Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perducet 2
perduci 1
perdurantis 2
perduta 29
perdute 5
perduti 16
perduto 45
Frequenza    [«  »]
29 nuova
29 patria
29 peccatum
29 perduta
29 quemadmodum
29 regis
29 sainte
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

perduta
   Parte, Cap, Pag
1 1, 1, 17| trovare la grazia dagli uomini perduta; ben sa esser ella la diletta 2 1, 1, 26| morte in croce questa vita perduta, come egli stesso dichiarò: 3 1, 1, 34| morta nell'eresia, già son perduta. Indi s'infervorò maggiormente 4 1, 2, 66| Aquaed.).4 Se miseri abbiamo perduta la divina grazia, cerchiamo 5 1, 2, 66| poiché se noi l'abbiamo perduta, ella l'ha ritrovata: e 6 1, 2, 66| li peccatori che l'avean perduta: Currant ergo, dice il divoto 7 1, 2, 67| peccatori a Maria, che han ./. perduta la grazia, perché appresso 8 1, 2, 67| dee restituirsi a chi l'ha perduta; questa grazia, che voi 9 1, 2, 67| vostra, voi non l'avete perduta mai; è nostra perché noi 10 1, 2, 67| nostra perché noi l'abbiam perduta, perciò a noi dovete renderla. 11 1, 2, 85| se allora la perde, l'ha perduta per sempre: Descendit diabolus 12 1, 4, 147| So che i nemici non han perduta la speranza di tornarmi 13 1, 6, 220| faccia ricuperare la già perduta divina amicizia. Consolati, 14 1, 6, 231| da voi difesa non mai s'è perduta. E la mia si perderà? no 15 1, 6, 231| consegno l'anima mia; ell'era perduta, ma voi l'avete da salvare. 16 1, 6, 231| pazzamente disprezzata e perduta; ricuperata, spero per vostro 17 1, 8, 248| peccatori, acciocché dopo aver perduta la divina grazia perdano 18 2, 1, 385| soccorrete un miserabile che l'ha perduta per sua colpa.~ 19 2, 1, 405| trovar la grazia dagli uomini perduta, e perciò egli vi ha preservata 20 2, 1, 433| voleva rapirla Lucifero; non perduta, come la perdette Adamo; 21 2, 1, 481| a tanta gloria non avete perduta, anzi in voi è cresciuta 22 2, 1, 487| mondo quella benedizione perduta da noi per nostra colpa; 23 2, 1, 497| la Madre di Dio disparve. Perduta ch'ebbe la presenza della 24 2, 1, 524| allora facilmente io avrò perduta la parola e la voce per 25 2, 2, 544| non temere perciò di aver perduta la divina grazia, da quello 26 2, 2, 545| piangere i peccatori, che han perduta la divina grazia, a cui 27 2, 6, 713| labbra e la lingua. Sicché perduta la parola, già stava al 28 2, 6, 715| a restituirgli la lingua perduta per amor di lei, per poterla 29 2, 6, 715| per dare onore a me hai perduta la lingua, io te ne rendo


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech