- Parte seconda.
- V. - RACCOLTA DI VARI ESEMPI APPARTENENTI A MARIA SANTISSIMA
Precedente - Successivo
Clicca qui per attivare i link alle concordanze
- 721 -
63. *
Mentre Angela figlia del re di Boemia stava in un monastero, le apparve Maria,
e un angelo le disse: Alzati, Angela, e fuggi in Gerusalemme, poiché tuo padre
vuol darti per isposa al principe d'Ungheria. La divota verginella subito
partì, e nel viaggio di nuovo le apparve la divina Madre e l'animò a proseguire
il viaggio. Fu poi ricevuta in Gerusalemme tra le carmelitane, ed indi le fu
dalla stessa B. Vergine imposto di ritornare nella sua patria, dove santamente
visse sino alla morte (P. Rho, Sab. d. B.V., ex. 75).
* Esempio 63. - RHÒ, S. I., Sabbati del Gesù di Roma, Bologna, 1679, Esempio 75, pag. 428-434.
- BOVIO Carlo, Esempi e miracoli della
SS. Vergine... detti nella chiesa del Gesù di Roma, parte 5, esempio 37,
Venezia, 1749, pag. 319-324. - Vita (S.
Angelae), ex expressis parte 4 Speculi
Carmelitani, pag. 533, collata cum alia ms. P. Segeri Pauli, Carmelitae Coloniensis: inter Acta Sanctorum Bollandiana, die 6 iulii, tom. XXIX, mensis iulii
II, pag. 356-359 (Parisiis et Romae, 1867). - Su questa Santa e sulla sua Vita,
vi sono non poche né lievi difficoltà: vedi Acta
Sanctorum, l. c., Commentarius
criticus, pag. 350-356: § I, Proponuntur ea quae S. Angelae Acta
confirmant; § II, Proponuntur ea quae contra B. Angelam faciunt. - Il tempo in
cui visse la Santa sarebbe o il secolo XII, o il XIII; il primo biografo sembra
sia vissuto nel secolo XV.
Precedente - Successivo
Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech