| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] parlami 1 parlammo 21 parlan 1 parlando 1644 parlandoci 1 parlandogli 4 parlandosi 61 | Frequenza [« »] 1661 quia 1658 lib. 1652 autem 1644 parlando 1642 quei 1628 9 1621 grave | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze parlando |
(segue) Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
1501 2, 16, 1, 133 | buone religiose, parlando del divino amore,
1502 2, 16, 1, 133 | stavano allora parlando di Gesù ./. sù
1503 2, 16, 2, 145 | cantò il Petrucci, parlando appunto d'un cuore
1504 2, 16, 3, 164 | Quindi S. Teresa, parlando di questa presenza
1505 2, 16, 3, 165 | nostro Signore, parlando di lei a S. Metilde,
1506 2, 17, 0, 174 | senza tedio. Ma parlando specialmente delle
1507 2, 17, 0, 179 | dice S. Gregorio parlando appunto della
1508 2, 17, 0, 182 | generalmente parlando, vi consiglio
1509 2, 18, 1, 192 | scrisse il Gersone, parlando della virtù della
1510 2, 18, 1, 192 | Ma prima, parlando specialmente del
1511 2, 18, 1, 193 | sentir il dolore. Parlando degli atti interni,
1512 2, 18, 1, 193 | penitente Ezechia, parlando del dolore che
1513 2, 18, 1, 201 | dirle. E così parlando per esempio di
1514 2, 18, 1, 202 | disse altrove, parlando ad altro proposito,
1515 2, 18, 2, 213 | citato, al num. 4) parlando in nome del Signore
1516 2, 18, 2, 215 | ordinariamente parlando, non conviene
1517 2, 18, 2, 222 | Ordinariamente parlando, due sono i capi
1518 2, 18, 2, 223 | ordinariamente parlando, e precisamente
1519 2, 18, 2, 224 | confessioni ordinarie, parlando per le religiose
1520 2, 18, 2, 225 | 14. Parlando poi del secondo
1521 2, 18, 2, 228 | loro coscienze parlando, sempre più s'
1522 2, 18, 3, 235 | scrisse S. Giovanni, parlando dell'istituzione
1523 2, 18, 3, 238 | Agostino, il quale, parlando della comunione
1524 2, 18, 3, 239 | quando S. Agostino, parlando della comunione
1525 2, 18, 3, 258 | ordinariamente parlando, sono quelli ne'
1526 2, 19, 0, 278 | gran somme; ma parlando di lei il Salvatore,
1527 2, 20, 0, 294 | ordinariamente parlando, non lo concede
1528 2, 20, 0, 299 | domandiamo.~E parlando specialmente della
1529 2, 21, 0, 308 | dire S. Anselmo, parlando colla divina Madre:
1530 2, 21, 0, 310 | intese che Gesù, parlando con Maria le disse:
1531 2, 21, 0, 326 | Gesù Cristo che, parlando con Maria, le
1532 2, 23, 1, 372 | Francesco di Sales, parlando specialmente de'
1533 2, 23, 5, 383 | date confidenza, parlando con essi solo
1534 2, 24, 3, 394 | una persona chi parlando con lei non attende
1535 2, 24, 4, 402 | del numero VII parlando degli avvertimenti
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
1536 1, 2, 545 | presso Strabone4, parlando degl'indiani,
1537 1, 6, 557 | particolarmente di essi parlando; ma qui, generalmente
1538 1, 6, 557 | generalmente parlando, intendiamo dedurre
1539 1, 6, 561 | detto di sopra, parlando della percezione
1540 1, 6, 565 | 25. Ma anche parlando delle percezioni
1541 1, 6, 567 | del pensiero. Parlando del primo supposto,
1542 1, 6, 567 | più materiale. Parlando poi del secondo
1543 2, 1, 576 | 6. Parlando poi de' filosofi
1544 2, 2, 580 | divino suggello. Parlando di esse s. Agostino
1545 2, 2, 582 | Dione Cassio, parlando del Dio degli
1546 2, 2, 583 | 9. Parlando poi delle versioni
1547 2, 3, 586 | 7. Parlando poi de' miracoli
1548 2, 4, 591 | secolo XI., dove, parlando delle 70 settimane
1549 2, 4, 592 | occidetur Christus. Parlando poi dell'ultima
1550 2, 5, 599 | vecchio Simeone, parlando di Gesù Cristo:
1551 2, 6, 603 | 5. Di più parlando il profeta Zaccaria
1552 2, 7, 604 | terrae2? E così parlando del testo di sopra
1553 2, 8, 609 | altre persone, parlando di questo capo
1554 2, 9, 611 | In altro luogo, parlando collo stesso Messia,
1555 2, 9, 612 | che disse Isaia, parlando col Messia: Gentem
1556 2, 10, 614 | ai colossensi, parlando della stessa fede,
1557 2, 10, 614 | Clemente Romano parlando di s. Pietro e
1558 2, 10, 615 | apologia al capo 17, parlando di ciò scrisse
1559 2, 10, 615 | avea scritto parlando de' cristiani:
1560 2, 10, 615 | gentili. Tacito3, parlando del numero de'
1561 2, 10, 619(2) | Bayle parlando de' costumi degli
1562 2, 10, 620 | exivit sonus eorum. Parlando però delle Indie
1563 2, 12, 629 | capo 20 v. 1, parlando di questo fatto,
1564 2, 16, 646 | Sinite illos (parlando degli apostoli):
1565 2, 17, 654 | cardinal Gotti, parlando della grazia della
1566 2, 17, 655 | avesse un deista parlando così: Perché Dio
1567 2, 18, 657 | scrisse s. Giustino, parlando specialmente ./.
1568 2, 18, 659 | pena. S. Agostino parlando del patire de'
1569 2, 18, 662 | scrisse Cicerone, parlando di tal punto:
1570 2, 18, 662 | manet6. Ed altrove parlando dell'infelicità
1571 2, 18, 662 | 22. Parlando poi dei popoli
1572 2, 18, 664 | l'apostolo, che parlando di Abramo, Isacco
1573 2, 18, 664 | Ed altrove, parlando de' beati disse:
1574 2, 18, 665 | anche Origene, parlando de' giudei: Vix
1575 2, 18, 665 | israelit., ove parlando de' giudei dice:
1576 2, 19, 670 | vita presente, parlando in verità, i veri
1577 3, 1, 673 | ordinariamente parlando, altro non isperavano
1578 3, 1, 678 | maestro di Picenino, parlando dei miracoli operati
1579 3, 2, 685 | 6. Parlando poi degli antichi
1580 3, 2, 686 | attesta Tertulliano, parlando de' filosofi gentili:
1581 3, 4, 693 | 4. Parlando poi della teologia
1582 3, 5, 699 | Sturmio protestante, parlando similmente delle
1583 3, 6, 701 | gli apostoli, parlando di alcuni ch'erano
1584 3, 6, 701 | 3. E parlando in primo luogo
1585 3, 6, 703 | missione divina. Ma parlando dei loro miracoli
1586 3, 6, 709 | circolo vizioso, parlando con un cristiano,
1587 3, 6, 710 | signor Ramsay parlando di Locke, quando
1588 3, 6, 710 | a' riformati, parlando del sinodo di
1589 3, 6, 710 | parola. Quindi, parlando dei protestanti,
1590 3, 7, 715 | Haeresim porro (parlando del dir di Dupino)
1591 3, 9, 725 | augusti, dice parlando dei padri: Nihil
1592 3, 9, 726 | sua Difesa ecc. parlando di questo concilio:
1593 3, 9, 727 | noti mittimus, parlando di propria autorità),
1594 3, 9, 727 | Dardania scrisse, parlando della sede apostolica:
1595 3, 9, 729 | fa vedere che parlando di tal materia,
1596 3, 9, 729 | Bernardo2 disse parlando al papa: Recurro
1597 3, 9, 730 | appellare permissus. E parlando di san Leone disse:
1598 3, 9, 733 | fa menzione), parlando dell'autorità
1599 3, 9, 743 | costituzione, parlando de' concilj, disse
1600 3, 9, 744 | gli australi, parlando de' nominati decreti,
1601 3, 9, 747 | primae edit., parlando del papa non ripugna
1602 3, 9, 752 | che Gregorio4, parlando de' primi cinque
1603 3, 9, 753 | del papa. Ma, parlando specialmente poi
1604 3, 9, 755 | S. Gelasio, parlando della sede apostolica,
1605 3, 9, 756 | Quo pacto, parlando del concilio di
1606 3, 10, 758 | Ed appresso2, parlando contro Rogero,
1607 3, 10, 758 | il p. Bannez, parlando dell'autorità
1608 3, 10, 761 | monsignor Bossuet, parlando appunto di questo
1609 3, 10, 763 | confidit? Ed altrove2 parlando dei pontefici
1610 3, 10, 764 | altro luogo3, parlando delle decisioni
1611 3, 11, 771 | scrive s. Agostino, parlando contro gli eretici
1612 3, 11, 778 | la religione, parlando egli della materia
1613 3, 11, 779 | 23. Di più, parlando singolarmente
1614 3, 11, 780 | espressamente parlando contro la libertà:
1615 3, 11, 781 | i viziosi, e, parlando specialmente de'
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
1616 1, 3, 9 | Dice il Savio parlando col Signore: Voi
1617 1, 58, 84 | Francesco di Sales,5 parlando di quelle parole
1618 2, 2, 160 | Dio balbettare parlando!~ ~
1619 2, 3, 171 | Brigida2 che Gesù, parlando con Maria, così
1620 2, 3, 179 | familiarmente parlando a' parenti ed
1621 2, 7, 266 | umilissima, ma parlando d'amore, non ripugnava
1622 3, 3, 315 | E generalmente parlando, questo sia l'
Via della salute [067]
Parte, Cap, Pag
1623 14, 20, 339 | disse S. Germano parlando con Maria santissima,
Visite al SS. Sacramento [007]
Visita, Par, Pag
1624 2, 656 | buon sacerdote. E parlando primieramente
1625 2, 658 | amava i cimiterj. Parlando egli una volta
1626 0, 661 | osservare le regole, parlando un giorno di d.
1627 0, 662 | appresso riferiremo, parlando della sua mortificazione
1628 1, 664 | sulla nuda terra. Parlando poi degli strumenti
1629 1, 665 | povertà, esso parlando per sé rispondea:
1630 1, 666 | Parlando della santa purità,
1631 1, 666 | guardava mai; anche parlando colle femmine
1632 3, 666 | ha perduta. Ma parlando di d. Paolo, bench'
1633 0, 668 | Dio da noi. E parlando con noi suoi fratelli,
Vita del Rev. P. D. Paolo Cafaro [068]
Cpv, Pag
1634 13, 676 | stesso le avvenne parlando con sua zia, tanto
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
1635 0, 1, 459 | 21. Parlando de' giovanetti,
1636 0, 1, 459 | 22. Parlando poi de' vecchi,
1637 0, Narraz, 464 | ammiri se io, parlando di qualche martire,
1638 1, 0, 496 | guerra vandalica, parlando di Unerico, attesta
1639 1, 0, 503 | di Gesù Cristo. Parlando poi della verità
1640 1, 0, 516 | della morte; ma parlando fra di loro altri
1641 1, 0, 531 | 2. Parlando poi della storia
1642 1, 0, 532 | nozze s. Cecilia, parlando con Valeriano,
1643 2, 1, 600 | alquanto in silenzio parlando con Dio, e di
1644 2, 2, 622 | Mentre stava così parlando, vennero i carnefici