Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Sant'Alfonso Maria de Liguori
Confessore diretto…campagna

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 641 -


CAPO I. Della coscienza.

La prima regola del ben operare è la divina legge, a cui dee uniformarsi la coscienza. La legge divina nonperò è la regola rimota, poiché la regola prossima è la coscienza; mentre la bontà o malizia dell'opera a noi apparisce tale, qual la coscienza l'apprende. Actus humanus (insegna san Tommaso) iudicatur virtuosus, vel vitiosus, secundum bonum apprehensum, et non secundum materiale obiectum actus1. Quindi la coscienza si definisce: Dictamen rationis, quo iudicamus, quid hic et nunc agendum, vel fugiendum. Un dettame, o sia lume della ragione, con cui giudichiamo quel che al presente in pratica abbiamo da fare o fuggire. La coscienza poi si divide in retta, erronea, perplessa, scrupolosa, dubbia e probabile.

 




1 Quodlib. 3. art. 27.

 






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech