Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
64. A Fungaroli Vincenzo, arciprete. Caposele.
Sulla vita devota nelle chiese e la fondazione in Materdomini.
Santa Maria della Consolazione [Iliceto], 21. 06. 1746.
Al Rev.mo Sig. Arciprete Fungaroli. Caposele.
Viva Giesù e Maria
S. Maria della Consolazione 21 giugno1
Sigr Arciprete mio caro le ricordo di nuovo e le raccomando la Vita divota nella chiesa, cioè l'orazione in comune2. Gl'invio questo mio libretto della Visita al SS. Sacramento3. In occasione mi avvisi, se si mandò a Roma la detta (?) saputa scrittura per l'assenso e se vi è cosa di nuovo e ogni notizia la prego a farmela sapere subbito qui scrivendomi per la posta: Ponte di Bovino per Iliceto4.
Io alli 27 di agosto il sabbato a sera spero di essere, e verrò a Caposele per la consaputa Novena di Maria SS. ma: io ed un altro Reverendo5.
Mi raccomandi a Giesù nella Messa.
Viva Giesù e Maria.
Di V. S. Rev.ma.
D. Lorenzo vostro sta bene, et allegro e si fa santo. Tra breve si vestirà, con esser ricevuto, e le restituirà la zimarra. Viva G e M.6.
Vostro Alfonso de Liguori del SS. Salv.re.
Lettera autografa. L'originale è posseduto dal sig. Giuseppe Supino, direttore dell'IVET (Istituto Viaggi e Turismo) in Via della Conciliazione, 24. Roma. La trascrizione dall'originale ci è pervenuta attraverso Mons. Antonio Russo, arcidiacono della chiesa cattedrale di Nocera Inferiore (Salerno).
Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.
Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 19 (1971), p. 245.