| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dannificazione 3 dannificazioni 1 dannino 13 danno 1370 dannò 9 dànno 13 dannosa 10 | Frequenza [« »] 1382 fra 1379 speranza 1371 fatti 1370 danno 1370 intende 1367 sangue 1360 sola | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze danno |
(segue) Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
501 10, 3, 196 | proprio, quando il danno è dello stesso
502 10, 3, 196 | stessa causa del danno: ma non quando
503 10, 3, 196 | col mio egual danno ad evitar il danno
504 10, 3, 196 | danno ad evitar il danno altrui. ./. Onde
505 10, 3, 197 | quando il mio danno fosse maggiore,
506 10, 3, 197 | per evitare il danno della mia vita,
507 10, 3, 197 | volesse impedire il danno del prossimo.
508 10, 3, 197 | impedire quel danno6.~
509 10, 3, 197 | impedire l'altrui danno con parlare o
510 10, 3, 198 | influisca nel suo danno; altrimenti il
511 10, 3, 199 | con grave suo danno; purché il creditore
512 10, 3, 199 | a patir simil danno, come dicono Less.,
513 10, 3, 199 | mentreché il danno che patisce il
514 10, 3, 199 | venditore lucri col danno del compratore.
515 10, 3, 199 | col tuo grave danno a far, che 'l
516 10, 3, 200 | loro rifare il danno1. In oltre s'intende
517 10, 3, 200 | hanno patito il danno, son pochi, cioè
518 10, 3, 200 | necessario. Se poi il danno fosse stato fatto
519 10, 3, 201 | 76. Chi fu un danno stimato meno di
520 10, 3, 203 | vera causa del danno del padrone; e
521 10, 3, 203 | tenuto a tutto il danno, benché ignorato.
522 10, 3, 203 | tenuto a tutto il danno fatto con sua
523 10, 3, 203 | s'apprende) il danno che fa, ma non
524 10, 3, 203 | padrone per causa di danno emergente, o di
525 10, 3, 203 | cinque è stato il danno; ed a quest'opinione
526 10, 3, 203 | l'agnello, il danno non è stato di
527 10, 3, 204 | non è causa del danno, e la sola ingiuria (
528 10, 3, 204 | stato la causa del danno2. Se poi il ladro
529 10, 3, 205 | intende il loro danno, o de' creditori.~
530 10, 3, 205 | uguaglianza del danno fatto; ma dove
531 10, 3, 205 | fatto; ma dove il danno è d'ordine diverso
532 10, 3, 205 | restituire il danno, chi volendo bruciar
533 10, 3, 205 | restituzione a cagion di danno fatto non basta
534 10, 3, 206 | restituzione del danno nasce dall'ingiuria.
535 10, 3, 206 | accessoriamente il di lui danno; onde nel danneggiamento
536 10, 3, 206 | restituzione del danno fatto alla persona,
537 10, 3, 206 | restituire il danno a' figli del medesimo.
538 10, 3, 206 | allora non v 'è danno5. In oltre, ciò
539 10, 3, 207 | avvertito a questo lor danno; come dicono più
540 10, 3, 207 | direttamente s'intende il danno del prossimo,
541 10, 3, 207 | non quando il danno avviene a colui
542 10, 3, 207 | tenuto a rifare il danno; perché ciascuno
543 10, 3, 207 | compensare il danno loro avvenuto,
544 10, 3, 207 | restituire il danno che avviene al
545 10, 3, 207 | avverta il suddetto danno; e quantunque
546 10, 3, 208 | rifare al padre il danno de' beni per la
547 10, 3, 208 | modo risarcire il danno, è tenuto da sé
548 10, 3, 208 | effetto non vi è danno; così dicono i
549 10, 3, 208 | qualche modo il danno che patisce6.
550 10, 3, 208 | timore di grave danno; ed allora dicono
551 10, 3, 208 | tenuto a tutto il danno7.~
552 10, 3, 208 | a riparare il danno). La 1. ragione
553 10, 3, 208 | perché un tale danno non può ripararsi
554 10, 3, 208 | frodi, che con danno comune impedirebbero
555 10, 3, 209 | di riparare il danno con dotarla4.
556 10, 3, 209 | compensare il danno, come anche espressamente
557 10, 3, 209 | riparazione del danno) non tenetur,
558 10, 3, 210 | compensare il danno della dote maggiore
559 10, 3, 210 | compensare il danno. Lo stesso diciamo
560 10, 3, 210 | di riparare il danno, e non vi fosse
561 10, 3, 210 | compensare il danno, come ben dicono
562 10, 3, 210 | compensare il danno, come ogni altro
563 10, 3, 211 | può riparare il danno del marito e de'
564 10, 3, 211 | infamia, e tale suo danno molto preponderasse
565 10, 3, 211 | preponderasse al danno del marito, e
566 10, 3, 211 | ma quando il danno fosse rispettivamente
567 10, 3, 211 | stimabile che l'altrui danno. 2. Se altrimenti
568 10, 3, 211 | si temesse il danno comune, v. gr.
569 10, 3, 211 | marito senza molto danno; ma ben dicono
570 10, 3, 211 | a riparare il danno: onde semprecché
571 10, 3, 211 | certa che 'l suo danno è molto maggiore
572 10, 3, 212 | che è tenuto al danno secondo la rata
573 10, 3, 212 | soddisfare il danno2. E lo stesso
574 10, 3, 212 | esigere poi il danno dal primo adultero;
575 10, 3, 212 | tenuto a tutto il danno3: a somiglianza
576 10, 3, 212 | e di rifare il danno, ecc.~105. Non
577 10, 3, 212 | rifare tutto il danno che ne patisce
578 10, 3, 212 | perché di tal danno sempre n'è causa
579 10, 3, 212 | non ne patisse danno. Del resto, quando
580 10, 3, 215 | povero patisce più danno. Ma più probabilmente
581 10, 3, 215 | si fa causa del danno de' creditori,
582 10, 3, 215 | 3. Se il suo danno è molto maggiore:
583 10, 3, 216 | della roba in danno del terzo, tu
584 10, 3, 216 | negarla, senza suo danno maggiore, o almeno
585 10, 3, 216 | cooperi al suo danno5.~
586 10, 3, 216 | se nel fare il danno non ha commessa
587 10, 3, 216 | restituire senza suo danno molto maggiore,
588 10, 3, 216 | patisse ugual danno, come si è detto
589 10, 3, 216 | patisse alcun danno7. Per 4. se non
590 10, 3, 216 | preponderi al danno del creditore,
591 10, 3, 217 | soggiacere ad un danno molto maggiore,
592 10, 3, 217 | dubita, se 'l danno che ha fatto è
593 10, 3, 217 | ingiustamente a patire un danno grave5. A che
594 10, 4, 219 | occultamente il danno patito6. Del resto
595 10, 4, 220 | causa positiva del danno de' creditori,
596 10, 4, 220 | causa positiva del danno de' creditori,
597 10, 4, 221 | erede, ma anche il danno fatto al donatario.
598 10, 4, 223 | comodante ne patisse danno. Le spese ordinarie
599 10, 4, 223 | tempo.~148. Del danno emergente.~149.
600 10, 4, 223 | sia causa del danno e del lucro cessante.~
601 10, 4, 223 | cessante.~153. Se il danno o lucro dev'esser
602 10, 4, 225 | patisca qualche danno, o notabile incomodo.
603 10, 4, 225 | titolo è del danno emergente che
604 10, 4, 225 | ma si rifà del danno che soffre4.~
605 10, 4, 225 | ragione o del danno emergente, o del
606 10, 4, 226 | vera causa del danno, o della cessazione
607 10, 4, 226 | cioè, che il danno, o lucro cessante
608 10, 4, 226 | del pericolo del danno, o della speranza
609 10, 4, 226 | tal pericolo del danno incerto, e 'l
610 10, 4, 229 | di coloro che danno il consiglio,
611 10, 4, 231 | a rifare il danno sino al prezzo
612 10, 4, 231 | 1. se vi è suo danno, o lucro cessante (
613 10, 4, 232 | pericolo o di danno, o di lucro cessante;
614 10, 4, 232 | anticipatamente danno minor prezzo,
615 10, 4, 233 | venda le sue con danno de' cittadini.
616 10, 4, 233 | dee rifare il danno, ancorché si avesse
617 10, 4, 234 | dee rifarsi il danno: ma quando mai
618 10, 4, 235 | lasciarsi senza danno se non seguisse
619 10, 4, 237 | questo è quando si danno monete ./. maggiori
620 10, 4, 238 | per 6. che il danno della sterilità,
621 10, 4, 241 | perdita.~227. Il danno della sorte spetta
622 10, 4, 241 | il lucro, o il danno. Le condizioni
623 10, 4, 242 | per 3., che 'l danno della sorte spetta
624 10, 4, 242 | ingiusto, perché il danno della sorte (come
625 10, 4, 242 | ridonderebbe in danno del pastore4.
626 10, 4, 244 | l'uso non è di danno del padrone, secondo
627 10, 4, 244 | giusto titolo di danno, o lucro cessante,
628 11, 1, 246 | il secreto con danno di colui), poiché
629 11, 1, 248 | per evitare un danno grave proprio
630 11, 1, 248 | in caso che il danno del diffamato
631 11, 1, 248 | eccessivamente maggiore del danno proprio); perché,
632 11, 1, 248 | evitare il suo grave danno, possa rivelare
633 11, 1, 248 | per riparare il danno: o se quegli desse
634 11, 1, 248 | dell'ingiusto suo danno, o d'alcun altro
635 11, 1, 248 | evitare il suo danno, non è lecito
636 11, 1, 249 | ridondasse in danno comune, o d'alcuno
637 11, 1, 249 | a rimuovere il danno, quantunque avessi
638 11, 1, 249 | riparare il tuo grave danno proprio, non essendo
639 11, 1, 249 | ridondasse in grave danno comune; e purché
640 11, 1, 249 | con qualche tuo danno. Se poi tu possa
641 11, 1, 250 | prepondera al danno del delinquente.
642 11, 1, 250 | dilettasse, non del danno che patisce il
643 11, 1, 251 | sovrasti altro danno per causa della
644 11, 1, 251 | fama, ed anche il danno cagionato (purché
645 11, 1, 251 | riuscire di maggior danno che d'utile al
646 11, 1, 251 | ridondasse in danno comune, o de'
647 11, 1, 251 | della vita, o d'un danno molto maggiore
648 12, 1, 258 | comunità regolari danno la sera i pesci
649 12, 1, 261 | recar notabile danno; e così anche
650 12, 1, 265 | reputa un grave danno.~
651 13, 1, 270 | simil cosa, con danno grave della comune
652 13, 1, 272 | infame, che porti danno a tutta la religione.
653 13, 1, 274 | sia troppo il danno del convento,
654 13, 1, 275 | il pericolo del danno non sia nella
655 13, 1, 278 | pericolo di grave danno spirituale o temporale;
656 13, 1, 278 | segreto ne avvenisse danno al monastero,
657 13, 1, 278 | per evitare il danno proprio, vedi
658 13, 1, 279 | occultarsi senza danno comune; o se dall'
659 13, 1, 279 | ridondante in danno proprio, e l'occultarlo
660 13, 1, 279 | incontro non sia di danno comune1. III.
661 13, 1, 280 | per lo grave danno che in ciò gli
662 13, 1, 280 | religiosa per lo danno che gli fa, come
663 13, 1, 282 | fosse di grave danno alla chiesa, dov'
664 13, 2, 282 | prestimonii, che si danno a' chierici, affin
665 13, 2, 283 | picciolo è il danno, se si preferisce
666 13, 2, 284 | beneficii; 2. per lo danno che cagiona alla
667 13, 2, 284 | misurarsi dal danno che in tal rinunzia
668 13, 2, 285 | restituzione del danno si deve al solo
669 13, 2, 285 | alla chiesa il danno). E questa sentenza
670 13, 2, 285 | restituire il danno al digniore. È
671 13, 2, 285 | ridonderebbe in danno della chiesa.
672 13, 2, 285 | restituzione del danno. L'affermano Nav.
673 13, 2, 291 | timore d'ogni grave danno. Sono perciò scusati
674 13, 3, 297 | giudiziari, e ne danno alle parti le
675 13, 3, 299 | ingiustamente grave danno; ma questa limitazione
676 13, 3, 300 | tratta d'evitare il danno comune, ciascuno
677 13, 3, 300 | ripari al pubblico danno. Dicono nondimeno
678 13, 3, 300 | tratta d'evitare il danno dell'innocente,
679 13, 3, 300 | soddisfare il danno che avviene dall'
680 13, 3, 300 | pagarsi, o del danno fatto2.~
681 13, 3, 300 | di riparare il danno proprio, o de'
682 13, 3, 300 | soddisfazione del danno3. Si noti per
683 13, 3, 300 | delitto ridonda in danno comune, benché
684 13, 3, 300 | ridondasse in danno del solo delinquente,
685 13, 3, 301 | ordinariamente ridondano in danno comune, o per
686 13, 3, 301 | pure quando è in danno della comunità,
687 13, 3, 301 | delitto è solo in danno del terzo, si
688 13, 3, 301 | la dinunzia con danno proprio; ma quando
689 13, 3, 301 | il delitto è in danno comune, è tutto
690 13, 3, 301 | anche col proprio danno3. Ciò occorre
691 13, 3, 301 | dinunziarlo senza grave danno proprio. 3. Chi
692 13, 3, 301 | servizio senza grave danno. Gl'infami non
693 13, 3, 302 | dinunziarli con grave danno proprio. E probabilmente,
694 13, 3, 302 | sempre un grave danno, o incomodo. Altrimenti
695 13, 3, 302 | sempre ridonda in danno comune. E perciò
696 13, 3, 302 | anche col proprio danno: e non solo da'
697 13, 3, 302 | tenuto, quando v'è danno proprio, o de'
698 13, 3, 302 | per evitare il danno comune, o per
699 13, 3, 302 | qualche grave danno futuro8.~
700 13, 3, 303 | deposizione è causa del danno altrui, non si
701 13, 3, 303 | restituire tutto il danno1. Ma si dubita
702 13, 3, 303 | restituire il danno; ma più comunemente
703 13, 3, 303 | giura il falso col danno del terzo, perché
704 13, 3, 303 | riparare ad un danno comune, v. gr.
705 13, 3, 304 | ne avvenisse un danno comune, o l'infamia
706 13, 3, 304 | evitare un grave danno; così comunemente
707 13, 3, 305 | soddisfare il danno della frattura,
708 14, 1, 307 | che 'l proprio danno. Né osta il dire,
709 14, 1, 307 | ridonderebbe in danno comune ./. degli
710 14, 1, 308 | evitare il pubblico danno non corre già
711 14, 2, 313 | notare i segni che danno gli autori1 per
712 14, 2, 315 | sopra de' figli in danno della loro salute
713 14, 2, 317 | d'altro grave danno; ed in tal caso
714 14, 3, 323 | se stesso grave danno, privandosi della
715 15, 3, 336 | senza suo grave danno9.~
716 15, 4, 350 | alla gravità del danno che si reca al
717 15, 4, 351 | coloro che la danno; e chi dà la limosina,
718 16, 1, 365 | assoluti, se non danno segni certi d'
719 16, 2, 371 | seconda ragione non danno risposta convincente;
720 16, 3, 374 | Di quei che non danno segno.~38. De'
721 16, 3, 379 | del sagramento? Danno alcune risposte
722 16, 3, 381 | potesse temer grave danno spirituale o temporale,
723 16, 3, 382 | d'impedire il danno; mentre il pontefice
724 16, 3, 382 | riparare un pubblico danno. Io dico non però,
725 16, 4, 392 | soddisfarsi il danno ecc.~71. Nel giubileo
726 16, 4, 393 | commutarsi i voti in danno del terzo, e specialmente
727 16, 4, 395 | fatto qualche danno, prima che l'abbia
728 16, 4, 395 | gravissimo suo danno5; ma ciò si dev'
729 16, 5, 397 | ordini regolari danno come temeraria
730 16, 5, 402 | pericolo di grave danno in confessarsi
731 16, 5, 404 | impedirebbe il danno; ond'è che probabilmente
732 16, 6, 409 | interroga ec. Se v'è danno comune. In dubbio
733 16, 6, 409 | confessori che si danno tutti allo studio
734 16, 6, 414 | ripreso con tanto danno. Lo provano per
735 16, 6, 417 | prima evitarsi il danno spirituale d'un
736 16, 6, 418 | dovesse avvenire danno spirituale alla
737 16, 6, 418 | sempre sarà di danno alla comunità,
738 16, 6, 418 | il timore del danno, e la speranza
739 16, 6, 418 | dir altro, gli danno l'assoluzione.
740 16, 6, 421 | ammonizione con suo danno grave. Lo negano
741 16, 6, 422 | con tanto suo danno1.~
742 16, 6, 422 | stato causa del danno fatto al prossimo2.
743 16, 6, 422 | quando può il grave danno del prossimo3.
744 16, 6, 422 | ad influire nel danno del creditore;
745 16, 6, 422 | toglier la causa del danno, quando può farlo
746 16, 6, 422 | vera causa del danno4; siccome se alcuno
747 16, 6, 422 | proporzione al danno del creditore.
748 16, 6, 423 | sudditi facciano danno agli altri. Ma
749 16, 6, 423 | influsso positivo al danno alieno, che sempre
750 16, 7, 428 | avviene notabil danno all'anime de'
751 16, 7, 428 | pubblico scandalo o danno, poiché altrimenti
752 16, 7, 429 | riserva. Altri danno altre spiegazioni;
753 16, 8, 434 | può recare a lui danno; ed io aggiungo,
754 16, 8, 434 | tale segreto con danno grave del confessore1.~
755 16, 8, 439 | monastero patirebbe danno; così comunemente
756 16, 8, 440 | avvenisse maggior danno. Quindi ben dicono
757 16, 8, 441 | guardarsi da qualche danno3. E così anche
758 16, 8, 442 | guardarsi da qualche danno con qualche pretesto,
759 16, 8, 442 | pericolo di suo grave danno, perché altrimenti
760 16, 9, 448 | acciocché rimedii al danno che quegli può
761 16, 9, 448 | per riparare al danno comune4. Dicono
762 16, 9, 449 | qui si tratta di danno comune, secondo
763 16, 9, 449 | altrimenti v'è danno comune; fuorché
764 18, 1, 465 | che l'evitare il danno della parte; onde
765 18, 1, 466 | incomodo di tal danno.~
766 18, 1, 469 | per riparare il danno della deflorazione,
767 18, 1, 469 | astenersi con suo danno, o incomodo grave,
768 18, 1, 469 | modo stimarsi un danno comune di quasi
769 18, 1, 470 | apportasse grave danno o infamia. Se
770 18, 1, 471 | equivale ad un gran danno, come si disse
771 18, 1, 473 | dove si tratta di danno del terzo. Nulladimeno
772 18, 2, 475 | simulazione senza grave danno: lo nega il p.
773 18, 2, 485 | d'altro grave danno nella dimora,
774 18, 2, 487 | d'impedire il danno comune, o del
775 18, 2, 487 | con grave suo danno, o con grave scandalo
776 18, 2, 487 | evitare un grave danno spirituale, o
777 18, 2, 492 | liberarsi da qualche danno, non da altri
778 18, 2, 502 | pericolo di grave danno, come si è detto
779 18, 3, 505 | Per timore di danno.~91. V. Per adulterio;
780 18, 3, 507 | probabile di grave danno1. Nel caso nonperò
781 18, 3, 507 | 'l pericolo del danno non patisse dimora,
782 18, 3, 507 | coniuge che teme il danno non potesse litigare,
783 18, 3, 508 | qualche grave danno, o pure se stimasse,
784 18, 3, 509 | riparare così al danno della di lui anima,
785 19, 2, 518 | timore di un grave danno e non sia in disprezzo
786 19, 2, 520 | ecclesiastiche che si danno per qualche officio
787 19, 3, 555 | preveduto questo danno3.~
788 20, 1, 566 | recasse grave danno al prossimo: s'
789 20, 1, 569 | privilegi che si danno a qualche congregazione
790 20, 3, 578 | i quali non si danno con quella maturità
791 20, 3, 579 | Roma senza grave danno spirituale o temporale5.~
792 20, 3, 588 | quelle che si danno a tempo a riguardo
793 21, 0, 610 | per lo maggior danno che possono recare
794 22, 0, 612 | evitarsi senza danno grave, o senza
795 22, 0, 614 | scandalo, o grave suo danno, di vita, di fama,
796 22, 0, 615 | lasciarla senza grave danno, sempreché son
797 22, 1, 616 | alcuna emenda danno gran sospetto,
798 22, 1, 619 | apportare più danno che profitto.
799 22, 1, 620 | facciano maggior danno, poiché a costoro
800 22, 1, 620 | ancora sono di gran danno. E non credo,
801 22, 2, 627 | essi faranno più danno che utile. Di
802 22, 2, 627 | ne succedesse danno comune all'osservanza. ./.
803 22, 2, 628 | cagionar grave danno, o pur recare
804 22, 2, 629 | non v'era suo danno. Se poi possa
805 22, 2, 629 | altri mercanti non danno quella roba a
806 22, 3, 630 | rubato o fatto danno alle robe d'altri
807 22, 3, 631 | adulti; onde se non danno segni straordinari
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
808 16, 306 | stessi, fanno gran danno alla chiesa. Gli
809 17, 307 | persecuzione e danno che possa recarsi
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
810 12, 331 | missione farà più danno che utile; poiché
811 19, 335 | i padroni poco danno udienza, per non
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
812 I5, 16 | sue parole mi danno animo che mi fidi
813 I16, 39 | tue ci fanno più danno che quelle degli
814 I19, 44 | volta, fa più danno che utile. Servirà
815 I34, 63 | grande poi il danno e discredito del
816 I55, 88 | che non vi sia danno dei precedenti.
817 I87, 135 | nondimeno queste non danno provvedimento
818 I93, 142 | ci potrebbe far danno alle altre fondazioni.
819 I102, 158 | rispetti umani danno li loro voti.
820 I122, 185 | inutile ed a V. R. danno più dispiacere. ~
821 I122, 186 | in far questo danno alla Congregazione
822 I122, 186 | scritto che non farà danno alla Congregazione,
823 I122, 186 | ancora: non le fate danno, perché darete
824 I124, 188 | anzi queste mi danno animo; perché
825 I135, 203 | fanno assai più danno che utile alla
826 I143, 213 | anche può farvi danno. Bisogna con Dio,
827 I158, 234 | specialmente intendere il danno che ne viene,
828 I168, 246 | Ciorani, quando si danno per i Signori
829 I176, 257 | debolezze che fanno danno a tutta la Comunità:
830 I182, 270 | particolare, far danno a tutta la Comunità.
831 I182, 270 | che io ho fatto danno alla Congregazione,
832 I214, 304 | avviene questo danno spirituale, che
833 I215, 305 | pretendono il danno dell'anima vostra;
834 I218, 308 | rotara, se ve lo danno, accettatelo senza
835 I251, 345 | Ma io sento che danno in eccessi, e
836 I288, 386 | si può, senza danno però dell'osservanza. ~
837 I296, 393 | ma dispiace il danno delle anime. ~
838 I309, 414 | Bannez e Suarez danno la sentenza nostra
839 I409, 514 | rimedi che vi danno, ma tutta la vostra
840 I412, 517 | farebbero più danno al negozio. Onde
841 I412, 517 | quanto a quel che danno i particolari,
842 I428, 531 | poco amano Dio e danno poca edificazione
843 I465, 566 | spirituali che danno in tante chiese
844 I496, 601 | dovute circostanze. Danno buon segno questi
845 I517, 624 | Ma sempre mi danno pena, perché voi
846 I517, 626 | bene, ciò vi fece danno. ~Per carità,
847 I517, 628 | avreste patito alcun danno. Via sù, non pensate
848 II534, 19 | farcene uscire senza danno della Congregazione;
849 II539, 24 | può fare gran danno.~Prego poi V.
850 II539, 24 | questi ci fanno più danno di tutte le persecuzioni;
851 II541, 26 | potrebbe fare gran danno; onde per ora
852 II542, 38 | consigli a suo danno e parlando contra
853 II546, 46 | dolci, che fanno danno al corpo ed all'
854 II570, 74 | giovamento ci porta. Danno ci può fare Maffei,
855 II571, 75 | che non è poco danno), o per acquistarci
856 II574, 77 | per voi non mi danno fastidio. Fate
857 II602, 109 | risultato un grave danno alla Congregazione,
858 II602, 109 | disprezzarsi per il danno possa cagionare
859 II641, 148 | può farvi gran danno nello stato di
860 II655, 163 | detesta non patisce danno; ma chi lo commette
861 II700, 214 | ogni mossa fa più danno che utile; onde
862 II717, 236 | che nascono a danno dell'opera delle
863 II722, 242 | notabile di bene o di danno, ./. voglio che
864 II742bis, 270 | quando non porta danno a niuno, ed è
865 II755, 289 | il silenzio fa danno a sé ed agli altri.~
866 II761, 294 | andarvi può farle danno, al male di petto
867 II830, 378 | potrebbero farci danno, attesi li guai
868 II857, 428 | può farci gran danno.~Circa questa
869 II888, 471 | pena, vedendo il danno evidente di questa
870 II889, 474 | uscir fuori in danno della povera gioventù.~
871 II923, 513 | Maomettani, con danno considerabile
872 II968, 573 | con indicibile danno di tante povere
873 II969, 579 | riuscerebbero anzi di danno, che di profitto.~
874 II980, 591 | di potere far danno.~Di V. R.~Affmo
875 II981, 591 | che possa far danno, né farò alcuna
876 II1003, 618 | ritrarrebbe molto danno e niun profitto.~
877 III8, 18 | esercizî che si danno, più volte l'anno,
878 III61, 106 | a me non me ne danno copie, giacché
879 III127, 211 | vendita, fa più danno che utile; perché
880 III130, 216 | carestia, che il danno non si riparerà
881 III163, 266 | rigore con tanto danno dell'anime!~Ora
882 III185, 298 | rigore fanno gran danno, come i probabilisti
883 III201, 320 | Illma non patisca danno, dopo la spesa
884 III202, 320 | solo ne viene il danno del povero ./.
885 III224, 357 | specialmente per lo danno di V. S. Illma.
886 III229, 368 | non ne patisca danno.~Resto rassegnandomi~
887 III309, 504 | per causa del danno che apporta al
888 III309, 505 | colpevole, ha fatto danno alla parte, è
889 III309, 505 | tenuto a rifare il danno; poiché in tal
890 III309, 505 | commutativa, per lo danno che le reca colla
891 III309, 505 | coscienza a rifare il danno.~Riprova in ultimo
892 III309, 506 | se si tratta di danno comune o di eresia.~
893 III309, 506 | contratti, a rifare il danno alla parte; ma
894 III316, 517 | abbia da patir danno.~Del resto, io
895 III334, 553 | presto ne riceve danno: poiché, stentando
896 III350, 592 | impudicizia, se non danno col tempo e coll'
897 III359, 627 | scandalo e notabile danno dell'anime; le
898 III372, 659 | alla comunità il danno cagionato da tale
899 III372, 660 | avverrebbe il danno comune della diocesi:
900 III372, 660 | comune e doppio danno, poiché i diocesani
901 III408, 700 | spirituali che si danno in casa ai secolari,
902 IV14, ---- | pietre di Scala mi danno più consolazione,
903 IV40, ---- | mio timore del danno che potea farvi
904 IV56, ---- | suoi beni che danno di rendita annovi [=
905 IV56, ---- | Nelle loro case danno ancora in più
906 IV57, ---- | questa farsi senza danno delle antecedenti
907 IV57, ---- | Ordinario che senza danno de' conventi prima
908 IV57, ---- | casa non apportar danno alle già erette,
909 IV92, ---- | potrebbero far danno. Prevenga e dica
910 IV93, ---- | fargli vedere il danno che certamente
911 IV93, ---- | avverrà; il qual danno è già cominciato. ~
912 IV111, ---- | alli novizi che danno all'occhio. -Viva
913 IV148, ---- | ragione di annualità danno la rendita di
914 IV148, ---- | Supponiamo già dato a danno pubblico il colpo
915 IV148, ---- | della vigna a danno de' missionarj,
916 IV155, ---- | parlando i nostri danno edificazione,
917 IV166, ---- | Napoli, le quali si danno ad un carlino
918 IV166, ---- | in Napoli8 si danno a 18 grana ligati.
919 IV171, ---- | cagionerebbe, e quale danno non risulterebbe
920 IV210, ---- | per ragione del danno che potea avvenire
921 IV265, ---- | in compenso del danno, che ricevono
922 IV265, ---- | straricchita a danno del Regno. Questo
923 IV265, ---- | spirituali, che ivi si danno da essi PP. secondo
924 IV288, ---- | pentirvene per qualche danno, a cui non potete
925 IV297, ---- | non ci faccia danno. ~Sì Signore a
926 IV305, ---- | città e diocesi danno agli loro economi;
927 IV341, ---- | ed evitato il danno spirituale e temporale,
928 IV344, ---- | vengono pe 'l danno delle Anime per
929 IV373, ---- | pentirvene per qualche danno, a cui non potete
930 IV375, ---- | inoltrato a farci danno. Vedete, se potessivo
931 IV378, ---- | convincenti, loro danno testa, e perciò
932 IV439, ---- | cose, ma senza danno della Regola:
933 IV470, ---- | apporta un gran danno a molte Anime.
Lettere [Lett]
Vol-Lettera, Pag
934 Lun, 3, 385 | anima ho, se a danno di questa mi guadagno
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
Meditazione, Par, Pag
935 5, 1, 151 | II, 20). Ma mi danno animo a sperare
936 12, 0, 165 | del Padre e il danno che dal peccato
Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b]
Meditazione, Par, Pag
937 4, 1, 189 | per resistere mi danno! Tutte le misericordie
Meditazioni...giorni della novena [037c]
Meditazione, Par, Pag
938 3, 2, 412 | mi salvo o mi danno? Ma dicendo così
939 4, 2, 416 | che ci fa più danno un peccato veniale
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
940 1, 2, 838 | grave scandalo che danno al popolo che
941 1, 3, 846 | atti d'umiltà danno a Dio un onor
942 2, 0, 848 | mondo, e poi si danno tanta fretta parlando
943 2, 0, 849 | le lodi che gli danno quei sacerdoti,
944 2, 0, 853 | qual vigore non danno alla nostra fede
Messa e officio strapazzati [046]
Parte, Par, Pag
945 4, 316 | Signore, potrà farci danno, se voi colla
Necessità dell'orazione mentale [125]
Cap, Cpv, Pag
946 13, 299 | da più anni si danno diverse mute d'
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
947 1, 0, 619 | non vuol farti danno: Qui clamat tibi,
948 4, 0, 635 | padroni che loro danno da vivere, ma
949 4, 0, 637 | ingiustizie, il far danno ad altri, il togliere
950 5, 0, 642 | risarcire quel danno: Audite vocem
951 8, 0, 656 | poche volte l'anno danno udienza; ma Dio
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
952 2, 0, 31 | modo come sanno, danno segni d'allegrezza
953 3, 0, 44 | han recato gran danno, intendiamo che
954 3, 0, 44 | assai maggior del danno ci ha apportato
955 7, 0, 91 | per la pena del danno dovuta all'uomo,
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
956 V, 0, 0, 855| peccato; 3. del danno recato dal peccato;
957 V, 0, 0, 855| dato da Dio a tal danno: e così si fece.~
958 V, 0, 0, 856| terzo punto, del danno recato dal peccato
959 V, 0, 0, 856| così la pena di danno come di senso.
960 V, 0, 0, 856| patiscono la pena di danno ma non quella
961 V, 0, 0, 856| di senso e di danno. Il maestro angelico
962 V, 0, 0, 856| poi alla pena di danno, quantunque i
963 V, 0, 0, 857| rimedio dato a tal danno, comunemente si
964 VI, 0, 0, 864| quali riduce il danno alla sola perdita
965 VI, 0, TrAgg, 878| efficaci non si danno a tutti; onde
966 VII, 0, 1, 896| specialmente per lo danno che coll'immersione
967 XXIII, 1, 4, 967| i luterani non danno a tutti i loro
968 XXIII, 1, 4, 973| sacro. I greci danno anche il suddiaconato
969 XXIV, 1, 0, 974| carne con gran danno de' fedeli, hanno
970 XXIV, 1, 0, 980| pericolo di ricevere danno grave nella vita
971 XXIV, 1, 0, 980| 27. Al Soave danno fastidio queste
972 XXIV, 1, 0, 982| illeciti così per lo danno pubblico come
973 XXIV, 1, 0, 983| quando gli sposi danno tra loro il consenso,
974 XXV, 1, 0, 987| essendo certo che si danno i peccati veniali
975 XXV, 1, 0, 991| pena è quella del danno, cioè l'essere
976 XXV, 1, 0, 992| oltre la pena di danno che certamente
977 XXV, 1, 0, 992| anche la pena del danno nel purgatorio
978 XXV, 1, 2, 1005| culto che loro danno è tutto relativo
979 XXV, 1, 3, 1007| è causa di un danno infinito all'anima
Opera dogmatica...eretici pretesi riformati [079]
Sess., Parte, Cap, Pag
980 Mer, 1, 480 | avete fatti, se mi danno? Se un tempo non
981 Sab, 1, 482 | il rimedio del danno ch'io m'ho cagionato;
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
982 Intro, 0, 2 | senza riceverne danno; deve usar fortezza
983 1, 2, 14 | dovesse avvenirne danno al ben comune (
984 1, 2, 14 | sempre sarà di danno alla comunità
985 1, 2, 15 | dir altro, gli danno l'assoluzione.
986 1, 3, 27 | confessori che si danno tutti allo studio
987 2, 0, 41 | restituire il danno fatto. Per 2.
988 2, 0, 41 | quando non vi è danno. E per lo più
989 2, 0, 65 | restituire tutto il danno o no, bisogna
990 2, 0, 66 | restituire il danno fatto, senza averne
991 2, 0, 66 | preveduto tal danno, almeno in confuso (
992 2, 0, 66 | giudice a rifare il danno (1, 100, in fine,
993 2, 0, 66 | ha ricevuto il danno, deve obbligarsi
994 2, 0, 68 | efficace cagione del danno (3, 504), e di
995 2, 0, 69 | riuscire di maggior danno che d'utile al
996 2, 0, 70 | evitare qualche danno, come sarebbe
997 2, 0, 70 | provvedere al danno d'altri; purché
998 2, 0, 70 | altri; purché il danno altrui non fosse
999 2, 0, 70 | lungo minore del danno del diffamato.
1000 3, 0, 79 | faranno molto più danno che utile. Per