Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piangea 1
piangendo 27
piangente 1
piangere 32
piangeste 2
piangete 2
piangeva 1
Frequenza    [«  »]
32 hodie
32 mediatrice
32 misericordie
32 piangere
32 quotidie
32 rex
32 simile
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

piangere
                                                                 grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                               grigio = Testo di commento
1 1, 1, 63 | Arnesto confuso cominciò a piangere, e piangendo disse: «Signore, 2 1, 2, 84 | voi aspetto la grazia di piangere come dovrei i miei peccati; 3 1, 3, 121 | suo Redentore, cominciò a piangere, ma osservò che 'l Bambino 4 1, 5, 163 | sua immagine, comincia a piangere ed a pregare la SS. Vergine 5 1, 5, 179 | fatto, non facev'altro che piangere. Che fa? Se ne va in una 6 1, 5, 179 | che non faceva altro che piangere per allegrezza, esaltando 7 1, 6, 230 | Dio spazio di tempo per piangere tante sue scelleraggini.~ 8 1, 6, 230 | non voglio mai lasciar di piangere i miei peccati, ma fate 9 1, 10, 315 | Madre di Dio, cominciò a piangere. Che facciamo qui, allora 10 2, 1, 362 | pronto? La moglie si pose a piangere per allegrezza, vedendo 11 2, 1, 463 | compungersi ed insieme a piangere; e seguendo poi a palesare 12 2, 1, 468 | lacrimarum.7 Andate altrove a piangere; se volete star qui meco, 13 2, 1, 468(7)| ediz.: «Andate altrove a piangere, se volete piangere la mia 14 2, 1, 468(7)| altrove a piangere, se volete piangere la mia morte.» 15 2, 1, 482 | più presto c'invitasse a piangere, che a rallegrarci, poiché 16 2, 1, 497 | afflitto non si saziava di piangere non già l'occhio perduto, 17 2, 1, 522 | s'intenerì e cominciò a piangere. Ma come, poi esclamò, io 18 2, 2, 526 | lagrime ogni uomo nasce a piangere, e ciascuno dee patire soffrendo 19 2, 2, 540 | impetratemi lagrime per piangere una tanta ingratitudine. 20 2, 2, 542 | perciò non si saziano di piangere gli occhi miei: Idcirco 21 2, 2, 545 | giorni, quanto dovrebbero piangere i peccatori, che han perduta 22 2, 2, 566 | Piangete, che avete ragione di piangere. Chi mai potrà consolarvi? 23 2, 2, 567 | mia, di tenermi vicino a piangere con voi, giacch'io ho più 24 2, 2, 567 | ho più ragione di voi di piangere per le offese che gli ho 25 2, 2, 578 | potevano trattenersi dal piangere. Ed aggiunge che quei santi 26 2, 2, 580 | acciocché ti ammetta seco a piangere: Fac ut tecum lugeam.11 27 2, 2, 580 | vi voglio lasciare sola a piangere, no, io vi voglio accompagnare 28 2, 2, 581 | mi servano ad altro che a piangere i dolori di voi, madre mia, 29 2, 3, 609 | Sapienza infinita. Lo sentiva piangere, e credeva esser egli il 30 2, 6, 690 | condannato, ed ecco cominciò a piangere dirottamente, si confessò 31 2, 6, 707 | allora intenerito cominciò a piangere, ringraziò Maria che gli 32 2, 6, 726(*)| giorno non fa altro che piangere la mala vita passata e goder


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech