| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dicaverit 1 dice 10532 dice-si 1 dicea 1460 diceale 1 dicean 1 diceano 241 | Frequenza [« »] 1474 niente 1472 amor 1471 coloro 1460 dicea 1459 sino 1458 benché 1453 via | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dicea |
Opera omnia italiane [114]
Opera, Pag. (Nota)
1 2, 2, 2 | pellegrinare in santuarj, dicea il mio Santuario,
2 2, 2, 2 | sentirlo. Ma noi, dicea, nel Sacramento
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
3 Frut, 8, 15 | Perciò l'Apostolo dicea ch'egli non volea
4 2, 10, 32 | lo dirò”.28 E dicea che chiamando
5 5, 1, 44 | Maddalena de' Pazzi dicea che un'anima dopo
6 5, 1, 45 | dirvi come vi dicea l'innamorato S.
7 5, 2, 46 | Ben dunque dicea S. Francesco di
8 5, 5, 51 | altare appunto, dicea Ruperto abbate30
9 5, 6, 54 | è ragione, dicea, che io tutto
10 14, 5, 113 | suoi peccati e dicea ch'egli non meritava
11 15, 4, 121 | Il mio Signore, dicea la sacra Sposa,
12 15, 4, 122 | Hom. de Turt.), dicea S. Pietro al suo
13 16, 3, 126 | potesse dire come dicea l'innamorato S.
14 16, 5, 127 | a Gesù Cristo! Dicea Platone ./. che
15 16, 6, 128 | o Cristiano, dicea S. Cipriano, Dio
16 Avvis, 2, 130 | nella sua Vita, dicea che niuno pensasse
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
17 intent, 3, 7 | fac quod vis», dicea S. Agostino.4
18 1, 6, 16 | fosse de' morti, dicea tra sé: Se questi
19 1, 6, 16 | anima? Ma ciò lo dicea11 questo Santo
20 3, 12, 32 | pensiero che gli dicea: E chi sa se ti
21 8, 26, 74 | desiderando la morte, dicea che Gesu-Cristo
22 8, 26, 74 | Quid est mors (dicea S. Ambrogio10 )
23 8, 26, 75 | S. Ambrogio13 dicea: «Quid vitam istam
24 8, 26, 75 | nescit peccare», dicea lo stesso Santo.14
25 8, 27, 78 | morte amabile, dicea S. Agostino,13
26 9, 30, 88 | vereamur occidi» (dicea S. Cipriano),1 «
27 9, 30, 89 | assurdo sarebbe, dicea S. Gio. Grisostomo,7
28 10, 33, 98 | morendo sospirava e dicea: Sorelle, io non
29 11, 36, 107 | Eccl. 9. 10). Dicea la Ven. M. suor
30 12, 38, 114 | voglio perderla. Dicea S. Francesco Saverio8
31 13, 40, 122 | Eccl. 2. 10). Dicea suor Margherita
32 13, 41, 125 | similmente Papa,9 anche dicea morendo: Meglio
33 13, 41, 126 | ha amato Dio? Dicea dunque S. Teresa:14 «
34 15, 47, 143 | maestà di Dio dicea: «Domine, quis
35 19, 59, 180 | Ps. 33. 16). Dicea S. Brigida3 che
36 19, 60, 183 | Dio? Signore (dicea Davide),3 se io
37 19, 60, 183 | dell'inferno. Dicea S. Francesco di
38 20, 61, 187 | Dio; a costoro dicea che toccava il
39 20, 63, 192 | alia nescit», dicea S. Agostino.3
40 20, 63, 192 | rapiunt coelum», dicea S. Agostino.6
41 21, 65, 198 | fratello Abele dicea: «Omnis igitur,
42 21, 66, 201 | te». Dio mio, dicea, ora conosco che
43 21, 66, 202 | di sostenerla. Dicea S. Teresa13 che
44 25, 76, 239 | giudice che voi. Dicea S. Tommaso da
45 25, 77, 242 | praesentiam ferre». Dicea S. Teresa:10 Gesù
46 26, 81, 255 | Ignazio di Loiola dicea:6 Signore, ogni
47 29, 89, 284 | peccati! Onde dicea S. Bernardo:18 «
48 30, 91, 291 | suoi beni. Quindi dicea S. Maria Maddalena
49 30, 91, 292 | grazie. E Davide15 dicea che questa bontà
50 30, 91, 292 | Paolo Segneri21 dicea di se stesso che
51 31, 94, 304 | 13): così egli dicea, e così dobbiamo
52 31, 94, 304 | l'ha da dare. Dicea Salomone: «Et
53 31, 96, 312 | ogni occasione. Dicea S. Francesco d'
54 32, 97, 318 | Quindi dicea Cosma Gerosolimitano9
55 32, 97, 319 | iusuperabiles (le dicea S. Gregorio Nicomediense),17
56 32, 98, 320 | ut sublevet». Dicea S. Bonaventura3
57 33, 100, 330 | Coelum et terra», dicea ./. S. Agostino,7 «
58 33, 100, 331 | fonti, i fiori, dicea che tutte queste
59 33, 100, 331 | Teresa10 parimenti dicea che le creature
60 34, 104, 345 | Dicea S. Francesco di
61 34, 104, 346 | Colombière,13 dicea così: Se qualche
62 34, 105, 349 | Dicea S. Dionisio8 che
63 34, 105, 351 | Rosa di Lima19 dicea che in comunicarsi
64 34, 105, 352 | diabolo terribiles». Dicea il santo che il
65 35, 106, 354 | lingua è bastante (dicea2 S. Pietro d'Alcantara),3
66 35, 107, 358 | udienza a tutti. Dicea S. Teresa1 che
67 35, 108, 361 | Errico Susone3 dicea che Gesù nel Sagramento
68 35, 108, 363 | cuore quel che dicea S. Filippo Neri10
69 35, 108, 364 | amorosamente gli dicea: «Recede a me,
70 35, 108, 364 | accostati al fuoco, dicea S. Caterina da
71 36, 109, 368 | amor proprio. Dicea il Ven. Giovanni
72 36, 111, 374 | dobbiamo pregare, dicea il santo Abbate
Apparecchio alla Morte [035]
Cap, Par, Pag
73 1, 5, 820 | cuore quel che vi dicea s. Filippo Neri
Appunti per l'Enchiridio mistico [117b]
Cpv, Pag
74 12, 416 | mie passioni, dicea la sacra Sposa -
Atti divoti da farsi nella Visita... [007c]
Cap, Par, Pag
75 1, 395 | Il Salvatore, dicea S. Francesco di
76 4, 405 | si può avere, dicea S. Pietro d'Alcantara,
Avvertimenti a' confessori novelli [025]
Cpv, Pag
77 5, 885 | piacer solo a Dio. Dicea s. Agostino: Beato
78 10, 886 | Tomaso da Villanova dicea: Per convertir
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
Cpv, Pag
79 4, 338 | praticar le virtù. Dicea s. Agostino: Ama,
80 18, 341 | 18. Dicea s. Francesco di
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
Cpv, Pag
81 4, 406 | mera necessità. Dicea che l'amor della
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
82 1, 3, 447 | altro: Mentiuntur (dicea Seneca) qui dicunt
83 1, 3, 447 | dal caso, come dicea Democrito? O pure
84 2, 1, 452 | Anassimandro dicea che infiniti erano
85 2, 1, 452 | Anassimene all'incontro dicea che gli dei erano
86 2, 1, 452 | infinita. Socrate dicea che le anime esisteano
87 2, 2, 454 | Giacobbe1 che dicea così: Non auferetur
88 2, 2, 455 | di Daniele che dicea così: Septuaginta
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
Cpv, Pag
89 7, 8 | discosta da quel che dicea Pietro Martire
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
Cpv, Pag
90 4, 184 | Signore (gli dicea Davide) voi siete
91 4, 184 | sollicitus est mei, dicea Davide. Ps. 39.
92 4, 185 | di se stesso, dicea, che prima nella
Compendio della Dottrina cristiana [005]
Par, Pag
93 1, 481 | lo spedale come dicea, gli serviva per
94 1, 484 | Evangeli, donde dicea che appena leggendo
95 1, 484 | pianto, ed allora dicea che gli compariva
96 1, 486 | in questo mese dicea d'avere da Lei
97 0, 488 | orecchio, come dicea le parole del
98 0, 488 | Deo ejus. Appena dicea, trovare qualche
99 0, 488 | forza, come egli dicea: Ma in verità
100 1, 488 | della preghiera. Dicea che nelle tempeste
101 1, 495 | stanza di Scala; dicea d'avere avuta
102 2, 504 | Rosario, mentre dicea voler morire recitando
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
103 2, 4, 820 | da per tutto si dicea che in quel tempo
104 2, 5, 823 | poi una voce che dicea: «Usciamo di qua.»
105 2, 7, 836 | Bestemmiava Ario e dicea che il Verbo era
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
106 1, 1, 642 | Neri, il quale dicea, come si legge
107 1, 3, 644 | Innoc. XI., che dicea: Non est illicitum
108 3, 2, 655 | Innoc. XI., che dicea: Licitum est filio
109 12, 1, 697 | un giorno, come dicea la prop. 31. dannata
110 12, 2, 698 | invalida, come dicea la prop. 14.,
111 14, 2, 709 | la prima di cui dicea, esser ciò di
112 15, 1, 716 | proposizione che dicea, Licere per litteras,
113 16, 2, 740 | VII., dove si dicea, che poteasi commutare
114 21, 2, 775 | nella buona vita. Dicea s. Francesco di
115 21, 2, 775 | consolazioni. Dicea inoltre il santo,
116 21, 2, 776 | poco servono, dicea s. Giovanni della
117 21, 2, 776 | la quale (come dicea s. Carlo Borromeo)
Confessore diretto…campagna [057]
Cap, Par, Pag
118 Testo, 2, 437 | appetiti del senso. Dicea s. Teresa: Il
119 Testo, 3, 439 | orazioni, oltreché dicea s. Maria Maddalena ./.
120 Testo, 1, 440 | va a riposarsi. Dicea s. Luigi Gonzaga
121 Testo, 2, 441 | vera vocazione. Dicea s. Filippo Neri
122 Mezzi, 2, 442 | a' superiori. Dicea s. Filippo Neri:
Consacrazione a S. Teresa [112]
Cpv, Pag
123 Intro, 135 | Redentore. 3 Quindi dicea il P. Baldassarre ./.
124 Intro, 136 | di Gesù Cristo, dicea S. Bonaventura,
125 Intro, 137 | per Gesù Cristo? Dicea San Francesco
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
Par, Pag
126 2, 415 | promesse; e così dicea: Come non voglio
127 14, 431 | Dicea s. Francesco che
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
128 1, 0, 435 | di fede. Ella dicea che fu maggiore
129 1, 0, 435 | se ne rideva e dicea: E che altro noi
130 3, 0, 440 | ferite, come ella dicea, dell'istesso
131 3, 0, 440 | merito. Similmente dicea che non per altro
132 4, 0, 443 | arrivarono molti santi. Dicea che sua maestà
133 4, 0, 444 | E 'l demonio (dicea) ha gran paura
134 8, 0, 454 | O vita, vita, dicea, come puoi mantenerti,
135 9, 0, 458 | Tra l'altre cose dicea: O Signor mio
136 10, 0, 459 | amasse Dio, e dicea: Dio mio, non
137 10, 0, 460 | Non v'è cosa (dicea) per grave che
138 10, 0, 460 | Dio: O morte (dicea) non so chi ti
139 11, 0, 462 | sentimento spirituale. Dicea s. Teresa: Ai
140 11, 0, 463 | assai avvertito, dicea s. Teresa, per
141 11, 0, 465 | invocandoli in aiuto. Dicea s. Teresa: Io
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
142 1, 4, 505 | divino e pure dicea: Gesù mio, io
143 1, 4, 505 | amare. Altra volta dicea: Ancora non ti
144 1, 4, 505 | cerco. Altra volta dicea: Io ti vorrei
145 2, 4, 509 | dicendo come dicea l'apostolo: Omnia
146 2, 3, 510 | Ecco quel che dicea s. Caterina da
147 2, 1, 516 | dolori, non di meno dicea: «Quando miro
148 2, 1, 516 | compiangevano dicea: «Tutto il mio
149 3, 4, 516 | Vi dirò come vi dicea quella vostra
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
150 12, 875 | il p. Passerino dicea che sì, e lo stesso
151 16, 877 | de' sacerdoti dicea la messa, ed i
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
152 1, 2, 11 | conseguir la salute. Dicea l'empio lor Maestro
153 1, 2, 11 | Ma gran cosa dicea S. Agostino2:
154 1, 2, 11 | necessità. Vicleffo5 dicea, che questi testi
155 1, 2, 16 | cum ignoramus (dicea il Re Giosafatte)
156 1, 2, 20 | Ed all'incontro dicea S. Francesco d'
157 1, 3, 34 | ciascuno, come dicea l'Apostolo: Omnia
158 1, 3, 34 | ab omni malo5. Dicea S. Lorenzo Giustiniani,
159 1, 3, 34 | suoi timori: Io (dicea) chiamerò il mio
160 1, 3, 39 | vobis. Jo. 15. 7. Dicea S. Maria Maddalena
161 1, 3, 40 | Voi, mio Dio, dicea Davide, siete
162 1, 3, 41 | perseverare e salvarsi. Dicea parlando di sé
163 1, 3, 42 | sic clamabo, dicea il divoto Re Ezechia.
164 1, 3, 43 | alla perfezione, dicea S. Bernardo, vi
165 1, 3, 43 | faccia poco conto (dicea S. Bernardo) della
166 1, 3, 43 | di sé parlando dicea Davide: Apud me
167 1, 4, 46 | da' Religiosi. Dicea la suddetta Santa
168 1, 4, 50 | 118. 67. Io (dicea) ho peccato, perché
169 1, 4, 51 | nell'Inferno; così dicea il Salmista, e
170 1, 4, 51 | Assisi, quando dicea, ch'esso era il
171 1, 4, 51 | homines bonum, dicea S. Agostinoa 4.
172 1, 4, 52 | luce, così (dicea il Santo) l'Uomo
173 1, 5, 55 | pure, o mio Dio (dicea il Profeta Regale),
174 1, 6, 73 | No (egli dicea) niuna tribolazione,
175 2, 1, 79 | in Baio17, che dicea non esser morto
176 2, 1, 92 | Giansenio, che dicea: Semipelagianum
177 2, 3, 119 | Quantunque (dicea Giansenio) la
178 2, 3, 131 | intanto dunque dicea esser difficile
179 2, 3, 131 | altrimenti (come dicea) Iddio non gli
180 2, 3, 135 | buono, e malo, e dicea che provenendo
181 2, 3, 143 | egli erroneamente dicea, che ad alcuni
182 2, 4, 156 | vero quel che dicea Giansenio, che
Del sacrificio di Gesù Cristo [098]
Parte, Cap, Pag
183 2, 9, 272 | Caterina da Genova dicea che non amava
184 2, 10, 273 | quel cuore, come dicea S. Bernardo di
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
185 2, 33, 60 | filosofico, la quale dicea: Peccatum philosophicum
186 2, 39, 64 | parimente quando dicea: Doce me facere
187 9, 7, 348 | è quello ch'io dicea, cioè che nel
Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064]
Cap, Cpv, Pag
188 2, 205 | contra Calvino, che dicea esser infallibilmente
189 1, 207 | Giansenio, che dicea: Non esser morto
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
190 2, 0, 798 | cerimonie della messa? Dicea s. Teresa: Io
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
191 SchIntr, 48, 60 | appetiti, come dicea l'empio Hobbes,
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
192 Unico, 3, 179 | chiaramente quel ch'io dicea, cioè che la legge
193 Unico, 4, 225 | 2 di Bajo, che dicea: Tametsi detur
194 Unico, 7, 329 | è quello ch'io dicea, cioè che nel
Dimande per l'esame de' confessori [059]
Par, Pag
195 3, 395 | venisti? Bernardo, dicea, perché hai lasciato
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
196 5, 18, 1039 | Eutichio quel che dicea s. Paolo: Seminatur
197 6, 44, 1056 | divina grazia; onde dicea s. Paolo: In reliquo
198 8, 2, 1059 | Senofonte2 che Socrate dicea: Praemia manere
199 9, 10, 1072 | quale, perché dicea che tutti gli
Dodici brevi Giaculatorie [113c]
Par, Pag
200 2, 427 | I Cor. I, 23). Dicea S. Paolo, che
201 0, 428 | sue creature. Dicea pertanto S. Lorenzo
202 1, 428 | amato!2 Quindi dicea poi S. Bonaventura
203 3, 432 | crocifisso e dire come dicea S. Paolo: Non
204 3, 432 | 2). In somma dicea l'Apostolo che
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
205 2, 255 | S. Agostino)17. Dicea S. Caterina da
206 2, 255 | il suo amore18. Dicea S. Lorenzo Giustiniani
207 2, 257 | farete ./. niente. Dicea S. Francesco:
208 6, 263 | amica del vino. Dicea S. Girolamo: È
209 7, 264 | neppure per burla. Dicea il V.P. Luigi
210 7, 264 | minima bugia. Dicea Mons. PETRUCCI:
211 8, 272 | l'anima da Dio, dicea S. Doroteo. Guasta
212 14, 279 | Dicea S. Agostino: Signore,
213 14, 279 | Dicea Fiorenzo, maestro
214 14, 281 | faressimo, come dicea S. Agostino, se
215 15, 286 | Antonio Abate dicea: Quando fate silenzio,
216 15, 286 | fondo d'umiltà. Dicea Fiorenzo (apud
Duetto [046b]
Par, Cpv, Pag
217 7, 0, 248 | al Bambino gli dicea: Gesù mio, abbi
218 7, 0, 248 | astanti: Mirate, dicea, mirate com'è
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
219 Intent, 490 | fede, che (come dicea il gran Pico della
220 Intent, 491 | Agostino2. Quindi dicea s. Teresa, che
221 2, 498 | fedeli; poiché (dicea) per dirsi cattolica
222 3, 503 | Cristo: Tenet me (dicea) in ipsa ecclesia
223 4, 503 | fede quel che dicea Tertulliano a'
224 4, 504 | poi a' miracoli, dicea di loro Erasmo (
225 4, 507 | eresie. Quindi dicea s. Agostino: Evangelio
226 6, 516 | bastandogli (come dicea) la spada, e per
227 Ultimo, 529 | trono. Quindi dicea Tertulliano1:
Formola della rinnovaz. dei voti [120]
Cpv, Pag
228 2, 420 | divina Giustizia. Dicea S. Giovan Grisostomo
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
229 1, 1, 48 | celebravano, questi dicea: Vorrei avere
230 1, 1, 61 | questa Madre? Dicea S. Bonaventura:
231 1, 2, 90 | allegrezza, che dicea morendo: Non putabam
232 1, 3, 117 | Gesù Cristo che dicea alla sua Madre
233 1, 4, 132 | misericordia, come le dicea invocandola S.
234 1, 4, 133 | dolore. «Dunque - dicea, come si riferisce
235 1, 4, 134 | verginità, e in cui dicea di aver collocate
236 1, 5, 162 | quaerit. Onde dicea S. Idelfonso:
237 1, 6, 207 | quello che gli dicea. Il condannato
238 1, 7, 240 | giorno S. Geltrude dicea con affetto le
239 1, 7, 241 | parole ch'egli dicea a Maria: Ex omnipotentia
240 1, 8, 248 | perderà. Dal che le dicea S. Bonaventura:
241 1, 8, 252 | non si perderà, dicea S. Ignazio martire,
242 1, 8, 254 | mano di Maria, e dicea che se 'l giudice
243 1, 10, 311 | O beato colui, dicea S. Bonaventura,
244 2, 1, 334 | conveniva al Signore, dicea: Neque enim homini
245 2, 1, 391 | Vanne dunque - le dicea S. Germano ./.
246 2, 1, 394 | Signore e Dio, dicea, io qui son venuta
247 2, 1, 402 | Adolescentularum, dicea il Signore, non
248 2, 1, 432 | colla Vergine le dicea: Signora, tutte
249 2, 1, 457 | Ecco, o Madre, dicea l'amore, qual
250 2, 1, 465 | Francesco d'Assisi che dicea: Deus meus et
251 2, 2, 529 | il Figlio gli dicea: Fasciculus myrrhae
252 2, 2, 542 | piangendo allora dicea: Ah che la luce
253 2, 2, 542 | chi mai, ella dicea con Geremia, può
254 2, 2, 572 | barbari strumenti dicea - chiodi, lancia
255 2, 3, 584 | E all'incontro dicea S. Francesco di
256 2, 3, 586 | si umiliava e dicea colla sacra Sposa:
257 2, 3, 590 | al confessore dicea tutta ingombrata
258 2, 3, 604 | creature - come vi dicea S. Francesco di
259 2, 3, 620 | XI, 15). Onde dicea S. Filippo Neri:
260 2, 3, 621 | il suo nome. E dicea il V. Giov. Avila
261 2, 3, 624 | farà mai santo, dicea S. Filippo Neri.9
262 2, 3, 625 | All'incontro dicea la stessa santa
263 2, 3, 633 | tal proposito; dicea la santa: Chi
264 2, 6, 680 | Minor pericolo, dicea il P. Canisio (
265 2, 6, 688 | toccarmi il cuore. E dicea ciò piangendo
266 2, 6, 695 | petto dove colui dicea d'esser ferito,
267 2, 6, 722 | della Vergine, e dicea che per questa
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
268 0, Avvert, 898 | prediche, come dicea s. Francesco di
269 0, Avvert, 899 | Dio che l'aiuta. Dicea s. Teresa, ch'
270 0, Intro, 902 | e cose simili. Dicea s. Basilio: Quis
271 1, 1, 909 | in amare Dio. Dicea s. Teresa, che
272 1, 1, 909 | Innocenzo XI., che dicea: Non tenemur proximum
273 1, 1, 909 | XI., la quale dicea, esser lecito
274 1, 1, 913 | mihi fecistis4. Dicea s. Maria Maddalena
275 1, 1, 913 | ragione: Quando io (dicea) sto in estasi,
276 1, 4, 928 | inteso il fatto, dicea, voler piuttosto
277 1, 4, 928 | figlio. Andate, dicea, restituite il
278 1, 4, 931 | Questa buona madre dicea al figlio, quando
279 1, 4, 934 | ogni azione, e dicea: Così mi ha insegnato
280 1, 6, 941 | S. Filippo Neri dicea che in questa
281 1, 6, 943 | divertimenti di peccati. Dicea s. Efrem: Ubi
282 2, 4, 956 | il confessore. Dicea s. Francesco di
283 2, 5, 957 | tacere ed ubbidire. Dicea s. Filippo Neri:
284 2, 5, 957 | Giovanni della Croce dicea: Il non appagarsi
285 2, 5, 959 | abborrisca, come dicea il penitente re
286 2, 5, 960 | consolazione. Quindi dicea s. Bernardo: Domine,
287 2, 5, 961 | Baio, la quale dicea che l'amore verso
288 2, 5, 963 | me confortat, dicea s. Paolo1. È vero
289 2, 5, 963 | invocabo Dominum (dicea Davide), et ab
290 2, Esempi, 976 | Tra l'altre cose dicea, che dovea fare
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
291 1, 1, 9 | Il meglio è, dicea s. Francesco di
292 1, 1, 10 | Giovanni della croce dicea: Il non appagarsi
293 3, 2, 69 | propos. III. che dicea: Non licet sequi
294 3, 2, 71 | proposizione, la quale dicea, non esser mortale,
295 3, 2, 74 | XI., la quale dicea: Licitum est filio
296 3, 2, 74 | cioè la 13., che dicea: Si cum debita
297 4, 1, 79 | ingannare. Che perciò dicea s. Agostino: Evangelio
298 4, 1, 82 | di carità. Onde dicea s. Agostino1,
299 5, 1, 106 | peccava? Ma non dicea sant'Agostino,
300 5, 1, 109 | proposizione dannata dicea, che trattandosi
301 7, 3, 137 | XI., la quale dicea: Famuli domestici
302 7, 4, 147 | descrizioni inutili, dicea s. Francesco di
303 7, 4, 152 | rimedio, come dicea s. Francesco di
304 7, 4, 158 | pro ovibus suis. Dicea lo stesso monsig.
305 7, 4, 158 | Tommaso di Villanova dicea, che se morendo
306 8, 2, 164 | ducato), come dicea la propos. 31.
307 10, 4, 224 | Innocenzo XI., che dicea, Usura non est,
308 10, 4, 225 | VII., la quale dicea: Licitum est mutuanti
309 10, 4, 228 | XI., la quale dicea, non esser usura
310 12, 1, 253 | VII., la quale dicea: Non est evidens,
311 12, 1, 263 | VII., la quale dicea: Omnes officiales,
312 12, 2, 267 | VII., la quale dicea: Qui facit confessionem
313 13, 1, 280 | di necessità, dicea Lutero, che peccano
314 15, 3, 337 | consiglio, come dicea la propos. 38.
315 15, 4, 349 | La prima n. 8. dicea: Duplicatum stipendium
316 15, 4, 349 | dannata n. 10. dicea: Non est contra
317 16, 1, 364 | la propos. che dicea: Licere per litteras
318 16, 6, 409 | Francesco di Sales dicea, che l'officio
319 16, 6, 410 | prop. 59. che dicea: Licet sacramentaliter
320 16, 6, 413 | poco sentimento. Dicea il pontefice Benedetto
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
321 0, 13 | humanum nullum est (dicea) aut Evangelicum,
322 0, 40 | comune de' DD. dicea, che per lo peccato
323 1, 43 | probabile, che dicea: Generatim dum
324 0, 44 | proposizione falsamente dicea, la tenue probabilità
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
325 15, 305 | non ho voluto (dicea) servirmi predicando
326 16, 306 | Gli apostoli (dicea la santa), benché
327 16, 306 | praedicant ut oportet1. Dicea s. Filippo Neri:
328 26, 313 | acquistare anime a Dio. Dicea a s. Tommaso da
329 27, 313 | mio ragionare (dicea) non consiste
330 27, 314 | famiIiare; perché (dicea) non il fasto
331 28, 315 | sua vita1. Egli dicea: Se 'l predicatore
332 30, 316 | Francesco di Sales dicea, che il predicatore
333 32, 317 | Cristo. Quindi dicea s. Agostino: Non
334 33, 317 | Praedicatio mea (dicea l'apostolo) non
335 35, 318 | quanto al frutto. Dicea s. Agostino che '
336 37, 319 | Dicea Seneca che l'infermo
337 37, 319 | adhibitus es2. Perciò dicea s. Bernardo: Illius
338 37, 320 | Spirito santo, e dicea ch'egli andava
339 37, 320 | belletti; altrimenti (dicea) che se avesse
340 37, 320 | cose triviali che dicea disonoravano il
341 39, 321 | mentovato, che dicea che per un suo
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
342 7, 329 | parola; e perciò dicea che avran da rendere
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
343 I1, 4 | dite come gli dicea S. Teresa per
344 I7, 21 | Giovan Crisostomo dicea che sta in molto
345 I7, 21 | un altro Santo dicea che chi crede
346 I513, 618 | molta distrazione. Dicea S. Maria Maddalena
347 II561, 64 | alle orazioni, dicea S. Maria Maddalena
348 II574, 78 | continuamente dicea essere stata condannata
349 II639, 145 | poi a dire, come dicea uno degli scritti
350 II655, 162 | S. Filippo Neri dicea che dieci operai
351 II661, 170 | quanto le dice. Dicea la ven. Serafina
352 III83, 137 | una sua, dove mi dicea aver ricevuto
353 III166, 270 | stimatissima, dove mi dicea di non aver ricevuto
354 III234, 375 | Moschini, che dicea [ella] non aver
355 III262, 424 | discorso) il quale dicea che era impossibile
356 III372, 657 | proposizione 47. Dicea la proposizione
357 III377, 666 | nella prop. 17 dicea: Tradito Deo libero
358 III377, 667 | pollutiones etc. L'empio dicea che il demonio
359 IV291, ---- | quella V. R. mi dicea che stava meglio,
360 IV459, ---- | inutile, perché dicea, come mi fu scritto
Lettere [Lett]
Vol-Lettera, Pag
361 Dom, 3, 383 | III re di Spagna dicea10 10b morendo:
362 Mar, 2, 387 | come Dio ti dicea, quando peccavi:
Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e]
Meditazione, Pag
363 2, 0, 205 | L'amato mio, dicea la sacra Sposa,
364 3, 0, 208 | sempre con voi. - Dicea S. Maria Maddalena
365 7, 0, 216 | delicta laverunt, dicea S. Ambrogio.2
