Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pariter 61
paritricem 1
pariturum 1
parla 1100
parlaci 1
parlagli 1
parlai 10
Frequenza    [«  »]
1106 indi
1106 nisi
1105 necessità
1100 parla
1094 morto
1094 religione
1090 avere
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

parla
1-500 | 501-1000 | 1001-1100

(segue) Uniformità alla volontà di Dio [022]
     Cpv, Pag
1001 2, 16, 2, 147 | in essa o non parla con Dio o non 1002 2, 17, 0, 179 | leggiamo, Dio parla a noi: Oras? Loqueris 1003 2, 18, 1, 204 | incontro quando parla il confessore 1004 2, 18, 1, 204 | confessore e vi parla circa la guida 1005 2, 18, 2, 211 | coloro di cui parla Davide, che, seguendo 1006 2, 18, 3, 232 | la quale, come parla il santo, è la 1007 2, 18, 3, 244 | perfezione, secondo parla S. Prospero, che 1008 2, 18, 3, 265 | vi trova e vi parla da tu a tu. Oltreché, 1009 2, 21, 0, 319 | Cerchiamo la grazia, parla S. Bernardo, e 1010 2, 23, 1, 377 | imbrogliata, non parla; e frattanto, La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
1011 1, 1, 540 | religione; ella non parla più, ma solamente 1012 1, 1, 542 | malvagi: onde parla così col suo maestro:~ 1013 1, 2, 544 | vale, quando si parla de' predicati 1014 1, 2, 544 | vale quando si parla de' predicati 1015 1, 2, 546 | presso Giuseppe10 parla della vocazione 1016 1, 5, 553 | successivi. Ecco come parla Spinoza: Corpus 1017 1, 6, 562 | risponde che chi parla così, crede non 1018 1, 6, 568 | retti. Così egli parla, e parla giusto; 1019 1, 6, 568 | egli parla, e parla giusto; ma avendo 1020 2, 5, 597 | che il Signore parla, non di opera 1021 2, 5, 598 | 11. Parla Isaia dello stesso 1022 2, 5, 599 | domibus Israel3. Qui parla il profeta del 1023 2, 6, 602 | argento qui si parla? Eccolo: Non audietur 1024 2, 6, 602 | Ecco che si parla dell'abolizion 1025 2, 7, 603 | umiliato. Ecco come parla Zaccaria: Exulta 1026 2, 8, 609 | mentre ivi si parla d'un solo uomo 1027 2, 8, 609 | quel testo non parla che di Cristo. 1028 2, 8, 609 | E nel verso 4. parla più particolarmente: 1029 2, 8, 611 | discepoli, di cui parla s. Giovanni1: 1030 2, 11, 623 | Felice, come già ne parla s. Luca. Ecco 1031 2, 12, 629 | che s. Matteo parla del bastone di 1032 2, 12, 629 | s. Marco poi parla d'un'altra sorta 1033 2, 12, 632 | dice che quando parla Iddio, non si 1034 2, 13, 635 | infedeltà. Ecco come parla Lutero, e non 1035 2, 15, 643 | così parimente parla a' filippensi.3. 1036 2, 15, 644 | come s. Pietro parla con franchezza 1037 2, 17, 649 | fattura?» Così parla il perverso Bayle, 1038 2, 17, 651 | peccato. Anzi, come parla s. Leone4, ci 1039 2, 17, 652 | si dannino? Chi parla così, non intende 1040 2, 18, 655 | corpo. Ecco come parla il Montaigne ne' 1041 2, 18, 656 | di terra; ma si parla solamente del 1042 2, 18, 656 | ad un empio che parla. Altri meglio 1043 2, 18, 657 | in questo luogo parla della sola vita 1044 2, 18, 659 | poenae3. Ecco come parla l'apostolo della 1045 2, 18, 664 | iustorum3. Chi parla così segno 1046 2, 18, 664 | anima. Ecco come parla al capo 5. della 1047 3, 1, 677 | onde Bayle così parla agli spinozisti: 1048 3, 1, 678 | dicono (siccome parla il Picenino) che 1049 3, 3, 690 | risponde che ivi si parla della seconda 1050 3, 4, 693 | o l'angelo che parla: talvolta poi 1051 3, 4, 693 | talvolta poi parla lo stesso Maometto 1052 3, 5, 695 | nega. Ecco come parla l'eretico Gerardo: 1053 3, 6, 705 | degli errori, non parla circa la verità, 1054 3, 6, 706 | volgata, secondo parla Clemente, neppure 1055 3, 6, 713 | quale Iddio ci parla più chiaramente, 1056 3, 6, 713 | pontefice, allorché parla ex cathedra, cioè 1057 3, 7, 714 | rappresenta Cristo che parla a Pietro: Cum 1058 3, 9, 726 | E così anche parla Duvallio dottor 1059 3, 9, 737 | sentenza, che parla solo del papa 1060 3, 9, 748 | s. Agostino ne parla, si vede che il 1061 3, 9, 748 | che il santo non parla propriamente dell' 1062 3, 9, 748 | ma più presto parla del fatto, cioè 1063 3, 10, 757 | o quando egli parla come semplice 1064 3, 10, 757 | infallibili, allorché parla, anche fuori del 1065 3, 10, 757 | successori. Ecco come parla il dottore angelico: 1066 3, 10, 760 | pontificie. Ecco come parla il s. dottore: 1067 3, 11, 775 | Ecco come egli parla: «Convien guastare 1068 3, 11, 775 | nei suoi scritti parla all'universo, 1069 3, 11, 775 | Un filosofo che parla all'universo, 1070 3, 11, 775 | Elvezio, se egli parla degli uomini, 1071 3, 11, 775 | ingiustizia: se poi parla delle bestie, 1072 3, 11, 779 | vede che non solo parla della sperienza 1073 3, 11, 779 | le eterne, ma parla della proprietà 1074 3, 11, 781 | È vero ch'egli parla spesso problematicamente, 1075 3, 11, 783 | viver bene, non parla che di mezzi umani, 1076 3, 11, 783 | noi. Se l'autore parla di questa sorta 1077 3, 11, 783 | come in fatti parla, della santa predicazione, 1078 3, 11, 785 | temporali, secondo parla l'autore; ma furono Verità della Fede [069] Parte, Cap, Pag
1079 1, 8, 16 | ostinati a chi loro parla di convertirsi. " 1080 1, 28, 44 | perdona. Ecco come parla S. Agostino:2 " 1081 1, 30, 46 | Così parla S. Bonaventura1 1082 1, 40, 60 | poco più loro parla, appena gli assiste 1083 1, 55, 79 | Così appunto parla de' peccatori 1084 1, 68, 96 | condoglienze2 si parla d'ogni altra cosa, 1085 1, 88, 121 | deseratur", come parla il Concilio di 1086 1, 90, 124 | Quis hoc fecit?" parla S. Bernardo5 e 1087 2, 3, 184 | della grazia. Così parla San Bernardino:11 " 1088 2, 4, 200 | Isa. 53. 7). Non parla, né si lamenta, 1089 2, 4, 201 | anima, a cui non parla più Dio!~Mio Redentore, 1090 2, 4, 203 | Gesù? Egli non parla, non si lamenta, 1091 2, 6, 225 | Spirito Santo, come parla S. Paolo: "Caritas 1092 2, 7, 251 | con esso: così parla il Grisostomo:5 " 1093 3, 0, 275 | nel cap. I. si parla de' mezzi per 1094 3, 1, 278 | qualche libro, che parla della vita di 1095 3, 3, 317 | liberarsene. Non si parla qui delle colpe 1096 3, 3, 317 | negligenze e simili; si parla delle colpe veniali Via della salute [067] Parte, Cap, Pag
1097 7, 13, 322 | regina, di Voi si parla, quando si dice: 1098 10, 15, 328 | vi trova e vi parla da tu a tu.3 E Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051] Par, Pag
1099 1, 0, 540 | pure ancor si parla di Cristo? Quale 1100 1, 0, 582 | Iddio quegli che parla in tali prodigj


1-500 | 501-1000 | 1001-1100

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech