| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dicaverit 1 dice 10532 dice-si 1 dicea 1460 diceale 1 dicean 1 diceano 241 | Frequenza [« »] 1474 niente 1472 amor 1471 coloro 1460 dicea 1459 sino 1458 benché 1453 via | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dicea |
(segue) Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
501 5, 48 | maggior acquisto, dicea S. Teresa, può
502 5, 48 | Gesù crocifisso, dicea una persona santa,
503 5, 48 | Dio gli manda! Dicea S. Ignazio di
504 5, 49 | Giovanni d'Avila dicea: “Vale più un
505 5, 49 | sofferti per Dio! Dicea la B. Angela da
506 5, 49 | udiamo quel che dicea S. Caterina da
507 5, 50 | Iddio gli manda. Dicea S. Francesco di
508 5, 50 | noi.”37 Quindi dicea generosamente ./.
509 5, 51 | ogni cosa è poca. Dicea il P. Ippolito
510 6, 54 | dai gesti.4 Onde dicea S. Vincenzo de'
511 6, 54 | uomo più benigno. Dicea di più sembrargli
512 6, 55 | lo stesso santo dicea, che sembrano
513 6, 56 | che comandare. Dicea S. Vincenzo de'
514 6, 56 | Giovanna di Chantal dicea: “Ho sperimentato
515 6, 57 | siccome l'olio, dicea S. Francesco di
516 6, 57 | provocheremo a sdegnarsi. Dicea S. Giovanni canonico
517 6, 59 | coll'amarezza! Dicea S. Francesco di
518 6, 60 | L'affabilità, dicea, l'amore e l'umiltà
519 6, 60 | con asprezza, e dicea loro che lo spirito
520 6, 62 | miserabili che siamo. Dicea S. Teresa: “Umiltà
521 6, 62 | poco ben fatte. Dicea S. Luigi Gonzaga
522 6, 63 | perdono, dirgli come dicea S. Caterina di
523 7, 65 | Si godano pure, dicea san Paolino, i
524 7, 65 | appresso Dio. Dicea S. Maria Maddalena
525 7, 68 | le sue azioni. Dicea S. Teresa che
526 7, 69 | dell'Incarnazione, dicea: “Non v'è prezzo
527 8, 74 | presente. Quindi dicea S. Teresa: “Da
528 8, 79 | lei lo amasse, dicea che non sapeva
529 8, 82 | vivere imperfetto. Dicea S. Francesco di
530 8, 85 | Dicea Davide: Et dixi,
531 8, 86 | ottenere il tutto. Dicea S. Teresa: “Perché
532 8, 88 | dalla caduta.43 Dicea S. Teresa che
533 8, 88 | All'incontro dicea S. Teresa: “A
534 8, 89 | appetiti disordinati. Dicea S. Luigi Gonzaga: “
535 8, 90 | sentirvi gusto! Dicea S. Teresa: “L'
536 8, 92 | del Redentore. Dicea S. Francesco di
537 8, 93 | Sagramento dell'altare.~Dicea S. Teresa: “Non
538 8, 94 | amore. Quindi dicea il Ven. P. Gio.
539 8, 96 | ringraziamento. Dicea il P. Giov. d'
540 8, 96 | Maddalena de' Pazzi dicea che non vi è tempo
541 8, 97 | medico e medicina. Dicea S. Ambrogio: Qui
542 8, 99 | il sacerdote. Dicea la B. Angela [
543 8, 101 | importunitate vinci.84 E dicea S. Maria Maddalena
544 9, 107 | Dicea S. Teresa: “Non
545 9, 107 | assisterlo, e gli dicea cose molto sublimi,
546 9, 112 | Dicea S. Giovanna di
547 9, 113 | veramente santo, dicea, non dee mai scusarsi,
548 9, 113 | non si scusa! Dicea S. Teresa: “Talvolta
549 10, 115 | superare i puntigli. Dicea S. Teresa: “Dove
550 10, 116 | vero quel che dicea S. Francesco d'
551 10, 117 | nelle grotte. - Dicea S. Vincenzo de'
552 11, 120 | tutto di Dio. Dicea S. Filippo Neri
553 11, 121 | bene infinito. Dicea S. Teresa: “Giustamente
554 11, 122 | santi, e perciò dicea S. Francesco di
555 11, 123 | piede da terra. Dicea S. Giovanni della
556 11, 123 | Dilectus meus mihi, dicea la sagra sposa,
557 11, 125 | amore. Inoltre dicea S. Teresa: “Tolte
558 11, 126 | tutta di Dio. Dicea S. Francesco di
559 11, 127 | Segneri Iuniore dicea che l'amor divino
560 11, 128 | Dicea la sagra sposa:
561 11, 128 | poter dire, come dicea S. Francesco,
562 11, 129 | Matth. X, 36). Dicea S. Carlo Borromeo
563 11, 138 | maggior dono, dicea S. Francesco d'
564 11, 140 | Udiamo quel che dicea S. Caterina da
565 12, 143 | pace interna. Dicea S. Teresa: “Colle
566 12, 144 | Apostolo, onde poi dicea: Superabundo gaudio
567 12, 144 | questo mondo. Dicea S. Francesco di
568 12, 148 | mai risentirsi. Dicea S. Francesco di
569 12, 149 | niente di bene. Dicea S. Francesco di
570 13, 151 | che piace a Dio. Dicea il B. Errico Susone: “
571 13, 152 | meglio per noi. Dicea S. Vincenzo de'
572 13, 153 | santa volontà. Dicea S. Teresa: “Il
573 13, 155 | ad accaderci. Dicea S. Doroteo che
574 13, 156 | nostro genio. Dicea la santa madre
575 13, 160 | Dicea per tanto S. Maria
576 13, 160 | crediate mai, dicea S. Francesco di
577 13, 161 | superiori o direttori. Dicea S. Vincenzo de'
578 13, 166 | senza giudizio.”31 Dicea parimente S. Filippo
579 13, 167 | fare il meglio. Dicea S. Filippo Neri: “
580 13, 167 | azioni che fa.” Dicea di più: “Che al
581 14, 171 | Vincenzo de' Paoli dicea: “Se conoscessimo
582 14, 175 | incalzavano i dolori.9 Dicea S. Francesco di
583 14, 182 | Dicea S. Bonaventura
584 14, 185 | vale quel che dicea la B. Solomea
585 14, 186 | loro porpore.”37 Dicea S. Maria Maddalena
586 14, 187 | alla morte.39 Dicea S. Luigi Gonzaga
587 14, 192 | del paradiso. Dicea Davide: Ab ipso
588 16, 197 | Vincenzo de' Paoli dicea: “Avvertiamo di
589 16, 206 | 15). S. Paolo dicea di sé: Desiderium
590 16, 206 | Francesco d'Assisi dicea: “Tanto è grande
591 17, 214 | d'incontinenza. Dicea Salomone ch'egli
592 17, 216 | padre spirituale. Dicea S. Filippo Neri
593 17, 216 | vers. Item). - Dicea S. Teresa: “Niuno
594 17, 221 | anche l'esterne. Dicea S. Vincenzo de
595 17, 229 | qualche sollievo.24 Dicea di più: “Son tanto
596 17, 229 | ogni cosa.”25 Dicea di più: “Il tiranno
597 17, 230 | madre di Scatel dicea che la sua santa
598 17, 232 | croce.” E perciò dicea parerle esser
Pratica di amar Gesù Cristo [073]
Cap, Pag
599 3, 45 | infermo. Perciò dicea S. Agostino: Fratres
Proteste della morte [035b]
Cap, Pag
600 1, 500 | ubbidienza. Lo stesso dicea s. Filippo Neri2:
601 1, 500 | azioni che fa. Dicea di più: Che al
602 2, 500 | divoti. Sicché dicea il p. Alvarez:
Regole per ben vivere [021c]
Cpv, Pag
603 2, 888 | All'incontro dicea s. Teresa, che
604 9, 890 | senza grave causa. Dicea s. Filippo Neri:
Regolamento per li Seminarj [028a]
Par, Cpv, Pag
605 0, Intro, 677 | Dicea s. Maria Maddalena
606 0, Intro, 677 | Francesco di Sales dicea una cosa più forte:
607 0, Intro, 678 | perfettamente. Dicea s. Teresa: Noi
608 0, Intro, 678 | o d'infermità; dicea s. Teresa: Talvolta
609 0, Intro, 678 | grazie grandi. Dicea il b. Egidio:
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
610 3, 249 | aeternam1. Onde dicea s. Eucherio che
611 3, 249 | Dicea s. Teresa che
612 3, 249 | Dicea poi s. Agostino
613 5, 252 | Dicea la sacra sposa
614 7, 255 | tempo vi giungerà. Dicea s. Teresa: Dio
615 7, 255 | confidando in Dio (dicea), e sforzandoci
616 8, 258 | Beato colui, dicea s. Agostino, qui
617 9, 259 | nobis2. Quindi dicea s. Filippo Neri
618 9, 259 | conforta, come dicea s. Paolo: Omnia
619 10, 261 | crescerà la pena. Dicea suor Margarita
620 15, 269 | spoglia di tutto. Dicea il p. Segneri
621 16, 270 | praticar le virtù. Dicea s. Teresa che
622 16, 271 | exardescet ignis1. Dicea s. Caterina da
623 16, 271 | Ma dicea s. Luigi Gonzaga
624 18, 273 | mea3. E quindi dicea: Propter nomen
625 18, 274 | Dicea Isaia che il castigare
626 19, 276 | rallegrino dunque, dicea Davide, tutti
627 21, 280 | Dicea suor Margarita
628 26, 286 | Dicea s. Agostino che
629 32, 294 | presto finiscono. Dicea s. Teresa: Non
630 33, 295 | Dicea s. Bernardo che
631 33, 295 | amore, siccome dicea la sagra sposa:
632 34, 296 | affetti terreni. Dicea s. Francesco di
633 36, 300 | pieni di terra? Dicea s. Francesco Borgia
634 36, 300 | e lo troverai, dicea s. Teresa.~ ~
635 38, 302 | possiamo dire, come dicea Gesù Cristo: Ego
636 42, 308 | personaggi della terra. Dicea s. Bernardo: Nunquam
637 43, 309 | Se io sapessi (dicea s. Francesco di
638 43, 309 | Il puro amore, dicea lo stesso s. vescovo
639 43, 309 | con verità come dicea s. Francesco:
640 45, 312 | cosa da niente? Dicea s. Teresa alle
641 46, 314 | con ragione ciò dicea, perché tutte
642 47, 314 | Dicea Giacobbe: Dies
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
643 1, 470 | emendabo verba, dicea s. Agostino agli
644 1, 474 | volontà? onde dicea Giobbe, quasi
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
645 Intro, 0, 865 | ragione dunque dicea s. Carlo Borromeo
646 1, 0, 865 | manu eorum2. Onde dicea s. Gregorio, che
647 1, 2, 867 | rimedio, come dicea s. Francesco di
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
648 1, 195 | 18. Onde dicea poi S. Paolo:
649 3, 218 | croce: onde poi dicea S. Paolo: Mihi
650 3, 219 | conforto. Quindi dicea S. Teresa che
651 7, 283 | E questo che dicea S. Paolo, anche
652 8, 290 | quadrag.).11 Io, dicea l'Apostolo - e
653 8, 290 | morte. Quindi dicea S. Paolo: Mihi...
654 9, 293 | di Gesù Cristo. Dicea l'Apostolo: Scio
655 9, 293 | come dichiarò, dicea: Io so come deggio
656 9, 293 | Il Signore, dicea S. Bernardo, rende
657 9, 295 | Christi. Ben dunque, dicea, io mi glorierò
658 9, 295 | 10). Perciò, dicea, io mi compiaccio
659 9, 299 | nello stesso tempo dicea ch'egli sperava
660 10, 318 | Dio. Signore, dicea S. Giovanni della
661 10, 318 | Maddalena de' Pazzi dicea: Patire e non
662 10, 323 | Iddio è fedele, dicea l'Apostolo, egli
663 10, 327 | offendere Dio, come dicea S. Edmondo: Malo
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
Cap, Pag
664 2, 3, 89 | VII, la quale dicea così: Licet interficere
Risposta ad un autore che ha censurato... [027]
Parte, Par, Pag
665 1, 448 | abbondava: Universa (dicea) vanitas, et afflictio
666 1, 448 | e non ama Dio! dicea s. Filippo Neri.
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
667 0, 107 | papa, dove si dicea: Plures scriptores
668 0, 117 | essi; (ma non dicea così il dottissimo
Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062]
Cpv, Pag
669 0, 18 | Alessandro VIII che dicea: Similiter arcendi
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
670 4, 138 | altro all'incontro dicea: Si tanta non
Ristretto del modo...orazione mentale [125b]
Cpv, Pag
671 3, 894 | atti di amore, dicea s. Teresa, sono
672 57, 896 | Tutto quello (dicea s. Teresa) che
Ristretto delle virtù…anima [021d]
Cpv, Pag
673 31, 376 | del monastero. Dicea s. Francesco di
674 31, 376 | superiori regolari dicea che, per ben esercitar
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
Cpv, Pag
675 V, 338 | Quis sum ego? dicea S. Bonaventura,
676 X, 342 | Salvatore; chi dicea: Rorate caeli
677 X, 342 | Lo stesso Isaia dicea: Utinam dirumperes
678 X, 342 | 2). Signore, dicea, quando gli uomini
679 XII, 344 | ancor io, come dicea S. Margarita di
680 XXI, 352 | che ci porta. Dicea S. Francesco di
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
681 1, 0, 7 | est3. Cassiano4 dicea che il sacerdote
682 1, 0, 10 | Francesco d'Assisi dicea: Se vedessi un
683 1, 0, 13 | Dicea s. Cipriano che
684 1, 0, 15 | corte. Perciò dicea s. Paolo: Exhibeamus
685 1, 0, 20 | sacerdoti quel che dicea Davide: Haec est
686 1, 0, 24 | quod imitentur1. Dicea pertanto Filippo
687 1, 0, 24 | Facciamoci conoscere, dicea parlando a' sacerdoti,
688 1, 0, 41 | attacco alla terra, dicea s. Giovanni della
689 1, 0, 46 | È impossibile, dicea Pietro Blessense,
690 1, 0, 48 | al primo mezzo, dicea s. Filippo Neri
691 1, 0, 50 | Videte, sacerdotes, dicea s. Francesco d'
692 1, 0, 52 | conciderunt brachia5? Dicea il Grisostomo
693 1, 0, 55 | perfusus10? Guai, dicea s. Bernardo, a
694 1, 0, 58 | adimplebitur4. Quindi dicea s. Carlo Borromeo,
695 1, 0, 58 | sacerdoti, loro dicea: Nolite coelum
696 1, 0, 60 | Dicea Seneca che, per
697 1, 1, 69 | sacerdoti. Povero me, dicea pertanto s. Bernardo
698 1, 2, 69 | perficiatur10! Dicea che sentivasi
699 1, 2, 70 | non est. Perciò dicea l'apostolo: Dilexit
700 1, 2, 72 | Ignazio di Loiola dicea che, quantunque
701 1, 2, 72 | amorem Dei rapite, dicea s. Agostino. Chi
702 1, 3, 72 | Ciò era quel che dicea s. Agostino: Animam
703 1, 3, 74 | Quae est enim, dicea, nostra spes aut
704 1, 4, 75 | riporteremo castigo. Dicea il b. Giuseppe
705 1, 0, 81 | Lutero, il quale dicea che peccano i
706 1, 0, 82 | ex ore eius4. Dicea Sidonio Apollinare:
707 1, 0, 83 | sacro: Horreo, dicea s. Bernardo, considerans
708 1, 0, 86 | persuadersi di quel che dicea s. Gregorio, che
709 1, 0, 86 | glorificato. Ben dicea pertanto il p.m.
710 2, 0, 91 | Gio. Grisostomo dicea che il ss. sacramento
711 2, 0, 91 | volta preso, come dicea s. Maria Maddalena
712 2, 0, 92 | Il p.m. Avila dicea che il sacerdote
713 2, 0, 92 | mondo, e dire come dicea s. Bernardo: Curae,
714 2, 0, 94 | agro2. S. Teresa dicea: «Io darei la
715 2, 0, 95 | cattolica. «Perché, dicea, se io fossi papa
716 2, 0, 98 | abbondantemente le grazie. Dicea s. Teresa che
717 2, 0, 99 | Poiché dicono, come dicea colui di cui scrive
718 2, 0, 100 | sacerdote, come dicea s. Carlo Borromeo,
719 2, 0, 104 | ec. La castità, dicea s. Efrem, fa che
720 2, 0, 106 | alliciat ad malum. Dicea s. Filippo Neri
721 2, 0, 107 | tu fossi santo, dicea, stai nulladimeno
722 2, 0, 107 | costui quel che dicea s. Francesco d'
723 2, 0, 108 | diabolus) opus habet, dicea lo stesso s. Girolamo.
724 2, 0, 108 | de' sacerdoti, dicea che non solo essi
725 2, 0, 112 | superfluità del cibo. Dicea s. Girolamo che
726 2, 0, 112 | un tal custode. Dicea s. Giovanni Climaco
727 2, 0, 113 | Cum me pulsat, dicea s. Agostino, aliqua
728 2, 1, 115 | infiammarne gli altri. Dicea s. Francesco di
729 2, 1, 115 | periodi sonanti, dicea s. Francesco di
730 2, 1, 116 | altri, secondo dicea l'apostolo: Sapientibus
731 2, 2, 118 | Francesco di Sales dicea che l'officio
732 2, 2, 119 | disperazione. Dicea s. Francesco di
733 2, 2, 124 | proposizione 60. che dicea: Poenitenti habenti
734 2, 2, 124 | contro quel che dicea la proposizione
735 2, 0, 127 | perderà. Quindi dicea la gran maestra
736 2, 0, 127 | quanto si voglia, dicea s. Teresa; s'ella
737 2, 0, 127 | abscedit tristitia (dicea s. Ignazio di
738 2, 0, 128 | arricchisce di beni. Dicea s. Francesco di
739 2, 0, 130 | sacerdos sis? Dicea Seneca che noi
740 2, 0, 131 | poco ama Dio. Dicea s. Tommaso da
741 2, 0, 135 | perché è superbo». Dicea il b. Giuseppe
742 2, 0, 136 | Deus meus es tu, dicea Davide, quoniam
743 2, 0, 137 | ut pereant6. Dicea per tanto il b.
744 2, 0, 138 | Dicea l'apostolo: Libenter
745 2, 0, 138 | fortitudinem12. Dicea il b. Giuseppe
746 2, 0, 139 | plena sunt dolo4. Dicea s. Bernardo che
747 2, 0, 141 | Remedium in mora est, dicea Seneca: perché
748 2, 0, 143 | che riceviamo. Dicea Seneca: Plus mihi
749 2, 0, 143 | pescare il demonio, dicea s. Luigi Gonzaga.
750 2, 0, 144 | disprezzi. ./. Molti, dicea s. Francesco d'
751 2, 0, 146 | sacramento e gli dicea: Signore, io sono
752 2, 0, 146 | contumeliam pati1. Dicea il b. Giuseppe
753 2, 0, 146 | Non est humilis, dicea il medesimo b.
754 2, 0, 148 | nostro Redentore, dicea s. Caterina da
755 2, 0, 148 | dell'incenso. Dicea s. Francesco Borgia
756 2, 0, 148 | Ignazio di Loiola dicea che più s'unisce
757 2, 0, 149 | volontà; mentre dicea che di cento persone
758 2, 0, 150 | Questi tali, dicea, non si spogliano
759 2, 0, 151 | questa terra. Dicea s. Filippo Neri: «
760 2, 0, 153 | emas quietem2. Dicea s. Francesco di
761 2, 0, 154 | cura d'anime. Dicea s. Agostino che
762 2, 0, 154 | ne nasce, come dicea s. Leone9, che
763 2, 0, 156 | propria volontà. Dicea s. Filippo Neri
764 2, 0, 156 | infernus non erit; dicea lo stesso s. Bernardo3.
765 2, 0, 156 | ferrea voluntate. Dicea s. Bernardo che
766 2, 0, 156 | morte ciò che dicea l'abate Giovanni:
767 2, 0, 157 | molti desiderj. Dicea s. Francesco Saverio: «
768 2, 0, 158 | domandava perdono. Dicea s. Teresa: «Il
769 2, 0, 159 | unirsi con Dio. Dicea s. Francesco di
770 2, 0, 159 | quanto più poteano. Dicea s. Francesco Borgia
771 2, 0, 160 | compagnia di Gesù, dicea che Dio ci ha
772 2, 0, 160 | pensieri nella mente. Dicea s. Francesco di
773 2, 0, 163 | est illi2. E ciò dicea d'ogni uomo anche
774 2, 0, 163 | imbiancati di polvere? Dicea Minuzio Felice
775 2, 0, 163 | gola. E perciò dicea s. Andrea Avellino
776 2, 0, 163 | scodella di brodo. Dicea s. Francesco di
777 2, 0, 163 | diventare, come dicea l'apostolo, il
778 2, 0, 164 | stesso facea e dicea s. Paolo: Castigo
779 2, 0, 168 | non amiamo Dio, dicea s. Anselmo, che
780 2, 0, 168 | Onde con ragione dicea s. Francesco,
781 2, 0, 169 | fonti di salute! Dicea il p. Alvarez
782 2, 0, 169 | omnem scientiam, dicea lo stesso apostolo,
783 2, 0, 170 | Gesù Cristo, loro dicea: Nihil de vobis
784 2, 0, 170 | sempre, come gli dicea s. Agostino: Moriar
785 2, 0, 171 | E s. Gregorio dicea che chi sta nel
786 2, 0, 172 | se io voglio (dicea quel cortigiano
787 2, 0, 172 | offeram tibi, dicea Davide6. Le opere
788 2, 0, 174 | proprias abnegasti. Dicea Seneca che più
789 2, 0, 175 | habuero, nihil sum, dicea s. Paolo3. Ma,
790 2, 0, 175 | aeternum parcas. Dicea Giobbe: Si bona
791 2, 0, 175 | suscipiamus14? Dicea ciò, perché ben
792 2, 0, 176 | voluntate eius2. Dicea s. Teresa: «Tutto
793 2, 0, 176 | dir sempre come dicea Davide: Doce me
794 2, 0, 177 | tua. O pure come dicea lo stesso nostro
795 2, 0, 179 | Ond'egli poi dicea che Maria era
796 2, 0, 180 | madre di Dio, dicea s. Giovanni Damasceno,
797 2, 0, 180 | Pertanto le dicea il Damasceno: «
798 2, 0, 181 | vuole: onde le dicea s. Giorgio arcivescovo
799 2, 0, 182 | nostro Salvatore dicea a Maria: Mater,
800 2, 0, 182 | S. Bonaventura dicea che guardando
801 2, 0, 183 | numquam scivit. Onde dicea poi il santo che
802 3, 6, 199 | giudizio di Dio, dicea: Quid... faciam
803 3, 2, 204 | Cristo. Moral. Dicea s. Agostino: Qui
804 3, 0, 227 | le altre cose dicea che dovea fare
805 3, 3, 238 | audientium praedicant3. Dicea Seneca che l'infermo
806 3, 2, 267 | Popoli, il quale dicea che quante grazie
807 3, 0, 280 | vedono ogni giorno. Dicea monsignor Falcoia
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
808 1, 344 | mortui resurgent6. Dicea s. Girolamo7:
809 2, 349 | meus et omnia, dicea s. Francesco d'
810 2, 349 | Dicea s. Francesco di
811 2, 351 | lui è perduto. Dicea s. Paolo: Si tradidero
812 3, 356 | servire a Dio. Dicea s. Teresa: Di
813 4, 358 | sustinuit1. Non senti, dicea s. Bernardo, la
814 5, 363 | numero de' dannati. Dicea s. Francesco di
815 5, 364 | salvarsi l'anima! Dicea s. Agostino che
816 6, 366 | similis tibi? dicea Davide12. Iddio
817 7, 370 | Metodio martire le dicea: Euge, euge, quae
818 7, 372 | Dicea s. Bonaventura
819 7, 373 | Domina peccant, dicea s. Bonaventura,
820 7, 373 | rogant4. Signora, dicea, voi vi chiamate
821 8, 377 | propria colpa. Dicea s. Teresa che
822 11, 389 | nescit peccare; dicea lo stesso s. Ambrogio.
823 11, 390 | morte amabile, dicea s. Agostino, e
824 11, 391 | moritur3. S. Teresa dicea che la vita per
825 11, 392 | andare a veder Dio dicea che se le fiere
826 12, 394 | salvarsi l'anima, dicea s. Filippo Neri,
827 12, 395 | dannarsi. Perciò dicea Davide: Unam petii
828 13, 398 | e trovar pace. Dicea: Requiesce, comede,
829 19, 423 | peccato veniale. Dicea s. Teresa che
830 19, 424 | nella sua grazia. Dicea il venerabile
831 19, 425 | verso di lei. Dicea s. Francesco d'
832 21, 434 | Oltreché ben dicea Tertulliano, che
833 22, 437 | ogni occasione. Dicea s. Francesco d'
834 22, 438 | vizio disonesto, dicea san Filippo Neri,
835 23, 442 | piangendo poi dicea: Tunica filii
836 23, 444 | fa il demonio, dicea s. Efrem: cum
837 25, 452 | quanto facciamo. Dicea s. Filippo Neri: «
838 25, 453 | sempre sicuro. Dicea s. Francesco di
839 27, 464 | piacere a Dio, dicea l'apostolo: Sic
840 28, 466 | et in terra2. Dicea perciò s. Teresa: «
841 29, 471 | portato. S. Teresa dicea parimente che
842 30, 478 | proprio sentimento. Dicea s. Giuseppe Calasanzio:
843 30, 479 | Maddalena de' Pazzi dicea trovarsi più contenta
844 32, 487 | mea3. Aprimi, ti dicea, che io voglio
845 32, 487 | aspettarli a penitenza. Dicea quella gran serva
846 34, 495 | L'occhio mio, dicea Giobbe, colla
847 34, 500 | perduto: Si reddidi, dicea Davide, retribuentibus
848 34, 500 | se no, di' come dicea Giobbe: Dominus
849 35, 502 | rivolto a Dio poi dicea: Dura sunt omnia,
850 35, 502 | presente? Dies mei, dicea Giobbe, velociores
851 35, 503 | porpore e le corone. Dicea suor Margarita
852 35, 505 | nec furantur3. Dicea pertanto s. Teresa:
853 36, 509 | di Francia gli dicea: Figlio, prima
854 37, 515 | Dicea Giobbe: Quid enim
855 39, 521 | colla sua grazia, dicea: Signore, vi ringrazio
856 39, 521 | de' suoi beni. Dicea per tanto s. Maria
857 41, 533 | meis salvus ero, dicea Davide5. E s.
858 42, 534 | evitare la morte? Dicea Platone: Talis
859 43, 540 | modicum parens1. Dicea la Tecuite a Davide:
860 43, 540 | alla morte, onde dicea: Quod scribo de
861 43, 541 | requiram9. E s. Paolo dicea che disprezzava
862 45, 550 | factus est illis1. Dicea s. Geronimo, che
863 45, 550 | fosse più Dio. Dicea Giobbe: Pepigi
864 45, 554 | delle occasioni, dicea s. Filippo Neri
865 45, 554 | pulcrae4. Quindi dicea Giobbe: Pepigi
866 45, 554 | alle opere. E dicea a questo proposito
867 46, 556 | sanguine suo2. Dicea s. Filippo Neri:
868 46, 556 | Sales, mentre dicea: Bisognerebbe
869 46, 556 | laccio d'oro, dicea s. Caterina da
870 46, 556 | virtù. Per lo che dicea poi s. Agostino:
871 46, 557 | troppo grande, dicea s. Teresa, il
872 46, 557 | benché leggieri? Dicea s. Teresa: Da
873 46, 558 | passo avanti. Dicea s. Teresa: Di
874 46, 558 | all'incontro dicea la santa che Dio
875 46, 558 | entrarvi Dio. Dicea s. Teresa: Distacca
876 46, 559 | cercando Dio. Dicea s. Francesco di
877 46, 559 | labor amatur. Dicea s. Vincenzo de
878 46, 559 | santi: Perché noi, dicea s. Teresa, non
879 47, 564 | che pensa. Ma dicea bene Giobbe che
880 47, 565 | al confessore; dicea s. Filippo Neri:
881 47, 565 | invocabo Dominum, dicea Davide, et ab
882 49, 573 | l'amor di Dio. Dicea la b. Angela da
883 49, 573 | cadere. Lo stesso dicea s. Maria Maddalena
884 50, 577 | l'eternità, e dicea: Chi mi assicura
885 52, 591 | Si aliquando, dicea s. Agostino, cur
886 53, 592 | maestà di Dio? Dicea nel suo cantico
887 predic, 605 | un'altra; chi dicea: Si filius Dei
888 predic, 605 | de cruce4. Chi dicea: Vah, qui destruis
889 predic, 605 | temetipsum5. Chi gli dicea: Alios salvos
Sermoni compendiati [083]
Cap, Pag
890 2, 335 | sovvenirlo; onde dicea San Bernardo 4
Stimoli a' religiosi [099]
Cpv, Pag
891 3, 381 | anime irresolute, dicea s. Teresa. E che
892 1, 382 | voi stessa come dicea s. Bernardo stando
893 4, 382 | passione è debole, dicea s. Francesco di
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
894 1, 0, 10 | l'anima; per 3. dicea che l'uomo non
895 1, 0, 10 | tempi; per 4. dicea che esso era il
896 1, 0, 10 | Simon Mago. Egli dicea che la virtù ignota
897 1, 0, 10 | 4. finalmente dicea che Cristo non
898 1, 0, 11 | seppellito che morto. Dicea di più quest'empio
899 1, 0, 11 | Antiochia. Questi dicea, come riferisce
900 1, 0, 11 | verso il cielo. Dicea poi che soli quelli
901 1, 0, 11 | favole più inette. Dicea che il Padre,
902 1, 0, 12 | giorni dell'anno. Dicea che il Dio dei
903 2, 0, 12 | ed illuminati. Dicea Carpocrate per
904 2, 0, 12 | della perfezione. Dicea che l'anima passerà
905 2, 0, 13 | e spirituali: dicea che esso e i suoi
906 2, 0, 13 | osservar la legge. Dicea poi che i carnali
907 2, 0, 13 | Florino, il quale dicea esser Dio autor
908 2, 0, 13 | 4. Prodico dicea per 1. esser lecito
909 2, 0, 14 | vino; e perciò dicea non doversi infondere
910 2, 0, 14 | poi la Genesi, dicea che il frutto
911 2, 0, 14 | arbor bona etc. Dicea pertanto che il
912 2, 0, 14 | cattivo del male: dicea che il principio
913 2, 0, 14 | infetto e maligno. Dicea di più che vi
914 2, 0, 14 | principio cattivo. Dicea di più, oltre
915 2, 0, 14 | gli altri errori dicea che Dio avea fatti
916 2, 0, 14 | le profezie, e dicea che il Figlio
917 2, 0, 15 | straordinarj. Dicea Montano ch'egli
918 2, 0, 16 | 14. Ermogene dicea che la materia
919 2, 0, 16 | Eusebio e Lattanzio. Dicea di più che i demonj
920 3, 0, 16 | chiamava il Padre. Dicea poi che questa
921 3, 0, 18 | Agostino, egli per 1. dicea che la chiesa
922 4, 2, 29 | anatema contro chi dicea che erat aliquando,
923 4, 2, 30 | anatema, a chi dicea il Figliuolo fatto
924 4, 2, 33 | affinché, come dicea, mantenesse egli
925 4, 3, 56 | di Gesù Cristo dicea solamente: Qui
926 4, 3, 57 | siccome l'anima, dicea, patisce congiunta
927 4, 3, 59 | riduceano a tre. Dicea per 1. non esservi
928 4, 3, 60 | Fra le altre dicea 1. che non doveva
929 4, 3, 60 | della Trinità; 5. dicea che non si era
930 5, 1, 61 | la sua eresia: dicea che Maria santissima
931 5, 1, 61 | deridendo l'argomento, dicea così: Se si dicesse ./.
932 5, 1, 63 | Ancira, dove si dicea parlandosi della
933 5, 1, 64 | onoravano. 3. Dicea che l'accendere
934 5, 3, 83 | Dio? Altrimenti dicea, dovressimo scusare
935 5, 3, 83 | esposero che Nestorio dicea: Mariam nihil
936 5, 3, 83 | Gesù Cristo. Egli dicea che ogni natura
937 5, 3, 83 | altra umana; onde dicea che il Verbo divino
938 5, 3, 83 | non subsistit5? Dicea di più che l'unione
939 5, 4, 89 | stabilito, come dicea, da' due concilj
940 5, 4, 90 | di Edessa5, si dicea, secondo bestemmiava
941 5, 4, 93 | di Dio, perché, dicea, non potea ciò
942 5, 4, 93 | ma patì, come dicea, secondo la carne;
943 6, 1, 106 | alcuna novità, come dicea, ordinò4 che tutte
944 6, 1, 108 | Questo Eutichiano dicea che, essendo Cristo
945 6, 1, 108 | nisi Pater6. E dicea che questa ignoranza
946 6, 1, 110 | anno 564., ove dicea che il corpo di
947 7, 1, 114 | propagare, come dicea, la religione
948 7, 1, 114 | scrittura; ma dicea che la sua legge
949 7, 1, 114 | esservi un Dio; ma dicea poi nel suo Alcorano
950 7, 1, 114 | opera della Fede. Dicea che ogni giudeo
951 7, 1, 114 | per un'altra. Dicea che gl'infedeli
952 7, 2, 119 | lo convinse. Dicea Pirro: Se Gesù
953 9, 1, 137 | gli altri errori dicea che ogni uomo
954 10, 2, 151 | abate in segreto dicea male dei suoi
955 10, 2, 151 | seguenti. Per 1. dicea che in Dio i nomi
956 10, 2, 152 | il clero, come dicea, vivere delle
957 10, 2, 152 | de' cavalieri; dicea di più che il
958 10, 2, 153 | molti errori. Dicea per 1. che la
959 10, 2, 153 | l'eucaristia. Dicea di più che il
960 10, 4, 163 | intendendo, come dicea, di stabilire
961 10, 4, 165 | mentre un giorno dicea messa nella terra
962 10, 5, 167 | informato, com'egli dicea. Morì fra questo
963 10, 5, 167 | chiesa, come egli dicea, che usa dar la
964 10, 5, 168 | alla sostanza. Dicea che la chiesa
965 10, 5, 168 | Cristo; Art. 4. Dicea che Pietro non
966 10, 5, 168 | articoli antecedenti dicea lo stesso del
967 10, 5, 168 | 22. 24. e 26. Dicea di più che la
968 10, 5, 168 | ecclesiastiche. Dicea di più che la
969 11, 1, 172 | loro teologia; dicea, che l'intendere
970 11, 1, 175 | anche da lui, che dicea: Se colere et
971 11, 1, 175 | scrittura, in cui dicea più cose non solo
972 11, 1, 188 | panaceo; dunque, dicea Lutero, sarà anche
973 11, 1, 188 | tanto che non dicea mai parola in
974 11, 1, 189 | vario ne' dogmi; dicea che l'uomo si
975 11, 1, 190 | ferraio. Questi dicea che Cristo fu
976 11, 1, 190 | Giorgio di Sassonia dicea che gli eretici
977 11, 1, 190 | peccatum inclinat. Dicea Brenzio per 2.,
978 11, 1, 190 | luogo; quindi dicea, che Gesù Cristo
979 11, 1, 190 | est corpus meum, dicea, che quelle dinotavano
980 11, 1, 190 | morta; e perciò dicea, che dovea ubbidirsi
981 11, 1, 194 | Boemo, il quale dicea che il cielo non
982 11, 1, 194 | Hosmanno, il quale dicea, Cristo esser
983 11, 2, 195 | orazione, che dicea: Deus, qui post
984 11, 2, 197 | Zuinglio a principio dicea, che l'eucaristia
985 11, 2, 197 | nuovo, e dove si dicea, Hoc est corpus
986 11, 2, 197 | predicato (secondo dicea Zuinglio) il puro
987 11, 2, 199 | anni. Lutero dicea che Ecolampadio
988 11, 2, 199 | successivamente, dicea che siccome fu
989 11, 3, 202 | dottrina, per cui dicea di esser perseguitato.
990 11, 3, 206 | di me. Si noti, dicea Figlio di Dio
991 11, 3, 207 | mentre il Richerio dicea, non doversi adorare
992 11, 3, 212 | eterna. Ma, come dicea lo stesso Lutero,
993 11, 3, 219 | Sabellio il quale dicea che questi erano
994 11, 3, 220 | ricevuta da Dio1. Dicea per 4. che la
995 11, 3, 222 | ragione (come dicea) che tutti i figli
996 11, 3, 225 | passione. Per 2. dicea che la frazione
997 11, 3, 225 | e la gloria; e dicea che Dio vuol salvi
998 11, 3, 225 | prima di crearli; dicea, che la riprovazione
999 11, 3, 225 | i soli eletti, dicea, che niuno viene
1000 11, 3, 225 | può resistere, dicea, ciò non esser