Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Predica della chiamata IntraText CT - Lettura del testo |
Testo
Viva Giesù e Maria
Che direste, se un Ré avesse condannato un suo vassallo giustamente alla morte per qualche gran delitto; e poi vedeste, che 'l Ré mosso a compassione di quel povero condannato, gli mandasse a dire per un suo Ministro, ch'esso vuole perdonarlo, se esso vuol pentirsi del delitto fatto?
Dilettissimi miei, questo caso non è socceduto mai tra qualche Ré di terra, e un suo vassallo; ma oggi appunto soccede tra il Ré del cielo, e voi. Ecco che voi peccatori miei già state condannati alla morte eterna dell'inferno per i vostri peccati, e Dio,
benché tanto offeso da voi, in vece di eseguire la giustizia vi à mandato me, che sono suo Ministro, benché indegno, ambasciatore di pace, secondo il parlare di S. Paolo: Pro Christo legatione fungimur1. E vi manda a dire, che vuole perdonarvi, se voi vi pentite d'averlo offeso, e gli promettete di mutar vita veramente in questa santa Missione.
Che dite dunque? Che rispondete Fratelli miei? Orsù pensate alla risposta, e mentre vi pensate, lasciate, ch'io vi facci intendere questa mattina, che:
I. O bisogna obbedire subito alla chiamata di Dio.
II. O bisogna temere qualche gran castigo da Dio.
E questi saranno i due punti della Predica.