Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
384. AL MEDESIMO.
Disposizioni pei confessori del luogo durante la missione, e pia raccomandazione a tutto il clero.
Viva Gesù, Maria e Giuseppe!
AIROLA, 7 GENNAIO 1763.
Molto Revdo Sig. mio ossmo.
Avviso V. S., come verrà costì una buona compagnia di dieci Padri della Congregazione del P. Pavone a fare la missione.
La prego pertanto, quando verranno, secondo l'avviso che io gliene anticiperò, di avvisare a tutto cotesto reverendo Clero, che vadano ad incontro alli missionari nella loro venuta: onore che si deve alla missione che manda Dio.
Di più, ordini da parte mia a tutti i confessori che, nel tempo della missione, si astengano di sentire le confessioni, restando sospesi per quel tempo.
V. S. però, come arciprete, non posso sospenderla, ma anche la prego in quel tempo astenersi. Mi rimetto però all'arbitrio de' Padri, se chiamassero aiuto nel tempo della missione. Di più, ordini da parte mia a tutti i preti e chierici che assistano agli esercizî; ed in quanto agli esercizî de' preti, faccia notare da un sacerdote quelli che mancano senza giusta causa, acciò poi ne diano avviso a me.
Desidero, in questa occasione, che in Frasso si faccia la Congregazione formata di preti, aggregandosi (con farne prima il memoriale) alla Congregazione del P. Pavone, dove i congregati hanno tante facoltà ed indulgenze; e questo già l'ho raccomandato a cotesti missionari, che stabiliscano ivi una tal Congregazione.
Di più, che in tempo della missione vadano sempre in abito lungo talare; e con ciò la benedico.
Di V. S. molto Revda.
Affmo servitore
ALFONSO MARIA vescovo di Sant'Agata.
Conforme all'originale che si trova presso D. Pasquale Diana, canonico della cattedrale d'Aversa.