Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
250. A Torreggiani Luigi Maria Cardinale, Segretario di Stato.
Facoltà di leggere l'opera De l'esprit.
Arienzo, 23. 04. 1766.
Eminenza
V. Gesù Maria e Giuseppe
Supplico la bontà di V.E. di dare questa mia a Sua Santità, ove la supplico d'una certa licenza, che mi serve per un affare della gloria di Dio. Non altro; e con ciò baciando l'orlo a V.E. della Sagra Porpora umilmente m'inchino.
Di V. Em.za
Arienzo 23 aprile 1766
(manu propria) Umilissimo, Div.mo ed obblig.mo serv. vero
Alfonso M. Vescovo di S. Agata de' Goti.
-Beatissimo Padre
Stando io per compiere un'Opera di molta gloria di Dio contra gli errori moderni de' Materialisti, Deisti, e Settarj1, che hanno infettati prima i Paesi Oltramontani, e poi sono passati ad infettare anche l'Italia, mi bisogna leggere un certo libretto intitolato Lo Spirito2 (picciolo di mole, ma pieno degli errori accennati) per rispondere alle false ragioni, e sofismi che contiene; e questo Libretto è quello, che al presente va in giro per le mani di molti. io ho cercato la licenza di leggerlo al Segretario dell'Indice, ma egli mi ha risposto, che vi bisogna il permesso proprio di Vostra Santità; onde domando a Vostra Santità questo permesso, e con ciò prostrato umilmente le bagio il sagro piede.
(manu propria) Umilissimo, ubbidientissimo, e divot.mo servo
Alfonso M. Vescovo di S. Agata de' Goti
Trascrizione secondo l'originale che si trova (anno 1933) nell'Archivio Segreto Vaticano, Vescovi, tom. 284, fol. 76 -La supplica al Papa si trova nello stesso luogo tom. 284, fol. 77.
Analisi della lettera fatta probabilmente dal P. O. Gregorio.
Pubblicata in Analecta, Roma, 12 (1933) 80-81.