| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] tenute 48 tenuti 512 tenutivi 1 tenuto 1213 tenzioni 1 tenzone 1 teobaldo 1 | Frequenza [« »] 1219 fratello 1215 sit 1214 scritto 1213 tenuto 1205 amato 1204 giovanni 1203 fatte | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze tenuto |
(segue) Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
501 10, 3, 195 | opposto, che niuno è tenuto a niente. Ma la
502 10, 3, 195 | che ciascuno è tenuto allora per la
503 10, 3, 195 | restituiscono, è tenuto a tutto. Né osta
504 10, 3, 195 | cooperante non è tenuto, quando non sa
505 10, 3, 195 | furate. Questi è tenuto a restituire,
506 10, 3, 195 | famiglia. Ma non è tenuto l'oste, che dopo
507 10, 3, 195 | compratore non è tenuto di serbare la
508 10, 3, 196 | furata, e questo è tenuto a quella sola
509 10, 3, 196 | perché allora è tenuto a tutto: o quegli
510 10, 3, 196 | ciascuno sia tenuto alla restituzione
511 10, 3, 196 | motor principale è tenuto a tutto, gli altri
512 10, 3, 196 | il danno, non è tenuto che alla sola
513 10, 3, 196 | certamente ciascuno è tenuto a tutto2.~
514 10, 3, 196 | allora non son tenuto col mio egual
515 10, 3, 197 | tanto meno son tenuto alla restituzione,
516 10, 3, 197 | questiona per 4. S'è tenuto alla restituzione
517 10, 3, 197 | violenza, o frode, è tenuto; ma non già, se
518 10, 3, 197 | 8. Se poi sia tenuto alla restituzione
519 10, 3, 197 | suddetti cooperanti è tenuto alla restituzione
520 10, 3, 198 | conseguirla, sei tenuto alla restituzione.
521 10, 3, 198 | dovuta, allora sei tenuto, quando gliel'
522 10, 3, 198 | per 1. Se sia tenuto alla restituzione,
523 10, 3, 198 | comunissimamente, ch'è tenuto dopo la sentenza;
524 10, 3, 198 | domanda per 2. S'è tenuto a restituire chi
525 10, 3, 198 | inferisce non esser tenuto ad alcuna restituzione
526 10, 3, 198 | il vescovo è tenuto per giustizia
527 10, 3, 199 | quanta spesa è tenuto il ladro. Altri
528 10, 3, 199 | l ladro non è tenuto mandar la roba
529 10, 3, 199 | padrone, a che sei tenuto. Si distingua:
530 10, 3, 199 | nondimeno non saresti tenuto a detta restituzione
531 10, 3, 199 | compratore, non sei tenuto a niente, come
532 10, 3, 199 | sei all'incontro tenuto col tuo grave
533 10, 3, 200 | dicendo, che resta tenuto a quello in cui
534 10, 3, 201 | inventore: il quale è tenuto in coscienza a
535 10, 3, 201 | mortalmente, ed è tenuto a restituire il
536 10, 3, 202 | colpa), egli è tenuto a restituir la
537 10, 3, 202 | veste aliena, è tenuto a quel che avrebbe
538 10, 3, 202 | diziore, non è tenuto a niente, come
539 10, 3, 202 | dubbio niuno è tenuto a spogliarsi del
540 10, 3, 202 | dal ladro, non è tenuto a restituirlo
541 10, 3, 202 | A che poi sia tenuto il possessor di
542 10, 3, 202 | buona fede non è tenuto a niente, se non
543 10, 3, 202 | per 1. Se tu sii tenuto a restituire al
544 10, 3, 202 | col suo. Non sei tenuto, se 'l ladro resta
545 10, 3, 203 | per 2. A che sia tenuto chi gitta in mare
546 10, 3, 203 | colpa grave, è tenuto a tutto il danno,
547 10, 3, 203 | dicono, esser tenuto solo a dieci.
548 10, 3, 203 | dannificante allora è tenuto a tutto il danno
549 10, 3, 203 | fede, questi è tenuto non solo a restituir
550 10, 3, 203 | finge povero, è tenuto a restituir la
551 10, 3, 204 | Se il ladro sia tenuto a restituire il
552 10, 3, 204 | che il ladro è tenuto a restituirla,
553 10, 3, 204 | l possessore è tenuto alla restituzione
554 10, 3, 204 | poi il ladro sia tenuto a restituire,
555 10, 3, 204 | per 2. A che sia tenuto chi compra una
556 10, 3, 204 | le gabelle sia tenuto alla restituzione.
557 10, 3, 204 | conforme il re è tenuto al governo del
558 10, 3, 204 | così il popolo è tenuto al di lui mantenimento,
559 10, 3, 205 | altro, se sia tenuto alla restituzione.~
560 10, 3, 205 | detti danni sia tenuto l'offensore a
561 10, 3, 205 | restituir tutto, è tenuto almeno alla parte;
562 10, 3, 205 | per 2. se sia tenuto alla restituzione
563 10, 3, 205 | quell'altra, se sia tenuto a restituire il
564 10, 3, 206 | vogliono) non è tenuto alla restituzione.
565 10, 3, 206 | genitori e moglie, è tenuto di più a restituire
566 10, 3, 207 | giustizia, e perciò è tenuto alla restituzione,
567 10, 3, 207 | persona), è allora tenuto a rifare il danno;
568 10, 3, 207 | per 6. se sia tenuto l'omicida a restituire
569 10, 3, 207 | dimanda per 7. s'è tenuto alla restituzione
570 10, 3, 207 | 91. A che sia tenuto il violatore se
571 10, 3, 207 | vera o finta, è tenuto al matrimonio.~
572 10, 3, 207 | distinguere, a che sia tenuto il violatore,
573 10, 3, 207 | violazione, a niente è tenuto a rispetto di
574 10, 3, 208 | ec., che non è tenuto l'uomo a rifare
575 10, 3, 208 | uomo non è a ciò tenuto, se la donna in
576 10, 3, 208 | minacce, allora è tenuto a rifare così
577 10, 3, 208 | risarcire il danno, è tenuto da sé a sposare,
578 10, 3, 208 | incontro non è tenuto a niente, 1. se
579 10, 3, 208 | A che sia poi tenuto, se l'avesse indotta
580 10, 3, 208 | ec., che non è tenuto a niente, purché
581 10, 3, 208 | che neppure è tenuto a tutto il danno7.~
582 10, 3, 208 | della vergine è tenuto a sposarla; e
583 10, 3, 208 | promesso, pur è tenuto per giustizia
584 10, 3, 209 | sarebbe l'uomo tenuto a rendere una
585 10, 3, 209 | che allora non è tenuto neppure a compensare
586 10, 3, 209 | poiché allora non è tenuto al matrimonio,
587 10, 3, 209 | Ma ben sarebbe tenuto poi se la promessa
588 10, 3, 210 | che l'uomo non è tenuto a dar niente ratione
589 10, 3, 210 | allora l'uomo non è tenuto ad altro, se non
590 10, 3, 210 | nozze, pur egli è tenuto a compensare il
591 10, 3, 210 | ed altri, non è tenuto a sposarla, quando
592 10, 3, 210 | una vergine sia tenuto a sposarla. Lo
593 10, 3, 210 | fintamente promette, è tenuto a metter la sua
594 10, 3, 210 | mentre chi è tenuto al fine, è tenuto
595 10, 3, 210 | tenuto al fine, è tenuto anche a mettere
596 10, 3, 210 | per 2. a che sia tenuto chi ha violata
597 10, 3, 210 | finzione, poich'è tenuto il promittente
598 10, 3, 210 | a tanto; ma è tenuto a compensare il
599 10, 3, 210 | il figlio sia tenuto a crederla.~101.
600 10, 3, 210 | 101. A che sia tenuto l'adultero, e
601 10, 3, 211 | poiché niuno è tenuto a credere ad un
602 10, 3, 211 | l figlio sia tenuto di credere alla
603 10, 3, 211 | figlio sarebbe tenuto di credere alla
604 10, 3, 211 | adultero, egli è tenuto di restituire
605 10, 3, 211 | allora non è tenuto agli alimenti,
606 10, 3, 212 | per 1. A che sia tenuto l'adultero in
607 10, 3, 212 | Dice Laym., che è tenuto al danno secondo
608 10, 3, 212 | ec., non esser tenuto a niente, semprech'
609 10, 3, 212 | secondo resta tenuto a tutto il danno3:
610 10, 3, 212 | restituzione, sempr'è tenuto il ladro a rifare
611 10, 3, 213 | l penitente è tenuto a pagarlo di nuovo.
612 10, 3, 213 | restituire in palese, è tenuto il creditore a
613 10, 3, 213 | il ladro non è tenuto a manifestare
614 10, 3, 213 | perché il ladro è tenuto a tutti i danni
615 10, 3, 213 | debitore non sia tenuto ad altro. Ma neppure
616 10, 3, 213 | che 'l ladro è tenuto a far capitare
617 10, 3, 215 | Angelo, ec., ch'è tenuto lasciarlo, né
618 10, 3, 215 | tal debitore è tenuto per giustizia
619 10, 3, 215 | marito non meno è tenuto ad alimentare
620 10, 3, 216 | debitore non è tenuto alla restituzione,
621 10, 3, 216 | terzo, tu sei tenuto a negarla, sempreché
622 10, 3, 217 | caso è sempre tenuto il debitore a
623 10, 3, 217 | necessità, sia tenuto alla restituzione,
624 10, 3, 217 | o grave, non è tenuto a ricompensare
625 10, 3, 217 | o leggiero; è tenuto sotto colpa grave
626 10, 3, 217 | A che sia poi tenuto il possessore
627 10, 3, 218 | donante, che non è tenuto in coscienza ad
628 10, 4, 218 | contratti), che sia tenuto a pagare il prezzo
629 10, 4, 219 | parte, l'altro è tenuto a por la sua;
630 10, 4, 219 | ingannato non è tenuto in coscienza di
631 10, 4, 223 | depositario non è tenuto a restituire.~
632 10, 4, 223 | altrimenti è tenuto a restituire il
633 10, 4, 223 | altrimenti almeno è tenuto a soddisfare il
634 10, 4, 223 | depositario sia tenuto alla restituzione,
635 10, 4, 223 | probabile, che non sia tenuto alla restituzione,
636 10, 4, 224 | figlio, allora è tenuto il padre a soddisfare1.
637 10, 4, 226 | il mutuante è tenuto in grazia del
638 10, 4, 228 | pattuire, ch'egli sia tenuto a farlo; perché,
639 10, 4, 230 | in mala fede, è tenuto a restituire tutti
640 10, 4, 230 | buona fede, non è tenuto né a' danni, né
641 10, 4, 230 | patto di non esser tenuto a niuna evizione,
642 10, 4, 232 | compratore sia tenuto a retrovendere
643 10, 4, 232 | venditore sia tenuto a ricomprare collo
644 10, 4, 234 | il venditore è tenuto a manifestarlo:
645 10, 4, 234 | altri, allora è tenuto a renderla al ./.
646 10, 4, 235 | perché allora è tenuto a restituirla
647 10, 4, 236 | ministro, per cui sia tenuto poi a dar conto
648 10, 4, 237 | in tal caso è tenuto il venditore a
649 10, 4, 238 | conduttore non è più tenuto alla pensione
650 10, 4, 238 | conduttore non è tenuto a niente; purché
651 10, 4, 239 | che neppure è tenuto alle spese dell'
652 10, 4, 239 | chi perde sia tenuto a pagare; e se
653 10, 4, 240 | chi perde non è tenuto a pagare; perché
654 10, 4, 242 | operario non è tenuto a niente, ancorché
655 10, 4, 244 | principale non fosse tenuto a niente, a niente
656 10, 4, 244 | niente ancora è tenuto il fideiussore.
657 10, 4, 244 | disposizioni pie, egli è tenuto in coscienza di
658 10, 4, 245 | padre sempre è tenuto a dare gli alimenti
659 11, 1, 251 | ingiusto detrattore è tenuto a restituir la
660 11, 1, 252 | detrattore non è tenuto a compensare in
661 12, 1, 260 | all'obbligo, sia tenuto ad osservarlo,
662 12, 1, 262 | costui sarebbe tenuto a digiunare il
663 12, 1, 263 | comodamente può è tenuto a differire il
664 12, 1, 263 | digiuno non è tenuto ad interrompere
665 12, 1, 264 | due giorni non è tenuto a digiunare (nel
666 12, 1, 265 | dopo quella non è tenuto al digiuno; perché
667 12, 2, 266 | trascurata s'è tenuto a farla quanto
668 12, 2, 266 | quanto prima; e s'è tenuto a prevenire ecc.~
669 12, 2, 267 | sia quanto prima tenuto a far la confessione.
670 12, 2, 268 | tempo pasquale, è tenuto a farla quanto
671 12, 2, 268 | nella pasqua, sia tenuto ad antecipare
672 12, 2, 268 | confessarsi appresso, è tenuto, prima che l'anno
673 13, 1, 271 | regolare non sia tenuto ad osservar le
674 13, 1, 271 | così anche non è tenuto agli altri voti
675 13, 1, 272 | religioso sia tenuto a restituire.~
676 13, 1, 273 | sua volontà, è tenuto il prelato ad
677 13, 1, 273 | promessa, siccome è tenuto il padrone ad
678 13, 1, 273 | diritto, ma sia tenuto di restituirli
679 13, 1, 275 | grave, se sia tenuto il religioso a
680 13, 1, 276 | il voto, e sia tenuto alla restituzione
681 13, 1, 278 | per 1. Se sia tenuto il suddito ubbidire
682 13, 1, 279 | professo, non è tenuto ad uscire dalla
683 13, 2, 282 | l'elettore sia tenuto alla restituzione.~
684 13, 2, 284 | meno degno sia tenuto alla restituzione.
685 13, 2, 285 | buona fede non è tenuto a restituire,
686 13, 2, 285 | parimente non è tenuto a niente chi senza
687 13, 2, 285 | concorso, sia tenuto l'elettore ch'
688 13, 2, 285 | beneficio e sia tenuto alla restituzione
689 13, 2, 285 | né pecca né è tenuto alla restituzione.
690 13, 2, 285 | accetti, o no. Né è tenuto alla restituzione;
691 13, 2, 287 | pensionario è tenuto a dispensare il
692 13, 2, 288 | ordine sagro, è tenuto ad aver intenzione
693 13, 2, 288 | gravemente, e sia tenuto a restituire i
694 13, 2, 289 | al suo stato, è tenuto di sovvenirlo2.
695 13, 2, 289 | certo, ch'egli è tenuto o dispensarli
696 13, 2, 289 | pensionario è tenuto similmente di
697 13, 3, 295 | è innocente, è tenuto il giudice a condannarlo.
698 13, 3, 296 | perché il giudice è tenuto a contribuire
699 13, 3, 296 | poiché il giudice è tenuto per officio ad
700 13, 3, 297 | dalla parte, sia tenuto a restituirlo
701 13, 3, 298 | quando l'avvocato è tenuto a difendere.~70.
702 13, 3, 298 | che l'avvocato è tenuto a patrocinare
703 13, 3, 298 | poi gravi anch'è tenuto a difendere i
704 13, 3, 298 | più probabile. È tenuto non però allora
705 13, 3, 299 | è ingiusta, è tenuto l'avvocato a restituire
706 13, 3, 299 | patto, non sarà tenuto già allora il
707 13, 3, 299 | non perciò sarà tenuto l'avvocato a restituire
708 13, 3, 300 | Quando il reo sia tenuto a confessare.~
709 13, 3, 300 | resistere, e se sia tenuto a fuggire, ecc.~
710 13, 3, 300 | comune, ciascuno è tenuto ad accusare il
711 13, 3, 301 | incontro ciascuno è tenuto a dinunziare anche
712 13, 3, 302 | testimonio non è tenuto a palesar la verità,
713 13, 3, 302 | altrimenti non è tenuto il testimonio
714 13, 3, 302 | Come anche non è tenuto, quando v'è danno
715 13, 3, 303 | dubita, ch'egli sia tenuto a restituire tutto
716 13, 3, 303 | Se pecca, ed è tenuto alla restituzione
717 13, 3, 303 | giustizia, onde non è tenuto allora ad alcuna
718 13, 3, 303 | per 2. Se sia tenuto alla restituzione
719 13, 3, 303 | del giudice, è tenuto per giustizia
720 13, 3, 303 | che sa, allora è tenuto per giustizia
721 13, 3, 303 | il reo, non è tenuto a rispondere,
722 13, 3, 303 | della sentenza sia tenuto a confessare il
723 13, 3, 303 | umana, che uno sia tenuto a confessare il
724 13, 3, 304 | onde il reo non è tenuto più a confessare,
725 13, 3, 304 | l'uomo non sia tenuto a conservar la
726 13, 3, 304 | eccettuati, non è tenuto il reo, né può
727 13, 3, 305 | condannato a morte è tenuto a fuggire se può:
728 13, 3, 305 | Ronc. Né perciò è tenuto a soddisfare il
729 14, 1, 308 | che il parroco è tenuto per suo officio
730 14, 1, 308 | assistenza, è tenuto a negarla, per
731 14, 2, 309 | la necessità, è tenuto il ministro a
732 14, 2, 309 | essendo per officio tenuto ad impedire la
733 14, 2, 318 | altro non sarebbe tenuto a rendere, mentre
734 14, 3, 323 | Che perciò è tenuto il vescovo a girare
735 15, 1, 327 | volta può esser tenuto l'uomo a comunicarsi
736 15, 2, 330 | tempo di peste sia tenuto il parroco ad
737 15, 3, 334 | de' peccati, sia tenuto a confessarla,
738 15, 3, 335 | bensì il penitente tenuto a sottomettere
739 15, 3, 335 | confessata, sia tenuto a confessarla
740 15, 3, 336 | sentenza, che non è tenuto alla confessione,
741 15, 3, 336 | che costui è tenuto alla confessione
742 15, 3, 337 | semplice, sia tenuto a spiegare così
743 15, 3, 337 | disposizione, sarebbe tenuto di manifestare
744 15, 3, 338 | accidente può esser tenuto il sacerdote a
745 15, 3, 343 | divozione, sia tenuto a prendere il
746 15, 3, 344 | prima dice, ch'è tenuto, affin di soddisfare
747 15, 3, 344 | dice, che non è tenuto, ma può comunicarsi;
748 15, 3, 344 | dice, che non è tenuto, né può comunicarsi,
749 15, 3, 344 | giorno seguente, è tenuto ad aspettare;
750 15, 3, 346 | poiché allora è tenuto un altro sacerdote (
751 15, 3, 346 | perché allora è tenuto a compir la messa:
752 15, 3, 346 | perché se prima, è tenuto a lasciarla, sempreché
753 15, 4, 349 | il suddito è tenuto ad ./. ubbidire1;
754 15, 4, 350 | stipendio, egli è ben tenuto a celebrare prima
755 15, 4, 350 | pecchi, non è però tenuto alla restituzione
756 15, 4, 352 | abbondanti, non è tenuto (come voleano
757 15, 4, 354 | Roncaglia che sarebbe tenuto alla restituzione,
758 15, 4, 355 | dell'ordinario, è tenuto poi a compensare,
759 16, 2, 366 | quando l'uomo è tenuto a far l'atto d'
760 16, 2, 371 | furto poi sarebbe tenuto a confessare?
761 16, 2, 372 | scordato, se sia tenuto di nuovo a far
762 16, 2, 374 | implicito, non è tenuto a ripetere le
763 16, 3, 374 | confessarsi a voce, è tenuto almeno per segni,
764 16, 3, 375 | perché niuno è tenuto a confessarsi,
765 16, 3, 375 | il penitente è tenuto a palesare anche
766 16, 3, 376 | penitente non è tenuto per sé a spiegarne
767 16, 3, 377 | il penitente è tenuto a confessarsi
768 16, 3, 377 | come dubbio, sia tenuto a ripeterlo, quando
769 16, 3, 378 | undici, sarà questi tenuto a ripeter la confessione?
770 16, 3, 378 | non sarà poi tenuto a ripeterlo, quando
771 16, 3, 378 | mentre chi è tenuto al fine è tenuto
772 16, 3, 378 | tenuto al fine è tenuto anche a' mezzi.
773 16, 3, 381 | confessato ancora, è tenuto il penitente a
774 16, 3, 383 | stata breve, sei tenuto a ripeterla; non
775 16, 4, 385 | l'assoluzione è tenuto ad imporre la
776 16, 4, 386 | mentre ciascuno è tenuto a fare quella
777 16, 4, 388 | quando si dà, ben è tenuto il penitente ad
778 16, 4, 389 | l penitente è tenuto sotto colpa grave
779 16, 4, 390 | il penitente è tenuto con obbligo grave
780 16, 4, 390 | il penitente è tenuto, se vuol essere
781 16, 4, 390 | se l'accetta è tenuto sott'obbligo grave
782 16, 4, 390 | giorno assegnato, è tenuto a farla appresso;
783 16, 4, 391 | per 2. A che sia tenuto il penitente che
784 16, 4, 394 | i digiuni ch'è tenuto a fare per voto,
785 16, 5, 397 | vescovo non è tenuto a render conto
786 16, 5, 400 | il moribondo è tenuto per lettera a
787 16, 5, 407 | egli (se può) è tenuto a rimuovere un
788 16, 5, 408 | se guarisce è tenuto di presentarsi
789 16, 6, 409 | sacerdote semplice sia tenuto ad abilitarsi,
790 16, 6, 410 | Per I. dunque è tenuto il confessore
791 16, 6, 410 | siccome il giudice è tenuto prima a sentire
792 16, 6, 411 | confessore non è tenuto ad interrogarlo
793 16, 6, 412 | ascoltati i peccati, è tenuto a fare il giudizio
794 16, 6, 412 | della sua colpa, è tenuto a farnelo avvertito,
795 16, 6, 413 | indisposto, è tenuto il confessore (
796 16, 6, 413 | del penitente, è tenuto con obbligo rigoroso
797 16, 6, 413 | egli allora non è tenuto ad attendere al
798 16, 6, 413 | mortali. E ciò è tenuto a farlo anche
799 16, 6, 413 | confessore sia tenuto allora ad ammonirlo
800 16, 6, 415 | perciò egli è tenuto ad insegnare la
801 16, 6, 418 | il confessore è tenuto ad ammonire il
802 16, 6, 419 | caso può, ed è tenuto ad assolverlo
803 16, 6, 420 | prima non era tenuto, sì che per ricevere
804 16, 6, 421 | per 1. Se sia tenuto a far l'ammonizione
805 16, 6, 422 | penitente non sarebbe tenuto con tal gravame
806 16, 6, 422 | il confessore è tenuto a far valida la
807 16, 6, 422 | a prenderle, è tenuto poi per lo quasi
808 16, 6, 422 | restituzione, allora è tenuto anche con grave
809 16, 6, 422 | ammonizione, è tenuto esso a restituire:
810 16, 6, 422 | restituisse, a niente è tenuto; perché essendo
811 16, 6, 422 | gravemente, non è tenuto già ad ammonire
812 16, 6, 422 | incomodo; ma è tenuto con qualche incomodo
813 16, 6, 422 | giustizia, non è tenuto ad ammonire se
814 16, 6, 422 | poi l'errore, è tenuto per giustizia
815 16, 6, 422 | del prossimo, è tenuto dopo per giustizia
816 16, 6, 422 | senza colpa, non è tenuto già ad ammonire
817 16, 6, 422 | sopra; ma pure è tenuto con qualche incomodo,
818 16, 6, 422 | sua grave, sarà tenuto ad ammonire con
819 16, 6, 422 | come deve, sia tenuto alla restituzione. ./.
820 16, 6, 423 | che 'l parroco è tenuto ad impedire, che
821 16, 6, 423 | il confessore è tenuto sì bene ad ammonire
822 16, 6, 423 | quantunque egli è tenuto per giustizia
823 16, 6, 423 | num. 28.) sia tenuto con pericolo della
824 16, 6, 423 | perderebbe, sei tenuto a patire una morte
825 16, 6, 423 | dannarsi, sei tenuto di esporti al
826 16, 6, 423 | pericolo ciascuno è tenuto a posporre la
827 16, 6, 424 | sacerdote semplice sia tenuto ad abilitarsi
828 16, 6, 424 | si strapazza, è tenuto ad amministrare
829 16, 6, 424 | molto avanzata, è tenuto in coscienza ad
830 16, 6, 424 | l sacerdote è tenuto d'abilitarsi a
831 16, 6, 425 | annesso, ed a cui è tenuto a soddisfare il
832 16, 7, 427 | l'impedimento è tenuto dopo il penitente
833 16, 7, 428 | se costui sia tenuto di confessarsi
834 16, 7, 428 | penitente non sia tenuto per sé a palesare
835 16, 7, 431 | quale sempre sarà tenuto a soddisfare,
836 16, 8, 433 | sigillo.~149. S'è tenuto chi è richiesto
837 16, 8, 433 | comunicarsi2. II. È tenuto anche al sigillo
838 16, 8, 434 | il penitente è tenuto sotto lo stesso
839 16, 8, 434 | l penitente è tenuto col vincolo del
840 16, 8, 434 | penitente, sia tenuto al sigillo sagramentale.
841 16, 8, 434 | siccome non sarebbe tenuto al sigillo sagramentale,
842 16, 8, 435 | per 2. Se sia tenuto al sigillo colui,
843 16, 8, 435 | consigliere non fosse tenuto al sigillo, si
844 16, 8, 435 | sarà ben egli tenuto al sigillo naturale,
845 16, 8, 435 | per 3. Se sia tenuto al sigillo chi
846 16, 8, 442 | il penitente è tenuto a dar la licenza
847 16, 9, 443 | il penitente è tenuto per lettera ecc.;
848 16, 9, 448 | religioso. 4. S'è tenuto per uomo di buona
849 16, 9, 448 | III. Chi sta tenuto a dinunziare.~
850 16, 9, 448 | superiore non è tenuto a ricorrervi per
851 17, 1, 455 | che 'l parroco è tenuto con obbligo grave
852 17, 1, 455 | in ogni caso è tenuto, se mai l'infermo
853 17, 1, 458 | accidente può esser tenuto l'infermo con
854 18, 1, 462 | ma noi abbiam tenuto per più probabile
855 18, 1, 462 | decetto non è tenuto di stare al contratto
856 18, 1, 463 | pure può esser tenuto agli sponsali
857 18, 1, 464 | moglie, ma non sarà tenuto a prenderla. Sarebbe
858 18, 1, 464 | prenderla. Sarebbe tenuto nondimeno, come
859 18, 1, 466 | che 'l figlio è tenuto con obbligo grave
860 18, 1, 466 | non essendo egli tenuto a stare al loro
861 18, 1, 466 | famiglia egli non è tenuto agli sponsali
862 18, 1, 466 | tal caso, non è tenuto il figlio ad ubbidirlo,
863 18, 1, 466 | se 'l figlio è tenuto di ubbidire al
864 18, 1, 469 | impedimento, è tenuto a procurar la
865 18, 1, 469 | lo sposo fosse tenuto al matrimonio,
866 18, 1, 469 | mai alcuno esser tenuto ad eseguire una
867 18, 1, 472 | son giurati, sia tenuto lo sposo a far
868 18, 1, 472 | ec., ch'egli è tenuto a contrarre le
869 18, 1, 472 | in religione, è tenuto senza dubbio al
870 18, 2, 474 | concilio, se avesse tenuto, che le parole
871 18, 2, 475 | citato abbiam tenuto sembrar più probabile
872 18, 2, 486 | impedimento, sia tenuto a dinunziarlo,
873 18, 2, 487 | incontro non è tenuto il testimonio
874 18, 2, 487 | vescovo o parroco, è tenuto di ammonire gli
875 18, 2, 487 | confessione è tenuto ad impedire il
876 18, 2, 487 | il vescovo è tenuto a dispensare, ./.
877 18, 2, 488 | che 'l vescovo è tenuto a dispensare,
878 18, 2, 492 | in ogni conto è tenuto a sposare la donna
879 18, 2, 492 | comparisce, è tenuto chi ha contratto
880 18, 2, 496 | sia vagabondo. È tenuto non però allora
881 18, 2, 497 | parroco poi è tenuto ad interrogare
882 18, 2, 499 | contratto, s'è tenuto a mettere il vero
883 18, 2, 499 | fintamente, sia poi tenuto, o palesare la
884 18, 2, 500 | nozze, sia poi tenuto a riconvalidarle
885 18, 3, 505 | certo. 2. Se sia tenuto il coniuge a separarsi.~
886 18, 3, 507 | che il sano è tenuto a rendere il debito
887 18, 3, 507 | non sapea, esser tenuto in tal caso a
888 18, 3, 508 | adulterio non è tenuto il marito a separarsi
889 18, 3, 508 | ec.4. Può esser tenuto ancora, affin
890 18, 3, 508 | moglie, non è tenuto ad altro; perché
891 18, 3, 509 | sentenza, sia tenuto di ritornare all'
892 18, 3, 510 | allora sarà egli tenuto solamente a coabitare,
893 18, 3, 510 | innocente e sarebbe tenuto a rendere. Si
894 19, 1, 513 | quale per altro ha tenuto il contrario circa
895 19, 1, 515 | probabile, che non è tenuto, nulladimeno è
896 19, 1, 515 | allora non è tenuto al pagamento,
897 19, 2, 518 | occulto, non è tenuto ad evitare il
898 19, 2, 519 | consagrato, è tenuto a lasciarla; purché
899 19, 2, 519 | scomunicato è tenuto alle ore canoniche,
900 19, 2, 519 | allora non è tenuto a ./. dir l'officio.
901 19, 2, 520 | collazione non è tenuto a restituire i
902 19, 2, 521 | la sentenza è tenuto a restituire i
903 19, 2, 541 | mai gli avesse è tenuto quanto prima a
904 19, 2, 543 | officio; ond'è tenuto alle ore canoniche,
905 19, 2, 544 | il degradato è tenuto al voto fatto
906 19, 3, 553 | dubbio è, se fosse tenuto per giustizia,
907 19, 3, 553 | salario, d'avvocato tenuto a difendere il
908 19, 3, 553 | per giustizia è tenuto, e può difendere,
909 19, 3, 555 | coscienza non era tenuto a portarsi da
910 19, 3, 555 | affermativa, la quale è tenuto da Laym., Tournely,
911 20, 1, 566 | privilegiato è tenuto a servirsi del
912 20, 1, 566 | privilegiato non è tenuto, regolarmente
913 20, 1, 566 | cui ciascun è tenuto a servirsi, per
914 20, 1, 566 | sentir la messa, è tenuto a servirsi del
915 20, 3, 580 | presentarsi al papa, è tenuto necessariamente
916 20, 3, 583 | dove abbiamo tenuto l'opposto.~
917 21, 0, 610 | indisposto, è tenuto il confessore (
918 21, 0, 611 | esempio, a chi ha tenuto qualche odio,
919 22, 0, 615 | sebbene ognuno è tenuto a togliersi dal
920 22, 0, 615 | solo può, ma è tenuto a far ciò, sempreché
921 22, 1, 619 | anzi alle volte è tenuto a differir l'assoluzione,
922 22, 2, 621 | abbastanza, è tenuto egli ad interrogarlo.
923 22, 2, 628 | l medico sia tenuto a lasciare di
924 22, 2, 628 | Molti dottori han tenuto che ciò s'intende,
925 22, 2, 629 | poiché noi abbiam tenuto (vedasi ciò che
926 22, 4, 632 | materia certa, non è tenuto il confessore
927 22, 5, 633 | mentre chi è tenuto al fine, è tenuto
928 22, 5, 633 | tenuto al fine, è tenuto a' mezzi ordinari.
929 22, 8, 639 | qual tempo ha tenuto il detto commercio.
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
930 0, 6 | intanto non è tenuto a spogliarsene,
931 0, 7 | precetto, non sarebbe tenuto il suddito, anzi
932 0, 13 | azione, non è tenuto l'Uomo a cercare
933 0, 13 | libertà, ma è tenuto a considerare,
934 0, 24 | di morte, sia tenuto, o possa nello
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
935 21, 309 | dice, ch'esso è tenuto a scegliere la
936 29, 315 | predicatore è tenuto a promuovere il
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
937 I55, 87 | Vescovo, non è tenuto nemmeno ad vocandum
938 I70, 113 | per me? Io ho tenuto sempre che, a
939 I176, 263 | disprezzato e tenuto in poco conto.
940 I336, 440 | Caposele, dove ha tenuto tante penitenti
941 I368, 472 | resto sommamente tenuto. ./. Godo che
942 I427, 530 | che ha sempre tenuto, e di non fare
943 I449, 551 | me le dichiaro tenuto, le imploro dal
944 I461, 564 | perpetuamente tenuto...~ ~Tannoia,
945 I478, 583 | religioso non è tenuto ad ubbidire a
946 I478, 584 | caso vi avessi tenuto vicino, ed avessi
947 I517, 629 | che voi siete tenuto certamente, sotto
948 II583, 88 | colle stampelle, tenuto però da due, e
949 II628, 134 | mi veggo molto tenuto al dottissimo
950 II719, 238 | peccato, non è tenuto ad ubbidire chi
951 II735, 261 | come sento, è tenuto per un fanatico (
952 II763, 296 | sa che io son tenuto a soccorrere i
953 II862, 435 | abbracciarla; [né sono] tenuto ad abbracciarla,
954 II888, 472 | più giorni mi ha tenuto colla capa [col
955 II923, 514 | proprio ministero, è tenuto a zelar l'onor
956 II1032, 644 | Maestà del Re si è tenuto nella nostra casa
957 III9, 20 | più spesso ho tenuto alla mano.~Del
958 III10, 24 | sistema che ho tenuto; mentre ho tenuto
959 III10, 24 | tenuto; mentre ho tenuto e tengo il sistema
960 III107, 177 | quantunque vi ho tenuto impiegati tre
961 III207, 331 | quest'opera mi ha tenuto agitato per molto
962 III216, 342 | letterato, ha tenuto per più anni più
963 III241, 383 | divertendosi) non si è tenuto consiglio di Stato;
964 III281, 455 | gliene resterò tenuto, perché mi darà
965 III284, 458 | come sento, è tenuto per un fanatico (
966 III309, 498 | uomo non è sempre tenuto a volere tutto
967 III309, 498 | Iddio, ma solo è tenuto a volerlo quando
968 III309, 498 | uomo non sempre è tenuto a volere quel
969 III309, 498 | Dio, ma sempre è tenuto a volere quel
970 III309, 502 | testimonio non è tenuto a deponere quel
971 III309, 503 | testimonio non sia tenuto allora a deporre
972 III309, 503 | testimonio non è tenuto palesare al giudice
973 III309, 503 | il testimonio è tenuto a nascondere il
974 III309, 504 | il testimonio tenuto in tal caso a
975 III309, 504 | testimonio, né il reo è tenuto a manifestar la
976 III309, 505 | alla parte, è tenuto a rifare il danno;
977 III309, 505 | Onde sempre è tenuto in coscienza a
978 III309, 506 | testimonio non è tenuto a rispondere.
979 III309, 506 | tal caso non è tenuto a palesar la verità
980 III309, 506 | Busembaum non esser tenuto ad osservar la
981 III309, 506 | giurare non è tenuto ad osservare la
982 III309, 506 | nondimeno sempre è tenuto, ne' contratti,
983 III329, 532 | Sempre più son tenuto alla bontà di
984 III340, 562 | dicono i Dottori) è tenuto il parroco di
985 III345, 574 | il quale sia tenuto far detta assistenza
986 III345, 577 | hebdomada ch'è tenuto intervenirci,
987 III358, 626 | di lungo, sia tenuto ciascheduno di
988 III360, 629 | tal obbligo, sia tenuto e sottomesso alla
989 III364, 641 | corali, e che sia tenuto di suonarlo ne'
990 III371, 655 | predicatore è tenuto in coscienza a
991 III372, 657 | come ho sempre tenuto, che secondo la
992 III372, 657 | che il vescovo è tenuto dare i benefizî
993 III372, 658 | distributore, egli è tenuto, secondo la giustizia
994 III372, 659 | meno degno, è tenuto a restituire alla
995 IV148, ---- | mio successore, tenuto fossi a far celebrare
996 IV148, ---- | nome di non esser tenuto ultra vires della
997 IV191, ---- | dichiaro sommamente tenuto. Godo che tuttavia
998 IV230, ---- | perpetuamente tenuto".~Parte di lettera
999 IV251, ---- | tanti anni ha tenuto e tiene pratica
1000 IV286, ---- | Questa cosa mi ha tenuto afflitto in tutto