Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
323. A Suor Maria Michele di S. Francesco, Teresiana. Ripacandida.
Responsabilità delle Suore sull'ammissione di una novizia che porterebbe danno spirituale alla comunità.
Arienzo, 26. 04. 1773.
Viva Gesù, Giuseppe e Maria
Dalla vostra lettera sento le afflizioni in cui vi ritrovate per causa di quella novizia, alla quale, quando risposi a V. R.1, risposi anche ad ella, perché mi avea scritto. Se poi non l'abbia ricevuta, io non so come va questo.
Vi scrissi nell'altra mia che qualora la suddetta novizia era di disturbo ed inquietudine a codesto monastero, nello scrutinio non li avessivo dato il voto inclusivo e vi dissi che questo mio consiglio l'avessivo comunicato a tutte le Monache. Ora mi scrivete di non averlo partecipato a quelle. Io vi torno a dire che lo dite a tutte e ditegli ancora che ve l'ho scritto io, perché i lupi non stanno bene in mezzo alle pecore; e ditegli ancora alle dette Monache, che sono obbligate sotto pena di peccato mortale a non dargli il voto inclusivo.
Raccomandatemi a Gesù Cristo, che lo stesso farò per voi. Quando mi scrivete, poneteci il vostro nome, cognome, patria e monastero, acciocché io vi possa rispondere.
Di V R. umiliss.mo servo
Al.o M. Vesc. di S Agata
Arienzo, li 26 aprile 1773
[PS] Dico: pecca mortalmente chi da il voto ad una che non conosce profittevole al monistero o sia alla comunità.
Inscriptio a tergo:
Alla M. R.da Madre, Sig.ra Ill.ma
La Madre Suor Maria Michele di S. F.
Ripacandida
Solo la firma è autografa. -La trascrizione è secondo una copia fatta dal P. Tellería sull'originale conservato nel Monastero delle Teresiane di Massalubrense (Napoli)
Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.
Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 9 (1961) p. 350.