| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] paolina 1 paoliniani 2 paolino 46 paolo 1242 paolone 1 paonazzo 1 pap 6 | Frequenza [« »] 1264 giorni 1264 quell' 1257 14 1242 paolo 1241 medesimo 1236 spero 1235 risponde | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze paolo |
(segue) Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
501 XXIII, 1, 4, 972| cielo, come s. Paolo potea dire che
502 XXIII, 1, 4, 972| non solo da s. Paolo ma anche dal medesimo
503 XXIV, 1, 0, 974| dalle parole di s. Paolo: Sacramentum hoc
504 XXIV, 1, 0, 975| homo etc. Dice s. Paolo: Sacramentum hoc,
505 XXIV, 1, 0, 976| si vede che s. Paolo consiglia a chi
506 XXIV, 1, 0, 979| dice ancora da s. Paolo, I. Cor. 7. 10:
507 XXIV, 1, 0, 980| castità, e che s. Paolo esortava coloro
508 XXV, 1, 0, 988| dal testo di s. Paolo5 ove si dice:
509 XXV, 1, 0, 991| altro testo di s. Paolo2 Si domus terrenae
510 XXV, 1, 2, 996| preghiere. S. Paolo si raccomandava
511 XXV, 1, 2, 997| queste grazie. S. Paolo parlando di sé3
512 XXV, 1, 2, 999| altrimenti s. Paolo anche avrebbe
513 XXV, 1, 2, 1000| Oppongono per 8. Ma s. Paolo dice: Unus est
514 XXV, 1, 2, 1000| dottrina di s. Paolo, che scrisse:
515 XXV, 1, 2, 1000| risponde che s. Paolo ivi condanna l'
516 XXV, 1, 2, 1000| asciugatoj di s. Paolo si portavano intorno
517 XXV, 1, 2, 1005| apostoli Pietro e Paolo.~
518 XXV, 1, 3, 1006| manducare etc. E s. Paolo2 scrisse: Et qui
519 XXV, 1, 3, 1007| pregarono san Paolo a condonargli
520 XXV, 1, TrXVI, 1010| adversus eam1 Onde s. Paolo disse poi, scrivendo
521 XXV, 1, TrXVI, 1010| che descrive s. Paolo, la quale fu propagata
522 XXV, 1, TrXVI, 1010| chiesa che da s. Paolo si chiama colonna
523 XXV, 1, TrXVI, 1011| Inoltre scrisse s. Paolo: Obedite praepositis
524 XXV, 1, TrXVI, 1011| comandata da s. Paolo, a' loro prelati,
525 XXV, 1, TrXVI, 1012| quale (dice s. Paolo4 non essendo che
526 XXV, 1, TrXVI, 1015| epistola di s. Paolo agli ebrei, l'
527 XXV, 1, TrXVI, 1015| epistola di s. Paolo agli ebrei e quelle
528 XXV, 1, TrXVI, 1015| epistola di s. Paolo agli ebrei, scritta
529 XXV, 1, TrXVI, 1016| quel passo di s. Paolo: Abraham duos
Orazioni alla divina Madre [003]
Cap, Par, Pag
530 2, 1, 345 | Salvatore, dice S. Paolo, pagando col suo
531 2, 3, 345 | S. Paolo scrisse che Gesù
532 2, 1, 346 | ne avverte S. Paolo che commettiamo
533 3, 2, 347 | come scrive S. Paolo: Corpus autem
534 3, 1, 348 | salute? Risponde S. Paolo: A ciò l'indusse
535 6, 2, 354 | Redentore. dice S. Paolo, rinunziando alla
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
536 9, 4, 221 | epistole di s. Paolo97 e di s. Giacomo98.
537 AppenI, 2, 253 | come dice s. Paolo (I Cor. 2, 4).~
538 AppenI, 3, 265 | il ven. p. Paolo Segneri51 di aver
539 AppenII, 3, 288 | quel che dice s. Paolo: Oculus non vidit,
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
540 1, 4 | Gesù Cristo, S. Paolo: Caritas... Christi
541 1, 9 | Gesù, dice San Paolo che voi moriste:
542 3, 26 | coraggio San ./. Paolo dicendo: Quis
543 3, 28 | disse prima S. Paolo, che il dono della
544 4, 32 | E dice S. Paolo che l'amore è
545 4, 37 | della carità S. Paolo. Egli nella sua
546 4, 38 | giova.- Indi S. Paolo ci addita i contrassegni
547 5, 42 | più la grazia di Paolo in esser incatenato
548 5, 47 | una volta il P. Paolo Segneri juniore
549 8, 78 | santi. No, dice S. Paolo: Haec est... voluntas
550 10, 119 | come parla S. Paolo, in humilitate
551 14, 182 | costoro dice S. Paolo: Nihil habentes
552 14, 183 | povertà. Dice S. Paolo che il desiderio
553 16, 199 | come parla S. Paolo: Si autem filii,
554 16, 206 | XVI, 15). S. Paolo dicea di sé: Desiderium
555 17, 210 | appunto avvenne a S. Paolo, il quale scrisse
556 17, 214 | CXLIV, 18). E S. Paolo aggiunge che il
557 17, 218 | cui c'insegna S. Paolo ad armarci per
Pratica di amar Gesù Cristo [073]
Cap, Pag
558 2, 43 | parlare di S. Paolo: Pro Christo legatione
Regole... Seminario di S. Agata [056b]
Cap, Par, Pag
559 2, 463 | santi. Dice S. Paolo: Si radix sancta,
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
560 4, 250 | sospirava san Paolo, come soggiunge
561 8, 257 | come scrive s. Paolo) ci rende gonfi,
562 8, 258 | ed imitiamo s. Paolo il quale scrisse
563 9, 259 | fedele, scrive s. Paolo, né mai soffre
564 9, 259 | come dicea s. Paolo: Omnia possum
565 13, 266 | quel che dice s. Paolo, cioè che ogni
566 19, 275 | promesse. Perciò s. Paolo ci raccomanda
567 19, 276 | come dice s. Paolo, poiché Dio ha
568 20, 278 | l'apostolo s. Paolo a procurarci la
569 22, 280 | parlava già s. Paolo e se ne rallegrava
570 23, 282 | Dio. Diceva s. Paolo: Mihi absit gloriari
571 23, 282 | all'incontro a s. Paolo dava orrore il
572 29, 289 | negozio parlava s. Paolo? parlava di quel
573 38, 302 | uomini: ma s. Paolo dice: Si adhuc
574 46, 313 | e pure dice s. Paolo che chi muore
575 47, 315 | esclamare con s. Paolo: Infelix ego homo,
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
576 1, 474 | come scrive s. Paolo) per l'oscurità
577 2, 479 | E quindi san Paolo ci dà coraggio
578 3, 487 | come scrive s. Paolo: Unus Dominus,
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
579 2, 0, 871 | irreprehensibilem esse, s. Paolo1. Sulle quali
580 2, 0, 871 | lo scrisse s. Paolo a Timoteo2: Attende
581 2, 2, 871 | come scrisse s. Paolo a Tito: In omnibus
582 2, 7, 876 | Questo significò s. Paolo a Tito, quando
583 2, 9, 877 | dicendo con s. Paolo: Omnia possum
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
584 1, 193 | 32). Così S. Paolo; e Gesù medesimo
585 1, 194 | perdono, dice S. Paolo che Gesù Cristo
586 1, 195 | Onde dicea poi S. Paolo: Non enim iudicavi
587 3, 212 | 1. Scrive S. Paolo di Gesù Cristo:
588 3, 218 | onde poi dicea S. Paolo: Mihi autem absit
589 4, 229 | che scrive S. Paolo: Christus nos
590 4, 230 | mondo. Quindi S. Paolo, parlando del
591 5, 248 | come parla S. Paolo. Ma tutti questi
592 5, 250 | 24. S. Paolo ci fa coraggio
593 5, 251 | ci avverte S. Paolo.~
594 5, 254 | dire poi a S. Paolo: Scio enim cui
595 5, 256 | e lo stesso S. Paolo, come tra poco
596 5, 259 | peccatori? Ecco S. Paolo ci fa sapere il
597 6, 266 | chiamato da S. Paolo pontefice de'
598 6, 267 | come spiega S. Paolo in altro luogo,
599 6, 267 | 15). Quindi S. Paolo ci anima a riporre
600 7, 278 | 3. S. Paolo, considerando
601 7, 279 | ibid.). Scrive S. Paolo che Gesù Cristo
602 7, 281 | questo testo di S. Paolo! che certamente
603 7, 282 | perciò disse S. Paolo: In fide vivo
604 7, 283 | questo che dicea S. Paolo, anche può dirlo
605 8, 285 | quel testo di S. Paolo: Caritas enim
606 8, 286 | Redentore, dice S. Paolo, è giunto sino
607 8, 286 | citato luogo di S. Paolo fa una bella riflessione,
608 8, 289 | dunque tutti con S. Paolo e con esso diciamo:
609 8, 290 | Quindi dicea S. Paolo: Mihi... vivere
610 9, 293 | 13). Sicché S. Paolo, ammaestrato dal
611 9, 294 | soggiungea S. Paolo ./. nel luogo
612 9, 295 | I, 18). Qui S. Paolo ci avverte a non
613 9, 296 | nostra. Dice S. Paolo: In eo enim in
614 9, 298 | 4).11 Dice S. Paolo: Et quidem cum
615 9, 299 | poi dire a S. Paolo: Quis ergo nos
616 9, 302 | morti! Scrive S. Paolo che Dio da peccatori
617 9, 303 | 14. Dice S. Paolo che il primo testamento,
618 9, 304 | tutto lo spiega S. Paolo nel medesimo capo:
619 9, 304 | Redenzione. - Quindi S. Paolo, per animarci
620 9, 305 | lo spiega S. Paolo (Hebr. VII, 24
621 9, 306 | meglio, scrive S. Paolo, perora per noi
622 9, 307 | come scrive S. Paolo: Et consummatus,
623 9, 309 | tempeste e timori. S. Paolo scrive che le
624 9, 309 | chiaramente S. Paolo ciò l'espresse
625 9, 309 | quale parla S. Paolo: lnduite vos armaturam
626 9, 314 | IX, 15). Qui S. Paolo parla del nuovo
627 9, 314 | mediazione, dice S. Paolo, non generava
628 9, 315 | Soggiunge nonperò S. Paolo nello stesso luogo
629 9, 315 | Siegue poi S. Paolo ad animarci a
630 9, 315 | Cristo, dice S. Paolo, e quella che
631 9, 315 | dee. No, dice S. Paolo, neppur temere
632 9, 316 | colpe commesse, S. Paolo dà loro animo
633 10, 323 | sicuri, scrivea S. Paolo a' suoi discepoli,
634 10, 326 | istruzione che ci dà S. Paolo per vivere sempre
635 10, 331 | 17. Scrive S. Paolo che Gesù Cristo
636 10, 332 | il testo di San Paolo (Hebr. II, 14)
637 10, 333 | questa speranza S. Paolo ci dà un argomento
638 10, 333 | meritata. Scrive S. Paolo: Deus est qui
639 10, 334 | siegue a dire S. Paolo, fa anche l'officio
640 10, 335 | consiglio di S. Paolo che dice: Per
641 10, 336 | soggiunge S. Paolo: Qui proposito
642 10, 338 | siegue a dire S. Paolo, ha voluto dar
643 10, 339 | confidenza, siegue S. Paolo a dire: Sed non
Risposta ad un autore che ha censurato... [027]
Parte, Par, Pag
644 0, 450 | consigliarvelo, mentre s. Paolo non lo consiglia
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
645 15, 155 | il detto di S. Paolo: Judicium sibi
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
Cpv, Pag
646 XXXII, 362 | ci attesta S. Paolo che i Gentili
647 XXXVII, 368 | perdono. Ma S. Paolo gli fa animo dicendo:
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
648 1, 0, 13 | sacerdos. Scrisse Paolo diacono nella
649 1, 0, 15 | Perciò dicea s. Paolo: Exhibeamus nosmetipsos
650 1, 0, 18 | Vuole s. Paolo che il sacerdote
651 1, 0, 24 | Quindi esortava s. Paolo: In omnibus exhibeamus
652 1, 0, 31 | ciò che dice s. Paolo in altro luogo:
653 1, 0, 43 | così scrisse s. Paolo parlando di sé
654 1, 0, 57 | ne scrisse s. Paolo, cioè che chi
655 1, 0, 63 | secondo dice s. Paolo, anche da quelle
656 1, 1, 66 | che scrisse s. Paolo a' suoi compagni
657 1, 2, 71 | S. Paolo diceva che per
658 1, 3, 73 | S. Paolo riponea la speranza
659 1, 0, 78 | disse prima s. Paolo, scrivendo: Nec
660 1, 0, 84 | detto luogo di s. Paolo, qui non solum
661 2, 0, 99 | Onde è che s. Paolo a' laici ordinò:
662 2, 0, 101 | somma dice s. Paolo che noi sacerdoti
663 2, 0, 106 | altare la adduce s. Paolo dicendo: Qui sine
664 2, 1, 115 | poiché, secondo s. Paolo, condanna se stesso
665 2, 1, 116 | ricava. Il p. Paolo Segneri iuniore,
666 2, 0, 134 | dell'umiltà di s. Paolo, scrisse lodandola
667 2, 0, 135 | come avvenne a s. Paolo che scrisse: Et
668 2, 0, 135 | Girolamo, a s. Paolo fu dato lo stimolo
669 2, 0, 136 | diciamo con s. Paolo: Gratia... Dei
670 2, 0, 143 | documento di s. Paolo: Sol non occidat
671 2, 0, 148 | quali ci vuole s. Paolo: Semper mortificationem
672 2, 0, 151 | gratiam prodigit. S. Paolo assomiglia l'avarizia
673 2, 0, 161 | bassi. Onde s. Paolo scrisse, lodando
674 2, 0, 164 | facea e dicea s. Paolo: Castigo corpus
675 2, 0, 175 | sum, dicea s. Paolo3. Ma, come notò
676 3, 3, 238 | bene anche che s. Paolo si protestava
677 3, 3, 239 | perciò disse s. Paolo: Misit me Christus...
678 3, 3, 243 | siccome a s. Paolo si attribuisce
679 3, 4, 243 | periodi; così s. Paolo: Hebraei sunt?
680 3, 4, 244 | tempi; così s. Paolo: Notum autem vobis
681 3, 4, 244 | verbo; così s. Paolo: Omnis amaritudo,
682 3, 4, 245 | insieme; così s. Paolo: Per gloriam et
683 3, 6, 248 | missione del v.p. Paolo Segneri, gran
684 3, 6, 252 | Giuliano di s. Paolo, che, predicando
685 3, 3, 270 | risposta, ma da s. Paolo; e sentite insieme
686 3, 3, 271 | mundi, dice s. Paolo, et quomodo placeat
687 3, 0, 283 | Italia il ven. p. Paolo Segneri per lo
Selva di materie predicabili [044]
Parte, Cap, Pag
688 1, 469 | per bocca di San Paolo membra vestra
689 2, 473 | etc. Il Padre D. Paolo105 etc. se scriveva
690 0, 475 | cristiani lo disse S. Paolo: Charitas Christi
Sentimenti di Monsignore [126]
Cpv, Pag
691 3, 25 | Dell'Apostolo S. Paolo, leggo che quando
692 3, 27 | l'Apostolo S. Paolo omnia vestra sunt,
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
693 2, 348 | racchiusi. S. Paolo restando acciecato,
694 2, 349 | sanabunt1. Quindi s. Paolo si gloriava in
695 2, 350 | Onde conclude s. Paolo: Patientia enim
696 2, 351 | perduto. Dicea s. Paolo: Si tradidero
697 3, 353 | nostre. Dice s. Paolo che noi da per
698 4, 358 | Dice s. Paolo che non tanto
699 4, 359 | fine, dice s. Paolo, Gesù Cristo ha
700 5, 364 | consiglio di s. Paolo: Hoc itaque dico,
701 9, 378 | ci avverte san Paolo ad armarci cogli
702 9, 379 | come dice s. Paolo, sta in gran pericolo
703 11, 387 | eterna; perciò s. Paolo esclama: Quis
704 12, 393 | miei, dice s. Paolo, io voglio da
705 14, 402 | tentazione. Ma s. Paolo dice che Dio è
706 15, 408 | mentre dice s. Paolo essere impossibile,
707 21, 432 | Scrive s. Paolo che noi abbiamo
708 21, 432 | come dice qui s. Paolo, dee stare attento
709 22, 436 | si lamentava s. Paolo, che provava in
710 22, 440 | ci esorta san Paolo: Cum metu et tremore
711 24, 445 | tui5. Spiega s. Paolo questo testo,
712 24, 446 | ad ammonirci s. Paolo: Tempus breve
713 24, 450 | come ben seppe s. Paolo redimere il tempo
714 25, 454 | Scrive s. Paolo: Obedite praepositis
715 25, 454 | spirituali. Ma dice s. Paolo: Hoc non expedit
716 27, 460 | far ciò, dice s. Paolo, dovremmo essere
717 27, 462 | come dice s. Paolo, quei che in questo
718 27, 464 | e dire con s. Paolo: Neque mors, neque
719 27, 464 | come scrive san Paolo, maggior bene
720 28, 465 | vuole. Dice s. Paolo che il divino
721 28, 466 | santo. Ecco san Paolo, che mentre perseguitava
722 29, 472 | dunque, dice san Paolo, un Dio quasi
723 29, 473 | queste parole s. Paolo ci avverte, che
724 29, 474 | create. E il p. Paolo Segneri iuniore
725 32, 486 | come dice s. Paolo: Pro Christo ergo
726 33, 493 | inveniamur. S. Paolo parimente ci avvisa
727 33, 494 | Ci avvisa s. Paolo che se vogliamo
728 34, 497 | come dice s. Paolo, viscere di misericordia
729 34, 499 | come dice s. Paolo: Omnis amaritudo
730 35, 505 | significar s. Paolo quando scrisse:
731 36, 506 | figli. Dice s. Paolo che questi tali
732 36, 507 | S. Paolo insegna sufficientemente
733 37, 515 | permette, dice s. Paolo, che noi siamo
734 39, 522 | domandiamo. Dice s. Paolo che Dio è ricco,
735 39, 523 | come scrisse s. Paolo: Omnes homines
736 40, 528 | benedirlo. Dice s. Paolo: Fornicatio autem
737 40, 528 | come intende s. Paolo.~ ~
738 40, 528 | proferatur4. Scrive s. Paolo che il parlare
739 41, 531 | siegue a dire s. Paolo8. Chi semina peccati,
740 41, 531 | Altrimenti, dice s. Paolo, tu colla tua
741 41, 533 | Davide5. E s. Paolo diceva: Omnia
742 42, 536 | Nescitis, scrive san Paolo, quia modicum
743 42, 536 | secondo scrive s. Paolo, corrompe i costumi
744 43, 541 | Quindi ci esorta s. Paolo, anzi ci prega
745 43, 541 | requiram9. E s. Paolo dicea che disprezzava
746 45, 549 | mentre dice s. Paolo: Nolite errare:
747 45, 551 | come scrive s. Paolo: Omnis fornicator
748 46, 559 | dicendo con s. Paolo: Neque mors neque
749 46, 560 | poiché dice s. Paolo che a questo fine
750 47, 561 | parcit4. Anche s. Paolo, fatto da Dio
751 49, 571 | di cui parla s. Paolo, che formano una
752 49, 572 | ambuletis, esclama s. Paolo, sicut et gentes
753 50, 576 | civitatem, esclama san Paolo, sed futuram inquirimus1.
754 52, 588 | padre, dice s. Paolo che Dio vuol salvi
755 53, 595 | presenza di altri. S. Paolo riprendeva i giudei,
Stimoli a' religiosi [099]
Cpv, Pag
756 1, 383 | Christi (dice s. Paolo) urget nos; l'
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
757 Intent, 0, 005 | i giudei a s. Paolo in Roma: De secta
758 Intent, 0, 6 | 5. Scrisse s. Paolo: Oportet et haereses
759 1, 0, 10 | s. Pietro e s. Paolo invocato il nome
760 1, 0, 11 | il nome di s. Paolo. Egli dava il
761 3 16 | Sabellio. 3. Paolo Samosateno. 4.
762 3, 0, 16 | 3. Paolo Samosateno fu
763 3, 0, 17 | incerto se lo stesso Paolo di ciò fosse stato
764 4, 1, 22 | col testo di s. Paolo, ove si dice ./.
765 4, 1, 23 | quei testi di s. Paolo e di s. Giovanni
766 4, 2, 27 | piè sinistro, s. Paolo vescovo di Neocesarea,
767 4, 2, 36 | eletto in suo luogo Paolo di Tessalonica;
768 4, 2, 36 | e pretese che Paolo fosse indegno
769 4, 2, 40 | Cerinto, Ebione e Paolo Samosateno che
770 4, 3, 55 | ove sedea Paolo legittimo pastore,
771 4, 3, 55 | perseguitare i fautori di Paolo suo competitore
772 4, 3, 55 | aver cacciato Paolo dal vescovado,
773 4, 3, 55 | co' fautori di Paolo furono compresi
774 5, 1, 62 | del mondo? S. Paolo scrisse di Cristo:
775 5, 2, 67 | quel che dice s. Paolo7; 7. che Dio è
776 5, 3, 72 | bestemmiato Ebione, Paolo Samosateno e Fotino,
777 5, 3, 80 | ma ingannato da Paolo vescovo Emisseno,
778 6, 1, 111 | il testo di s. Paolo, ove disse: Attendite
779 7, 2, 115 | 11. Condanna di Paolo e di Pirro. 12.
780 7, 2, 117 | Sergio, Pirro, Paolo e Pietro successori
781 7, 2, 118 | di Pirro e di Paolo successori di
782 7, 2, 118 | Costantinopoli; poiché Paolo, benché per lungo
783 7, 2, 119 | popolo, e fu eletto Paolo, che era economo
784 7, 2, 120 | Teofane, Cedreno, Paolo diacono ecc.)
785 7, 2, 120 | dal patriarca Paolo per invidia, in
786 7, 2, 121 | pontificato di Paolo V. l'abiurarono),
787 7, 2, 121 | Paoliciani, da un certo Paolo di Samosata; che
788 8, 1, 124 | anatematizzando Paolo esarca di Ravenna
789 8, 1, 124 | mani, ed uccisero Paolo Patricio, allora
790 8, 1, 127 | secondo fu l'abate Paolo, il quale fu preso
791 8, 1, 127 | disse al santo: Paolo, eleggi una di
792 8, 1, 127 | apparecchiato. S. Paolo rispose: O Gesù
793 8, 1, 128 | Costantinopoli Paolo. Costui assalito
794 8, 1, 129 | della sua chiesa; Paolo non però stette
795 8, 1, 129 | Fu sostituito a Paolo di comun consenso
796 9, 2, 139 | s. Giacomo e s. Paolo e di tanti martiri,
797 9, 2, 146 | sul testo di s. Paolo2. La definizione
798 11, 1, 172 | doveano riferire a Paolo III. gli abusi
799 11, 1, 172 | Lutero, e che Paolo III. gli avea
800 11, 1, 181 | di Trento sotto Paolo III., papa, continuò
801 11, 1, 182 | Giovanni, Martino e Paolo, dentro di un
802 11, 1, 187 | epistola di s. Paolo agli ebrei, di
803 11, 1, 187 | alle parole di s. Paolo: Arbitramur enim
804 11, 3, 220 | come si tenea s. Paolo per la rivelazione
805 11, 3, 221 | legge5; ma s. Paolo dice che gli antichi
806 11, 4, 231 | creato cardinale da Paolo III.; ciò sentendo
807 11, 4, 231 | 115. Informato Paolo III., successore
808 11, 4, 232 | Fatto consapevole Paolo III. di tante
809 11, 4, 232 | quarte nozze, e Paolo III., sperando
810 11, 4, 239 | confermato poi da Paolo IV. in tempo,
811 11, 4, 239 | Clemente VII. e Paolo III. avean già
812 11, 4, 239 | intendere a papa Paolo IV. la sua incoronazione,
813 11, 4, 240 | femmina, a cui s. Paolo vieta anche di
814 11, 5, 246 | morte infelice. Paolo Alciato loro compagno
815 11, 5, 247 | ch'era allora Paolo III., stette in
816 11, 5, 248 | specialmente di Paolo Grifaldo domenicano,
817 11, 5, 250 | il detto di s. Paolo: Quomodo praedicabunt,
818 12, 1, 250 | Segni, e poi da Paolo V. fu traslato
819 12, 3, 254 | ponteficato di s. Paolo eguale a quello
820 12, 3, 258 | provare, che s. Paolo era stato egualmente
821 12, 3, 258 | dignità di s. Paolo, ma di deprimere
822 12, 3, 258 | di pingere s. Paolo alla destra e
823 12, 3, 258 | indurre che s. Paolo fosse stato pari
824 12, 3, 258 | Pietro, e non a s. Paolo, fu detto da Cristo:
825 12, 3, 258 | regiminis. Che poi s. Paolo si dipingeva alla
826 12, 3, 258 | proverebbe che s. Paolo non solo eguale,
827 12, 3, 258 | si danno a s. Paolo; ma si risponde,
828 12, 3, 258 | avvenne perché s. Paolo in più cose avanzò
829 12, 3, 258 | fondata da s. Paolo, ma la trovo fondata
830 12, 4, 259 | il loro secondo Paolo; e lo stesso Quesnellio
831 14, 0, 267 | indi seguitato da Paolo Samosateno. Costoro
832 14, 1, 268 | dichiarato da S. Paolo: Sic et Christus
833 14, 2, 272 | chiamato da san Paolo Unus Dominus non
834 15, 1, 275 | e 27 43, in s. Paolo 1 Cor. 8, 4 e
835 15, 1, 275 | che s. Luca e s. Paolo non hanno mai
836 15, 1, 276 | leggesi in s. Paolo: Ex quibus est
837 15, 1, 276 | Filio eius3; in s. Paolo: Expectantes beatam
838 15, 1, 278 | stesso confermò s. Paolo quando scrisse
839 15, 1, 279 | col testo di s. Paolo agli ebrei4: Iesus
840 15, 1, 280 | coeli4, da s. Paolo nella lettera
841 15, 1, 280 | meis? Sicché s. Paolo dichiara che quel
842 15, 1, 281 | credere da s. Paolo a' corinti: Ne
843 15, 2, 284 | Antiochia contro Paolo Samosatese, scrisse
844 15, 3, 285 | quelle altre di s. Paolo: Cum autem subiecta
845 15, 3, 285 | testo dice s. Paolo che il Figlio
846 15, 3, 286 | quel che dice san Paolo, parlando di Gesù
847 15, 3, 286 | quel che dice s. Paolo: Tanto melior
848 15, 3, 286 | quel luogo di s. Paolo: Scimus quia nihil
849 16, 1, 289 | stesso significò s. Paolo, mandando la sua
850 16, 1, 290 | aggrava. Ora s. Paolo ci assicura che
851 16, 1, 290 | d'Isaia; da s. Paolo poi nel luogo
852 16, 1, 291 | arcana. Or s. Paolo ci fa sapere:
853 16, 1, 292 | ci fa sapere s. Paolo che noi siamo
854 16, 1, 293 | mentre dice s. Paolo, parlando dello
855 16, 2, 295 | per 2. che s. Paolo nella prima a'
856 16, 2, 295 | interrogati da s. Paolo alcuni battezzati
857 16, 2, 295 | risposta: poiché s. Paolo, udendo che ignoravano
858 16, 2, 296 | le parole di s. Paolo: Ipse Spiritus
859 16, 2, 296 | vuol dire s. Paolo, colla sua grazia
860 16, 2, 296 | altro passo di s. Paolo: Spiritus enim
861 18, 1, 304 | quel che dice s. Paolo, che si chiama
862 18, 1, 304 | In somma s. Paolo vuol persuaderci
863 18, 1, 304 | lo stesso s. Paolo risponde in altro
864 18, 1, 304 | ci fa sapere s. Paolo che non basta
865 18, 1, 305 | Intanto dunque s. Paolo ringraziava Dio
866 18, 2, 305 | altro luogo di s. Paolo, dove dice: Quis
867 18, 2, 306 | dallo stesso s. Paolo nella lettera
868 18, 4, 308 | per 4. che s. Paolo stando ancora
869 18, 4, 308 | risponde che s. Paolo osservò prima
870 19, 1, 309 | quel che dice s. Paolo: Non quod sufficientes
871 19, 1, 309 | proposizione. Dice s. Paolo: Quis enim te
872 19, 1, 309 | eterna. Ma san Paolo dice che quanto
873 19, 2, 310 | convertar ad vos. E s. Paolo a' Romani (7.
