Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 706 -


43. *

Un certo giocatore stava in Milano, chiamato Masaccio, così perduto, che un giorno si giocò anche i panni; onde per la furia con


- 707 -


un coltello ferì un'immagine della Vergine. Dalla ferita uscì un butto di sangue che gli diè in faccia. Esso allora intenerito cominciò a piangere, ringraziò Maria che gli avea impetrato tempo di penitenza e si fe' cisterciense; giungendo per la buona vita che poi fece, sino ad aver il dono di profezia. E dopo 40 anni di religione santamente morì (P. Rho, Sab., es. 42).




* Esempio 43. - RHÒ, S. I., Sabbati del Gesù di Roma, Bologna, 1679, esempio 42, pag. 252-254. Il giuocatore si chiamava Masaccio di Vigenzone. «Si arrese monaco Cisterciense nel monastero famosissimo di S. Ambrogio in Milano.» Il fatto avvenne nel 1242, «nel giorno della Nunziata.»




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech