Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Novena del SS. Nome di Gesù

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 8 -


Siegue l'ultimo nono giorno della Novena del SSmo Nome di Gesù in cui si diranno Nove Pater, Ave, e Gloria, in onore de' Trionfi di detto Nome.

 

Considera Anima divota come il nome di Gesù non solo trionfò della morte, e del peccato, spossando di tutte le sue forze l'inferno, ma benanche da sopra la Croce discacciò il demonio dall'usurpato dominio del mondo, attraendo tutto a se stesso. Non solo trionfò de' persecutori, come di un Saulo nella via di Damasco, confuse in Roma i suoi avversarj per mezzo dei SS. Bernardino da Siena, e Giovanni da Capistrano; trionfò altresì dei Nemici della Fede, nell'Ungheria, ed in Belgrado, facendo che pochi fedeli invocando Gesù prostrassero e vincessero grandi eserciti dell'Imperador Ottomano. In fatti ad imitazione del Serafico Patriarca Francesco imbevendo la divozione a' suoi figli, i primi furono che risvegliassero di Gesù i trionfi ergendoli il primo Altare in Antisidero di Francia, sino a che venuto S. Bernardino ne fu dichiarato da Eugenio IV. principale inventore, dicendo characterem Nominis Iesu ipse Bernardinus de novo adorandum invenerat, estendendosi a tutto il Cattolico Mondo l'Ufficio, la venerazione, l'ossequio. E se il Serafico di Assisi rinnovò il mondo raffreddato nella Passione del Redentore, il Santo da Siena, suo figlio rinnovò da per tutto quel Santissimo Nome, che fu l'origine del nostro riscatto.

 

Giusto fu adunque, che il Pontefice Sisto quinto per propagarne i trionfi impartisse giorni cinquanta d'indulgenza a chi salutando gli altri dicesse: Sia lodato Gesù Cristo, ed altrettanti a chi rispondesse Amen, e plenaria Indulgenza, a chi se non colla lingua, almen col cuore lo invocasse in punto di morte. Se dunque tanto bene ha a noi apportato il gloriosissimo Nome di Gesù, consagriamo a lui come faceva S. Metilda il nostro cuore, le nostre potenze,


- 9 -


le nostre parole, che spirino quella dolcezza, che spira Gesù, le nostre operazioni, che manifestino quelle che pratticò Gesù in terra, umiltà, sofferenza, carità, zelo, amore, che così anderemo a trionfare con Gesù in Cielo.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech