| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vocazione 384 vocazioni 8 vocca 2 voce 778 vocem 86 vocentur 1 voces 9 | Frequenza [« »] 786 posto 783 servo 779 diceva 778 voce 777 povero 776 autore 776 debbono | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze voce |
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
Cap, Pag
1 5, 149 | il suono della voce, v. gr. verrò,
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
2 1, 7, 21 | gridare a gran voce: Deus meus, Deus
3 12, 5, 98 | insegnano colla voce, ma voi su questo
4 13, 3, 103 | gridando a gran voce, disse: Dio mio,
5 13, 3, 103 | Clamavit Iesus voce magna, dicens:
6 13, 5, 105 | a spirare, con voce moribonda ./.
7 13, 6, 107 | Padre: Et clamans voce magna, ait: Pater,
8 14, 2, 110 | pietà: ed a questa voce non può la mia
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
9 2, 10, 20 | editti o bandi a voce, ma col lume naturale
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
10 16, 50, 152 | ho perduta la voce in chiamarti.
11 29, 89, 282 | che loda Dio! La voce di Maria in cielo,
12 35, 106, 356 | trovandolo alzava la voce, dicendo: Sposo
Apparecchio alla Morte [035]
Cap, Par, Pag
13 1, 1, 814 | ed alla vostra voce la sostanza del
Apparecchio e ringraziamento…messa [040]
Cap, Par, Pag
14 2, 436 | e all'ora con voce bassa. Altrimenti
15 2, 436 | manca.~Sempre voce bassa.~ ~
Appunti per l'Enchiridio mistico [117b]
Cpv, Pag
16 5, 411 | V, 2). Ecco la voce che fa sentire
Aspirazioni...da S. Francesco di Sales [007f]
Cap, Par, Pag
17 SchIntr, 1, 389 | questi Atti con voce forte, ed a passo
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
Cpv, Pag
18 21, 342 | modulazione della voce e del gesto da
19 21, 342 | In quanto alla voce il predicatore
20 21, 342 | tuono gonfio, con voce unisona, o sempre
21 21, 342 | parlare ora con voce forte, ora mediocre,
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
Cpv, Pag
22 3, 398 | disprezzato la voce sua. Dice s. Agostino:
Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014]
Par, Pag
23 16, 92 | il suono della voce ignis producesse
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
24 1, 3, 448 | sentir la sua voce a tre milioni
Breve dottrina cristiana [055]
Cpv, Pag
25 0, 33 | questo affare, una voce interna gli parlò
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
Par, Pag
26 1, 7, 244 | e Maria,~Co na voce - accossì doce,~
27 1, 28, 271 | Con voce divina~La Vergine
28 2, 8, 294 | Che dolce tua voce~Già sempre mi
29 2, 11, 302 | Quivi la voce mia presto udirai,~
30 3, 4, 315 | Alziamo a Te la voce~D'Eva infelici
Canzoncine spirituali [002]
Cap, Canzoncina, Pag
31 2, 270 | hanno insegnate a voce o in iscritto
Compendio della Dottrina cristiana [005]
Par, Pag
32 0, 506 | per tutto corse voce, come al presente
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
33 1, 1, 794 | ipse, perché la voce ebrea è ambigua
34 1, 2, 802 | propriamente quella voce Nephilim, non
35 1, 3, 810 | omnis populus una voce: Omnia verba Domini,
36 2, 4, 820 | correa questa voce per la Giudea,
37 2, 4, 820 | Giudea questa voce del Messia già
38 2, 4, 821 | era comune la voce che il Messia
39 2, 5, 823 | strepito e poi una voce che dicea: «Usciamo
40 2, 5, 827 | ma uscita la voce che quelli erano
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
41 2, 2, 650 | esser privato di voce attiva e passiva.
42 7, 3, 669 | almeno espressa a voce13. Le cause giuste
43 8, 1, 671 | conservar loro la voce, vedi ivi12.~ ~
44 14, 3, 714 | si dicano sotto voce quelle cose, che
45 14, 3, 714 | debbon dirsi con voce alta le cose che
46 15, 1, 716 | confessione fatta a voce in presenza4.
47 15, 1, 716 | proferisca sotto voce.~ ~
48 15, 3, 721 | cioè fatta a voce, non per segni,
49 15, 3, 721 | confessarsi a voce, è tenuto a far
50 15, 6, 729 | ma dee sotto voce allora dir qualche
51 15, 9, 735 | dinunzia di persona a voce, è tenuta a farla
52 15, 9, 735 | privazione di voce attiva e passiva,
53 17, 2, 744 | alla vista o alla voce, come decise la
54 17, 2, 750 | vista, o alla voce, sì che possano
55 18, 2, 759 | prelato dicesse a voce, io ti sospendo,
56 19, 2, 763 | recitano sotto voce; vedi Istr.7.~ ~
Confessore diretto…campagna [057]
Cap, Par, Pag
57 Testo, 0, 441 | perch'è la stessa voce. Sia il predicatore
58 Ricord, 4, 444 | ricreazioni, non alzi la voce; e sfugga i contrasti,
Consacrazione a S. Teresa [112]
Cpv, Pag
59 9, 157 | tondente se sine voce, sic non aperuit
60 14, 168 | esclamò a gran voce tre volte: O Dio
61 15, 170 | ascoltate la voce di questo Figlio
62 15, 172 | clamavit Iesus voce magna, dicens:..
63 15, 172 | Gesù gridò a gran voce, per esprimer
64 16, 174 | Et clamans voce magna Iesus ait:
65 16, 175 | causa della forte voce colla quale avea
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
Par, Pag
66 3, 416 | ubbidire alla voce di Dio dà segno
67 4, 417 | disubbidiente alla voce di Dio. È certo
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
68 4, 1, 444 | desiderio è una voce troppo chiara
69 7, 1, 452 | orecchio, che la mia voce non può sentirsi.
70 11, 0, 461 | 3. Parlare con voce bassa, con volto
Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c]
Cpv, Pag
71 2, 1, 418 | e privarsi di voce attiva e passiva.~
72 2, 3, 424 | poche parole e voce bassa. Il superiore
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
73 2, 4, 170 | disprezzano la Divina Voce: Vos semper Spiritui
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
74 5, 2, 483 | proferisce con voce bassa, perché
Del sacrificio di Gesù Cristo [098]
Parte, Cap, Pag
75 2, 19, 278 | cuore, che la mia voce non può sentirsi.”31
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
76 3, 32, 118 | promulgano o colla voce del banditore
77 4, 6, 207 | præcepti - per la voce scienza non s'
78 4, 29, 238 | Se poi sotto la voce di scienza del
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
79 1, 1, 756 | con dire sotto voce: Da, Domine, virtutem
80 1, 1, 758 | ispirito e sotto voce le dette orazioni,
81 1, 3, 762 | destra, dicendo a voce chiara: In nomine
82 1, 3, 762 | che dee dire a voce alta non lo faccia
83 1, 3, 762 | circostanti, né con voce molto alta, per
84 1, 3, 762 | chiesa; ma con una voce grave, uniforme,
85 1, 3, 763 | debbono dirsi a voce bassa, basta che
86 1, 3, 763 | variare questa voce induce peccato
87 1, 3, 763 | Iudica, con una voce intelligibile
88 1, 3, 764 | drizzatosi, sotto voce dice l'orazione
89 1, 4, 764 | non per via) a voce alta, e si segna
90 1, 4, 764 | stesso tuono di voce alta.~ ~
91 1, 4, 764 | di esso, ove a voce alta, alternativamente
92 1, 5, 766 | subito dirà con voce intelligibile
93 1, 5, 766 | quella, e con voce intelligibile
94 1, 5, 766 | medesimo tuono di voce intelligibile
95 1, 6, 768 | la pistola con voce chiara; ed in
96 1, 6, 768 | medesimo tuono di voce dirà il graduale,
97 1, 6, 769 | altare, dice con voce bassa: Munda cor
98 1, 6, 769 | corpo diritto, a voce intelligibile,
99 1, 6, 769 | legge il vangelo a voce chiara, piegando
100 1, 6, 769 | dicta etc., con voce sommessa.~ ~
101 1, 6, 770 | principia il Credo con voce chiara e distinta,
102 1, 7, 771 | l'offertorio a voce bassa, ma ciò
103 1, 7, 771 | da abbassare la voce.~ ~
104 1, 7, 771 | abbasserà, dicendo con voce bassa: Suscipe,
105 1, 7, 773 | humilitatis con voce segreta; dopo
106 1, 7, 774 | Lavabo etc., sotto voce. Al Gloria Patri
107 1, 7, 774 | sull'altare, a voce bassa, dice: Suscipe,
108 1, 7, 774 | congiungendo le mani, con voce mediocre dice:
109 1, 7, 774 | e seguendo con voce bassa, ut meum
110 1, 7, 774 | risponderà con voce bassa, Amen.~ ~
111 1, 7, 774 | messale, sotto voce dice le orazioni
112 1, 7, 774 | la dirà sotto voce; ma alla conclusione
113 1, 7, 774 | saeculorum, la dirà a voce alta (così ancora
114 1, 7, 775 | altare, e dica con voce mediocre Sanctus
115 1, 7, 775 | medesimo tuono di voce, potendo così
116 1, 8, 775 | medesimo, dirà con voce bassa Te igitur
117 1, 8, 775 | dee dirsi con voce bassa, eccettuate
118 1, 8, 775 | ordina dirsi a voce alta. Gavanto
119 1, 8, 776 | prefazione, prosegue a voce bassa, In primis,
120 1, 8, 779 | senza formar voce, proferendo le
121 1, 8, 781 | dicendo sotto voce Haec quotiescumque
122 1, 9, 782 | destra, dicendo con voce mediocre: Nobis
123 1, 9, 782 | tempo dirà sotto voce: Omnis honor et
124 1, 10, 782 | corporale, dirà con voce intelligibile:
125 1, 10, 782 | sacerdote con voce bassa dirà Amen.~ ~
126 1, 10, 783 | sinistra, dirà con voce intelligibile,
127 1, 10, 783 | dicendo sotto voce: Haec commixtio
128 1, 10, 783 | sacramentum), con voce intelligibile
129 1, 10, 784 | poi dice sotto voce, Panem coelestem
130 1, 10, 784 | tre volte con voce alquanto elevata,
131 1, 12, 788 | altare, dirà sotto voce l'antifona (la
132 1, 12, 788 | massimo, dica con voce alta, Benedictio
133 1, 13, 789 | epistola, ed ivi con voce intelligibile
134 1, 13, 789 | testa, dirà a voce alta: Benedicat
135 1, 17, 795 | errore 1. dire a voce alta i due Memento,
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
136 Unico, 4, 217 | Dice che per la voce scienza non s'
137 Unico, 5, 246 | Se poi sotto la voce di scienza de
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
138 4, 7, 1031 | cielo da una gran voce, ed ivi saranno
139 4, 19, 1034 | in iussu et in voce archangeli, et
140 5 1034 | dimanda, se la voce della tromba della
141 5 1034 | dimanda, se la voce dell'Arcangelo
142 5, 5, 1035 | per 3., se la voce della tromba che
143 5, 5, 1036 | di più, che la voce della tromba sarà
144 5, 5, 1036 | tromba sarà la voce del nostro medesimo
145 5, 6, 1036 | dire che questa voce non potrebbe udirsi
146 5, 6, 1036 | morti sentir la voce sensibile, mentre
147 5, 6, 1036 | risorgere, è sentir la voce di Dio. Di più
148 5, 6, 1036 | sentire a' morti la voce sensibile. E ciò
149 5, 6, 1036 | Tommaso1, che questa voce, qualunque sia,
150 5, 6, 1036 | pertanto quella voce non sarà sensibile:
151 5, 6, 1036 | formeranno quella voce sensibile col
152 5, 6, 1036 | quella sia vera voce articolata, o
153 5, 7, 1036 | in iussu et in voce archangeli, et
154 5, 7, 1036 | dico), se questa voce dell'arcangelo
155 5, 7, 1036 | apostolo, in iussu et voce archangeli. Quale
156 5, 7, 1036 | poi sarà quella voce dell'arcangelo,
157 5, 33, 1042 | Bernardino da Siena) la voce dell'uno occupi
158 6 1044 | bambini, saranno a voce proferite da Gesù
159 6, 23, 1051 | dovrà farsi con voce sensibile. Si
160 6, 24, 1051 | si farà colla voce degli accusatori,
161 6, 24, 1051 | non sarà fatta a voce e sensibilmente,
162 6, 30, 1053 | saran proferite a voce da Gesù Cristo,
163 6, 30, 1053 | egli giudichi con voce umana e sensibile.
164 6, 30, 1053 | dicendo: Christus in voce evidens apparebit,
165 6, 30, 1053 | Gesù Cristo a voce.~ ~
166 6, 31, 1053 | proferite con voce sensibile. Ed
167 6, 31, 1053 | non si daranno a voce, parla delle sole
168 6, 31, 1053 | aggiunge che la voce di Gesù Cristo
169 6, 31, 1053 | riceveranno a voce la loro sentenza:
170 6, 32, 1053 | certamente espresse con voce, come scrive s.
171 8, 31, 1066 | loderanno Dio colla voce, così anche i
172 8, 31, 1066 | dannati colla voce lo bestemmieranno:
173 9, 2, 1070 | empireo, secondo la voce greca, è come
174 9, 4, 1076 | ubbidire alla vostra voce: ma noi siamo
Duetto [046b]
Par, Cpv, Pag
175 3, 2, 245 | dove sentiva la voce, e vide un bel
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
176 1, 493 | data a Mosè a voce; pertanto gl'inventori
177 3, 501 | han difese colla voce e cogli scritti,
178 4, 504 | morto, e che alla voce poi d'esso Calvino,
179 4, 504 | gridando ad alta voce, cominciò a raccontare
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
180 1, 1, 33 | sentono alzar la voce e dire: Madre,
181 1, 1, 36 | tigri, sentendo la voce de' figli presi
182 1, 1, 46 | tale tenerezza di voce e di sembiante
183 1, 2, 77 | chi sente la mia voce, e perciò sta
184 1, 2, 82 | allora intese una voce interna, come
185 1, 3, 97 | religiosi alzino la voce, e da parte di
186 1, 3, 113 | mare, alzi la voce e dica loro: Respirate
187 1, 4, 143 | sed, audita hac voce, contremiscunt (
188 1, 4, 146 | sudò freddo e con voce tremante disse:
189 1, 6, 201 | sentir la sua voce: Fac me audire ./.
190 1, 6, 225 | solamente alla voce di una vergine
191 1, 6, 226 | fuggono da Dio, alla voce di questa gran
192 1, 8, 253 | sole ossa, una voce che cercava confessione,
193 1, 10, 314 | demonio ad alta voce. Ecco questi subito
194 2, 1, 384 | compagnia, intese una voce che gli disse:
195 2, 1, 384 | che quella fosse voce del cielo. Con
196 2, 1, 384 | giudice. A questa voce comparvero molti
197 2, 1, 384 | Tutti alzarono la voce: Signore, merita
198 2, 1, 386 | ella intese la voce di Dio che sin
199 2, 1, 386 | ubbidì alla divina voce.~
200 2, 1, 442 | poiché alla sua voce fu conferita la
201 2, 1, 478 | le mani in una voce dissero tutti:
202 2, 1, 479 | lui era stata voce di Dio, avendo
203 2, 1, 487 | mezzo della sua voce. Ma che dovettero
204 2, 1, 524 | la parola e la voce per invocare il
205 2, 2, 532 | rimirando, intese una voce che gli disse
206 2, 4, 646 | volte, con una voce che disse: Ecco
207 2, 6, 681 | spalla con una voce che gli disse:
208 2, 6, 681 | intese la stessa voce. Torna alla chiesa,
209 2, 6, 715 | sacerdote alzando la voce recitò l'Ave Maria.
210 2, 6, 734 | ringraziando ad alta voce la Madonna. Si
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
211 1, 2, 917 | generale, è perché la voce morti è in sé
212 1, 3, 926 | si sentì una voce orribile, che
213 1, 3, 926 | e replicò la voce: Popolo, io mi
214 1, 4, 928 | o con alzar la voce. Maggior peccato
215 1, 6, 940 | peccato e della voce di Dio che l'avea
216 1, 7, 946 | di spargerne la voce per tutti i luoghi
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
217 2, 7, 60 | incidentemente, o pure a voce, o per manoscritti,
218 4, 3, 94 | privazione di voce attiva e passiva,
219 5, 1, 95 | tal supposto la voce morti non importa
220 5, 1, 95 | importa in sé la voce morti. Ma via,
221 5, 1, 95 | che sotto la voce morti principalmente
222 5, 1, 95 | supposto, che la voce morto principalmente
223 5, 1, 95 | Quindi dice, che la voce morto significa
224 7, 4, 138 | basti la licenza a voce, o tacita, o presunta.~
225 7, 4, 141 | data solamente a voce. L'affermano Lessio
226 7, 4, 156 | sentire la sua voce col predicare.
227 7, 4, 156 | altri muove la voce del proprio pastore!
228 8, 1, 160 | conservare loro la voce, lo negano Laymann,
229 8, 1, 160 | conservazione della voce in quei che sono
230 12, 1, 256 | per conservar la voce, per togliere
231 12, 1, 265 | perdessero la voce, ed i lettori
232 13, 1, 273 | dell'officio, e di voce attiva e passiva,
233 13, 1, 274 | licenza data a voce. II. In quanto
234 13, 2, 291 | recitando sotto voce la parte che non
235 16, 1, 364 | parlare colla voce comune, benché
236 16, 1, 365 | proferisca con voce sommessa, acciocché,
237 16, 3, 374 | cioè fatta a voce, mentre questo
238 16, 3, 374 | confessarsi a voce, è tenuto almeno
239 16, 6, 421 | ma dee sotto voce dir qualche orazione
240 16, 8, 434 | confessato ad alta voce in qualche necessità
241 16, 8, 438 | confessore alzar la voce per li circostanti
242 16, 8, 438 | confessore imporgli a voce alta che ritorni,
243 18, 2, 476 | che sia dato a voce, come dicono Castrop.,
244 18, 2, 496 | data solamente a voce, come aggiungono
245 19, 2, 517 | iscrittura, o a voce. Ma bisogna avvertire,
246 19, 2, 528 | insegnare, e di voce attiva e passiva,
247 19, 2, 528 | altro modo, o a voce o in iscritto (
248 19, 2, 528 | dignità, della voce, ec., si richiede
249 19, 2, 532 | officio, è della voce attiva e passiva6.
250 19, 2, 544 | prelato dicesse a voce, io ti sospendo,
251 19, 3, 558 | poter sentir la voce del ministro.
252 19, 3, 559 | conservare la voce, non sia irregolare,
253 20, 1, 568 | convento, dar la voce, ec.9. I terziari
254 20, 4, 603 | beneficio, di voce, di luogo ec.,
255 22, 4, 633 | alzi troppo la voce nel confessare
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
256 24, 311 | modulazione della voce dee sfuggirsi
257 24, 311 | parlar sempre con voce violenta e sforzata,
258 24, 311 | almeno di perder la voce; e di più con
259 24, 311 | parlare or con voce forte or bassa (
260 34, 318 | stava a canto, con voce che s'intese anche
261 34, 318 | a gridare con voce da disperato:
262 34, 318 | misericordia; ma egli con voce più alta esclamò
263 37, 320 | ed era pubblica voce nel Puy de' cittadini
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
264 8, 329 | sentire sempre una voce fa che le prediche
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
265 I2, 10 | pausa ./. e con voce forte che tutte,
266 I18, 43 | e sempre colla voce bassa, e due ore
267 I19, 44 | avrei da dire a voce; onde, se mi potesse
268 I56, 90 | obbedire alla voce di Dio, V. S.
269 I56, 91 | ricordarle la voce, che le fece sentire
270 I57, 92 | che parliamo a voce. ~Già per sabbato
271 I64, 105 | farà più colla voce, ed il Principe
272 I69, 111 | officio e della voce attiva e passiva
273 I74, 120 | e discutere a voce. Oltrecché io
274 I82, 129 | bisogno di parlare a voce con V. S.; per
275 I131, 198 | soggetto mi disse a voce, e secondo l'altra
276 I367, 471 | contestarle a viva voce il mio costantissimo
277 I377, 481 | salute. Colla voce del Pastore più
278 I387, 490 | l'officio sotto voce, acciocché non
279 I405, 509 | tenore di quanto a voce pregai V. Ecc.
280 I455, 556 | discorrerne a voce, non per lettere;
281 I478, 582 | avremmo da parlare a voce, perché quel che
282 II533, 18 | a' Rettori, o a voce o con iscritto,
283 II540, 25 | condotta.~Ho detto a voce al P. Giovenale,
284 II555, 56 | assista sempre colla voce viva. Come posso
285 II562, 65 | bisogno della voce viva e di uno
286 II563, 66 | pigliatelo; perché la voce viva sempre opera
287 II647, 153 | le riferirà a voce: onde esso ci
288 II647, 154 | acciocché parlasse a voce a Tanucci e [lo]
289 II717, 233 | tutti, e colla voce e colla penna,
290 II794, 330 | lasci di dirgli a voce di aver carità
291 II797, 336 | maledico, alza la voce a terzo tuono,
292 II798, 339 | parlandogli a voce, la grazia dell'
293 II799, 340 | incomodo di parlare a voce con Nostro Signore;
294 II801, 342 | non alzano la voce, non posso ascoltarli.~
295 II840, 400 | parlandoci a voce; perché penso
296 II942, 538 | vuol dire poi, a voce, a Cantore e Vecchietti
297 II944, 543 | non possono a voce; onde restano
298 II968, 574 | a spargere, la voce che la Congregazione
299 II1018, 633 | Riguardo alla vostra voce, non vi affannate.1~
300 III309, 505 | chi giura con voce sommessa, da non
301 III309, 505 | tamen, submissa voce, circumstantiam
302 III309, 505 | nutibus, sive voce submissa explicetur,
303 III309, 505 | chi giura con voce sommessa da non
304 III309, 506 | la verità con voce intelligibile,
305 III332, 536 | chiesa, dicendo a voce alta il Benedictus
306 III332, 537 | si dica ad alta voce: Sia lodato il
307 III341, 566 | nostre orecchie la voce che, in alcun
308 III345, 575 | dica con moderata voce il suo parere,
309 III349, 585 | proferiscono colla voce. ~In tempo però
310 III349, 588 | casi riservati, a voce alta ed a passo
311 III369, 650 | di dirgliele a voce, ma non voglio
312 III369, 651 | della diocesi. La voce del Pastore fa
313 III369, 651 | profitto che la voce degli altri; specialmente
314 III375, 665 | facendola replicare a voce alta dal popolo.
315 III390, 685 | non stendano la voce alla pausa, e
316 IV9, ---- | tu già senti la voce di Dio che vuole
317 IV19, ---- | poi a dirtele a voce, se piace a Giesù
318 IV50, ---- | piacendo cele dirò a voce. ~Io tengo però
319 IV57, ---- | privazione di voce, di soggezzione
320 IV60, ---- | sorte di dirle a voce quello che mi
321 IV60, ---- | desiderava dirle a voce quello che bisognava.
322 IV70, ---- | discorra appresso a voce coll'arcivescovo.
323 IV174, ---- | sarò in Roma, a voce li comunicherò
324 IV187, ---- | l'officio sotto voce, acciocché non
325 IV189, ---- | quanto dalla viva voce delli Sig.ri compagni
326 IV243, ---- | stallum in Choro, et voce in Capitulo. Amoto
327 IV363, ---- | parlare a viva voce per l'affare di
328 IV432, ---- | risposta ne a voce, ne in iscritto.
329 IV460, ---- | Compagni [a] una voce volevamo far cessare
330 IV462, ---- | affinché colla viva voce si dileguino le
331 IV467, ---- | pervenirmi colla voce di Monsignor Bergamo
332 IV484, ---- | essi data, o a voce o in iscritto,
Massime eterne [001]
Cap, Cpv, Pag
333 39, 372 | mansuetudine e voce bassa.~ ~
Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b]
Meditazione, Par, Pag
334 4, 1, 189 | la dolce vostra voce che ora mi chiama
Med. per otto giorni di esercizi spirituali [047]
Meditazione, Par, Pag
335 7, 3, 397 | a spirare, con voce moribonda disse:
336 7, 3, 398 | Padre: Clamans voce magna, emisit
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
337 2, 0, 848 | non solo colla voce, ma collo spirito
338 2, 0, 849 | Treveri: Quid est voce psallere, mente
339 2, 0, 849 | salmeggiar colla voce, e colla mente
340 2, 0, 849 | quali colla sola voce lo benedicono,
341 2, 0, 853 | a pregar colla voce, affinché recitando
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
342 5, 0, 641 | quando chiama colla voce dei flagelli,
343 5, 0, 642 | udiate la mia voce, che mutiate vita,
344 6, 0, 647 | flagello è una voce di Dio che ti
345 7, 0, 652 | affligge è la mia voce con cui ti chiamo,
346 8, 0, 658 | ma sentì una voce dal cielo che
347 10, 4, 666 | sciamus Deum nos voce sua velle admonere,
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
348 2, 0, 34 | peccato in sentir la voce di Dio che lo
349 2, 0, 34 | infans est et sine voce; nam infantis
350 2, 0, 35 | e non ha più voce che ti spaventi,
351 2, 0, 35 | spaventi, poiché la voce d'un infante,
352 2, 0, 35 | infante, essendo voce di pianto, muove
353 4, 0, 58 | ubbidire alla sua voce che ci chiama
354 7, 1, 98 | unisco la mia voce con quella degli
355 8, 0, 100 | non solo colla voce, ma ancora, anzi
356 9, 0, 112 | dovrà dirci colla voce. Clamat exemplo -
Novena del Santo Natale [037a]
Discorso, Par, Pag
357 6, 7, 5 | Alto l'Angelica voce gloria, dicendo
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
358 IV, 0, 0, 846| 20. La voce canone significa
359 IV, 0, 0, 851| riceverono dalla stessa voce di Gesù Cristo
360 V, 0, 0, 858| fuerat; ma la voce creatus si mutò
361 V, 0, 0, 861| insegnare, e di voce attiva e passiva
362 V, 0, 0, 861| altro modo o a voce o in iscritto (
363 V, 0, 0, 861| praetextu, scripto seu voce, loqui, concionari,
364 VI, 0, 0, 873| temeraria illa... voce uti, Dei praecepta
365 VII, 0, 1, 894| mentre assolve con voce bassa, tralasciare
366 XIII, 0, 0, 909| Gesù Cristo, la voce hoc dimostra tutta
367 XIII, 0, 0, 910| che importa la voce sacramento: Res
368 XIII, 0, 0, 911| moltiplichi. Una sola voce, senza moltiplicarsi,
369 XV, 0, 0, 914| l'una e l'altra voce basta, come spiega
370 XXI, 1, 0, 946| anticamente con voce alta dicea: Sancta
371 XXII, 1, 1, 954| preci dicansi a voce alta, alcune altre
372 XXII, 1, 1, 954| alcune altre a voce bassa. Inoltre
373 XXII, 1, 1, 954| quaedam submissa voce, alia vero elatiore,
374 XXII, 1, 1, 954| rito di dire a voce sommessa parte
375 XXII, 1, 1, 957| tre cose: della voce sommessa, della
376 XXII, 1, 1, 957| ritum quo submissa voce pars canonis et
377 XXII, 1, 1, 959| del canone con voce bassa, e che la
378 XXII, 1, 1, 959| ritum quo submissa voce pars canonis et
379 XXII, 1, 1, 959| finalmente al dirsi con voce sommessa parte
380 XXII, 1, 1, 959| quaedam submissa voce, alia vero elatiore
381 XXII, 1, 1, 959| che pronunziò a voce alta le parole
382 XXII, 1, 1, 959| consecrazione si dicono a voce alta; ma ciò che
383 XXII, 1, 1, 959| illecito il dirle a voce bassa; onde dobbiamo
384 XXII, 1, 1, 959| si pronunzino a voce bassa. Il cardinal
385 XXII, 1, 1, 959| tutto si dicesse a voce alta. Del resto,
386 XXII, 1, 1, 960| trasmetteano a voce tra' sacerdoti;
387 XXIII, 1, 4, 966| il Soave: “La voce hierarchia è significazione
388 XXIII, 1, 4, 966| chiesa: ella è voce inventata da uno (
389 XXIII, 1, 4, 966| di prendere una voce così propria e
390 XXIII, 1, 4, 966| Soave volea che la voce hierodiaconia,
391 XXIII, 1, 4, 966| servirsi della voce hierodiaconia
392 XXIII, 1, 4, 966| concilio usare una voce sino allora dagli
393 XXIII, 1, 4, 966| si usò una tal voce: nell'azione sesta
394 XXV, 1, 2, 993| coelo regnantibus voce vel mente supplicare,
Orazioni alla divina Madre [003]
Cap, Par, Pag
395 5, 0, 353 | gridando a gran voce ne fe' un dolce
396 5, 0, 353 | Clamavit Iesus voce magna dicens:
Otto med. della Passione di Gesù Cristo... [089b]
Meditazione, Cpv, Pag
397 20, 899 | monistero, e ad alta voce per isfogo gridando:
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
398 7, 3, 150 | alzi troppo la voce nel confessare
399 7, 4, 152 | confessore dirle a voce alta che torni
400 7, 4, 152 | non può dirle a voce forte che ritorni38,
401 AppenII, 5, 305 | gli reciti con voce fievole, inginocchiato
402 AppenII, 6, 309 | pausa e colla voce più forte).~
Pratica del confessore [023]
Cap, Par, Pag
403 10, 124 | ricreazione, come a voce ecc.), non si
404 10, 124 | necessità con voce bassa. - 3. Non
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
405 1, 11 | gridando a gran voce; dimandato, perché? “
406 3, 25 | Redentore; ed alla voce di questo sangue
407 11, 121 | sì che la mia voce non può da loro
408 11, 121 | di sentire la voce di Dio che gli
409 14, 189 | allora udì una voce che gli disse: “
Pratica di amar Gesù Cristo [073]
Cap, Pag
410 3, 43 | Missione? È la voce di Giesu-Christo.
411 3, 47 | obbedire subito alla voce di Dio. Bisogna
412 4, 48 | l'orecchio alla voce di Dio; e Dio
413 5, 49 | ecc. alzate la voce ecc. Signore mi
414 5, 50 | vuol sentire la voce di Giesù Cristo,
Proteste della morte [035b]
Cap, Pag
415 0, 500 | fidarsi della voce del confessore
416 0, 500 | più che della voce immediata di Dio;
Quiete per l'anime scrupolose [017]
Cpv, Pag
417 0, 494 | cominciò a recitare a voce alta gli atti
Regolam. di vita d'un cristiano [021]
Cpv, Pag
418 4, 7, 36 | tutti a mezza voce, dopo tal'orazione,
Regolamento per li Seminarj [028a]
Par, Cpv, Pag
419 1, 4, 681 | modesto, o con voce sommessa. Ma chi
Regole…Monastero Regina Coeli [061]
Parte, Cap, Pag
420 1, 0, 52 | letto, ed alla voce del prefetto,
421 1, 0, 52 | diranno a mezza voce gli atti della
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
422 33, 295 | cuore, che la mia voce non può sentirsi.
423 41, 307 | gode della sua voce perché non la
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
424 2, 4, 873 | colla propria voce, avvertendo il
425 2, 4, 873 | altri muove la voce del proprio pastore!
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
426 5, 235 | Eterno, udite la voce del vostro amato
427 5, 241 | facilmente udir la voce e distinguere
428 5, 245 | clamavit Iesus voce magna dicens:
429 5, 245 | parole a gran voce? Dice Eutimio
430 5, 245 | far sentire una voce sì grande: cosa
431 5, 246 | poiché con quella voce volle istruirci
432 5, 248 | grido grande - voce magna - e con
433 5, 252 | PAROLA VII. Clamans voce magna Iesus ait:
434 5, 252 | parole a gran voce per far intendere
435 5, 252 | padre: Clamavit voce magna ut omnes
436 5, 252 | egli gridò a gran voce per fare intendere
437 5, 252 | facendo sentire una voce sì vigorosa nel
438 5, 255 | iterum clamans voce magna emisit spiritum (
439 5, 256 | mortis vi sta la voce sceol, la quale
440 6, 262 | Praxas s'intese una voce che disse: Magnus
441 6, 262 | seguito a tal voce, si udì un grido
442 6, 262 | mentre nel greco la voce Pan e lo stesso
443 6, 268 | iterum clamans voce magna emisit spiritum;
444 7, 280 | Signore colla voce traham volle farc'
445 9, 300 | Io. I, 29). La voce agnus secondo
446 9, 302 | Scritture sagre la voce testamento si
447 9, 303 | Apostolo più volte la voce di sangue, per
448 9, 306 | misericordia; ed a questa voce non può la mia
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
449 7, 141 | dicendo che per tal voce non dee intendersi
Ristretto del modo...orazione mentale [125b]
Cpv, Pag
450 42, 896 | mansuetudine, e con voce bassa.~
Ristretto delle virtù…anima [021d]
Cpv, Pag
451 29, 376 | mansuetudine e voce bassa.~ ~
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
452 1, 0, 8 | fermare il sole alla voce di lui, allorché
453 1, 0, 12 | sicut Deus? et si voce simili tonas2?
454 1, 0, 12 | e tuona colla voce come tuona Dio?
455 1, 0, 12 | il braccio e la voce divina, con cui
456 1, 2, 72 | suo nome colla voce e colle opere.~ ~
457 2, 0, 100 | non solo colla voce, ma più coll'esempio
458 2, 0, 100 | illumini colla sola voce, bisogna che dia
459 2, 0, 101 | praebens iter, colla voce e coll'esempio,
460 2, 0, 102 | esempio e poi colla voce: Quorum vita aliorum
461 2, 0, 127 | Agostino, non voce sua sed corporis.
462 2, 0, 127 | pregar colla sola voce, ma bisogna ancora
463 2, 0, 161 | tanto che alla voce li conosceva,
464 2, 0, 162 | il parlare con voce troppo alta: Vocis
465 3, 1, 186 | eglino mossi colla voce e coll'intimarsi
466 3, 2, 193 | sordo alla divina voce, o della giustizia
467 3, 3, 195 | sentono la sua voce: Oves meae vocem
468 3, 4, 195 | terrore e con voce flebile, poiché
469 3, 4, 195 | mano, alza la voce e cerca perdono
470 3, 4, 195 | dunque di nuovo la voce: perdono, Signore,
471 3, 5, 197 | tutti insieme a voce alta seguiranno
472 3, 0, 210 | stesso padre a voce forte, e si fa
473 3, 3, 239 | esclamare con voce da disperato:
474 3, 3, 240 | Dio; ma egli con voce più alta esclamò
475 3, 3, 242 | traslazione di voce, fatta a significare
476 3, 3, 242 | metafora che quella voce abbia qualche
477 3, 4, 244 | quando una stessa voce si ripete sotto
478 3, 4, 246 | levando in alto la voce per incutere spavento
479 3, 5, 246 | modificazion della voce debbonsi far comparire
480 3, 5, 246 | dee parlar con voce alta, or con bassa:
481 3, 5, 246 | continuo tenore di voce, altri con istiracchiare
482 3, 5, 246 | bassamento di voce, altri con subitanei
483 3, 5, 246 | sbalzi da una voce alta ad un'altra
484 3, 5, 246 | parlare or con voce alta ed or con
485 3, 5, 247 | de' punti una voce più alta e distinta.
486 3, 5, 247 | dee modularsi la voce secondo porta
487 3, 5, 247 | ira e l'odio con voce impetuosa, la
488 3, 5, 247 | e l'amore con voce dolce, l'allegrezza
489 3, 5, 247 | allegrezza con voce giuliva, il dolore
490 3, 5, 247 | il dolore con voce flebile, interrotta
491 3, 5, 247 | bisogna alzar la voce, specialmente
492 3, 5, 247 | le parole con voce alta e con prolungar
493 3, 6, 249 | modulazione della voce, si avverta a
494 3, 6, 250 | parlar sempre con voce violenta, come
495 3, 6, 250 | almeno di perder la voce; ed all'incontro
496 3, 6, 250 | il parlare con voce ora forte, ora
497 3, 6, 250 | a Dio; alza la voce e di' piangendo
498 3, 7, 255 | ubbidisci alla sua voce. Di' presto: Sì,
499 3, 8, 258 | freddo! Alzate la voce: Dio mio, mai
500 3, 8, 259 | peccati. Alzate la voce mentr'io vi benedico: