Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
toltone 5
tom 279
tomasio 2
tomaso 656
tomassino 16
tomba 3
tombe 1
Frequenza    [«  »]
656 ibid.
656 precetti
656 scritture
656 tomaso
653 quantunque
651 prova
651 regina
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

tomaso
1-500 | 501-656

(segue) Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
501 18, 2, 475 | ed altri con s. Tomaso1; benché noi nel La legge incerta non...obbligazione certa [066] Cpv, Pag
502 12, 304 | all'incontro s. Tomaso l'angelico, che 503 16, 306 | della santa s. Tomaso da Villanova: 504 33, 317 | S. Tomaso da Villanova se Lettera I. ad un religioso amico [050] Cpv, Pag
505 10, 330 | la carità. E s. Tomaso scrive che il Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
506 III261, 422 | come dice S. Tomaso in molti luoghi, Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093] Cap, Cpv, Pag
507 1, 1, 835 | dicono. Dice s. Tomaso che il Redentore Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b] Cpv, Pag
508 4, 0, 633 | cosa, dice s. Tomaso da Villanova, 509 8, 0, 656 | teologi con s. Tomaso, che importano Novena del Cuore di Gesù [038] Cap, Par, Pag
510 9, 0, 115 | Signore, esclama S. Tomaso da Villanova, Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
511 IV, 0, 0, 842| come insegna s. Tomaso, non solo a provare 512 V, 0, 0, 855| autorità di s. Tomaso, disse essere 513 V, 0, 0, 856| Pasquale con s. Tomaso che intanto dicesi 514 V, 0, 0, 856| terza è di s. Tomaso e del cardinale 515 V, 0, 0, 856| nondimeno insegna s. Tomaso2, che niuno si 516 V, 0, 0, 861| insegna per certo s. Tomaso l'angelico, perché 517 V, 0, 0, 862| Bernardo3 e s. Tomaso, il quale, per 518 VI, 0, 0, 871| Dio; onde da s. Tomaso vien definita: 519 VI, 0, TrAgg, 878| certa. Dice s. Tomaso1: Spes est certa 520 VI, 0, TrAgg, 880| stesso insegna s. Tomaso in molti luoghi: 521 VI, 0, TrAgg, 881| s. Agostino, s. Tomaso e gli altri teologi 522 VI, 0, TrAgg, 887| pertingere5 Scrive s. Tomaso su quel testo 523 VII, 0, 1, 893| assoluzione. Inoltre s. Tomaso3 insegna che, 524 VII, 0, 1, 893| che con ciò s. Tomaso, secondo l'opposizione 525 VII, 0, 1, 893| che scrive s. Tomaso nell'art. 10., 526 VII, 0, 1, 893| conferre: dunque s. Tomaso richiede assolutamente 527 VII, 0, 1, 894| dicono con s. Tomaso2 che in tal caso 528 VII, 0, 1, 896| Chalon1 Onde s. Tomaso (che fu nel sec. 529 VII, 0, 1, 900| ed altri con s. Tomaso1 e col catechismo 530 VII, 0, 1, 901| seguita da s. Tomaso3 e nella lezione 531 XIII, 0, 0, 903| come insegna s. Tomaso1 siccome appunto 532 XIII, 0, 0, 904| così insegna s. Tomaso3 ove scrive: Quibus ( 533 XIII, 0, 0, 909| diciamo con s. Tomaso esser più probabile 534 XIII, 0, 0, 910| come dice s. Tomaso1 nella creazione 535 XV, 0, 2, 917| comune con s. Tomaso5 e sembra ella 536 XV, 0, 2, 918| stata ella di s. Tomaso, di Riccardo, 537 XV, 0, 2, 918| come scrive s. Tomaso2 538 XV, 0, 2, 918| come insegna san Tomaso, secondo appresso 539 XV, 0, 2, 919| onde dice s. Tomaso1 che la forza 540 XV, 0, 2, 919| Alessandro de Ales, s. Tomaso, Scoto e colla 541 XV, 0, 2, 921| come insegna s. Tomaso2 E ciò avviene 542 XV, 0, 2, 921| culpam delet. E s. Tomaso parla fuori del 543 XV, 0, 2, 921| come dice s. Tomaso, o sia al modo, 544 XV, 0, 2, 921| teologi con s. Tomaso7 che dice: Charitas 545 XV, 0, 2, 921| dicono tutti con s. Tomaso, il quale spiegando 546 XV, 0, 2, 922| beatitudine, dicendo s. Tomaso: Ex hoc quod per 547 XV, 0, 2, 923| dottrina di s. Tomaso circa il battesimo: 548 XV, 0, 2, 923| penitenza; e s. Tomaso dice con Gonet, 549 XV, 0, 3, 927| erra Calvino3 con Tomaso Waldese, dicendo 550 XV, 0, 7, 932| Alberto magno, s. Tomaso e s. Bonaventura, 551 XV, 0, 7, 934| indicativa. E s. Tomaso scrisse un opuscolo 552 XV, 1, 8, 937| Tournely1 con s. Tomaso. Anticamente gl' 553 XV, 1, 8, 937| riferiscono ivi s. Tomaso, s. Bonaventura 554 XV, 1, 9, 938| sentenza di s. Tomaso, il quale dice 555 XV, 1, 9, 938| estrema-unzione4 S. Tomaso poi in questa 556 XV, 1, 10, 941| seguita da s. Tomaso6 da Estio, Silvio, 557 XV, 1, 10, 941| modi; dicendo s. Tomaso che così l'estrema-unzione 558 XXI, 1, 0, 943| due specie s. Tomaso4 scrive che a 559 XXI, 1, 0, 944| intelligenza che s. Tomaso diede alla dottrina 560 XXI, 1, 0, 945| come insegna s. Tomaso, trae tutto il 561 XXI, 1, 0, 947| composto da s. Tomaso d'Aquino che lo 562 XXII, 1, 0, 948| pentecoste S. Tomaso e Scoto dicono 563 XXII, 1, 1, 952| come insegna s. Tomaso3 colla sentenza 564 XXII, 1, 1, 954| incensazioni, dice s. Tomaso che quelle si 565 XXIII, 1, 2, 963| come insegna s. Tomaso: e perciò l'ordine 566 XXIII, 1, 4, 966| Massimo monaco e s. Tomaso han commentata 567 XXIII, 1, 4, 968| ne dubitano s. Tomaso, Silvio, Navarro 568 XXIV, 1, 0, 978| lo conferma s. Tomaso, dicendo: Coniunctio 569 XXIV, 1, 0, 978| che perciò s. Tomaso crede che la B. 570 XXIV, 1, 0, 979| gli risponde s. Tomaso con altri gravissimi 571 XXIV, 1, 0, 979| di sovra con s. Tomaso ed altri, in quanto 572 XXIV, 1, 0, 984| specialmente da s. Tomaso, il quale3 dice: 573 XXV, 1, 0, 988| s. Anselmo, s. Tomaso nel luogo citato 574 XXV, 1, 0, 992| da' demonj: s. Tomaso3 dice che no; 575 XXV, 1, 0, 992| Brigida. E s. Tomaso5 scrive che la 576 XXV, 1, 1, 993| noi pregare. S. Tomaso l'angelico1 disse 577 XXV, 1, 2, 997| veduto; ma s. Tomaso l'angelico propone 578 XXV, 1, 2, 997| autorità di s. Tomaso, scrive il p. 579 XXV, 1, 2, 997| mentre disse s. Tomaso6 che i santi, 580 XXV, 1, 2, 1003| Del resto s. Tomaso7 meglio di tutti 581 XXV, 1, 2, 1004| come dice s. Tomaso4 o si adora il 582 XXV, 1, 3, 1006| sopitur. Insegna s. Tomaso3 che alle opere 583 XXV, 1, 3, 1007| citato da s. Tomaso2 concesse molte 584 XXV, 1, 3, 1007| attesta anche s. Tomaso nel luogo citato, 585 XXV, 1, 3, 1007| immensa malizia (s. Tomaso dice, maestà infinita 586 XXV, 1, 3, 1009| indulgenze. Dice s. Tomaso1 che i veri prelati 587 XXV, 1, 3, 1009| dice lo stesso s. Tomaso.~ 588 XXV, 1, 3, 1009| Dice nondimeno s. Tomaso2 con s. Antonino, Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089] Cap, Pag
589 2, 3, 77 | dottrine di S. Tomaso, cercando di osservarle 590 2, 3, 79 | ha preso da S. Tomaso) esser cosa molta 591 2, 3, 82 | nec facit. E S. Tomaso, quodlib. 9, art. 592 2, 3, 91 | quale testo S. Tomaso, 2, 2, qu. 74, Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b] Cpv, Pag
593 0, 98 | specialmente di S. Tomaso e degli stessi 594 0, 99 | indiscrezione. S. Tomaso, commentando quel 595 0, 113 | espressamente S. Tomaso con S. Agostino 596 0, 118 | altri; ed anche S. Tomaso, come spiega S. 597 0, 124 | principalmente da S. Tomaso: il quale da una 598 0, 124 | parte insegna S. Tomaso che la legge, 599 0, 126 | scorta già di S. Tomaso, che la legge 600 0, 127 | spiega lo stesso S. Tomaso in altro luogo; Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052] Cpv, Pag
601 11, 147 | anche lo spiega S. Tomaso l'angelico in 602 12, 147 | Ed appresso S. Tomaso così anche lo 603 14, 152 | sit concedenda. Tomaso Stapletone inglese 604 15, 155 | peccati veniali S. Tomaso, 3. p., q. 79, 605 18, 160 | quel che dice S. Tomaso, 3 p., q. 8, a. 606 18, 160 | dottrina di S. Tomaso e de' Padri: 1. Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
607 1, 0, 17 | est8. Insegna S. Tomaso che ciascuno è 608 1, 0, 17 | altri, come dice Tomaso da Kempis: Sacerdos 609 1, 0, 26 | ragione, dice s. Tomaso4, che il peccato 610 1, 0, 27 | malizia, insegna s. Tomaso2, è quello che 611 1, 0, 56 | apparecchiato. Dice s. Tomaso da Villanova che 612 1, 1, 67 | chiesa. Dice s. Tomaso che nei dodici 613 1, 1, 68 | coercuerunt7. Dice s. Tomaso che il sacerdote 614 1, 0, 84 | che ne adduce s. Tomaso son due: la prima, 615 1, 0, 84 | il medesimo s. Tomaso nel detto luogo 616 1, 0, 84 | positiva, dice s. Tomaso, debbe aversene 617 1, 0, 86 | interpreti con s. Tomaso, che il Signore 618 1, 0, 88 | malos habere. E s. Tomaso dice che Iddio 619 2, 0, 92 | annuntiabitis4. Dice s. Tomaso che il Redentore 620 2, 0, 93 | perciò, dice s. Tomaso, il sacrificio 621 2, 0, 105 | sacerdotes7. E s. Tomaso da Villanova disse: 622 2, 0, 110 | prima lo disse s. Tomaso: Licet carnalis 623 2, 0, 112 | praemia. Scrisse s. Tomaso che quando il 624 2, 0, 113 | Così anche s. Tomaso d'Aquino superò 625 2, 2, 121 | ancora scrisse s. Tomaso: Qui ergo assentit 626 2, 2, 122 | più benigno. S. Tomaso da Villanova chiamava 627 2, 0, 129 | interrogato da s. Tomaso in qual libro 628 2, 0, 149 | minimum, scrisse Tomaso da Kempis, in 629 2, 0, 162 | proficit anima, disse Tomaso da Kempis. E s. 630 2, 0, 164 | incontro dice s. Tomaso che il demonio, 631 2, 0, 175 | etc.1. Scrisse Tomaso da Kempis: In 632 2, 0, 179 | santi. Scrisse s. Tomaso che i santi possono 633 3, 0, 209 | incontro dice s. Tomaso d'Aquino che il 634 3, 1, 228 | significa secondo s. Tomaso, sacra dans et 635 3, 2, 233 | definizione secondo s. Tomaso: lo scandalo est 636 3, 2, 236 | irascibile. Secondo s. Tomaso, quelle della 637 3, 4, 244 | intende con s. Tomaso: Usquequo non Sermon marial inédit [121] Par, Pag
638 6, 365 | ragione dunque s. Tomaso l'angelico di 639 8, 375 | scrisse poi s. Tomaso: Principaliter 640 10, 384 | soggiunge s. Tomaso, vi lascia tanto 641 10, 384 | Ivi, dice s. Tomaso, la compagnia 642 16, 412 | amarlo. Dice s. Tomaso che questo perfetto 643 20, 428 | come disse s. Tomaso da Villanuova: 644 23, 445 | ruina sua1. E s. Tomaso da Villanova: 645 26, 456 | gli fa sapere s. Tomaso che le nostre 646 30, 477 | poiché come dice s. Tomaso1, lo scoprire 647 45, 554 | altrimenti, dice s. Tomaso, che questo vizio 648 46, 556 | Di più dice s. Tomaso9 che l'amore trae 649 48, 566 | di Dio, dice s. Tomaso, è una pena infinita: 650 53, 594 | secondo insegna s. Tomaso, siccome l'onore 651 53, 594 | come dice s. Tomaso, ora non bestemmiano 652 predic, 604 | come riflette s. Tomaso3, i crocifissi 653 predic, 604 | Di più, dice s. Tomaso che Gesù Cristo 654 predic, 605 | guarda (dice s. Tomaso da Villanova) 655 predic, 605 | Sì (dice s. Tomaso), a dimostrare Supplex libellus [010d] Cpv, Pag
656 20, 0, 837 | come scrive s. Tomaso, della generazione


1-500 | 501-656

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech