Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guerrico 9
guerricus 11
gueux 3
guglielmo 30
guglielmus 9
guia 2
guida 7
Frequenza    [«  »]
30 facit
30 gen.
30 gratias
30 guglielmo
30 inquam
30 ioseph
30 mentis
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

guglielmo
                                                                    grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                  grigio = Testo di commento
1 1, 1, 28 | Instit. Virg.).5 Onde scrisse Guglielmo abbate: In illo uno fructu, 2 1, 1, 28(6) | Il commentario di questo Guglielmo, e quello pure di «Guillelmus 3 1, 1, 28 | suo Figlio: così commenta Guglielmo: Ut multas animas salvas 4 1, 1, 33 | giovane scozzese, chiamato Guglielmo Elfinstonio.26 Questi era 5 1, 2, 67(9) | morte del Santo, giacché Guglielmo scrisse vivendo ancora S. 6 1, 6, 201 | Questo appunto le dice Guglielmo Parisiense a lei rivolto: 7 1, 6, 202 | subito l'esaudisce. Ecco come Guglielmo di Parigi, spiegando in 8 1, 6, 202(28)| Neoburgensis, piuttosto che Guglielmo, vescovo di Parigi. Scrissero 9 1, 6, 215 | peccatore che ricorre a Maria Guglielmo Parisiense (De Rhet. div., 10 1, 6, 215(24)| assai più lunga, presso GUGLIELMO, detto Alverno, a causa 11 1, 6, 215(24)| primo volume delle opere di Guglielmo: Opera, Aureliae et Parisiis, 12 1, 6, 215(24)| l'ordine che hanno presso Guglielmo, segnando con lettere tra 13 1, 6, 223 | Or questi capretti, dice Guglielmo di Parigi, sono a voi consegnati, 14 1, 6, 223(16)| Guilhelmus.» - Il Commentario di Guglielmo di Parigi sulla Cantica 15 1, 6, 224 | la bella riflessione di Guglielmo Anglico sul detto passo 16 1, 6, 226 | Ond'è che Guglielmo Parisiense la conviene, 17 1, 6, 231 | officio vostro è, come vi dice Guglielmo Parisiense, d'interporvi 18 1, 7, 242 | sconfidenza, diciamole con Guglielmo di Parigi (De Rhet. div., 19 1, 11, 328 | Orazione di S. Guglielmo vescovo di Parigi.12~ 20 1, 11, 328(12)| mediatrix hominum (più sopra Guglielmo chiamò Maria: mediatricem 21 1, 11, 328(12)| più in su, nel testo di Guglielmo:) Absit hoc a matre Dei, 22 2, 1, 403 | ipsa, non dante ipsa, dice Guglielmo abbate (In Cant. 3).2 Quindi 23 2, 1, 489 | Ass.).12 Sì, esaltata, dice Guglielmo abbate, sopra degli angeli, 24 2, 1, 489(13)| Mediatorem solum.» (Non Guglielmo, ma) GUERRICUS Abbas, In 25 2, 1, 515 | un amor così immenso, che Guglielmo di Parigi giunse a dire 26 2, 1, 515(44)| hominis modus.» - Tanto Guglielmo, detto Parvus, Abbas Neobrigensis, 27 2, 1, 515(44)| Abbas Neobrigensis, quanto Guglielmo, detto Alvernus ossia Parisiensis, 28 2, 2, 554 | crocifissa col Figlio, come dice Guglielmo: Tollebat et Mater crucem 29 2, 2, 558 | compatirlo. Ah vera Madre, dice Guglielmo abbate, amante Madre, che 30 2, 2, 558(5) | fortior quam mors erat?» (Non Guglielmo, ma) GUERRICUS Abbas, In


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech