| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] autographo 1 automi 2 autor 86 autore 776 autorevol 1 autorevole 4 autorevoli 3 | Frequenza [« »] 779 diceva 778 voce 777 povero 776 autore 776 debbono 771 matrimonio 771 sei | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze autore |
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
501 1, 0, 15 | dice un dotto autore, è stato necessario
502 1, 0, 30 | dice un dotto autore: Ingratus meretur
503 1, 0, 30 | Grisostomo o sia l'autore dell'opera imperfetta10:
504 1, 0, 32 | quaeretur ab eo9. L'autore dell'opera imperfetta
505 1, 0, 33 | dissipabit3. Ed un autore4 ben dice: Plus
506 1, 0, 38 | servito, scrive un autore, da' suoi ministri
507 1, 0, 49 | soggiungea lo stesso autore che a' servi non
508 1, 0, 51 | Aggiunge un altro autore che chi proferisce
509 1, 0, 53 | iudaei1. Dice un autore che il sacerdote
510 1, 0, 53 | allora, dice quest'autore, par che Gesù
511 1, 0, 59 | Scrive l'autore dell'opera imperfetta
512 1, 0, 61 | Attesta un autore che anticamente
513 1, 1, 66 | Ambrogio; e l'autore dell'opera imperfetta10:
514 1, 2, 70 | come spiega un autore, che il sacerdote
515 1, 4, 75 | non tonde6. E l'autore dell'opera imperfetta
516 1, 0, 80 | Grisostomo, o chi sia l'autore, corpora natorum
517 1, 0, 82 | dice un dotto autore, liber ab omni
518 1, 0, 82 | dice un altro autore, questi non è
519 1, 0, 83 | conscientias1. Un autore antico parlando
520 2, 2, 118 | dice il dotto autore dell'Istruzione
521 2, 0, 153 | dice lo stesso autore6, una scimia della
522 2, 0, 155 | dice un dotto autore, in tutto ciò
523 2, 0, 161 | gente». Nota un autore che gli evangelisti
524 2, 0, 166 | bene avverte un autore che con difficoltà
525 2, 0, 166 | scrisse un altro autore. Siccome niente
526 2, 0, 182 | Dice lo stesso autore che siccome il
527 2, 0, 183 | soggiunge lo stesso autore, perché Maria
528 3, 1, 200 | bene addurre l'autore che lo riferisce,
529 3, 1, 230 | col nome dell'autore, del tempo e del
530 3, 3, 239 | Prospero o altro autore antico: Sententiarum
531 3, 3, 239 | Riferisce questo autore che un predicatore,
532 3, 3, 240 | Narra il medesimo autore2 che un padre
533 3, 6, 249 | che fa un dotto autore ecc. Ciò nulladimeno
534 3, 3, 274 | più lo stesso autore4 di s. Eufemia
Sentimenti di Monsignore [126]
Cpv, Pag
535 1, 24 | arricchire da tale Autore? Formò Iddio che
536 1, 24 | Iddio che ne fu l'autore il corpo di Adamo
Serm. per la vestiz. di due nobili donzelle [123]
Cpv, Pag
537 4, 7 | Perciò dice un Autore Maria fu chiamata
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
538 1, 345 | dannati! scrive l' autore dell'Opera imperfetta3:
539 3, 356 | patitur, spiega un autore, vi quaeritur,
540 4, 357 | Grisostomo, o altro autore antico: Quod sufficiebat
541 7, 373 | dice lo stesso autore, secondo di sopra
542 14, 403 | peccato. Scrive un autore che manda più
543 19, 426 | Dice di più un autore che la tepidezza
544 20, 430 | come narra un autore a questo proposito.
545 22, 436 | soggiunge poi quest'autore, chi risorge dal
546 23, 442 | compatisca. Dice un autore che Gesù Cristo
547 26, 458 | accipit3. Commenta l'autore dell'opera imperfetta,
548 31, 484 | Dice un dotto autore che l'affetto
549 42, 534 | sanò? Un certo autore, Antonio Ulissiponense,
550 43, 539 | Agostino, o altro autore antico3, che ritrovandosi
551 48, 570 | dice un dotto autore, amare vehementer,
552 50, 576 | Bernardo, o altro autore5, ma dopo la morte
553 53, 593 | Scrive un dotto autore che sulla lingua
554 53, 594 | Giustamente dunque un autore chiama la bestemmia
555 53, 596 | Scrive un altro autore3 che le leggi
Sermoni compendiati [083]
Cap, Pag
556 Preme, 328 | scrisse un dotto autore 8:= Ab homi- «
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
557 Intent, 0, 8 | dice un dotto autore2, non in legendo
558 2, 0, 13 | martire. Egli fu l'autore della setta degli
559 3, 0, 17 | fosse stato l'autore.~ ~
560 3, 0, 17 | 4. Manete fu l'autore della setta de'
561 3, 0, 19 | Van-Ranst (il quale autore, benché scriva
562 3, 0, 20 | e scrive ivi l'autore delle note in
563 4, 1, 22 | Felice diacono, autore d'una lettera
564 4, 2, 39 | fu principale autore Potamio vescovo
565 4, 3, 56 | scrive un altro autore anonimo5, il quale
566 4, 3, 60 | Priscillianisti. Il primo autore di essa fu un
567 5, 1, 64 | presso lo stesso autore scrisse, essere
568 5, 2, 68 | parole del citato autore, tanquam a Christi
569 5, 2, 69 | 13. Scrive l'autore del Dizionario
570 5, 4, 91 | carnefice, o almeno autore della di lui morte.
571 5, 4, 100 | verisimilmente fu l'autore di questa tragedia,
572 6, 1, 110 | nominato Evagrio poi autore contemporaneo,
573 7, 2, 118 | stesso Sergio suo autore, in un conciliabolo
574 7, 2, 121 | risponde il predetto autore, hic modus excusandi
575 10, 1, 148 | città. Dice un autore2, parlando dell'
576 10, 2, 152 | stato Abailardo autore degli errori notati,
577 10, 2, 154 | volle che questo autore fosse riputato
578 10, 2, 154 | Pietro Waldo autore della setta de'
579 11, 1, 173 | e soggiunge l'autore, che Erasmo par
580 11, 1, 181 | Presso il citato autore5, sta registrato
581 11, 1, 188 | Mattia Flacco autore delle centurie.
582 11, 1, 188 | come si disse, autore nella dieta di
583 11, 1, 189 | il principale autore, che con altri
584 11, 2, 195 | come porta un autore6, coll'empia orazione,
585 11, 2, 196 | Porta ancora un autore2, ed accenna lo
586 11, 3, 206 | 1553.4. Un certo autore presso il Varillas
587 11, 3, 218 | Calvino; ed un altro autore4 ne numera sino
588 11, 3, 218 | Atanasio, o da altro autore antico, dove rettamente
589 11, 4, 238 | cercandone l'autore non troveranno
590 12, 1, 250 | Benedetto Spinosa, autore di un nuovo ateismo.
591 12, 1, 250 | Calvino, dipoi fu autore della favola de'
592 12, 3, 255 | protesta dell'autore, e i divieti così
593 12, 3, 258 | l'intento dell'autore non era di esaltare
594 12, 3, 258 | contenuta2. L'autore si fondava sull'
595 12, 3, 258 | Fondavasi ancora l'autore sulle somme lodi
596 12, 5, 265 | far discoprire l'autore di tanti mali
597 12, 5, 265 | libri dello stesso autore, e specialmente
598 13, 0, 266 | Cristo: che Dio è l'autore di tutto il bene
599 14, 1, 270 | spiegazione di un autore anonimo, che interpreta
600 17, 0, 296 | chi sia stato l'autore di questa eresia.
601 22, 0, 330 | l'anno 626. L'autore di questa setta
602 22, 1, 331 | operazione. Anzi un autore del terzo secolo,
603 23, 3, 343 | voleva un certo autore, restando la stessa
604 23, 5, 348 | di un moderno autore anonimo, il quale
605 24, 1, 353 | fede, ed un altro autore ne numera sino
606 24, 3, 362 | come attesta un autore13, la massima
607 24, 6, 370 | di chiamare Dio autore di tutt'i peccati:
608 24, 6, 373 | di chiamare Dio autore del peccato. Ciò
609 24, 8, 382 | come scrive un autore3, dissero che
610 25, 0, 395 | ed inteso dall'autore, si poteano sostenere?
611 25, 0, 397 | non può essere autore della concupiscenza,
612 26, 0, 400 | senso intento dall'autore.~ ~
613 26, 0, 406 | precetti, dice l'autore, non vale a darci
614 26, 0, 407 | sperar la salute. L'autore ben si fa carico
615 26, 0, 407 | in breve che l'autore per aggiustare
616 26, 0, 408 | secondo dice l'autore, come contenuti
617 27, 0, 411 | egredietur; spiega un autore antico presso
618 28, 0, 414 | stravolta di questo autore sono molti e molto
619 28, 0, 415 | che il predetto autore mette in campo.
620 28, 1, 416 | 1743. Or quest'autore piantò la proposizione
621 28, 1, 423 | osservato del nostro autore.~ ~
622 28, 2, 425 | pernicioso di quest'autore così guasto di
623 28, 2, 426 | nota il prelato autore del Saggio, che
624 28, 3, 429 | apologia che il suo autore, dicendo che la
625 28, 3, 430 | come scrive l'autore del Saggio, volea
626 28, 3, 431 | si figura quest'autore: poiché per essere
627 28, 6, 436 | forse alcuno che l'autore parla qui in ipotesi.
628 28, 6, 438 | stravaganze di questo autore così ferace di
629 28, 6, 440 | III., dove quest'autore fanatico par che
Storia delle Eresie [088]
Cap, Par, Pag
630 9, 614 | scrisse un dotto autore2, parlando degli
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
631 inten, 0, 621 | cui si servì l'autore della volgata,
632 inten, 0, 621 | espositori circa l'autore de' salmi; circa
633 inten, 0, 621 | Circa l'autore de' salmi, non
634 inten, 0, 621 | Davide è stato l'autore almeno di una
635 inten, 0, 621 | stato l'unico autore de' salmi. Ma
636 14, 0, 767 | 1. 17., dove l'autore di quel libro
637 16, 0, 782 | di Davide è l'autore di questo salmo,
638 18, 0, 811 | terra. Soggiunge l'autore degli argomenti
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
Cap, Par, Pag
639 8, 287 | ch'egli era l'autore dell'ingiurie
640 35, 309 | Dio. Narra un autore (Flores. Enrel.
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
641 1, Avvert 9 | AVVERTIMENTO DELL'AUTORE A' LETTORI1~
642 1, 7, 4, 197 | Dice un dotto autore: Melius est digitum
643 1, 7, 5, 221 | più. E narra l'autore, che rapporta
644 1, 8, 0, 239 | dice un dotto autore che se noi attendiamo
645 1, 8, 1, 269 | riflette un dotto autore, in tanto i sagri
646 1, 8, 2, 279 | dove, soggiunge l'autore, terminò infelicemente
647 1, 11, 3, 405 | ambizione, dice questo autore, fa la scimia
648 1, 12, 1, 434 | ben riflette un autore, che come unità,
649 1, 12, 3, 463 | dice un dotto autore, a pregare per
650 2, 16, 0, 116 | Dice un divoto autore: Parum orat qui
651 2, 16, 1, 120 | riflette un dotto autore, la maggior parte
652 2, 16, 1, 121 | Ha ragione un autore di chiamar queste
653 2, 16, 1, 128 | proposito narra un autore che in un monastero,
654 2, 16, 3, 168 | un altro divoto autore che la meditazione
655 2, 17, 0, 174 | giovani. Il primo autore de' libri divoti
656 2, 17, 0, 174 | libri perniciosi l'autore n'è lo spirito
657 2, 17, 0, 174 | Dice un saggio autore che per le letture
658 2, 18, 2, 218 | dice questo dotto autore, prendete errore,
659 2, 18, 3, 239 | un dotto ./. autore che facilmente
660 2, 18, 3, 261 | Cristo. Riferisce l'autore ch'egli ./. in
661 2, 21, 0, 318 | peccatori. Dice quest'autore ch'ella fa con
662 2, 22, 1, 338 | Verbo, dice un autore, potea l'uomo
663 2, 23, 1, 373 | testa.13 Dice un autore che certe persone
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
664 1, 1, 540 | dice un dotto autore, che prende l'
665 1, 2, 546 | sospetto che l'autore l'abbia copiato
666 1, 2, 547 | luctu. Il dotto autore di sopra nominato (
667 1, 3, 548 | libertà d'alcuno autore; sicché tutti
668 1, 3, 550 | scritto da un autore presso Tullio1
669 1, 4, 552 | senza che alcun autore l'avesse creata,
670 1, 4, 553 | che vi è un Dio autore del tutto. Non
671 1, 5, 554 | infinito. Un dotto autore, il teologo Giovanni
672 1, 5, 556 | sarebbe più Dio l'autore. Forse risponde
673 1, 5, 557 | per fondare l'autore quel suo Chi sa,
674 1, 5, 557 | dalla materia, ma autore della materia
675 1, 6, 564(1) | tenuto quest'empio autore, come antesignano
676 1, 6, 566 | 30. Questo autore1 nel suo libro
677 2, 1, 575 | tra costoro l'autore del libro les
678 2, 1, 577 | dice un erudito autore (il p. Vestrini
679 2, 1, 579 | de' tiranni. L'autore di tutto ciò non
680 2, 2, 581 | stato Iddio l'autore di questi sacri
681 2, 2, 584 | certo deista, autore dell'Esame della
682 2, 2, 584 | uomo. Ma quest'autore perché poi non
683 2, 2, 584 | altro deista, l'autore della Filosofia
684 2, 2, 584 | Sicché quest'autore in somma con quel
685 2, 3, 585 | vedere che Mosè autore del Pentateuco
686 2, 4, 590 | di cose ad un autore d'una felicità
687 2, 4, 592 | riflette un saggio autore, elle comprendeano
688 2, 4, 594 | angelo attendeano autore del testamento ./.
689 2, 4, 595 | stesso Messia, autore del testamento,
690 2, 5, 600 | 16. Dice l'autore dell'Esame della
691 2, 5, 600 | fosse stato l'autore delle profezie,
692 2, 7, 604 | si appiglia l'autore dell'Esame della
693 2, 10, 613 | credere ad un autore di una nuova legge,
694 2, 10, 614 | altri, è stato l'autore della religion
695 2, 10, 614 | 5. Un certo autore inglese, Davide
696 2, 10, 616 | 9. L'empio autore dell'Esame della
697 2, 10, 616 | direbbe bene l'autore, dicendo non esser
698 2, 10, 616 | che lo stesso autore ivi soggiunse:
699 2, 11, 624 | ne sia stato l'autore alcun discepolo
700 2, 12, 629 | riflette il mentovato autore soggiungersi in
701 2, 12, 630 | oppone il Collins autore dell'infame libro
702 2, 12, 631 | eccl., e dall'autore antico della disputa
703 2, 12, 632 | senza notare né l'autore, né il luogo del
704 2, 14, 638(1) | cita Geremia per autore di questo passo,
705 2, 14, 638(1) | dice un altro autore che alcune sentenze
706 2, 14, 638(1) | stava citato per autore Geremia, non Zaccaria.
707 2, 14, 639 | ne sia stato l'autore, o che egli gli
708 2, 14, 639 | dicono Arnobio8 e l'autore delle omelie clementine9.