874 19, 2, 311 | che diceva s. Paolo: Velle adiacet
875 19, 2, 311 | per istanza: s. Paolo, dice il santo
876 20, 1, 314 | come dice s. Paolo4: Hoc enim sentite
877 20, 1, 314 | nobis posuit. E s. Paolo6: Spiritus sanctus
878 20, 1, 314 | fu decollato s. Paolo; ai quali santi
879 20, 1, 315 | Dio sommo da s. Paolo1: Ex quibus est
880 20, 1, 316 | legati; ma dice s. Paolo che non mai il
881 20, 1, 316 | è quello di s. Paolo: Unus Dominus
882 20, 1, 317 | sinodica confuta Paolo Samosateno che
883 20, 1, 318 | Cristo, dicendo san Paolo che in esso abitava
884 20, 2, 319 | dimostrata da s. Paolo, che dice: Quod
885 21, 1, 323 | celebre testo di s. Paolo1 più volte da
886 21, 1, 323 | ciò che dice s. Paolo in altro luogo2.
887 21, 1, 323 | chiamato da s. Paolo nel luogo citato,
888 21, 1, 323 | super lignum. S. Paolo6 scrive: Reconciliavit
889 21, 2, 327 | quell'altra di s. Paolo, ove dicesi del
890 22, 0, 330 | Macario, Pirro e Paolo. Costoro ammetteano
891 22, 1, 330 | umana. Per 1. s. Paolo nella lettera
892 22, 1, 331 | sic facio. E s. Paolo2 scrisse: Factus
893 22, 2, 333 | come scrisse s. Paolo: Tentatum autem
894 23, 1, 336 | 22 19 e da s. Paolo 1 Cor. 11 24.
895 23, 1, 336 | evangelisti e s. Paolo attestano essere
896 23, 1, 337 | colle parole di s. Paolo: Probet autem
897 23, 1, 339 | epistola di s. Paolo; né la lingua
898 23, 1, 339 | abbiamo in s. Paolo: Quotiescumque
899 23, 2, 341 | di cui parla s. Paolo, che fu figura
900 23, 2, 341 | siccome da s. Paolo l'eucaristia si
901 23, 4, 345 | si frange, e s. Paolo scrisse: Et panis,
902 23, 5, 348 | confermato dal papa Paolo V. nel 1614, dove
903 23, 6, 350 | Luca3, e da s. Paolo4. E così ha praticato
904 24, 1, 354 | come scrive s. Paolo: Gratia autem
905 24, 1, 355 | onde dicea s. Paolo: Abundantius illis
906 24, 2, 356 | castigo. Gemea s. Paolo molestato da stimoli
907 24, 2, 356 | anche dicea s. Paolo confidato nella
908 24, 2, 357 | Vuol dire s. Paolo che la carne ripugnava
909 24, 2, 357 | che scrisse s. Paolo5: Christus nos
910 24, 3, 359 | ragione poté dire s. Paolo che la vita eterna
911 24, 3, 360 | quel che dice s. Paolo12: Gratia autem
912 24, 3, 361 | quel che dice s. Paolo: Gratia enim estis
913 24, 3, 362 | de' precetti. S. Paolo dice8: Et si habuero
914 24, 3, 362 | come insegna s. Paolo. che opera per
915 24, 4, 364 | Dio. Quindi s. Paolo esortava gli efesini
916 24, 4, 365 | che scrisse s. Paolo a Tito: Non ex
917 24, 4, 365 | altro testo di s. Paolo: Vos estis in
918 24, 4, 365 | opposizione fatta. San Paolo ivi non parla
919 24, 5, 366 | le parole di s. Paolo: Vosmetipsos tentate
920 24, 5, 367 | peccati commessi. S. Paolo certamente avea
921 24, 5, 367 | eterna salute. S. Paolo in un luogo avverte
922 24, 5, 368 | Quando dunque s. Paolo c'impone di viver
923 24, 5, 368 | che, secondo san Paolo insegna, i doni
924 24, 5, 369 | quel che dicea s. Paolo: Certus sum enim
925 24, 5, 369 | come parla s. Paolo: Spe salvi facti
926 24, 5, 369 | infedeltà; e perciò s. Paolo7 ci esorta ad
927 24, 6, 371 | fuge peccata6. S. Paolo ci esorta a prender
928 24, 6, 374 | eius. Ed in s. Paolo5: Mittet illis
929 24, 7, 375 | espresso di s. Paolo1: Qui omnes homines
930 24, 7, 375 | chiaro; mentre s. Paolo nel luogo citato
931 24, 7, 377 | come la vuole s. Paolo (anchoram tutam
932 24, 7, 378 | il testo di s. Paolo Qui vult omnes
933 24, 7, 379 | il testo di s. Paolo: Iacob dilexi,
934 24, 7, 380 | come scrive s. Paolo non si trova alcuna
935 24, 8, 382 | ne insegna s. Paolo: Et in captivitatem
936 24, 8, 383 | epistola di s. Paolo agli ebrei, dell'
937 24, 8, 384 | Dio; e perciò s. Paolo esorta i Filippesi:
938 24, 8, 384 | epistola di s. Paolo che dice: Si ./.
939 24, 8, 387 | Rispondiamo. S. Paolo scrive che la
940 25, 0, 396 | come dice s. Paolo, gratia iam non
941 25, 0, 397 | mundo est8. E s. Paolo: Nunc autem iam
942 25, 0, 397 | al testo di s. Paolo similmente si
943 26, 0, 400 | Gran cosa! S. Paolo dice che Dio non
944 26, 0, 401 | di più che s. Paolo scriveva a tutti
945 26, 0, 404 | Inoltre scrive s. Paolo: Christus Iesus,
946 26, 0, 408 | stesso capo avea s. Paolo prima già spiegato
947 26, 0, 408 | l'àncora di s. Paolo non sarebbe più
948 26, 0, 408 | come ci esorta s. Paolo: Cum metu et tremore
949 26, 0, 409 | accipit7. E s. Paolo ci fa sapere che
950 27, 0, 411 | quel che dice s. Paolo: Quoniam per ipsum (
951 27, 0, 412 | tempore orantes3. S. Paolo scrive: Sine intermissione
952 27, 0, 412 | falsissimo. S. Paolo ci fa sapere che
953 27, 0, 413 | il passo di s. Paolo, dicendo: S. Paulus
954 27, 0, 413 | pristinam7. Quindi s. Paolo poselo tra il
955 28, 1, 416 | col testo di s. Paolo: Hoc enim sentite
956 28, 1, 418 | sul testo di s. Paolo: De filio suo,
957 28, 1, 418 | che qui parla s. Paolo di Gesù Cristo,
958 28, 1, 418 | dice che parla s. Paolo con quelle parole:
959 28, 1, 423 | sinodica confuta Paolo Samosateno, che
960 28, 3, 427 | appunto rimproverò a Paolo Samosateno, che
961 28, 3, 429 | come scrive s. Paolo parlando di Gesù
962 28, 3, 431 | come parla s. Paolo, ci forza ad amarlo (
963 28, 3, 431 | come dicea s. Paolo: In fide vivo
964 28, 3, 431 | il testo di s. Paolo3: Hoc enim sentite
965 28, 3, 432 | all'incontro san Paolo scrive che Iddio
966 28, 6, 436 | professasse. Ma s. Paolo risponderebbe
967 28, 6, 436 | Niuno, dice s. Paolo, rendesi giusto
968 28, 6, 438 | salvabitur2. S. Paolo scrisse: Per ipsum
969 28, 6, 440 | È vero che s. Paolo lo chiama primogenito
970 28, 6, 440 | fratribus1. Qui s. Paolo ci dà ad intendere
Storia delle Eresie [088]
Cap, Par, Pag
971 6, 612 | come esorta san Paolo: Renovamini autem
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
972 1, 1, 624 | come dichiara s. Paolo (Hebr. 3. et 4.),
973 1, 1, 624 | offensus fui, che s. Paolo spiega1, infensus
974 1, 1, 625(2) | distintamente l'esprime s. Paolo: Omnes... stabimus
975 1, 1, 627(2) | secondo scrive s. Paolo: Tanto melior
976 1, 1, 631 | autorità di s. Paolo (Hebr. 2. 9.).~
977 1, 1, 632 | come scrive s. Paolo: Non enim angelis
978 1, 3, 647 | aver inteso s. Paolo, come si noterà
979 1, 3, 647 | Ed appunto s. Paolo poi, parlando
980 10, 0, 704 | Ed in fatti s. Paolo (Hebr. 10. 5.
981 10, 0, 705 | mihi; scrive s. Paolo, e volta: Corpus
982 10, 0, 706 | espone poi da s. Paolo così; Sacramentum
983 10, 0, 706 | mia volontà. S. Paolo, dopo aver detto
984 12, 0, 738 | portato da s. ./. Paolo1, ove si dice:
985 12, 0, 738 | e perciò san Paolo spiega: Dedit
986 12, 0, 739 | quattro tribù: s. Paolo fu della tribù
987 16, 0, 784 | ricavarsi da s. Paolo (Eph. 11. 20.):
988 17, 0, 800 | quel che dice s. Paolo: Et expolians
989 18, 0, 808 | chiamati da s. Paolo nova creatura1.~
990 18, 0, 809 | dei seguenti, s. Paolo le intende di
991 18, 0, 810 | che scrisse s. Paolo: Expoliantes veterem
992 18, 0, 811 | quel che dice s. Paolo2, che assolutamente
993 18, 0, 830 | che scrisse s. Paolo1: Christus nos
994 20, 0, 836 | che scrive s. Paolo1, dove vers. 11
995 20, 0, 836 | che scrive s. Paolo: Oportet autem
996 21, 0, 844 | spiegato da s. Paolo1: Habentes...
997 27, 0, 866 | conturbarvi. S. Paolo dice così: Irascimini
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
Cap, Par, Pag
998 2, 284 | Ecco come S. Paolo lo fa parlare
999 17, 294 | quel Dio, dice S. Paolo, che ci ha donato
1000 31, 305 | Acciocché S. Paolo non s'invanisse