| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] obblatori 1 obblazione 24 obblazioni 11 obbliga 530 obbligai 1 obbligandi 1 obbligando 4 | Frequenza [« »] 532 decreto 532 potea 532 siano 530 obbliga 530 potete 529 buoni 529 nihil | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze obbliga |
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
1 1, 14, 24 | così ancora ci obbliga ad esser tutti
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
2 2, 5, 12 | tal legge non obbliga; dicendo che Iddio,
3 2, 7, 15 | contro Scoto, che obbliga i peccatori all'
4 2, 18, 32 | che la legge non obbliga se non quando
5 3, 21, 35 | divina è quella che obbliga gli uomini? la
6 3, 21, 36 | promulgazione che obbliga si fa quando la
7 3, 24, 38 | dunque, si dimanda, obbliga gli uomini questa
8 3, 24, 38 | Du-Vallio che allora obbliga quando l'uomo
9 3, 29, 46 | legge non solo ci obbliga ad osservarla,
10 3, 29, 46 | osservarla, ma ancora obbliga a non metterci
11 3, 29, 46 | legge che non obbliga; ed una legge
12 3, 29, 46 | legge che non obbliga non può chiamarsi
13 3, 29, 47 | legge che non obbliga, e per tanto non
14 3, 34, 54 | legge dubbia non obbliga.~ ~
15 3, 35, 55 | quale non lega né obbliga, secondo insegna
16 3, 36, 55 | legge dubbia non obbliga, non avrà la certezza
17 3, 37, 59 | legge che non obbliga.~ ~
18 3, 39, 60 | legge dubbia non obbliga, voi concludete
19 3, 39, 60 | come dubbia, non obbliga. Facciamo la cosa
20 3, 39, 61 | quel caso non obbliga.~ ~
21 3, 46, 67 | legge dubbia non obbliga perché non è abbastanza
22 3, 48, 69 | che la legge non obbliga, poiché in tal
23 3, 48, 70 | e pertanto già obbliga e dee senza dubbio
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
24 18, 56, 172 | mi anima e mi obbliga a sperarla. Quante
25 30, 92, 295 | precetto, che obbliga sotto colpa grave
26 33, 102, 336 | patire per noi, ci obbliga e quasi ci fa
Avvertimenti ai predicatori [110]
Cpv, Pag
27 3, 197 | precetto grave, che obbliga per tutta la vita,
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
28 Dissert, 1, 368 | dubbia e perciò non obbliga, per ragion del
29 Dissert, 1, 378 | v'è legge che obbliga; dicendo che Iddio,
30 Dissert, 1, 379 | non è legge che obbliga: In hoc casu non
31 Dissert, 1, 390 | che propriamente obbliga l'uomo è la legge
32 Dissert, 1, 391 | che riguarda ed obbliga solamente l'uomo
33 Dissert, 1, 391 | naturale è quella che obbliga, non perché è
34 Dissert, 1, 391 | che propriamente obbliga e lega l'uomo,
35 Dissert, 1, 391 | certo ch'ella non obbliga, se non dopo che
36 Dissert, 1, 395 | legge dubbia non obbliga, voi concludete
37 Dissert, 1, 395 | come dubbia non obbliga, poiché allora
38 Dissert, 1, 396 | quel caso non obbliga. Quoties dubium
39 Dissert, 1, 397 | come dubbia non obbliga.~ ~
40 Dissert, 1, 398 | dubbia e perciò non obbliga, e conseguentemente
41 Dissert, 1, 400 | la legge non obbliga. Sicché i prelati
42 Dissert, 1, 411 | abbiam provato) non obbliga. Ma dicono i contrarj
43 Dissert, 1, 411 | legge dubbia non obbliga. Un autore moderno
44 Dissert, 1, 411 | la legge dubbia obbliga l'uomo, quando
45 Dissert, 1, 412 | legge dubbia non obbliga, ma espressamente
46 Dissert, 1, 415 | legge dubbia non obbliga? Ecco come scrisse
47 Dissert, 1, 418 | la legge non obbliga. Ma se la legge
48 Dissert, 1, 418 | legge dubbia non obbliga, diranno, perché
49 Dissert, 1, 421 | come dubbia, non obbliga; e perciò tra
50 Lettere, 7, 442 | legge dubbia non obbliga perché non abbastanza
51 Lettere, 12, 453 | del probabile m'obbliga a renderle le
52 Lettere, 18, 462 | promulgata, non obbliga: e che la legge
53 Lettere, 19, 463 | è dubbia, non obbliga, perché non è
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
54 1, 2, 643 | non è certa, non obbliga, perché non può
55 1, 2, 643 | non è legge che obbliga. Ma questo punto
56 1, 3, 645 | non è legge che obbliga. E ciò s'intende,
57 1, 3, 646 | dubbio, ella non obbliga; ed ivi rapporta
58 1, 3, 647 | è legge che l'obbliga. Che Dio abbia
59 1, 3, 648 | come dubbia non obbliga.~ ~
60 1, 3, 648 | non è legge che obbliga; si offende dunque
61 2, 2, 649 | che la legge obbliga a colpa grave:
62 2, 6, 652 | il precetto non obbliga9. I vescovi anche
63 2, 7, 653 | sentenza, che non obbliga la legge. Se poi
64 4, 2, 659 | perché la carità ci obbliga anche con qualche
65 4, 2, 660 | al quale non obbliga la carità3.~ ~
66 5, 3, 664 | altrimenti non obbliga. In dubbio però
67 5, 3, 664 | adempirsi niente obbliga il voto. Si dice
68 10, 3, 679 | colpa teologica obbliga in coscienza alla
69 10, 3, 679 | è stata parva, obbliga a restituire,
70 10, 4, 687 | semplice promessa obbliga solamente sotto
71 10, 4, 687 | la promessa non obbliga, quando poi diventasse
72 10, 4, 687 | accettata non obbliga, benché fosse
73 10, 4, 691 | personale, per cui s'obbliga il censuante a
74 10, 4, 693 | quando taluno si obbliga a soddisfare per
75 10, 4, 693 | poi quando gli obbliga un corpo stabile4.~ ~
76 12, 1, 695 | cerimoniale (che ora non obbliga) come carne immonda9.
77 12, 2, 699 | tal precetto non obbliga sotto colpa grave.
78 15, 2, 717 | della contrizione obbliga l'uomo quando
79 15, 6, 729 | la quale non obbliga a restituire.
80 15, 9, 734 | bolla di Gregorio obbliga alla dinunzia
81 16, 1, 736 | Clemen. VIII, che obbliga sotto colpa grave,
82 17, 2, 748 | delle dinunzie non obbliga5.~ ~
83 17, 2, 752 | tal caso, non obbliga; ma se il vescovo
84 20, 1, 767 | troppo dura non obbliga, giacché dovrebbe
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
85 2, 4, 147 | il Signore ci obbliga ad attualmente
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
86 1, 2, 22 | come tale ben obbliga, mentre allora
87 1, 3, 23 | allora ella non obbliga, secondo il sistema
88 1, 4, 23 | come dubbia non obbliga, per non esser
89 1, 6, 25 | come dubbia non obbliga come adesso si
90 3 71 | LEGGE DUBBIA NON OBBLIGA PERCHÉ NON È ABBASTANZA
91 3, 3, 75 | certamente non obbliga: il che per altro
92 3, 3, 75 | legge che non obbliga è come non fosse
93 3, 5, 76 | probabili non obbliga, perché in tal
94 3, 8, 79 | legge certamente obbliga, e perciò, mettendoci
95 3, 8, 79 | legge che non obbliga e perciò non si
96 3, 10, 82 | certamente non obbliga. Ma questo punto
97 3, 13, 85 | legge dubbia non obbliga, perché non è
98 3, 13, 86 | dubbia per sé non obbliga con quelle parole:
99 3, 14, 87 | allora la legge non obbliga, per non essere
100 3, 15, 87 | legge dubbia non obbliga appunto perché
101 3, 18, 95 | legge che non obbliga ben dice il p.
102 3, 18, 95 | vi è legge che obbliga, ella è questione
103 3, 18, 96 | v'è legge che obbliga. Del resto l'uno
104 3, 19, 97 | promulgata non obbliga, è certa la conseguenza
105 3, 19, 97 | essendo dubbia non obbliga, mentre ella in
106 3, 21, 98 | v'è legge che obbliga; dicendo che Iddio,
107 3, 21, 98 | non è legge che obbliga: In hoc casu non
108 3, 31, 117 | essendoché la legge non obbliga, se non è applicata
109 3, 32, 118 | allora solamente obbliga quando è conosciuta:
110 3, 36, 125 | che propriamente obbliga gli uomini; poiché
111 3, 37, 126 | non è legge che obbliga. E soggiunge nella
112 3, 37, 126 | attualmente gli obbliga quando attualmente
113 3, 38, 127 | naturale, ella non obbliga; poiché la legge
114 3, 38, 127 | abbastanza, certamente obbliga, ma non quando
115 3, 38, 127 | dire che la legge obbliga, sempre che può
116 3, 40, 128 | divina è quella che obbliga gli uomini? la
117 3, 40, 128 | Patuzzi dice che obbliga quella ch'è ex
118 3, 44, 134 | v'è legge che l'obbliga; perché non ancora
119 3, 47, 140 | allora solamente obbliga quando per mezzo
120 3, 48, 140 | Sicché la legge che obbliga gli uomini è la
121 3, 48, 140 | ed in tanto gli obbliga, in quanto loro
122 3, 50, 143 | che niuna legge obbliga ante promulgationem
123 3, 52, 149 | non è legge che obbliga, perché non è
124 3, 53, 150 | non è legge che obbliga, se non dopo ch'
125 3, 54, 151 | promulgazione, ella non obbliga né ha virtù di
126 3, 54, 152 | obblighi, ma non obbliga prima della promulgazione:
127 3, 58, 157 | applica ed allora obbliga quando si promulga
128 3, 63, 167 | ragione che l'obbliga alla legge: Patet
129 3, 63, 168 | coscienza, ed allora l'obbliga. Lo stesso dice
130 3, 63, 168 | allora intima ed obbliga quando attualmente
131 3, 64, 169 | promulgata e perciò non obbliga. Quindi lo stesso
132 3, 64, 170 | ed attualmente obbliga, se non quando
133 3, 66, 177 | non è legge che obbliga per non esser
134 3, 68, 178 | promulgata, ella non obbliga: e questo medesimo
135 3, 68, 179 | certamente ella non obbliga.~ ~
136 3, 69, 179 | certamente non obbliga; perché, essendo
137 3, 69, 179 | probabilmente ancora ella obbliga, per esser proprietà
138 3, 69, 179 | v'è legge che obbliga. ./.
139 3, 70, 180 | non è legge che obbliga: e perciò non
140 3, 72, 182 | v'è legge che obbliga, perché non è
141 3, 73, 183 | legge dubbia non obbliga, perché non è
142 3, 75, 184 | dirsi legge che obbliga. Onde se mai vi
143 3, 76, 185 | caso la legge non obbliga; e non obbliga
144 3, 76, 185 | obbliga; e non obbliga appunto perché
145 3, 76, 186 | non è legge che obbliga, né osta allora
146 3, 77, 187 | in tal caso non obbliga, perché è dubbia,
147 3, 79, 188 | dalla Chiesa, ella obbliga tutti. Onde i
148 3, 83, 192 | promulgata, non obbliga. E questa è la
149 3, 87, 195 | promulgata, non obbliga. Il p. Patuzzi
150 3, 89, 196 | legge dubbia non obbliga, voi concludete
151 3, 89, 198 | come dubbia non obbliga, poiché allora
152 3, 89, 199 | quel caso non obbliga.~ ~
153 3, 90, 199 | e perciò non obbliga, e conseguentemente
154 3, 90, 199 | è provato) non obbliga, se non è promulgata,
155 3, 90, 199 | non è legge che obbliga. Né si opera allora
156 4, 11, 216 | quella legge che l'obbliga come creatura
157 4, 25, 232 | la quale non obbliga: sicché io non
158 4, 25, 232 | legge che non obbliga, e ad altro pericolo
159 4, 26, 233 | legge dubbia non obbliga perché non è abbastanza
160 4, 29, 237 | legge dubbia non obbliga perché non è abbastanza
161 4, 31, 240 | e perciò non obbliga: e su questo principio
162 4, 31, 241 | allora la legge non obbliga, e noi siamo scusati,
163 4, 31, 242 | caso la legge non obbliga, e ben possiamo
164 4, 32, 243 | legge che non obbliga, e per conseguenza
165 4, 34, 245 | legge dubbia non obbliga; e non essendovi
166 4, 35, 245 | legge dubbia non obbliga, cerca poi di
167 5, 18, 272 | dubbia, certamente obbliga, dovrebbe dirsi
168 5, 19, 273 | legge dubbia non obbliga? Ecco come scrisse
169 5, 20, 275 | la legge non obbliga. Ma se la legge
170 5, 20, 275 | legge dubbia non obbliga, diranno, perché
171 5, 20, 277 | come dubbia, non obbliga; e perciò diciamo
172 5, 21, 278 | legge dubbia non obbliga, elleno stesse
173 6, 6, 298 | principj che non obbliga la legge la quale
174 6, 8, 300 | legge dubbia non obbliga. E perciò saggiamente
175 6, 10, 304 | che la legge non obbliga quando vi sono
176 8, 1, 334 | certamente non obbliga, e così lecitamente
177 8, 3, 336 | certamente non obbliga? Rapporta ancora
178 9, 6, 346 | che Iddio non ci obbliga a seguire la sua
179 9, 9, 351 | che la legge non obbliga, se non quando
180 9, 10, 352 | dubbia non obbliga e di rispondere
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
181 SchIntr, 2, 8 | verità che ci obbliga a doverla seguire,
182 SchIntr, 2, 8 | doverla seguire, ci obbliga ancora a seguire
183 SchIntr, 6, 12 | umana o divina non obbliga l'uomo se non
184 SchIntr, 19, 26 | intanto è legge ed obbliga l'uomo non perché
185 SchIntr, 19, 26 | ma è legge ed obbliga perché deriva
186 SchIntr, 24, 31 | santo Dottore, non obbliga se non quando
187 SchIntr, 29, 37 | eterna, allora obbliga l'uomo quando
188 SchIntr, 32, 40 | formato; ma ella non obbliga se non quando
189 SchIntr, 32, 42 | manifestata, ed allora l'obbliga.~
190 SchIntr, 33, 43 | naturale allora obbliga quando attualmente
191 SchIntr, 40, 51 | la legge non ci obbliga se non quando
192 SchIntr, 42, 55 | essi dicono, né l'obbliga a quella, ma solo
193 SchIntr, 45, 58 | diventa legge che obbliga, tuttoché sia
194 SchIntr, 47, 59 | eterna, la quale obbliga e lega l'uomo
195 SchIntr, 47, 60 | non lo nega né l'obbliga, perché allora
196 SchIntr, 48, 60 | quello non l'obbliga. Del resto non
197 SchIntr, 49, 61 | legge divina non obbliga se non dopo ch'
198 SchIntr, 49, 62 | conosciuta, non obbliga; e così ecco che
199 SchIntr, 51, 64 | veramente dubbia non obbliga né lega, perché
200 SchIntr, 51, 64 | dicessero che la legge obbliga, quantunque sia
201 SchIntr, 51, 65 | legge dubbia non obbliga.~
202 SchIntr, 53, 66 | affatto dubbia non obbliga. Ecco ciò che
203 SchIntr, 53, 67 | esser dubbia, non obbliga), e fa vedere
204 SchIntr, 55, 69 | promulgata, non obbliga; 2° la legge dubbia
205 SchIntr, 55, 69 | legge dubbia non obbliga. » La maggiore,
206 SchIntr, 55, 69 | promulgata non obbliga, non ha bisogno
207 Append, 1, 72 | legge divina non obbliga se non è promulgata;
208 Append, 1, 72 | dubbia, ella non obbliga. A questa sentenza,
209 Append, 1, 72 | promulgata non obbliga, ma soggiunge
210 Append, 1, 73 | ragionevoli, gli obbliga a seguire una
211 Append, 8, 80 | ragione umana non obbliga l'uomo, se non
212 Append, 13, 86 | promulgata non obbliga; sovra del quale
213 Append, 14, 87 | allora la legge l'obbliga. Del resto non
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
214 Intro, 2, 139 | legge dubbia non obbliga; onde avrei potuto
215 Intro, 2, 152 | legge dubbia non obbliga; da che poi si
216 Intro, 2, 152 | io dico) non obbliga, prima, perché
217 Intro, 2, 153 | Per secondo non obbliga, perché, essendo
218 Intro, 2, 153 | non è legge che obbliga, ben sarebbe lecito
219 Unico, 3, 154 | legge dubbia non obbliga perché non è abbastanza
220 Unico, 3, 154 | non è legge che obbliga perché non è promulgata
221 Unico, 3, 155 | Sicché la legge non obbliga se non dopo ch'
222 Unico, 3, 156 | legge che non obbliga, ben dice il p.
223 Unico, 3, 157 | vi è legge che obbliga ella è questione
224 Unico, 3, 157 | v'è legge che obbliga. Del resto l'uno
225 Unico, 3, 159 | allora la legge ben obbliga anche coloro a
226 Unico, 3, 160 | certo che non obbliga; perché la legge
227 Unico, 3, 168 | non è legge che obbliga. E soggiunge nella
228 Unico, 3, 169 | ed allora gli obbliga quando attualmente
229 Unico, 3, 170 | naturale, ella non obbliga; poiché siccome
230 Unico, 3, 170 | abbastanza, certamente obbliga; ma non quando
231 Unico, 3, 170 | dire che la legge obbliga sempre che esiste;
232 Unico, 3, 174 | si fa legge che obbliga quando ci viene
233 Unico, 3, 175 | così la legge non obbliga se non quando
234 Unico, 3, 180 | naturale è quella che obbliga l'uomo, non l'
235 Unico, 3, 181 | v'è legge che l'obbliga, perché non ancora
236 Unico, 3, 183 | allora solamente obbliga quando per mezzo
237 Unico, 3, 187 | come la naturale obbliga e lega gli uomini
238 Unico, 3, 188 | naturale è quella che obbliga; e non obbliga
239 Unico, 3, 188 | obbliga; e non obbliga precisamente perché
240 Unico, 3, 197 | non è legge che obbliga perché non è promulgata
241 Unico, 3, 198 | intimata e perciò non obbliga. Bisogna dunque
242 Unico, 3, 199 | non è legge che obbliga; e perciò non
243 Unico, 3, 199 | legge che non obbliga; siccome le opinioni
244 Unico, 3, 201 | v'è legge che obbliga, perché non è
245 Unico, 3, 202 | legge dubbia non obbliga perché non è proposta
246 Unico, 3, 203 | dirsi legge che obbliga. Onde, se mai
247 Unico, 3, 205 | caso la legge non obbliga, e non obbliga
248 Unico, 3, 205 | obbliga, e non obbliga appunto perché
249 Unico, 3, 205 | non è legge che obbliga.~
250 Unico, 3, 206 | non è legge che obbliga, poiché non è
251 Unico, 3, 207 | dalla Chiesa, ella obbliga tutti. Onde i
252 Unico, 3, 210 | promulgata, non obbliga. E questa è la
253 Unico, 3, 213 | promulgata, non obbliga. Il p. lettore
254 Unico, 4, 213 | legge dubbia non obbliga perché, essendo
255 Unico, 4, 213 | legge dubbia non obbliga, cioè perché la
256 Unico, 4, 214 | legge divina non obbliga se non quando
257 Unico, 4, 214 | promulga all'uomo e l'obbliga quando attualmente
258 Unico, 4, 235 | quella legge che l'obbliga come creatura
259 Unico, 4, 241 | legge dubbia non obbliga perché non è promulgata
260 Unico, 4, 242 | legge dubbia non obbliga, o perché non
261 Unico, 4, 242 | legge dubbia non obbliga perché allora
262 Unico, 5, 244 | legge dubbia non obbliga perché non è abbastanza
263 Unico, 5, 245 | legge dubbia non obbliga perché non è abbastanza
264 Unico, 5, 248 | promulgata e perciò non obbliga; e su questo principio
265 Unico, 5, 249 | caso la legge non obbliga, e ben possiamo
266 Unico, 5, 250 | legge che non obbliga e per conseguenza
267 Unico, 5, 253 | legge dubbia non obbliga; e non essendovi
268 Unico, 5, 253 | legge dubbia non obbliga), cerca poi di
269 Unico, 5, 257 | dubbia, certamente obbliga, dovrebbe dirsi
270 Unico, 5, 268 | non è legge che obbliga. ./.
271 Unico, 5, 269 | che nel dubbio obbliga ad attenersi sempre
272 Unico, 5, 269 | legge dubbia non obbliga (il che lo suppongo
273 Unico, 5, 269 | non è legge che obbliga. Mi pare che l'
274 Unico, 5, 270 | legge dubbia non obbliga) non è certo.»
275 Unico, 5, 270 | come dubbia non obbliga. Come dunque può
276 Unico, 5, 271 | incerta, non m'obbliga: e perciò l'opinione
277 Unico, 5, 271 | legge che non obbliga. Del resto, come
278 Unico, 5, 281 | principi che non obbliga la legge la quale
279 Unico, 5, 285 | che la legge non obbliga quando vi sono
280 Unico, 7, 315 | certamente non obbliga, e così lecitamente
281 Unico, 7, 318 | certamente non obbliga? Rapporta ancora
282 Unico, 7, 327 | che Iddio non ci obbliga a seguire la sua
283 Unico, 7, 330 | promulgata ed allora obbliga quando vien inserita
284 Unico, 7, 332 | che la legge non obbliga se non quando
285 Unico, 7, 333 | legge dubbia non obbliga e di rispondere
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
286 3, 861 | provincia? e se obbliga tra li due mesi?~ ~
287 11, 863 | Quale giustizia obbliga alla restituzione,
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
288 3, 2, 292 | che gravemente obbliga; e specialmente
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
289 1, 6, 213 | misericordie da Dio, ci obbliga a confessare che
290 2, 1, 359 | ciascun laureato si obbliga con giuramento
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
291 1, 1, 914 | ed a ciò non obbliga la carità. Lo
292 1, 2, 920 | lecita, sempre obbliga il giuramento:
293 1, 2, 920 | allora solamente obbliga, quando vi è nominato
294 1, 2, 920 | giuramento non obbliga; e così non obbligano
295 1, 2, 921 | così anche non obbliga il voto fatto
296 1, 3, 922 | antica, più non obbliga. Sicché all'osservanza
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
297 1, 3, 17 | e perciò non obbliga per ragion del
298 1, 3, 20 | v'è legge che obbliga, dicendo, che
299 1, 3, 20 | non è legge che obbliga: In hoc casu non
300 1, 3, 24 | che propriamente obbliga l'uomo, è la legge
301 1, 3, 24 | che riguarda ed obbliga solamente l'uomo
302 1, 3, 24 | naturale è quella che obbliga, non perché è
303 1, 3, 24 | che propriamente obbliga e liga l'uomo;
304 1, 3, 24 | certo, ch'ella non obbliga, se non dopo ch'
305 1, 3, 25 | legge dubbia non obbliga, voi conchiudete,
306 1, 3, 25 | come dubbia non obbliga, poiché allora
307 1, 3, 26 | quel caso non obbliga. Quoties dubium
308 1, 3, 26 | come dubbia non obbliga.~
309 1, 3, 26 | e perciò non obbliga, e conseguentemente
310 1, 3, 26 | non è legge che obbliga. Né si opera allora
311 1, 3, 27 | la legge non obbliga. Sicché i prelati
312 1, 3, 32 | abbiam provato) non obbliga. Inoltre da quest'
313 1, 3, 32 | legge dubbia non obbliga? Un autore moderno
314 1, 3, 32 | la legge dubia obbliga l'uomo quando
315 1, 3, 32 | legge dubbia non obbliga, ma espressamente
316 1, 3, 34 | legge dubbia non obbliga? Ecco come scrisse
317 1, 3, 35 | la legge non obbliga. Ma se la legge
318 1, 3, 35 | legge dubbia non obbliga, diranno, perché
319 1, 3, 35 | come dubbia non obbliga; e perciò diciamo,
320 2, 1, 42 | dubbio si fa, se obbliga la legge, la quale
321 2, 1, 43 | semprecch'è giusta, obbliga per se stessa.
322 2, 2, 44 | precettiva, ella obbliga secondo è la materia,
323 2, 2, 44 | mista, che quella obbliga alla sola pena,
324 2, 2, 44 | parrocchia, l'obbliga anche ad aver
325 2, 2, 46 | la legge non obbliga; per esempio,
326 2, 2, 47 | ognuno che si obbliga, intende obbligarsi
327 2, 4, 50 | poenit. et rem., obbliga espressamente
328 2, 4, 51 | precetto positivo obbliga solamente coloro
329 2, 4, 51 | perché la legge non obbliga che i sudditi,
330 2, 6, 55 | divina allora non obbliga, poiché una tale
331 2, 7, 58 | allora più non obbliga; così s. Tommaso6.
332 2, 7, 58 | è, che allora obbliga la legge, perché
333 2, 7, 59 | promulgazione, ma obbliga subito tutti coloro
334 4, 2, 85 | Questo precetto obbliga tutti, anche i
335 4, 2, 87 | incomodo, a cui non obbliga la carità; così
336 5, 2, 110 | giuramento non obbliga all'illecito.~
337 5, 2, 111 | giuramento affatto non obbliga2. E perciò i giuramenti
338 5, 2, 112 | del divin nome obbliga a far vero ciò
339 5, 2, 112 | per altro non obbliga oltre l'intenzione
340 5, 2, 113 | congregazione s'obbliga a sostentare ed
341 5, 2, 113 | il soggetto s'obbliga a servire la congregazione,
342 5, 3, 113 | se stesso) non obbliga neppure con obbligo
343 5, 3, 114 | sette anni, non obbliga, se non costa
344 5, 3, 114 | settennio, nel dubbio obbliga, perché allora
345 5, 3, 115 | grave, il voto obbliga gravemente; ma
346 5, 3, 120 | che per altro obbliga meno del voto,
347 5, 3, 120 | voto dubbio non obbliga4.~
348 6, 1, 120 | o divino, e se obbliga gl'infedeli.~2.
349 6, 2, 125 | ch'è umano, non obbliga con tanto incomodo1.
350 6, 3, 126 | consecr. dist. 1. Ed obbliga tutti i fedeli
351 7, 4, 139 | espressamente gli obbliga a tale utile residenza,
352 7, 4, 140 | che tal sinodo obbliga solo nella provincia
353 7, 4, 142 | poiché il concilio obbliga indefinitamente
354 8, 2, 162 | poiché allora obbliga il precetto divino,
355 10, 2, 185 | la carità non obbliga con tanto incomodo.
356 10, 2, 185 | si è detto) non obbliga con tanto dispendio.
357 10, 2, 188 | penale, che non obbliga a colpa. E lo
358 10, 2, 189 | di non furare obbliga, non solo a non
359 10, 3, 191 | scrupolo, se non obbliga alla restituzione
360 10, 3, 191 | restituire, che se obbliga gli altri che
361 10, 3, 191 | specialmente se obbliga coloro che son
362 10, 3, 192 | colpa veniale obbliga alla restituzione.
363 10, 3, 192 | materia, certamente obbliga a restituire,
364 10, 3, 192 | perché a ciò obbliga la legge de' contratti,
365 10, 3, 193 | senza il danno non obbliga alla restituzione:
366 10, 3, 195 | al prossimo non obbliga alla restituzione,
367 10, 3, 197 | confessore, che non obbliga il penitente a
368 10, 3, 199 | sentenza comune l'obbliga solamente a far
369 10, 3, 203 | come penale) non obbliga che dopo la sentenza
370 10, 3, 204 | al num. 44) non obbliga alla restituzione.
371 10, 3, 204 | la legge mista obbliga a colpa e pena,
372 10, 3, 205 | giustizia commutativa obbliga a restituire secondo
373 10, 3, 205 | contro la giustizia obbliga alla restituzione;
374 10, 3, 207 | dannificato, non obbliga alla restituzione.
375 10, 3, 210 | promessa è valida ed obbliga prima ad impetrar
376 10, 3, 218 | legge, ella non obbliga, secondo quel
377 10, 4, 220 | promessa non già obbliga per giustizia,
378 10, 4, 220 | certo poi, che non obbliga affatto, quando
379 10, 4, 222 | donazione non obbliga prima dell'accettazione,
380 10, 4, 225 | qualche cosa, e s'obbliga a dare il mutuo
381 10, 4, 225 | nol può chi s'obbliga a non ripetere
382 10, 4, 237 | censo non già si obbliga principalmente
383 10, 4, 243 | quando un socio obbliga l'altro a contrarre
384 10, 4, 244 | quando alcuno s'obbliga a soddisfare per
385 11, 1, 248 | azione ingiusta obbliga colui che la fa
386 11, 1, 248 | promesso è quando s'obbliga a non manifestare
387 11, 1, 248 | segreto. Il promesso obbliga secondo l'intenzione
388 11, 1, 248 | ancora rigoroso) obbliga più strettamente
389 11, 1, 252 | perché la giustizia obbliga solamente a restituire
390 12, 1, 259 | come dubbio non obbliga4. Si fa poi la
391 12, 1, 264 | legge generalmente obbliga ognuno, che senza
392 12, 2, 266 | confessione annuale; se obbliga chi ha sole colpe
393 12, 2, 266 | poiché il conc. obbliga universalmente
394 13, 1, 272 | ubbidienza: quando obbliga, e circa quali
395 13, 1, 273 | voto, il quale obbliga a non alienare
396 13, 1, 274 | che perciò non obbliga. Lo stesso han
397 13, 1, 274 | ius, siccome non obbliga oggidì quella
398 13, 1, 274 | così neppure obbliga la bolla di Urbano.
399 13, 1, 277 | Medina, ec., non obbliga sotto colpa grave,
400 13, 1, 277 | prelato, la quale obbliga precisamente al
401 13, 2, 285 | la quale non obbliga a restituzione.
402 13, 2, 288 | c. Commissa, obbliga a restituire i
403 13, 3, 297 | Macado, che non obbliga neppure il giuramento
404 13, 3, 303 | del giudice non obbliga i testimoni a
405 13, 3, 303 | la quale non obbliga a restituzione4.~
406 14, 3, 326 | ammonizione non obbliga, ed in fatti (
407 15, 2, 331 | del viatico non obbliga, quando non può
408 15, 3, 333 | In due tempi obbliga il precetto della
409 15, 3, 334 | Se tal precetto obbliga dopo la consagrazione.~
410 15, 3, 334 | consagrazione.~32. Se obbliga chi celebra sacrilegamente.~
411 15, 3, 334 | sacrilegamente.~33. Se obbliga i laici.~34. Se
412 15, 3, 335 | frattanto non l'obbliga il precetto a
413 15, 3, 335 | comunione pasquale non obbliga. Queste sentenze
414 15, 3, 337 | scomunicati non obbliga, quando altrimenti
415 15, 3, 338 | questo precetto obbliga quel sacerdote,
416 15, 3, 338 | questo precetto obbliga anche i sacerdoti,
417 15, 3, 338 | confessarsi quamprimum obbliga ancora i laici,
418 15, 3, 343 | ch'è divino) obbliga precisamente,
419 15, 3, 344 | precetto divino, che obbliga l'infermo a prendere
420 15, 3, 344 | ecclesiastico, che obbliga il sacerdote ad
421 15, 3, 346 | della chiesa non obbliga con tanto peso.
422 16, 1, 363 | questo precetto obbliga sotto colpa grave;
423 16, 2, 366 | È certo, che obbliga per 1. in pericolo
424 16, 3, 375 | stessa ragione che obbliga a spiegare le
425 16, 3, 375 | circostanze mutanti, obbliga ancora a confessare
426 16, 3, 377 | legge certa, che l'obbliga a confessarlo;
427 16, 3, 383 | sagramentale, mentre già obbliga al sigillo sagramentale.
428 16, 6, 417 | legge allora non obbliga. Avvertono non
429 16, 6, 421 | carità che non obbliga a tanto; così
430 16, 6, 422 | la quale non obbliga a restituzione.
431 16, 6, 425 | la carità non obbliga con tanto incomodo,
432 17, 1, 452 | VIII., il quale obbliga sotto colpa grave,
433 18, 1, 462 | certamente non obbliga1. Si dice per
434 18, 1, 463 | di fedeltà, non obbliga gravemente. Ma
435 18, 1, 469 | come prodiga non obbliga, non potendo mai
436 18, 2, 487 | segreto ./. non obbliga, dove si tratta
437 18, 2, 488 | che allora non obbliga il precetto delle
438 18, 2, 491 | allora certamente obbliga, come dice il
439 18, 2, 501 | impedimento non obbliga, sicché ben possa
440 19, 1, 513 | della materia ben obbliga il precetto del
441 19, 1, 513 | sententiae, già obbliga allora sotto colpa
442 19, 2, 531 | legge umana non obbliga, Sanch., Nav.,
443 19, 3, 548 | d'irregolarità obbliga a peccato mortale.
444 20, 3, 580 | che la legge non obbliga ad altro, che
445 20, 3, 584 | legge nociva non obbliga, e come insegnano
446 20, 3, 584 | impedimento non obbliga, e che può lecitamente
447 22, 2, 628 | giuramento non obbliga se non per quella
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
448 1, 3 | Dunque la legge non obbliga, se non è intimata
449 1, 16 | legge dubbia non obbliga, dobbiam concludere,
450 0, 17 | caso, ella non obbliga. Per esempio,
451 0, 18 | come dubbia, non obbliga; poiché allora
452 0, 19 | esser dubbia, non obbliga: e per conseguenza
453 1, 20 | la legge non obbliga. All'incontro
454 0, 21 | principio non obbliga.~ ~
455 0, 26 | dubbio la legge non obbliga.~ ~
456 1, 26 | legge dubbia non obbliga, perché S. Tommaso
457 0, 28 | che la legge non obbliga, se non è certa;
458 0, 30 | essendo dubbia, non obbliga.
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
459 I96, 148 | presenti e futuri, si obbliga di non difendere
460 II542, 36 | approvataci dal Papa, ci obbliga di stare in tutto
461 II752, 280 | legge dubbia non obbliga, perché non è
462 III108, 179 | totalmente e mi obbliga in coscienza.
463 III217, 343 | legge dubbia non obbliga, per grazia di
464 III217, 343 | i teologi, non obbliga, se non è promulgata.
465 III217, 343 | come dubbia, non obbliga.~Questo punto,
466 III217, 344 | legge dubbia non obbliga; perché allora
467 III219, 347 | legge dubbia non obbliga, ./. si deduceva
468 III219, 349 | naturalmente non obbliga, né le coscienze
469 III261, 422 | per la legge non obbliga, perché la legge
470 III261, 422 | promulgata, non obbliga, come dice S.
471 III266, 435 | infermità che mi obbliga di uscire in carrozza,
472 III284, 459 | la legge non obbliga; perché allora
473 III284, 459 | promulgata non obbliga. Onde io penso
474 III309, 494 | la legge non obbliga; ma poi più volte,
475 III309, 498 | che la legge non obbliga, se non è promulgata
476 IV92, ---- | Congregazione, la quale s'obbliga all'incontro a
477 IV131, ---- | che strettamente obbliga a seguire la sentenza
478 IV148, ---- | fervorosa qualità”, ci obbliga a surrogare nuovi
479 IV370, ---- | mantenimento, mi obbliga ad una perpetua
480 IV410, ---- | oscura, ella non obbliga, per[ché] la legge
Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b]
Meditazione, Par, Pag
481 2, 1, 184 | me, troppo mi obbliga ad accettare per
Meditazioni...giorni della novena [037c]
Meditazione, Par, Pag
482 4, 2, 416 | al paradiso, ed obbliga Dio a voltarle
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
483 3, 0, 629 | volontariamente, ella si obbliga a pagarne la pena
484 8, 0, 657 | peccato è quello che obbliga Dio a creare i
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
485 1, 0, 18 | Apostolo, troppo ci obbliga e ci stringe ad
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
486 V, 0, 0, 861| ciascun laureato si obbliga con giuramento
487 XXIV, 1, 0, 979| promessa ella sì bene obbliga, ma non trasferisce
488 XXV, 1, 0, 990| sua grazia, ma l'obbliga a pagar qualche
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
489 3, 0, 84 | giuramento non obbliga se non per quella
490 8, 0, 169 | la quale non obbliga con grave incomodo (
491 8, 0, 169 | anche la carità obbliga con grave incomodo.
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
492 1, 4 | patire per noi, ci obbliga e quasi ci costringe
Regolamento per li Seminarj [028a]
Par, Cpv, Pag
493 0, Intro, 678 | la regola non obbliga a peccato, nondimeno
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
494 3, 484 | conseguenza non obbliga, che sino a quando
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
495 0, 98 | e perciò non obbliga, poiché la legge
496 1, 123 | legge dubbia non obbliga (replico), io
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
497 1, 0, 22 | perciò la s. chiesa obbliga i sacerdoti a
498 1, 1, 65 | siccome la carità ci obbliga ad amare Dio ed
499 1, 1, 65 | così lo zelo ci obbliga prima a procurare
500 2, 0, 174 | Seneca che più ci obbliga chi ci fa un picciol