| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] giovanile 7 giovanna 82 giovannantonio 2 giovanni 1204 giovano 93 giovar 2 giovarci 4 | Frequenza [« »] 1214 scritto 1213 tenuto 1205 amato 1204 giovanni 1203 fatte 1199 colpa 1195 demonio | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze giovanni |
(segue) Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
501 XXI, 1, 0, 942| vangelo di s. Giovanni al capo 6, poiché
502 XXI, 1, 0, 944| il capo 6 di s. Giovanni non parlava della
503 XXI, 1, 0, 945| girando l'errore di Giovanni Wicleffo e Pietro
504 XXI, 1, 0, 946| secolo VI2 Ma Giovanni diacono nella
505 XXI, 1, 0, 947| religioso chiamato Giovanni, aiutato dalle
506 XXI, 1, 0, 947| istituita da papa Giovanni XXII, che morì
507 XXII, 1, 1, 954| secondo riferisce Giovanni diacono9 mandò
508 XXII, 1, 1, 958| papali; la prima di Giovanni VIII,1 vedi nel
509 XXIII, 1, 3, 963| presbyterii4 E poi s. Giovanni, scrivendo quelle
510 XXIII, 1, 4, 966| gerarchia; e da Giovanni Scoto dalla detta
511 XXV, 1, 0, 990| cui tratta s. Giovanni ed a cui dice
512 XXV, 1, 2, 994| si dice in s. Giovanni: Si quis mihi
513 XXV, 1, 2, 1002| come scrive Giovanni Cocleo nella vita
514 XXV, 1, 2, 1002| scrive al papa Giovanni VIII, ch'era succeduto
515 XXV, 1, 2, 1003| per mano di s. Giovanni, si legge che
516 XXV, 1, 3, 1007| quindi scrisse s. Giovanni: Et ipse est propitiatio
517 XXV, 1, TrXVI, 1013| attollant. Di più Giovanni Sturmio protestante,
518 XXV, 1, TrXVI, 1015| apocalisse di s. Giovanni. Or dimandiamo
519 XXV, 1, TrXVI, 1015| apocalisse di s. Giovanni. Dunque codesto
520 XXV, 1, TrXVI, 1018| Un arminiano (Giovanni Vytembogardi1
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
521 Abbrev ---- | Congregazione. Società S. Giovanni, Desclée, Lefebvre
522 7, 2, 142 | s. Teresa10, s. Giovanni della Croce11,
523 7, 2, 144 | altra parte s. Giovanni della Croce dicea:
524 7, 7, 164 | evangelio di s. Giovanni; che ./. s'aiuti
525 7, 7, 166 | evangelio di s. Giovanni, usi anche spesso
526 8, 0, 175 | Neri15, un s. Giovanni della Croce16,
527 9, 2, 183 | come dice s. Giovanni della Croce15,
528 9, 2, 198 | par che dica s. Giovanni della Croce41,
529 9, 2, 202 | fede, dice s. Giovanni della Croce47,
530 9, 2, 202 | Autore48 con s. Giovanni della Croce49
531 9, 3, 208 | errore. Dicea s. Giovanni della Croce56
532 9, 3, 208 | ubbidienza, dice s. Giovanni della Croce57,
533 AppenII, 2, 282 | chi perdona. S. Giovanni Gualberto32, dopo
534 AppenII, 4, 300 | guarirsi. Narra Giovanni Erolto65 aver
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
535 1, 5 | porto! E perciò S. Giovanni, parlando di quella
536 1, 7 | Il Ven. Giovanni d'Avila, il quale
537 2, 13 | dedit, dice S. Giovanni Grisostomo, nihil
538 3, 28 | lettere il Ven. Giovanni d'Avila,6 della
539 4, 34 | Diceva il P. Giovanni Rigoleu: “Io non
540 4, 36 | quel che dice S. Giovanni Grisostomo di
541 5, 42 | disprezzato. - Da S. Giovanni furono veduti
542 5, 49 | Venerabile P. Giovanni d'Avila dicea: “
543 5, 50 | come scrive S. Giovanni della Croce, a
544 6, 57 | sdegnarsi. Dicea S. Giovanni canonico regolare: “
545 6, 58 | discepoli Giacomo e Giovanni, allorché essi
546 7, 67 | rispondea il Ven. Giovanni d'Avila: “Va via,
547 8, 86 | mentale.~Scrive Giovanni Gersone (De medit.
548 8, 91 | 11). Il Ven. Giovanni Berchmans avea
549 9, 107 | alla morte il V. Giovanni d'Avila che fin
550 9, 110 | domanda che S. Giovanni della Croce fe'
551 9, 111 | amarezza! Dice S. Giovanni Grisostomo che
552 11, 123 | terra. Dicea S. Giovanni della Croce: “
553 11, 140 | ne insegna S. Giovanni della Croce. Dice
554 13, 159 | ma dice il P. Giovanni d'Avila, che “
555 13, 165 | vedere il Ven. P. Giovanni d'Avila suo caro
556 13, 165 | causa, e 'l P. Giovanni rispose così: “
557 13, 168 | S. Antonino, S. Giovanni della Croce, S.
558 13, 168 | verità, scrisse S. Giovanni della Croce, è
559 14, 181 | sentimento ./. del P. Giovanni d'Avila che ognuno
560 14, 189 | del Papa.43 S. Giovanni della Croce dovendo
561 17, 221 | Ed aggiungea S. Giovanni della Croce che
562 17, 223 | si chiama da S. Giovanni della Croce gola
563 17, 227 | soddisfazione. S. Giovanni della Croce scrisse
Pratica di amar Gesù Cristo [073]
Cap, Pag
564 3, 45 | S. Giovanni di Dio in sentire
Quiete per l'anime scrupolose [017]
Cpv, Pag
565 1, 490 | fratello per nome Giovanni, di età di anni
566 0, 491 | fratelli Giuseppe e Giovanni Orefice, insieme
567 0, 491 | Carlo Marotta e Giovanni, fratello di Giuseppe;
568 1, 491 | Carlo, Tommaso e Giovanni videro da sotto
Ricordi alle Monache di Scala [111]
Cpv, Pag
569 29, 252 | incontro dice San Giovanni della Croce che
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
570 6, 254 | Dice s. Giovanni della Croce che
571 6, 254 | dice lo stesso s. Giovanni sia grande sia
572 8, 257 | bestie. Scrive s. Giovanni Grisostomo: Hominem
573 8, 258 | Pasquale, un s. Giovanni di Dio, sforniti
574 16, 271 | quel che disse s. Giovanni della Croce parlando
575 29, 289 | diceva il ven. Giovanni Avila, meriterebbero
576 44, 310 | che scrive s. Giovanni: Beati mortui
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
577 2, 481 | l'apostolo s. Giovanni2: Annuntiamus
578 3, 486 | scrive l'empio Giovanni Rousseau dalla
579 3, 488 | stesso scrisse s. Giovanni: Si quis venit
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
580 1, 0, 865 | per mezzo di s. Giovanni quel gran rimprovero:
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
581 1, 189 | secondo scrive S. Giovanni (XII, 14,15):
582 1, 189 | II, 6) e da S. Giovanni (VII, 42). Di
583 1, 191 | poi scrisse S. Giovanni: Sicut Moyses
584 1, 193 | disse presso S. Giovanni: Sic... Deus dilexit
585 2, 198 | come dice S. Giovanni, allorché gli
586 2, 203 | espresse per S. Giovanni: Ego pono animam
587 2, 208 | v. 35, e da S. Giovanni c. XIX, v. 23.
588 2, 209 | discepoli, fuori di S. Giovanni e della SS. Vergine;
589 3, 215 | siccome scrive S. Giovanni: Milites ergo
590 3, 216 | S. Matteo e S. Giovanni: Et plectentes
591 3, 221 | che scrisse S. Giovanni: Et vestitus erat
592 3, 222 | che scrisse S. Giovanni: Hi qui amicti
593 5, 237 | Riflette in oltre S. Giovanni Grisostomo che
594 5, 238 | divina Madre; ma S. Giovanni dice che la S.
595 5, 239 | presso la croce con Giovanni; onde Gesù, avendo
596 5, 239 | veduta la Madre e Giovanni, disse loro le
597 5, 241 | già poi Maria e Giovanni più vicini delle
598 5, 241 | Cristo. Scrive S. Giovanni: Cum vidisset
599 5, 241 | Ma se Maria e Giovanni stavano accompagnati
600 5, 242 | cogli occhi S. Giovanni, che le stava
601 5, 242 | lascio pertanto Giovanni che ti servirà
602 5, 242 | attesta che S. Giovanni fu sempre vergine
603 5, 242 | sta scritto, S. Giovanni ricevé Maria nella
604 5, 242 | abbandonarono, diè a S. Giovanni la fortezza di
605 5, 243 | Cristo. Quindi S. Giovanni non fu chiamato
606 5, 243 | non fu chiamato Giovanni, ma il discepolo
607 5, 247 | fatto sopra S. Giovanni, dicendo che Gesù
608 5, 250 | Sitio.~Scrive S. Giovanni: Postea sciens
609 5, 250 | est.~Scrive S. Giovanni: Cum ergo accepisset
610 5, 255 | 32. Scrive S. Giovanni che il nostro
611 5, 258 | ci fa sapere S. Giovanni, dilexit mundum,
612 6, 274 | in Io.) che S. Giovanni intanto disse
613 7, 279 | come scrive S. Giovanni: Deus caritas
614 7, 279 | stesso per S. Giovanni: Ego pono animam
615 9, 304 | che scrisse S. Giovanni: Dilexit nos et
616 9, 307 | L'apostolo S. Giovanni ci esorta a fuggire
617 9, 308 | io leggo in S. Giovanni la vostra promessa
618 9, 317 | che scrive S. Giovanni: Hi sunt, qui...
619 10, 318 | Signore, dicea S. Giovanni della Croce a
620 10, 322 | Eccli. IV, 33). S. Giovanni vide avanti al
621 10, 323 | 21). Onde S. Giovanni, guardando in
622 10, 336 | crucem. Spiega S. Giovanni Grisostomo queste
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
Cap, Pag
623 1, 3, 201 | in croce a S. Giovanni: Ecce mater tua
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
624 0, 118 | stesso dicono Giovanni Nyder, il glossatore
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
625 13, 148 | istato di grazia. Giovanni Rusbrochio, Spec.
626 13, 150 | stesso scrisse Giovanni Taulero, serm.
627 17, 158 | autorità del p. Giovanni Avila e del p.
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
Cpv, Pag
628 XVII, 348 | 29, 30). E S. Giovanni (XIX, 3) aggiunge:
629 XXIX, 360 | considerare S. Giovanni quando scrisse:
630 XXXIV, 365 | ci ricorda S. Giovanni a riamare un Dio
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
631 1, 0, 12 | assolvere, scrive s. Giovanni, Insufflavit et
632 1, 0, 18 | l'apostolo s. Giovanni: Fecit nos regnum
633 1, 0, 33 | il Signore a s. Giovanni nell'Apocalisse
634 1, 0, 41 | terra, dicea s. Giovanni della Croce, impedisce
635 1, 0, 45 | siccome dice s. Giovanni Grisostomo, non
636 1, 1, 66 | penitenza; poiché san Giovanni dopo le parole
637 1, 4, 75 | diceva il p. Giovanni d'Avila, ordinare
638 2, 0, 93 | sacrosante. Il p. Giovanni d'Avila, quando
639 2, 0, 99 | Napoli. Il ven. p. Giovanni d'Avila, come
640 2, 0, 112 | custode. Dicea s. Giovanni Climaco che chi
641 2, 2, 121 | stesso scrisse Giovanni Nider, il quale,
642 2, 0, 126 | Che perciò s. Giovanni vide gli angeli
643 2, 0, 146 | derisioni. A s. Giovanni della Croce apparve
644 2, 0, 150 | di Dio, dice s. Giovanni Climaco, bisogna
645 2, 0, 156 | dicea l'abate Giovanni: Nunquam meam
646 2, 0, 165 | le spalle. S. Giovanni della Croce portava
647 2, 0, 166 | aeterna vita. S. Giovanni vide i beati tutti
648 2, 0, 176 | dannò. Vide s. Giovanni l'apostolo che
649 2, 0, 176 | Diceva il ven. Giovanni d'Avila: «Vale
650 2, 0, 179 | sentirono anche s. Giovanni damasceno, s.
651 2, 0, 180 | in croce a s. Giovanni: Ecce Mater tua,
652 2, 0, 180 | Dio, dicea s. Giovanni Damasceno, se
653 2, 0, 181 | preghiere. S. Giovanni Grisostomo, parlando
654 2, 0, 184 | Maria, il fratello Giovanni Berkmans della
655 3, 0, 224 | celebre dottore fra Giovanni Ragusino ch'eravi
656 3, 0, 225 | Esempio 6. Il p. Giovanni Ramirez della
657 3, 3, 243 | apostolo e a s. Giovanni del discepolo
Selva di materie predicabili [044]
Parte, Cap, Pag
658 1, 469 | per bocca di San Giovanni, videte qualem
Serm. per la vestiz. di due nobili donzelle [123]
Cpv, Pag
659 3, ---- | Virgo, dice S. Giovanni Damasceno, omnium
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
660 1, 345 | come predisse s. Giovanni, essi diranno
661 2, 348 | grazie. Ecco s. Giovanni che tra le catene
662 2, 349 | Diceva il ven.p. Giovanni d'Avila: «Vale
663 4, 357 | Si dice in s. Giovanni4: Maiorem hac
664 5, 362 | Alcuni, scrive s. Giovanni Grisostomo2, per
665 5, 362 | Ma ciò, dice s. Giovanni Grisostomo, non
666 5, 364 | savj furono un s. Giovanni di Dio, un s.
667 5, 364 | bene eleggere s. Giovanni Grisostomo: oh
668 7, 369 | Maria, dice s. Giovanni Grisostomo che
669 10, 381 | gehennam, dice s. Giovanni Grisostomo, ut
670 11, 390 | buona somma a s. Giovanni Limosinario, acciocché
671 13, 397 | come scrive s. Giovanni: Omne quod est
672 17, 414 | Scrive s. Giovanni Grisostomo: Pudorem
673 18, 418 | hoc, scrive s. Giovanni, cognovimus caritatem
674 18, 419 | s. Giacomo e s. Giovanni sdegnati contro
675 18, 421 | come scrive s. Giovanni, lo dissero per
676 19, 422 | onde scrive s. Giovanni: Si dixerimus,
677 23, 443 | Scrive s. Giovanni Grisostomo che
678 25, 455 | Perciò scrisse s. Giovanni della Croce2:
679 26, 457 | iratus. Perciò s. Giovanni Damasceno scrisse
680 27, 464 | paucis, dice s. Giovanni Climaco. Ma non
681 27, 464 | s. Pietro e s. Giovanni a' sacerdoti giudei:
682 29, 470 | creature; onde da s. Giovanni fu chiamato lo
683 29, 472 | quelle parole di s. Giovanni: Et Verbum caro
684 29, 473 | Scrive s. Giovanni: In hoc cognovimus
685 30, 475 | Onde poi disse s. Giovanni, che mentisce
686 30, 479 | prossimo. Scrisse s. Giovanni: Filioli mei,
687 30, 479 | incontro dice s. Giovanni, come può dirsi
688 31, 482 | lasciarci, scrive s. Giovanni, che essi non
689 31, 483 | comunione, dice s. Giovanni Grisostomo, che
690 33, 494 | Il ven.p. Giovanni d'Avila, uomo
691 35, 501 | mentre dice s. Giovanni: Mundus totus
692 39, 522 | cristiano. Scrive s. Giovanni Climaco, che le
693 39, 523 | s. Basilio, s. Giovanni Grisostomo, sant'
694 41, 530 | Diceva il p. Giovanni d'Avila, che il
695 42, 534 | sequeris. E s. Giovanni Grisostomo disse
696 46, 555 | costoro dice s. Giovanni che non hanno
697 46, 556 | ne assicura s. Giovanni: Qui manet in
698 48, 568 | pene. Scrive s. Giovanni Grisostomo che
699 49, 572 | secondo disse s. Giovanni: Qui facit peccatum
700 49, 572 | peggio, dice s. Giovanni Grisostomo, l'
701 50, 577 | uscirne. Scrive s. Giovanni Grisostomo che
702 53, 592 | onde scrisse s. Giovanni Grisostomo, che
Sermoni compendiati [083]
Cap, Pag
703 Preme, 331 | come narra il p. Giovanni de Allosa 23 nel
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
704 1, 0, 10 | apostoli, Pietro e Giovanni, si era dato a
705 1, 0, 11 | dall'apostolo s. Giovanni, il quale subito
706 1, 0, 11 | portano che s. Giovanni scrisse il suo
707 3, 0, 20 | Anastasio, scrivendo a Giovanni di Gerusalemme,
708 4, 1, 23 | Paolo e di s. Giovanni della Chiesa immacolata
709 4, 2, 53 | il s. pontefice Giovanni, il quale per
710 4, 2, 53 | voluto incolpare s. Giovanni di aver indotto
711 4, 2, 53 | che il papa s. Giovanni ricusò d'insinuare
712 4, 2, 53 | Ariani; e perciò s. Giovanni poi in Italia
713 4, 2, 53 | in mezzo a s. Giovanni papa ed a Simmaco,
714 5, 1, 62 | s. Giacomo e s. Giovanni, figli dell'altra
715 5, 1, 63 | s. Proclo, s. Giovanni Grisostomo, s.
716 5, 1, 63 | Grisostomo, s. Giovanni Damasceno, s.
717 5, 2, 67 | fu accolto da Giovanni vescovo di Gerusalemme,
718 5, 2, 69 | di costoro fu Giovanni Cassiano, che
719 5, 3, 72 | Conciliabolo di Giovanni Antiocheno. 32.
720 5, 3, 72 | imitatore di s. Giovanni Grisostomo. Si
721 5, 3, 78 | tempesta per mezzo di Giovanni vescovo di Antiochia;
722 5, 3, 78 | citare il nominato Giovanni, come capo di
723 5, 3, 78 | concilio dichiarò Giovanni e gli altri suoi
724 5, 3, 78 | 433. finalmente Giovanni e gli altri suoi
725 5, 3, 79 | Nestorio e contro Giovanni patriarca di Antiochia.
726 5, 3, 79 | le lettere di Giovanni di Antiochia e
727 5, 3, 80 | al partito di Giovanni, scrisse all'imperatore
728 5, 3, 80 | Efeso il conte Giovanni suo limosiniere,
729 5, 3, 82 | Egidio Gaillard, Giovanni Croio e Davide
730 5, 3, 82 | s. Atanasio, s. Giovanni Grisostomo e s.
731 5, 3, 82 | ed insieme con Giovanni patriarca di Antiochia
732 5, 3, 83 | al partito di Giovanni, scrisse ad Andrea
733 5, 3, 83 | poi lo stesso Giovanni e lo stesso Teodoreto
734 5, 3, 83 | certa lettera a Giovanni Antiocheno scrisse
735 5, 4, 86 | al concilio di Giovanni d'Antiochia dopo
736 5, 4, 90 | Nestorio e l'altra a Giovanni di Antiochia,
737 5, 4, 93 | Cirillo, si unì con Giovanni patriarca di Antiochia
738 5, 4, 103 | fu sostituito Giovanni Talaia; ma Acacio
739 5, 4, 104 | di Alessandria Giovanni, che in quel tempo
740 5, 4, 105 | luogo fu posto Giovanni vescovo di Apamea5.
741 5, 4, 105 | di Apamea5. Ma Giovanni dopo tre mesi
742 6, 1, 109 | capo un certo Giovanni Grammatico Alessandrino,
743 6, 1, 111 | onde scrisse a Giovanni II. allora papa
744 6, 1, 111 | causa3; onde papa Giovanni fece con gran
745 6, 1, 111 | pertanto il papa Giovanni esaminato il punto,
746 6, 1, 112 | lettera di papa Giovanni su questa controversia
747 7, 2, 115 | condannata poi da papa Giovanni IV. 10. Del tipo
748 7, 2, 116 | appunto scrisse Giovanni IV. papa nell'
749 7, 2, 118 | condannata poi da papa Giovanni IV2. ~
750 8, 1, 121 | restituita a s. Giovanni Damasceno. 11.
751 8, 1, 126 | usata contro s. Giovanni Damasceno. Difendeva
752 8, 1, 126 | carattere di s. Giovanni guadagnò talmente
753 8, 1, 126 | innocenza. Poiché san Giovanni animato da una
754 8, 1, 126 | cose dette di s. Giovanni Damasceno constano
755 9, 1, 134 | incontrò il patrizio Giovanni, che da parte
756 9, 2, 140 | al papa, allora Giovanni VIII., dicendo
757 9, 2, 140 | dicendo che Giovanni papa, vedendosi
758 9, 2, 140 | Costantinopoli. Ma il papa Giovanni, avendo saputo
759 9, 2, 140 | questa sentenza di Giovanni VIII. dopo la
760 9, 2, 141 | una lettera a Giovanni vescovo di Trani
761 9, 2, 142 | a Gregorio X. Giovanni de' Frati Minori,
762 9, 2, 144 | fosse sostituito Giovanni Vecco, punendo
763 9, 2, 144 | anno 1276 sotto Giovanni XXI. papa, ove
764 9, 2, 144 | successore di Giovanni, ch'egli con tutte
765 9, 2, 144 | greci. L'imperator Giovanni Paleologo accettò
766 10, 1, 148 | ed esaltando Giovanni Scoto Erigena,
767 10, 1, 148 | anche il libro di Giovanni Scoto. Inoltre
768 10, 1, 148 | suoi e quelli di Giovanni Scoto. Ma che
769 10, 2, 153 | Triteismo insegnato da Giovanni Filopono (infetto
770 10, 2, 154 | imitarlo un certo Giovanni, che, spaventato
771 10, 3, 155 | condannati da Giovanni XXII.~ ~
772 10, 3, 161 | massime. Onde Giovanni XXII. poi nell'
773 10, 4, 161 | Marsilio di Padova e Giovanni Ianduno e de'
774 10, 4, 161 | come ereticali da Giovanni XXII. 33. Di Giovanni
775 10, 4, 161 | Giovanni XXII. 33. Di Giovanni Wicleffo e de'
776 10, 4, 161 | 34. Si vale di Giovanni Valleo. Morte
777 10, 4, 162 | città di Padova e Giovanni Ianduno della
778 10, 4, 162 | ereticali dal papa Giovanni XXII., e furon
779 10, 4, 162 | Inghilterra l'eresia di Giovanni Wicleffo coll'
780 10, 4, 163 | mal sacerdote Giovanni Valleo, il quale
781 10, 4, 163 | destinato, chiamato Giovanni Starlino, e gli
782 10, 4, 163 | e poi dal papa Giovanni XXIII. in un concilio
783 10, 5, 166 | XV. ~Eresia di Giovanni Hus e Girolamo
784 10, 5, 166 | 39. Qualità di Giovanni Hus e principj
785 10, 5, 167 | cose, riuscì a Giovanni Hus, ch'era uno
786 10, 5, 167 | al governo di Giovanni1. Giovanni Hus
787 10, 5, 167 | di Giovanni1. Giovanni Hus era nativo
788 10, 5, 167 | Lesse allora Giovanni Hus i libri di
789 10, 5, 167 | 1408. insieme con Giovanni Hus avea condannati
790 10, 5, 167 | fatto compagno di Giovanni, ebbe l'ardire
791 10, 5, 168 | proposizione si unì anche Giovanni Hus con tutti
792 10, 5, 168 | Gli articoli di Giovanni Hus descritti
793 10, 5, 168 | negli articoli di Giovanni Hus. Del resto
794 10, 5, 168 | passi del medesimo Giovanni, ch'egli tenne
795 10, 5, 168 | tenuti già da Giovanni Hus, che essi
796 10, 5, 168 | fine che toccò a Giovanni Hus per la sua
797 10, 5, 168 | Ciò inteso da Giovanni, si pose a lacerare
798 10, 5, 168 | imperatore chiamato Giovanni Hus, acciocché
799 10, 5, 169 | 43. Giunto Giovanni Hus in Costanza,
800 10, 5, 169 | ciò spaventato Giovanni e dalle accuse
801 10, 5, 169 | posto che fu Giovanni sul carro, fu
802 10, 5, 169 | 44. Stando Giovanni Hus in quella
803 10, 5, 169 | Wicleffo; dal che a Giovanni si accrebbe il
804 10, 5, 169 | che dovea fare Giovanni, se volea ritrattarsi,
805 10, 5, 170 | destinato, fu Giovanni condotto nella
806 10, 5, 170 | scena del povero Giovanni Hus1. ~
807 10, 5, 171 | presto, come morì Giovanni Hus, ma morì similmente
808 10, 5, 171 | 47. Morì Giovanni Hus con Girolamo
809 11, 1, 174 | queste indulgenze a Giovanni Tetzel, domenicano
810 11, 1, 174 | degli agostiniani, Giovanni Staupizio, che
811 11, 1, 179 | de' cattolici Giovanni Echio, Corrado
812 11, 1, 179 | Corrado Vimpina, e Giovanni Cocleo: e per
813 11, 1, 181 | vi furono presi Giovanni elettor di Sassonia,
814 11, 1, 181 | Sassonia, nipote di Giovanni l'elettore allora
815 11, 1, 182 | tre suoi figli, Giovanni, Martino e Paolo,
816 11, 1, 183 | trono, perché Giovanni suo fratello minore
817 11, 1, 183 | tolse il regno. Giovanni prima di farsi
818 11, 1, 188 | centurie. 35. Di Giovanni Agricola capo
819 11, 1, 188 | Musculo. 37. Di Giovanni Brenzio capo degli
820 11, 1, 189 | 35. Giovanni Agricola fu della
821 11, 1, 190 | 37. Giovanni Brenzio, svevo,
822 11, 1, 191 | di essi sotto Giovanni Leide, che si
823 11, 1, 193 | capo un certo Giovanni Leide, figlio
824 11, 1, 194 | Dio, che in ./. Giovanni Leide volle far
825 11, 1, 194 | misericordia; poiché Giovanni dimostrò un vero
826 11, 1, 194 | altri Huttiti da Giovanni Hut, che professavano
827 11, 1, 194 | Buholdiani da Giovanni Bhuold, o sia
828 11, 2, 199 | 55. Giovanni Ecolampadio fu
829 11, 3, 201 | 58. Giovanni Calvino nacque
830 11, 3, 201 | della stessa casa. Giovanni fu figlio terzogenito
831 11, 3, 201 | cognome che poi esso Giovanni, mutata una lettera,
832 11, 3, 201 | Egli ottenne a Giovanni suo figlio in
833 11, 3, 201 | questi due beneficj Giovanni sin dalla prima
834 11, 3, 202 | luogotenente criminale Giovanni Morino lo mandò
835 11, 3, 207 | quelle parole di s. Giovanni: Spiritus est,
836 11, 3, 213 | ferito da un certo Giovanni Poltrozio, subornato
837 11, 3, 224 | capo de' quali fu Giovanni Agricola; ed in
838 11, 3, 224 | Inglese, per nome Giovanni Fox, ch'era stato
839 11, 3, 225 | principio da un certo Giovanni Piscatore calvinista,
840 11, 4, 226 | gli altri il re Giovanni nel 1212. insieme
841 11, 4, 227 | stesso tempo da Giovanni Fischero, vescovo
842 11, 4, 229 | vescovo roffense Giovanni Fischero, il quale
843 11, 4, 231 | insieme con Giovanni Fischero, vescovo
844 11, 4, 236 | ammogliato, e l'altro Giovanni Chec, secolare
845 11, 4, 237 | conte di Varvich, Giovanni Dudley, signore
846 11, 4, 240 | martiri: Wicleffo, Giovanni Hus e Cranmero;
847 11, 5, 246 | medico del re Giovanni Sigismondo, e
848 11, 5, 248 | principio di s. Giovanni, nel cap. 7. ad
849 11, 5, 248 | epistola prima di san Giovanni, ed altri diversi
850 12, 2, 253 | Trento insieme con Giovanni Hesselio, e Cornelio
851 12, 3, 254 | stretta amicizia con Giovanni del Verger di
852 12, 4, 262(*) | Wicleffo e di Giovanni Hus, così le proposizioni
853 14, 1, 269 | dal testo di s. Giovanni: In principio
854 14, 1, 269 | col testo di s. Giovanni: Philippe, qui
855 14, 1, 269 | dello stesso s. Giovanni al verso 7 della
856 14, 1, 269 | riferito di s. Giovanni, che Roberto Stefano
857 14, 1, 270 | questo testo di s. Giovanni non si può provare
858 14, 1, 270 | parlava già s. Giovanni, e dicea che ciò
859 14, 1, 270 | notate parole di s. Giovanni Pater, Verbum
860 14, 1, 270 | dal testo di s. Giovanni si provi l'unità
861 14, 1, 270 | mentre dice s. Giovanni: Tres sunt qui
862 15, 1, 274 | secondo parla s. Giovanni: Et Verbum caro
863 15, 1, 274 | sostanza. Scrive s. Giovanni ./. nel suo vangelo:
864 15, 1, 275 | Verbo, dice s. Giovanni che non solo il
865 15, 1, 275 | il testo di s. Giovanni non dee leggersi,
866 15, 1, 275 | quasi che s. Giovanni ci volesse accertare
867 15, 1, 275 | 6, parlando s. Giovanni del sommo Dio,
868 15, 1, 275 | come riflette s. Giovanni Grisostomo4, di
869 15, 1, 276 | nel testo di s. Giovanni il Verbo è appellato
870 15, 1, 276 | Gesù Cristo in s. Giovanni: Et scimus, quoniam
871 15, 1, 276 | suo figliuolo Giovanni: Et tu puer propheta
872 15, 1, 276 | nel capo 1 di s. Giovanni ricavasi un altro
873 15, 1, 276 | che asserisce s. Giovanni, cioè che sine
874 15, 1, 277 | Agostino e s. Giovanni Grisostomo, come
875 15, 1, 277 | vangelo di s. Giovanni c. 10 32. Ed allora
876 15, 1, 277 | Soggiunge qui s. Giovanni Grisostomo che,
877 15, 1, 278 | prime parole di s. Giovanni: In principio
878 15, 1, 278 | Ambrogio9, s. Giovanni lo replica ivi
879 15, 1, 279 | creavit Deus, ma s. Giovanni non disse che
880 15, 1, 279 | dirsi, perché s. Giovanni di questo Verbo,
881 15, 1, 279 | il quale da s. Giovanni è chiamato Verbo)
882 15, 1, 280 | parole poi di s. Giovanni, che parlando
883 15, 1, 280 | al detto di s. Giovanni: Omnia per ipsum
884 15, 1, 280 | dicono che s. Giovanni non dice: Omnia
885 15, 1, 280 | il quale da s. Giovanni è chiamato Verbo,
886 15, 1, 281 | Ariani, che s. Giovanni dice: Omnia per
887 15, 1, 281 | col testo di s. Giovanni nel suo vangelo (
888 15, 2, 282 | discepolo di s. Giovanni, che fu nell'anno
889 15, 3, 285 | passo trito di s. Giovanni1: Pater maior
890 15, 3, 286 | non vuol dire s. Giovanni con quelle parole
891 15, 3, 286 | il testo di s. Giovanni: Haec est vita
892 15, 3, 286 | altro testo in s. Giovanni, ove parlando
893 15, 3, 287 | s. Giacomo e s. Giovanni, che chiedeagli
894 16, 1, 289 | il testo di s. Giovanni: Tres sunt qui
895 16, 1, 289 | il testo di s. Giovanni: Nam cum tria
896 16, 1, 290 | vangelo di s. Giovanni in un luogo1 si
897 16, 1, 290 | incontro da s. Giovanni, al capo 12, si
898 16, 2, 295 | si dice in s. Giovanni: Cum venerit Paraclitus,
899 16, 2, 296 | dello stesso s. Giovanni: Non loquetur
900 16, 2, 296 | le parole di s. Giovanni10: Omnia per ipsum
901 17, 1, 297 | colle parole di s. Giovanni: Cum autem venerit
902 17, 1, 297 | vangelo di s. Giovanni: Si enim non abiero,
903 17, 1, 297 | luogo citato di s. Giovanni si dice che questo
904 17, 1, 298 | quanto dice s. Giovanni5: Cum autem venerit
905 17, 1, 300 | invicem sunt. E s. Giovanni Damasceno3: In
906 17, 1, 300 | furono raccolte da Giovanni teologo contro ./.
907 17, 1, 301 | furono dallo stesso Giovanni allora ben confutate.
908 18, 3, 306 | sine Domino. S. Giovanni Grisostomo in
909 20, 1, 314 | espresso da s. Giovanni3: Et Verbum caro
910 20, 1, 314 | come dice s. Giovanni5: In hoc cognovimus
911 20, 1, 315 | battesimo da s. Giovanni, fu chiamato da
912 20, 1, 315 | eterno Padre in s. Giovanni7: Unigenitus Filius,
913 20, 1, 318 | le parole di s. Giovanni: Et Verbum caro
914 20, 2, 320 | divinitatem est. S. Giovanni Grisostomo11:
915 20, 2, 320 | quel che scrisse Giovanni vescovo di Antiochia,
916 21, 1, 322 | vangelo di s. Giovanni al capo 1. dopo
917 21, 1, 323 | corpo l'afferma s. Giovanni, contro Simone
918 21, 1, 323 | come parla s. Giovanni4: Omnis spiritus
919 21, 1, 324 | Cristo, in s. Giovanni1 disse il medesimo
920 21, 2, 327 | è quella di s. Giovanni (1. 14.): Et Verbum
921 21, 2, 328 | noti che qui s. Giovanni non meno distrugge
922 22, 1, 330 | distinti. In s. Giovanni (5. 30.): Non
923 22, 1, 331 | al Padre. In s. Giovanni (12. 49.) disse:
924 23, 0, 334 | eucaristia; ma Giovanni Erigena di nazione
925 23, 1, 336 | quale disse in s. Giovanni 10 30: Ego et
926 23, 1, 336 | capo sesto di s. Giovanni, ove Gesù stesso
927 23, 1, 336 | detto cap. 6 di s. Giovanni per confermare
928 23, 1, 337 | capo 6. di s. Giovanni da quel che dissero
929 23, 1, 339 | del luogo di s. Giovanni Nisi manducaveritis
930 23, 2, 340 | colle parole di s. Giovanni: Verba quae ego
931 23, 2, 341 | parole che narra s. Giovanni (12. 8.): Pauperes
932 23, 4, 345 | di Cana da s. Giovanni si chiama acqua,
933 23, 4, 345 | Cristo disse in s. Giovanni: Ego sum panis
934 23, 5, 348 | quel che dice s. Giovanni Grisostomo1: Ecce
935 24, 2, 357 | 3. quel di s. Giovanni: Si dixerimus,
936 24, 5, 369 | Calvino: ma s. Giovanni dice: Vitam habetis
937 24, 7, 377 | poi, dimanda s. Giovanni Grisostomo, non
938 24, 8, 383 | dalle parole di s. Giovanni: Spiritus veritatis
939 24, 8, 383 | epistola 3 di s. Giovanni, delle epistole
940 24, 8, 383 | Apocalisse di s. Giovanni; i quali libri,
941 24, 8, 387 | di Costanza a Giovanni Hus non gli era
942 24, 8, 387 | perciò quando Giovanni Hus fu di ciò
943 25, 0, 397 | concupiscenza, dicendo s. Giovanni7 ch'ella Non est
944 25, 0, 397 | al testo di s. Giovanni che la concupiscenza
945 26, 0, 404 | fidelium6. S. Giovanni poi scrisse: Et
946 26, 0, 404 | quelle parole di s. Giovanni: Non enim misit
947 27, 0, 411 | Salvatore in s. Giovanni3: Ego sum ostium:
948 27, 0, 413 | praevalet. E s. Giovanni Grisostomo diceva:
949 28, 1, 416 | scrisse il P. Giovanni Arduino suo cattivo
950 28, 1, 416 | le parole di s. Giovanni In principio erat
951 28, 1, 416 | vangelo di s. Giovanni sino all'incarnazione
952 28, 1, 416 | servo. Di più s. Giovanni nella sua epistola
953 28, 1, 417 | Filium dicimus. S. Giovanni Grisostomo4 rimproverando
954 28, 1, 417 | onde dicendo s. Giovanni: in principio
955 28, 1, 418 | avea scritto san Giovanni: Et Verbum caro
956 28, 1, 422 | che scrisse s. Giovanni nel suo primo
957 28, 1, 422 | gran cosa! S. Giovanni afferma che il
958 28, 1, 422 | vangelo di s. Giovanni: Et habitavit
959 28, 1, 422 | dallo stesso s. Giovanni in altro luogo1,
960 28, 1, 422 | tempo; giacché s. Giovanni asserisce che
961 28, 3, 430 | secondo scrive s. Giovanni: Et Verbum caro
962 28, 3, 432 | il testo di s. Giovanni2: Omnia per ipsum
963 28, 6, 440 | stesso apostolo s. Giovanni, fece Gesù Cristo
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
964 10, 0, 706 | vangelo di s. Giovanni, che comincia:
965 10, 0, 707 | abbiamo in s. Giovanni c. 13.) citò un
966 10, 0, 708 | scritto in s. Giovanni così: Ut impleatur
967 10, 0, 708 | dichiarò in s. Giovanni: Potestatem habeo
968 12, 0, 739 | s. Giacomo, s. Giovanni e gli altri parenti
969 17, 0, 798 | l'intende san Giovanni Grisostomo spiegando
970 17, 0, 800 | si legge in s. Giovanni c. 1: Erat lux
971 18, 0, 827 | fatti scrive s. Giovanni che Giuda fu posseduto
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
Cap, Par, Pag
972 7, 287 | Diceva il V.P. Giovanni Avila: «Vale più
973 29, 304 | Diceva il V. Giovanni Avila (Audi fil.
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
974 1, 1, 0, 20 | dargli gusto. S. Giovanni appunto per essere
975 1, 2, 0, 39 | l'apostolo S. Giovanni, onde disse che
976 1, 2, 0, 40 | dice lo stesso S. Giovanni (I Ep. V, 19).
977 1, 3, 0, 75 | coll'apostolo S. Giovanni: Tene quod habes,
978 1, 5, 0, 106 | l'apostolo S. Giovanni (I Ep. I, 8),
979 1, 6, 0, 128 | per mezzo di S. Giovanni così: Scio opera
980 1, 7, 0, 152 | perfezione! E dice S. Giovanni della Croce che
981 1, 7, 1, 160 | stesso disse S. Giovanni Climaco presso
982 1, 7, 1, 162 | dicea l'abbate Giovanni: Io non ho fatto
983 1, 7, 3, 184 | eseguirlo. Narra S. Giovanni Climaco (Grad.
984 1, 7, 5, 223 | giorno l'abbate Giovanni mandati due giovani
985 1, 7, 5, 227 | 8. Dice S. Giovanni Climaco (Gradu
986 1, 7, 5, 234 | Dice pertanto S. Giovanni Climaco che i
987 1, 8, 0, 242 | Quindi dicea S. Giovanni della Croce, parlando
988 1, 8, 0, 250 | 25). Vide S. Giovanni tutt'i beati colle
989 1, 8, 0, 253 | quello che vide S. Giovanni Climaco in quel
990 1, 8, 2, 289 | comparire. S. Giovanni Climaco cibavasi
991 1, 9, 1, 311 | cibi; dice S. Giovanni Grisostomo che '
992 1, 9, 1, 311 | Vangelo di S. Giovanni (al capo VI).16
993 1, 9, 2, 330 | Perciò disse S. Giovanni Grisostomo: Contemnamus
994 1, 10, 1, 347 | parenti: narra S. Giovanni Climaco che S.
995 1, 11, 3, 398 | Onde notò S. Giovanni Climaco che non
996 1, 11, 4, 419 | trattata. Narra S. Giovanni Climaco (De Obed.
997 1, 11, 4, 424 | a Dio. Dice S. Giovanni Grisostomo: Mansuetus
998 1, 11, 4, 429 | Apparve a S. Giovanni della Croce un
999 1, 11, 4, 429 | figura gli disse: Giovanni, cercami quel
1000 1, 12, 1, 432 | ad Gal.) di S. Giovanni Evangelista, che