Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Aritmetica

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 158 -


DELLA I REGOLA: DI SOMMARE

 

Si noti per 1. che 'l primo numero fa numero semplice, il secondo fa decina, il terzo fa centinajo, il quarto migliajo, il quinto fa decina di migliaja, il sesto fa centinajo di migliaja, il settimo fa milione. Per esempio 25 venticinque - 125 cento venticinque - 1125 mille cento venticinque - 11125 undici mila cento venticinque - 111125 cento ed undici mila cento venticinque - 1111125 un milione cento undici mila e cento venticinque.

 

Si noti per 2. che 'l sommare è facilissimo, sempreché si situano le unità, le decine, le centinaja e le migliaja l'una sotto dell'altra. Sommando, si summano i numeri della prima linea (notisi che nell'abaco la prima linea s'intende l'ultima) e si pone sotto il numero che avanza fuori delle decine, ed il numero delle decine si trasporta alla seconda linea e così alla terza; per es. in questa figura:

            3456

             789

             579

             868

            -----

            5692

la prima linea somma 32, si mette sotto 2 e si porta 3. La seconda linea somma 26, a cui aggiunti li 3 portati, fanno 29; si aggiunge sotto 9 e si portano 2. La terza linea somma 24, a cui aggiunti li 2, fanno 26, si aggiunge sotto 6 e si porta 2. Nella quarta linea non v'è altro che 3, a cui aggiunti li 2, fanno 5 e si nota; sicché fanno 5692.

 

Si noti per 3. che quando vi sono rotti, v. gr. ducati, carlini e grana, allora è più facile il sommarli con ridurli tutti ad un numero, poiché i ducati, con aggiungervi un numero, diventano carlini ed i carlini, con un altro numero, diventano grana, e così possono tutt'i ducati ridursi a grana o almeno a carlini, e così poi sommarsi tutt'insieme.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech