Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

62. Al rettore o ministro della casa di Ciorani o Pagani.

Manda una somma di denaro e fa considerazioni di natura economica.

 

Iliceto, 02/03. 03. [1746].

 

V. Giesù e Maria

S. Maria [della Consolazione, Iliceto], 2/3 Marzo

Mando altri docati 20, che insieme colli 10 son 30. Il credito vostro sono 25. 3. 10. Onde vedete che cosa resta, e da quello fate il conto. V. R. di quello importa il trasporto de' danari ecc., perché io sto tanto pieno di lotani1 che mi bastano. Sinora se ne saranno andati da 600 docati. Per più ragioni ha bisognato imprendere a far li territorj a conto nostro. Considerate in quanti imbrogli mi vedo, sintanto che non s'avvia la barca. Per ricuperare li territorj siamo costretti a far venire lo scrivano2 da Foggia, che già viene. Vi sono mille liti in piedi.

Quella riserva non lo sappi D. Saverio3; non è contro la carità, ma secondo la carità. Che serve poter dare ad alcuno qualche pensiero di sturbarsi senza necessità? Del resto io con ciò non ho affatto inteso di offendere la vostra obbedienza. E così quietatevi, perché io mi lodo della vostra ubbidienza.

Il libro delle Messe di Moscari non lo ricevo; per carità no si perda.

Per la tela di docati 4 non intendo. Aggiustate voi li conti. Io non so quest'altro vaticale4, ma è quell'altro che viene ad Iliceto.

Signore, alzate li corrieri.

Quando bisogna fare più spese, vi manderò danaro. Ora sto colle spese di questo campo, che prego Dio che me ne facci uscire a luce. D. Cesare [Sportelli] prima era contrario al campo, ma poi per le circostanze che vi sono, anche esso l'ha stimato bene.

Non pago niente dunque al vaticale, pagatelo e avvisatemi.

Mi dispiace che state poco bene. Conservatevi quanto potete e pregate Giesù Cristo per noi e specialmente per me, che mi vedo così angustiato da mille timori che non ho più riposo. Il demonio qui si bene da fare. Sarebbe troppo lungo lo scrivere tutto. V. Giesù e Maria.

Mando 25 altri carlini per 20 altri rotoli di baccalà.

Mandatemi l'altre calzette poi bianche, quando son fatte.

V. G. e M.

Umiliss. S.v

Alfonso de Liguori del SS. Salv.e

 

Lettera autografa. Trascrizione secondo l'originale conservato in A G.

Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 12 (1964) pp. 230-231.




1 Lotano: inquietudine, lamento, briga, contrasto.



2 Scrivano: cancelliere; fiscale



3 Francesco Saverio ROSSI (1708-1758).



4 Vaticale: vetturale. Carro di uso comune per persone e merci.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech