Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
54. A Olivieri Giovanni. Napoli.
Sulla stampa di un opuscolo
L'invio parte del libretto [della Visita], perché il resto ce lo manderò appresso, come l'anderò facendo e polizzando.
Dio sa, che ò da stentarvi per rubbare il tempo da faticarvi per farlo venire più a proposito.
Lo mandi allo stampatore suo, giacché lo conosce, e ne potrà aver cortesia. Li raccomandi però che lo sbrighi presto, e non lo facci stentare, come fanno li stampatori, che ti fanno crepare di stento. Altrimenti li dica, che lo farà stampare ad altri.
Li dica ancora che legga attentamente li avvertimenti, che io ò scritto allo stampatore nella carta inclusa, che [è] qui e non facci altrimenti che quello, come sta scritto. Bisogna che 'l libretto venga, come ò notato, di stampa minuta, e in forma o sesto picciolo per potersi portare in sacca.
Li dica ancora, e ci facci il patto da ora, che dopo che V. Signoria si avrà fatto stampare li suoi, io mene voglio fare stampare alcuni altri per la nostra Congregazione con pagare solo la tiratura, e la carta. Esso per altro ciò l'avrà a caro.
O' pensato che il libro poi prima si à da rivedere. Onde li dica che per aver la revisione dal canonico Sparano, io ò scritto al Sig. canonico Torni, che à da commettere la revisione. Onde lo stampatore facci il Memoriale per la licenza, e quando va da Torni li porti questa mia, che qui includo. E poi a Sparano porti quest'altra mia, quando li porterà a rivedere il libretto.
Se lo stampatore poi non si volesse pigliar questi incommodi, l'avvisi, perché lo farò fare io. Ma tutto questo è officio dello stampatore. E V. Signoria mi avvisi come si chiama questo vostro stampatore, perché lo farò accudire ancora io.
V. Sig. mi risponda ora subito per mia quiete, se à ricevuto tutti questi fogli che li mando.
Resto, ecc. Viva Giesù e Maria
Di V. Sig. Ill.ma serv.re vero
Alfonso de Liguori del SS. Salv.re
Trascrizione secondo l'originale conservato in A G. CSSR
Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.
Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 4 (1956) p. 180