 | latini. In questo concilio3 di nuovo si discussero
1516 9, 2, 144 | e definiti nel concilio di Lione. Di nuovo
1517 9, 2, 145 | Consostanziale, e il concilio Niceno stimò bene
1518 9, 2, 145 | definizione dal concilio in questo modo:
1519 9, 2, 145 | definizione del concilio, con cui si disse
1520 9, 2, 145 | decise poi nel concilio di Trento nella
1521 9, 2, 145 | i novatori sul concilio di ./. Trento1,
1522 9, 2, 146 | definizione del concilio, con cui si disse:
1523 9, 2, 146 | alla fine del concilio; e dopo terminato
1524 9, 2, 146 | dopo terminato il concilio, come diremo,
1525 9, 2, 146 | di terminare il concilio, sopravvennero
1526 9, 2, 147 | Comparvero ancora nel concilio i Giacobiti invitati
1527 9, 2, 147 | istruzione, quando il concilio dal papa fu trasportato
1528 10, 1, 148 | nel 1050. nel concilio romano, tenuto
1529 10, 1, 148 | IX., il quale concilio fu chiamato da
1530 10, 1, 148 | da Berengario concilio di vanità. Di
1531 10, 1, 148 | condannato nel concilio tenuto a Parigi,
1532 10, 1, 148 | Nicola II., in un concilio convocato in Roma
1533 10, 1, 148 | acceso in mezzo del concilio gittò i libri
1534 10, 1, 149 | di Roano in un concilio tenuto nell'anno
1535 10, 1, 149 | seguaci. E questo concilio fu confermato
1536 10, 1, 149 | male, tenne un concilio in Roma di 150.
1537 10, 1, 149 | conversione. Poiché nel concilio tenuto a Bordeaux,
1538 10, 2, 149 | nel can. 3. del concilio di Tolosa tenuto
1539 10, 2, 149 | condannati nel concilio lateranese II.
1540 10, 2, 151 | Palestrina nel concilio tenuto in Soissons
1541 10, 2, 151 | dovea tenersi un concilio a Sens, andò a
1542 10, 2, 151 | s. Bernardo al concilio, mentr'egli era
1543 10, 2, 151 | prevedendo che il concilio gli sarebbe stato
1544 10, 2, 151 | prima che il concilio proferisse alcuna
1545 10, 2, 151 | condanna fatta dal concilio, risolse di abbandonar
1546 10, 2, 152 | a' vescovi del concilio e ad Innocenzo
1547 10, 2, 152 | l'accusarono al concilio lateranese II.,
1548 10, 2, 153 | in Parigi in un concilio; il quale già
1549 10, 2, 154 | come eretico dal concilio lateranese IV.,
1550 10, 2, 155 | anno 1179. nel concilio ecumenico lateranese
1551 10, 3, 155 | Sentenza del concilio Lateran. 4., ove
1552 10, 3, 158 | condannati nel concilio generale lateranese
1553 10, 3, 158 | capo I. di questo concilio si stabilisce
1554 10, 3, 160 | Indi si fece un concilio di vescovi e di
1555 10, 3, 160 | Furono in questo concilio condannati ancora
1556 10, 3, 160 | 1215. Indi nel concilio generale lateranese
1557 10, 4, 161 | Wicleffo fatta dal concilio di Costanza. 36.
1558 10, 4, 162 | Clemente V. papa nel concilio generale tenuto
1559 10, 4, 163 | Giovanni XXIII. in un concilio tenuto in Roma,
1560 10, 4, 163 | finalmente dal concilio di Costanza tenuto
1561 10, 4, 164 | condannati dal concilio sono i seguenti,
1562 10, 4, 166 | suoi libri; ma il concilio di Costanza protestossi
1563 10, 5, 166 | errori di Hus. 42. Concilio di Costanza, ove
1564 10, 5, 166 | Si presenta al concilio, e resta ostinato.
1565 10, 5, 167 | di quelli dal concilio di Costanzo. L'
1566 10, 5, 168 | fu accusato nel concilio nella sessione
1567 10, 5, 168 | si congregò il concilio ecumenico nella
1568 10, 5, 168 | persona2. A questo concilio fu dall'imperatore
1569 10, 5, 168 | convincere i padri del concilio co' suoi falsi
1570 10, 5, 168 | danno, se mai il concilio non gli avesse
1571 10, 5, 169 | egli ubbidisse al concilio dopo essere stato
1572 10, 5, 169 | intervenire al concilio di Trento. No;
1573 10, 5, 169 | ed in fatti nel concilio di Basilea ben
1574 10, 5, 169 | di portarsi al concilio affisse il suo
1575 10, 5, 169 | dall'ordine del concilio di non partirsi
1576 10, 5, 169 | acciocché venisse al concilio per giustificarsi.
1577 10, 5, 169 | questo tempo dal concilio furono condannati
1578 10, 5, 169 | timore. Fece poi il concilio l'esame formale
1579 10, 5, 169 | ritrattarsi, volendo il concilio che si ritrattasse
1580 10, 5, 169 | promise che il concilio gli avrebbe fatta
1581 10, 5, 169 | alla dottrina del concilio. Detto ciò, gli
1582 10, 5, 170 | vano; perloché il concilio assegnò il giorno
1583 10, 5, 170 | nella chiesa del concilio, ivi fu richiesto
1584 10, 5, 170 | che per tanto il concilio lo degradava dal
1585 10, 5, 170 | a comparire al concilio insieme col maestro.
1586 10, 5, 170 | presentato al concilio nell'anno antecedente
1587 10, 5, 170 | formola datagli dal concilio. Ed allora gli
1588 10, 5, 170 | comparir di nuovo al concilio nell'anno 1415,
1589 10, 5, 171 | Quando si fece il concilio in Basilea, eglino,
1590 11, 1, 172 | che a tempo del concilio di Trento i cardinali
1591 11, 1, 174 | presso i padri del concilio di Trento.~ ~
1592 11, 1, 176 | poi dal papa al concilio4. ~
1593 11, 1, 177 | due mogli. 21. Concilio di Trento, ove
1594 11, 1, 177 | bestemmiando contra il concilio. 22. I Luterani
1595 11, 1, 179 | celebrazione del concilio. Si decretò ancora
1596 11, 1, 179 | appellavano al futuro concilio, o pure a qualunque
1597 11, 1, 180 | sino al futuro concilio convenir nella
1598 11, 1, 180 | pronti di venire al concilio, che Cesare prometteva
1599 11, 1, 181 | rescritto del concilio luterano, Lutero,
1600 11, 1, 181 | diè principio al concilio ecumenico di Trento
1601 11, 1, 181 | provocato il papa al concilio, ma quando poi
1602 11, 1, 181 | quando poi il concilio fu formato, affatto
1603 11, 1, 181 | poi dal papa al concilio, finalmente dal
1604 11, 1, 181 | finalmente dal concilio appellò a se stesso.
1605 11, 1, 181 | appellando al concilio; ma compito poi
1606 11, 1, 181 | compito poi il concilio, hanno ributtato
1607 11, 1, 181 | accostarsi al concilio, e gli altri protestanti
1608 11, 1, 181 | mentre i padri del concilio si preparavano
1609 11, 1, 182 | invitato di venire al concilio, disse tutto infuriato:
1610 11, 1, 182 | infuriato: Verrò al concilio; e voglio perder
1611 11, 1, 182 | fremendo contra il concilio che in quel tempo
1612 11, 1, 182 | invitati dal papa al concilio con più brevi,
1613 11, 1, 182 | allorché si riaprì il concilio; ma esposero condizioni
1614 11, 1, 185 | ecclesia in communi concilio statueret laicos
1615 11, 1, 185 | reprobatum a quocumque concilio. 30. Aliqui articuli
1616 11, 1, 185 | condemnati in concilio constantiensi
1617 11, 1, 186 | credendum, quam papae, concilio, immo ecclesiae.
1618 11, 1, 188 | oppositore del concilio di Trento.~ ~
1619 11, 1, 189 | fosse definito dal concilio2. Del resto fu
1620 11, 1, 190 | eius. Quindi il concilio di Trento5 dichiarò:
1621 11, 1, 190 | peccato; ma il concilio di Trento9 dichiarò
1622 11, 1, 192 | Agostino. Onde poi il concilio di Trento5 condannò
1623 11, 2, 197 | attendere da un concilio, e tacque. Fu
1624 11, 3, 205 | altro contra il concilio di Trento, chiamandolo
1625 11, 3, 211 | a parlare del concilio di Trento, e disse,
1626 11, 3, 211 | seguitata dal concilio. Replicò il santo,
1627 11, 3, 218 | libro contra il concilio di Trento5 per
1628 11, 3, 218 | approvato dal concilio. Per 3. dice non
1629 11, 3, 222 | Innocenzo III. nel concilio lateranese6. Dice
1630 11, 5, 246 | avvalersi del concilio di Nicea e de'
1631 12, 2, 253 | suo teologo nel concilio di Trento insieme
1632 12, 2, 253 | di Lovanio. Nel concilio non si esaminarono
1633 12, 2, 253 | per andare al concilio avesse fatto imprimere
1634 12, 2, 253 | al ritorno dal concilio avendo fatto imprimere
1635 12, 3, 254 | Filippo II. nel concilio di Trento insieme
1636 12, 4, 258 | Quesnellisti appellano al concilio. 172. Appellano
1637 12, 4, 258 | Noaglies, ma il concilio di Ebrun dichiara
1638 12, 4, 261 | bolla del papa al concilio generale futuro.~ ~
1639 12, 4, 261 | Unigenitus al futuro concilio ecumenico. E poco
1640 12, 4, 261 | si celebrò un concilio provinciale in
1641 12, 4, 262 | il giudizio del concilio, opponendogli
1642 12, 4, 262 | lettera contra il concilio. Ma il re sdegnosamente
1643 12, 4, 262(*) | avvocati di Parigi al concilio di Embrum, risposero
1644 12, 4, 262(*) | condannate dal concilio di Costanza le
1645 14, 1, 270 | tutto abbiamo il concilio di Trento, che
1646 14, 2, 273 | come dichiarò il concilio lateranese IV.
