| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] narici 20 narniese 1 naro 1 narra 550 narrabimus 2 narrabis 2 narrabit 2 | Frequenza [« »] 554 proposito 551 presso 550 dentro 550 narra 549 propter 548 opinioni 548 sul | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze narra |
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
1 2, 8, 22 | Narra S. Antonino3 che
2 3, 12, 31 | disperato per sempre. Narra S. Bernardino
3 4, 13, 35 | In psal. 12).3 Narra il Belluacense4
4 5, 18, 49 | Philipp. 2. 12). Narra S. Antonino6 che
5 6, 21, 59 | Narra il Bellarmino8
6 7, 23, 64 | ora si perde! Narra S. Gregorio3 ne'
7 8, 26, 73 | Si narra nelle vite de'
8 8, 27, 78 | Limosinario16 si narra che un cert'uomo
9 9, 28, 82 | infermo,8 come narra S. Antonino,9
10 9, 29, 85 | Ruffense, come narra il Santero,6 quando
11 9, 29, 86 | Narra il P. Granata9
12 14, 44, 134 | più rigorosa. Narra6 Dresselio7 che
13 17, 54, 164 | Si narra nella vita del
14 18, 56, 170 | primo peccato? Narra S. Gregorio3 che
15 19, 58, 178 | amica del suo Dio. Narra S. Agostino5 che
16 21, 64, 195 | Quel ricco, che narra S. Luca (cap.
17 21, 65, 199 | si appiccò. Si narra d'un altro, che
18 22, 67, 208 | da' cacciatori. Narra il P. Recupito18
19 22, 67, 208 | mal pensiero. Narra ancora il P. Gisolfo19
20 36, 110, 370 | beneplacito». Narra Cesario4 (lib.
Apparecchio alla Morte [035]
Cap, Par, Pag
21 Intro, 0, 813 | missioni (come si narra nella sua vita)
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
Cpv, Pag
22 3, 397 | celebre il caso che narra il p. Lancizio.
23 3, 399 | più apparente. Narra il p. Piatti che
24 4, 409 | propria volontà. Si narra dal p. Rodriguez,
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
25 2, 5, 469 | incredulo (come narra il Nieuwentyt)
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
Cpv, Pag
26 5, 191 | perfezione. S. Paolo narra di sé ch'essendo
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
27 1, 1, 789 | più antico che narra i principj delle
28 1, 1, 791 | distinti, come narra Mosè, ma tutte
29 1, 2, 804 | capo 5, ove si narra che i patriarchi
30 1, 2, 804 | quando la scrittura narra che morì in senectute
31 1, 2, 805 | nemici, come si narra nella genesi,
32 1, 3, 813 | c. 1. v. 1. 8. narra che acquistò tutte
33 1, 3, 814 | il quale, come narra Giuseppe Ebreo1,
34 2, 4, 822 | apologia, cap. 15., narra che Tiberio propose
35 2, 5, 828 | della Giudea, che narra Giuseppe periti
36 2, 7, 833 | ed allora, come narra il Fleury2, un
37 2, 7, 837 | orrenda morte. Narra s. Ireneo di Cerinto
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
38 11, 1, 694 | 7. Chi narra solamente un peccato
39 11, 1, 694 | segreto, ma lo narra come detto da
Confessore diretto…campagna [057]
Cap, Par, Pag
40 Testo, 2, 435 | rapportarne alcuni. Narra il p. Girolamo
41 Testo, 3, 435 | Di più narra il p. Casalicchio 3
42 Testo, 3, 435 | d'una tavola. Narra Dionisio Cartusiano 4
43 Testo, 1, 436 | potersi confessare. Narra lo stesso p. Casalicchio 1
44 Testo, 2, 436 | Si narra di più nella vita
45 Testo, 2, 436 | tagliata la testa. Si narra nella stessa vita 3
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
46 5, 0, 445 | molto umile. E narra la santa di se
47 5, 0, 446 | ond'ella stessa narra che una volta
48 7, 1, 453 | senato romano, come narra s. Agostino, concesse
49 9, 0, 457 | parea (come si narra nella vita) che
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
50 2, 4, 512 | illis. Tuttociò si narra in s. Luca 5.
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
51 18, 877 | suo letticello. Narra Filostorgio3,
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
52 2, 1, 86 | tutti? Di più narra S. Luca che Gesù
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
53 4, 2, 475 | di Gesù Cristo, narra ciò ch'egli fece
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
54 2, 16, 1025 | Gregorio4 magno narra di un certo Pascasio,
55 2, 16, 1025 | Pietro Damiano5 narra, che s. Severino
56 2, 16, 1025 | di s. Bernardo6 narra che a s. Bernardo
57 6, 18, 1049 | 29, poiché si narra ivi, V. 21, di
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
58 6, 262 | Gregorio Turonense narra di S. Nicezio,
59 12, 277 | per dar rimedio. Narra che un tale era
60 15, 285 | all'ubbidienza. Narra il Surio, Jan.
Duetto [046b]
Par, Cpv, Pag
61 1, 1, 244 | Si narra nel Prato Fiorito,
62 4, 1, 246 | Si narra dal Bollando (
63 5, 2, 246 | Narra il Pelbarto (Stellar.
64 6, 1, 247 | Si narra nella Vita del
65 7, 2, 247 | Narra il P. Patrignani (
66 8, 1, 248 | Si narra nello Specchio
67 12, 2, 250 | Si narra nella Vita del
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
68 4, 504 | Vittemberga, come narra Federico Stafilo,
69 6, 516 | Alcorano si vanta, e narra un prodigio da
70 7, 521 | Bartoli, che tutto narra, distinguendo
71 7, 521 | del Giappone. Narra specialmente che
72 7, 521 | insieme con lei. Narra di più che un
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
73 5, 2, 295 | parlando s. Antonino narra che un santo romito
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
74 1, 1, 19 | Narra Svetonio di Tito
75 1, 1, 31 | verb.).18 - Si narra della balena,
76 1, 1, 33 | Si narra nell'Istoria delle
77 1, 1, 44 | morendo, come si narra nelle Croniche
78 1, 1, 51 | Si narra appresso il padre
79 1, 1, 62 | Si narra appresso il Belluacense (
80 1, 2, 72 | Si narra dal P. Bovio (
81 1, 2, 80 | Narra il P. Bernardino
82 1, 2, 91 | Damiani - come narra lo stesso santo (
83 1, 2, 92 | come si narra nelle Croniche,
84 1, 2, 93 | questi altri pochi. Narra il P. Crasset (
85 1, 3, 119 | Si narra nella Scrittura
86 1, 3, 120 | Salv. Reg.).38 Narra S. Antonino che
87 1, 3, 121 | Narra il B. Giovanni
88 1, 4, 133 | Sales, come si narra nella sua Vita (
89 1, 4, 142 | Si narra nell'Antico Testamento
90 1, 5, 178 | fatto che qui si narra, e vien confermata
91 1, 6, 202 | Si narra da Valerio Massimo (
92 1, 6, 203 | ossesso, come narra il P. Paciucchelli (
93 1, 6, 225 | tornati a Dio. Narra S. Gregorio (Dial.
94 1, 6, 229 | Esempio.~Si narra dal Rupense (Ros.
95 1, 7, 243 | 11, part. 1) si narra che in Venezia
96 1, 8, 252 | 1, qu. 12) si narra di un certo diacono
97 1, 8, 269 | Si narra nelle Cronache
98 1, 8, 279 | Narra Cesario (Lib.
99 1, 9, 286 | Narra Svetonio di Tito
100 1, 10, 298 | suoi divoti. - Si narra del V.P. Giovenale
101 1, 10, 310 | in cui, come si narra nella Vita, nominava
102 1, 10, 312 | cisterciense, di cui si narra negli Annali dell'
103 1, 10, 314 | Si narra dal P. Rho ne'
104 2, 1, 367 | antichi - ; e narra di più che la
105 2, 1, 383 | Si narra dal Tritemio,
106 2, 1, 429 | exsurgens, come narra S. Luca (I, 39),
107 2, 1, 445 | domenicano, siccome si narra nelle Croniche
108 2, 1, 461 | subito lo placa. - Narra Plutarco che Antipatro
109 2, 1, 472 | visitare, come si narra,17 i santi luoghi
110 2, 1, 478 | armonia, come narra S. Girolamo.25
111 2, 1, 479 | Assunzione, come narra il P. Bartoli
112 2, 2, 532 | Narra il P. Reviglione
113 2, 2, 537 | che fu Erode, narra lo stesso S. Matteo
114 2, 2, 541 | Narra S. Luca al capo
115 2, 2, 574 | Narra il Discepolo (
116 2, 2, 580 | Narra il P. Engelgrave (
117 2, 3, 589 | quella casa, come narra S. Matteo al cap.
118 2, 3, 620 | Circa poi il cibo, narra Filiberto essere
119 2, 4, 640 | il quale, come narra S. Pietro Celestino (
120 2, 4, 646 | occasione, come narra il P. Crasset (
121 2, 4, 646 | al fango.14 Si narra che essendovi
122 2, 4, 660 | la restituì.3 Narra il P. Spinelli
123 2, 4, 662 | avvertire il fatto che narra il P. Spinelli
124 2, 4, 669 | specialmente in morte.6 Narra il P. Crasset (
125 2, 4, 670 | calzolaio, come narra S. Gregorio ne'
126 2, 6, 685 | il rosario; e narra l'istoria che
127 2, 6, 686 | Narra il B. Alano che
128 2, 6, 690 | Maria ogni giorno. Narra il P. Eusebio
129 2, 6, 693 | Narra Cesario che un
130 2, 6, 695 | Narra il P. Crasset
131 2, 6, 713 | Narra S. Gio. Climaco
132 2, 6, 721 | Narra S. Gregorio che
133 2, 6, 725 | Narra il divoto autore
134 2, 6, 726 | Narra di più che nell'
135 2, 6, 726 | Di più narra che un'altra donna
136 2, 6, 734 | dopo la quale si narra che la faccia
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
137 0, Intro, 902 | 11. Narra s. Agostino3,
138 0, Intro, 902 | sue opere buone! Narra Palladio4, che
139 1, 1, 904 | a Gesù Cristo. Narra il Cartusiano,
140 1, 1, 907 | 18. Narra ancora Prudenzio2,
141 1, 1, 908 | per acquistarla. Narra s. Giovanni Damasceno,
142 1, 1, 908 | acquistarsi il paradiso. Narra Socrate7, che
143 1, 1, 912 | serva. Di più si narra nella vita di
144 1, 1, 912 | portano odio! Narra l'autore della
145 1, 1, 913 | 41. Si narra nella vita di
146 1, 1, 914 | offendermi? Si narra nello Specchio
147 1, 1, 915 | 49. Narra l'autore della
148 1, 1, 915 | 51. Narra il cardinale di
149 1, 2, 919 | bestemmiatore. Narra il cardinal Baronio
150 1, 2, 919 | 14. Di più narra s. Gregorio ne'
151 1, 3, 922 | udite quel che narra il Surio1 a' 7.
152 1, 3, 926 | avvenne una volta. Narra il Verme nella
153 1, 4, 928 | figlio ingrato. Narra monsign. Abelly
154 1, 4, 928 | padri. Udite. Narra il Verme nella
155 1, 4, 929 | avrà mai bene. Narra s. Bernardino
156 1, 4, 930 | 11. Narra il p. Alessandro
157 1, 4, 930 | Questi, come si narra nella vita di
158 1, 4, 933 | poveri giovani. Narra il Videumaun1,
159 1, 4, 933 | immodesto! Si narra nella vita del
160 1, 4, 935 | 30. Narra s. Agostino1 di
161 1, 5, 937 | ucciso il figlio. Narra il p. Ghisolfi
162 1, 6, 939 | Eleazaro, come narra il Surio, in punto
163 1, 6, 939 | acconsentirvi! Narra il p. Segneri
164 1, 6, 939 | 6. Si narra nelle vite de'
165 1, 6, 940 | 10. Narra s. Gregorio4 che
166 1, 6, 941 | puri come angeli! Narra il padre Segneri,
167 1, 6, 941 | prossimi a spirare. Narra il p. Segneri
168 1, 6, 942 | parlavano disonesto. Narra il Turlot, che
169 1, 7, 944 | proprio figlio; ciò narra il Verme5. Pudeat (
170 1, 7, 946 | sempre la verità. Narra Cesario2 di due
171 1, 7, 948 | come farai? Si narra nella vita del
172 1, 8, 949 | non è lecito. Narra l'autore della
173 1, 8, 951 | degli esempi si narra, che comparve
174 2, 4, 955 | enormissimo. Si narra, che una persona,
175 2, 4, 957 | che strangola. Narra s. Cipriano1,
176 2, 5, 957 | meglio non farle. Narra un certo istorico,
177 2, 5, 958 | più confessati. Narra s. Bonaventura
178 2, 5, 959 | punto di morte. Narra il Surio che un
179 2, 5, 965 | 40. Narra s. Antonino, che
180 2, 5, 966 | 41. Si narra nella vita del
181 2, 5, 967 | 51. Narra s. Bonaventura
182 2, 5, 969 | tal proposito si narra che il duca di
183 2, 5, 970 | grande. Udite. Narra il Turlot, che
184 2, 5, 971 | soddisfare. Sentite. Narra il p. Rosignuoli2,
185 2, 6, 972 | vescovo d'Ibernia. Narra il santo, che
186 2, 6, 973 | questo peccato. Narra Teodoreto vescovo
187 2, Esempi, 974 | Esempio I. Si narra nelle croniche
188 2, Esempi, 974 | Esempio III. Narra il p. Serafino
189 2, Esempi, 975 | Esempio VI. Narra il p. Francesco
190 2, Esempi, 976 | Esempio VIII. Narra s. Antonio, che
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
191 7, 4, 156 | Francesco di Sales si narra ancora, che per
192 21, 0, 609 | de' peccati che narra il penitente;
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
193 34, 318 | è il fatto che narra il p. Gaetano
194 37, 320 | che poi ivi si narra. Eravi un predicatore
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
195 13, 331 | specialmente si narra che facendo la
196 13, 332 | loro paese. Si narra ivi ancora, che
Massime spirituali…religiosa [043c]
Cpv, Pag
197 8, 241 | Narra S. Luca - cap.
Meditazioni...giorni della novena [037c]
Meditazione, Par, Pag
198 3, 2, 411 | Narra S. Gregorio26
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
199 1, 2, 838 | di Alcantara si narra che facea più
200 1, 2, 840 | Si narra negli annali de'
201 2, 0, 851 | impertinenti. Narra 5. Bonaventura4,
Messa e officio strapazzati [046]
Parte, Par, Pag
202 32, 330 | amem te.21 Si narra di quel divoto
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
203 2, 0, 624 | nemo illi dabat5. Narra s. Bernardino
204 2, 0, 624 | padre, ferma. Narra similmente a tal
Novena de' Morti [102]
Cap, Pag
205 Notiz, 3, 500 | gli altari. Si narra per tanto nella
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
206 1, 0, 15 | Giacomo, come si narra nel Diario francescano
207 4, 0, 51 | Io. III, 16). Narra Celio Rodigino,
208 8, 0, 101 | avvenisse, lo narra S. Luca. Venuto
209 8, 0, 104 | Gesù Cristo? Si narra come un prodigio
Novena del SS. Nome di Gesù [038b]
Cap, Par, Pag
210 3, 13 | Narra il P. Niremberg
211 4, 14 | Narra Giacomo Massi (
212 7, 17 | santamente, come narra il P. Palocci,
213 8, 17 | per liberarle. Narra lo stesso Autore
214 9, 18 | Narra il P. Engelgrave (
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
215 XV, 1, 10, 939| de' sacramenti6 narra che l'unzione
216 XV, 1, 10, 940| viatico; e così narra il p. Chalon2
217 XV, 1, 10, 940| 28. Narra il p. Chalon4
218 XXI, 1, 0, 943| Volterra, che narra aver Innocenzo
219 XXI, 1, 0, 945| seconda cosa che narra il Soave è di
220 XXI, 1, 0, 946| secolo VI, come narra Anastasio bibliotecario.
221 XXI, 1, 0, 947| eucaristia; così narra essere stato seppellito
222 XXI, 1, 0, 947| Costantinopoli, narra una simile condanna
223 XXIII, 1, 0, 961| sacramento, secondo si narra negli atti4 ove
224 XXV, 1, 0, 991| presso Beda6 ove si narra che più anime
225 XXV, 1, 2, 1003| Simeone Stilita, narra che in Roma in
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
226 1, 1, 7 | de' peccati che narra; se pure non fosse
227 AppenII, 1, 269 | salute dell'anima. Narra il Belluacense4
228 AppenII, 1, 271 | testa e tediosi. Narra di se stesso il
229 AppenII, 2, 273 | Dio e simili. Narra il Bellarmino12
230 AppenII, 4, 297 | aegrotos sanat58. E narra s. Gregorio Nazianzeno59
231 AppenII, 4, 300 | impossibilitato a guarirsi. Narra Giovanni Erolto65
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
232 7, 69 | purgatorio.9 Si narra nell'Erario Spirit. (
233 13, 155 | cuore. E perciò narra il santo che gli
234 17, 215 | tentazione. Si narra nel libro delle
235 17, 217 | Chantal. Ella narra di sé ch'essendo
236 17, 229 | soggiungere quel che si narra nella vita della
Pratica di amar Gesù Cristo [073]
Cap, Pag
237 3, 45 | Narra il P. Recupito
238 4, 48 | scapestrato, come narra il P. Gisolfo,
Proteste della morte [035b]
Cap, Pag
239 1, 500 | al confessore. Narra Gio. Gersone5
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
240 3, 249 | proposito di ciò narra s. Gio. Grisostomo
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
241 1, 476 | de' miracoli che narra Maometto nell'
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
242 2, 3, 872 | sua diocesi, si narra nella vita, che
243 2, 4, 873 | Francesco di Sales si narra ancora nella sua
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
244 6, 271 | 34 (Num. 107)26 narra che in molte altre
245 10, 329 | profeta, come narra S. Matteo (c.
246 10, 331 | al nostro fine. Narra il Rinaldo che
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
247 9, 145 | ogni mese. E si narra come cosa poi
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
248 1, 0, 10 | manui sacerdotis2. Narra Baronio all'anno
249 1, 0, 13 | Fulgenzio, come si narra nella sua vita,
250 1, 0, 13 | Atanagio, come narra Sozomeno, anche
251 1, 0, 35 | devenisse. Si narra nelle croniche
252 1, 0, 46 | illecebris voluptatum7. Narra il p. Cattaneo
253 1, 0, 47 | nobis triumphavit. Narra il p. Bidermani
254 1, 0, 47 | grandissimo agli altri. Narra Dionisio Cartusiano3
255 1, 0, 48 | squallore perfusus2? Narra il Baronio nell'
256 1, 0, 48 | nullatenus exaudieris. Narra s. Pier Damiani3
257 1, 0, 55 | alieno, come si narra nel Levitico al
258 1, 2, 70 | non posset7. Si narra da più autori
259 2, 0, 99 | Avila, come si narra nella sua vita
260 2, 0, 108 | chiudere gli occhi. Narra Tertulliano che
261 2, 0, 109 | labitur in ruinam1. Narra s. Gregorio2,
262 2, 0, 111 | siam perduti. Narra s. Bernardino
263 2, 0, 114 | purità di Maria. Narra il p. Segneri
264 2, 0, 126 | mentale, come narra s. Matteo, si
265 2, 0, 135 | Una volta, come narra Cesario6, essendosi
266 2, 0, 135 | loro avvenire. Narra il Surio d'un
267 2, 0, 139 | non virtutem. Narra Cassiano che un
268 2, 0, 142 | per guarirli. Narra Cassiano6 che
269 2, 0, 142 | condanniamo negli altri. Narra a tal proposito
270 2, 0, 145 | il Grisostomo. Narra il p. Maffei che,
271 2, 0, 145 | negl'incontri. Narra di più il p. Crasset
272 2, 0, 155 | Narra s. Agostino12,
273 2, 0, 156 | il quale ciò narra, che colla mortificazione
274 2, 0, 159 | quelle dell'altra. Narra s. Antonino che
275 2, 0, 160 | orrendo il fatto che narra s. Agostino di
276 2, 0, 162 | motus1. Quindi narra il santo ch'egli
277 2, 0, 164 | adversus spiritum2. Narra Palladio che un
278 3, 6, 199 | IV. Esempio. Si narra di s. Giovan Gualberto,
279 3, 0, 210 | stamattina quel che si narra essere avvenuto
280 3, 0, 223 | Esempio 1. Si narra nelle croniche
281 3, 0, 224 | Esempio 3. Narra il p. Serafino
282 3, 0, 225 | Esempio 7. Narra il p. Francesco
283 3, 0, 226 | Esempio 9. Narra s. Antonino che
284 3, 3, 239 | terribile il fatto che narra il p. Gaetano
285 3, 3, 240 | predicare. Si narra nel p. Francesco
286 3, 3, 240 | il p. Nadasi1. Narra il medesimo autore2
287 3, 6, 252 | amano Dio. Si narra nelle cronache
288 3, 3, 269 | s. Matteo, come narra Dionisio Cartusiano,
289 3, 3, 269 | Dei in coelo3. Narra il Baronio4 che
290 3, 3, 270 | s. Agnese, come narra s. Ambrogio2,
291 3, 3, 274 | antica bellezza. Narra di più Giacomo
292 3, 3, 274 | intatta l'anima». Narra di più lo stesso
293 3, 3, 274 | peccato». Similmente narra s. Antonino, e
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
294 3, 354 | giorno, come si narra nella sua vita,
295 5, 361 | infelicità eterna. Narra s. Agostino, che
296 8, 374 | corrente evangelio si narra che essendo entrato
297 10, 383 | monte di bronzo. Narra il discepolo che
298 11, 387 | laboribus suis5. Si narra nelle vite de'
299 11, 392 | Ruffense, come narra il Sandero, andando
300 11, 392 | Narra il p. Granata
301 17, 413 | lo confessiamo. Narra s. Antonino che
302 18, 421 | Ma quelli, come narra il Vangelista,
303 20, 429 | peccati di prima. Narra il p. Recupito,
304 20, 429 | mal pensiero. Narra ancora il p. Gisolfo,
305 20, 430 | d'Italia, come narra un autore a questo
306 21, 434 | Inghilterra, secondo si narra nell'istoria anglicana.
307 22, 439 | la fede. Di ciò narra s. Macario un
308 23, 444 | fare agli altri. Narra Cesario2 che morì
309 25, 452 | Narra il p. Marchese2
310 25, 452 | praecipiat3. E narra Gio. Gersone4
311 28, 468 | sinistro che avviene. Narra Cesario1 che un
312 30, 476 | intieri paesi. Narra Tommaso Cantipratense6
313 30, 480 | ciò si convertì. Narra di più il p. Segneri6
314 33, 490 | Francia, come narra il Belluacense,
315 36, 508 | colla mala vita. Narra il Cantipratense1
316 37, 512 | il timore. Si narra di Pisone che
317 38, 520 | di Madrid (come narra il p. Carlo Bovio3)
318 40, 525 | corrente vangelo narra s. Marco il miracolo
319 40, 526 | le ascoltano. Narra s. Bernardino
320 40, 527 | spasimi di morte. Narra di più Errigo
321 40, 527 | scandalizzarle. Narra il Cantipratano
322 40, 528 | divina grazia. Si narra di p. Sabatino
323 42, 533 | 12. et 14.)~Si narra nell'odierno vangelo
324 42, 537 | i mali amici. Narra il p. Sabatino
325 43, 539 | eum tempestas1. Narra s. Antonino che
326 43, 539 | omnibus rebus suis. Narra di più che un
327 43, 539 | terrae. Inoltre narra s. Agostino, o
328 44, 542 | Si narra nel vangelo corrente,
329 45, 552 | giovane, come narra il p. Segneri4,
330 45, 553 | de coleo etc.2. Narra poi s. Pier Damiani,
331 47, 563 | Eleazaro, come narra il Surio, stando
332 47, 565 | rappresenta. Si narra nel libro delle
333 49, 571 | vangelo ./. si narra, che un certo
334 52, 587 | Arsenio, come si narra presso Rosw. nelle
335 52, 590 | esempj funesti. Narra il Cataneo nei
336 52, 590 | spirò. Di più narra il Campadelli
337 53, 593 | orribilmente da Dio. Narra il Surio, nel
338 53, 595 | oppure non parlano. Narra s. Gregorio5,
339 53, 596 | di penitenza. Narra Dresselio, che
340 53, 596 | lo bruciò vivo. Narra il Sarnelli nel
341 53, 596 | e così morì. Narra il Cantipratense5
342 53, 596 | Gallicano6 si narra che un certo condannato
Sermoni compendiati [083]
Cap, Pag
343 Preme, 330 | pochi seguenti. Narra il Boverio 16
344 Preme, 330 | Narra il P. Patrignani 19
345 Preme, 331 | Di più si narra nel Leggendario
346 Preme, 331 | Si narra ancora nell'Istoria
347 Preme, 331 | Agostino, come narra il p. Giovanni
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
348 1, 0, 11 | fanatico, come narra s. Agostino3,
349 3, 0, 17 | 1052., in cui narra Baronio, che Enrico
350 4, 1, 23 | in tali pazzie. Narra s. Agostino che
351 4, 2, 39 | specialmente Sozomeno narra che Eudosio avea
352 4, 2, 45 | nell'anno 361. Narra s. Gregorio di
353 4, 2, 48 | mentre andava, narra Teodoreto12, che
354 4, 2, 49 | specialmente si narra che vi furono
355 4, 2, 52 | santi fedeli, come narra Vittore Storico,
356 4, 2, 53 | essere quel che narra un altro istorico
357 4, 3, 58 | de' fanciulli. Narra di più l'autor
358 5, 4, 89 | insaziabile avarizia. Si narra di più che avendo
359 5, 4, 98 | perché, come narra Evagrio9, tra
360 6, 1, 107 | secondo quel che narra Cirillo di Scitopoli
361 7, 2, 120 | Massimo, come narra il cardinal Gotti4,
362 7, 2, 121 | il quale, come narra Natale Alessandro4,
363 9, 2, 140 | imperatore, come narra ancora il Fleury7,
364 9, 2, 141 | in qual modo. Narra nondimeno Cedreno
365 10, 1, 149 | suoi peccati3. Narra Villelmo Malmestburgense4
366 10, 4, 165 | buoni autori. Narra Nicola Serario1,
367 10, 4, 166 | Bredembachio1, narra che nell'anno
368 10, 5, 167 | genitori; in modo che narra il Varillas2 ch'
369 11, 1, 173 | una volta, come narra Federigo Stafilo3,
370 11, 1, 181 | stesso tempo. Narra su ciò Varillas4,
371 11, 2, 196 | suoi errori1. Narra il Varillas nel
372 11, 3, 206 | presso il Varillas narra, che Serveto,
373 11, 3, 208 | ed il Bolseco narra nella di lui vita,
374 15, 1, 281 | quel fatto che narra s. Luca6, quando
375 16, 1, 291 | Luca, laddove narra che l'arcangelo
376 23, 2, 341 | le parole che narra s. Giovanni (12.
377 23, 2, 342 | Indi al verso 20 narra lo stesso s. Luca
378 23, 5, 348 | Gregorio Nazianzeno8 narra che Orgonia sua
379 24, 7, 374 | il quale, come narra Cesario, intese
380 28, 1, 423 | oppure ove si narra alcuna cosa di
Storia delle Eresie [088]
Cap, Par, Pag
381 5, 611 | ascoltar le sue voci. Narra s. Eucherio5,
382 10, 614 | alcune poche. Narra il p. Maffei che
383 10, 615 | esercizj. Narra di più il p. Bartoli1,
384 10, 615 | visse. Inoltre narra il p. Rosignuoli2
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
385 12, 0, 736 | profeta intanto narra varj prodigj del
386 16, 0, 786 | esser lebbroso, si narra1 che habitabit
387 19, 0, 836 | vinti, come si narra che fecero gli
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
Cap, Par, Pag
388 10, 289 | Narra Cesario (Lib.
389 11, 290 | esso vuole. Si narra nelle Vite de'
390 14, 292 | Vit. div.)20 narra di se stesso,
391 26, 301 | nostro bene. Si narra d'un uomo divoto
392 26, 301 | per suo bene.32 Narra il Surio similmente
393 31, 306 | divozione sensibile.43 Narra il P. Rodriguez
394 33, 307 | mio Signore.»47 Narra S. Gregorio nei
395 35, 309 | innamorate di Dio. Narra un autore (Flores.
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
396 1, 1, 0, 11 | de offic.).1 Narra il Baronio (Anno
397 1, 1, 0, 14 | S. Agnese, come narra S. Ambrogio, quando
398 1, 1, 0, 26 | schifavano.42 Narra di più Giacomo
399 1, 1, 0, 26 | di peccato.43 Narra parimente S. Antonino ./.
400 1, 4, 0, 93 | da S. Agostino. Narra il santo che ritrovandosi
401 1, 4, 0, 101 | un giorno.42 Si narra nelle Istorie
402 1, 7, 1, 159 | Pastore, come narra Ruffino: Non pugnant
403 1, 7, 1, 160 | leggerle,10 si narra ch'ella vedendo
404 1, 7, 1, 166 | per ubbidienza. Narra Niceforo che S.
405 1, 7, 1, 169 | monastero, come narra il Surio (Tom.
406 1, 7, 2, 179 | più gradito.21 Narra ancora S. Doroteo
407 1, 7, 3, 184 | diligenza eseguirlo. Narra S. Giovanni Climaco (
408 1, 7, 4, 200 | celerità (In vita).12 Narra ancora il B. Dionisio
409 1, 7, 5, 221 | dito di più. E narra l'autore, che
410 1, 7, 5, 223 | 4. Narra di più Cassiano (
411 1, 7, 5, 228 | sta il merito. Narra il P. Rodriguez
412 1, 7, 5, 234 | persone religiose. Narra Severo Sulpizio (
413 1, 8, 0, 249 | nell'altro mondo. Narra S. Antonino che
414 1, 8, 1, 268 | mutavano discorso.31 Narra parimente S. Gregorio
415 1, 8, 1, 268 | migliore.32 Si narra ancora di S. Bernardo
416 1, 8, 1, 269 | la divozione.33 Narra di più il Surio (
417 1, 8, 1, 272 | anche nel ridere. Narra S. Gregorio che
418 1, 8, 2, 278 | vizio della gola! Narra S. Gregorio ne'
419 1, 8, 2, 278 | dicendo spirò.9 Narra di più lo stesso
420 1, 8, 2, 291 | e si sazia.51 Narra Cassiano (Instit.
421 1, 9, 2, 324 | solo Crocifisso.2 Narra S. Teresa di se
422 1, 9, 2, 341 | al loto.47 Si narra ancora ./. di
423 1, 10, 1, 347 | loro parenti: narra S. Giovanni Climaco
424 1, 10, 1, 350 | in pratica. Si narra in fine della
425 1, 11, 1, 376 | palla da giuoco.10 Narra Cesario (Lib.
426 1, 11, 1, 377 | Matth. XXIII, 12). Narra S. Pier Damiani (
427 1, 11, 2, 386 | abbiam fatto. Narra il P. M. Avila
428 1, 11, 2, 390 | cadiate anche voi. Narra Cassiano (Collat.
429 1, 11, 2, 391 | Gal. VI, 1). E narra a tal proposito
430 1, 11, 2, 393 | nome di monaco.23 Narra similmente a questo
431 1, 11, 3, 396 | certo monaco, come narra Cassiano, il quale
432 1, 11, 3, 409 | a Gesù Cristo. Narra Cassiano dell'
433 1, 11, 3, 409 | nelle vesti, come narra S. Gregorio, che
434 1, 11, 4, 412 | miseramente si dannano. Narra il Ven. Beda un
435 1, 11, 4, 417 | gli affronti.15 Narra il P. Crasset
436 1, 11, 4, 419 | l'han trattata. Narra S. Giovanni Climaco (
437 1, 11, 4, 424 | mansuetudine iucundum.35 Narra il ./. P. Maffei
438 1, 12, 1, 434 | 3. Narra S. Giovanni Climaco
439 1, 12, 2, 443 | Cantipratense, il quale narra (Apum etc. cap.
440 1, 12, 2, 445 | Conestabile, come narra il Surio (17 febr.),
441 1, 12, 2, 450 | spento il fuoco. Narra a questo proposito
442 1, 12, 3, 466 | loro usate. Si narra nelle Croniche
443 1, 12, 3, 469 | S. Melezio, narra il Grisostomo,
444 1, 12, 3, 469 | dalla morte.37 Narra di più il P. Segneri (
445 2, 13, 1, 17 | Angioli, come si narra nelle Croniche
446 2, 13, 1, 23 | Gordiano, come narra San Basilio, minacciato
447 2, 13, 2, 31 | Liduvina, come narra il Surio, per
448 2, 13, 3, 50 | monaco, come si narra nelle Vite de'
449 2, 13, 3, 52 | Signore?20 Narra una cosa di più
450 2, 13, 3, 53 | lo passato. Si narra nelle Vite de'
451 2, 13, 3, 54 | mezza vinta.24 Narra a tal proposito
452 2, 13, 3, 55 | dolore o di amore. Narra S. Giovanni Climaco (
453 2, 13, 3, 56 | finzione del bene. Narra a tal proposito
454 2, 14, 1, 63 | cui le porta! Narra il P. Sangiurè
455 2, 14, 1, 65 | volontà di Dio. Narra il Panormitano
456 2, 14, 2, 72 | con gran pace. Narra parimente S. Bonaventura
457 2, 14, 2, 78 | che vi piace. Narra di più S. Gregorio (
458 2, 16, 1, 120 | bene dell'altre. Narra S. Ambrogio (Lib.
459 2, 16, 1, 127 | del peccato.30 Narra S. Bernardino
460 2, 16, 1, 128 | qual proposito narra un autore che
461 2, 16, 2, 136 | Cant. V, 6). Narra S. Eucherio (Ep.
462 2, 16, 3, 153 | che Dio li vede? Narra S. Ambrogio che
463 2, 16, 3, 157 | nostri affetti.~Narra S. Bernardo di
464 2, 17, 0, 180 | religione.19 Di più narra S. Agostino (Confess.
465 2, 17, 0, 183 | amore verso Dio. Narra di più S. Gregorio (
466 2, 18, 1, 187 | peccati veniali.~Narra Cesario (Lib.
467 2, 18, 1, 189 | macchie contratte. Narra a tal proposito
468 2, 18, 1, 205 | loro ubbidienza. Narra Cassiano (Collat.
469 2, 18, 1, 207 | consiglio. Si narra nelle Vite dei
470 2, 18, 2, 212 | avvenuto a tanti? Narra un dotto autor
471 2, 18, 2, 217 | divina volontà. Narra S. Antonino (P.
472 2, 18, 3, 239 | serm. 28).26 Narra S. Antonino a
473 2, 18, 3, 259 | santa poi, come si narra nella sua Vita,
474 2, 18, 3, 261 | Napoli, come si narra nella sua Vita,
475 2, 18, 3, 261 | comunioni reali.84 Narra di più a tal proposito
476 2, 18, 3, 267 | Saverio, come si narra nella sua Vita (
477 2, 19, 0, 277 | esempio è quello che narra S. Luca (VIII,
478 2, 19, 0, 279 | che pretendete? Narra il Surio nella
479 2, 19, 0, 289 | francescano, come si narra nelle Croniche (
480 2, 20, 0, 306 | non peccare. E narra nella sua bellissima
481 2, 22, 2, 347 | vuole compagni. Narra S. Agostino (Lib.
482 2, 23, 1, 364 | a tal carica. Narra il P. Leonardo
483 2, 23, 1, 366 | fatti massimi. Narra il P. Francesco
484 2, 23, 1, 378 | secondo quel che narra il P. Leonardo
485 2, 23, 3, 381 | persone sospette. Narra il P. Leonardo
486 2, 24, 3, 393 | giudizio.6 In oltre narra il Surio nella ./.
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
487 1, 2, 545 | stesso Giuseppe9 narra, seguendo antichissime
488 1, 2, 546 | quel solo che narra, e comprende le
489 2, 1, 579 | secondo quel che narra Cicerone di Alessandro
490 2, 4, 593 | Oltre di ciò narra Giuseppe ebreo2
491 2, 4, 593(3) | poiché, come narra Giuseppe Ebreo
492 2, 4, 595(8) | E s. Girolamo narra che un certo ebreo
493 2, 5, 600 | apostoli4 ove si narra che il numero
494 2, 8, 609 | apostoli1, dove si narra che il discepolo
495 2, 8, 609 | E s. Filippo (narra s. Luca nel luogo
496 2, 10, 616 | grisoni, come narra Fleury nella sua
497 2, 11, 621 | quei fatti che narra. Diciamo inoltre
498 2, 11, 621 | giudei, come si narra negli atti al
499 2, 11, 624 | quale di più, come narra, si estese a fabbricargli
500 2, 11, 624 | anche più cose che narra Polibio, le tace