Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 686 -


8. *

Narra il B. Alano che vi fu una signora chiamata Domenica, la quale prima recitava il rosario, ma poi avendolo lasciato cadde in tale povertà che un giorno per disperazione si diede tre colpi di coltello. Ma mentre stava spirando ed i demoni s'apparecchiavano a menarla all'inferno, le apparve Maria SS. che le disse: Figlia, tu ti sei scordata di me, ma io non ho voluto scordarmi di te per quel rosario che un tempo mi recitavi. Orsù, le soggiunse, se tu seguirai a recitarlo, io ti restituirò la vita ed anche le robe che hai perdute. Indi s'alzò sana, e seguitando il rosario, ricuperò il suo, ed in morte fu visitata di nuovo da Maria che la lodò della sua fedeltà, e santamente morì (Ap. Auriem., tom. 2, c. 11).




* Esempio 8. - AURIEMMA, S. I., Affetti scambievoli, parte 2, cap. 11. Bologna, 1781, II, pag. 201-203. - B. ALANUS RUPENSIS, op. cit., pars 5: Venetiis, 1665, cap. 67, pag. 457-460; Forum Cornelii, 1847, Exempla devoti sexus feminei, exemplum 9, pag. 301-303. - Vedi la nota dell'esempio 6, pag. 363.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech