Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Affetti al sacro Cuore di Gesù IntraText CT - Lettura del testo |
Affetti al sacro Cuore di Gesù
Approccio alla lettura
Scheda
Edizioni contemporanee a S. Alfonso
Nessuna, solo postume.
L’opuscolo presenta una lunga preghiera indirizzata al Cuore di Gesù e una serie di tratti relativi all’amore del Salvatore per le anime, raccolti dalle vite dei santi.
Il testo originale, conservato negli archivi generali dei Redentoristi a Roma, è rimasto inedito fino ai nostri giorni. Una traduzione francese è stata pubblicata dal P. Dujardin (Oeuvres complètes de S. Alphonse, VI, Tournai, 1876). Il Romano sostiene che questi Affetti siano il frammento di un sermone sul Sacro Cuore, ma l’esame del testo non conferma questa ipotesi.
P. Maurice De Meulemeester
Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes, I
Louvain 1933, p. 177
Note sul manoscritto:
Il manoscritto non è autografo di S. Alfonso
Il copista ha copiato una dopo l’altra due cose diverse :
a) sotto il titolo Sul Cuore di Giesù un «frammento di un sermone sul Sacro Cuore»
b) sotto il titolo Affetti al Cuore di Giesù « una lunga preghiera indirizzata al Cuore di Gesù e una serie di tratti relativi all’amore del Salvatore per le anime, raccolti dalle vite dei Santi »
Il Dujardin ha pubblicato solo gli Affetti, però non completi. Manca la parte finale :
Viva Giesù […]
1. Il Venerabile P. M. Avila […]
2. S. Teresa si meravigliava etc…