Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Regolam. di vita d'un cristiano

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Regolamento di vita d'un cristiano in compendio

Approccio alla lettura

Scheda

Regole per ben vivere

Edizioni contemporanee a S. Alfonso

1754*

Nel 1754 compaiono annesse alle Visite al SS. Sacramento, pubblicate presso Gessari a Napoli, le Regole per ben vivere, che l’Elenchus degli Acta Doctoratus cita per la prima volta in data 1761, insieme alle Opere Spirituali (t. 2, n. 8). Essa hanno una numerazione particolare di pagine come anche il Modo di sentire la Messa che le segue. E’ probabile che questi due piccoli trattati furono diffusi al pubblico nel 1754 sotto forma di piccolo trattato di 12 pagine.

Più tardi, il primo apparirà regolarmente nelle Opere o Operette Spirituali; il secondo nella raccolta Il Cristiano provveduto, o meglio di seguito alle Visite.

Le Regole sviluppate diventeranno il Regolamento di vita (compendiato), pubblicato nel 1759 unito al Gran Mezzo della Preghiera. Nel 1767 questo regolamento di vita in sintesi diviene, con qualche modifica, il capitolo II del Regolamento di Vita aggiunto alla Via della Salute, dove riempie 50 pagine, mentre quello del 1759 ne conta una dozzina. Il Modo di sentire la Messa si trova anch’esso inglobato nel medesimo secondo capitolo.

 

P. Maurice De Meulemeester

Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,

Louvain 1933, p. 80

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech