| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] matera 5 materasso 2 materdomini 8 materia 1410 materiae 13 materiale 222 materialem 3 | Frequenza [« »] 1421 meglio 1418 amo 1416 esso 1410 materia 1408 sacerdoti 1401 ab 1398 11 | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze materia |
(segue) Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
1001 2, 0, 185 | ivi abbondante materia per predicare
1002 3, 0, 219 | esposizione della materia e la divisione;
1003 3, 0, 219 | importanza della materia, di cui vuol trattarsi.
1004 3, 0, 219 | chiarezza della materia e per più imprimere
1005 3, 0, 223 | popolo in questa materia quando i mali
1006 3, 1, 228 | prima di trovar la materia si pongono a determinare
1007 3, 1, 228 | tutto ritrovar la materia, cioè le scritture,
1008 3, 1, 230 | ogni punto ha materia sufficiente, allora
1009 3, 2, 231 | importanza della materia che vuol trattarsi,
1010 3, 2, 231 | per le mani una materia molto vasta, e
1011 3, 2, 232 | dilatarsi circa la materia della predica,
1012 3, 5, 248 | variarsi secondo la materia di cui si parla,
1013 3, 6, 251 | pentimento, come materia del sacramento,
1014 3, 8, 256 | che in questa materia apporta l'occasione
1015 3, 1, 277 | di dolore. La materia del sermone o
1016 3, 0, 282 | anime divote in materia di maggior perfezione;
Selva di materie predicabili [044]
Parte, Cap, Pag
1017 0, 467 | coscienza o quanta materia etc. Come dite
1018 0, 470 | ritroveremo solo materia di pianto. Ricordiamoci,
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
1019 intent, 344 | essi sufficiente materia per ciascun sermone,
1020 22, 438 | Dio. In questa materia vi bisogna un
1021 22, 440 | che in questa materia della pudicizia
1022 23, 440 | scandalo, quando è in materia grave, o sia diretto
1023 45, 551 | peccato di questa materia ti sembrerà un
1024 45, 552 | luxuria, cuius materia gula, cuius scintillae
1025 45, 554 | tentazione di questa materia, ricorrere a Dio,
1026 45, 554 | che in questa materia di senso non vi
1027 47, 562 | che diletta è di materia turpe, dicono
1028 47, 565 | presente, e sono di materia turpe, bisogna,
1029 49, 575 | Cassiano su questa materia. Procuriamo, dice,
1030 51, 581 | di parlare in materia lubrica o contro
1031 53, 597 | troverà abbondante materia per tali sermoni,
1032 53, 597 | penso di aver data materia abbondante in
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
1033 2, 0, 13 | con Valentino la materia increata ed eterna.
1034 2, 0, 14 | creatore della materia e promulgator
1035 2, 0, 16 | Ermogene dicea che la materia era eterna ed
1036 2, 0, 16 | riunirsi alla materia, e che il corpo
1037 3, 0, 20 | di corpo, o sia materia, e ch'erano state
1038 4, 2, 38 | editto su questa materia, nel quale conteneasi
1039 5, 3, 81 | lba sulla stessa materia. Ed in fatti Giustiniano
1040 5, 4, 91 | di aver essi in materia di fede introdotte
1041 6, 2, 112 | Vigilio su questa materia, dice così: Celebrationi
1042 8, 1, 131 | discussa questa materia, e si trova provato
1043 9, 1, 136 | così sospetto in materia di stato il zio
1044 9, 2, 145 | triticeo è la materia essenziale di
1045 10, 3, 160 | asserito Dio esser la materia prima. Contro
1046 11, 1, 174 | dubbia questa materia delle indulgenze.
1047 11, 1, 180 | alcuna cosa in materia di religione;
1048 11, 3, 203 | discorso su questa materia, ma il discorso
1049 12, 1, 252 | modificazioni della materia passiva e stesa,
1050 12, 1, 252 | vuole che tutto è materia) son modificazioni
1051 12, 1, 252 | modificazioni della materia attiva pensante.
1052 12, 4, 262(*) | condannate, può dirsi materia di disciplina,
1053 15, 1, 280 | infierire che la materia abbia potuto essere
1054 15, 1, 280 | mai stato: ma la materia come abbiam dimostrato
1055 15, 1, 280 | costituiscono la materia eterna da sé.~ ~
1056 17, 0, 296 | non dividere la materia, la confutazione
1057 18, 3, 306 | fondamentale in questa materia la sentenza: In
1058 18, 3, 307 | concilj africani in materia della grazia,
1059 18, 3, 307 | definisce tutta questa materia in due canoni.
1060 23, 1, 339 | ciò esigesse la materia di cui si tratta.
1061 23, 1, 339 | a lungo questa materia, riferiscono i
1062 23, 3, 342 | quelle rimanea la materia, e la sola forma
1063 23, 3, 342 | eucaristia si muta la materia e la forma del
1064 23, 3, 343 | annichilazione della materia del pane e vino:
1065 23, 3, 343 | distruzione totale della materia; onde il corpo
1066 23, 3, 343 | restando la stessa materia, come avvenne
1067 23, 5, 345 | persuadersi che in materia di fede i santi
1068 23, 5, 347 | distinti dalla materia. La sentenza più
1069 23, 5, 347 | quella è nuova materia creata da Dio,
1070 23, 5, 349 | avvertire su di tal materia, che va in giro
1071 23, 5, 349 | vangelisti su questa materia dell'eucaristia.
1072 23, 6, 350 | 4. Della materia e forma del sacramento
1073 23, 6, 350 | In quanto alla materia dell'eucaristia
1074 23, 6, 350 | servirsi di altra materia, come si provò
1075 23, 6, 350 | dee usare altra materia che di solo pane
1076 23, 6, 350 | confectus potest esse materia huius sacramenti;
1077 23, 6, 350 | consuetudinem. La materia poi per la consacrazione
1078 23, 6, 351 | significazione alla materia presente, come
1079 24, 2, 355 | trattandosi di altra materia, il solo consenso,
1080 24, 2, 356 | son più presto materia di merito, che
1081 24, 6, 370 | vomitano su questa materia de' peccati. Non
1082 24, 8, 382 | potessero errare in materia di fede, potrebbe
1083 24, 8, 387 | il procedere in materia di fede, ma dall'
1084 24, 8, 388 | circa la sola materia dello scisma affin
Storia delle Eresie [088]
Cap, Par, Pag
1085 10, 614 | libro di questa materia, e vedete ivi
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
1086 inten, 0, 622 | osservo che questa materia de' titoli è così
1087 14, 0, 743 | ne hanno fatta materia di mio scherno
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
1088 1, 1, 0, 28 | voi. In questa materia non vi è cautela
1089 1, 2, 0, 42 | tentazione in materia di colpa veniale,
1090 1, 6 121 | Siegue la stessa materia.~
1091 1, 6, 0, 137 | preparazioni, fuorché in materia d'incontinenza,
1092 1, 7, 5, 226 | Sales, in questa materia dell'ubbidienza,
1093 1, 8, 1, 274 | divoto, per aver materia da discorrere
1094 1, 8, 3, 298 | Talune in questa materia scioccamente si
1095 1, 10, 2, 360 | che in questa materia non v'è altro
1096 1, 10, 2, 368 | loro in questa materia; e non facciano
1097 1, 11, 4, 411 | Seguita la stessa materia, dove si parla
1098 1, 11, 4, 430 | dilungarmi in questa materia, perché son certo
1099 2, 13, 3, 51 | tentata in tal materia da uno schiavo
1100 2, 14, 2, 75 | ci è più bella materia da prender per
1101 2, 14, 2, 80 | Dio tutto riesce materia di merito e di
1102 2, 14, 2, 81 | più in questa materia della volontà
1103 2, 15, 2, 107 | allo sceglier la materia dell'orazione,
1104 2, 15, 2, 107 | sopra tutto la materia più propria per
1105 2, 17, 0, 175 | saranno già di materia peccaminosa, ma
1106 2, 18, 1, 191 | quando non vi fosse materia certa presente,
1107 2, 18, 1, 200 | si metta altra materia certa, anche di
1108 2, 18, 1, 202 | timide in questa materia, temendo sempre
1109 2, 18, 1, 202 | confessino di tal materia, sempreché non
1110 2, 18, 2, 220 | vostri dubbi ed in materia grave, come già
1111 2, 18, 3, 243 | specialmente se fosse in materia di poca umiltà
1112 2, 20, 0, 291 | specialmente di questa materia ne ho fatto un
1113 2, 20, 0, 304 | più su questa materia, perché, come
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
1114 1, 1, 537 | dice che tutto è materia: chi ammette Dio,
1115 1, 1, 543 | sistema della materia eterna. Nella
1116 1, 1, 543 | che sopra questa materia sono usciti molti
1117 1, 2, 544 | materialisti che tutto è materia, e questa materia
1118 1, 2, 544 | materia, e questa materia è eterna ed improdotta;
1119 1, 2, 544 | l'essere dalla materia, la quale ha avuto
1120 1, 2, 544 | dimanda: se questa materia ha avuto l'essere
1121 1, 2, 544 | stesse, né dalla materia increata, ch'è
1122 1, 2, 544 | prodotti dalla materia eterna, dipendendo
1123 1, 2, 544 | origine. Oltreché la materia in niun modo ha
1124 1, 2, 544 | essendo stata questa materia che un aggregato
1125 1, 2, 544 | indipendente dalla materia.~ ~
1126 1, 3, 548 | sognano che la materia è eterna ed increata,
1127 1, 3, 548 | e tutti sono materia e non solo i corpi,
1128 1, 3, 551 | somma il caso e la materia che non hanno
1129 1, 3, 551 | combinazione della materia avessero potuto
1130 1, 4, 552 | necessario è la materia eterna ed increata,
1131 1, 4, 552 | rispondo: questa materia eterna, che si
1132 1, 4, 552 | non è causa la materia degli enti, ma
1133 1, 4, 552 | Oltreché se la materia avesse avuto l'
1134 1, 4, 552 | moto, poiché la materia di sua natura
1135 1, 4, 553 | moto; poiché la materia per sua natura
1136 1, 5, 553 | corpi, o sia della materia.~ ~
1137 1, 5, 553 | anime, tutto è materia; e che questa
1138 1, 5, 553 | e che questa materia non è stata creata,
1139 1, 5, 553 | considerare che la materia non si conserva
1140 1, 5, 553 | muoversi, perché la materia è inattuosa ed
1141 1, 5, 553 | domanda donde questa materia e questi corpi
1142 1, 5, 553 | questo moto della materia non ha avuto principio,
1143 1, 5, 553 | è nella stessa materia, la quale ha in
1144 1, 5, 554 | Ogni moto nella materia è prodotto da
1145 1, 5, 554 | aggiunge che, se la materia fosse stata eterna
1146 1, 5, 554 | poi quando la materia si considera contingente;
1147 1, 5, 554 | quale dicea che la materia ha in se stessa
1148 1, 5, 554 | proprio della materia esser senza moto;
1149 1, 5, 555 | la forza della materia non è che vis
1150 1, 5, 555 | inerzia che ha la materia. Ripugna dunque
1151 1, 5, 555 | stessa natura di materia l'aver moto intrinseco
1152 1, 5, 555 | alcun moto nella materia, bisogna dire
1153 1, 5, 555 | Secondariamente se la materia da sé avesse moto,
1154 1, 5, 555 | seguitando la materia a muoversi, da
1155 1, 5, 555 | Inoltre se la materia si movesse da
1156 1, 5, 555 | il fermare una materia, una casa, una
1157 1, 5, 555 | perché la stessa materia per il suo intrinseco
1158 1, 5, 555 | replicare che la materia è indifferente
1159 1, 5, 555 | dicendo essi che la materia è indifferente
1160 1, 5, 555 | è falso che la materia abbia in sé la
1161 1, 5, 555 | questa: sì, la materia è indifferente
1162 1, 5, 555 | dicesi che la materia si muove col moto
1163 1, 5, 555 | dicesi che la materia ha in sé virtù
1164 1, 5, 555 | rispondiamo che la materia di sua natura
1165 1, 5, 555 | essenziale della materia. Ma noi replichiamo
1166 1, 5, 555 | essenziale della materia.~ ~
1167 1, 5, 555 | essenziale della materia. Egli lo prova
1168 1, 5, 555 | prova così: Ogni materia, dice, è divisibile:
1169 1, 5, 555 | divisibilità della materia non può concepirsi
1170 1, 5, 555 | essenziale della materia. Ma qui ./. è
1171 1, 5, 556 | divisibilità della materia, altro è la divisione
1172 1, 5, 556 | divisione della materia. La divisione
1173 1, 5, 556 | divisibilità; poiché la materia è atta ad essere
1174 1, 5, 556 | essenziale della materia di potere essere
1175 1, 5, 556 | dice che ogni materia è in moto col
1176 1, 5, 556 | intrinseco alla materia, la quale è inerte,
1177 1, 5, 556 | apportata, perché ogni materia è inerte. Dunque
1178 1, 5, 556 | superiore alla materia.~ ~
1179 1, 5, 556 | dire che se alla materia non è essenziale
1180 1, 5, 556 | dato che nella materia vi sia questo
1181 1, 5, 556 | muoversi. Dunque la materia non può avere
1182 1, 5, 556 | risponde che la materia è eterna ed increata,
1183 1, 5, 556 | ordinata? Ma se la materia è eterna, dunque
1184 1, 5, 556 | siegue che la materia riceve tutte le
1185 1, 5, 557 | dimostrato che la materia non può muoversi,
1186 1, 5, 557 | immedesimate, perché la materia essendo incapace
1187 1, 5, 557 | prodotte dalla materia, essendo di natura
1188 1, 5, 557 | mondo e dalla materia, ma autore della
1189 1, 5, 557 | ma autore della materia e del mondo.~ ~
1190 1, 6, 557 | dicono che tutto è materia, anima e corpo;
1191 1, 6, 557 | prodotti dalla materia. I capi di tal
1192 1, 6, 557 | prodotta dalla materia. È certo l'assioma:
1193 1, 6, 558 | che pensa: la materia non può aver mente;
1194 1, 6, 558 | prodotta dalla materia. Né vale qui opporre:
1195 1, 6, 558 | ma Dio non è materia, eppure, come
1196 1, 6, 558 | come dite voi, la materia è stata creata
1197 1, 6, 558 | Iddio ha creata la materia, bench'egli sia
1198 1, 6, 558 | ogni sostanza di materia. Ma la materia
1199 1, 6, 558 | materia. Ma la materia non contiene in
1200 1, 6, 558 | prodotta dalla materia, dunque vi ha
1201 1, 6, 558 | pensante, cioè dalla materia; ma tutte queste
1202 1, 6, 558 | diversa dalla materia; ma no, perché
1203 1, 6, 558 | no, perché la materia, come dicono,
1204 1, 6, 558 | corpo, o sia la materia non può aver mente
1205 1, 6, 558 | 1. La materia non può aver mente
1206 1, 6, 558 | impossibile che la materia possa aver mente
1207 1, 6, 558 | anima, essendo materia estesa, possa
1208 1, 6, 558 | non può esser materia, secondo quel
1209 1, 6, 558 | habet1; così la materia non può essere
1210 1, 6, 558 | spirito. Ogni materia consta di parti
1211 1, 6, 558 | l'anima fosse materia, consterebbe di
1212 1, 6, 558 | le parti della materia estesa, tante
1213 1, 6, 558 | intende un punto di materia attuale ed in
1214 1, 6, 559 | che non è più materia. Ma ciò è contrario
1215 1, 6, 559 | che l'anima è materia, non già intesa
1216 1, 6, 559 | uomo e non dalla materia, chiaramente si
1217 1, 6, 559 | certamente dalla materia, perché secondo
1218 1, 6, 559 | impressa dalla materia il remo dee giudicarsi
1219 1, 6, 560 | Per quarto la materia non può avere
1220 1, 6, 560 | come potrebbe la materia dargli idea della
1221 1, 6, 560 | aggiunge che la materia opera solo quando
1222 1, 6, 560 | aggiunge che la materia non passa da luogo
1223 1, 6, 560 | cosa, a cui la materia col suo moto la
1224 1, 6, 560 | istinto mai della materia poteva indurre
1225 1, 6, 560 | non sono della materia, ma dello spirito;
1226 1, 6, 560 | fossero della materia, dovrebbe l'uomo
1227 1, 6, 560 | tutto ciò a cui la materia col suo moto l'
1228 1, 6, 560 | mozione della materia si formassero
1229 1, 6, 561 | pensante ./. fosse materia, bisognerebbe
1230 1, 6, 561 | nel moto della materia; ma ciò è impossibile,
1231 1, 6, 561 | dal moto della materia, dovrebbe esser
1232 1, 6, 561 | dal moto della materia; mentre il raziocinio
1233 1, 6, 561 | nel moto della materia, non potrebbe
1234 1, 6, 561 | tali mozioni di materia potrebbe formarsi
1235 1, 6, 561 | non può esser materia, per ragion della
1236 1, 6, 561 | anima possiede. La materia, come si è detto,
1237 1, 6, 561 | non è dote della materia, ma d'una sostanza
1238 1, 6, 562 | prodotto dalla materia che non ha ragione,
1239 1, 6, 562 | Se dunque la materia non ha mente né
1240 1, 6, 562 | prodotte dalla materia, vengono a dire
1241 1, 6, 562 | prodotte dalla materia: poiché la natura
1242 1, 6, 562 | la natura della materia è tutta diversa
1243 1, 6, 562 | ed ogni cosa è materia; ecco che con
1244 1, 6, 562 | ch'essi non son materia, e non hanno potuto
1245 1, 6, 562 | l'essere dalla materia, la quale non
1246 1, 6, 562 | materialisti che la materia può pensare.~ ~
1247 1, 6, 562 | sta annessa alla materia, e nasce dalle
1248 1, 6, 563 | naturalmente nella materia.~ ~
1249 1, 6, 563 | la natura della materia. Se il sito, la
1250 1, 6, 563 | cogitazione nella materia, farebbero che
1251 1, 6, 563 | naturali della materia non sono né possono
1252 1, 6, 563 | che la stessa materia.~ ~
1253 1, 6, 563 | dal moto della materia. Ma che mai ha
1254 1, 6, 563 | situazione della materia; ma come queste
1255 1, 6, 563 | poi i moti della materia fossero pensieri,
1256 1, 6, 563 | dal moto della materia. Ecco com'egli
1257 1, 6, 563 | che moti della materia, cioè del nostro
1258 1, 6, 563 | il moto della materia; sicché non potremmo
1259 1, 6, 564 | certi fantasmi di materia tenue e sottile,
1260 1, 6, 564 | pensa, non già la materia o sia il cerebro.~ ~
1261 1, 6, 564 | insita nella stessa materia, che per sé è
1262 1, 6, 564 | sopra, che nella materia non possiamo noi
1263 1, 6, 564 | all'essenza della materia, come dicono gli
1264 1, 6, 564 | ogni parte di materia, siccome contiene
1265 1, 6, 564 | alla natura della materia, ch'è una sostanza
1266 1, 6, 564 | ciascuna parte di materia ha la sua propria
1267 1, 6, 564 | stesso punto della materia pensante.~ ~
1268 1, 6, 564 | Hobbes1 che la materia è quella che pensa,
1269 1, 6, 565 | mozioni della materia, queste non potrebbero
1270 1, 6, 565 | in noi alcuna materia, essendo sostanza
1271 1, 6, 566 | cagionare i moti della materia, ma non già i
1272 1, 6, 566 | aver l'idea d'una materia pensante, scrive
1273 1, 6, 566 | mozioni della materia, o sia degli spiriti
1274 1, 6, 566 | dal moto della materia non può nascere
1275 1, 6, 567 | formati dalla materia col moto delle
1276 1, 6, 567 | può fare che la materia pensi? Il Voltaire1
1277 1, 6, 567 | pensieri dalla materia, e non lascia
1278 1, 6, 567 | confessare che ripugna materia e pensiero. Ma
1279 1, 6, 567 | può fare che la materia abbia la natura
1280 1, 6, 567 | Il concepire la materia pensante è concepire
1281 1, 6, 567 | contraddittorie materia e pensiero: la
1282 1, 6, 567 | e pensiero: la materia è divisibile,
1283 1, 6, 568 | così: Se ./. la materia fosse il primo
1284 1, 6, 568 | dell'uomo fosse materia, non sarebbe più
1285 1, 6, 568 | particelle della materia pensante, e sarebbero
1286 1, 6, 568 | fosse altro che la materia pensante, vi sarebbero
1287 1, 6, 568 | confessa già che la materia non può produrre
1288 1, 6, 568 | all'idea della materia, ch'è priva di
1289 1, 6, 568 | in dubbio se la materia pensi, e dire:
1290 1, 6, 568 | sappiamo che la materia non può produrre
1291 1, 6, 568 | spirito non crea la materia dal niente? E
1292 1, 6, 568 | può fare che la materia produca il pensiero?
1293 1, 6, 568 | spirito crei la materia, non è contraddizione;
1294 1, 6, 568 | benché non sia materia, contiene nondimeno
1295 1, 6, 568 | pensiero, come la materia; ma non può fare
1296 1, 6, 568 | può fare che la materia per se stessa
1297 1, 6, 568 | Dio, ma dalla materia; e questo è quel
1298 1, 6, 568 | parti; e così la materia che ha parti non
1299 1, 6, 568 | non sarebbe la materia, ma lo stesso
1300 1, 6, 568 | pensiero; mentre la materia è affatto incapace
1301 1, 6, 568 | proprietà della materia, né sappiamo come
1302 1, 6, 568 | proprietà della materia, e come l'uomo
1303 1, 6, 568 | idee, perciò la materia può pensare? Quantunque
1304 1, 6, 568 | per certo che la materia non può esser
1305 1, 6, 568 | pensiero; perché la materia ha parti ed è
1306 1, 6, 569 | pensiero e la materia è evidente per
1307 1, 6, 569 | senza parti; ma la materia necessariamente
1308 1, 6, 569 | che difendono la materia pensante; mentre
1309 1, 6, 569 | uomo, ridurre la materia a tal perfezione
1310 1, 6, 569 | potesse fare che la materia pensasse, potrebbe
1311 1, 6, 569 | sieno altro che materia, e il loro spirito
1312 1, 6, 569 | conclude, la materia è capace di percepire.
1313 1, 6, 569 | qual'è che la materia non può pensare.
1314 1, 6, 569 | spettasse alla materia, si dimanda a
1315 1, 6, 569 | ogni parte della materia, o parte sarebbe
1316 1, 6, 569 | ciascuna parte della materia; perché così sarebbero ./.
1317 1, 6, 570 | una parte della materia, e parte in un'
1318 1, 6, 570 | concepire che la materia pensi. Ma udiamo
1319 1, 6, 570 | maestro della materia pensante.~ ~
1320 1, 6, 570 | modificazioni della materia passiva estesa,
1321 1, 6, 570 | spirituali della materia attiva pensante;
1322 1, 6, 570 | perché tutto è materia.~ ~
1323 1, 6, 571 | di Spinoza sia materia estesa e pensante,
1324 1, 6, 571 | dimostrato che la materia non può pensare,
1325 1, 6, 571 | esser ogni cosa materia, così il corpo
1326 1, 6, 571 | corpo che chiama materia passiva estesa,
1327 1, 6, 571 | anima che chiama materia attiva pensante,
1328 1, 6, 571 | convenire alla materia estesa, come di
1329 1, 6, 571 | lo spirito e la materia sono sostanze
1330 1, 6, 572 | sentenza ogni materia è distinta in
1331 1, 6, 572 | gli oggetti di materia che vediamo, per
1332 1, 6, 572 | prodotte dalla materia, né propagate
1333 1, 6, 572 | dell'uomo tutto è materia; ma noi replichiamo
1334 1, 6, 572 | può essere tutto materia, giacché l'uomo
1335 1, 6, 572 | uomo pensa, e la materia non può pensare;
1336 1, 6, 572 | Ma perché la materia non può pensare?
1337 1, 6, 572 | dalla natura della materia. La materia non
1338 1, 6, 572 | della materia. La materia non opera che
1339 1, 6, 572 | Inoltre, se la materia fosse capace di
1340 1, 6, 573 | volontà colla materia? Anzi tal volta
1341 1, 6, 573 | rappresenta la materia, secondo l'esempio
1342 1, 6, 573 | che dimostra la materia e la vista.~ ~
1343 1, 6, 573 | co' moti della materia, secondo che vogliono
1344 1, 6, 573 | incontro che la materia è incapace di
1345 1, 6, 573 | prodotta dalla materia. L'anima poi non
1346 1, 6, 574 | ogni cosa sia materia, e sia prodotta
1347 1, 6, 574 | prodotta dalla materia. Prima perché
1348 1, 6, 574 | prodotte dalla materia eterna per un
1349 1, 6, 574 | causa. Oltreché la materia in niun modo ha
1350 1, 6, 574 | essendo stata questa materia che un aggregato
1351 1, 6, 574 | indipendente dalla materia. Secondo perché
1352 1, 6, 574 | Secondo perché la materia è cieca senza
1353 1, 6, 574 | possibile che dalla materia fosse prodotto
1354 1, 6, 574 | Terzo perché la materia è inerte, e perciò
1355 1, 6, 574 | Quarto perché la materia è contingente,
1356 1, 6, 574 | Quinto perché la materia è incapace di
1357 1, 6, 574 | prodotte dalla materia, ma han dovuto
1358 2, 3, 584 | coi miracoli in materia di fede, si varrebbero
1359 2, 16, 648(1) | più cose in tal materia di Simone mago,
1360 2, 18, 656 | composta d'una materia eterea sottilissima;
1361 2, 18, 656 | diceano che una tal materia era distinta e
1362 2, 18, 656 | sia della stessa materia del corpo organizzato,
1363 2, 18, 660 | l'anima non è materia, ma è puro spirito;
1364 2, 18, 661 | spirito ed alla materia; ma ciò implica
1365 2, 18, 661 | cosa sia insieme materia e spirito: s'ella
1366 2, 18, 661 | ella ha parti, è materia, se non ha parti,
1367 2, 18, 661 | o ha da esser materia o spirito. Da
1368 2, 18, 661 | potuto animar la materia e darle sentimento,
1369 2, 18, 662 | che sono ./. materia, la facoltà di
1370 2, 18, 663 | della natura in materia di vendetta e
1371 3, 1, 677 | sia della sua materia ch'egli innalza
1372 3, 1, 679 | mentire in questa materia non fosse colpa
1373 3, 1, 679 | mentire in tal materia è un fallo degno
1374 3, 2, 688 | frodi in questa materia venute a luce.
1375 3, 5, 699 | che ogni cosa è materia: e perciò si avanzano
1376 3, 6, 702(1) | confusa, che niuna materia spettante a varie
1377 3, 6, 710 | potrà dire che la materia è eterna e che
1378 3, 6, 710 | serve di legge in materia di fede, si trovino
1379 3, 6, 710 | vie opposte in materia di religione.
1380 3, 9, 729 | parlando di tal materia, aliquid humani
1381 3, 9, 735 | specialmente in materia di fatti, come
1382 3, 9, 742 | singula decreta in materia fidei per praesens
1383 3, 10, 767 | avere errato in materia di fede. Ma la
1384 3, 11, 769 | ricorrono alla materia eterna, e dicono
1385 3, 11, 769 | gli oggetti sono materia, e dalla materia
1386 3, 11, 769 | materia, e dalla materia sono stati prodotti.
1387 3, 11, 770 | vedere che la materia è per sé cieca
1388 3, 11, 770 | motore di questa materia non sarebbe stato
1389 3, 11, 770 | formato. Oltreché la materia non potea produrre
1390 3, 11, 770 | che pensa: la materia non può aver mente:
1391 3, 11, 770 | prodotta dalla materia. Tolta dunque
1392 3, 11, 770 | dunque di mezzo la materia eterna, v'ha da
1393 3, 11, 773 | no, perché la materia non è capace di
1394 3, 11, 774 | Queste non son materia, onde non possono
1395 3, 11, 774 | sensi ed alla materia; ond'è che questa
1396 3, 11, 778 | parlando egli della materia e della formazione
1397 3, 11, 778 | ha detto alla materia: Io ti doto di
1398 3, 11, 778 | ha detto alla materia: Io ti doto di
1399 3, 11, 778 | dubbio che la materia non sia stata
1400 3, 11, 778 | come va che la materia mossa da Dio,
1401 3, 11, 778 | moto, e dalla materia il porsi in equilibrio?~ ~
1402 3, 11, 780 | non è altro che materia. Poiché Epicuro
1403 3, 11, 783 | perché non è materia del mio istituto.
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
1404 3, 1, 275 | specialmente in materia di diletti sensuali,
Visite al SS. Sacramento [007]
Visita, Par, Pag
1405 1, 665 | servirsi d'altra materia era contra la
1406 1, 666 | cautelato in questa materia, che quelle poi
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
1407 0, 1, 462 | paglia o altra materia che manda gran
1408 0, 1, 462 | d'altra simile materia ed attaccati ad
1409 1, 0, 590 | pregio che la materia di cui son fatti
1410 1, 0, 591 | che della stessa materia di cui si fanno