709 2, 17, 649 | il peccato fu l'autore di tutti questi
710 2, 17, 654 | risponde lo stesso autore che coll'orazione
711 2, 18, 658 | 10. L'empio autore del libretto intitolato:
712 2, 18, 659 | più il suddetto autore, che i malvagi
713 2, 18, 660 | Ma no, dice l'autore della Nuova libertà
714 2, 19, 667 | 7. Dice l'autore della lettera
715 2, 19, 667 | riduce un altro autore della stessa farina,
716 2, 19, 667 | stessa farina, l'autore de' principj della
717 3, 1, 673 | 6. Un dotto autore nota saggiamente
718 3, 1, 677 | da quel supremo autore ch'è sopra la
719 3, 1, 678 | il principale autore dei miracoli è
720 3, 1, 680 | mai, dice questo autore, per tanti anni
721 3, 2, 685 | scrive un dotto autore4 che i gentili
722 3, 2, 686 | da un solo Dio, autore di tutte le cose,
723 3, 2, 689 | tutta per falsa. L'autore di quella si spaccia
724 3, 4, 695 | narra da un buono autore che Maometto mettea
725 3, 5, 697 | dice un dotto autore (Pichler7) che
726 3, 5, 699 | via. E questo autore può dirsi profeta;
727 3, 5, 700 | Calvino fa Dio autore del peccato; i
728 3, 5, 700 | Scrive un dotto autore, ben inteso, della
729 3, 6, 705 | ed in fatti l'autore de' due libri
730 3, 6, 705 | errori. Se poi l'autore de' Maccabei cerca
731 3, 6, 705 | versione fu di altro autore più antico, ma
732 3, 7, 715 | scrive un dotto autore moderno, Carlo
733 3, 7, 717 | Ma erra questo autore; perché, ancor
734 3, 9, 735 | 27. Per 3. L'autore del libro Ecclesiae
735 3, 9, 736 | rispondere all'autore del libro: Table
736 3, 9, 742 | soggiunge lo stesso autore che il dire esser
737 3, 9, 747 | riflette un dotto autore, se non che della
738 3, 10, 759 | saviamente un altro autore che, se ciò fosse
739 3, 10, 765 | Scrive un certo autore che siegue tal
740 3, 11, 770 | non potea esser autore del mondo, per
741 3, 11, 772 | che n'è stato l'autore, ove dice ch'egli
742 3, 11, 773 | pensato bene quest'autore di assomigliare
743 3, 11, 776 | interesse personale l'autore della giustizia,
744 3, 11, 777 | personale fosse l'autore della giustizia,
745 3, 11, 778 | carità, secondo l'autore dello Spirito,
746 3, 11, 778 | Per 1. con ciò l'autore adombra il sistema
747 3, 11, 779 | queste parole l'autore si riduce.~ ~
748 3, 11, 779 | che dimostra l'autore intorno alla religione.
749 3, 11, 779 | merito. Del resto l'autore secondo la ritrattazione
750 3, 11, 780 | che Dio sia l'autore del peccato. Ma
751 3, 11, 781 | Trattando poi l'autore dell'educazione
752 3, 11, 781 | massime di questo autore non sono che d'
753 3, 11, 781 | parto dello stesso autore che ha composto
754 3, 11, 781 | come vuole l'autore, ma al male ed
755 3, 11, 782 | ciò che dice l'autore, ma sol di darne
756 3, 11, 782 | 3. L'autore distingue la conversione
757 3, 11, 782 | predicato. Così l'autore. Indi siegue a
758 3, 11, 782 | sempre inutile? L'autore viene alla conclusione,
759 3, 11, 782 | quindi riprende l'autore dello Spirito
760 3, 11, 783 | censori, che l'autore propone, dovesse
761 3, 11, 783 | dichiarata dall'autore inutile ed inetta
762 3, 11, 783 | torniamo a noi. Se l'autore parla di questa
763 3, 11, 784 | 11. Dice l'autore che la predicazione
764 3, 11, 784 | 14. Dice l'autore del libro che
765 3, 11, 785 | secondo parla l'autore; ma furono vere
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
766 1, 34, 52 | voci (dice un autore) d'un Padre, che
767 2, 2, 166 | dice un divoto Autore: O Gesù, quanto
Via della salute [067]
Parte, Cap, Pag
768 Intro, 3, 291 | come riferisce l'autore del libro della
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
769 0, 1, 457 | di pagani. Un autore molto erudito
770 0, Narraz, 464 | resto quando l'autore che li rapporta
771 1, 0, 492 | che chiamava autore di tanti mali,
772 1, 0, 538 | riferito da Sozomeno autore contemporaneo
773 1, 0, 565 | aggiunge un altro autore che lo fece mettere
774 1, 0, 581 | lasciati dal Diacono, autore di molto credito
775 1, 0, 582 | appurato. Inoltre un autore erudito, d. Saverio
776 1, 0, 591 | ed asserisce un autore per cosa certa