1647 15, 1, 274 | quali così nel concilio Antiocheno dell'
1648 15, 1, 274 | 341, come nel concilio Ancirano del 358.,
1649 15, 1, 277 | Del resto nel concilio di Caifas, come
1650 15, 1, 278 | testo appunto il concilio di Nicea I. condannò
1651 15, 2, 282 | Ariani contro il concilio Niceno, era per
1652 15, 2, 282 | posteriori al concilio niceno siano stati
1653 15, 2, 282 | stessa sentenza del concilio, in accordare
1654 15, 2, 282 | antecedenti al concilio ne sono stati
1655 15, 2, 282 | precedenti al concilio, i quali se non
1656 15, 2, 284 | 318. padri del concilio generale niceno,
1657 15, 3, 285 | sola, secondo il concilio di Trento, dobbiamo
1658 16, 1, 294 | la propalò, dal concilio di Alessandria
1659 16, 1, 294 | condannata nel concilio costantinopolitano
1660 16, 1, 294 | è Dio. Questo concilio poi si è avuto
1661 16, 1, 294 | ecumenici, cioè il concilio di Calcedonia,
1662 16, 2, 295 | per 4. che il concilio di Costantinopoli,
1663 16, 2, 295 | risponde che il concilio ben lo dichiarò
1664 17, 0, 297 | Osio1 sino al concilio Fiorentino celebrato
1665 17, 0, 297 | abbracciarlo. Onde nel concilio di Fiorenza comunemente
1666 17, 0, 297 | che furono dal concilio, per opera di
1667 17, 1, 297 | definito poi dal concilio costantinopolitano,
1668 17, 1, 299 | definito così dal concilio generale di Lione
1669 17, 1, 299 | contro i greci nel concilio di Firenze, ed
1670 17, 1, 300 | advertimus. E il concilio Toletano XI. al
1671 17, 1, 301 | Marco Efesino nel concilio di Firenze, le
1672 17, 1, 301 | come sono il concilio Efesino, il concilio
1673 17, 1, 301 | concilio Efesino, il concilio di Calcedonia,
1674 17, 1, 301 | Calcedonia, il concilio Costantinopolitano
1675 17, 1, 301 | procedit. Nel concilio lateranese IV.
1676 17, 1, 301 | sine fine. Nel concilio II. di Lione celebrato
1677 17, 1, 301 | Finalmente nel concilio Fiorentino celebrato
1678 17, 2, 301 | per 2. che nel concilio costantinopolitano
1679 17, 2, 301 | dichiarato dal concilio, perché allora
1680 17, 2, 301 | Definì pertanto il concilio ./. solamente
1681 17, 2, 302 | per 3. che nel concilio efesino, avendo
1682 17, 2, 302 | per 2. che nel concilio di Efeso non era
1683 17, 2, 302 | trattava, e perciò il concilio lasciollo indeciso;
1684 17, 2, 302 | Bessarione nel concilio fiorentino7, che
1685 17, 2, 303 | universale radunata in concilio.~ ~
1686 17, 2, 303 | definizione del concilio fiorentino.~ ~
1687 18, 1, 304 | come si disse nel concilio cartaginese II.:
1688 18, 3, 307 | nella lettera al concilio Milevitano, approvando
1689 18, 3, 307 | 12. Nel concilio Efesino ecumenico
1690 18, 3, 307 | così i padri del concilio di Efeso, conoscendo
1691 18, 3, 307 | finalmente il concilio Tridentino nella
1692 19, 1, 309 | condannato dal concilio della Palestina,
1693 19, 1, 310 | espressamente dal sacro concilio di Trento6, insegnando
1694 19, 2, 310 | appunto parlò il concilio di Trento: Cum
1695 19, 2, 312 | poi adottata dal concilio di Trento2: Deus
1696 20, 1, 317 | approvato dal concilio generale II. che
1697 20, 1, 317 | condannato nel concilio efesino generale
1698 20, 1, 317 | de' concilj. Il concilio efesino8 dopo
1699 20, 1, 317 | definì poi il concilio di Calcedonia,
1700 20, 1, 317 | stesso definì il concilio costantinopolitano
1701 20, 1, 317 | definì ancora il concilio niceno II, che
1702 20, 2, 320 | definizione del concilio niceno II. nell'
1703 21, 0, 322 | Cristo. Egli nel concilio tenuto da s. Flaviano
1704 21, 1, 325 | condannata dal concilio costantinopolitano
1705 21, 1, 325 | nella umanità. Nel concilio efesino fu approvata
1706 21, 1, 325 | azione II. del concilio di Calcedonia;
1707 21, 1, 326 | 600. padri del concilio di Calcedonia
1708 21, 1, 326 | gridarono nel concilio concordemente:
1709 21, 1, 326 | specialmente il concilio costantinopolitano
1710 21, 1, 326 | anathema sit. Il concilio costantinopolitano
1711 21, 1, 326 | stesse parole del concilio di Calcedonia;
1712 22, 1, 331 | Stefano Durese al concilio lateranese sotto
1713 22, 1, 331 | considerate poi dal concilio generale costantinopolitano
1714 22, 2, 332 | avvertito nel concilio lateranese III.,
1715 22, 2, 333 | Si rispose nel concilio VI. che il santo,
1716 22, 2, 333 | nell'azione 14 del concilio VI. si dimostrarono
1717 23, 0, 335 | presenza reale. Ma il concilio di Trento1 insegna:
1718 23, 0, 335 | dichiarato il concilio di Fiorenza nel
1719 23, 0, 335 | Armeni, ed il concilio di Trento nella
1720 23, 1, 335 | sopra, insegna il concilio di Trento4, che
1721 23, 1, 336 | Cristo. Indi il concilio di Trento nel
1722 23, 1, 336 | pertanto, dice il concilio nel detto cap.
1723 23, 1, 336 | concilj. Poiché il concilio di Trento al cap.
1724 23, 1, 336 | eucaristia; e il concilio niceno II. nell'
1725 23, 1, 337 | insegnata prima dal concilio alessandrino,
1726 23, 1, 337 | approvato dal concilio costantinopolitano
1727 23, 1, 337 | costantinopolitano I. Poi dal concilio efesino furono
1728 23, 1, 338 | eucaristia. Indi dal concilio niceno II. nell'
1729 23, 1, 338 | mei. Di poi nel concilio romano sotto Gregorio
1730 23, 1, 338 | Cristo. Di più nel concilio IV. lateranese
1731 23, 1, 338 | sanguinem. Di più dal concilio di Costanza furon
1732 23, 1, 338 | est Elias. Dal concilio fiorentino per
1733 23, 3, 342 | 23. Ma il concilio di Trento insegna
1734 23, 3, 342 | come spiega il concilio, remanentibus ./.
1735 23, 3, 343 | dichiarato poi il concilio di Trento2, che
1736 23, 3, 343 | le parole del concilio: Semper haec fides
1737 23, 3, 344 | specialmente per 1. del concilio romano sotto Gregorio
1738 23, 3, 344 | consecratoria. Per 2. del concilio lateranese IV.,
1739 23, 3, 344 | etc. E per 3. del concilio di Trento Sess.
1740 23, 5, 346 | Ecco come il concilio di Trento1 risponde
1741 23, 5, 346 | Insegna dunque il concilio che il corpo di
1742 23, 5, 347 | controversia, dal concilio lateranese, dal
1743 23, 5, 348 | come dichiarò il concilio di Trento, assegnandone
1744 23, 5, 349 | rispondere al concilio niceno I., dove
1745 23, 5, 349 | particolarmente ordinato dal concilio lateranese IV.
1746 23, 5, 349 | confermato poi dal concilio di Trento1. Presso
1747 23, 6, 350 | come si provò nel concilio III. cartaginese
1748 23, 6, 350 | come determinò il concilio di Fiorenza nell'
1749 23, 6, 351 | sacramento. Il concilio di Trento nella
1750 23, 6, 351 | Inoltre lo stesso concilio nel capo 3. dice:
1751 23, 6, 351 | aspettativo. Il concilio dice che la conversione
1752 23, 6, 352 | sentimenti del concilio di Trento, nondimeno
1753 23, 6, 352 | stato richiesto il concilio di Trento di spiegar
1754 23, 6, 353 | notare che dal concilio di Trento nella
1755 24, 1, 353 | condannato dal concilio di Trento con
1756 24, 1, 354 | come parla il concilio di Trento: Tametsi
1757 24, 2, 356 | s. Pietro nel concilio di Gerusalemme:
1758 24, 2, 357 | come dichiarò il concilio di Trento4: Licet
1759 24, 2, 357 | che insegna il concilio di Trento: Deus
1760 24, 3, 358 | condannata dal concilio di Trento6: Si
1761 24, 3, 359 | opere nostre. Il concilio di Trento ha dichiarato3,
1762 24, 3, 359 | all'incontro il concilio che l'uomo giustificato,
1763 24, 3, 359 | nega ciò sta dal concilio fulminato l'anatema5;
1764 24, 3, 359 | come parla il concilio: Iustificatis
1765 24, 3, 359 | sue? No, dice il concilio nel luogo citato:
1766 24, 3, 360 | dona? I padri del concilio arausicano II.
1767 24, 3, 362 | confessione al concilio di Trento dissero
1768 24, 3, 362 | 27. Il concilio di Trento poi
1769 24, 4, 363 | come parla il concilio di Trento nella
1770 24, 4, 363 | fede: dice il concilio di Trento2, che
1771 24, 4, 364 | indi disse poi il concilio di Trento che
1772 24, 4, 364 | condannato dal concilio di Trento, Sess.
1773 24, 5, 366 | 38. Il concilio di Trento5 insegna
1774 24, 5, 369 | che insegna il concilio di Trento in quanto
1775 24, 5, 369 | Ecco come il concilio definì con somma
1776 24, 5, 369 | essi oppongono al concilio di Trento, cioè
1777 24, 5, 369 | Trento, cioè che il concilio determinò ambiguamente
1778 24, 5, 369 | Ma i padri del concilio più volte si spiegarono
1779 24, 5, 369 | scolastici il concilio parlò ambiguamente
1780 24, 5, 369 | definizioni fatte dal concilio. Ma torniamo al
1781 24, 5, 369 | punto. Insegna il concilio che niuno può
1782 24, 6, 373 | condannato dal concilio di Trento5: Si
1783 24, 7, 379 | Ed i padri del concilio arausicano anche
1784 24, 7, 380 | Quindi insegna il concilio di Trento che
1785 24, 8, 382 | reprobatum a quocunque concilio. Lo stesso scrisse
1786 24, 8, 383 | dunque anche il concilio di due persone
1787 24, 8, 383 | spiegò già il concilio di Calcedonia
1788 24, 8, 383 | adversus eam6. Il concilio generale, come
1789 24, 8, 383 | universale; onde nel concilio di Costanza fu
1790 24, 8, 383 | può errare il concilio che rappresenta
1791 24, 8, 383 | dichiarati canonici dal concilio IV. Per ultimo
1792 24, 8, 384 | l'iniquità del concilio di Caifas, che
1793 24, 8, 384 | Spirito santo quel concilio, ove si condannava
1794 24, 8, 384 | s. Giacomo nel concilio di Gerusalemme
1795 24, 8, 384 | per 4. che nel concilio di Neocesarea,
1796 24, 8, 384 | si attesta nel concilio fiorentino, trovasi
1797 24, 8, 385 | risponde che nel concilio Neocesarese non
1798 24, 8, 385 | Lutero che nel concilio di Nicea fu proibita
1799 24, 8, 385 | risponde che nel concilio non si proibì
1800 24, 8, 385 | condannati dal concilio nel canone 2.
1801 24, 8, 385 | che nel detto concilio si ordinò di ribattezzare
1802 24, 8, 385 | incontro in un altro concilio, nominato Plenario
1803 24, 8, 385 | quale si crede il concilio celebrato da tutta
1804 24, 8, 385 | novatori che nel concilio Cartaginese III.
1805 24, 8, 385 | all'incontro nel concilio di Laodicea al
1806 24, 8, 385 | per 2. che il concilio di Laodicea non
1807 24, 8, 385 | anni dopo in un concilio illegittimo a
1808 24, 8, 385 | riprovato dal concilio di Francfort.
1809 24, 8, 385 | latria, e che quel concilio era stato celebrato
1810 24, 8, 385 | per 11. che nel concilio lateranese IV.
1811 24, 8, 386 | quando che nel concilio efesino si fulminò
1812 24, 8, 386 | per 13. che al concilio non altro spetta
1813 24, 8, 386 | i decreti del concilio per vedere se
1814 24, 8, 386 | che presiede al concilio, e fu imposta
1815 24, 8, 386 | publicanus3. Ora il concilio ecumenico, come
1816 24, 8, 386 | aggiunge che nel concilio di Gerusalemme4
1817 24, 8, 386 | l'autorità del concilio è maggiore di
1818 24, 8, 386 | nel tempo del concilio di Trento, di
1819 24, 8, 386 | nuovo a venire al concilio per esporre le
1820 24, 8, 386 | controverse, avendo il concilio con un nuovo salvocondotto
1821 24, 8, 387 | bastava; mentre il concilio di Costanza avea
1822 24, 8, 387 | salvocondotto dato dal concilio di Costanza a
1823 24, 8, 387 | stato concesso dal concilio, a cui spetta
1824 24, 8, 387 | ben poteva il concilio sovra di lui esercitar
1825 24, 8, 387 | dato loro dal concilio, di quello che
1826 24, 8, 387 | concedersi; mentre il concilio nella sessione
1827 24, 8, 387 | antecedentemente dal concilio: il che neppure
1828 24, 8, 387 | infallibile il concilio nelle definizioni
1829 24, 8, 387 | sedessero nel concilio come giudici egualmente
1830 24, 8, 388 | intellexit. Onde poi il concilio di Trento1 dichiarò:
1831 24, 8, 388 | gli apostoli nel concilio di Gerusalemme:
1832 24, 8, 388 | omnes obtinet. Nel concilio calcedonese5 si
1833 24, 8, 388 | mittite. E nel concilio di Costanza, sebbene
1834 24, 8, 388 | dicono che nel concilio di Gerusalemme
1835 24, 8, 388 | e per essa al concilio che la rappresenta,
1836 24, 8, 388 | giudizio fatto dal concilio.~ ~
1837 24, 8, 388 | dogmatica sul concilio di Trento contro
1838 25, 0, 393 | condannati dal concilio di Trento, che
1839 25, 0, 393 | persona a quel concilio.~ ~
1840 25, 0, 393 | precetti. Ma il concilio insegna1 che niuno
1841 25, 0, 393 | 31 e 32. Ma il concilio, parlando specialmente
1842 25, 0, 393 | 57 e 58. Ma il concilio, parlando del
1843 25, 0, 394 | 74 e 75. Ma il concilio insegna che la
1844 25, 0, 397 | come parla il concilio di Trento10: Quia
1845 26, 0, 400 | temeraria che il concilio di Trento5 appose
1846 26, 0, 401 | sentenza adottata dal concilio di Trento nel
1847 26, 0, 402 | concilj; come al concilio di Siena celebrato
1848 26, 0, 402 | definizione del concilio di Trento, Sess.
1849 26, 0, 403 | concilj, come al concilio niceno I., ove
1850 26, 0, 405 | siccome insegna il concilio di Trento non
1851 26, 0, 405 | formato dal primo concilio generale, come
1852 26, 0, 405 | scritto prima nel concilio di Valenza, dove
1853 26, 0, 406 | che c'insegna il concilio di Trento alla
1854 26, 0, 406 | auxilio, parla il concilio, firmissimam spem
1855 26, 0, 406 | dichiarò lo stesso concilio antecedentemente
1856 26, 0, 407 | siccome insegna il concilio e s. Tommaso con
1857 26, 0, 408 | le parole del concilio di Trento. Il
1858 26, 0, 408 | di Trento. Il concilio dice: In Dei auxilio
1859 28, 1, 416 | venire. Di più nel concilio calcedonese2 si
1860 28, 1, 416 | Verbo. Di più nel concilio generale V. nel
1861 28, 1, 420 | come la chiama il concilio, e c'insegna la
1862 28, 1, 421 | simbolo poi del concilio Fiorentino, che
1863 28, 1, 422 | detestato dal concilio di Trento negli
1864 28, 2, 425 | fatto, dice il concilio, con assumere
1865 28, 2, 425 | parla un altro concilio generale3, il
1866 28, 2, 426 | quando che il concilio di Trento1 proibisce
1867 28, 3, 427 | incarnarsi. Il concilio VI.3 ciò appunto
1868 28, 3, 427 | incarnazione; onde il concilio dichiarò: Simul
1869 28, 3, 432 | anche ./. il concilio di Calcedonia
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
1870 inten, 0, 620 | perciò il sacro concilio di Trento non
1871 inten, 0, 622 | dichiarato dal concilio di Trento nella
1872 inten, 0, 622 | avendo detto il concilio: Si quis autem
1873 1, 1, 625 | peccatores in concilio ./. iustorum.
1874 1, 1, 625(2) | peccatores in concilio iustorum ora facilmente
1875 4, 3, 664 | Non sedi cum concilio vanitatis (l'ebreo,
1876 8, 0, 686(1) | come dichiarò il concilio di Trento sess.
1877 10, 0, 706 | veritatem tuam a concilio multo. Io non
1878 18, 0, 827 | congregati allora nel concilio pregarono il Signore:
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
1879 1, 4, 0, 86 | come insegna il concilio di Trento: Deus
1880 2, 13, 2, 36 | eretico da un concilio di quaranta vescovi,
1881 2, 18, 2, 224 | secondo insegna il Concilio di Trento, ci
1882 2, 18, 3, 234 | medicina, a dire del Concilio di Trento, che
1883 2, 18, 3, 235 | Onde poi disse il Concilio di Trento che
1884 2, 18, 3, 240 | desiderava il Concilio che tutt'i fedeli
1885 2, 18, 3, 240 | della S. C. del Concilio dell'anno 1679,
1886 2, 18, 3, 260 | Sagramento.81~Il sagro Concilio di Trento (Sess.
1887 2, 20, 0, 293 | dichiarataci dal sagro Concilio di Trento (Sess.
1888 2, 20, 0, 299 | come insegna il Concilio di Trento (Sess.
1889 2, 20, 0, 301 | poiché diceva il Concilio di Trento: Deus
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
1890 2, 2, 583 | autentica, secondo il concilio di Trento nella
1891 2, 2, 584 | così il sacro concilio di Trento ha potuto
1892 2, 12, 631 | disputa avuta nel concilio niceno contro
1893 2, 12, 632 | apocrife in un concilio; ma tutti questi
1894 2, 13, 636 | Quindi il sacro concilio di Trento c'insegna:
1895 2, 17, 655 | autorizzato dal concilio di Trento1: Deus
1896 2, 18, 656 | dichiarato dal concilio lateranese v.
1897 2, 18, 656 | insegnato dal concilio VI. act. 28. ,
1898 2, 18, 656 | act. 28. , e dal concilio VII. act. 1. Sta
1899 3, 6, 704 | come abbiamo nel concilio tridentino1, che
1900 3, 6, 704 | approvato poi dal concilio ecumenico VI.,
1901 3, 6, 706 | autentica dal concilio di Trento nella
1902 3, 6, 706 | errare. Ma come il concilio di Trento poté
1903 3, 6, 706 | Rispondo: il concilio ben dichiarò autentica
1904 3, 6, 706 | non dispose il concilio, se non che dal
1905 3, 7, 717 | papa solo, o il concilio solo, o pure il
1906 3, 7, 717 | pure il papa col concilio uniti. Ma erra
1907 3, 7, 717 | congregati in concilio, o dispersi per
1908 3, 8, 717 | Onde disse il concilio generale di Costanza4
1909 3, 8, 718 | negli atti del concilio niceno: Romae
1910 3, 8, 718 | apostolica. Nel concilio costantinopolitano
1911 3, 8, 718 | soliditas. Nel concilio niceno I. al can.
1912 3, 8, 718 | excommunicatur. E nel concilio romano sotto Adriano
1913 3, 8, 718 | extirparunt. Nel concilio fiorentino alla
1914 3, 8, 718 | esse. Di più nel concilio costanziense fu
1915 3, 8, 719 | si tenne alcun concilio.~ ~
1916 3, 9, 720 | prima, che ogni concilio ecumenico, o sia
1917 3, 9, 720 | appellatur. Onde il concilio calcedonese4,
1918 3, 9, 720 | non sedeat in concilio etc. quia synodum
1919 3, 9, 720 | nullo un certo concilio, perché si era
1920 3, 9, 720 | avvenne di un altro concilio fatto in Antiochia,
1921 3, 9, 720 | sarebbe legittimo il concilio, quantunque non
1922 3, 9, 720 | di chiamare il concilio, come più volte
1923 3, 9, 720 | in tal caso il concilio può essere convocato
1924 3, 9, 720 | definizione del concilio, perché allora
1925 3, 9, 720 | pontificato dal concilio come ./. suo
1926 3, 9, 721 | cosa è che il concilio può considerarsi
1927 3, 9, 721 | cioè per 1. il concilio senza il papa;
1928 3, 9, 721 | detto di sopra) il concilio non ha alcuna
1929 3, 9, 721 | autorità, poiché il concilio non è altro che
1930 3, 9, 721 | papa: per 2. il concilio col papa che vi
1931 3, 9, 721 | può dirsi che il concilio sia superiore
1932 3, 9, 721 | papa: per 3. il concilio congregato dal
1933 3, 9, 721 | papa sia sopra il concilio, o il concilio
1934 3, 9, 721 | concilio, o il concilio sopra il papa.
1935 3, 9, 721 | dicono che il concilio è sopra del papa;
1936 3, 9, 721 | decise anche il concilio basileese (del
1937 3, 9, 721 | papa è sopra del concilio.~ ~
1938 3, 9, 722 | congregate nel concilio lasciano di esser
1939 3, 9, 723 | papa sopra il concilio si prova coll'
1940 3, 9, 723 | fosse superiore al concilio, prima del concilio
1941 3, 9, 723 | concilio, prima del concilio costanziese, non
1942 3, 9, 723 | Papa praeest concilio. Concediamo che
1943 3, 9, 723 | appellar dal papa al concilio, ma bensì dal
1944 3, 9, 723 | ma bensì dal concilio al papa. E se
1945 3, 9, 723 | papa è sopra il concilio? Vediamolo dove
1946 3, 9, 723 | 8. Nel concilio niceno I. nell'
1947 3, 9, 723 | anche si disse nel concilio fiorentino nella
1948 3, 9, 724 | che secondo il concilio di Firenze al
1949 3, 9, 724 | l'ha sopra il concilio, che sol rappresenta
1950 3, 9, 724 | come si disse nel concilio costanziese: Ecclesiam
1951 3, 9, 724 | come dunque il concilio può esser corpo
1952 3, 9, 724 | può chiamarsi concilio generale senza
1953 3, 9, 724 | quando nello stesso concilio niceno I. si disse:
1954 3, 9, 724 | Ed in fatti nel concilio niceno II. sotto
1955 3, 9, 724 | avvenne per il concilio ariminense, quantunque
1956 3, 9, 724 | avvenne per il concilio efesino II. nella
1957 3, 9, 724 | più nel medesimo concilio costanziese alla
1958 3, 9, 724 | Pertanto nel concilio calcedonese IV.
1959 3, 9, 724 | nella chiesa. Nel concilio lugdunese II.,
1960 3, 9, 724 | pubblicamente nel concilio dai legati dell'
1961 3, 9, 725 | accettata da tutto il concilio, e questa fu la
1962 3, 9, 725 | costituzione che nel concilio si fece, dicendosi
1963 3, 9, 725 | prima detto nel concilio niceno I. (tra
1964 3, 9, 725 | che si disse nel concilio generale viennese
1965 3, 9, 725 | congregati i padri del concilio costantinopolitano
1966 3, 9, 725 | mandata a' padri del concilio scrisse loro quello
1967 3, 9, 725 | da' padri del concilio, onde nell'azione
1968 3, 9, 725 | loquebatur. E nel concilio costantinopolitano
1969 3, 9, 725 | condemnamus. Inoltre nel concilio costantinopolitano
1970 3, 9, 725 | dichiarò questo concilio che la sentenza
1971 3, 9, 725 | Espressamente poi nel concilio lateranense V.
1972 3, 9, 725 | papa sovra ogni concilio: Solum romanum
1973 3, 9, 726 | calcedonese a Leone, del concilio VI. ad Agatone,
1974 3, 9, 726 | aderì a questo concilio lateranese per
1975 3, 9, 726 | opporsi a questo concilio circa la dichiarazione
1976 3, 9, 726 | che non fosse concilio generale, perché
1977 3, 9, 726 | perciò questo concilio comunemente si
1978 3, 9, 726 | parlando di questo concilio: Pro certo oecumenicum
1979 3, 9, 726 | dubita che il concilio sia stato ecumenico,
1980 3, 9, 726 | tiene esser il concilio sovra del papa;
1981 3, 9, 726 | superiorità del concilio al papa a temeritate
1982 3, 9, 727 | canone 28 del concilio calcedonese circa
1983 3, 9, 727 | privilegio del concilio dato al patriarca
1984 3, 9, 727 | è superiore il concilio al papa, ma il
1985 3, 9, 727 | ma il papa al concilio. S. Gelasio papa,
1986 3, 9, 727 | ancora gli atti del concilio fatto in Èfeso,
1987 3, 9, 728 | tutti, giusta il concilio ecumenico lugdunense
1988 3, 9, 728 | chiesa, come il concilio può essergli superiore?
1989 3, 9, 728 | gli statuti del concilio prendono tutta
1990 3, 9, 728 | Sancti patres in concilio congregati nihil
1991 3, 9, 728 | la sentenza del concilio ha bisogno della
1992 3, 9, 728 | appellarsi dal concilio al papa, ma non
1993 3, 9, 728 | non dal papa al concilio: Sicut posterior
1994 3, 9, 728 | scrive: Papa omni concilio superior est,
1995 3, 9, 729 | per fautori del concilio, e di altri fa
1996 3, 9, 729 | e dire che il concilio sia superiore
1997 3, 9, 729 | papa appellare al concilio futuro. Gli stessi
1998 3, 9, 729 | pontificem in concilio reum sisti, qui
1999 3, 9, 729 | appellazioni dal papa al concilio. Ma queste appellazioni
2000 3, 9, 729 | intendersi fatte ad un concilio contrario al papa,