Meditazioni...giorni della novena [037c]
Meditazione, Par, Pag
366 1, 2, 398 | Dicea S. Francesco Saverio2
367 2, 2, 403 | Dicea S. Teresa:5 «Non
368 2, 2, 405 | Dicea S. Teresa25 che
369 2, 2, 406 | Dicea Salomone che tutt'
370 3, 2, 410 | Dicea S. Teresa18 alle
371 3, 2, 411 | apparecchiati. Dicea S. Bernardo:21 «
372 3, 2, 411 | Dicea S. Bernardino
373 4, 2, 416 | Dicea la Madre suor
374 4, 2, 416 | liberi». Poiché dicea la Santa30 che
375 4, 2, 418 | Dicea S. Francesco49
376 4, 2, 418 | Dicea la Madre Maria
377 6, 3, 428 | pensando al giudizio dicea: «Che sarà di
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
378 1, 1, 834 | volta preso, come dicea s. Maria Maddalena
379 1, 1, 835 | il p. m. Avila dicea che 'l sacerdote
380 1, 1, 835 | mondo e dire come dicea s. Bernardo: affari
381 1, 2, 837 | haud possunt. Dicea s. Teresa: Io
382 1, 2, 844 | quanto dimanda. Dicea il ven. p. Antonio
383 1, 3, 845 | colla giornata. Dicea il p. m. Avila
384 1, 3, 845 | tesori di grazie. Dicea s. Teresa: Dopo
385 1, 3, 845 | buona accoglienza. Dicea di più la santa
386 2, 0, 847 | parole. Quindi dicea s. Maria Maddalena
387 2, 0, 848 | ipsum non audias4? Dicea l'apostolo che
388 2, 0, 848 | disonorano. Perciò dicea s. Agostino che,
389 2, 0, 850 | attenzione dovuta. Dicea un saggio religioso,
390 2, 0, 851 | buon sacerdote dicea l'officio, un
391 3, 1, 857 | servi e parenti. Dicea s. Filippo Neri:
392 3, 2, 859 | come saggiamente dicea s. Luigi Gonzaga,
393 3, 2, 860 | atto d'amore. Dicea s. Teresa che
394 3, 2, 861 | solo con Dio.~Dicea s. Bernardo: Silentium
395 3, 2, 863 | suo santo amore. Dicea s. Francesco di
Messa e officio strapazzati [046]
Parte, Par, Pag
396 28, 327 | di voi stesso. Dicea il V. P. D. Carlo
397 32, 329 | in paradiso ! Dicea S. Teresa, quando
398 32, 329 | fondatore della Trappa dicea che queste belle
399 32, 329 | Dio.20 Lo stesso dicea S. Agostino esclamando:
400 36, 332 | amore verso Dio. Dicea la stessa S. Teresa
Modo di conversare...con Dio [020]
Cpv, Pag
401 Prepar, 0, 214 | aqua tibi27. Così dicea Davide per quando
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
402 3, 0, 629 | l'inferno, come dicea l'empio Lutero:
403 4, 0, 633 | Remittendo aliis, dicea il Grisostomo,
404 4, 0, 634 | contro di te, dicea s. Giovanni Grisostomo1.
405 5, 0, 640 | uomini, che perciò dicea vedersi costretto
406 6, 0, 644 | ami più di Dio. Dicea s. Teresa, che
407 6, 0, 646 | poi ravveduto, dicea: Nunc laudo et
408 6, 0, 647 | Misereamur impio, dicea s. Girolamo: Longe
409 6, 0, 647 | rigorosa. Signore, dicea, allontanate da
410 7, 0, 649 | nostris6. Signore, dicea, voi castigate
411 8, 0, 655 | sarà concesso. Dicea Teodoreto che
412 8, 0, 655 | ottiene. Perciò dicea Davide: Signore,
413 9, 0, 660 | con Maria, e le dicea: Pete, Mater,
414 9, 0, 661 | nostra speranza. Dicea che la nostra
Novena de' Morti [102]
Cap, Pag
415 3, 5, 511 | Santo Giobbe che dicea: Quid est homo,
416 6, 8, 517 | a Gesù Cristo! Dicea Davide: Quoniam
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
417 1, 0, 23 | II, 26).51 Così dicea Davide, e così
418 1, 0, 23 | suo santo amore. Dicea S. Francesco di
419 2, 0, 25 | Dicea Platone che l'
420 5, 0, 66 | me confortat, dicea l'Apostolo (Philip.
421 6, 0, 76 | Teresa ancora dicea che tutte queste
422 6, 0, 78 | anime redente, dicea il profeta, andate
423 6, 0, 79 | dire quel che dicea S. Bernardo: Me
424 7, 0, 96 | morte mulctatum, dicea Drogone (De Passione):42
425 8, 0, 99 | infinito. Perciò dicea Davide: Deus meus
426 11, 0, 138 | chi lo prova, dicea S. Bernardo, può
Novena del Santo Natale [037a]
Discorso, Par, Pag
427 5, 6, 4 | quelle. Perciò dicea S. Bernardo venir
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
428 IV, 0, 0, 842| fiorentino; poiché, dicea, un tal decreto
429 VI, 0, 0, 865| canone non si dicea liberum arbitrium,
430 VI, 0, 0, 869| estrinseca, e dicea che la prima intrinseca
431 VI, 0, 0, 869| giustificazione dicea che la giustizia
432 VI, 0, 0, 871| dignus si1. Onde dicea l'apostolo: la
433 VI, 0, 0, 871| pure temeva e dicea di se stesso:
434 VI, 0, 0, 872| di questa fede dicea non poter sottostare
435 VI, 0, 0, 872| sorta di fede poi dicea potersi avere
436 VI, 0, 0, 874| soli eletti, come dicea Calvino.~
437 VI, 0, 0, 875| coactione, come dicea Giansenio, mentre
438 VI, 0, TrAgg, 881| perché Giansenio dicea che la dilettazione
439 VI, 0, TrAgg, 881| necessariamente l'inferiore. Dicea ben anche che,
440 VI, 0, TrAgg, 882| indeliberata, come dicea Giansenio, o che
441 VI, 0, TrAgg, 888| sarebbe quel che dicea Giansenio, cioè
442 VII, 0, 1, 892| Cattività babilonica dicea che ogni sacramento
443 VII, 0, 1, 893| VIII, la quale dicea: Valet baptismus
444 XV, 0, 2, 919| penitenza. Inoltre dicea Lutero che la
445 XV, 0, 2, 921| XIII, la quale dicea: Charitas illa
446 XV, 0, 2, 922| assoluto, come dicea Lutero. Ma no,
447 XV, 0, 2, 922| inferno, Lutero dicea che tale attrizione
448 XV, 0, 3, 924| da due concilj: dicea che la chiesa
449 XV, 0, 7, 933| il sacerdote dicea sovra di lui certe
450 XXI, 1, 0, 946| con voce alta dicea: Sancta sanctis.
451 XXI, 1, 0, 946| principio del IV, che dicea: Bisogna separar
452 XXII, 1, 0, 948| padri; e perciò dicea che la potestà
453 XXII, 1, 0, 951| di Aerio, che dicea non potersi sacrificare
454 XXV, 1, 2, 998| parlando di sé, dicea: Filioli, haec
455 XXV, 1, 2, 1000| mago, il quale dicea che alcuni angeli,
456 XXV, 1, TrXVI, 1010| cassettino, ove si dicea così: “Cristo
457 XXV, 1, TrXVI, 1014| errare. Quindi dicea s. Agostino: Ego
Orazioni alla divina Madre [003]
Cap, Par, Pag
458 4, 1, 349 | profezia d'Isaia che dicea: Corpus meum dedi
459 5, 2, 352 | quali chi gli dicea: Se sei Figlio
460 5, 0, 353 | croce;6 chi gli dicea: Ha salvati gli
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
461 1, 2, 11 | è meglio, come dicea s. Francesco Saverio,10
462 1, 3, 26 | Francesco di Sales39 dicea che l'officio
463 7, 2, 144 | Il meglio è, dicea s. Francesco di
464 7, 2, 144 | Giovanni della Croce dicea: Il non appagarsi
465 8, 0, 173 | maggior attacco. Dicea il v. p. Sertorio
466 9, 1, 178 | lascerà il peccato. Dicea s. Teresa: L'anima
467 9, 1, 179 | orazione, perché, dicea la stessa Santa:
468 9, 1, 181 | lascia l'orazione (dicea s. Teresa)12 è
469 9, 1, 182 | loro quel che dicea s. Francesco di
470 9, 2, 189 | e tentazioni (dicea s. Teresa)22 fa
471 9, 2, 206 | di Gesù Cristo. Dicea s. Teresa55 che
472 9, 3, 208 | massimo errore. Dicea s. Giovanni della
473 9, 3, 209 | anche al corpo. Dicea s. Filippo Neri:
474 9, 3, 210 | per amor nostro. Dicea s. Teresa: Tutto
475 9, 3, 210 | Gerusalemme62. Dicea s. Teresa: Il
476 9, 4, 222 | conforme a quel che dicea s. Ambrogio: Qui
477 Avver, 0, 236 | dar gusto a Dio. Dicea s. Teresa: Non
478 AppenI, 2, 253 | Gaspare Sanzio27 dicea che costoro sono
479 AppenI, 2, 253 | descrizioni inutili, dicea s. Francesco di
480 AppenI, 3, 264 | amore, perché (dicea) con ottener l'
481 AppenII, 3, 288 | morte sorella e le dicea: Aperi mihi, soror
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
482 1, ---- | perfetto. Quindi dicea S. Agostino: Ama,
483 1, 1 | Signor mio, dicea, quante cose io
484 1, 2 | amore verso Dio, e dicea: “Dunque il mio
485 1, 2 | percotendo, e loro dicea: “Tacete, tacete:
486 1, 6 | infatuatum!15 Lo stesso dicea S. Maria Maddalena
487 1, 7 | di qual amore, dicea S. Francesco di
488 2, 19 | nella comunione, dicea S. Francesco di
489 2, 21 | più freddo.29 Dicea per tanto il Grisostomo
490 2, 23 | Parimente dicea S. Francesco di
491 3, 26 | nostri nemici. Dicea S. Teresa col
492 3, 27 | tutto fiducia dicea S. Bonaventura:
493 3, 27 | pertulit.4 Come, dicea, può negarmi le
494 5, 40 | vedeasi travagliata, dicea che non avrebbe
495 5, 41 | per lo paradiso. Dicea S. Vincenzo de'
496 5, 42 | mercede. Pertanto dicea ch'egli stimava
497 5, 42 | simile all'amato. Dicea S. Francesco di
498 5, 43 | amore.14 Onde dicea S. Teresa che
499 5, 46 | gode più pace. Dicea S. Filippo Neri
500 5, 47 | giovare ad altri.” Dicea il Ven. P. Luigi