Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

457. Ai Padri e Fratelli della casa di Ciorani.

Comunica l'elezione dei superiori risultata nel congresso.

 

J.M.J.

Pagani, 27 Giugno 1780

Padri e Fratelli miei

Perché la Congregazione avesse Superiori ed altri officiali sussistenti, si è pensato da me e da' deputati delle case di venire alla elezione a tenore della mia lettera de' 28 Marzo del corrente anno. 1

Ieri dunque tenutasi l'Assemblea, vollero i Padri che io, quantunque oppresso dall'infermità e dagli anni, continuassi il governo; ma perché ho bisogno di ajuto, mi è stato destinato il P. Assistente D. Bartolomeo Mattia Corrado per Vicario Generale e mio Coadjutore a cui ho comunicata tutta la mia autorità, volendo che da tutti fosse per tale riconosciuto2.

Per Assistenti o siano Consultori Generali (sono stati eletti] i PP. D. Bartolomeo Mattia Corrado, D. Andrea Villani, D. Antonio Maria Tannoja, D. Pietro Paolo Blasucci, D. Alessandro di Meo, e D. Giuseppe Maria Pavone. Per Procuratore Generale il P. D. Giambattista di Costanzo. Per Rettore poi di codesta casa si è confirmato il P. D. Diodato Criscuoli. Suoi Consultori saranno i PP. Leo e Majorino3, Ammonitore il P. Santorelli4.

Prego intanto tutti di riconoscerli per tali e vi benedico.

Delle RR. VV.

F.llo Alf.o M.a R.r M.re

Indirizzo a tergo:

Li R. di Padri e Fratelli in G.C.

Li PP. e F.lli della Casa di

Ciorani

 

Solo la firma è autografa. La trascrizione è secondo l'originale conservato in A G.

Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 11 (1963), p. 280.




1 Vedi la lettera notarile che annuncia la medesima elezione: Lettere Volume II, n. 951



2 Bartolomeo Corrado fu Vicario generale fino al 16-VIII-1783.



3 MAIORINO Gabriel; nato il 4-V-1738 a Rovella di Montecorvino, dioc. di Acerno; ammesso al noviziato il 3-VI-1774, prof. il 1775 a Ciorani (già sacerdote); morto il 21-X-1800 a Pagani.



4 Constantino SANTORELLI (1739-1783).






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech