| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] parlano 248 parlar 136 parlarci 10 parlare 910 parlargli 32 parlargliene 1 parlarle 5 | Frequenza [« »] 917 monastero 915 somma 913 andare 910 parlare 909 porta 909 voluto 908 matth | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze parlare |
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
Cap, Pag
1 8, 151 | voglio e scrivere e parlare a Paolo; voglio
2 8, 151 | scrivere o almeno parlare al ministro, ec.;
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
3 1, 4, 12 | vogliono sentirne più parlare, affinché non
4 3, 10, 28 | vogliono sentir parlare d'altro che della
5 3, 10, 28 | possono sentir parlare. E se talvolta
6 7, 22, 61 | capisce e poco può parlare. Tra le sue miserie
7 7, 22, 62 | hanno animo di parlare! Ma le maggiori
8 11, 35, 104 | chi passa, o a parlare osceno o di cose
9 13, 41, 124 | tempo si sente parlare, e poi se ne perde
10 22, 68, 210 | parlerà e sentirà parlare con indifferenza,
11 29, 89, 285 | Voi. Ardisco di parlare così, perché parlo
12 35, 107, 358 | terra possono parlare col principe.
13 35, 107, 359 | andando taluno a parlare col principe,
14 35, 107, 359 | ognuno può andare a parlare col Re del cielo
15 35, 108, 363 | ore intere9 a parlare con un amico,
Apparecchio e ringraziamento…messa [040]
Cap, Par, Pag
16 2, 436 | di silenzio non parlare affatto con alcuno,
17 1, 438 | Vescovo. Scrivere, parlare.~Che s'à da fare.~
Aspirazioni Divote [067d]
Cpv, Pag
18 2, 1, 430 | lingua che per parlare di voi: il cuore
Atti divoti da farsi nella Visita... [007c]
Cap, Par, Pag
19 3, 402 | affetti ed in parlare da ./. per voi
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
Cpv, Pag
20 2, 869 | bestemmie, il parlare osceno, e le mormorazioni.
21 5, 870 | il penitente, e parlare per fargli conoscere
22 5, 870 | porga i rimedi col parlare; chi non parla
23 5, 870 | confessore con parlare li compunge, li
Avvertimenti a' giovani studenti... [028d]
Cpv, Pag
24 2, 872 | di astenersi di parlare al condannato
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
Cpv, Pag
25 3, 337 | fra l'anno, con parlare ora dell'incertezza
26 4, 337 | procuri ancora di parlare spesso dell'amore
27 4, 337 | che non sappiano parlare d'altro che della
28 5, 338 | amare Dio, il parlare a' peccatori della
29 6, 338 | si procuri di parlare spesso dei mezzi
30 7, 338 | predicatore di parlare più volte ne'
31 15, 340 | procuri perciò di parlare contro i vizj
32 17, 341 | è obbligato di parlare a ciascuno del
33 21, 342 | ascoltanti, è il parlare ora con voce forte,
34 22, 343 | per lo più dee parlare dal luogo di mezzo,
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
Cpv, Pag
35 4, 406 | di vedere o di parlare a' parenti. Diceva
36 4, 406 | quell'anno di parlare o scrivere a'
Brani apologetici inediti [116]
Cpv, Pag
37 3, 892 | lascio qui di parlare di ciò che ne
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
38 Testo, Intro, 441 | arrossiscono di parlare alla svelata contro
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
39 Dissert, 1, 408 | intese certamente parlare della sicurtà
Breve dottrina cristiana [055]
Cpv, Pag
40 1, 40 | elogiato trovandomi a parlare della sua carità
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
Cpv, Pag
41 7, 8 | avvocato.23 Or questo parlare potrebbe alcuno
42 8, 9 | e si mette a parlare della divozione
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
Par, Pag
43 2, 7, 289 | d'amore sempre parlare,~Vorrei posarmi,
44 2, 7, 291 | spinge così a parlare:~Pazza mi vedo,
Compendio della Dottrina cristiana [005]
Par, Pag
45 1, 485 | egli non volea parlare, né sentir parlar
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
46 1, 1, 794 | la facoltà di parlare; ma questa è una
47 1, 1, 794 | che Eva, udendo parlare il serpente, pensasse
48 1, 1, 796 | passione. Lascio di parlare della sua nascita
49 1, 3, 808 | 2. Ma prima di parlare della loro servitù
50 1, 3, 810 | a degnarsi di parlare a Mosè da una
51 1, 3, 813 | tralascio qui di parlare di molti fatti
52 2, 7, 837 | punto non poté più parlare, e così morì da
53 2, 8, 840 | libro prima di parlare della nuova chiesa
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
54 4, 2, 660 | indiretto, quando col parlare, o coll'operare
55 15, 2, 718 | 8. Passiamo a parlare del proposito.
56 15, 2, 718 | 10. Qui occorre parlare di coloro, che
57 15, 3, 722 | sensi ma non può parlare né spiegarsi d'
58 15, 8, 732 | confessore non può parlare de' difetti naturali
59 15, 8, 733 | confessore ben può parlare col penitente
60 15, 8, 733 | cominciasse da sé a parlare col confessore
61 18, 2, 757 | necessario però qui parlare di alcune scomuniche
62 21, 2, 769 | loro scandalo col parlare o coll'immodestia
Confessore diretto…campagna [057]
Cap, Par, Pag
63 Testo, 2, 438 | Ma qui cade a parlare d'un altro inganno
64 Testo, 1, 439 | finito; resta a parlare delle tentazioni
65 Ricord, 4, 444 | quando bisogna parlare o per la gloria
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
Par, Pag
66 14, 431 | deve astenersi di parlare quando l'animo
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
67 3, 0, 440 | altro non sapea parlare che dell'amato,
68 7, 0, 451 | parole con cui fa parlare un'anima sposa:
69 7, 0, 452 | voluto vedere né parlare, ma starmene abbracciata
70 11, 0, 461 | con tutti. 3. Parlare con voce bassa,
71 11, 0, 461 | lingua di non parlare quando è turbato
72 11, 0, 462 | del giorno non parlare affatto, se non
73 11, 0, 462 | necessità. 3. Parlare spesso di Dio,
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
74 2, 1, 515 | le impediva il parlare ed il mangiare.
75 3, 4, 516 | che mi fa così parlare: io per me merito
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
76 1, 2, 18 | credere, siegue a parlare S. Agostino, che '
77 2, 2, 105 | santificante intende parlare, dicendo appresso,
78 2, 2, 106 | non intende già parlare della grazia attuale,
79 2, 3, 118 | non intende già parlare della dilettazione
80 2, 3, 121 | adempirlo, questo è un parlare o vano, o fraudolento,
81 2, 3, 125 | passiamo ora a parlare della Proposizione
82 2, 3, 130 | dubbio, se intenda parlare della dilettazione
83 2, 3, 130 | intendesse ivi parlare di Adamo. E questo
84 2, 4, 155 | avesse inteso parlare della grazia attuale,
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
85 Intro, 3, 11 | egli ha dovuto parlare così per bene
86 Intro, 3, 12 | Tal sorta di parlare è un modo ammirabile
87 2, 42, 68 | vero però (per parlare con sincerità)
88 2, 44, 69 | ignoranza intende ivi parlare S. Bernardo. Ecco
89 3, 57, 156 | lascia poi di parlare della legge eterna
90 3, 57, 156 | nel § V prende a parlare della legge naturale
91 3, 59, 159 | qui certamente parlare non della sola
92 4, 6, 209 | scientia ha inteso parlare della vera scienza,
93 4, 24, 231 | sempre intende di parlare il Santo del dubbio
94 4, 29, 236 | il p. Patuzzi a parlare con disprezzo
95 5, 6, 255 | intendea certamente parlare d'un'opinione
96 5, 8, 259 | spiega non intender parlare di colui che si
97 5, 13, 266 | intese certamente parlare della sicurezza
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
98 1, 1, 758 | veste, non dee parlare con chi che sia,
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
99 SchIntr, 14, 21 | che han potuto parlare così in un senso
100 Append, 4, 77 | che han potuto parlare in un senso non
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
101 Intro, 2, 140 | solamente ho voluto parlare de' due fondamenti
102 Intro, 2, 144 | che ha dovuto parlare in questo modo
103 Unico, 4, 219 | scientia ha inteso parlare della vera scienza,
104 Unico, 5, 244 | Seguendo poi egli a parlare con disprezzo
105 Unico, 5, 264 | intendea certamente parlare d'un'opinione
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
106 28, 867 | confessione può parlare col penitente
Dimande per l'esame de' confessori [059]
Par, Pag
107 0, 396 | termini di parlare, mentre mel comanda
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
108 3, 9, 1027 | falso sarà di far parlare per opera del
109 4, 8, 1031 | intendere, senza parlare, e senza discernere.
110 6, 24, 1051 | ciascuno, senza parlare, in un istante
111 6, 26, 1052 | anche di sentir parlare de' dolori sofferti
112 9, 19, 1073 | visione, resta a parlare dell'amore beatifico.~ ~
113 9, 26, 1075 | Resterebbe a parlare qui del gaudio,
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
114 7, 264 | Pensate, s'è bene parlare in quel luogo,
115 7, 272 | Segneri: Bisogna parlare a Dio, quando
116 7, 272 | non parla; e non parlare, quando Egli fa
117 7, 272 | anima ch'esso vuol parlare148.~
118 14, 279 | 2) Vanità in parlare spirituale, mostrando
119 15, 285 | che andasse a parlare a sua madre, questi
120 15, 286 | stimatevi indegno di parlare. E così quando
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
121 1, 494 | Lascio di parlare delle altre sette
122 6, 518 | posatamente a parlare del miracolo di
123 Ultimo, 527 | cui ho inteso parlare da diversi uomini;
Evidenza della Fede [054]
Cap, Pag
124 3, 6, 513 | Avendo finito di parlare, ed avendo aspettato
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
125 5, 10, 297 | basta il sentir parlare del rimedio una
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
126 intro, 0, 7 | amanti mondani il parlare spesso e lodare
127 intro, 0, 10 | piace il sentir parlare della sua misericordia:
128 intro, 0, 10 | preso per lo più a parlare della sua gran
129 1, 1, 51 | le pecorelle, a parlare ed a fare onori
130 1, 1, 60 | Lanspergio così fa parlare il Signore: Mariae
131 1, 2, 65 | Ecco come la fa parlare la S. Chiesa,
132 1, 2, 75 | come la fa parlare la S. Chiesa (
133 1, 5, 150 | moralmente, per parlare come si dee. E
134 1, 5, 163 | dove cominciò a parlare con persona che
135 1, 5, 187 | osservi che siegue a parlare il santo delle
136 1, 5, 190 | Lo stesso fa parlare Gesù Cristo: Nemo
137 1, 6, 198 | proposito così fa parlare Maria: Roganda
138 1, 6, 218 | novizie. A questo parlare ella restò confusa
139 1, 7, 240 | abbate così fa parlare Gesù alla Madre:
140 1, 8, 267 | indeficiens. Così la fa parlare Ugon cardinale
141 1, 11, 320 | chi è più atto a parlare al nostro Signore
142 2, 1, 337 | Dio - seguita a parlare S. Anselmo - conservare
143 2, 1, 393 | Signore, come la fa parlare la S. Chiesa:
144 2, 1, 414 | cercando, siegue a parlare il medesimo, che
145 2, 1, 437 | rifugio - così la fa parlare S. Giovan Damasceno -
146 2, 1, 442 | me - così la fa parlare Tommaso da Kempis -
147 2, 1, 474 | così cominciò a parlare: Miei diletti,
148 2, 1, 475 | riprese dolcemente a parlare l'amorosa Regina -
149 2, 1, 480 | ed entrando a parlare della prossima
150 2, 1, 485 | abbate fa così parlare su ciò il Verbo
151 2, 1, 504 | Ruperto così fa parlare Maria: Anime redente
152 2, 2, 562 | così egli fa parlare la Vergine: Stabam
153 2, 2, 576 | tutto. Così la fa parlare S. Bernardo: O
154 2, 6, 732 | amato, intendendo parlare ./. della SS.
155 2, 6, 737 | averla intesa parlare fra sé, dubitarono
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
156 0, Avvert, 897 | coscienza. Altro è parlare in confessionario,
157 0, Avvert, 897 | persona: altro è parlare in pulpito, ove
158 0, Avvert, 899 | l'istruttore a parlare, ed essi a sentire.
159 1, 1, 914 | quando uno col parlare, o col suo mal
160 1, 1, 914 | te1. Hai udito parlare uno contra di
161 1, 1, 916 | altro gli può parlare; altrimenti chi
162 1, 3, 926 | prima di finir di parlare di questo precetto,
163 1, 4, 933 | hanno animo di parlare. All'incontro
164 1, 5, 935 | solo dobbiamo parlare del danno che
165 1, 6, 937 | peccato poco si può parlare. Dice s. Francesco
166 1, 7, 946 | nonperò lascierà di parlare di quelle arti
167 1, 8, 950 | ma... non posso parlare. Talvolta è meglio
168 1, 8, 950 | che non sapea parlare senza tagliar
169 1, 8, 950 | che non sanno parlare senza levar la
170 1, 8, 952 | Resterebbe a parlare del nono e del
171 1, 8, 952 | anche lascio di parlare de' precetti della
172 2, 1, 952 | principale è di parlare del sagramento
173 2, 5, 967 | confessione non ne può parlare neppure colla
174 2, 6, 971 | 1. Resta a parlare di questi tre
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
175 1, 1, 10 | procuri per 1. di parlare spesso ad un tal
176 1, 3, 31 | intese certamente parlare della sicurtà
177 3, 1, 64 | intendeva già parlare degli atti deliberati,
178 3, 1, 66 | Passiamo or a parlare de' peccati, che
179 5, 1, 95 | nella sua mente di parlare delle anime, o
180 7, 4, 157 | agli estranei di parlare colle monache;
181 7, 4, 158 | per ultimo di parlare degli altri obblighi
182 7, 4, 159 | sono più steso a parlare che nelle altre,
183 10, 3, 195 | Qui cade poi a parlare di quella difficilissima
184 10, 3, 197 | altrui danno con parlare o con manifestare
185 11, 1, 251 | principio che sentono parlare contro del prossimo,
186 13, 2, 290 | seg. Resta qui a parlare della residenza
187 14, 2, 309 | veniamo ora a parlare per I. della materia
188 14, 3, 321 | con ciò inteso parlare d'imposizione,
189 15, 3, 345 | passiamo ora a parlare degli altri casi,
190 16, 1, 364 | sogliono gli uomini parlare colla voce comune,
191 16, 2, 369 | avesse inteso parlare della sola disposizione
192 16, 2, 369 | necessariamente ha inteso parlare della disposizione
193 16, 2, 369 | ipso. Non può parlare più chiaro. Ma
194 16, 2, 370 | intende ivi di parlare della carità perfetta,
195 16, 2, 374 | Qui occorrerebbe parlare di coloro che
196 16, 3, 378 | sensi, ma non può parlare, sempreché egli
197 16, 4, 393 | Passando dunque a parlare del giubileo,
198 16, 6, 417 | Ma qui cade a parlare d'un caso molto
199 16, 6, 419 | Qui occorre a parlare di quella gran
200 16, 6, 423 | il confessore parlare del difetto senza
201 16, 8, 434 | può liberamente parlare del caso col confessore,
202 16, 8, 434 | allora non può parlare il dottore col
203 16, 8, 434 | confessore di parlare del caso collo
204 16, 8, 436 | meglio è farsene parlare dal penitente
205 16, 8, 439 | comincia da sé a parlare delle cose dette
206 16, 8, 440 | confessione, può parlare con maggior libertà,
207 16, 9, 445 | pretesto va a parlare alla figlia con
208 16, 9, 450 | parlarti; e poi senza parlare d'altro affare,
209 17, 1, 452 | Ma fa d'uopo parlare di tutto con distinzione,
210 19, 2, 527 | Ma bisogna qui parlare a parte di tre
211 19, 2, 529 | il predicare, parlare, o trattare contro
212 19, 2, 531 | l'officine, o parlare di qualche negozio
213 19, 2, 532 | proibizione di parlare colle monache.
214 19, 2, 532 | quando si va a parlare tre volte in tre
215 19, 2, 532 | loro vietato di parlare, non solo colle
216 19, 2, 532 | la licenza di parlare colle monache,
217 19, 2, 532 | non potessero parlare colle monache
218 19, 2, 533 | in Nocera per parlare colle monache
219 19, 2, 533 | et ex professo, parlare colle altre3.
220 19, 2, 533 | scomunica, il parlare colle monache,
221 19, 2, 533 | a' regolari di parlare colle monache5.
222 19, 2, 534 | si proibisce di parlare, non solo colle
223 19, 2, 534 | Sacrosancti proibì il parlare anche colle badesse.
224 19, 2, 536 | già che dal suo parlare gli altri si movessero
225 19, 3, 556 | cui poi passa a parlare nella seconda
226 19, 3, 556 | la lingua per parlare ec., e perciò
227 19, 3, 558 | anche se non possa parlare se non con grande
228 19, 3, 558 | chi avesse un parlare molto precipitoso.
229 20, 3, 580 | passiamo ora a parlare degli altri privilegi
230 21, 0, 609 | date. Resta a parlare dell'officio di
231 22, 1, 620 | intende certamente parlare di coloro che
232 22, 2, 628 | che poco possono parlare, poco sentire,
233 22, 7, 635 | lui, si volti a parlare al Crocifisso.
234 22, 9, 640 | fermi con esse a parlare in chiesa: sfugga
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
235 7, 301 | obbligato ./. di parlare a ciascuno del
236 8, 301 | predicatore ha da parlare al popolo. Ed
237 13, 304 | predicatore ha da parlare al popolo; ed
238 19, 308 | luminosa (per parlare colle parole del
239 24, 311 | molto giova il parlare spesso interrogando,
240 24, 311 | del popolo è il parlare or con voce forte
241 27, 314 | rimirandosi senza parlare, ed in vece di
242 35, 318 | predicatore dee parlare con linguaggio
243 43, 324 | prego ancora a parlare spesso dell'amore
244 44, 325 | Già so che il parlare di queste cose
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
245 20, 335 | accorti a non parlare sul pulpito di
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
246 I18, 43 | non vorrebbe mai parlare, mai vedere, mai
247 I34, 63 | pare che dal suo parlare, io avrei voluto
248 I52, 85 | propositi.Circa il parlare poi appieno dell'
249 I56, 91 | mettendosi esso a parlare per bocca d'altri.
250 I63, 101 | anderò a Foggia a parlare al Presidente
251 I64, 105 | andare in Napoli a parlare con Castellaneta;
252 I82, 129 | avrei bisogno di parlare a voce con V.
253 I83, 131 | possibile, non lo fate parlare con alcuno che
254 I93, 144 | così procurate di parlare subito e di conchiudere
255 I105, 162 | la licenza di parlare. Ed io mi rimettei
256 I120, 181 | specialmente col parlare poco rispettoso
257 I120, 182 | alcuna, ma questo parlare non piace.~Vedi,
258 I135, 203 | volesse andare a parlare al Rettor Maggiore,
259 I143, 213 | necessità di parlare, e solo per cercare
260 I147, 218 | io ci potessi parlare, glie la farei
261 I167bis, 245 | è comandato il parlare, e allora vedi
262 I175, 255 | da star costà parlare col P. Spera ed
263 I176, 262 | oppure vada a parlare o ne scriva al
264 I181, 269 | l'ha fatto già parlare, accompagnato
265 I181, 269 | Strina? Il far parlare i giovani coi
266 I208, 297 | 1755?]~ ~Prima di parlare d'altro, voglio
267 I259, 356 | ebbe animo di parlare: sicché levargli,
268 I263, 360 | Andrea mio, che parlare è questo? Dunque
269 I281, 376 | rispondere, o parlare altra volta del
270 I281, 376 | a me bisognerà parlare più forte, e ci
271 I283, 379 | ancora gli ho da parlare a piede fermo.
272 I301, 401 | attentissimo al parlare ed al lacerare
273 I318, 422 | inclinazione o genio di parlare, ciò non è peccato
274 I318, 422 | fuggire il voler parlare per genio. Quando
275 I357, 461 | quando si tratta di parlare co' forastieri,
276 I357, 461 | quando dovranno parlare co' forastieri.~
277 I364, 470 | Onde vi prego di parlare, o pure di mandare
278 I389, 494 | Prego V. S. di parlare al P. Superiore
279 I418, 522 | pensiero. Ne può parlare solo col P. D.
280 I421, 525 | seguitare a fare o parlare, come ha fatto
281 I455, 557 | parlato o avete da parlare; e buono sarebbe
282 I472, 575 | così; così mi fa parlare la rovina che
283 I476, 580 | mossa. Daremmo che parlare, tanto più che
284 I477, 581 | che V. R. vada a parlare coll'ingegnere,
285 I477, 581 | Iliceto, andasse a parlare coll'ingegnere
286 I478, 582 | tale, avremmo da parlare a voce, perché
287 I479, 584 | ed han genio di parlare alle grate; ma
288 I479, 585 | mi si dice, a parlare co' soli parenti
289 I485, 590 | S. a vedere di parlare loro, e lor fare
290 I486, 591 | mio obbligo, che parlare e predicare dall'
291 I517, 626 | se voi volete parlare del passato, affatto
292 II561, 63 | Lasciate dire e parlare quel che vogliono;
293 II561, 64 | quello levate il parlare inutile, e datelo
294 II563, 67 | abbiate sempre da parlare e camminare. Io
295 II596, 103 | non avea inteso parlare delle cose nostre
296 II596, 103 | non avea inteso parlare della mia Morale,
297 II633, 139 | passo, voglio parlare di nuovo con V.
298 II637, 143 | sarebbe stato un parlare troppo improprio.~
299 II647, 153 | senza meno vada a parlare a Tanucci, perché
300 II647, 154 | non so né posso parlare, se non quando
301 II658, 167 | Napoli e di nuovo parlare con Mgr Testa,
302 II671, 180 | angustie, col parlare nuovamente di
303 II676, 185 | si darebbe a parlare. Procurate non
304 II680, 191 | ho pregato, per parlare e comunicare più
305 II702, 215 | vedere V. R. per parlare delle cose più
306 II705, 219 | gli manderò io a parlare; ma voi avreste
307 II705, 219 | mandarlo a chiamare e parlare a questo cassiere,
308 II713, 226 | promesso di farvi parlare da solo a solo
309 II717, 234 | far partito, parlare e scrivere senza
310 II727, 250 | panegirici non si può parlare alla familiare,
311 II727, 251 | perché si ha da parlare con tuono? si
312 II742bis, 271 | P. Grossi per parlare delle cose di
313 II751, 279 | potrà venire, per parlare di quest'affare
314 II760, 293 | presto, venga qui a parlare e concludere quel
315 II762, 296 | atti d'amore, a parlare di Gesù Cristo
316 II773, 309 | non dare più a parlare agli eretici.~
317 II775, 311 | non se ne potrà parlare, ma se ne parlerà
318 II782, 318 | cosa, e lasci parlare quelli che vogliono.
319 II782, 318 | proibito affatto di parlare o pensare alle
320 II787, 324 | Caiano, vedete di parlare a D. Crescenzo
321 II796, 333 | egli ha tornato a parlare con più efficacia
322 II796, 334 | difficilmente potrà parlare con Celano, che
323 II797, 336 | alle figlie di parlare a loro voglia
324 II798, 338 | la sorte né di parlare, né di scrivere
325 II799, 340 | quest'incomodo di parlare a voce con Nostro
326 II802, 344 | regali si debba parlare appresso, quando
327 II804, 346 | può servire per parlare ad alcuno, non
328 II805, 346 | anch'esso per parlare, non mi dispiace;
329 II805, 348 | e forse esso parlare la causa coll'
330 II805, 348 | Picchineda di parlare a Turitto sovra
331 II814, 358 | Vivenzio andasse a parlare a Tanucci, prima
332 II814, 358 | vada Vivenzio a parlare forte con Tanucci,
333 II814, 358 | sarebbe meglio di parlare a Tanucci dopo
334 II818, 364 | accaderà di sentir parlare di nuovo della
335 II819, 365 | aiutarci, e vuol parlare anche a Tanucci;
336 II819, 366 | che venissi io a parlare con Tanucci; ma
337 II824, 372 | se bisogna di parlare poi al Papa, il
338 II825, 373 | parti, vedete di parlare al vescovo di
339 II833, 382 | E la prego di parlare ancora coll'avvocato
340 II833, 383 | l'occasione di parlare con altre persone
341 II837, 390 | trattengano a parlare colle donne fuori
342 II839, 398 | applettarlo di parlare con Baldassare;
343 II840, 400 | subito andaste a parlare al detto Eugenio
344 II840, 400 | conveniente di parlare al vescovo, prima
345 II840, 402 | gli avrei fatto parlare dal P. Maione.
346 II841, 405 | cionco e non posso parlare col Papa, e fra
347 II843, 408 | non sentendone parlare da tanto tempo,
348 II859, 431 | e di sentirne parlare, mi è rimasta
349 II869, 446 | causa di farvi parlare così, mentre io
350 II877, 460 | quando si sente parlare de' nostri, si
351 II888, 470 | verrei subito a parlare al Sig. Cardinale,
352 II888, 470 | prego V. R. di parlare con D. Nicola
353 II916, 505 | matrimonio ne potreste parlare anche col P. Maione,
354 II953, 554 | han cominciato a parlare.~V. R. esamini
355 II953, 554 | Si avrebbe da parlare al Re; perché
356 II966, 570 | Corrado in Roma a parlare con V. R.; ma
357 II967, 572 | presto in Roma a parlare col P. De Paola.~
358 II996, 612 | prego V. R. di parlare al Papa da solo
359 II1002, 617 | dilatarla.~Intesi parlare delle missioni
360 III7, 17 | ma non serve a parlare in generale: qui
361 III58, 100 | Credo che voglia parlare per l'esito. Ma
362 III86, 143 | Spero che intenda parlare del foglio latino;
363 III128, 213 | mentre comincia a parlare di falsità prima
364 III128, 213 | di cominciare a parlare.~Resto confermandomi~
365 III161, 260 | afflitto, sentendo parlare della ristampa
366 III204, 324 | avvisò, di non parlare della potestà
367 III222, 354 | attento a non parlare e dir cosa né
368 III227, 365 | attentissimo a non parlare di tal materia.
369 III242, 384 | stampati.~Ripiglio a parlare delle aggiunte
370 III263, 429 | Illma mi torna a parlare di Busembaum;
371 III266, 435 | Napoli, vorrei io parlare co' librari, per
372 III278, 450 | avendo fatto parlare a' migliori librari
373 III284, 459 | Magli; ma bastava parlare in generale: i
374 III303, 484 | Noghera. Ho fatto parlare a Cervone che
375 III309, 499 | astuzia, così nel parlare come nell'agire,
376 III309, 499 | sia permesso nel parlare usare di dolo
377 III309, 499 | altrui, ed un parlare così doloso confirmare
378 III309, 499 | seguitando a parlare dell'equivoco,
379 III309, 499 | quale con ambiguo parlare altri inganna,
380 III309, 499 | falso ed ambiguo parlare (l'equivoco è
381 III309, 499 | l'equivoco è parlare ambiguo, ma non
382 III309, 500 | fiscale passa a parlare della restrizione
383 III309, 500 | e seguendo a parlare di me dice: In
384 III377, 668 | che ne intesi parlare, mi diè ombra
385 IV8, ---- | non m'a' potuto parlare2.Figlio mio caro
386 IV14, ---- | anno cominciato a parlare della scola; quando
387 IV14, ---- | non occorre di parlare di assegnamento,
388 IV16, ---- | volta vogliamo parlare di Dio e solo
389 IV17, ---- | ti aspetto per parlare a lungo, e se
390 IV17, ---- | senz'altro, per parlare che vuoi fare.
391 IV55, ---- | vadi in Napoli a parlare al Principe, il
392 IV57, ---- | Innocenzo intese di parlare solo delle congregazioni
393 IV58, ---- | persona in Nocera a parlare col Sig.re Governatore,
394 IV73, ---- | Ci avrebbe da parlare forte e metterlo
395 IV93, ---- | sciocco; ma vorrei parlare col suo confessore
396 IV96, ---- | specialmente col parlare, poco rispetto
397 IV96, ---- | alcuna, ma questo parlare non mi piace.
398 IV148, ---- | Camera, mi piace di parlare di ognuno in particolare
399 IV186, ---- | istruzioni a non parlare largo in materie
400 IV186, ---- | attento a non parlare alla libera di
401 IV186, ---- | Confessori non stiano a parlare colle donne fuori
402 IV186, ---- | meno si mettano a parlare nelle case da
403 IV211, ---- | mi promise di parlare al Sig. Cardinale
404 IV211, ---- | Prego V.P. R.ma a parlare con Celentano,
405 IV227, ---- | Quaresima per parlare anche delle cose
406 IV242, ---- | ed han genio di parlare alle grati; [segue
407 IV242, ---- | mi si dice, a parlare co' soli parenti
408 IV322, ---- | quando potete di parlare a Monsignor Testa
409 IV344, ---- | volontà di Dio, può parlare a questi Superiori
410 IV345, ---- | può venire per parlare di questo affare.
411 IV363, ---- | quì, dovendovi parlare a viva voce per
412 IV375, ---- | Vivenzio2 di andare a parlare da parte mia (
413 IV375, ---- | non servirà parlare più a Tanucci,
414 IV375, ---- | andassi subito a parlare col Re. All'ultimo
415 IV381, ---- | perché questo è parlare contro il retto
416 IV384, ---- | siegue sempre a parlare l'Autore della
417 IV446, ---- | donne hanno un parlare che molto accetta.
418 IV448, ---- | matina o giorno di parlare all'Officiale
419 IV461, ---- | perché l'ho da parlare d'una certa scrittura,
420 IV463, ---- | perché potrei parlare al Re, essendo
421 IV466, ---- | a Benevento a parlare col Card. Banditi,
422 IV470, ---- | speranza… Io vorrei parlare a dirittura col
Massime eterne [001]
Cap, Cpv, Pag
423 9, 371 | Parlare spesso dell'amore
424 45, 372 | Non parlare di sé né bene
Massime spirituali…religiosa [043c]
Cpv, Pag
425 4, 234 | camminare ed a parlare. Adoriamo i primi
Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b]
Meditazione, Par, Pag
426 6, 0, 191 | e non poteva parlare: avea le mani, ./.
Meditazioni...giorni della novena [037c]
Meditazione, Par, Pag
427 5, 2, 421 | vogliono sentire parlare, che solo de'
428 5, 2, 423 | vogliono sentir parlare, e dicono a chi
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
429 1, 3, 846 | ed affetto suoi parlare Gesù Cristo all'
430 2, 0, 850 | che allora vai a parlare con Dio ed a trattar
431 2, 0, 852 | importante del parlare con Dio per implorarne
432 3, 2, 861 | tacere, ma dee parlare poi quando dee
433 3, 2, 861 | poi quando dee parlare; ma dee parlare
434 3, 2, 861 | parlare; ma dee parlare solo di Dio o
435 3, 2, 861 | sempre di colei parlare e sentirne parlare:
436 3, 2, 861 | parlare e sentirne parlare: chi ama Dio non
437 3, 2, 861 | non vuol sentir parlare che di Dio.~ ~
438 3, 2, 862 | allora forza a non parlare, né fare alcuna
Messa e officio strapazzati [046]
Parte, Par, Pag
439 8, 317 | perché Dio non suol parlare all'anima che
440 27, 325 | spesso potete, di parlare con esso continuamente
441 27, 325 | rispondervi e di parlare anche con voi.
442 27, 325 | trattenervi a parlare da solo a solo
Modo di conversare...con Dio [020]
Cpv, Pag
443 Prepar, 0, 212 | ànno imparato a parlare così bene delle
444 Prepar, 0, 214 | predicare, che fa! che parlare, che umiltà, che
445 Prepar, 0, 215 | effetto suo. Se dal parlare, e trattare noi
446 Prepar, 1, 216 | che là ti voglio parlare: Ducam eam in
447 Prepar, 0, 218 | tutta la notte a parlare co 'l suo Dio. ~
448 Prepar, 2, 218 | giacolatoria a parlare con Dio. ~
449 Prepar, 2, 218 | l'aspettasse a parlare poi da solo a
450 Prepar, 2, 219 | trattenersi a parlare co 'l Crocefisso,
451 Prepar, 2, 219 | trattenersi a parlare con Giesù sacramentato
452 Prepar, 2, 219 | caro Signore per parlare spesso con noi.
453 Prepar, 2, 219 | chi li venga a parlare. ~
454 Prepar, 0, 219 | Viene a dire, parlare da tu a tu con
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
455 1, 0, 622 | miei, siegue a parlare il Signore: Discite
456 2, 0, 624 | mormorazioni, quel tuo parlare osceno con tanto
457 4, 0, 637 | Veniamo per ultimo a parlare della quarta porta
458 5, 0, 642 | enim, seguita a parlare il profeta, et
459 6, 0, 645 | così seguita a parlare Osea, quia coepit,
460 6, 0, 646 | Ma siegue a parlare il Signore: Et
461 9, 0, 659 | Ecco come la fa parlare lo Spirito santo
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
462 2, 0, 33 | agnoscitis, siegue a parlare S. Tommaso da
463 4, 0, 60 | animo, come la fa parlare la S. Chiesa,
464 8, 0, 109 | ella - come la fa parlare la santa Chiesa -
465 10, 0, 128 | per trovare e parlare, ed anche abbracciare
Novena del SS. Nome di Gesù [038b]
Cap, Par, Pag
466 3, 13 | giorno, si può parlare della preghiera,
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
467 IV, 0, 0, 844| altro essere il parlare del precetto,
468 V, 0, 0, 862| Maria resta solo a parlare di quella controversia
469 VI, 0, 0, 867| spiegò ch'intendea parlare dell'atto espresso
470 XIII, 0, 0, 906| avesse inteso parlare ivi della sola
471 XIII, 0, 0, 910| notato come un parlare molto improprio
472 XV, 0, 2, 916| peccati, intendiamo parlare della fede cattolica,
473 XV, 0, 2, 921| perfectam, non intende parlare della carità rimessa,
474 XV, 0, 2, 921| perfectam, non intenda parlare della carità intensa
475 XXI, 1, 0, 944| diedero molto a parlare. La prima fu l'
476 XXI, 1, 0, 945| aver molto dato a parlare il riferito capo
477 XXII, 1, 1, 958| diedero materia di parlare, in quanto erano
478 XXIII, 1, 0, 962| santo intendea parlare di quella sola
479 XXIII, 1, 4, 966| seguendo lo stile di parlare di Cristo e degli
480 XXIII, 1, 4, 966| più conforme al parlare ed all'umiltà
481 XXIII, 1, 4, 966| ripugnante al parlare di Cristo e della
482 XXV, 1, 0, 991| santo intende parlare di que' peccatori
483 XXV, 1, 1, 993| purgatorio, passa a parlare dell'invocazione
484 XXV, 1, 2, 1002| immagine (secondo il parlare delle scritture)
485 XXV, 1, 2, 1004| mute, soglion parlare e molto giovare:
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
486 Intro, 0, 2 | qui solamente parlare. In questa Pratica
487 2, 0, 70 | Resterebbe a parlare de' precetti della
488 3, 0, 84 | che poco posson parlare, poco sentire
489 5, 0, 115 | intende certamente parlare di coloro che
490 7, 2, 144 | procuri per 1. di parlare spesso ad un tal
491 7, 6, 158 | lui, si volti a parlare al Crocifisso.
492 8, 0, 167 | non entro qui a parlare della questione
493 8, 0, 170 | confessore non può parlare di cose intese
494 8, 0, 171 | per 1. a non parlare de' peccati intesi
495 8, 0, 171 | stesso penitente parlare di cose in quella
496 8, 0, 173 | fermi con esse a parlare in chiesa, sfugga
497 9, 2, 198 | 117. Qui è bene parlare delle visioni,
498 AppenI, 2, 251 | Lascio poi di parlare del gran conto
499 AppenI, 3, 266 | nel sentire, nel parlare. E specialmente
500 AppenII, 1, 271 | grida e col troppo parlare son cagione che