Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
476. A Bartolomeo Mattia Corrado, CSSR.
Gli comunica alcune informazioni da trasmettere all'avvocato.
Nocera, 15. 03. 1781.
V. Gesù M. a e Gius.e
Io credo che V. R. già avrà insinuato all'avvocato o procuratore il pensiero, che i Sig.ri [ETML-M:U=“[]”]Leg[g]io e [de] Paola essendosi dichiarati col Papa divisi da noi, gioverà di far sapere che la nostra Cong.ne primamente fu piantata in Napoli, indi passò a Benevento e poi alla Romagna. Onde regolarmente il primo spirito delle Cong. ni per lo più si è conservato in quel luogo e tra quei soggetti, fra i quali è cominciata la Cong.ne. Ma ora pretendono già gli amici, che la Cong.ne si conservi in tutti gli altri luoghi fuorché nel Regno di Napoli e dagli altri che dopo de' primi si sono divisamente uniti alla Cong.ne.
Non altro. V. R. poi saprà esporre meglio di me questo pensiero all'avvocato. L'abbraccio e resto
Di V. R.
F.llo Alf.o M. a R. r M.re
Nocera, 15 Mar. ‘81
[PS] D. Andrea [Villani] ha mandato già lo scritto da V. R. alla casa di Benevento e di Santangiolo &
Indirizzo a tergo:
A S. R.
Il P. D. Bartolomeo Mattia Corrado
Vicario Generale della Cong.ne del S.mo Redentore
Napoli
Solo la firma è autografa; la lettera è scritta dal Frat. Francesco Romito. La trascrizione è secondo l'originale conservato in A G.
Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.
Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 11 (1963), p. 292.