- VOLUME II
- 696. A D. SALVATORE ROMANO, CAPO ELETTO DI ARIENZO E GOVERNATORE DELLA CHIESA A. G. P.
Precedente - Successivo
Clicca qui per attivare i link alle concordanze
- 210 -
696. A D. SALVATORE ROMANO1,
CAPO ELETTO DI ARIENZO E GOVERNATORE DELLA CHIESA A. G. P.
Gli raccomanda un
povero giovane, chierico.
Viva Gesù, Maria e Giuseppe!
ARIENZO, 30 AGOSTO 1772-
Nel venturo santo Natale, D. Virgilio
Cimmino,2 di questa terra, celebrerà la santa messa, e perciò vaca il
luogo di chierico nella chiesa di A. G. P.
Sarebbe mio desiderio che, in luogo del suddetto
Cimino, subentrasse il novizio Giovanni N., figlio di D. Tommaso.
Questo figliuolo merita di essere preferito a tutti
gli altri, mentre V. S. Illma sa che è abbandonato da ogni umano sussidio per
causa del suo buon padre; per lo che prego V. S. Illina compiacersi ricevere
detto novizio ora per allora, con scrivere la recezione in dorso del presente,
e glielo restituirà di nuovo.
E certo de' suoi favori, resto pieno di stima
raffermandomi, ecc.
Conforme alla edizione romana.
1
D. Salvatore Romano, siccome dicemmo nella lettera del 18 luglio 1768, fu
testimonio nel processo di Beatificazione del Santo; nel quale parla così:
" Qui poi (in Arienzo) tante volte ci ho parlato e trattato anche, essendo
Capo eletto di questa università e governatore della Chiesa A G. P. e delle R.
Monache Rocchettine. I miei discorsi, con lui tenuti, erano o di cose di Dio, o
per togliere il peccato o qualche scandalo, o per procurare delle limosine per
i poveri. "
2 D. Virgilio Cimino fu, anch'egli, testimonio nel Processo
di Beatificazione del Santo; ed ecco la sua deposizione: " Io conobbi
benissimo il Venerabile Servo di Dio Alfonso Maria de' Liguori, che fu nostro
vescovo. Esso mi diede la prima tonsura, gli ordini minori e gli ordini sagri,
e poco dopo ordinato sacerdote, mi conferì la facoltà di ascoltare le
confessioni. Ritiratosi il Servo di Dio in Arienzo, fui suo famigliare:
esercitando l'offizio di pro-cancelliere nel suo casino vescovile di Arienzo,
e, nell'ultimo anno del suo governo, esercitai anche l'offizio di suo
segretario ecc. "
Precedente - Successivo
Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech