| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] riferisca 6 riferiscano 7 riferiscasi 1 riferisce 362 riferisco 4 riferiscono 53 riferisse 1 | Frequenza [« »] 362 dati 362 dolce 362 portato 362 riferisce 362 sistema 362 speciale 361 ambrogio | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze riferisce |
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
Cap, Pag
1 8, 151 | pure quando si riferisce il detto d'alcuno,
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
2 2, 6, 29 | 6. Riferisce S. Luca che parlando
3 7, 6, 63 | conspuentibus (Is. L, 6). -Riferisce il divoto Taulero,
4 8, 5, 73 | misura.~Quindi riferisce Giuseppe ebreo -
5 11, 3, 88 | quindici piedi, come riferisce S. Bonaventura5
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
6 2 7 | I - Si riferisce e si prova la
7 2, 13, 25 | egli medesimo riferisce) non è tenuto
8 3, 31, 50 | 4, q. 6. E qui riferisce che nel 1685 in
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
9 31, 96, 310 | dell'inferno. Si riferisce nell'Istorie11
Atti per la Santa Comunione [007d]
Cap, Pag
10 0, III | secolo, come riferisce il P. Vestrini
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
Cpv, Pag
11 4, 400 | di Lutero, come riferisce il Bellarmino 1,
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
12 2, 4, 460 | Cicerone, il quale4, riferisce che Socrate avendo
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
13 Dissert, 1, 411 | autore moderno riferisce con molta pompa
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
Cpv, Pag
14 2, 3 | con gravi autori riferisce il miracolo, che
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
15 1, 1, 792 | santi padri, come riferisce Tournely7, cioè
16 1, 1, 796 | quelle altre che riferisce il Savio: «Contumelia
17 2, 4, 821 | nella sua cronaca riferisce le parole di Flegonte
18 2, 5, 823 | Anzi questa, come riferisce Giuseppe1, fu
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
19 14, 3, 712 | sua biblioteca riferisce più decreti della
20 17, 2, 751 | esempio che si riferisce nell'Istruzione.
21 18, 2, 759 | Perlectis, che si riferisce da Navarro1. Se
Confessore diretto…campagna [057]
Cap, Par, Pag
22 Testo, 1, 436 | Riferisce il p. Mancinelli
Consacrazione a S. Teresa [112]
Cpv, Pag
23 Intro, 137 | Eccola, ce la riferisce il profeta Isaia:
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
24 3, 0, 440 | com'ella stessa riferisce nel cap. 40. di
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
25 12, 875 | sulle rubriche riferisce la seguente risoluzione
26 14, 876 | degli onorari. Riferisce in primo luogo
27 15, 876 | Riferisce l'altro mezzo
28 30, 880 | altri; ed ivi riferisce l'altro testo
29 32, 880 | ecclesia3. Ed ivi riferisce, che nel 1521.
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
30 1, 2, 24 | vitaeal 57. E riferisce58 Dionisio Cartusiano,
31 1, 3, 42 | suo santo Amore. Riferisce il P. Rodriguez29,
32 2, 4, 147 | petendum est8. Riferisce anche il Tomassino
33 2, 4, 149 | Sorbonicoo 15, riferisce sopra mille Teologi,
34 2, 4, 155 | propriamente si riferisce all'attuale operazione;
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
35 4, 2, 473 | Innocenzo III ./. riferisce le parole haec
36 4, 2, 477 | consagrazioni il sacerdote riferisce queste parole
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
37 Intro, 6, 17 | Willelmo, come riferisce Gio. Nider, dicendo:
38 2, 9, 37 | invincibiliter. E di più riferisce che nell'anno
39 2, 25, 53 | 5. Ed in fatti riferisce Sisto senese di
40 3, 68, 178 | Bovio, ma non riferisce tutte le altre
41 5, 3, 250 | citato. Ivi al § 28 riferisce il Santo che vi
42 5, 16, 270 | tanti altri. Anzi riferisce Soto che Adriano
43 9, 2, 342 | lettore. Egli riferisce poi in succinto
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
44 SchIntr, 10, 15 | legge eterna, riferisce la celebre definizione
45 SchIntr, 12, 17 | erroneo. Indi riferisce che quelli che
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
46 Intro, 2, 143 | dovuto; ed indi riferisce le parole del
47 Unico, 4, 230 | 5. Ed in fatti riferisce Sisto senese di
48 Unico, 5, 256 | tanti altri. Anzi riferisce Soto che Adriano
49 Unico, 5, 260 | citato. Ivi al §28 riferisce il Santo che vi
50 Unico, 7, 322 | passiamo avanti. Indi riferisce in succinto l'
Disc. fam. ad una fanciulla che prende l'abito [087]
Cpv, Pag
51 15, 301 | res’. Il che si riferisce a ciò che disse
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
52 2, 8, 1023 | più de' dieci: e riferisce s. Agostino, il
53 4, 9, 1031 | autore non però che riferisce questi 15. segni
54 6, 10, 1046 | stesso tempo, le riferisce collo stesso ordine
55 6, 26, 1052 | che s. Matteo riferisce, il Signore li
56 7, 2, 1057 | s. Girolamo1 riferisce più filosofi,
57 7, 7, 1058 | cardinal Gotti6 riferisce l'opinione di
58 8, 41, 1068 | cardinal Gotti15 riferisce prima la sentenza
59 8, 42, 1069 | luctum3. S. Matteo riferisce le parole dette
60 8, 43, 1069 | S. Agostino poi riferisce la prima sentenza
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
61 14, 281 | l'anima tutto riferisce a Dio219.
Duetto [046b]
Par, Cpv, Pag
62 2, 1, 245 | Riferisce il Padre Cagnolio (
63 9, 1, 249 | Riferisce il P. Nadasi (
64 10, 2, 249 | Si riferisce nel Diario Domenicano
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
65 3, 500 | queste parole, come riferisce Evagrio: Epistola
66 4, 506 | Croffio (come riferisce il p. Pichler
67 4, 510 | in fatti, come riferisce il cardinal Gotti
68 5, 512 | chiare, che come riferisce s. Agostino1 i
69 5, 514 | Giustino di più riferisce3 che i demonj,
70 6, 516 | riposta in cielo; lo riferisce il card. Bellarmino1.
71 6, 517 | credito a' fatti che riferisce un Tacito, uno
72 6, 518 | Riferisce a questo proposito
73 7, 519 | orrenda, che (come riferisce Genebrardo1) giunse
Evidenza della Fede [054]
Cap, Pag
74 3, 1, 508 | imperatore, del quale riferisce Eusebio 1, che
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
75 1, 1, 42 | i quali, come riferisce Cornelio a Lapide,
76 1, 2, 90 | riposo eterno. - Riferisce il P. Binetti
77 1, 4, 133 | dicea, come si riferisce nella sua Vita -
78 1, 5, 181 | vedesi che le riferisce anche a' santi
79 1, 6, 200 | Girolamo,24 come riferisce il Barrada.25
80 1, 6, 217 | Eraldo, come si riferisce da Cesario (Lib.
81 1, 8, 253 | Surio parimente riferisce nel lib. 1, al
82 1, 8, 261 | Riferisce S. Pietro Damiano (
83 1, 8, 262 | pontefice, come riferisce il P. Crasset (
84 1, 8, 264 | Riferisce il P. Eusebio
85 1, 9, 294 | Si riferisce dal P. Carlo Bovio (
86 2, 1, 350 | intendono, come riferisce Cornelio a Lapide
87 2, 1, 392 | tempio - come riferisce Arias Montano
88 2, 1, 395 | S. Girolamo ne riferisce cose più particolari:
89 2, 1, 425 | avvenimento che riferisce il P. Paolo Segneri
90 2, 1, 439 | circa, secondo riferisce l'autor della
91 2, 1, 475 | Giovanni, come riferisce il Damasceno,
92 2, 1, 496 | Riferisce il P. Silvano
93 2, 1, 521 | dolori di Maria. Riferisce il Pelbarto (Stellar.,
94 2, 2, 577 | sepolcro, dove riferisce il Baronio che
95 2, 3, 588 | sé e tutte le riferisce a Dio. Ecco Maria
96 2, 3, 592 | divina Madre, come riferisce il P. Nierembergh (
97 2, 4, 648 | ult.).19 Di più riferisce il P. Auriemma (
98 2, 4, 649 | p. 25, il quale riferisce molte indulgenze
99 2, 4, 663 | indulgenze. E riferisce il P. Crasset (
100 2, 4, 664 | da altri, come riferisce il P. Crasset
101 2, 4, 669 | loro mani.7 - Riferisce lo stesso autore
102 2, 6, 729 | Riferisce S. Gregorio che
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
103 1, 2, 917 | per sé, non si riferisce alle anime, ma
104 1, 4, 929 | ubbidisce, pecca. Riferisce Teofilo Rainaudo,
105 1, 7, 948 | questo fatto che riferisce Pietro di Palude.
106 1, 7, 948 | torna al macello. Riferisce il Verme nella
107 1, 7, 949 | S. Agostino2 riferisce un simil fatto
108 1, 8, 950 | populus, Amen2. Riferisce Eusebio3, che
109 1, 8, 951 | molto difficile. Riferisce il Menochio1,
110 2, 5, 958 | la confessione. Riferisce il venerabile
111 2, Esempi, 975 | Esempio IV. Riferisce il celebre dottore
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
112 1, 3, 32 | autore moderno riferisce con molta pompa
113 2, 3, 49 | dove Nicola I. riferisce e conferma il
114 4, 3, 90 | 1701. Tutto lo riferisce il p. Ferrari4,
115 4, 3, 90 | il quale di più riferisce nello stesso luogo5,
116 5, 1, 99 | secolo, come riferisce il p. Vestrini
117 7, 4, 152 | Benedetto XIII., come riferisce il cardinal Lambertini,
118 10, 4, 243 | assicurazione. E riferisce Lugo da Filliuccio,
119 10, 4, 243 | interrogati. Di ciò ne riferisce ancora Lugo una
120 11, 1, 248 | connesso.~15. Chi lo riferisce come inteso da
121 11, 1, 250 | venialmente chi riferisce un peccato del
122 11, 1, 250 | credito, ovvero se riferisce un delitto gravissimo;
123 13, 1, 271 | Stefano X., secondo riferisce Benedetto XIV.4.
124 13, 2, 289 | negano; e così riferisce Azorio essere
125 15, 2, 332 | Suarez, il quale riferisce l'autorità di
126 15, 3, 341 | pontefice ivi riferisce, cioè che Innocenzo
127 15, 4, 360 | decreto, come riferisce il p. Merati,
128 15, 4, 361 | Petra11, il quale riferisce di ciò più decisioni
129 15, 4, 362 | due decreti che riferisce l'autore del compendio
130 16, 2, 368 | più che, come riferisce il card. Pallavicino,
131 16, 2, 370 | vero che, come riferisce il medesimo cardinale
132 16, 5, 397 | supremo, come riferisce Bened. XIV. nella
133 16, 5, 397 | Lugo; e su di ciò riferisce Cabassuzio, che
134 16, 5, 397 | revocare. Ed in oltre riferisce, essere stato
135 16, 5, 401 | dichiarato, come riferisce Fagnano, che i
136 16, 5, 406 | sentenza è ciò che riferisce il card. Albizio1,
137 16, 5, 406 | sentenza comune. Riferisce di più, ch'essendo
138 16, 5, 406 | come Fagnano riferisce. Che poi i sacerdoti
139 16, 6, 411 | peccati, secondo li riferisce il penitente,
140 16, 6, 414 | testo. Beda (come riferisce la Glossa) parlava
141 16, 6, 424 | meglio che può. Ivi riferisce poi l'autorità
142 16, 9, 448 | del confessore, riferisce il p. Mazzotta
143 18, 2, 493 | impedimento; e così riferisce Barbosa aver dichiarato
144 18, 2, 501 | card. Lambertini1 riferisce un breve di Clemente
145 19, 2, 525 | verisimilmente si riferisce ad electus, che
146 19, 2, 540 | con Silvio, che riferisce di ciò anche una
147 19, 4, 566 | con questi: così riferisce Elbel1.~
148 20, 3, 576 | di medico, come riferisce Fagnano nel luogo
149 20, 3, 587 | scritto, come riferisce il p. Suarez9,
150 20, 4, 592 | 75. E circa ciò riferisce Bened. XIV.8 due
151 20, 4, 594 | nello stesso luogo riferisce Barbosa un decreto
152 20, 4, 599 | dichiarò; e Diana9 riferisce il privilegio
153 20, 4, 600 | per tutti, come riferisce il p. Ferraris3.~
154 20, 4, 606 | Benedetto XIV.4 ne riferisce un'altra contraria:
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
155 1, 32 | il Papa, come riferisce il P. Patuzzi,
156 2, 33 | della Compagnia, riferisce il detto Decreto
157 0, 39 | del Papa, come riferisce Mons. di Sisteron (
158 0, 39 | proxima.~Di più riferisce Mons. di Sisteron,
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
159 27, 313 | sono. E perciò riferisce il p. Bartoli
160 34, 318 | Bergamo cappuccino1. Riferisce quest'autore che
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
161 III340, 563 | Lateranese, secondo riferisce il Card. Lambertini (
162 IV57, ---- | quale autore prima riferisce d'una decisione
163 IV57, ---- | 13 Jan. E poi riferisce un'altra simile
164 IV57, ---- | tal proposito riferisce ivi Rotario una
165 IV57, ---- | altra chiesa, e ne riferisce la decisione della
166 IV57, ---- | parochialibus». E riferisce di ciò sette decisioni
167 IV57, ---- | e specialmente riferisce una Nucerina.
168 IV58, ---- | luoco, et a me, riferisce pienamente su
169 IV148, ---- | 1767, dove si riferisce che nella visita
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
170 2, 0, 852 | All'incontro, riferisce il medesimo santo1
171 2, 0, 853 | Riferisce Cassiano, che
Novena de' Morti [102]
Cap, Pag
172 Notiz, 3, 502 | pag. 468, secondo riferisce il P. Galliffet
173 Notiz, 3, 505 | speciale; siccome riferisce Benedetto XIV
174 Notiz, 3, 505 | dove specialmente riferisce le parole d'Innocenzo
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
175 4, 0, 53 | Getsemani, secondo riferisce S. Giovanni: Et
176 8, 0, 105 | eterna ruina. Si riferisce nella vita di
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
177 IV, 0, 0, 842| dove poi (come riferisce il Baronio nell'
178 V, 0, 0, 862| quale culto si riferisce anche a Dio, non
179 V, 0, 0, 862| medesimo culto si riferisce. Quindi il papa
180 VI, 0, 0, 866| scritto, come riferisce il cardinal Pallavicino: “
181 VI, 0, 0, 871| stare in grazia. Riferisce tra le altre cose
182 VI, 0, TrAgg, 886| questo proposito riferisce anche le autorità
183 VI, 0, TrAgg, 886| ancora sorbonico5 e riferisce sovra mille teologi,
184 VII, 0, 1, 898| al secolo XII. riferisce che i cardinali
185 VII, 0, 1, 899| opponea che ivi si riferisce il fatto, ma non
186 XIII, 0, 0, 912| 47. Il Soave riferisce che alcuno de'
187 XV, 0, 2, 922| ipsum diligere2 Riferisce il cardinal Pallavicino3
188 XV, 0, 3, 925| del secolo II, riferisce che alcune donne
189 XV, 0, 3, 926| di s. Ambrogio riferisce che il santo,
190 XV, 1, 8, 937| menzione: benché riferisce il p. Chalon4
191 XV, 1, 10, 939| Per contra poi riferisce Chalon nello stesso
192 XV, 1, 10, 941| espressa menzione. Riferisce non però il p.
193 XXI, 1, 0, 943| Germania; ma come riferisce il cardinal Bona,
194 XXI, 1, 0, 943| Pallavicino non riferisce; ma ben le adduce
195 XXI, 1, 0, 947| Monsig. Thiers riferisce essere stata istituita
196 XXII, 1, 1, 954| Gregorio secondo riferisce Giovanni diacono9
197 XXII, 1, 1, 956| Bellarmino si riferisce che s. Gregorio
198 XXIII, 1, 2, 962| suddiaconato si riferisce agli ordini maggiori
199 XXIV, 1, 0, 974| della natura si riferisce a Dio, autore
200 XXIV, 1, 0, 975| necessariamente si riferisce alle parole antecedenti:
201 XXIV, 1, 0, 983| del matrimonio. Riferisce il card. Pallavicino
202 XXV, 1, 0, 991| vista di Dio. Riferisce il ven. Beda che
203 XXV, 1, 2, 1003| VII, act. 6, si riferisce che i discepoli
204 XXV, 1, 3, 1007| anno 800, come riferisce il Surio nella
205 XXV, 1, TrXVI, 1011| Bossuet; il quale riferisce che nel libro
206 XXV, 1, TrXVI, 1013| in fatti, come riferisce il cardinal Gotti
207 XXV, 1, TrXVI, 1014| Dicono (come riferisce il Bellarmino2
208 XXV, 1, TrXVI, 1016| cinquantasei, come riferisce il Lindano4 La
209 XXV, 1, TrXVI, 1017| sempre che (siccome riferisce il Sandero) non
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
210 1, 4, 34 | peccati secondo li riferisce il penitente che
211 AppenII, 3, 287 | paradiso. Blosio44 riferisce più ./. rivelazioni,
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
212 1, 10 | Agostino, come riferisce il Bustis,23 che
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
213 6, 265 | nella sua cronaca riferisce le parole di Flegonte,
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
Cap, Pag
214 1, 3, 190 | vedesi che le riferisce anche a' santi
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
215 4, 137 | Ilario, come si riferisce nel decreto di
216 4, 137 | Gennaro, cap. 3, riferisce prima il sentimento
217 5, 139 | questione, ma solo riferisce le parole dell'
218 19, 161 | medesimo, che le riferisce; ma all'incontro
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
219 1, 0, 48 | tutti due. Si riferisce di più nelle rivelazioni
220 2, 0, 105 | sacerdoti ateniesi riferisce Platone che, per
221 2, 0, 172 | imperatore, come riferisce s. Agostino2).
222 3, 1, 200 | l'autore che lo riferisce, colle circostanze
223 3, 1, 201 | II. Fatto. Riferisce il p. Pacciucchelli2
224 3, 0, 206 | tenero è quello che riferisce s. Luca4 del figliuol
225 3, 0, 224 | Esempio 4. Riferisce il celebre dottore
226 3, 3, 239 | Bergamo cappuccino8. Riferisce questo autore
227 3, 3, 240 | gioventù. Così riferisce il p. Nadasi1.
228 3, 2, 267 | servito a Maria! Riferisce il p. Binetti2
229 3, 3, 269 | delle vergini. Riferisce il Cantipratense2
230 3, 3, 274 | vergine, come riferisce il Bollando, essendo
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
231 22, 439 | del demonio! Si riferisce nelle storie ecclesiastiche,
232 25, 451 | al confessore, riferisce il detto del p.m.
233 47, 563 | acconsentirvi! Riferisce il p. Segneri,
234 49, 575 | monaco antico, come riferisce s. Doroteo3, comandò
235 50, 577 | conferma di ciò riferisce il Grisostomo
236 53, 594 | giorni santi, si riferisce a Dio; così l'
237 53, 596 | Francia (come riferisce Homobon2) castigavali
Sermoni compendiati [083]
Cap, Pag
238 6, 344 | l'opinione che riferisce S. Francesco di
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
239 1, 0, 11 | Questi dicea, come riferisce Fleury2 per 1.,
240 3, 0, 16 | sola del Padre. Riferisce Natale Alessandro
241 3, 0, 19 | Dionisio, come riferisce Eusebio5, gli
242 3, 0, 19 | asserirsi di certo: riferisce non però il Baronio15
243 4, 1, 24 | o 349., come riferisce Hermant8, che
244 4, 2, 28 | di Nicea, come riferisce il cardinal Orsi1,
245 4, 2, 29 | memorabili parole, come riferisce Natale Alessandro1:
246 4, 2, 29 | seguente forma, come riferisce il Cabassuzio5:
247 4, 2, 30 | sinodo, disse, come riferisce Socrate1, di averla
248 4, 2, 37 | s. Giulio, come riferisce s. Ilario11, che
249 4, 2, 40 | anatematismi, come riferisce Natale Alessandro
250 4, 2, 41 | Primieramente, come riferisce Sozomeno6, la
251 4, 2, 45 | Rimini; e come riferisce il Baronio dagli
252 4, 2, 45 | Benedetto XIV.10 riferisce che due arcivescovi
253 4, 2, 53 | resto, da quel che riferisce e giudica l'anonimo
254 4, 3, 55 | 72. Riferisce Lamberto Daneo10
255 4, 3, 57 | prophetas etc.1. Riferisce Niceforo2 che
256 5, 2, 67 | accettare, come riferisce il cardinale Baronio6,
257 5, 2, 71 | furono tre, come riferisce Van-Ranst nel
258 5, 3, 75 | proprj meriti, come riferisce il cardinal Orsi.
259 5, 3, 83 | parole, che le riferisce lo stesso Basnagio.
260 5, 3, 83 | stesso Basnagio. Riferisce ancora che i monaci
261 5, 4, 92 | cardinal Orsi così riferisce; ed a lui si uniformano
262 7, 2, 120 | crudeltà di Costante riferisce di più (e ciò
263 7, 2, 120 | di quegli atti. Riferisce di più il ./.
264 8, 1, 126 | anno 754, come riferisce il Danes, convocò
265 8, 1, 130 | cardinal Gotti3 riferisce tutte le parole
266 9, 2, 139 | Van-Ranst: e Fleury8 riferisce che Stiliano metropolitano
267 9, 2, 144 | scomunica (come riferisce Rainaldo anno
268 10, 3, 157 | appresso si dirà, riferisce che dopo la conferenza
269 10, 4, 162 | Alessandro, il quale riferisce gli errori in
270 10, 4, 163 | arcivescovo4. Riferisce il Bernino da
271 10, 5, 170 | il quale ne riferisce gli atti che egli
272 11, 1, 172 | ausi non sunt. Riferisce di più Natale
273 11, 1, 172 | libri di Erasmo. Riferisce di più, che a
274 11, 1, 180 | notare quel che riferisce Varillas2, cioè,
275 11, 1, 188 | Cristo. In oltre riferisce Ospiniano un sermone
276 11, 1, 190 | guisa della luna. Riferisce di più, che il
277 11, 1, 191 | che di Lutero1. Riferisce di più il card.
278 11, 3, 209 | ammaestrati; e riferisce le parole di Remondo2,
279 11, 3, 210 | suoi socj, come riferisce lo Spondano3,
280 11, 3, 212 | sino alla morte. Riferisce di più lo scrittore
281 11, 3, 216 | rifiutato. Si riferisce3, che in quel
282 11, 4, 228 | delle variazioni1 riferisce che Molineo su
283 15, 3, 285 | parola creavit si riferisce alla natura umana
284 23, 1, 340 | di Poissy, come riferisce monsignor Bossuet2:
285 23, 3, 343 | parola hoc a chi si riferisce? Si risponde,
286 23, 3, 343 | sopra, che non si riferisce né al pane, né
287 23, 5, 348 | S. Ambrogio9 riferisce che s. Satiro,
288 24, 3, 358 | Calvino, come riferisce il Becano5, dicendo
289 24, 7, 376 | nel luogo citato riferisce i testi di s.
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
290 1, 2, 642(1) | testo ebreo, si riferisce non al poco numero
291 1, 3, 647 | degli apostoli, riferisce questo verso del
292 14, 0, 742 | questo salmo si riferisce al nostro Redentore
293 18, 0, 803 | Ma s. Agostino riferisce il sibi a Cristo
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
294 1, 1, 0, 26 | che desiderate. Riferisce il Bollando di
295 1, 2, 0, 36 | ivi si opera, si riferisce a lodare il Signore.
296 1, 3, 0, 62 | 1. Riferisce Plutarco (Quaest.
297 1, 4, 0, 92 | Francesco, come riferisce S. Bonaventura:
298 1, 7, 0, 148 | alla giornata. Riferisce il P. Leonardo
299 1, 7, 0, 153 | Petrucci.37 S. Teresa riferisce che un suo confessore
300 1, 7, 0, 154 | monaco antico, come riferisce S. Doroteo (Serm.
301 1, 7, 1, 159 | per rovinarli. Riferisce Cassiano che il
302 1, 7, 1, 168 | voluntatem?32 Riferisce Cassiano che i
303 1, 7, 4, 198 | circa la regola? Riferisce Cassiano (Lib.
304 1, 7, 4, 199 | perdersi in tutto. Riferisce il P. Sangiurè (
305 1, 7, 5, 219 | de Obed. § 1).3 Riferisce inoltre Blosio
306 1, 8, 0, 240 | solitario, come riferisce il P. Rodriguez,
307 1, 8, 1, 258 | gentile, come riferisce Tertulliano, per
308 1, 8, 2, 284 | antichi, come riferisce S. Girolamo, riputavano
309 1, 9, 2, 329 | sconterete la pena. Riferisce Monsignor Palafox
310 1, 11, 1, 379 | del mio niente. Riferisce S. Teresa di se
311 1, 11, 3, 409 | vesti povere! Si riferisce de' due Macari (
312 1, 12, 1, 431 | intende quel che riferisce ./. S. Girolamo (
313 2, 13, 1, 24 | martirio, come riferisce il Baronio (An.
314 2, 13, 3, 50 | 6. Si riferisce nel libro delle
315 2, 13, 3, 51 | macchine de' demoni. Riferisce S. Atanasio di
316 2, 14, 2, 77 | buon monaco, come riferisce Cesario (Lib.
317 2, 16, 1, 133 | ciò appunto ne riferisce un memorabile
318 2, 16, 2, 150 | se stesso, come riferisce lo scrittore della
319 2, 18, 1, 189 | ripulluli.5 E riferisce S. Bernardo a
320 2, 18, 2, 217 | che ti dicono. Riferisce lo stesso santo
321 2, 18, 3, 261 | ricevesse Gesù Cristo. Riferisce l'autore ch'egli ./.
322 2, 21, 0, 331 | fatto per Maria! Riferisce il P. Binetti (
323 2, 23, 1, 367 | Ivi anche si riferisce un altro decreto,
324 2, 24, 3, 393 | l'Officio.5 - Riferisce di più S. Antonino
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
325 1, 1, 542 | infelice (come riferisce nelle note del
326 1, 1, 542(2) | il quale (come riferisce il Grammont lib.
327 1, 2, 545 | stesso in sostanza riferisce Abideno Assirio
328 2, 2, 582(5) | descrisse Mosè. Di più riferisce Strabone (Lib.
329 2, 6, 602 | dottori, come riferisce s. Luca8, avvertendo
330 2, 8, 605 | Davide, come lo riferisce s. Paolo2. ch'
331 2, 8, 609 | Silvestro papa, come riferisce il Cedreno: Si
332 2, 8, 610 | allude quel che poi riferisce s. Matteo: Praetereuntes
333 2, 12, 629 | evangelisti chi ne riferisce una e chi un'altra.
334 2, 12, 631 | vandali, come riferisce Vittore d'Utica9.
335 2, 14, 638 | Spinoza: come riferisce Pietro Bayle,
336 2, 14, 640 | Sparziano ./. che li riferisce1 poi soggiunge:
337 2, 15, 644 | loro beni, come riferisce s. Luca11 non
338 3, 1, 677 | riposta in cielo (lo riferisce il cardinal Bellarmino2;)
339 3, 1, 679 | credito a' fatti che riferisce un Tacito, uno
340 3, 1, 680 | 25. Riferisce ancora lo stesso
341 3, 1, 681 | orrenda, che, come riferisce Genebrardo1, giunse
342 3, 2, 685 | colerent, come riferisce Tacito.~ ~
343 3, 2, 688 | Tiberio. Erodoto riferisce varie frodi in
344 3, 2, 689 | anche si riferisce di Vespasiano,
345 3, 5, 696 | Croffio (come riferisce il p. Pichler
346 3, 5, 699 | infatti, come riferisce il cardinal Gotti
347 3, 6, 712 | il Bellarmino8 riferisce i luoghi e le
348 3, 9, 720 | Giulio papa, come riferisce Socrate nella
349 3, 9, 724 | si disse (come riferisce s. Tommaso5: Omnia
350 3, 9, 729 | mos fuit. Così riferisce Anastasio in Leone
351 3, 9, 736 | il quale, come riferisce Baronio, nell'
352 3, 9, 737 | anno 381 num. 19. riferisce le seguenti parole
353 3, 9, 738 | Schelstrate ne riferisce le precise parole.
354 3, 9, 743 | approvazioni che riferisce il p. Natale fatte
355 3, 9, 743 | più cose. Per 1. riferisce il Raynaldo all'
356 3, 9, 744 | della sessione 2, riferisce non però il cardinal
357 3, 9, 744 | reciperentur. E come riferisce Lodovico Muratori4,
358 3, 10, 760 | vescovi, come riferisce s. Tommaso5, si
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
359 1, 96, 131 | cortigiano, come riferisce S. Agostino),6
Via della salute [067]
Parte, Cap, Pag
360 Intro, 3, 291 | Alacoque,13 come riferisce l'autore del libro
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
361 1, 0, 467 | Pensavano essi, come riferisce il Fleury, d'indurre
362 1, 0, 469 | terra (come ./. riferisce il p. Massini