| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] mesi 369 mesopotamia 11 mesopotamitae 1 messa 1553 messada 1 messaggio 2 messala 1 | Frequenza [« »] 1591 basta 1579 redentore 1562 fece 1553 messa 1552 tali 1551 grazie 1541 maggior | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze messa |
(segue) Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
1001 IV337, ---- | celebri più la santa Messa e fategli intendere
1002 IV337, ---- | Nauriello la santa Messa; così esegua,
1003 IV344, ---- | Gesù Cristo nella Messa, come io fo specialmente
1004 IV368, ---- | guadagno colla Messa, per comprarmi
1005 IV379, ---- | raccomanderò alla Messa e ch'ella preghi
1006 IV385, ---- | lascerò nella Messa di pregare il
1007 IV390, ---- | raccomandarmi a Gesù nella Messa, e resto con tutto
1008 IV418, ---- | mentre noi alla Messa adempiamo. ~Vi
1009 IV438, ---- | come avendo di messa la Chiesa vescovile
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
1010 1 832 | PARTE I - LA MESSA STRAPAZZATA~ ~
1011 1, 0, 832 | sacerdote dirà la messa colla divozione
1012 1, 0, 832 | celebrare una messa: Nullum aliud
1013 1, 0, 832 | celebrarsi una messa.~ ~
1014 1, 0, 832 | ne dà una sola messa; mentre tutti
1015 1, 0, 832 | onore infinito. La messa dunque è un'azione
1016 1, 0, 832 | in tempo della messa, nella quale egli,
1017 1, 0, 832 | salvarlo una sola messa; che però il sacerdote
1018 1, 0, 833 | La messa è il più buono
1019 1, 0, 833 | Poiché nella messa il Verbo incarnato
1020 1, 0, 833 | Bonaventura, che la messa è l'opera in cui
1021 1, 0, 833 | toglier dal mondo la messa per mezzo degli
1022 1, 0, 833 | che Dio in ogni messa non fa minor beneficio
1023 1, 0, 833 | angelico, che una messa apporta agli uomini
1024 1, 0, 833 | redenzione; la messa ce ne mette in
1025 1, 0, 833 | dunque che la messa è l'opera più
1026 1, 0, 834 | irriverenza celebrano la messa, la quale, fra
1027 1, 1, 834 | ringraziamento alla messa. È vero che la
1028 1, 1, 834 | in celebrar la messa.~ ~
1029 1, 1, 835 | che vuoi dir la messa, sieno così santi,
1030 1, 1, 835 | orazione mentale. Che messa divota potrà mai
1031 1, 1, 835 | premettere alla messa almeno un'ora
1032 1, 1, 835 | apparecchio alla messa; ma chi le fa?
1033 1, 1, 835 | allorché dice la messa, in cui non solo
1034 1, 1, 835 | aver celebrata la messa che richiede tutta
1035 1, 1, 835 | per cominciar la messa, perdo di vista
1036 1, 2, 836 | alle parole della messa: e per secondo
1037 1, 2, 836 | che nel dir la messa volontariamente
1038 1, 2, 836 | celebrazione della messa, s. Pio ./. v,
1039 1, 2, 837 | obedientiae, che la messa si celebri secondo
1040 1, 2, 837 | celebrazione della messa, ritus, in minimis
1041 1, 2, 837 | cerimonie della messa in notabil parte,
1042 1, 2, 837 | come dicono la messa la maggior parte
1043 1, 2, 837 | commedia! E per la messa poi quale attenzione
1044 1, 2, 837 | le parole della messa disordinatamente ./.
1045 1, 2, 838 | tutta la loro messa non è altro, dal
1046 1, 2, 838 | ansia di finir la messa quanto più presto
1047 1, 2, 838 | costoro dicano la messa, come stesse per
1048 1, 2, 838 | fretta in dir la messa, non badando ad
1049 1, 2, 838 | osservanti, dir la messa con tanta fretta
1050 1, 2, 838 | che assiste alla messa. Siccome una messa
1051 1, 2, 838 | messa. Siccome una messa divota concilia
1052 1, 2, 838 | più frutto la messa ch'egli divotamente
1053 1, 2, 838 | all'incontro una messa indivota fa perdere
1054 1, 2, 838 | cerimonie della messa sono state ordinate
1055 1, 2, 839 | cerimonie della messa (notate il fine):
1056 1, 2, 839 | vedendo trattarsi la messa dai sacerdoti
1057 1, 2, 839 | di sopra, una messa detta con divozione
1058 1, 2, 839 | all'incontro una messa strapazzata fa
1059 1, 2, 839 | per celebrare la messa senza fretta ecc.
1060 1, 2, 839 | una chiesa una messa indivota, se ne
1061 1, 2, 839 | sacerdote che dice la messa con tanta irriverenza,
1062 1, 2, 840 | vedendo una messa di questa sorta,
1063 1, 2, 840 | la sola prima messa, disse: Oh che
1064 1, 2, 840 | per questa prima messa che ha detta!
1065 1, 2, 840 | avranno detta una messa scandalosa, nel
1066 1, 2, 840 | proposito della messa strapazzata il
1067 1, 2, 840 | che celebrava la messa con molta fretta
1068 1, 2, 840 | sagristia dopo la messa lo corresse, dicendogli
1069 1, 2, 840 | dicendogli che la sua messa non edificava
1070 1, 2, 840 | che dicono la messa con tanta irriverenza.
1071 1, 2, 841 | si celebri la messa nelle loro diocesi;
1072 1, 2, 841 | per celebrar la messa, per dirla senza
1073 1, 2, 841 | ora nel dir la messa non si dee tenere
1074 1, 2, 841 | conclude, che la messa non dee esser
1075 1, 2, 841 | terminarsi la messa con divozione
1076 1, 2, 841 | impossibile che la messa possa terminarsi
1077 1, 2, 841 | che finisce la messa nello spazio minore
1078 1, 2, 842 | d'ora qualunque messa (ancorché sia
1079 1, 2, 842 | impossibile terminar la messa nello spazio minore
1080 1, 2, 842 | strapazzano la messa. Per prima dice
1081 1, 2, 842 | talune: Io dico la messa breve, ma in niente
1082 1, 2, 842 | rispondo) per dir la messa senza difetto,
1083 1, 2, 842 | nell'accelerar la messa, non solo può
1084 1, 2, 842 | ha da celebrar messa, vi è la brevità:
1085 1, 2, 842 | breviter, cioè che la messa si dica, non nimis
1086 1, 2, 843 | facea della sua messa: Ma s. Filippo
1087 1, 2, 843 | in dir la sua messa. Che melensaggine!
1088 1, 2, 843 | celebrava la messa in breve tempo,
1089 1, 2, 843 | tanta divozione la messa, anche in pubblico,
1090 1, 2, 843 | ascoltava. Colla messa d'un mezzo quarto
1091 1, 2, 843 | impazientano se la messa è lunga. Dunque,
1092 1, 2, 843 | venerazione dovuta alla messa? Inoltre rispondo
1093 1, 2, 843 | sacerdoti dicessero la messa colla riverenza
1094 1, 2, 843 | a sentire una messa. Di tutto questo
1095 1, 2, 843 | riverenza dovuta alla messa è causa ch'ella
1096 1, 2, 843 | attendete voi a dir la messa come si dee, e
1097 1, 2, 843 | sbrighiate presto la messa, rispondetegli
1098 1, 2, 843 | di sbrigar la messa. Ma il santo rispose
1099 1, 2, 843 | celebrar quella messa; che per tanto,
1100 1, 2, 844 | andiamo a dir messa; e consideriamo
1101 1, 2, 844 | che bene è una messa per quel sacerdote
1102 1, 2, 844 | divozione? Chi dice la messa ogni giorno con
1103 1, 2, 844 | sacrifica nella messa, non voglio lasciar
1104 1, 3, 844 | che, finita la messa, dopo aver ricevuto
1105 1, 3, 845 | ringraziamento dopo la messa; ma quanti son
1106 1, 3, 845 | trattengono dopo la messa in trattare con
1107 1, 3, 845 | ringraziamento dopo la messa non dovrebbe terminare
1108 1, 3, 845 | tempo dopo la messa. Il tempo dopo
1109 1, 3, 845 | tempo dopo la messa è tempo prezioso
1110 1, 3, 846 | Cristo dopo la messa. Almeno vi prego,
1111 1, 3, 846 | Dio il dir la messa, o il non dirla
1112 1, 3, 846 | finito, ma la messa gli dà un onore
1113 1, 3, 846 | tralasciar la messa, il santo, con
1114 1, 3, 846 | un giorno a dir messa in un romitaggio,
1115 1, 3, 846 | tralasciar la messa; ma gli apparve
1116 1, 3, 846 | andò e celebrò la messa.~ ~
1117 2, 0, 847 | sacrificio della messa non v'è nella
1118 3, 1, 856 | impedimento, che la messa la dicesse prima
1119 3, 1, 856 | apparecchio alla messa, con ravvivare
1120 3, 1, 856 | Cristo. Dopo la messa non lasci di fare
1121 3, 1, 856 | tempo dopo la messa è tempo di guadagnar
1122 3, 1, 857 | ringraziamento alla messa, acciocché le
1123 3, 1, 857 | senta prima di dir messa, perché questi
1124 3, 1, 858 | meditazione, dir la messa, sentirle confessioni,
Messa e officio strapazzati [046]
Parte, Par, Pag
1125 30, 328 | al sentire la Messa. Al far l'orazione
Modo di conversare...con Dio [020]
Cpv, Pag
1126 Prepar, 0, 214 | orazione! Che Messa, che dice! che
1127 Prepar, 0, 214 | s'abbrevia la Messa, si precipita
Necessità dell'orazione mentale [125]
Cap, Cpv, Pag
1128 5, 294 | Canonici a cantar la Messa. E ne' Venerdì
1129 9, 297 | dieci carlini la Messa), come il d.to
Novena de' Morti [102]
Cap, Pag
1130 Notiz, 3, 503 | Officio ./. e della Messa propria in onore
1131 Notiz, 3, 504 | dell'Officio e Messa; poiché altrimenti
1132 Notiz, 3, 505 | Carmelitani scalzi la Messa propria in onore
1133 Notiz, 3, 505 | l'Officio e la Messa in loro culto
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
1134 1, 0, 20 | dice nella terza Messa di Natale, In
1135 1, 0, 21 | assistendo alla Messa senza divozione,
1136 3, 0, 45 | sacrificio della Messa, la preghiera
Novena del SS. Nome di Gesù [038b]
Cap, Par, Pag
1137 8, 17 | Offertorio della Messa de' Morti la Chiesa
1138 8, 17 | sacerdote dicendo la Messa dei Morti a quelle
1139 8, 17 | se egli nella Messa l'avesse raccomandato
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
1140 VII, 0, 1, 898| assisteano alla santa messa, in cui riceveano
1141 XIII, 0, 0, 908| si dice nella messa per tutto il tempo
1142 XIII, 0, 0, 908| se in quella messa non vi fosse chi
1143 XV, 0, 7, 933| cominciava la messa dei fedeli, cantandosi
1144 XV, 0, 7, 933| assisteano alla messa; questi chiamavansi
1145 XV, 0, 7, 934| assistere alla messa dei fedeli, benché
1146 XXI, 1, 0, 944| celebrazione della messa nel venerdì santo
1147 XXI, 1, 0, 946| animam tuam. Nella messa comune prima comunicavansi
1148 XXI, 1, 0, 946| si diceva la messa nella stessa loro
1149 XXI, 1, 0, 946| aveano che una sola messa. S. Basilio, scrivendo
1150 XXI, 1, 0, 946| sacerdote nella messa dava la comunione
1151 XXII 948| sacrifizio della messa.~
1152 XXII, 1, 0, 948| istituzione della messa, disse che, essendo
1153 XXII, 1, 0, 949| ricava che la messa è vero e proprio
1154 XXII, 1, 0, 950| concilio che la messa è un sacrificio
1155 XXII, 1, 0, 950| dunque che per la messa si applica a'
1156 XXII, 1, 0, 950| sacrificio della messa è lo stesso di
1157 XXII, 1, 0, 950| tridentino dica che la messa è istituita in
1158 XXII, 1, 0, 950| di fede che la messa è sacrificio per
1159 XXII, 1, 0, 951| in virtù della messa, come consta dall'
1160 XXII, 1, 0, 951| a cui giova la messa, quantunque essi
1161 XXII, 1, 0, 951| 16. Che poi la messa sia vero sacrificio
1162 XXII, 1, 0, 951| presente d'ogni messa. L'uno e l'altro
1163 XXII, 1, 0, 951| defunti nella messa: Hunc ritum ex
1164 XXII, 1, 1, 951| sacrificio della messa.~
1165 XXII, 1, 1, 951| sacrificio della messa si offerisce da
1166 XXII, 1, 1, 951| nondimeno Cristo nella messa è il principale
1167 XXII, 1, 1, 952| assistono alla messa: altri causalmente,
1168 XXII, 1, 1, 952| che si dica la messa.~
1169 XXII, 1, 1, 952| 19. La messa ha valore ex opere
1170 XXII, 1, 1, 952| ministro. E così la messa opera anche ex
1171 XXII, 1, 1, 952| del ministro. La messa per altro ha vigore
1172 XXII, 1, 1, 952| Kemnizio che, se la messa rimette i peccati,
1173 XXII, 1, 1, 952| penitenza. La messa poi infallibilmente
1174 XXII, 1, 1, 952| effetti della messa, perché principalmente
1175 XXII, 1, 1, 952| peccatore, la messa opera per sé ex
1176 XXII, 1, 1, 952| il valore della messa è finito, e perciò,
1177 XXII, 1, 1, 952| il valore della messa sia finito, è
1178 XXII, 1, 1, 952| possa offerirsi la messa? È certo, come
1179 XXII, 1, 1, 952| concilio, che la messa può offerirsi
1180 XXII, 1, 1, 952| nel canone della messa: Pro omnibus orthodoxis
1181 XXII, 1, 1, 952| direttamente la messa per gli scomunicati,
1182 XXII, 1, 1, 952| offerisce per essi la messa con quelle parole:
1183 XXII, 1, 1, 952| può offerirsi la messa per li principi
1184 XXII, 1, 1, 953| pregarsi nella messa. Del resto dice
1185 XXII, 1, 1, 953| sacrificio della messa per la conversione
1186 XXII, 1, 1, 953| si parla della messa in onore de' santi,
1187 XXII, 1, 1, 953| sacrificio della messa è il supremo culto,
1188 XXII, 1, 1, 953| dicendosi la messa di qualche santo,
1189 XXII, 1, 1, 953| chiesa offerisce la messa in onore dei santi,
1190 XXII, 1, 1, 953| del canone della messa e si ributtano
1191 XXII, 1, 1, 953| servirsi nella messa di quelle preci
1192 XXII, 1, 1, 953| il canone della messa lo chiamano ordine
1193 XXII, 1, 1, 953| canone greco della messa in molte parti
1194 XXII, 1, 1, 953| principio nella messa alle parole della
1195 XXII, 1, 1, 954| morti ./. nella messa discende dalla
1196 XXII, 1, 1, 954| di celebrar la messa, aggiungendovi
1197 XXII, 1, 1, 954| sacrificio della messa; e si dice che,
1198 XXII, 1, 1, 954| riti nel dirsi la messa, e specialmente
1199 XXII, 1, 1, 954| cerimonie della messa antichissime e
1200 XXII, 1, 1, 954| Lutero4 dice che la messa dee dirsi a somiglianza
1201 XXII, 1, 1, 954| le vesti per la messa. S. Geronimo10
1202 XXII, 1, 1, 955| il clero nella messa usavano le vesti
1203 XXII, 1, 1, 955| cerimonie dentro la messa, come delle elevazioni
1204 XXII, 1, 1, 955| si tratta della messa privata, nella
1205 XXII, 1, 1, 955| distingueva e diceva la messa pubblica esser
1206 XXII, 1, 1, 955| in chiesa: la messa privata esser
1207 XXII, 1, 1, 956| il dire che la messa in cui comunica
1208 XXII, 1, 1, 956| celebrasse la messa con tutte le circostanze
1209 XXII, 1, 1, 956| di più che la messa privata è contra
1210 XXII, 1, 1, 956| escludeano dalla messa quei che non comunicavano.
1211 XXII, 1, 1, 956| parlava d'una messa nella quale niuno
1212 XXII, 1, 1, 956| osta poi che la messa sia privata: 1.,
1213 XXII, 1, 1, 956| altri dissero la messa nelle case private.~
1214 XXII, 1, 1, 956| per 2. che la messa sia privata per
1215 XXII, 1, 1, 956| non riprovano la messa cotidiana; ed
1216 XXII, 1, 1, 956| chiesa l'uso della messa cotidiana, come
1217 XXII, 1, 1, 956| osta per 3 che la messa sia privata per
1218 XXII, 1, 1, 956| messale. Onde se la messa si applica ad
1219 XXII, 1, 1, 957| per 5. che la messa sia privata, perché
1220 XXII, 1, 1, 957| chiesa, oltre la messa conventuale. I
1221 XXII, 1, 1, 957| ultimo che la messa sia privata per
1222 XXII, 1, 1, 957| di sopra, nella messa privata si trova
1223 XXII, 1, 1, 957| spediente che la messa dicasi in lingua
1224 XXII, 1, 1, 957| quelli che nella messa si leggono: Etsi
1225 XXII, 1, 1, 957| contendono che nella messa debba usarsi totalmente
1226 XXII, 1, 1, 957| oblazione della messa consiste più nel
1227 XXII, 1, 1, 958| dovesse dirsi la messa in diversi idiomi,
1228 XXII, 1, 1, 958| proibizione della messa in lingua volgare
1229 XXII, 1, 1, 958| fu celebrata la messa. Ma ciò non si
1230 XXII, 1, 1, 958| boemi) il dir la messa e l'officio in
1231 XXII, 1, 1, 959| bassa, e che la messa debba dirsi solamente
1232 XXII, 1, 1, 959| celebrarsi la messa in lingua volgare,
1233 XXII, 1, 1, 959| un luogo della messa si prescrive:
1234 XXII, 1, 1, 959| principale della messa è segreta. Né
1235 XXII, 1, 1, 959| altre parole nella messa sta prescritto
1236 XXII, 1, 1, 959| celebrazione della messa e circa le oblazioni
1237 XXII, 1, 1, 959| il vino per la messa. Alla destra poi
1238 XXII, 1, 1, 960| assistere alla messa dei fedeli, serrate
1239 XXII, 1, 1, 960| dei greci per la messa in questo solo
1240 XXII, 1, 1, 960| apostoli nella messa, oltre il Pater
1241 XXIII, 1, 3, 964| vescovo nella messa dell'ordinazione,
1242 XXV, 1, 0, 987| sacrificio della messa, comanda a' vescovi
1243 XXV, 1, 1, 992| chiesa prega nella messa nell'orazione
1244 XXV, 1, 1, 992| presente della messa, ma a quello della ./.
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
1245 1, 2, 24 | ringraziamento dopo la Messa; almeno che si
1246 2, 0, 49 | di sentire la Messa nelle feste, s'
1247 2, 0, 50 | trovata poi la Messa e l'avrà intesa,
1248 2, 0, 50 | ha perduta la Messa, dimandi per qual
1249 2, 0, 51 | anche a lasciar la Messa; or questi sono
1250 2, 0, 53 | che sentano la Messa, che frequentino
1251 2, 0, 53 | non sentivano la Messa o parlavano disonesto,
1252 2, 0, 70 | obblighi di sentir la Messa e di non faticar
1253 3, 0, 73 | proibiti; se dice la Messa in fretta: essendoché
1254 3, 0, 73 | possibile terminar la Messa senza un gran
1255 3, 0, 74 | esservi nella Messa la divina maestà
1256 3, 0, 82 | l'Officio o la Messa per rispetti umani
1257 7, 1, 135 | hanno lasciata la Messa, o se dentro quella
1258 9, 3, 211 | inginocchiato in sentir la Messa, lo star modesto
1259 9, 4, 216 | gli astanti alla Messa si comunicassero,
1260 9, 4, 227 | Cristo dopo la Messa, e perciò si vergognano
1261 AppenI, 1, 243 | poiché sbrigando la Messa per lo spazio
1262 AppenI, 1, 243 | sebbene fosse Messa votiva della bb.
1263 AppenI, 1, 243 | bb. Vergine, o Messa de' morti, neppure
1264 AppenI, 1, 243 | ringraziamento alla Messa, coll'orazione
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
1265 8, 99 | si assiste alla Messa nel punto che
1266 14, 173 | comunicarmi, a sentir la Messa; non posso andare
1267 14, 174 | dire o sentire la Messa? per dar gusto
1268 14, 174 | comunichiate o udiate la Messa; ma che con pazienza
Ragguaglio...ritrovamento sagre particole [092]
Cpv, Pag
1269 1, 893 | spirituale. Sentir la messa. Far la visita
Regole per ben vivere [021c]
Cpv, Pag
1270 4, 889 | lasci di sentir la messa ogni giorno. Ma
1271 4, 889 | quali ascoltano la messa, si applicano
1272 4, 889 | di Gesù C. La messa dee sentirsi per
1273 4, 889 | Padre, in questa messa io vi offerisco
Regolam. di vita d'un cristiano [021]
Cpv, Pag
1274 4, 7, 36 | giovani. 2) La Messa coll'Officio della
Regolamento per li Seminarj [028a]
Par, Cpv, Pag
1275 1, 2, 680 | ogni giorno la s. messa.~ ~
Regole…Monastero Regina Coeli [061]
Parte, Cap, Pag
1276 1, 0, 52 | udiranno la Santa Messa e nello stesso
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
1277 1, 3, 868 | apparecchio alla messa avran faticato
1278 2, 4, 873 | cerimonie della messa.~
1279 2, 8, 876 | orazione, della messa e del riposo necessario,
1280 2, 9, 877 | sacrificio della messa, o vivo o morto
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
1281 1, 183 | santa Chiesa nella messa, dopo la consagrazione,
1282 6, 275 | sagrificio della Messa oggi non è meno
1283 9, 305 | giorno in ogni Messa che si celebra,
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
1284 avvert, 1, 5 | ringraziamento alla messa, la correzione
1285 1, 0, 7 | celebrando una messa; poiché tutta
1286 1, 0, 7 | con celebrar una messa dà un onore a
1287 1, 0, 8 | sacerdote ./. con una messa dà più onore a
1288 1, 0, 8 | sacerdote con una sola messa.~ ~
1289 1, 0, 11 | sacrificio della messa si considera Gesù
1290 1, 0, 14 | forse per dire la messa e l'officio e
1291 1, 0, 20 | sacrificio della messa: Quia per sacrum
1292 1, 0, 21 | celebrare una messa: Necessarium fatemur
1293 1, 0, 22 | a celebrare la messa almeno più volte
1294 1, 0, 26 | santi? Officio e messa e niente più;
1295 1, 0, 31 | celebrazione della messa per maggiormente
1296 1, 0, 35 | imprecazioni, officio e messa strapazzati, mormorazioni,
1297 1, 0, 37 | peggio. Dirà la messa, l'officio, ma
1298 1, 0, 38 | senza unzione. Messa, officio, prediche,
1299 1, 0, 38 | sacrificio della messa e d'essere il
1300 1, 0, 39 | officio e nella messa, poco o niun frutto
1301 1, 0, 46 | l'ardire di dir messa col peccato nell'
1302 1, 0, 47 | dicendo per lui la messa, si sentì tirare
1303 1 49 | CAP. VII. Della messa sacrilega.~ ~
1304 1, 0, 49 | celebrarsi una messa. Oh quanto è più
1305 1, 0, 49 | sacrificio della messa: Sacra missae
1306 1, 0, 49 | si celebra una messa, l'altare vien
1307 1, 0, 51 | sacerdote che dice messa coll'anima imbrattata
1308 1, 0, 53 | sacerdote che dice messa in peccato. Se
1309 1, 0, 54 | agli angeli una messa detta in peccato!
1310 1, 0, 54 | andare a dir la messa. Comincia questi
1311 1, 0, 54 | vendetta per quella messa sacrilega che
1312 1, 0, 54 | effetto di quella messa sacrilegamente
1313 1, 0, 55 | stipendio della messa, quel giulio,
1314 1, 0, 55 | che celebrava la messa sacrilegamente ./.
1315 1, 0, 56 | fanno a Dio colla messa sacrilega, almeno
1316 1, 0, 56 | orrendo d'una messa detta in peccato:
1317 1, 0, 62 | istruzione per la messa il fatto di quell'
1318 1, 0, 62 | vedendo in Roma una messa strapazzatamente
1319 1, 0, 82 | ben celebrare la messa, dee sapere ancora
1320 2 89 | celebrazione della messa.~ ~
1321 2, 0, 89 | Non dirà mai la messa come dee chi non
1322 2, 0, 89 | azione ch'è la messa. Gesù Cristo in
1323 2, 0, 89 | di questa. La messa in somma è l'azione
1324 2, 0, 89 | gli è una sola messa: poiché tutti
1325 2, 0, 89 | confessare che la messa è l'opera fra
1326 2, 0, 90 | parlando della messa disse che per
1327 2, 0, 90 | disse che per la messa vien conservata
1328 2, 0, 90 | Signore in ogni messa non fa minor beneficio
1329 2, 0, 90 | Tommaso che una messa apporta agli uomini
1330 2, 0, 90 | In somma la messa, secondo che disse
1331 2, 0, 90 | virgines9? Nella messa donasi a noi Gesù
1332 2, 0, 90 | Bonaventura chiama la messa il compendio di
1333 2, 0, 90 | togliere dal mondo la messa per mezzo degli
1334 2, 0, 91 | cura a dir la messa colla maggior
1335 2, 0, 91 | ringraziamento alla messa.~ ~
1336 2, 0, 91 | Sales chiamava la messa il mistero che
1337 2, 0, 91 | per celebrare la messa. L'apparecchio
1338 2, 0, 92 | sacerdote che vuol dir messa sieno così sante
1339 2, 0, 92 | orazione mentale. Che messa divota vuol dire
1340 2, 0, 92 | premettere alla messa almeno un'ora
1341 2, 0, 92 | apparecchio alla messa: ma chi lo fa?
1342 2, 0, 92 | sconcertate. La messa è una rappresentazione
1343 2, 0, 92 | sacrificio della messa dee sempre farsi
1344 2, 0, 92 | in cominciar la messa, perdo di vista
1345 2, 0, 93 | altare chiamasi messa: Propter hoc missa
1346 2, 0, 93 | nel celebrare la messa è necessaria la
1347 2, 0, 93 | quale dicono la messa la maggior parte
1348 2, 0, 93 | si celebra la messa. A costoro bene
1349 2, 0, 93 | commedia! E per la messa che attenzione
1350 2, 0, 94 | obedientiae che la messa si celebri secondo
1351 2, 0, 94 | finir presto la messa. Come dicono alcuni
1352 2, 0, 94 | dicono alcuni la messa? come stesse per
1353 2, 0, 94 | mette? a dir la messa. E nel modo poi
1354 2, 0, 94 | prescritta nella messa non può scusarsi
1355 2, 0, 94 | autori che la messa celebrata in meno
1356 2, 0, 94 | irriverenza che nella messa così breve si
1357 2, 0, 94 | Trento, cioè che la messa dee celebrarsi
1358 2, 0, 95 | che si deve alla messa.~ ~
1359 2, 0, 95 | il celebrare la messa in così breve
1360 2, 0, 95 | cerimonie della messa sono instituite
1361 2, 0, 95 | cerimonie della messa, ne populum sibi
1362 2, 0, 95 | vedendo trattarsi la messa da' sacerdoti
1363 2, 0, 95 | venerazione. Una messa detta con divozione
1364 2, 0, 95 | all'incontro una messa indivota fa perdere
1365 2, 0, 95 | poi veduta una messa indivota, se ne
1366 2, 0, 95 | sacerdote che dice la messa con poca riverenza,
1367 2, 0, 96 | lamentano se la messa è lunga. Dunque,
1368 2, 0, 96 | rispetto dovuto alla messa? Inoltre rispondo
1369 2, 0, 96 | sacerdoti dicessero la messa colla riverenza
1370 2, 0, 96 | a sentire una messa. Di tutto questo
1371 2, 0, 96 | riverenza dovuta alla messa è causa ch'ella
1372 2, 0, 96 | celebrata la prima messa, disse: «Oh che
1373 2, 0, 96 | per questa prima messa che ha detta!»
1374 2, 0, 96 | avranno detto una messa scandalosa nel
1375 2, 0, 96 | grazie, dicendo la messa in tal modo, allorché
1376 2, 0, 96 | apparecchiamo a dir messa, quale azione
1377 2, 0, 96 | che bene è una messa detta con divozione ./.
1378 2, 0, 97 | più frutto la messa divota ch'egli
1379 2, 0, 97 | presente nella messa: Actio et pronunciatio
1380 2, 0, 97 | che, finita la messa, appena dette
1381 2, 0, 98 | ringraziamento dopo la messa; ma quanti sacerdoti
1382 2, 0, 98 | trattengono dopo la messa a trattare con
1383 2, 0, 98 | tempo dopo la messa; e perciò egli
1384 2, 0, 98 | Cristo dopo la messa; almeno per un
1385 2, 0, 98 | astenersi dal dir la messa per umiltà è atto
1386 2, 0, 98 | finito, ma la messa dà a Dio un onore
1387 2, 0, 99 | tralasciar la messa, il santo, con
1388 2, 0, 99 | un giorno a dir messa in un romitaggio,
1389 2, 0, 99 | tralasciar la messa: ma gli apparve
1390 2, 0, 99 | andò e celebrò la messa.~ ~
1391 2, 0, 104 | ringraziamento dopo la messa, a far la visita
1392 2, 0, 150 | direbbero mai messa! e volesse Dio ./.
1393 2, 0, 151 | come sono la messa, gli uffizj e
1394 2, 0, 153 | officio, ./. che messa divota può dire,
1395 3, 1, 190 | festa ti senti una messa strapazzatamente,
1396 3, 0, 210 | che, finita la messa, essendo andata
1397 3, 2, 214 | l'ostia nella messa, quell'ostia,
1398 3, 2, 216 | comanda di sentir la messa e di astenersi
1399 3, 2, 217 | cioè: 1. udir la messa in tutte le domeniche
1400 3, 3, 218 | voglio dir la messa per lui». Detto
1401 3, 3, 218 | si veste per la messa; ma prima di uscire
1402 3, 3, 218 | ora ti dico la messa. Che messa! che
1403 3, 3, 218 | la messa. Che messa! che suffragi!
1404 3, 3, 218 | sacerdote, non dire la messa per me, perché
1405 3, 0, 222 | di sentir la messa, di digiunare,
1406 3, 2, 235 | il sentir la messa ogni giorno; confessarsi
1407 3, 3, 242 | vietai di dir messa per tre giorni.
1408 3, 6, 253 | egli piange alla messa, poco mangia,
1409 3, 6, 253 | nel sentir la messa, nel far la comunione,
1410 3, 7, 254 | mattina, nel dir la messa faccia fare la
1411 3, 7, 254 | di cominciar la messa e dopo la consacrazione.
1412 3, 8, 258 | ogni giorno alla messa, e voi ogni giorno
1413 3, 3, 272 | orazione, alla messa ed alla comunione;
1414 3, 1, 276 | tempo della prima messa nel seguente modo.
1415 3, 1, 276 | prima di uscir la messa leggerà gli atti
1416 3, 1, 276 | immediatamente la messa, seguendo a meditare
1417 3, 1, 276 | in fine della messa si diranno gli
1418 3, 1, 277 | nel sentir la messa ed anche nel faticare,
1419 3, 1, 278 | Per 3. senta la messa sempre che può,
1420 3, 0, 285 | l'ora di dir la messa, l'uno appresso
1421 3, 0, 287 | specialmente nel dir la messa. Ogni sacerdote,
1422 3, 0, 287 | di celebrar la messa con quella divozione
1423 3, 0, 287 | ringraziamento dopo la messa, almeno per un
Selva di materie predicabili [044]
Parte, Cap, Pag
1424 1, 471 | comunione, dice Messa se è Sacerdote,
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
1425 5, 365 | può, sentir la messa, o almeno visitar
1426 13, 401 | provarla, sentite la messa ogni giorno, fate
1427 21, 435 | si ascolti la messa. Nel giorno poi
1428 25, 452 | scrupolo di dir Messa, il santo gli
1429 26, 459 | quando udiamo la messa, quando visitiamo
1430 30, 480 | anche qualche messa in loro suffragio.
1431 36, 507 | se sentono la messa, se si confessano:
1432 40, 528 | volea dirgli una messa, ma gli comparve
1433 44, 548 | vista. Si canta la messa, e dopo la messa
1434 44, 548 | messa, e dopo la messa la Libera; e si
1435 53, 594 | sacramenti, della messa, di pasqua, natale,
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
1436 5, 4, 105 | Trisagio della messa Sanctus, Sanctus,
1437 6, 1, 108 | usavano nella messa mischiare l'acqua
1438 9, 2, 141 | nel celebrar la messa. Indi in Costantinopoli
1439 9, 2, 142 | dopo celebrata la messa lasciarono pubblicamente
1440 9, 2, 145 | sacrificio della messa, ma senza specificare
1441 10, 2, 149 | riprovava la messa e il sacramento
1442 10, 3, 155 | ordinazione e la messa: che le anime
1443 10, 3, 158 | a sentir la s. messa, e raccomandarsi
1444 10, 3, 158 | già sentiva la messa, gli fu detto
1445 10, 3, 158 | Lasciatemi udir la messa e vedere il ss.
1446 10, 4, 165 | un giorno dicea messa nella terra di
1447 10, 5, 169 | astenea di dire la messa in una cappella;
1448 10, 5, 169 | sentire la sua messa1. Da ciò spaventato
1449 11, 1, 171 | persuase ad abolir la messa privata. 4. Entra
1450 11, 1, 173 | dovesse abolirsi la messa privata, e che
1451 11, 1, 179 | ancora che la messa liberamente si
1452 11, 1, 184 | di celebrar la messa. 31. Suo libro
1453 11, 1, 187 | Ammise nella messa il chirie, la
1454 11, 1, 189 | peccato: approvò la messa: cose tutte opposte
1455 11, 1, 191 | Ammette che la messa possa dirsi sagrificio,
1456 11, 2, 194 | vi compone la messa. 50. Muore di
1457 11, 2, 195 | egli a posta una messa, come porta un
1458 11, 2, 197 | si abolisse la messa, e l'adorazione
1459 11, 3, 203 | papa e contro la messa, esclamando sempre
1460 11, 3, 218 | eucaristia, e la messa. 98. Nega il purgatorio,
1461 11, 3, 223 | Circa poi la messa, nega Calvino
1462 11, 4, 232 | celebrazione della messa era conforme alla
1463 11, 4, 235 | e vi fece dir messa, troppo scarso
1464 11, 4, 236 | romana, della messa, e di tutte le
1465 11, 4, 239 | chiesa, abolisce la messa, si fa giurar
1466 11, 4, 241 | cattolici a dir messa e predicare per
1467 11, 4, 243 | a celebrar la messa, son condannati
1468 11, 4, 243 | appena possono udir messa ne' palagi degli
1469 16, 2, 295 | ascrive alla persona messa. E questa appunto
1470 23, 1, 336 | provare che nella messa si offerisce il
1471 23, 5, 348 | comunione fuori della messa colle particole
1472 23, 5, 348 | comunione fuori della messa principiò nella
1473 23, 5, 348 | possibile il dir la messa, ogni volta che
1474 23, 5, 348 | popolo fuori della messa. Questo rituale
1475 23, 5, 349 | comunione fuori della messa con queste parole:
1476 23, 5, 349 | Sacrificio della messa approvata la sentenza
1477 23, 5, 349 | si potea nella messa de' morti dar
1478 23, 5, 349 | trattato della messa, non si prese
1479 23, 6, 351 | nel canone della messa debbono recitarsi
1480 23, 6, 352 | fa anche nella messa dei greci, ma
1481 23, 6, 353 | sacrificio della messa, e questi sono:
1482 23, 6, 353 | sono: 1. che la messa non è vero sacrificio;
1483 23, 6, 353 | sangue; 3. che la messa non è che ringraziamento,
1484 24, 8, 388 | sacramenti, contro la messa, contro la comunione
1485 28, 1, 417 | simbolo della messa: Credo in unum
1486 28, 1, 421 | si recita nella messa, e che comprende
1487 28, 1, 422 | dice una persona messa dall'altra, intanto
1488 28, 1, 422 | intanto si dice messa in quanto da quella
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
1489 1, 1, 627(2) | introito della prima messa nella notte di
1490 20, 0, 837 | sacrifizio della messa, in cui ./. Gesù
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
1491 1, 2, 0, 37 | vuole, sente la Messa, fa la lezione,
1492 1, 7, 1, 170 | presente alla Messa sfavilla d'amor
1493 1, 7, 4, 212 | comunione, l'udir la Messa, recitare l'Officio
1494 1, 7, 4, 214 | fosse l'ultima Messa, con quanta divozione
1495 1, 7, 4, 215 | prima di dir la Messa, che, stando poi
1496 1, 8, 1, 260 | si alzava nella Messa, mirò involontariamente
1497 1, 9, 2, 334 | dopo detta la Messa dall'altare al
1498 1, 11, 1, 377 | spada, sentendo Messa udì recitare le
1499 1, 12, 1, 435 | mentale, nella Messa e nella comunione;
1500 1, 12, 2, 454 | per sentir la Messa - e ti ricordi